PDA

View Full Version : Sitecom WL-161 54G come ripetitore Fastweb


taxxips
21-02-2009, 17:32
Ciao a tutti,

Sono passato ad una linea ADSL Fastweb da qualche giorno e volevo provare ad utilizzare un router (come da titolo) come ripetitore in modo da riuscire a propagare il wifi fino al piano di sotto.

Ho fatto diverse prove pingando il router Fastweb al fine di avere un'idea (anche se approssimativa) di dove piazzare il router Sitecom.

Il problema ora consiste nei parametri di configurazione del router, dopo aver fatto diverse prove e ricerche su internet non riesco a capire se i due router comunicano e quello Sitecom non riesce però a propagare il segnale oppure se i due router manco riescono a comunicare.

Ovviamente il router Sitecom è wifi e supporta le modalità Access Point e WDS, tra l'altro cercando su internet ho letto che è perfettamente compatibile col wifi e la linea Fastweb.
Per una maggior chiarezza sottolineo il fatto che il router Sitecom non è collegato con cavo di rete ma si dovrebbe collegare tramite wireless.

Spero di essere stato chiaro e di aver esposto le giuste informazioni, in caso ne mancassero chiedete pure!

Grazie mille!!


Ste

bari1
21-02-2009, 21:51
il router fastweb ha la funzione wds?
leggi i miei post circa la configurazione bridge.
ciao
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1931917

taxxips
22-02-2009, 00:12
Allora il problema nel configurare il router Sitecom sta anche in questo, ossia nel non poter cambiare la configurazione del router Fastweb né vederla.

Il router Fastweb è a "scatola chiusa", in senso che pur avendo l'ip non è possibile configurarlo come per tutti gli altri router semplicemente digitandone l'ip in un browser e, nel momento in cui il tecnico te lo consegna, ti rilascia anche SSID e password per accedervi tramite wifi.

Di per certo so che assegna indirizzi IP sia a client wireless che ethernet, quindi il DHCP è attivo, ma se il router Fastweb abbia la funzione WDS questo purtroppo lo ignoro anche se leggendo in giro per la rete immagino di sì, in quanto altri sono riusciti nell'intento (utilizzando ripetitori diversi dal mio della Sitecom ma il router principale di Fastweb dovrebbe sempre essere quello).

bari1
22-02-2009, 11:10
quindi non puoi accedere alla config del router, strano perke se vuoi mettere ip statici nella tua lan anzike dinamici non potresti farlo..
prova a settare il gate con ip statico compatibile col fastweb, fallo diventare un client a tutti gli effetti (wpa etc) e abilita il wds;
prova

taxxips
22-02-2009, 12:34
quindi non puoi accedere alla config del router, strano perke se vuoi mettere ip statici nella tua lan anzike dinamici non potresti farlo..
prova a settare il gate con ip statico compatibile col fastweb, fallo diventare un client a tutti gli effetti (wpa etc) e abilita il wds;
prova

La prova che mi hai consigliato di fare l'avevo già fatta prima di postare.

Ho provato ad assegnare IP statico al router Sitecom della stessa classe di rete dell'HAG Fastweb ma in quel modo non riesco più neanche a vederlo collegato alla LAN e se provo ad accedere alla schermata di configurazione di quest'ultimo non mi permette più di farlo, tra l'altro ho notato che la LAN di Fastweb è preimpostata per lavorare in una classe di rete particolare: 255.255.240.0 e non vorrei fosse per questo che non riesco proprio a farglielo vedere al wifi Fastweb.

bari1
22-02-2009, 18:12
uhm...entrare nella configurazione hag di fw non so se e' legale...ma mi sa ke e' possibile.....
fai na ricerca...quelli di "adunanza" ne sanno di piu...
:-)