View Full Version : Quale NETbook ?
Ed_Bunker
20-02-2009, 16:01
Vorrei acquistare un NETbook da "affiancare" al mio notebook.
Lo utilizzero', ovviamente, prettamente per gli spostamenti medio-lunghi.
Quali sono quelli da segnalare per ottimo rapporto qualita'/prezzo ?
Fondamentale sia ben costruito.
Per il momento propendo per HP/Toshiba/Dell.
Escluso a priori Acer.
Se ne hai bisogno urgente, Samsung NC10.
Altrimenti, aspetta che escano fuori i primi VIA Nano / AMD / Ion.
Ed_Bunker
20-02-2009, 16:08
Il bisogno non e' urgente, sempre che la differenza in termini di prestazioni/consumo sia notevole.
Altrimenti finisce che rimando, rimando, rimando...
Samsung per quali motivi ?
Principalmente perchè ha una batteria e uno schermo migliori.
HP (Compaq) è bello e costa quanto l'asus ma ha la batteria 3 celle.
Toshiba costa meno ma IMHO è troppo piccolo, e questo si riflette soprattutto nella tastiera.
DELL ha decisamente i peggior netbook del mercato, SSD piccole e prezzi fuori mercato, per la fascia di prezzo dei 250€ meglio toshiba o acer.
Comunque per ora il mercato netbook è formato da prodotti più o meno uguali, ti ritrovi sempre un atom + gma950 + 1 gb ram + hd dai 60 ai 160GB.
Già Lenovo si sta muovendo per gli ION, secondo me per giugno i tempi saranno maturi per diversificare il mercato.
se vuoi per forza acquistare ora, HP 2133 con l'aggiunta della batteria opzionale a sei celle.
se puoi aspettare, HP 2140 che uscirà a breve (sempre con batteria opzionale a sei celle)
i motivi sono la qualità costruttiva (dopo che ne avrai maneggiato uno, gli altri ti sembreranno i giocattoli della barbie), un'ottima tastiera e uno schermo molto luminoso e definito.
Senza Fili
21-02-2009, 13:53
Quali sono quelli da segnalare per ottimo rapporto qualita'/prezzo ?
Fondamentale sia ben costruito.
Asus per la qualità dell'assemblaggio.
Il 900HD per l'alto rapporto qualità prezzo.
Ed_Bunker
21-02-2009, 17:49
se vuoi per forza acquistare ora, HP 2133 con l'aggiunta della batteria opzionale a sei celle.
se puoi aspettare, HP 2140 che uscirà a breve (sempre con batteria opzionale a sei celle)
i motivi sono la qualità costruttiva (dopo che ne avrai maneggiato uno, gli altri ti sembreranno i giocattoli della barbie), un'ottima tastiera e uno schermo molto luminoso e definito.
Ecco, sono proprio queste le cose che mi interessano in primis.
Beh... credo che aspettero' ancora qualche settimane per vedere che succede sia in termini di novita' sia in termini di variazioni di prezzo.
Psychnology
21-02-2009, 18:54
sicuramente samsung nc10
Giangy11
21-02-2009, 19:14
Ecco, sono proprio queste le cose che mi interessano in primis.
Beh... credo che aspettero' ancora qualche settimane per vedere che succede sia in termini di novita' sia in termini di variazioni di prezzo.
si l'hp2133 ha un processore via lento e che scalda e consuma molto..è un vero flop quindi fossi in te lo eviterei come la peste..
io ho samsung nc10 e mi trovo bene
si l'hp2133 ha un processore via lento
lento come gli altri processori che utilizzano i netbook, perchè sono netbook, non workstation...
;)
e che scalda
no, o perlomeno come gli altri, ma anche se fosse, il case in alluminio aiuta a dissipare
e consuma molto
come gli altri
..è un vero flop quindi fossi in te lo eviterei come la peste..
lo hai avuto, per dire ciò?
se la risposta è no, non vedo come tu possa scrivere ciò che hai scritto ("me l'ha detto mio cuggino che una volta è anche morto" non vale...)
:D
io ho samsung nc10 e mi trovo bene
io ho un HP 2133 e mi trovo bene.
:)
Ed_Bunker
21-02-2009, 20:09
Ma tra VIA ed Atom ci sono differenze sostanziali (Prestazioni/consumo) oppure no ?
Giangy11
21-02-2009, 20:53
lento come gli altri processori che utilizzano i netbook, perchè sono netbook, non workstation...
;)
no, o perlomeno come gli altri, ma anche se fosse, il case in alluminio aiuta a dissipare
come gli altri
lo hai avuto, per dire ciò?
se la risposta è no, non vedo come tu possa scrivere ciò che hai scritto ("me l'ha detto mio cuggino che una volta è anche morto" non vale...)
:D
io ho un HP 2133 e mi trovo bene.
:)
....io prima di dire certe cose, a differenza tua forse, mi informo
preso da recensione su tomshardware:
"Secondo il sito Notebook Review, che ha recensito il modello da 749 dollari, questo prodotto avrebbe un grosso problema: la CPU VIA. Durante la prova il sistema è risultato molto lento, più dell'Eee PC, sia per navigare che in multitasking. Inoltre, dopo 30/45 minuti di attività, il sub-notebook sarebbe diventato davvero troppo caldo in alcuni punti. Chissà, in futuro anche HP potrebbe abbracciare la piattaforma Atom di Intel. "
chissà come mai hanno montato lo chassis in alluminio, evidentemente per cercare di dissipare meglio il calore di quella cpu "forno" via.
l'intel atom non scalda, e consuma poco.
la batteria da 6celle nel samsung è di serie, mentre nell'hp è opzionale, e per di piu sporge in fuori dal netbook
a cio aggiungiamoci che il samsung è 10"
Diciamo pure che il VIA C7 fa schifo. Già il VIA NANO dovrebbe essere più performante dell'atom, quindi forse è meglio aspettare quello.
Comunque ora il nuovo netbook "da acquistare" è l'eeePC 1000HE, http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4832 qui si trova una recensione, ma secondo me è comunque meglio aspettare ion, nano, amd e il nuovo chipset intel.
Ed_Bunker
16-03-2009, 09:24
Uppino per raccogliere qualche (last) info su nuovi prodotti appena usciti o in procinto di uscire.
Ho visto anche prodotti di casa Lenovo (Tra le mie preferire assieme ad HP business).
Come sono in rapporto a qualita' e prestazioni ?
Per il momento la sola scelta plausibile e' Atom oppure comincia ad esserci anche altro ?
Quali marche/modelli sono attualmente preferibili ?
Ed_Bunker
19-03-2009, 18:02
Ariuppino
:cool:
mr_zoren
19-03-2009, 19:06
Oggi i migliori sono il samsung nc10 e l'eeepc 1000he. Se però prediligi l'estetica e la robustezza delle plastiche non te li consiglio.
Ti converrebbe attendere che i prezzi di certi nuovi Asus (molto belli esteticamente) e dell'hp 2140 si abbassino un pò. Dovrebbero costare sui 500 euro (se non persino di più), un prezzo esagerato per le prestazioni che offrono.
Nel peggiore dei casi l'uscita del samsung nc20 farà sicuramente diminuire il prezzo attuale, di 399 euro, della versione da 10 pollici.. e così, ripeto, nel peggiore dei casi, ti puoi sempre comprare quello ad un prezzo minore.
Ed_Bunker
20-03-2009, 10:25
Oki.
Per quanto riguarda i modelli della Lenovo cosa mi dici ?
Altra cosa: ma su questi portatili sio riesce a far girare applicativi piuttosto pesantucci come eclipse, netbeans, etc. senza far rallentare eccessivamente il sistema ?
mr_zoren
20-03-2009, 10:47
Lenovo. Plastiche migliori e case decisamente più resistente ma meno dotato degli altri netbook (mi sembra di ricordare abbia solo 2 porte usb, una batteria da 4 celle).
Devi tener conto che il processore è un atom da 1.6ghz, molto poco performante e dai test molto più lento dello stesso celeron, e la scheda grafica è integrata con, nel migliore dei casi, 128 mb condivisi con una ram di 1gb. Insomma è chiaro che non ci puoi far girare questi gran programmi.
Ed_Bunker
25-03-2009, 08:11
Il discorso della scheda integrata non sarebbe un grande problema.
Sempre che abbia un tot di memoria "riservata" e non vada a fregarmi ram di sistema.
Il problema e' piu' che altro la cpu... non credevo che gli atom fossero meno performanti dei "vecchi" celeron.
Aspettero' nella speranza tirino fuori una cpu un poco piu' performante.
Non m serve nulla di particolare ma non vorrei sentire troppa differenza tra il notebook attuale (Dual core 2.00 ghz.) ed il netbook in questione.
Ho visto un samsung nc10 e mi pare molto ben fatto.
Lenovo... come al solito... si fa pagare, offre qualcosa in meno dal punto di vista delle prestazioni hw... ma a quanto pare e' ancora ottima per quanto riguarda qualita' delle plastiche.
Una cosa che a me interessa assai.
Ed_Bunker
24-04-2009, 10:37
Nessuna novita' all'orizzonte ?
Mi segno alla discussione, ho intenzione anche io di prendere qualcosa di più piccolo dell'attuale 15.4" che ho, ma sti netbook mi sembrano troppa plastichetta e con display eccessivamente piccoli, che anche volendo lavorarci un paio d'ore, diventa un problema per la vista...
Ho avuto per le mani un paio di eee 700, microscopici..
oggi vado a vedere questo samsung..a quanto si trova in giro?
In più vedo che hanno in offerta al carrefour un hp compaq 700 el a 299 eurini...come va?
Mi segno alla discussione, ho intenzione anche io di prendere qualcosa di più piccolo dell'attuale 15.4" che ho, ma sti netbook mi sembrano troppa plastichetta e con display eccessivamente piccoli, che anche volendo lavorarci un paio d'ore, diventa un problema per la vista...
Ho avuto per le mani un paio di eee 700, microscopici..
oggi vado a vedere questo samsung..a quanto si trova in giro?
In più vedo che hanno in offerta al carrefour un hp compaq 700 el a 299 eurini...come va?
anche io mi iscrivo alla discussione... non si sa mai... aperte gli scherzi già si è risposto a molte domande... ho capito che aspetterò...
eccomi mi iscrivo alla discussione...anche io in cerca di un buon netbook....vediamo un po che esce :D
Ed_Bunker
25-04-2009, 08:45
In offerta presso un grosso cc vendono l'aspire one a 189 euro.
Il prezzo non mi sembra affatto male.
Ma voglio cmq. aspettare.
La speranza e' che nel giro di non troppo tempo possa prendermi un 10/11 pollici con non piu' di 200 euro.
In offerta presso un grosso cc vendono l'aspire one a 189 euro.
Il prezzo non mi sembra affatto male.
Ma voglio cmq. aspettare.
La speranza e' che nel giro di non troppo tempo possa prendermi un 10/11 pollici con non piu' di 200 euro.
Penso sia questo (Iperccop):
Dal 29/04 al 13/05/2009
NetBook Acer
Mod. Aspire One Linux A110L
+ Kit Xp Home
Processore Intel Atom N270 1,6 GHz
Memoria Ram 512 MB
Hard Disk 8 GB
Schermo TFT LCD 8,9"
Wi-Fi 802.11b/g
3 porte USB, uscita VGA, Memory Car Reader, WebCam
Dim. 250x170x29 mm
Peso 0,99 kg
Sistema operativo Linux + Upgrade Xp
Secondo me spendendo qualcosina in + si può trovare di meglio visto lo schermo piccolino, la scarsa memoria, scarsa capacità HD (penso ad Xp) e, come tutte le altre, batteria 3 celle :doh:
i miei consigli sono:
200 euro:eeepc 900a
250 euro:aspire one a150x
300 euro:eeepc 1000h
350 euro:eeepc 1000he/samsung nc10
400 euro:eeepc s101
i miei consigli sono:
200 euro:eeepc 900a
250 euro:aspire one a150x
300 euro:eeepc 1000h
350 euro:eeepc 1000he/samsung nc10
400 euro:eeepc s101
non si nota affatto che preferisci asus :D
cmq l'aspire a150x come è? qualcuno l'ha provato?
vista la dimensione, anche io sono molto più orientato ad un 10", non mi interessa troppo la potenza di calcolo, ma l'autonomia si.
Se davvero i prossimi in uscita si attestano oltre le 5 ore (9 è un pò utopico secondo me), e siamo intorno alle 300...diventa interessante davvero.
Ed_Bunker
25-04-2009, 18:20
Non e' certamente il criterio principale di valutazione (Viene sicuramente dopo peso, dimensioni, dim. del display, durata della batteria e qualita' dei materiali) ma se devo spendere 300 euro... anche la "potenza di calcolo" comincia ad avere importanza.
Ed_Bunker
27-04-2009, 09:08
Questo Toshiba (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2191/toshiba-mini-notebook-nb200-con-display-da-10-pollici_index.html) mi pare molto interessante.
Mi lascia un poco perplesso la tastiera.
Ricordo che tempo fa la Sony ne adottava un tipo simile... ed era tutt'altro che comfortevole...
Questo Toshiba (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2191/toshiba-mini-notebook-nb200-con-display-da-10-pollici_index.html) mi pare molto interessante.
Mi lascia un poco perplesso la tastiera.
Ricordo che tempo fa la Sony ne adottava un tipo simile... ed era tutt'altro che comfortevole...
non male...cmq sony usa ancora quelle tastiere sui notebook e non sono male ;)
Ed_Bunker
27-04-2009, 11:40
non male...cmq sony usa ancora quelle tastiere sui notebook e non sono male ;)
Ma credo le abbia notevolmente cambiate.
Ricordo di una linea di portatili veramente bella "rovinata" proprio dalla presenza di una tastiera di questo tipo.
NOn e' detto che tutte le tastiere di questo tipo siano pero' poco comode.
Se non sbaglio, infatti, anche i mac dovrebbero adottare qualcosa di simile e mi sembra che i mac-users ne siano piu' che soddisfatti...
Ma credo le abbia notevolmente cambiate.
Ricordo di una linea di portatili veramente bella "rovinata" proprio dalla presenza di una tastiera di questo tipo.
NOn e' detto che tutte le tastiere di questo tipo siano pero' poco comode.
Se non sbaglio, infatti, anche i mac dovrebbero adottare qualcosa di simile e mi sembra che i mac-users ne siano piu' che soddisfatti...
mi sembra che anche il sony vaio p monti la stessa tastiera...cmq io posseggo un sony con una tastiera simile...la trovo più comoda di una classica tastiera ;)
Ed_Bunker
27-04-2009, 13:10
Non lo metto in dubbio.
Ma infatti, come avevo specificato sin dall'inizio, io facevo riferimento ad un particolare modello della sony e non alle tastiere della sony in generale.
Detto questo... meglio tornare in topic... e parlare di 'sti amati/odiati netbook.
tra gli altri aspetti io non sottovaluto anche la rumorosità e il surriscaldamento. Non poche si lamentano infatti che molti netbook sono un po' rumorosi e spesso si surriscaldano con notevoli rumori di ventole di sottofondo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ed_Bunker
28-04-2009, 09:15
Non e' un problema che affligge unicamente in netbook.
Anche molti modelli di notbook "tradizionali" hanno problemi di questo tipo.
In certi casi, cmq., credo che certi software di gestione dell'alimnetazione possano aiutare non poco.
Dcromato
28-04-2009, 15:53
io ho l'hp 2133.
Scalda troppo si, ma non è per nulla rumoroso e non è quel chiodo che sembra....a patto che non ci giochiate un film ve lo fa vedere comodamente.
Metal2001
28-04-2009, 16:55
anch'io vorrei acquistare un netbook,il mio amilo va bene, solo che l'autonomia di sole 2 ore (che è tanto considerando la potenza e l'età del portatile) mi costringe a portarmi appresso l'alimentatore molto spesso e un netbook sarebbe ideale, al momento sono indeciso tra
eeepc1000he 399€
nc10 + mast.dvd usb 399€
msi u100€
le caratteristiche che mi interessano sono:
autonomia
bluetooth e wifi n
compatibilità linux/win7/mac os
tecnicamente il 1000he è il migliore, solo che è un po' caro
anche l'msi è un po' caro (sui 360€) considerando che l'hw è un po' datato
il samsung mi attira principalmente per il lettore dvd usb incluso nel prezzo
un altra differenza tra questi 3 net è la ram, si sente molto la differenza tra 1 e 2 giga?
Penso sia questo (IperCcop):
Dal 29/04 al 13/05/2009
NetBook Acer
Mod. Aspire One Linux A110L
+ Kit Xp Home
Processore Intel Atom N270 1,6 GHz
Memoria Ram 512 MB
Hard Disk 8 GB
Schermo TFT LCD 8,9"
Wi-Fi 802.11b/g
3 porte USB, uscita VGA, Memory Car Reader, WebCam
Dim. 250x170x29 mm
Peso 0,99 kg
Sistema operativo Linux + Upgrade Xp
Secondo me spendendo qualcosina in + si può trovare di meglio visto lo schermo piccolino, la scarsa memoria, scarsa capacità HD (penso ad Xp) e, come tutte le altre, batteria 3 celle :doh:
CORREZIONE PREZZO DELL'OFFERTA :
€uro 169,00
http://www.ipercooptoscana.it/home.php?sett=prod&pid=548&cid=74
Ed_Bunker
30-04-2009, 08:47
Beh... non so se si trovi anche da altre parti a quella cifra ma a seconda delle esigenze io credo che potrebbe essere veramente un acquisto mica male.
Lo schermo ok non sara' il massimo ma sono cmq. 9 pollici e non 7.
Vista ovviamente lo butterei via dopo 30 secs ed installerei esclusivamante archlinux o simili.
8 gb di hard disk sarebbero quindi piu' che sufficienti e poi... mi affiderei tranquillamente ad un bel disco esterno.
Calidreaming
03-05-2009, 15:01
CORREZIONE PREZZO DELL'OFFERTA :
€uro 169,00
http://www.ipercooptoscana.it/home.php?sett=prod&pid=548&cid=74
io l'ho visto da Euronics (di fronte all'Ipercoop) ma a 179 e solo Linux senza upgrade a XP.
nella configurazione sopra indicata ci farei un serissimo pensierino.
grazie della dritta ;)
ragazzi poichè dovrò comprarne uno anche io per settembre, sapete se per quella data esisteranno netbook dual core o con ram 2gb? praticamente vorrei un netbook che non sia eccessivamente lento anche con poco hd.
Dual core "reali" forse ....
Mentre x i 2 Gb di RAM che prob ci sono ? :confused:
Alcuni permettono l'upgrade direttamente e facilmente da parte dell'utente (x esempio sul Compaq Mini 700EL ) :ciapet:
Io sono indeciso, ci sarebbe l'acer aspire one 751 a 400€, ma ho letto all'inizio del thread che dovrebbero uscire netbook con processori amd. Mi conviene aspettare i nuovi processori, o prendere l'acer 751?
Le prestazioni dovrebbero essere tanto migliori o + o - siamo li?
Si hanno notizie di probabili date di netbook con processori amd?
Ed_Bunker
06-05-2009, 10:57
Per quanto mi riguarda credo che 400 euro siano gia' una cifra eccessiva per un simil-portatile del genere.
Credo che prodotti del genere debbano essere pagati cifre inferiori, anche perche' particolarmente adatti ad essere come "seconda macchina".
Fabrizio40
06-05-2009, 11:38
MSI Wind U100 é paragonabile a NC10/1000HE-A?
Per quanto mi riguarda credo che 400 euro siano gia' una cifra eccessiva per un simil-portatile del genere.
Credo che prodotti del genere debbano essere pagati cifre inferiori, anche perche' particolarmente adatti ad essere come "seconda macchina".
Tralasciando questa questione, Intel o AMD lanceranno qualcosa di nuovo nei prossimi mesi, per quanto riguarda i netbook?
Io avevo quasi deciso ma ora l'uscita del nuovo http://notebookitalia.it/acer-aspire-one-11.6-pollici-in-dettaglio-5204.html mi spiazza un attimo. Schermo 11,6"...peso come gli altri netbook da 9-10" e prezzo quasi in linea.
Cosa ne pensate?
Fabrizio40
06-05-2009, 13:59
Io avevo quasi deciso ma ora l'uscita del nuovo http://notebookitalia.it/acer-aspire-one-11.6-pollici-in-dettaglio-5204.html mi spiazza un attimo. Schermo 11,6"...peso come gli altri netbook da 9-10" e prezzo quasi in linea.
Cosa ne pensate?
dipende dal prezzo :)
dipende dal prezzo :)
399€
Ed_Bunker
06-05-2009, 14:26
Esatto.
Dipende dal prezzo.
Di certo lo schermo comincia ad avere, imho, una dimensione tale da rappresentare il compromesso ideale tra usabilita' e estrema portabilita'.
E' il prezzo di un Notebook Entry-Level ...... :mbe:
Quindi la scelta mica è facile :eek:
Io credo che entro il prossimo autunno ci saranno tantissime altre "proposte" ed i prezzi scenderanno di conseguenza :read:
Quindi se una persona non ha "troppa fretta" potrebbe pazientare (IMHO)
Ed io ti aggiungo altra indecisione dicendoti che asus ha annunciato che farà un eee pc da 11.6" per rispondere al 751 di Acer.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17978
Fabrizio40
06-05-2009, 15:29
Ed io ti aggiungo altra indecisione dicendoti che asus ha annunciato che farà un eee pc da 11.6" per rispondere al 751 di Acer.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17978
a naso, direi che tra i due sarebbe meglio attendere questo, tuttavia 11,6 é identico ad un 12" che però é già un notebook con processore coi controfiocchi in rapporto a questi...
..come scegliere tra una Smart che va benissimo per girare in città, ed una Panda/Yaris etc etc che ci puoi fare anche viaggi un pò più lunghi...
Fabrizio40
06-05-2009, 17:14
E' il prezzo di un Notebook Entry-Level ...... :mbe:
Quindi la scelta mica è facile :eek:
Io credo che entro il prossimo autunno ci saranno tantissime altre "proposte" ed i prezzi scenderanno di conseguenza :read:
Quindi se una persona non ha "troppa fretta" potrebbe pazientare (IMHO)
sono infatti molto tentato di aspettare, non fosse altro perché dovranno arrivare gli AMD o altri interessanti processori; anche se l'uso non é paragonabile a quello di un notebook, va da se che per utilizzi quali ritocco immagini, visione e modifica filmati o altri usi intensivi, un processore più performante sarebbe un toccasana, con prezzi che saranno allineati a quelli deli attuali Atom
Ed_Bunker
06-05-2009, 18:00
Secondo me cmq. per quel tipo di utilizzo un portatile del genere resta cmq. poco indicato.
Sia per dimensioni sia per "comodita' d'utilizzo".
Ed_Bunker
10-06-2009, 09:59
Nessuna new entry interessante ?
Ieri pomeriggio ho intravisto il "nuovo" hp con display da 12" e cpu AMD (Non so come sia rispetto all'Atom) e mi ha fatto una gran bella impressione.
Il prezzo si dovrebbe aggirare attorno alle 350/400 euro.
l'acer 11.6" è un prodotto uscito male a causa dell'accoppiata GMA500 + ATOM Z***, è davvero troppo poco potente, va a scatti anche con youtube.
Ed_Bunker
11-06-2009, 13:24
Il fatto che vada a scatti vedendo filmati su youtube non so se dipenda cosi' profondamente da quella "strana accoppiata"...
DeAndreon
11-06-2009, 13:31
W IL LENOVO S12!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :D non vedo l'ora che esca!!!!! E' già mio!!!!!!!!!!!!:D :D :D :D :D
e pian piano....dal 7 al 9...poi al 10"...11".....si arriva ad avere un notebook a 14-15"...quindi la favola ricomincia!!!!!!!!!!!!!!
Ed_Bunker
11-06-2009, 15:35
Da sempre ritengo che la dimensione ideale, anche per un ultraportatile, sia compresa tra i 10 ed i 12 pollici.
Anche (E soprattutto) perche' scendendo di dimensione ne viene a risentire la tastiera... che si avvicina un po' troppo a quella di un cellulare...
Il fatto che vada a scatti vedendo filmati su youtube non so se dipenda cosi' profondamente da quella "strana accoppiata"...
Dipende dal fatto che già Atom è un chiodo di suo, se poi se ne monta una versione a 1.33 Ghz non mi stupisce affatto che scattino i video su Youtube
Ziosilvio
11-06-2009, 15:59
Ieri pomeriggio ho intravisto il "nuovo" hp con display da 12" e cpu AMD (Non so come sia rispetto all'Atom) e mi ha fatto una gran bella impressione.
Il prezzo si dovrebbe aggirare attorno alle 350/400 euro.
Se è quello che penso io (dv2) piace molto anche a me ma credo che parta da 500 euronzi :(
Il processore va sicuramente meglio dell'Atom, e la scheda grafica dedicata (seppur di fascia bassa) aiuta molto.
Però consuma molto, e la batteria piccola gli fornisce un'autonomia massima di circa 3 ore :(
Ed_Bunker
15-06-2009, 08:54
Allora nulla... su un "notebook" di questo tipo, imho, sono essenziali, molto prima delle performance, sia il prezzo sia la durata della batteria.
Ma per 'sti netbook non si parlava di autonomie "miracolose" (6/7 ore) ?!?
Chiedo consiglio per un Netbook
Sarei interessato ad un prodotto molto "portabile" sia come peso che come dimensioni, WindowsXP e soprattutto discreta autonomia e modulo 3G integrato
Sto leggendo dell'Asus Eee PC 901Go che dovrebbe avere tutto questo (compresa batt 6 celle e disco SSD da 16gb) e viene venduto da TIM a 299€
Qui in forum non ho ancora trovato nulla a riguardo....e la cosa mi preoccupa...
Avete suggerimenti in merito a questo prodotto o ad altri simili?
Ziosilvio
15-06-2009, 11:36
Chiedo consiglio per un Netbook
Sarei interessato ad un prodotto molto "portabile" sia come peso che come dimensioni, WindowsXP e soprattutto discreta autonomia e modulo 3G integrato
Sto leggendo dell'Asus Eee PC 901Go che dovrebbe avere tutto questo (compresa batt 6 celle e disco SSD da 16gb) e viene venduto da TIM a 299€
Qui in forum non ho ancora trovato nulla a riguardo....e la cosa mi preoccupa...
Avete suggerimenti in merito a questo prodotto o ad altri simili?
Ci dovrebbe essere un thread ufficiale sull'Eee PC 901, nella sottosezione apposita.
grazie della info, mi era sfuggito il thread quando avevo cercato. ;)
vado ad informarmi :)
Sto cercando un consiglio pure io, ho come limite di spesa i 299€, mi piaceva da morire il compaq Mini 700 ma...1) non ha l'uscita video (o meglio non si trova l'adattatore) e 2) lo trovo solo ultimo in esposizione :(
Non mi serve grande potenza o autonomia, vorrei regalarlo alla mia ragazza che lo userebbe per navigare la sera ed in casa.
Idee?
Ho visto un asus "blu" in due versioni e pensavo a quella da 299 (quella da 229 ha solo 16gb di hd e per la differenza di prezzo non mi pare conveniente...).
Bahamut Zero
16-06-2009, 11:38
ragazzi ho trovato sul sito dell i nuovi inspiron mini 10
Qualcuno ce l'ha? provato? consigliate?
Processore Intel® Atom™ N270
Windows® XP Home Edition SP3 autentico - italiano
Display 10,1" widescreen WSVGA (1.024x576)
Intel® Graphic Media Accelerator 950 integrato
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 1.024 MB, 533 MHz
Disco rigido SATA da 160 GB (5.400 rpm)
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
a 259€ iva compresa
ragazzi ho trovato sul sito dell i nuovi inspiron mini 10
Qualcuno ce l'ha? provato? consigliate?
Processore Intel® Atom™ N270
Windows® XP Home Edition SP3 autentico - italiano
Display 10,1" widescreen WSVGA (1.024x576)
Intel® Graphic Media Accelerator 950 integrato
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 1.024 MB, 533 MHz
Disco rigido SATA da 160 GB (5.400 rpm)
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
a 259€ iva compresa
Anche io sarei interessato a questo netbook, se qualcuno l'ha provato ci dia delle informazioni
grazie
ragazzi ho trovato sul sito dell i nuovi inspiron mini 10
Qualcuno ce l'ha? provato? consigliate?
Processore Intel® Atom™ N270
Windows® XP Home Edition SP3 autentico - italiano
Display 10,1" widescreen WSVGA (1.024x576)
Intel® Graphic Media Accelerator 950 integrato
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 1.024 MB, 533 MHz
Disco rigido SATA da 160 GB (5.400 rpm)
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
a 259€ iva compresa
peso: 1,3 Kg
anche il peso credo sia essenziale per la scelta di questo prodotto, soprattutto se usato per viaggiare.
in un centro commerciale ho trovato in offerta l'Acer A110X a 199 euro
non ha l'hard disk ma memoria di massa da 16Gb.
peso: 1 kilo
Processore: Intel Atom N270
Frequenza: 1.6 GHz
Memoria RAM: 1 GB
Hard disk: 16 GB SSD
Schermo: 8,9”(1024x600) 262.000 colori
Grafica: Intel 945GSE
Sistema Op.: Windows XP Home
Connettività: HSDPA 7.2 Mbps HSUPA - Wi-Fi b/g - Lan 10/100
Dimensioni: 249x170x29 mm.
Peso: 1.01 Kg
In/Out: 3 USB – Multi in 1 Card Reader
Add On: Webcam VGA
SparrowM
20-06-2009, 12:52
ragazzi ma i t91/t101 della asus quando saranno disponibili?
spero non ci facciano aspettare l'uscita di Seven....
Ziosilvio
20-06-2009, 12:53
peso: 1,3 Kg
anche il peso credo sia essenziale per la scelta di questo prodotto, soprattutto se usato per viaggiare.
in un centro commerciale ho trovato in offerta l'Acer A110X a 199 euro
non ha l'hard disk ma memoria di massa da 16Gb.
peso: 1 kilo
Processore: Intel Atom N270
Frequenza: 1.6 GHz
Memoria RAM: 1 GB
Hard disk: 16 GB SSD
Schermo: 8,9”(1024x600) 262.000 colori
Grafica: Intel 945GSE
Sistema Op.: Windows XP Home
Connettività: HSDPA 7.2 Mbps HSUPA - Wi-Fi b/g - Lan 10/100
Dimensioni: 249x170x29 mm.
Peso: 1.01 Kg
In/Out: 3 USB – Multi in 1 Card Reader
Add On: Webcam VGA
Batteria?
Fa il boot da SD?
Ed_Bunker
20-06-2009, 14:31
Ora come ora non andrei mai sotto i 10 pollici.
12 sono forse persino "abbondanti" (Per questo tipo di prodotto) ma andare sotto gli 8/9 credo non "convenga" a meno che del netbook non si faccia un utilizzo davvero piuttosto "limitato" e non troppo prolungato.
Imho.
in effetti il peso è importante per questo tipo di prodotto che fa della portabilità una delle principali caratteristiche. E' certo che se non badavo a questo il 1000h asus era già mio da tempo soprattutto per la durata della batteria...ma ho deciso di aspettare e ora sono nella scelta di decidere tra il 1008 e il 1005 sempre asus che fanno della portabilità e autonomia un buon prodotto. Nel frattempo anche asus nc10 è calato e si trova sotto i 300€ ma 1,33 Kg di peso sono altra cosa rispetto al Kg del 1008.
Matrix744
20-06-2009, 16:25
ragazzi ho trovato sul sito dell i nuovi inspiron mini 10
Qualcuno ce l'ha? provato? consigliate?
Processore Intel® Atom™ N270
Windows® XP Home Edition SP3 autentico - italiano
Display 10,1" widescreen WSVGA (1.024x576)
Intel® Graphic Media Accelerator 950 integrato
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 1.024 MB, 533 MHz
Disco rigido SATA da 160 GB (5.400 rpm)
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
a 259€ iva compresa
Comandato due settimane fa..
Mi deve arrivare questo giovedì.
Appena arriva vi faccio sapere.....
Per la precisione ho preso un mini 10V
Batteria?
Fa il boot da SD?
batteria 3 ore, il b oot non so
ma del compaq mini 700 nessuno ne parla? mi fa schifo?
saluti
ma del compaq mini 700 nessuno ne parla? mi fa schifo?
saluti
Bahamut Zero
21-06-2009, 12:16
Comandato due settimane fa..
Mi deve arrivare questo giovedì.
Appena arriva vi faccio sapere.....
Per la precisione ho preso un mini 10V
ottimo lo stesso portatile che mi interessava...hai preso la versione con SSD o HD?
Bahamut Zero
22-06-2009, 13:17
Comandato due settimane fa..
Mi deve arrivare questo giovedì.
Appena arriva vi faccio sapere.....
Per la precisione ho preso un mini 10V
hai preso la versione con HD o SSD?
Sto cercando un consiglio pure io, ho come limite di spesa i 299€, mi piaceva da morire il compaq Mini 700 ma...1) non ha l'uscita video (o meglio non si trova l'adattatore) e 2) lo trovo solo ultimo in esposizione :(
Non mi serve grande potenza o autonomia, vorrei regalarlo alla mia ragazza che lo userebbe per navigare la sera ed in casa.
Idee?
Ho visto un asus "blu" in due versioni e pensavo a quella da 299 (quella da 229 ha solo 16gb di hd e per la differenza di prezzo non mi pare conveniente...).
Alla fine ho preso il mini 700 della compaq, veramente bellissimo.
E come funzionamento direi che va benone.
Matrix744
22-06-2009, 14:17
ottimo lo stesso portatile che mi interessava...hai preso la versione con SSD o HD?
Lo preso con l'hd da 160Giga
Alla fine ho preso il mini 700 della compaq, veramente bellissimo.
E come funzionamento direi che va benone.
l'ho preso anche io oggi da Euronics, era prezzato 248 ma quando sono andato a pagare tra la meraviglia della cassiera (e mia) è uscito fuori 198 euro.. :D :Perfido:
HP Compaq Mini 700EL - XP Home, Intel Atom N270 1,60GHz,1GB, 60GB (1.8"), Schermo da 10,2" Widescreen WXGA, WLAN 802.11b/g, Scheda Video Intel GMA950 fino a 128 MB, webcam 1.3 megapixel, peso: 1kg
autonomia batteira ( a 3 celle, polimeri di litio) : circa 2 ore /mezza (secondo quanto riportato qui (http://articles.directorym.com/HP_Compaq_Mini_700_California-r1144218-California.html), e su altre recensioni; sul sito ufficiale non viene dichiarata)
per mia sorella invece ho preso all'ipercoop l'acer 150 BW a 219 euro (era l'ultimo rimasto forse perchè sul volantino indicava solo 512mb di ram.. :D )
Acer Aspire A150BW LCD 8.9", Intel Atom N270 1,60GHz, 2*512Mb RAM, 160GB Hard Disk, WLAN 802.11b/g, Scheda Video Intel GMA950, 0,3 Mp Cam, peso: circa 1kg.
http://www.acer.it/acer/product.do?link=oln85e.redirect&changedAlts=&CRC=600100215#wrAjaxHistory=2
autonomia batteria: 3 ore dichiarata (con batt. in dotazione da 3 celle ioni di litio; con quella da 6 celle fino a 7 ore..)
vedendoli uno accanto all'altro devo dire che lo schermo acer risulta piu' luminoso e definito.
Ed_Bunker
22-06-2009, 17:50
Qualche info su "robustezza", qualita' delle plastiche e della tastiera, bonta' del display, durata effettiva della batteria, rumorosita', etc. ?
Qualche info su "robustezza", qualita' delle plastiche e della tastiera, bonta' del display, durata effettiva della batteria, rumorosita', etc. ?
vedi anche qua
http://notebookitalia.it/recensione-hp-compaq-mini-700-4203.html
Ed_Bunker
23-06-2009, 08:19
Avevo gia' in parte letto quella recensione ma mi interessava sapere qualche parere di chi di trova ad utilizzarlo tutti i giorni.
Un aspetto per il quale non lo prenderei mai in considerazione se non (usato) ad una cifra molto bassa e' la durata della batteria (< 2 ore).
Per un "note"book di questo tipo e' fondamentale, imho, una durata superiore alla media.
Avevo gia' in parte letto quella recensione ma mi interessava sapere qualche parere di chi di trova ad utilizzarlo tutti i giorni.
Un aspetto per il quale non lo prenderei mai in considerazione se non (usato) ad una cifra molto bassa e' la durata della batteria (< 2 ore).
Per un "note"book di questo tipo e' fondamentale, imho, una durata superiore alla media.
la duarata della batteria del compaq 700el non è espressa dal sito madre. Cmq leggendo in giro fa una media di 2 ore e mezza. E non è chiaro se trattasi di polimeri o ioni di litio.
Esiste la versione a 6 celle, si trova in rete a circa 80 euro.
Ed_Bunker
23-06-2009, 10:30
Nella recensione si parla di un'autonomia di 2 ore (Luminosita' piena) ed anche 2 ore e 30 min. sono pochissime per un portatile del genere.
Se poi si considera che utilizzando linux (Cosa tra l'altro "consigliabile" per notebook dalle risorse limitate come quello in questione) l'autonomia diminuisce quasi sicuramente un altro po'...
Nella recensione si parla di un'autonomia di 2 ore (Luminosita' piena) ed anche 2 ore e 30 min. sono pochissime per un portatile del genere.
Se poi si considera che utilizzando linux (Cosa tra l'altro "consigliabile" per notebook dalle risorse limitate come quello in questione) l'autonomia diminuisce quasi sicuramente un altro po'...
secondo quest'altra recensione con un uso "light" si arriva a 3 ore e 18 minuti, mentre intenso a 2 ore e 27 min.
"our light usage test found the HP running empty after just 3hrs 18mins. Admittedly, some consolation comes in an intense-use score of 2hrs 27mins, "
http://articles.directorym.com/HP_Compaq_Mini_700_California-r1144218-California.html
Ed_Bunker
23-06-2009, 11:25
Ma anche si arrivasse a 3 ore senza dover troppo "risparmiare" sarebbero, imho, molto poche.
Considerato che 2 ore e 30 minuti in scioltezza le fa anche il mio notebook che non e' certo un mostro di risparmio (Ed utilizzo archlinux).
Da portatili di questo tipo, considerando il tipo di utilizzo che almeno personalmente ne tenderei a fare, mi aspetterei che arrivassero almeno (E dico almeno) a 4 ore abbondanti senza il minimo problema.
Il netbook e' molto carino ma questo secondo me resta un difetto.
P.S.: se poi con la batteria a 6 celle le cose migliorassero notevolmente allora il discorso cambierebbe. Ma non so quanta autonomia conceda questa batteria rispetto a quella on-board a 3 celle.
Le bat 6-celle durerebbero anche 4/6 ore ....... :O
Ma il costo è ancora proibitivo (e di difficile reperimento) :read: :cry:
Matrix744
28-06-2009, 13:28
Il mini 10V è arrivato mercoledì, un giorno prima del dovuto, e devo dire che è un grand bel net...
vi metto un po di foto...
http://img132.imageshack.us/img132/8198/dsc00204ohm.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/dsc00204ohm.jpg/)http://img132.imageshack.us/img132/9637/dsc00205c.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/dsc00205c.jpg/)http://img35.imageshack.us/img35/8615/dsc00197l.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/dsc00197l.jpg/)
Lo consiglio a tutti...
Ed_Bunker
28-06-2009, 14:10
Esteticamente preferisco l'HP.
Questo mi da l'impressione di essere un po' "plasticone".
io ho 250€ da spendere cosa mi consigliate in questo momento? ce ne sono una marea e sono molto indeciso...vorrei un monitor da 9/10".
Il mini 10V è arrivato mercoledì, un giorno prima del dovuto, e devo dire che è un grand bel net...
vi metto un po di foto...
http://img132.imageshack.us/img132/8198/dsc00204ohm.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/dsc00204ohm.jpg/)http://img132.imageshack.us/img132/9637/dsc00205c.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/dsc00205c.jpg/)http://img35.imageshack.us/img35/8615/dsc00197l.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/dsc00197l.jpg/)
Lo consiglio a tutti...
ciao e complimenti per l'acquisto.
per curiosità dove lo hai acquistato?
p.s
non vedo i canonici 2 tasti sul touchpad.. non ci sono?
Matrix744
28-06-2009, 15:40
ciao e complimenti per l'acquisto.
per curiosità dove lo hai acquistato?
p.s
non vedo i canonici 2 tasti sul touchpad.. non ci sono?
Lo preso dal sito Dell.
hehe i due tasti sono sotto il touchpad e non li vedi.
Lo preso dal sito Dell.
hehe i due tasti sono sotto il touchpad e non li vedi.immaginavo.
Pero' sul sito dell non viene fuori il prezzo che hai indicato tu (259 euro)..minimo con quella configurazione sono 279 euro + 29 di spedizione
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-inspiron-10?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
La batteria quante celle ha?
Matrix744
28-06-2009, 15:46
immaginavo.
Pero' sul sito dell non viene fuori il prezzo che hai indicato tu (259 euro)..
La batteria quante celle ha?
sorry per il prezzo ora è di 279 ma settimana scorsa c'era lo sconto...
Calcola che io lo pagato un attimo di più avendolo preso dal dell Svizzera(residendo in Svizzera).
Ma se sei interessato aspetti gli sconti, ogni due settimane circa li fanno....
La batteria ha 3 celle.
Poi ho sentito che in Italia hanno cominciato a vendere i Dell anche nei negozzi che magari risulta ancora più a buon mercato.
sorry per il prezzo ora è di 279 ma settimana scorsa c'era lo sconto...
Calcola che io lo pagato un attimo di più avendolo preso dal dell Svizzera(residendo in Svizzera).
Ma se sei interessato aspetti gli sconti, ogni due settimane circa li fanno....
La batteria ha 3 celle.
Poi ho sentito che in Italia hanno cominciato a vendere i Dell anche nei negozzi che magari risulta ancora più a buon mercato.
ho già preso il compaq mini 700, era giusto per curiosità. Pero' i 30 euro di spedizione mi sembrano eccesivi.
ho già preso il compaq mini 700, era giusto per curiosità. Pero' i 30 euro di spedizione mi sembrano eccesivi.
quanto l'hai pagato? come ti trovi? batteria 6 celle per il compaq? bluetooth? grazie :D
quanto l'hai pagato? come ti trovi? batteria 6 celle per il compaq? bluetooth? grazie :D
la batteria è da 3 celle agli ioni di litio e leggendo in giro dura circa 2 ore e mezza.
esiste la versione a 6 celle ai polimeridi litio, la sto cercando ad un prezzo accessibile (70 euro).
ho trovato questa su ebay, è una OEM da Hong Kong a 60 euro (ne parlano bene su un forum, circa 6 ore di durata)
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWNX:IT&item=110382176918
Per il resto non l'ho ancora usato essendo un regalo ancora da scartare :)
Gighen_acer_aspire_3023
29-06-2009, 12:29
Ciao a tutti avrei la possibilità di acquistre un acer one a110X costa 299 però io posso avere un pò di sconto e prenderlo a meno.Secondo voi per la semplice navigazione va bene?
Un mio amico ha detto che in confronto ad un 10 pollicisarebbe scomodo qualcuno che ce l'ha può darmi qualche info in +??
Grazie mille
Ed_Bunker
29-06-2009, 13:56
Mi sembra un prezzo piuttosto alto.
Ed_Bunker
01-09-2009, 10:00
Uppettino con richiesta di aggiornamento sugli ultimi modelli disponibili e "classifica" dei migliori per rapporto qualita'/prezzo.
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.