View Full Version : Quanto spendete di elettricita' a bimestre?
Platonis
19-02-2009, 15:46
Una mia personale curiosita'. Quanto spendete in bolletta di elettricita'? Magari specificate anche da come e' composto il vostro nucleo famigliare.
Lo chiedo perche' ultimamente credo di aver ricevuto delle bollette "pazze". L'ultima, ricevuta questa mattina, e' di 380 euro. Viviamo in casa in due. Io lavoro a casa e quindi il pc e' sempre acceso, spesso anche di notte. Non condizionatori accessi, no inverter accesi. Qualche cosa mi puzza :rolleyes:
Platonis
19-02-2009, 16:00
hai due geforce 280 in sli con screen saver 3d?
Un normale dual core con 2 hd esterni. Cioe', se io pago 380 euro... un ufficio con 20 pc quanto paga? 50.000 euro a bimestre?
Una mia personale curiosita'. Quanto spendete in bolletta di elettricita'? Magari specificate anche da come e' composto il vostro nucleo famigliare.
Lo chiedo perche' ultimamente credo di aver ricevuto delle bollette "pazze". L'ultima, ricevuta questa mattina, e' di 380 euro. Viviamo in casa in due. Io lavoro a casa e quindi il pc e' sempre acceso, spesso anche di notte. Non condizionatori accessi, no inverter accesi. Qualche cosa mi puzza :rolleyes:
Si è strano, non vorrei che ci fosse qualcosa sotto, non sei il primo che si lamenta di aver avuto le ultime bollette salatissime...ne ho letti altri :mbe:
Il pc non c'entra, tutto insieme consuma non più di 100 massimo 150w (se non ci credete prendete un multimetro e fate le misure), quindi acceso 24 ore diciamo che consuma 3 kwh al giorno(che è una stima già eccessiva, di notte ad esempio uno il monitor lo spegne) , per 60 giorni fanno 180 kwh.
ad una prezzo medio di 25 cent al kwh fanno al max 45 euro a bimestre, sempre supponendo di non spegnerlo MAI in due mesi filati.
Bisogna tenere a mente che quello che consuma tanto sono gli elettrodomenstici il cui scopo primario è quello di produrre calore o freddo. Ad esempio uno scaldino elettrico come questo:
http://www.fiutaprezzi.com/images/small/7_6fbae8644db384a9877ee8ef0f251553.jpg
che alla vista di un inseperto sembra un nulla, consuma tranquillamente 1500/2000 watt, cioè come 15/20 computer.
uno magari non lo sa, ha un po' freddino e lo usa tutto il giorno, poi si trova tranquillamente il bollettazzo stratosferico.
il mio timore deriva dal fatto che ne ho letti N che si lamentano sto mese. O si son messi tutti a far follie elettriche proprio questo dicembre, oppure all'enel hanno fatto qualche porcata col calcolo delle bollette\tariffe cambiate senza dirlo agli utenti ecc ecc
Oppure è solo un caso che abbia letto diverse lamentele utimamente :O
(spero che quest'ultima sia quella vera)
il mio timore deriva dal fatto che ne ho letti N
Ed io rientro in quei N, anche a me questo mese e' arrivata una bolletta di 130 €, quando di solito ne spendo 60-70€!!!:mad:
P.S. Ovviamente ENEL
matt22222
19-02-2009, 18:02
pure a me è arrivata la bolletta !! 480 € :muro: :muro: e siamo in 3 in casa
letizia83
19-02-2009, 18:04
E' appena arrivata la bolletta: 180 euri. Siamo solo io e mamma a casa, con 2 pc(fisso e notebook) quasi sempre accesi e 2 scaldabagni(uno piccolino e uno grande) elettrici. Quasi mai usiamo il forno per non spendere troppo e niente piastre per capelli o cose così. Sarà molto? Sarà poco? Boh! A mia mamma sembra sempre troppo ma a sentire 480 euro mi sa che siamo fortunate oltre che parsimoniose, ovviamente...
The_Fragger
19-02-2009, 18:19
E' appena arrivata la bolletta: 180 euri. Siamo solo io e mamma a casa, con 2 pc(fisso e notebook) quasi sempre accesi e 2 scaldabagni(uno piccolino e uno grande) elettrici. Quasi mai usiamo il forno per non spendere troppo e niente piastre per capelli o cose così. Sarà molto? Sarà poco? Boh! A mia mamma sembra sempre troppo ma a sentire 480 euro mi sa che siamo fortunate oltre che parsimoniose, ovviamente...
idem!!!
infatti abbiamo deciso di rottamare gli elettrodomestici vecchi....
Jammed_Death
19-02-2009, 18:53
a casa è arrivata la bolletta di 60 euro in più rispetto alla penultima (da 280 a 340 euro) e siamo in 4...non capisco da cosa dipendono quei 60 euro, non è cambiato nulla :S
Ho controllato la mia bolletta, è sempre la solita cifra, ne più ne meno per fortuna :)
PS: occhio a sti scaldabagni elettrici che consumano un cifra, dove potete mettete scaldabaagni a gas
Dragan80
19-02-2009, 19:18
Una mia personale curiosita'. Quanto spendete in bolletta di elettricita'? Magari specificate anche da come e' composto il vostro nucleo famigliare.
Lo chiedo perche' ultimamente credo di aver ricevuto delle bollette "pazze". L'ultima, ricevuta questa mattina, e' di 380 euro. Viviamo in casa in due. Io lavoro a casa e quindi il pc e' sempre acceso, spesso anche di notte. Non condizionatori accessi, no inverter accesi. Qualche cosa mi puzza :rolleyes:
Sono intorno ai 40€ a bimestre
Siamo in due, lavoriamo entrambi per cui siamo poco a casa
In questo thread di qualche mese fa ci sono altri utenti che descrivono i propri consumi elettrici: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869533
matt22222
19-02-2009, 19:18
E' appena arrivata la bolletta: 180 euri. Siamo solo io e mamma a casa, con 2 pc(fisso e notebook) quasi sempre accesi e 2 scaldabagni(uno piccolino e uno grande) elettrici. Quasi mai usiamo il forno per non spendere troppo e niente piastre per capelli o cose così. Sarà molto? Sarà poco? Boh! A mia mamma sembra sempre troppo ma a sentire 480 euro mi sa che siamo fortunate oltre che parsimoniose, ovviamente...
ah lascia stare, manco io so spiegarlmelo:
lavastoglie e lavatrice spesso usate di notte
pc solo 1 e acceso solo la sera
acqua calda praticamente niente perchè ci facciamo la doccia in azienda
bah.. eppure i kwh sono quelli lì....:mc: :mc: :mc:
Più o meno 280 euri a bimestre
juninho85
19-02-2009, 19:20
qui più o meno siamo sui 350 a bimestre
E' appena arrivata la bolletta: 180 euri. Siamo solo io e mamma a casa, con 2 pc(fisso e notebook) quasi sempre accesi e 2 scaldabagni(uno piccolino e uno grande) elettrici. Quasi mai usiamo il forno per non spendere troppo e niente piastre per capelli o cose così. Sarà molto? Sarà poco? Boh! A mia mamma sembra sempre troppo ma a sentire 480 euro mi sa che siamo fortunate oltre che parsimoniose, ovviamente...
La piastra puoi usarla tranquillamente, la resistenza è talmente piccola che non credo consumi eccessivamente :D
può darsi semplicemente che abbiano fatto un conguaglio e state pagando la differenza in più.
se volete stare tranquilli controllate gli effetivi kw sul contatore e quelli che avete in bolletta...
io personalmente pago tanto... siamo solo 2 in casa ma ho 2 acquari (su uno dei 2 ho 700 e passa watt di luce per 10 ore al giorno). sto sui 350-400... :cry: :cry:
anomalos
19-02-2009, 19:47
bolletta arrivata oggi
101 e spicci :cry:
Bastian UMTS
19-02-2009, 20:01
Mediamente sui 70/90 € a bimestre siamo in due, nessuno scaldabagno elettrico e lavastoviglie.
Computer quasi sempre acceso :D
Mio padre sostiene che siano tanti 200€ a bimestre per 4 persone (quante liti...)
Credo che gli farò leggere questa discussione... :O
io avevo una psu attaccata 24/7 che mi costava 40 eur a bimestre, metà della bolletta totale ...
<Eliminata!!!!
intanto enel c'ha preso bei soldini per un anno ....
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Mediamente sui 70/90 € a bimestre siamo in due, nessuno scaldabagno elettrico e lavastoviglie.
Computer quasi sempre acceso :D
più o meno siamo lì-
occhio a sti scaldabagni elettrici che consumano un cifra, dove potete mettete scaldabaagni a gas
bingo imho
IL_mante
21-02-2009, 15:20
da noi questo bimestre 240€. sono tanti, mai una bolletta così alta, infatti mio padre l'ha attaccata al frigorifero con scritto a caratteri cubitali: AZZ!!:D :D
tenete conto che proprio a dicembre abbiamo rinnovato gli elettrodomestici che consumano di più con nuovi di classe a+ (lavatrice, lavastoviglie)
fate attenzione ad una cosa: io nel dettaglio ho visto che ci hanno segnato +119€ di conguaglio per l'anno scorso. magari sono alte solo per questo, controllate!
sempreio
21-02-2009, 16:41
attenzione anche alle tv al plasma che consumano un bordello e molti pensano che gli lcd consumino poco, in realtà consumano parecchio pure loro
p.nightmаrе
21-02-2009, 17:35
pagati 1000€ ieri :O
mensile :asd:
per la snai :asd:
linux964
21-02-2009, 18:33
fate attenzione ad una cosa: io nel dettaglio ho visto che ci hanno segnato +119€ di conguaglio per l'anno scorso. magari sono alte solo per questo, controllate!
già, anche a me è arrivata di più rispetto alle altre volte (un 50euro in +) ed infatti c'è il conguaglio dello scorso anno, mi ero meravigliato perchè tutti dicevano che con il petrolio ai minimi la bolletta energetica si doveva abbassare ed invece è arrivata la batosta.
Therinai
21-02-2009, 20:12
anche a me bolleta un po' superiore alla media, mi sono arrivati 95€, e mia madre si è messa a estemiare in turco antico. Cmq la media mi semra sia sui 60/70 senza elettrodomestici a parte la lavatrice e il forno a microonde. In oltre da qualche settimana ho preso l'abitudine di spegnere gli interruttori generali delle ciabatte, di notte, per eliminare inutili consumi... chissà se servirà a qualcosa :rolleyes:
anche a me bolleta un po' superiore alla media, mi sono arrivati 95€, e mia madre si è messa a estemiare in turco antico. Cmq la media mi semra sia sui 60/70 senza elettrodomestici a parte la lavatrice e il forno a microonde. In oltre da qualche settimana ho preso l'abitudine di spegnere gli interruttori generali delle ciabatte, di notte, per eliminare inutili consumi... chissà se servirà a qualcosa :rolleyes:
95€ e bestemmia? a mia madre se arrivasse una bolletta sotto i 100 chiamerebbe per dire che c'è un guasto :D
io avevo una psu attaccata 24/7 che mi costava 40 eur a bimestre, metà della bolletta totale ...
<Eliminata!!!!
intanto enel c'ha preso bei soldini per un anno ....
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ciao Fil, cioè cosa? un ali? e ti costava tanto? :eek:
Io mi assesto sui 120 a bimestre.. anche io non ho cambiato una mazza.. ormai è da un bel pò che è cosi, prima era 80! ripeto senza cambiamenti(anzi dove ho potuto ho tolto qualcosina)!
darklord77
22-02-2009, 10:37
:) 40 euro a bimestre
Therinai
22-02-2009, 10:40
95€ e bestemmia? a mia madre se arrivasse una bolletta sotto i 100 chiamerebbe per dire che c'è un guasto :D
se la è prese perché, a differenza degli altri utenti che dicono ci sia un conguaglio che ha fatto alzare queste bollette, nella sua bolletta non c'è alcuna voce relativa al conguaglio, solo le solite voci dei consumi. Poi vabbe, a livello assoluto mi rendo conto che 95 a bimestre per una volta non siano niente di esagerato.
Therinai
22-02-2009, 10:42
:) 40 euro a bimestre
ma come fai?
Dragan80
22-02-2009, 11:47
:) 40 euro a bimestre
Finalmente qualcun'altro che paga uguale a me!
Sembrava impossibile, ogni volta che ci sono thread simili sembra sempre che sono l'unico :D
linux964
22-02-2009, 15:17
non hai nulla accesso....vivi con candele e metti la roba da mangiare fuori al balcone.:confused: :confused:
:asd: :asd:
Ciao Fil, cioè cosa? un ali? e ti costava tanto? :eek:
nono un accumulatore per fare andare il pc quei 15 minuti in caso salti la corrente...
perchè nel palazzo è ballerinissima...
più che altro perchè mi stabilizzava la tensione visto ceh un anno fa è partita mobo, due HD e masterizzatore a causa dela tensione ballerina...
ho comperato degli HD per il backup, li lascio staccati e spenti,
se mi salta il pc mi costa meno ricomperarlo nuovo che pagare in un anno 500 eur di sovraconsumo energetico.
non hai nulla accesso....vivi con candele e metti la roba da mangiare fuori al balcone.:confused: :confused:
in realtà fa ciclette attaccato a una dinamo + batteria pure.
Spendo intorno ai 60 euro a bimestre. A casa siamo in tre.
Mese scorso 350, questo mese 250... in casa siamo in 4...
mi pare follia, ricordo come se fosse ieri quando ricevevamo bollette da 100.000 lire (50 euro)... :mbe: :mbe:
In 10-15 anni la spesa elettrica ha subito un rialzo del 600%?... :rolleyes: mmmh... :rolleyes:
beati voi..da me in famiglia si spende sulle 800€ a bimestre..pero bisogna tenere conto che siamo in 5 in famiglia..abbiamo quasi sempre acceso 3 pc e un'acquario con lampade da 700w durante la giornata (per fortuna alla notte rimangono spente) e il tv lcd praticamente acceso tutto il giorno (mia madre è casalinga..)
abbiamo sottoscritto anche l'offerta dell'enel per bloccare il prezzo dell'elettricità ma a mio avviso non è servito a nulla..
IL_mante
23-02-2009, 10:40
beati voi..da me in famiglia si spende sulle 800€ a bimestre..
:eekk: :eekk: :eekk:
vuol dire che in un anno vi bruciate oltre 9000€... stica!
:eekk: :eekk: :eekk:
vuol dire che in un anno vi bruciate oltre 9000€... stica!
gia..colpa dell'acquario di mio padre..piuttosto di levarlo toglierebbe i televisori e gli elettrodomestici xD
io sono sui 45€ a bimestre...
ho qualche lampadina a risparmi energetico ma in camera da letto alogena da 300W ed in bagno alogena da 100W.
scaldabagno a gas e pc sempre acceso al sera ed il WE.
di solito son sui 25 a bimestre ma l'ultima bolletta e' di 38 euro (ho fatto un uso decisamente intensivo del forno elettrico :fagiano: ).
vivo da solo, sono fuori tutto il giorno per lavoro e tengo il pc acceso 24/24 (sono quasi a 3 settimane di uptime :D )
hehe... dipende dalle abitudini di vita... scaldabagni, lavatrici, forni elettrici, microonde, televisori, pc fissi, lampade alogene...
Controllare le guarnizioni dei frigoriferi, sostituire le lampade ad incandescenza e/o alogene con modelli a basso consumo, rottamare i PC "mammuth" e sostituirili con notebook...
Con una buona ottimizzazione dei consumi, casa 80 mq, due persone, si deve stare sui 50 a bimestre... il resto è... spreco...
beati voi..da me in famiglia si spende sulle 800€ a bimestre...
bhè evidentemente ve lo potete permettere ...
400 eur al mese è l apensione minima in italia... e c'è gente ceh ci campa ...
piuttosto valuterei per 5000 auro l'acquiisto di un generatore eolico da terrazzo...
... un'acquario con lampade da 700w durante la giornata ...
guarda che comperarlo in pescheria costa molto meno il pesce che non allevarlo a sto modo...
guarda che comperarlo in pescheria costa molto meno il pesce che non allevarlo a sto modo...
ma che centra allevare il pesce? è l'unico hobby che ha mio padre e visto che se lo puo permettere non posso dirgli nulla..
bhè evidentemente ve lo potete permettere ...
400 eur al mese è l apensione minima in italia... e c'è gente ceh ci campa ...
piuttosto valuterei per 5000 auro l'acquiisto di un generatore eolico da terrazzo...
ho molti dubbi riguardo al fatto che con 5000€ ci si compri un generatore eolico...
dai 25 ai 30 euro a bimestre, casa di 75mq, 3 persone che lavorano da lunedì a venerdì.
Accortezze:
- installate SOLO lampadine a basso consumo in tutta la casa e luci accese solo quando serve effettivamente
- NO scaldabagno elettrico, NO forno elettrico, NO stufe elettriche
- NO apparecchi in stand-by
- tutti gli elettrodomestici di classe A+
- Razionalizzare l'uso di lavatrice/lavastoviglie/condizionatori/etc...
3 persone di cui 2 fuori da mattina a sera, spesa 80 euro. a me sembrano un po troppi
trallallero
23-02-2009, 14:02
Secondo me dovreste confrontare le bollette e il tipo di contatore, se nuovo o vecchio.
Perchè ho come il dubbio che coi nuovi contatori i prezzi siano più alti :fiufiu:
krizalid
23-02-2009, 14:03
dai 25 ai 30 euro a bimestre, casa di 75mq, 3 persone che lavorano da lunedì a venerdì.
Accortezze:
- installate SOLO lampadine a basso consumo in tutta la casa e luci accese solo quando serve effettivamente
- NO scaldabagno elettrico, NO forno elettrico, NO stufe elettriche
- NO apparecchi in stand-by
- tutti gli elettrodomestici di classe A+
- Razionalizzare l'uso di lavatrice/lavastoviglie/condizionatori/etc...
Mi sembra una prigionia energetica loool
Dragan80
23-02-2009, 15:21
Secondo me dovreste confrontare le bollette e il tipo di contatore, se nuovo o vecchio.
Perchè ho come il dubbio che coi nuovi contatori i prezzi siano più alti :fiufiu:
Osservazione interessante, verifichiamola
Avevo già scritto che sto intorno ai 40€ a bimestre, aggiungo che ho il contatore vecchio
trallallero
23-02-2009, 15:30
Osservazione interessante, verifichiamola
Avevo già scritto che sto intorno ai 40€ a bimestre, aggiungo che ho il contatore vecchio
Prima conferma !!! :yeah:
beati voi..da me in famiglia si spende sulle 800€ a bimestre..pero bisogna tenere conto che siamo in 5 in famiglia..abbiamo quasi sempre acceso 3 pc e un'acquario con lampade da 700w durante la giornata (per fortuna alla notte rimangono spente) e il tv lcd praticamente acceso tutto il giorno (mia madre è casalinga..)
abbiamo sottoscritto anche l'offerta dell'enel per bloccare il prezzo dell'elettricità ma a mio avviso non è servito a nulla..
ti capisco... io di acquari ne ho 2 :cry: :cry: :cry: e il marino ha 7-800W di luce...
però più di 400 non li ho mai spesi...
45 € a bimestre.
P.S.: ma com'è possibile spendere 150/200 € ed oltre a bimestre??? :confused:
Cosa avete a casa, centrali elettriche? Le ditte si attaccano a voi?
E soprattutto: siete tutti milionari per poter pagare queste bollette?
dai 25 ai 30 euro a bimestre, casa di 75mq, 3 persone che lavorano da lunedì a venerdì.
Accortezze:
- installate SOLO lampadine a basso consumo in tutta la casa e luci accese solo quando serve effettivamente
- NO scaldabagno elettrico, NO forno elettrico, NO stufe elettriche
- NO apparecchi in stand-by
- tutti gli elettrodomestici di classe A+
- Razionalizzare l'uso di lavatrice/lavastoviglie/condizionatori/etc...
Contatore nuovo!
juninho85
23-02-2009, 16:04
45 € a bimestre.
P.S.: ma com'è possibile spendere 150/200 € ed oltre a bimestre??? :confused:
Cosa avete a casa, centrali elettriche? Le ditte si attaccano a voi?
E soprattutto: siete tutti milionari per poter pagare queste bollette?
3 freezer,un televisore acceso per diverse ore,più il forno da 1000watt acceso 3 ore a settimana,caldobagno da 2000 watt e impianto elettrico che fa cagare
...più il mio pc che influirà per una quindicina di € :stordita:
krizalid
23-02-2009, 16:04
quindi il tipo di contatore non c'entra una fava....
45 € a bimestre.
Non avevo specificato il resto:
- in casa siamo 2
- appartamento di 95mq
- lampadine a basso consumo (tranne in soggiorno e faretti in uno dei due bagni)
- muletto (con ali da soli 80W) sempre acceso ;)
- come Davok, razionalizzare lavatrice e lavastoviglie (importantissimo)
45 € a bimestre.
P.S.: ma com'è possibile spendere 150/200 € ed oltre a bimestre??? :confused:
Cosa avete a casa, centrali elettriche? Le ditte si attaccano a voi?
E soprattutto: siete tutti milionari per poter pagare queste bollette?
a me sembra impossibile spendere solo 22 euro al mese!!!
io mi rendo conto di essere un caso un po' particolare, come ho detto con 2 acquari i consumi sono assurdi e 3-400 euro me li merito, ma anche se non li avessi non credo di poter arrivare a meno di 100-150.
vabbè ho uno scaldabagno elettrico che credo influisca molto, ma per arrivare a 22 euro al mese devi staccare anche il frigo...
non è che hai una lettura presunta? ne ho sentiti diversi così, poi è arrivato il conguaglio e li sono stati dolori...
ti capisco... io di acquari ne ho 2 :cry: :cry: :cry: e il marino ha 7-800W di luce...
però più di 400 non li ho mai spesi...
ehehe devi tenere conto che però l'acquario di mio padre è da 800litri e oltre alle lampade ha una decina di pompe bella grosse, due computer che gestiscono le maree, due schiumatoi ecc..e in più in taverna ha montato il sistema per farsi autonomamente l'acqua salata senza andare a comprarsela..
a questo aggiungici la lavatrice che praticamente con mia mamma va sempre, la lavastoviglie, la macchinetta del caffe, l'aspirapolvere e i vari computer e il conto è gia fatto..
ehehe devi tenere conto che però l'acquario di mio padre è da 800litri e oltre alle lampade ha una decina di pompe bella grosse, due computer che gestiscono le maree, due schiumatoi ecc..e in più in taverna ha montato il sistema per farsi autonomamente l'acqua salata senza andare a comprarsela..
E che è il Pacifico?! :asd:
ehehe devi tenere conto che però l'acquario di mio padre è da 800litri e oltre alle lampade ha una decina di pompe bella grosse, due computer che gestiscono le maree, due schiumatoi ecc..e in più in taverna ha montato il sistema per farsi autonomamente l'acqua salata senza andare a comprarsela..
a questo aggiungici la lavatrice che praticamente con mia mamma va sempre, la lavastoviglie, la macchinetta del caffe, l'aspirapolvere e i vari computer e il conto è gia fatto..
scusa ma qui ci vuole una foto!
ecco le foto che gli ho scattato io personalmente qualche settimana fa
http://img442.imageshack.us/img442/2347/img1028anw6.jpg
http://img442.imageshack.us/img442/581/img1038bjv2.jpg
http://img118.imageshack.us/img118/8342/img1030oh7.jpg
http://img442.imageshack.us/img442/6672/img1041aa1.jpg
http://img118.imageshack.us/img118/1981/img1095bk2.jpg
http://img26.imageshack.us/img26/9134/img1108gp0.jpg
http://img26.imageshack.us/img26/9206/img1109ca2.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/1847/img1112bim0.jpg
ehehe devi tenere conto che però l'acquario di mio padre è da 800litri e oltre alle lampade ha una decina di pompe bella grosse, due computer che gestiscono le maree, due schiumatoi ecc..e in più in taverna ha montato il sistema per farsi autonomamente l'acqua salata senza andare a comprarsela..
a questo aggiungici la lavatrice che praticamente con mia mamma va sempre, la lavastoviglie, la macchinetta del caffe, l'aspirapolvere e i vari computer e il conto è gia fatto..
si si... stai messo come me... solo che io ho "solo" 300 lt di salato e 200 di dolce...
ecco una fotina.. per il resto in firma c'è il mio blog...
http://4.bp.blogspot.com/_vV8gEQ2G_v8/SVT2_wXqltI/AAAAAAAAAO8/yXO_N6i2yI0/s1600/laterale3.jpg
Dragan80
23-02-2009, 20:11
a me sembra impossibile spendere solo 22 euro al mese!!!
io mi rendo conto di essere un caso un po' particolare, come ho detto con 2 acquari i consumi sono assurdi e 3-400 euro me li merito, ma anche se non li avessi non credo di poter arrivare a meno di 100-150.
vabbè ho uno scaldabagno elettrico che credo influisca molto, ma per arrivare a 22 euro al mese devi staccare anche il frigo...
non è che hai una lettura presunta? ne ho sentiti diversi così, poi è arrivato il conguaglio e li sono stati dolori...
Per quanto mi riguarda le letture presunte sono sempre più alte rispetto al mio consumo reale. E anche comunicando le autoletture, alla lettura presunta successiva mi trovo con un consumo più alto del reale.
Io penso addirittura che facendo un po' di attenzione ho un ulteriore margine di riduzione
trallallero
23-02-2009, 20:16
quindi il tipo di contatore non c'entra una fava....
E vabbè, io c'ho provato :boh:
Noi in casa siamo in 4..
4 portatili non sempre accesi
tutte le lampadine sono a basso consumo, pure quelle dell'abatjour
ogni tanto accendiamo il forno elettrico
paghiamo 90 - 100 € a bimestre..
demonbl@ck
23-02-2009, 21:18
45 € a bimestre.
P.S.: ma com'è possibile spendere 150/200 € ed oltre a bimestre??? :confused:
Cosa avete a casa, centrali elettriche? Le ditte si attaccano a voi?
E soprattutto: siete tutti milionari per poter pagare queste bollette?
Beh...
1 tv lcd accesa 6-7-8-9 ore al giorno (la mia, ho la pessima abitudine di lasciarla accesa anche mentre non la guardo)
1 Scaldabagno 50l da 1500W
1 Scaldabagno 10(?)l da 1000W
1 Lavatrice 2250W
1 Frigo 1125W (spiegatelo voi a mia madre che la porta in vetro disperde il freddo..)
1 Freezer 840W acceso minimo 12h/24 (già che ci siete provate a spiegarle che mettere un freezer in uno stanzino di 3 mq senza nessuna ventilazione non è una grande idea...)
1 Portatile (45-60W) acceso 24h mio
1 Fisso (80-90W) acceso 24h sempre mio, con monitor la tv lcd
1 Fisso (150+ W) acceso 24h e relativo lcd acceso sulle 10h/gg (padre)
1 altro portatile (45-W) acceso 24h (sempre padre)
1 TV CRT 24'' acceso minimo 8 ore al giorno (mia madre)
Lampadine RIGOROSAMENTE a incandescenza (solo in camera mia ho potuto montare "Una di quelle merde che ti fan venire il mal di testa dopo 5 minuti") :muro: :muro:
Siamo sui 250+ € a bimestre :rolleyes:
:eek: Fantastico l'acquario... :eek:
Oh, niente, vorrà dire che punterò ad usare un netbook per navigare, usandolo a casa a batteria, e ricaricandolo quando sono fuori... :O :Perfido:
:asd:
Beh...
1 tv lcd accesa 6-7-8-9 ore al giorno (la mia, ho la pessima abitudine di lasciarla accesa anche mentre non la guardo)
1 Scaldabagno 50l da 1500W
1 Scaldabagno 10(?)l da 1000W
1 Lavatrice 2250W
1 Frigo 1125W (spiegatelo voi a mia madre che la porta in vetro disperde il freddo..)
1 Freezer 840W acceso minimo 12h/24 (già che ci siete provate a spiegarle che mettere un freezer in uno stanzino di 3 mq senza nessuna ventilazione non è una grande idea...)
1 Portatile (45-60W) acceso 24h mio
1 Fisso (80-90W) acceso 24h sempre mio, con monitor la tv lcd
1 Fisso (150+ W) acceso 24h e relativo lcd acceso sulle 10h/gg (padre)
1 altro portatile (45-W) acceso 24h (sempre padre)
1 TV CRT 24'' acceso minimo 8 ore al giorno (mia madre)
Lampadine RIGOROSAMENTE a incandescenza (solo in camera mia ho potuto montare "Una di quelle merde che ti fan venire il mal di testa dopo 5 minuti") :muro: :muro:
Siamo sui 250+ € a bimestre :rolleyes:
Eh, ma scusate, che piano elettrico avete???
La fornitura residenziale standard ha un carico massimo di 3KW (+30%): facendo una velocissima somma di quello che potresti consumare dovresti avere minimo 7KW (=7000W!!!!)... :eekk:
Eh, ma scusate, che piano elettrico avete???
La fornitura residenziale standard ha un carico massimo di 3KW (+30%): facendo una velocissima somma di quello che potresti consumare dovresti avere minimo 7KW (=7000W!!!!)... :eekk:
penso che non intendeva che tutta quella roba è accesa contemporaneamente :)
cmq io ho il 4.5kw o il 5kw..ora non ricordo bene quali dei due :)
Diablo1000
24-02-2009, 08:37
Ci posto pure la mia costosa centrale nucleare :
KW di base 4.5-6 DI enel distribuzione
Casa da 110mq con 7 stanze (Saloni e bagni compresi)
1 lavatrice A++
1 lavastoviglie A++
1 forno elettrico
1 cucina elettrica a serpentina
1 frigo
1 congelatore(oltre a quello del frigo)A++
2 fissi 24/24 di cui uno quello in firma e l'altro con un ali da 400w con 2 monitor da 19"
1 portatile che accende mia mamma ogni tanto
1 netbook che usa mio frattello mentre guarda la tv
4 tv di cui 2 LCD
2 stereo
4 lettori dvd di cui 2 usati la sera
1 x360
1 aspiratore da 1 m di diametro (Quello professionale per intenderci)
10 lampade normali di cui 1 sola a risparmio (I miei odiano la luce fioca di quelle a risparmio)
7 Climatizzatori (CHe uso solo in periodo estivo)
TOTALE SPESA MEDIA DI 340€-400€
di solito son sui 25 a bimestre ma l'ultima bolletta e' di 38 euro (ho fatto un uso decisamente intensivo del forno elettrico :fagiano: ).
vivo da solo, sono fuori tutto il giorno per lavoro e tengo il pc acceso 24/24 (sono quasi a 3 settimane di uptime :D )
Secondo me dovreste confrontare le bollette e il tipo di contatore, se nuovo o vecchio.
Perchè ho come il dubbio che coi nuovi contatori i prezzi siano più alti :fiufiu:
io ho il contatore nuovo ;)
ma che centra allevare il pesce? è l'unico hobby che ha mio padre e visto che se lo puo permettere non posso dirgli nulla..
... era 'na battuta per ridere...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
io avevo l'acquario anni fa ... mio padre mi diceva: uniamo l'utile al dilettevole, alleviamoci pesci commestibili...
:D
mhà io da solo senza tv, pc normale acceso solo di sera, lavatrice, frigo scaldabagno a gas, forno a gas, no microonde, no lampadeiperconsumanti...
insomma poca roba ...
65 - 85 euro a bimestre.
contatore tipo nuovo.
PER ME SON TANTI SOLDI...
Noi in casa siamo in 4..
4 portatili non sempre accesi
tutte le lampadine sono a basso consumo, pure quelle dell'abatjour
ogni tanto accendiamo il forno elettrico
paghiamo 90 - 100 € a bimestre..
questa mi pare una spesa ragionevole in rapporto al carico ed utilizzo.
mhà io da solo senza tv, pc normale acceso solo di sera, lavatrice, frigo scaldabagno a gas, forno a gas, no microonde, no lampadeiperconsumanti...
insomma poca roba ...
65 - 85 euro a bimestre.
contatore tipo nuovo.
PER ME SON TANTI SOLDI...
direi proprio di si se consideri che rispetto a te uso anche microonde, forno elettrico e tv.
demonbl@ck
24-02-2009, 14:50
Eh, ma scusate, che piano elettrico avete???
La fornitura residenziale standard ha un carico massimo di 3KW (+30%): facendo una velocissima somma di quello che potresti consumare dovresti avere minimo 7KW (=7000W!!!!)... :eekk:
penso che non intendeva che tutta quella roba è accesa contemporaneamente :)
cmq io ho il 4.5kw o il 5kw..ora non ricordo bene quali dei due :)
Si appunto (comunque ho dimenticato il microonde da 900W XD), quando accendiamo la lavatrice controlliamo che i boiler siano spenti e viceversa, anche il frigo e il freezer ogni tanto creano qualche problema di sovraccarico se sono accesi insieme e accendo anche il microonde... Se accendo la lavatrice sovraccarico assicurato :stordita:
Fortunatamente i nuovi contatori (a fronte di un sovraprezzo, of course) permettono di assorbire fino al 15% in più del contratto a tempo indefinito, o il 30-40% in più per un tempo limitato (in breve dopo un quarto d'ora salta tutto) , mentre quelli vecchi oltre il +10% saltavano e stop :fagiano:
Contrattto da 7 KW, scaldabagno elettrico, forno elettrico , 60 euro a bimestre.
krizalid
24-02-2009, 15:10
Contrattto da 7 KW, scaldabagno elettrico, forno elettrico , 60 euro a bimestre.
ma a che servono 7kw con 60€ a bimestre?
Sisupoika
24-02-2009, 16:09
Circa 70-80 sterline
bimestre scorso 36Euro :sofico:
-bilocale da 65m^2
-2 persone
-contatore elettronico
-1 lavatrice classe A o A+ (non rcordo)
-1 frigo classe A+
-1 forno (usato poco)
-caldaia a metano (ma per il riscaldamento c'è la stufa a legna :sofico: )
-1 tv CRT 25" (circa 4h al giorno)
-1 stufetta elettrica in bagno usata molto spesso
-1 phon usato abbastanza spesso
-1 ferro da stiro usato pochissimo
-mini hi-fi
-lettore dvd
-lampade a risparmio energetico
-il pc è ancora a casa dei miei :D
-casa chiusa dalle 9:00 alle 19:30 per metà settimana
shark996
24-02-2009, 16:30
nono un accumulatore per fare andare il pc quei 15 minuti in caso salti la corrente...
perchè nel palazzo è ballerinissima...
Il mio UPS della Trust consuma 38 W :eek: :eek:
Sono in fase cambiamento pc, lo butterò
juninho85
24-02-2009, 16:37
Il mio UPS della Trust consuma 38 W :eek: :eek:
eh?!:eek: :mbe:
che modello?!
ma a che servono 7kw con 60€ a bimestre?
Lo danno di default (abito in Slovenia)
trallallero
24-02-2009, 20:05
Lo danno di default (abito in Slovenia)
:asd:
shark996
25-02-2009, 07:33
eh?!:eek: :mbe:
che modello?!
Questo ma il modello da 500VA
http://www.maplin.co.uk/images/Full/A64CF.jpg
Scandaloso! Non pensavo consumasse così tanto
juninho85
25-02-2009, 07:37
Questo ma il modello da 500VA
http://www.maplin.co.uk/images/Full/A64CF.jpg
Scandaloso! Non pensavo consumasse così tanto
porca miseria,io ne ho una da 500 e uno da 800!:D
come gli hai rilevati..multimetro?
shark996
25-02-2009, 08:12
porca miseria,io ne ho una da 500 e uno da 800!:D
come gli hai rilevati..multimetro?
con il Wattometro del Lidl...UPS spento 8W, UPS acceso (solo con il Led blu) 38 W, non sarà preciso al millesimo ma lo è abbastanza per dare un'indicazione sui consumi
Platonis
27-02-2009, 11:18
Ho telefonato oggi ad Enel per chiedere di dividere la bolletta in due rate come suggerito in fattura. Parlo con una tipa e mi dice scazzata "non puo' rateizzarla perche' ha pagato in ritardo la scorsa bolletta".
Il problema sta nel fatto che la centralinista ha anche ragione. Ho pagato in ritardo. Valle a spiegare che in quell'abitazione riceviamo la posta con anche 2 mesi di ritardo. :muro:
restimaxgraf
01-03-2009, 16:14
la media è sui 75 euro a bimestre, però vivo da solo, ho messo già da tempo solo lampadine a risparmio energetico, gli elettrodomestici son quasi tutti nuovi ed almeno classe A,ma non riesco a spender di meno....riscaldamento e scaldabagno son a gas...:muro: :mc:
con enel, però magari con altri gestori la storia cambia
TecnologY
01-03-2009, 18:45
Prima di comprare il nuovo PC: 61€
Dopo: HD4850, E8400, DDR2 800Mhz, Monitor LCD, 1 HD, Modem, Z-5500
91€
Risultato +30€ non male! :stordita:
Utilizzo: tra me e mio frat circa 3 ore al giorno acceso praticamente sempre in idle
mi consigliate delle lampadine a risparmio energetico
con lo stesso attacco di quelle normali?
Io sono sui 195 a bimestre :cry:
Però mio padre ha una cella frigorifera accesa 24\24
Forse dovremmo cambiare il forno che è un modello abbastanza vecchio
Cmq ho notato che se un PC viene tenuto acceso per tante ore al giorno la bolletta sale di brutto. Io come ho detto pago 60-67 euro a bimestre, ma questa bolletta l'ho avuta più cara (85 euro) proprio perchè nei mesi di dicembre e gennaio ho tenuto il PC acceso più del dovuto. :mad:
demonbl@ck
02-03-2009, 00:15
Cmq ho notato che se un PC viene tenuto acceso per tante ore al giorno la bolletta sale di brutto. Io come ho detto pago 60-67 euro a bimestre, ma questa bolletta l'ho avuta più cara (85 euro) proprio perchè nei mesi di dicembre e gennaio ho tenuto il PC acceso più del dovuto. :mad:
Mah, se hai un Precotto che ti fa 130W solo di cpu per forza, io ho un E2160 con connessi 3 HD e 1 vga (non so il modello ma cmq una scarsa) che uso come HTPC, consumerà meno di 70Wp in totale... (lo tengo acceso 24/7 in full load con boinc)
Comunque oggi alle 9 è saltata la corrente, alle 9 e 40 chiamo scazzato come non mai il "pronto" intervento dell'iride, alle 10 e 5 (!) mi risponde un tizio, ecco la conversazione risultante:
"Buonasera, ehm.. senta, qui è dalle 9 che manc.."
"[interrompendomi]In che via si trova che stiamo avendo dei problemi un po ovunque in Torino?"
"Via Cibrario 14."
"Sì, ci sono dei problemi in quella zona." (Grazie a sto... che ci sono dei problemi me ne sono accorto anch'io, idiota!)
"Ci stiamo lavorando."
"Eh, più o meno quanto potrebbe volerc.."
"[interrompendomi di nuovo]Non so quanto ci vorrà per rimetterla."
"Grazie... :mbe:"
"A risentirci" (ma anche no. :mbe:)
Notare l'assoluta inutilità del call center. Alla fine la corrente è tornata intorno alle 10 e 20...
OUTATIME
02-03-2009, 07:32
Ragazzi... scusate... credo che quando riportate i vostri consumi di corrente elettrica, sarebbe anche il caso di specificare se avete tariffa RESIDENZIALE o no e se non lo sapete, CONTROLLATE SUBITO sull'ultima bolletta....
La differenza c'è... credetemi....
mi consigliate delle lampadine a risparmio energetico
con lo stesso attacco di quelle normali?tutte le lampadine a risparmio energetico hanno l'attacco uguale a quelle normali ;)
ci sono le E27 (presa grossa) e E14 (presa piccola) o viceversa, vado a memoria :fagiano:
Cmq ho notato che se un PC viene tenuto acceso per tante ore al giorno la bolletta sale di brutto. Io come ho detto pago 60-67 euro a bimestre, ma questa bolletta l'ho avuta più cara (85 euro) proprio perchè nei mesi di dicembre e gennaio ho tenuto il PC acceso più del dovuto. :mad:
anche a me questa bolletta e' stata più cara delle scorse (38€) ma c'era scritto che non era stata calcolata su lettura effettiva ma su consumo stimato. per cui non credo dipenda dal pc (che io tengo acceso praticamente 24/7 restando sui 25/30€ a bimestre)
restimaxgraf
02-03-2009, 07:54
Ragazzi... scusate... credo che quando riportate i vostri consumi di corrente elettrica, sarebbe anche il caso di specificare se avete tariffa RESIDENZIALE o no e se non lo sapete, CONTROLLATE SUBITO sull'ultima bolletta....
La differenza c'è... credetemi....
sai quanto è la differenza di spesa trà la residenziale e quella usata in ufficio sempre per la 3kw?:stordita:
OUTATIME
02-03-2009, 07:56
sai quanto è la differenza di spesa trà la residenziale e quella usata in ufficio sempre per la 3kw?:stordita:
No.. però so quant'è su quella uso abitativo....
320€ :stordita:
Nucleo familiare di 3 persone, con frigorifero e muletto( ~100w) accesi sempre, e lavatrice e lavastoviglie che vanno spesso.
Mantis86
02-03-2009, 15:37
320€ :stordita:
Nucleo familiare di 3 persone, con frigorifero e muletto( ~100w) accesi sempre, e lavatrice e lavastoviglie che vanno spesso.
io allora sono una mosca bianca qui :D
Famiglia di 3 persone, spesso padre fuori casa, usiamo poco la tv, nessun condizionatore o boiler elettrico.
Lampadine a risparmi energetico e sensori di movimento nelle zone di transito. e nelle camere. In pratica la luce è disattivata al passaggio di giorno, di notte si accende solo se c'è movimento, e può essere bloccata su sempre accesa o sempre spenta. Così si usa proprio il minimo indispensabile di elettricità.
Con pc acceso mediamente 8h al giorno 75€ a bimestre. (ed è gia aumentata di circa 20€ rispetta al desktop di prima)
questo bimestre è successo il miracolo: causa conguaglio ci è arrivata una bollett2 da 20 euro :D
siamo in due e di solito le bollette sono intorno ai 70 - 80 euro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.