View Full Version : Intel vs NVIDIA: nuovi dettagli sulla querelle
Redazione di Hardware Upg
19-02-2009, 10:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/intel-vs-nvidia-nuovi-dettagli-sulla-querelle_28096.html
Da circa un anno NVIDIA e Intel discutono il rinnovo della licenza d'uso per una sua estensione anche alle cpu Nehalem, ma senza successo. Da questo la richiesta d'intervento della corte
Click sul link per visualizzare la notizia.
magilvia
19-02-2009, 10:50
ma querelle fa rima con belle ?
martinez1983
19-02-2009, 10:54
Come al solito..io credo che Intel voglia più soldi!!!!
il Biondo
19-02-2009, 10:56
AMD+nVidia VS Intel e speriamo se ne vadano a casa questi buffoni!!!
Notturnia
19-02-2009, 10:59
faccio presente che ad INTEL non serve Nvidia.. una cpu intel puo' andare con gpu ati e nvidia senza problemi.. mentre le cpu AMD sono preddisposte solo per Xfire e quindi più "votate" alla loro ATI..
quindi da questa querele ha più da perderci nvidia che intel..
sarebbe bello vedere una cpu nvidia :-D bastata su GTX295 :-D in risposta a intel
Severnaya
19-02-2009, 11:03
ma nn credo si possa fare questa conversione, altrimenti INTEL farebbe gpu basate sull'architettura dei suoi processori no? : O
Ricordiamoci che anche AMD è sotto accusa per le licenze da quando si è scissa in due socetà, una che fa a capo alla progettazione e l'altra alla effettiva costruzione dei chips. Purtroppo l'intel è forte della paternità dell'architettura x86 e quindi gli altri possono fare solo quello che decide lei. Nel caso dell'AMD, però, uno scontro sarebbe abbastanza disastroso per INTEL in quando si vedrebbe revocate le licenze per la costruzione di processori con memory controlle entrocontenuto e quindi dovrebbe annullare la produzione di tutta la nuova linea di processori.
Da altro canto non è auspicabile che gli altri chipmakers si coalizzino per far nascere una nuova architettura in quanto andrebbero, di fatto, contro uno standard, ahimè, troppo affermato e diffuso.
daywatch85
19-02-2009, 11:12
Ah Intel e nVidia si sono messi a tavola a mangiarsi le querelle...bone
A mio parere ad Intel invece serve Nvidia... se non ci fosse Nvidia, me li vedo già i problemi che darebbero le CPU Intel abbinate a VGA ATI... e la soluzione sarebbe comprare chip e CPU AMD ^^
il monopolio non fa mai bene...ok..è un frase trita e ritrita..ma tifo per nvidia
wolfnyght
19-02-2009, 12:12
finirà,secondo me,con un'entrata di intel nel capitale nvidia........
son scaramuccie fasulle
tutto sembra portar alla creazione di 2 blocchi
amd-ati vs intel-nvidia
con il surplus che su intel monti sia ati crossfire che nvidia sli
@DukeIT
che centra!!!
le vga amd funzionano benissimo sia con cpu intel che con cpu amd.
Crimson Skies
19-02-2009, 12:30
Se si dovessero creare due blocchi sarebbe bello Intel+Nvidia.
raycharles
19-02-2009, 12:58
le cpu AMD sono preddisposte solo per Xfire
lol 1
me li vedo già i problemi che darebbero le CPU Intel abbinate a VGA ATI
lol 2
@DukeIT
che centra!!!
le vga amd funzionano benissimo sia con cpu intel che con cpu amd.Che discorsi, tu ragioni sul presente.
Io mi riferivo ovviamente a chi (come te ora) dice che ad Intel Nvidia non serve, il che è vero ora. Ma tu pensa se Nvidia sparisse, pensa ad AMD come unico produttore di VGA e produttore di CPU... pensi che per Intel sarebbe un vantaggio?
E' ovvio, come hanno detto altri dopo che ad Intel non interessi danneggiare Nvidia e che possa trattarsi invece di una mossa di avvicinamento.
faccio presente che ad INTEL non serve Nvidia.. una cpu intel puo' andare con gpu ati e nvidia senza problemi.. mentre le cpu AMD sono preddisposte solo per Xfire e quindi più "votate" alla loro ATI..
quindi da questa querele ha più da perderci nvidia che intel..
sarebbe bello vedere una cpu nvidia :-D bastata su GTX295 :-D in risposta a intel
Ma anche no, ci sono i chipset nvidia anche per i processori amd.
Poi che l'accoppiata phenom + chipset serie 7 + ati vada per la maggiore è un altro conto, ma lo sli su processori amd è possibibilissimo :D
bLaCkMeTaL
19-02-2009, 13:28
scusate, ma il comportamento della intel mi sembra piuttosto fuori dagli schemi.
Se non ricordo male avevano fatto un accordo che prevedeva il bus QPI in cambio dello SLI sui chipset X58, e adesso la beffa che non lo possono utilizzare!
Ma con quale faccia ?
A me quelli della intel sembrano proprio dei "fanghi"
scusate, ma il comportamento della intel mi sembra piuttosto fuori dagli schemi.
Se non ricordo male avevano fatto un accordo che prevedeva il bus QPI in cambio dello SLI sui chipset X58, e adesso la beffa che non lo possono utilizzare!
Ma con quale faccia ?
A me quelli della intel sembrano proprio dei "fanghi"
Quando ci stanno i soldi di mezzo non si guarda in faccia a nssuno :asd:
kaio1000
19-02-2009, 14:31
Ricordiamoci che anche AMD è sotto accusa per le licenze da quando si è scissa in due socetà, una che fa a capo alla progettazione e l'altra alla effettiva costruzione dei chips. Purtroppo l'intel è forte della paternità dell'architettura x86 e quindi gli altri possono fare solo quello che decide lei. Nel caso dell'AMD, però, uno scontro sarebbe abbastanza disastroso per INTEL in quando si vedrebbe revocate le licenze per la costruzione di processori con memory controlle entrocontenuto e quindi dovrebbe annullare la produzione di tutta la nuova linea di processori.
Da altro canto non è auspicabile che gli altri chipmakers si coalizzino per far nascere una nuova architettura in quanto andrebbero, di fatto, contro uno standard, ahimè, troppo affermato e diffuso.
mi sa che dimentichi una piccola cosa chiamata antitrust... revocando le licenze intel uccide la concorrenza ed in america (più che in europa, anche se siamo quasi allo stesso livello), i monopoli di fatto non sono tollerati... al max se ha ragione intel faranno rinegoziare gli attuali contratti.
SwatMaster
19-02-2009, 14:34
AMD+nVidia VS Intel e speriamo se ne vadano a casa questi buffoni!!!
Nu, non proprio. Tra i due litiganti, il terzo gode. ;)
ma nn credo si possa fare questa conversione, altrimenti INTEL farebbe gpu basate sull'architettura dei suoi processori no? : O
Ehm...
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3367
:rolleyes:
aless0074
19-02-2009, 16:10
Intel sempre i soliti arroganti, forza NVIDIA tifo per te...
mi sa che dimentichi una piccola cosa chiamata antitrust... revocando le licenze intel uccide la concorrenza ed in america (più che in europa, anche se siamo quasi allo stesso livello), i monopoli di fatto non sono tollerati... al max se ha ragione intel faranno rinegoziare gli attuali contratti.
Falso, il monopolio è permesso. E' punito lo sfruttamento di posizione dominante per alterare la concorrenza (art 82 Trattato di Roma 1957).
Comunque notizia che potrebbe spaccare il fronte bipolare che si andava delineando nel settore cpu/gpu
bollicina31
19-02-2009, 18:34
l'unica cosa che capisco è che per ora aspetto a prendere una X58 prima che nvidia blocchi lo sli...
mi sa che dimentichi una piccola cosa chiamata antitrust... revocando le licenze intel uccide la concorrenza ed in america (più che in europa, anche se siamo quasi allo stesso livello), i monopoli di fatto non sono tollerati... al max se ha ragione intel faranno rinegoziare gli attuali contratti.
Come ha ricordato mav88, anche se l'articolo citato fa parte dell'ordinamento giuridico italiano, il monopolio è permesso. Qui si tratta solo della violazione o meno di patti commerciali (le licenze) e del loro futuro utilizzo.
Per tutti coloro che parlano di chip video invece l'interpretazione dell'articolo, da parte loro, è errata, qui si parla delle licenze per l'uso del bus tra processore e north bridge che non ha nulla a che fare con la parte grafica. Il problema più grosso, a parere mio, lo avrà NVIDIA in quanto non ha una sua CPU come AMD e la stessa INTEL. Al momento che i due si decideranno ad integrare le GPU nella CPU (il controller di memoria lo hanno già integrato), cosa che è pure imminente, la cara NVIDIA sarà completamente tagliata fuori oppure sarà relegata a fare chip di gestione delle MB ma, sinceramente parlando, per chi?
kaio1000
19-02-2009, 20:22
Come ha ricordato mav88, anche se l'articolo citato fa parte dell'ordinamento giuridico italiano, il monopolio è permesso. Qui si tratta solo della violazione o meno di patti commerciali (le licenze) e del loro futuro utilizzo.
Per tutti coloro che parlano di chip video invece l'interpretazione dell'articolo, da parte loro, è errata, qui si parla delle licenze per l'uso del bus tra processore e north bridge che non ha nulla a che fare con la parte grafica. Il problema più grosso, a parere mio, lo avrà NVIDIA in quanto non ha una sua CPU come AMD e la stessa INTEL. Al momento che i due si decideranno ad integrare le GPU nella CPU (il controller di memoria lo hanno già integrato), cosa che è pure imminente, la cara NVIDIA sarà completamente tagliata fuori oppure sarà relegata a fare chip di gestione delle MB ma, sinceramente parlando, per chi?
specificando che la mia era intesa come un'analisi relativa al mercato cpu (amd, intel). intendevo dire che la CE non permetterebbe mai che l'utilizzo di proprietà industriali pregiudichi l'esistenza di una "concorrenza", - anzi in passato ci fu un caso di una società farmaceutica a cui fu imposto di rilasciare (in via temporanea) delle licenze su un principio attivo per promuovere la concorrenza e non arrecare danno al mercato - ed istituendo cosi un monopolio. Qualora avesse ragione intel sicuramente "forzerà" per una rinegoziazione dell'accordo (mi riferisco alla licenza x86 relativa al problema con la fonderia staccatasi da amd), ma di certo non lascierà da sola intel sul mercato qualora questa non voglia concedere più licenze.
PS: l'articolo citato da mav è corretto e non è nell'ordinamento italiano, ma in quello europeo (articoli 81-82 trattato CE). Magari ti riferisci alla 287/1990 articolo 3 ;)
L_Dexter
20-02-2009, 07:26
chi se ne frega di fare i conti in tasca a ati e nvidia
io da consumatore e non da azionista o capitalista trovo più interessante il diverso orientamento scelto dalle due società
ati punta all'abbattimento dei costi finali, quindi ciò che il consumatore-cliente paga
nvidia punta a software accessori, ma il prezzo rimane uguale
ora, a parità di prestazioni erogate dalla scheda video, io consumatore-cliente, secondo voi dove mi butto?
credo che nvidia stia sbagliando, in un periodo di crisi con il mercato stagnante NON abbassare il prezzo finale equivale a perdere quote di mercato
che studino tutti i software accessori per i fatti loro ma che non si lamentino poi se la gente compra la concorrenza, se costa meno
perchè è vero che questi software torneranno utili, ma quando saranno veramente utili sarà nuovamente ora di cambiare scheda video :muro:
voglio precisare che non sono un fanboy di una parte o dell'altra, ho una vga nvidia e ogni volta che cambio componenti scelgo sempre quelli che reputo migliori indipendentemente dalla marca :D
Luca
P.S.
devo aggiornare la firma, questo è il mio terz'ultimo pc :eek:
il 2000+ aveva una ati9800pro, il 3800+ aveva una nvidia 6800ultra, il pc attuale ha una 8800gt, la prossima sarà probabilmente una 4870x2 :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.