PDA

View Full Version : Fisco: si evadono 200 miliardi all'anno


dantes76
18-02-2009, 18:43
BISOGNA AGGIORNARE LO STRUMENTO DEL REDDITOMETRO CHE RISALE AL '92
Fisco: si evadono 200 miliardi all'anno
Il direttore delle Finanze: «Evasione fenomeno di massa, l'economia sommersa è pari a 250 miliardi»

ROMA - Gli italiani, eccetto i lavoratori dipendenti, stanno diventando progressivamente un popolo di evasori. Per questo bisogna fornire al Fisco nuovi e più efficaci mezzi d'indagine. L'evasione fiscale è diventata:«un fenomeno di portata molto ampia, possiamo parlare di evasione di massa. Le strategie di lotta all'evasione debbono dunque essere rapportate alla dimensione del fenomeno che è enorme» ha detto il direttore generale del Dipartimento delle Finanze del ministero dell'Economia, Fabrizia Lapecorella, nel corso di un'audizione alla Commissione parlamentare sull'Anagrafe tributaria.

STIME - Lapecorella ha ricordato come, secondo le ultime stime disponibili, l'ampiezza dell'economia sommersa sia «fra i 230 e i 250 miliardi di euro». Per quanto riguarda in particolare l'evasione fiscale, il Dipartimento delle Finanze stima che «l'ammontare dei valore aggiunto lordo evaso stimato per il 2004 sia di circa 200 miliardi di euro. I settori in cui si evade di più in termini relativi - ha riferito ancora il direttore generale - sono quelli dei servizi personali , del commercio e della ristorazione, delle costruzioni». Per combattere l'evasione, secondo Lapecorella, bisogna procedere all'integrazione delle banche dati e «aggiornare lo strumento del redditometro» che risale al '92.


18 febbraio 2009

:dissident:
18-02-2009, 18:44
18 febbraio 2009

al limite "eccetto i lavoratori dipendenti" che non hanno un doppio lavoro

Balthasar85
18-02-2009, 18:48
al limite "eccetto i lavoratori dipendenti" che non hanno un doppio lavoro
Ed i dipendenti statali? Quelli che fanno il doppio (tutti? alcuni?) lavoro lo fanno perchè con tutte le tasse che gli levano non arrivano a fine mese.
Se potessero evadere tranquillamente come tutti gli altri vedresti molta - gente fare il doppio lavoro e forse ci sarebbe + lavoro x i disoccupati. Xò questo non lo possono fare.. quindi fanno male il loro 1° lavoro e si dedicano d+ al 2°.

Bah, alla fine kmq quelli che possono evadere continueranno ad evadere e quelli che non possono continueranno a pagare per tutti.


CIAWA

T3d
18-02-2009, 18:54
Ed i dipendenti statali? Quelli che fanno il doppio (tutti? alcuni?) lavoro lo fanno perchè con tutte le tasse che gli levano non arrivano a fine mese.
Se potessero evadere tranquillamente come tutti gli altri vedresti molta - gente fare il doppio lavoro e forse ci sarebbe + lavoro x i disoccupati. Xò questo non lo possono fare.. quindi fanno male il loro 1° lavoro e si dedicano d+ al 2°.

Bah, alla fine kmq quelli che possono evadere continueranno ad evadere e quelli che non possono continueranno a pagare per tutti.


CIAWA
:help:

scorpionkkk
18-02-2009, 19:00
come ha fatto il discorso a spostarsi sui lavoratori dipendenti e sugli statali?
Uno che ha un negozio dichiara 10.000 euro l'anno di reddito ed il problema sarebbe quello sparuto gruppo di dipendenti (statali e non) che hanno un altro lavoro?.

Non ho parole.

PS: (io non ho neanche il 1° di lavoro visto che grazie alla crisi l'ho perso, quindi evitare commenti, grazie.)

Raven
18-02-2009, 19:04
al limite "eccetto i lavoratori dipendenti" che non hanno un doppio lavoro

Si vabbeh, adesso l'evasione fiscale è colpa dei lavoratori dipendenti! :D

... poi non so come si lavori altrove... ma qua basta 1 lavoro dipendente per sfiancarti, senza il bisogno di farne un altro... :rolleyes: Non credo quindi che siano quelli col doppio lavoro, il problema...

Freeskis
18-02-2009, 19:11
Si vabbeh, adesso l'evasione fiscale è colpa dei lavoratori dipendenti! :D

... poi non so come si lavori altrove... ma qua basta 1 lavoro dipendente per sfiancarti, senza il bisogno di farne un altro... :rolleyes: Non credo quindi che siano quelli col doppio lavoro, il problema...

no ma sai sicuramente è colpa della casalinga che per arrotondare gli 800 € di stipendio del marito operaio
è costretta a fare le pulizie alla signora del palazzo affianco facendosi pagare a nero ben 10€ all'ora e tutto questo in nero !!!!
non di certo del povero imprenditore che per il fisco risulta nulla tenente con casa intestata al cugino dello zio del cognato e porsche e yatch intestati al nonno del fratello del nipote dello zio :)

:dissident:
18-02-2009, 19:13
Si vabbeh, adesso l'evasione fiscale è colpa dei lavoratori dipendenti! :D


il sole 24 ore (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2008/05/evasione-fiscale-italia-cgia-mestre.shtml?uuid=49a974c2-2018-11dd-be2b-00000e25108c&DocRulesView=Libero)

Balthasar85
18-02-2009, 19:22
:help:
E devi vedere quando scrivo "xlo-" che succede :asd:
Colpa mia, devo ancora guarire (così come da altre varie patologie grammaticose) :p


CIAWA

dave4mame
18-02-2009, 19:38
"gli levano" però era corretto :D

Onisem
18-02-2009, 19:41
come ha fatto il discorso a spostarsi sui lavoratori dipendenti e sugli statali?
Uno che ha un negozio dichiara 10.000 euro l'anno di reddito ed il problema sarebbe quello sparuto gruppo di dipendenti (statali e non) che hanno un altro lavoro?.

Non ho parole.

PS: (io non ho neanche il 1° di lavoro visto che grazie alla crisi l'ho perso, quindi evitare commenti, grazie.)

Ma nemmeno io... Ma poi ora, con la crisi, non vorrai mica fargli pagare il dovuto? E l'economia poi si ferma! Sono loro che la tengono in moto! Anzi diamogli soldi! :rolleyes:

sid_yanar
18-02-2009, 19:42
come ha fatto il discorso a spostarsi sui lavoratori dipendenti e sugli statali?
Uno che ha un negozio dichiara 10.000 euro l'anno di reddito ed il problema sarebbe quello sparuto gruppo di dipendenti (statali e non) che hanno un altro lavoro?.

Non ho parole.

PS: (io non ho neanche il 1° di lavoro visto che grazie alla crisi l'ho perso, quindi evitare commenti, grazie.)

che ci vuoi fare, nell'ottica del tifo e delle fazioni bisogna trovare qualche problema nella fazione "avversaria" piuttosto che ragionare su fatti evidenti, dimostrati e noti persino ai sassi. Dividi et impera.

:dissident:
18-02-2009, 19:46
che ci vuoi fare, nell'ottica del tifo e delle fazioni bisogna trovare qualche problema nella fazione "avversaria" piuttosto che ragionare su fatti evidenti, dimostrati e noti persino ai sassi. Dividi et impera.

invece per come la vedo io meglio basarsi su dati concreti 9come quelli rilevati dal sole 24 ore) per capire dove si debba agire piuttosto che ragionare per luoghi comuni

sid_yanar
18-02-2009, 19:54
invece per come la vedo io meglio basarsi su dati concreti 9come quelli rilevati dal sole 24 ore) per capire dove si debba agire piuttosto che ragionare per luoghi comuni

guarda su questo siamo del tutto concordi: combattere l'evasione da parte delle imprese, combattere l'evasione da parte degli autonomi, combattere il lavoro sommerso. Tutto il contrario di quello che fanno i politici, in particolare quelli che ci governano.

Window Vista
18-02-2009, 20:06
no ma sai sicuramente è colpa della casalinga che per arrotondare gli 800 € di stipendio del marito operaio
è costretta a fare le pulizie alla signora del palazzo affianco facendosi pagare a nero ben 10€ all'ora e tutto questo in nero !!!!
non di certo del povero imprenditore che per il fisco risulta nulla tenente con casa intestata al cugino dello zio del cognato e porsche e yatch intestati al nonno del fratello del nipote dello zio :)

Conosco personalmente....

Ma son brave persone..... almeno quelle che conosco io...
Tutti evaderebberò se ce ne fosse la possibilità ma....:stordita:

bjt2
18-02-2009, 20:16
Si vabbeh, adesso l'evasione fiscale è colpa dei lavoratori dipendenti! :D

... poi non so come si lavori altrove... ma qua basta 1 lavoro dipendente per sfiancarti, senza il bisogno di farne un altro... :rolleyes: Non credo quindi che siano quelli col doppio lavoro, il problema...

Tutti i lavoratori in nero sono evasori. Quindi tutti i clandestini, tutti quelli che hanno il doppio o triplo lavoro in nero, i pensionati che lavorano in nero e chi riceve gli straordinari in nero. Chi più e chi meno sono evasori. Ma sono a tutti gli effetti lavoratori dipendenti, pensionati o disoccupati.

MadJackal
18-02-2009, 20:17
guarda su questo siamo del tutto concordi: combattere l'evasione da parte delle imprese, combattere l'evasione da parte degli autonomi, combattere il lavoro sommerso. Tutto il contrario di quello che fanno i politici, in particolare quelli che ci governano.

Sono concorde.
I doppi lavori in nero sono reato. Inutile dare la colpa SOLO agli imprenditori (che evadono, ah se evadono!). Ma il doppio lavoro in nero significa anche che qualcosa non va nel meccanismo di redistribuzione della ricchezza, temo.

Uno non fa due lavori se con uno vive bene, no? ;)

Onisem
18-02-2009, 20:20
Tutti i lavoratori in nero sono evasori. Quindi tutti i clandestini, tutti quelli che hanno il doppio o triplo lavoro in nero, i pensionati che lavorano in nero e chi riceve gli straordinari in nero. Chi più e chi meno sono evasori. Ma sono a tutti gli effetti lavoratori dipendenti, pensionati o disoccupati.

Ah, i professionisti ed i commercianti non evadono? I piccoli e medi imprenditori? Gli artigiani? Riusciamo a farne una questione di rossi e neri anche qui? Magari ho capito male io quello che volevi dire, ma stranamente hai nominato solo determinate categorie... Personalmente comunque i primi che stangherei sono gli ingordi, quelli che hanno case, barche, auto e poi dichiarano meno dell'impiegato. Poi andrei certamente a prendere anche l'impiegato che arrotonda, ma con minor priorità.

:dissident:
18-02-2009, 20:24
Ah, i professionisti ed i commercianti non evadono? I piccoli e medi imprenditori? Gli artigiani? Riusciamo a farne una questione di rossi e neri anche qui? Magari ho capito male io quello che volevi dire, ma stranamente hai nominato solo determinate categorie...

Mi sembra che nessuno abbia detto che non evadono :mbe:
Quello che e' interessante e' vedere come sono suddivisi gli evasori all'interno della varie categorie di lavoratori, che e' sicuramente diverso da cio' che mediamente la gente suppone. Poi se qualcuno ha altri dati al riguardo, ben vengano!

Ah una sola altra precisazione: le evasioni fatte da professionisti e commercianti sono fatte con la complicita' del privato cittadino che vuole risparmiare..

T3d
18-02-2009, 20:39
"gli levano" però era corretto :D

veramente doveva usare il pronome maschile plurale. "gli" non lo è
"Quelli che fanno il doppio lavoro" credo che sia un tantino al plurale.

jan
18-02-2009, 20:46
Si vabbeh, adesso l'evasione fiscale è colpa dei lavoratori dipendenti! :D

... poi non so come si lavori altrove... ma qua basta 1 lavoro dipendente per sfiancarti, senza il bisogno di farne un altro... :rolleyes: Non credo quindi che siano quelli col doppio lavoro, il problema...
quoto , è veramente ridicolo andare a cercare la colpa nel lavoratore dipendente come un mio amico che va alla sera a fare il buttafuori per 200 euro al mese con le quattro o cinque uscite che fa..
piuttosto mi vergogno di certi mie colleghi artigiani o dei famosi orefici che dichiarano 10 keuro all'anno e girano con X5 , per non parlare dei grandi evasori come LOTTOMATICA SNAI che hanno evaso per 98 MILIARDI di euro, non so perchè ma scrivendo sta storia di lottomatica non mi si fila nessuno , è davvero cosi normale una notizia del genere?

majino
18-02-2009, 20:53
Ah una sola altra precisazione: le evasioni fatte da professionisti e commercianti sono fatte con la complicita' del privato cittadino che vuole risparmiare..

vero, sicuramente vero :) permetti però che io sia più incazzato con il dentista con lo yatch che con il paziente che per risparmiare un po' sui denti nn si fa fare la fattura...

l'ordine di grandezza dei soldi "risparmiati" è un pelino diverso... :D

Cfranco
18-02-2009, 20:58
il sole 24 ore (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2008/05/evasione-fiscale-italia-cgia-mestre.shtml?uuid=49a974c2-2018-11dd-be2b-00000e25108c&DocRulesView=Libero)
Giusto per aggiungere qualcosa che il quotidiano di confindustria si guarda bene dal precisare ( anzi , mette a bella posta le cifre per far sembrare che siano i dipendenti a far la parte del leone dell' evasione )
L'esercito di lavoratori in nero è composto da circa 2,2 milioni. Di questi 850.000 sono lavoratori dipendenti che fanno il secondo o il terzo lavoro. Si stima un’evasione d’imposta pari a 30 MLD di euro
Indovinate chi fa sparire gli altri 170 ...

evelon
18-02-2009, 21:05
BISOGNA AGGIORNARE LO STRUMENTO DEL REDDITOMETRO CHE RISALE AL '92


assolutamente d'accordo

:dissident:
18-02-2009, 21:07
Giusto per aggiungere qualcosa che il quotidiano di confindustria si guarda bene dal precisare ( anzi , mette a bella posta le cifre per far sembrare che siano i dipendenti a far la parte del leone dell' evasione )
L'esercito di lavoratori in nero è composto da circa 2,2 milioni. Di questi 850.000 sono lavoratori dipendenti che fanno il secondo o il terzo lavoro. Si stima un’evasione d’imposta pari a 30 MLD di euro
Indovinate chi fa sparire gli altri 170 ...

beh, come gia' detto, se ci sono altri dati su cui parlare ben vengano
(gli altri 170 sono lavoratori in nero e simili cmq, secondo questo studio)

jan
18-02-2009, 21:09
beh, come gia' detto, se ci sono altri dati su cui parlare ben vengano
(gli altri 170 sono lavoratori in nero e simili cmq, secondo questo studio)

i lavoratori in nero sono i responsabili dei 30 miliardi a quanto è scritto , il restante sono professionisti aziende e commercianti

Cfranco
18-02-2009, 21:20
i lavoratori in nero sono i responsabili dei 30 miliardi a quanto è scritto , il restante sono professionisti aziende e commercianti
A dire il vero ci sono anche 40 miliardi delle varie mafie che non saprei se collocarli nel "lavoro autonomo" o in "varie ed eventuali" :stordita:

jan
18-02-2009, 21:21
A dire il vero ci sono anche 40 miliardi delle varie mafie che non saprei se collocarli nel "lavoro autonomo" o in "varie ed eventuali" :stordita:
mi dicono dalla regia lavoro autonomo , infatti sono padroni di se stessi , anche di molti altri purtroppo :(

:dissident:
18-02-2009, 21:26
i lavoratori in nero sono i responsabili dei 30 miliardi a quanto è scritto , il restante sono professionisti aziende e commercianti

Mi sembra che l'articolo dica altro:

Vediamo nel dettaglio queste 4 aree. La prima è la più diffusa e riguarda l'economia sommersa che, secondo l'Istat, sottrae al fisco italiano un imponibile di circa 200 miliardi di euro l'anno. L'esercito di lavoratori in nero è composto da circa 3 milioni di unità di lavoro standard. Di questi 2.300.000 sono lavoratori dipendenti che fanno il secondo o il terzo lavoro.
La seconda è l'economia criminale realizzata dalle grandi organizzazioni mafiose che, in almeno 3 regioni del Mezzogiorno, controllano buna parte dell' economia di quei territori. Si stima che il giro di affari non "contabilizzati" si attesta sui 100 miliardi di euro l'anno.
La terza area è quella composta dalle grandi società di capitali. Secondo i dati del Ministero dell'Economia e delle Finanze, il 50% circa delle grandi società di capitali italiane dichiara per più anni redditi negativi o pari a zero. In pratica su un totale di circa 800.000 società di capitali il 50% non versa un euro al fisco italiano, almeno per quanto riguarda le imposte sul reddito. Si stima un'evasione/elusione fiscale attorno ai 10 miliardi di euro l'anno.
Infine c'è l'evasione dei lavoratori autonomi e delle piccole imprese dovuta alla mancata emissione di scontrini, di ricevute e di fatture fiscali che sottrae all'erario circa 6 miliardi di euro l'anno.


Le categorie
Le modalità Stima dell’imponibile evaso
ECONOMIA SOMMERSA
Almeno 2.300.000 occupati svolgono un’attività irregolare come lavoratori dipendenti 200 mld di €

ECONOMIA CRIMINALE
In almeno 3 Regioni del Sud le organizzazioni criminali controllano l’economia di quei territori 100 mld di €

GRANDI IMPRESE
Il 50% delle società di capitali dichiara per più anni redditi negativi o pari a zero 10 mld di €

LAVORATORI AUTONOMI E PMI
Mancata emissione di scontrini, ricevute e fatture fiscali 6 mld di €

TOTALE 316 mld di €

jan
18-02-2009, 21:38
Mi sembra che l'articolo dica altro:

Vediamo nel dettaglio queste 4 aree. La prima è la più diffusa e riguarda l'economia sommersa che, secondo l'Istat, sottrae al fisco italiano un imponibile di circa 200 miliardi di euro l'anno. L'esercito di lavoratori in nero è composto da circa 3 milioni di unità di lavoro standard. Di questi 2.300.000 sono lavoratori dipendenti che fanno il secondo o il terzo lavoro.
La seconda è l'economia criminale realizzata dalle grandi organizzazioni mafiose che, in almeno 3 regioni del Mezzogiorno, controllano buna parte dell' economia di quei territori. Si stima che il giro di affari non "contabilizzati" si attesta sui 100 miliardi di euro l'anno.
La terza area è quella composta dalle grandi società di capitali. Secondo i dati del Ministero dell'Economia e delle Finanze, il 50% circa delle grandi società di capitali italiane dichiara per più anni redditi negativi o pari a zero. In pratica su un totale di circa 800.000 società di capitali il 50% non versa un euro al fisco italiano, almeno per quanto riguarda le imposte sul reddito. Si stima un'evasione/elusione fiscale attorno ai 10 miliardi di euro l'anno.
Infine c'è l'evasione dei lavoratori autonomi e delle piccole imprese dovuta alla mancata emissione di scontrini, di ricevute e di fatture fiscali che sottrae all'erario circa 6 miliardi di euro l'anno.


Le categorie
Le modalità Stima dell’imponibile evaso
ECONOMIA SOMMERSA
Almeno 2.300.000 occupati svolgono un’attività irregolare come lavoratori dipendenti 200 mld di €

ECONOMIA CRIMINALE
In almeno 3 Regioni del Sud le organizzazioni criminali controllano l’economia di quei territori 100 mld di €

GRANDI IMPRESE
Il 50% delle società di capitali dichiara per più anni redditi negativi o pari a zero 10 mld di €

LAVORATORI AUTONOMI E PMI
Mancata emissione di scontrini, ricevute e fatture fiscali 6 mld di €

TOTALE 316 mld di €
credevo la risposta di cfranco fosse interamente presa dall'articolo , sono stato frettoloso ;)

:dissident:
18-02-2009, 21:42
Comunque, tornando sulla questione, quello che a me sembra interessante e' che mentre ci sono alcune categorie di evasori che sono evidenti e conosciute dai piu', a quanto pare ce ne sono altre (almeno altrettanto dannose, se non di piu' se diamo fiducia all'articolo) che invece passano quasi inosservate all'occhio dell'opinione pubblica

er-next
18-02-2009, 22:21
che tristezza.. potremmo risanare il paese e abbassare le tasse in un anno..

Cfranco
19-02-2009, 16:36
Quello che citavo io era un altro studio :O

Cmq
Mi sembra che l'articolo dica altro:

Vediamo nel dettaglio queste 4 aree. La prima è la più diffusa e riguarda l'economia sommersa che, secondo l'Istat, sottrae al fisco italiano un imponibile di circa 200 miliardi di euro l'anno. L'esercito di lavoratori in nero è composto da circa 3 milioni di unità di lavoro standard. Di questi 2.300.000 sono lavoratori dipendenti che fanno il secondo o il terzo lavoro.
La seconda è l'economia criminale realizzata dalle grandi organizzazioni mafiose che, in almeno 3 regioni del Mezzogiorno, controllano buna parte dell' economia di quei territori. Si stima che il giro di affari non "contabilizzati" si attesta sui 100 miliardi di euro l'anno.
La terza area è quella composta dalle grandi società di capitali. Secondo i dati del Ministero dell'Economia e delle Finanze, il 50% circa delle grandi società di capitali italiane dichiara per più anni redditi negativi o pari a zero. In pratica su un totale di circa 800.000 società di capitali il 50% non versa un euro al fisco italiano, almeno per quanto riguarda le imposte sul reddito. Si stima un'evasione/elusione fiscale attorno ai 10 miliardi di euro l'anno.
Infine c'è l'evasione dei lavoratori autonomi e delle piccole imprese dovuta alla mancata emissione di scontrini, di ricevute e di fatture fiscali che sottrae all'erario circa 6 miliardi di euro l'anno.


Le categorie
Le modalità Stima dell’imponibile evaso
ECONOMIA SOMMERSA
Almeno 2.300.000 occupati svolgono un’attività irregolare come lavoratori dipendenti 200 mld di €

Questo è il metodo con cui girare le cifre per far apparire cose che non esistono : dire mezze verità mescolandole con altre cifre
Infatti i 200 miliardi sono l' "economia sommersa" , in cui ci sono 3 milioni di persone coinvolte , tra cui 2.3 milioni di dipendenti , questo dice lo studio .
Però non dice quanti di quei 200 miliardi sono a carico dei 2.300.000 dipendenti e quanti sono a carico dei 700.000 non dipendenti , in quella cifra infatti sono comprese un sacco di voci , troppo facile ridurre il peso degli autonomi ai soli "mancati scontrini" , ci sono fatture false , società fantasma , bilanci truccati ... tutta "economia sommersa" .

Per quello citavo l' altro studio , quello che misurava solamente il "peso" dei lavoratori dipendenti , ci dà un' idea di quanto sia la vera cifra che quell' articolo , usando giri di parole e accostamenti impropri , fa sembrare sia di 200 miliardi , quando invece quella cifra è riferita a tutt' altro .

guano07
19-02-2009, 17:56
Quello che citavo io era un altro studio :O

Cmq

Questo è il metodo con cui girare le cifre per far apparire cose che non esistono : dire mezze verità mescolandole con altre cifre
Infatti i 200 miliardi sono l' "economia sommersa" , in cui ci sono 3 milioni di persone coinvolte , tra cui 2.3 milioni di dipendenti , questo dice lo studio .
Però non dice quanti di quei 200 miliardi sono a carico dei 2.300.000 dipendenti e quanti sono a carico dei 700.000 non dipendenti , in quella cifra infatti sono comprese un sacco di voci , troppo facile ridurre il peso degli autonomi ai soli "mancati scontrini" , ci sono fatture false , società fantasma , bilanci truccati ... tutta "economia sommersa" .

Per quello citavo l' altro studio , quello che misurava solamente il "peso" dei lavoratori dipendenti , ci dà un' idea di quanto sia la vera cifra che quell' articolo , usando giri di parole e accostamenti impropri , fa sembrare sia di 200 miliardi , quando invece quella cifra è riferita a tutt' altro .

ma infattti, chi lavora in nero se prende in media 1000euro al mese è gia troppo, per 3 milioni di lavoratori fa 54 miliardi di nero e 18 miliardi di gettito mancato....

gabi.2437
19-02-2009, 18:09
Cmq ricordo che sono 200 miliardi

All'anno

Uhm

Ci fai qualche stazione spaziale

Qualche base lunare

Ma anche qualche missione marziana

All'anno

Ah ma il problema dell'italia è l'emergenza criminalità

LucaTortuga
19-02-2009, 18:17
A proposito di evasione fiscale, guardate cos'ho ricevuto qualche giorno fa:

OGGETTO: STUDI DI SETTORE RACCOLTA DELLE INFORMAZIONI PER IL MONITORAGGIO DELLA CRISI - QUESTIONARIO PER I PROFESSIONISTI

Illustri Colleghi e Cari Amici,
il presidente della Commissione esperti degli Studi di Settore facente capo al Ministero dell'Economia e delle Finanze, prof. Giampietro Brunello, ha invitato tutti i professionisti ed in particolare gli avvocati a compilare il questionario predisposto dalla SOSE (Società per gli Studi di Settore S.p.A.) per il monitoraggio della crisi in vista della revisione straordinaria degli Studi di settore programmata per il prossimo mese di marzo.
Ai lavori ha partecipato, per il Consiglio nazionale, l'avv. prof. Claudio Berliri, in costante collegamento con la Commissione tributaria interna, che ha ottenuto l'estrema semplificazione del questionario, finalizzato, nella sostanza, ad un abbassamento delle soglie di congruità in considerazione dell'attuale difficile congiuntura economica.
Mi sembra superfluo rappresentarVi come la compilazione del questionario è possibile anche in forma anonima e che comunque essa non assume alcun rilievo nei confronti dei singoli professionisti: si tratta di un adempimento di evidente, estremo interesse per tutta la categoria.
Vi prego pertanto di dare la massima diffusione all'invito e di compiere ogni opera di persuasione affinché il maggior numero possibile di questionari fedelmente compilati possano essere inviati a SOSE non oltre il 5 marzo prossimo.
Con i migliori saluti.

Per la serie, gli studi di settore facciamoceli da soli.

Kewell
20-02-2009, 09:20
Quello che citavo io era un altro studio :O

Cmq

Questo è il metodo con cui girare le cifre per far apparire cose che non esistono : dire mezze verità mescolandole con altre cifre
Infatti i 200 miliardi sono l' "economia sommersa" , in cui ci sono 3 milioni di persone coinvolte , tra cui 2.3 milioni di dipendenti , questo dice lo studio .
Però non dice quanti di quei 200 miliardi sono a carico dei 2.300.000 dipendenti e quanti sono a carico dei 700.000 non dipendenti , in quella cifra infatti sono comprese un sacco di voci , troppo facile ridurre il peso degli autonomi ai soli "mancati scontrini" , ci sono fatture false , società fantasma , bilanci truccati ... tutta "economia sommersa" .

Per quello citavo l' altro studio , quello che misurava solamente il "peso" dei lavoratori dipendenti , ci dà un' idea di quanto sia la vera cifra che quell' articolo , usando giri di parole e accostamenti impropri , fa sembrare sia di 200 miliardi , quando invece quella cifra è riferita a tutt' altro .

Tra le altre cose, come mi fece notare qualcuno tempo fa :stordita: :

200.000.000.000/2.300.000=86.956,52 euro di imponibile evaso.

Cifre un po' troppo elevate per essere realistiche :fagiano:

Blue Spirit
20-02-2009, 11:22
no ma sai sicuramente è colpa della casalinga che per arrotondare gli 800 € di stipendio del marito operaio
è costretta a fare le pulizie alla signora del palazzo affianco facendosi pagare a nero ben 10€ all'ora e tutto questo in nero !!!!
non di certo del povero imprenditore che per il fisco risulta nulla tenente con casa intestata al cugino dello zio del cognato e porsche e yatch intestati al nonno del fratello del nipote dello zio :)

ci mancherebbe altro, la colpa di tutti i mali di questo paese è degli statali fannulloni, dei magistrati, dei professori e dei ricercatori :)

Blue Spirit
20-02-2009, 11:23
Cmq ricordo che sono 200 miliardi

All'anno

Uhm

Ci fai qualche stazione spaziale

Qualche base lunare

Ma anche qualche missione marziana

All'anno

Ah ma il problema dell'italia è l'emergenza criminalità

molto meglio distruggere scuola e università pubbliche per racimolare un paio di miliarducoli (e se si riesce a girarne un pò ai cari amici delle scuole/università private è meglio) :)

:dissident:
20-02-2009, 11:27
Quello che citavo io era un altro studio :O

Cmq

Questo è il metodo con cui girare le cifre per far apparire cose che non esistono : dire mezze verità mescolandole con altre cifre
Infatti i 200 miliardi sono l' "economia sommersa" , in cui ci sono 3 milioni di persone coinvolte , tra cui 2.3 milioni di dipendenti , questo dice lo studio .
Però non dice quanti di quei 200 miliardi sono a carico dei 2.300.000 dipendenti e quanti sono a carico dei 700.000 non dipendenti , in quella cifra infatti sono comprese un sacco di voci , troppo facile ridurre il peso degli autonomi ai soli "mancati scontrini" , ci sono fatture false , società fantasma , bilanci truccati ... tutta "economia sommersa" .

Per quello citavo l' altro studio , quello che misurava solamente il "peso" dei lavoratori dipendenti , ci dà un' idea di quanto sia la vera cifra che quell' articolo , usando giri di parole e accostamenti impropri , fa sembrare sia di 200 miliardi , quando invece quella cifra è riferita a tutt' altro .

:confused:

Beh allora posta quest'altro articolo cosi' ne parliamo..Senza numeri e ricerche si va avanti ancora per luoghi comuni

Ilbaama
20-02-2009, 14:44
debito italiano = 1700 miliardi di euro (qualcosina di meno)
denaro evaso = 200 miliardi di euro (mettiamo la cifra più bassa)
1700 (MLD /anno) / 200 (MLD) = 8,5 anni

In 8 anni azzeriamo il debito pubblico...

guano07
20-02-2009, 16:20
debito italiano = 1700 miliardi di euro (qualcosina di meno)
denaro evaso = 200 miliardi di euro (mettiamo la cifra più bassa)
1700 (MLD /anno) / 200 (MLD) = 8,5 anni

In 8 anni azzeriamo il debito pubblico...

200 miliardi credo siano il nero, le tasse su quel nero non so di quanto siano...
se fossero 200 miliardi di gettito mancato il nero sarebbe metà del pil.

bjt2
21-02-2009, 17:42
debito italiano = 1700 miliardi di euro (qualcosina di meno)
denaro evaso = 200 miliardi di euro (mettiamo la cifra più bassa)
1700 (MLD /anno) / 200 (MLD) = 8,5 anni

In 8 anni azzeriamo il debito pubblico...

Illuso! :O
Troverebbero il modo di spendere quei 200 mld in più! :O :cry:

mario3
28-02-2009, 08:47
il sole 24 ore (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2008/05/evasione-fiscale-italia-cgia-mestre.shtml?uuid=49a974c2-2018-11dd-be2b-00000e25108c&DocRulesView=Libero)

quindi l'evasore è la signora che per mantenere i figli va a stirare in nero a casa del mio dentista che la paga con i soldi che ha ricevuto, in nero, da mia moglie (con cui ho litigato perchè non posso detrarre quei soldi) per sistemargli i denti?

qualcosa non quadra in questa società :rolleyes:

Scalor
28-02-2009, 09:49
al limite "eccetto i lavoratori dipendenti" che non hanno un doppio lavoro

infatti moolti lavoratori dipendenti fanno il doppio lavoro ! dopo 8 ore da operaio ti vai a fare altre 8 ore da muratore ? oppure il ragioniere dipendente dopo 8 ore di ufficio va a casa e fa un altro lavoro ? oppure con gli orari assurdi di qualche centro commerciale aperto anche alla sera ? :confused: qualcosa non quadra nel ragionamento.


Tutti i lavoratori in nero sono evasori. Quindi tutti i clandestini, tutti quelli che hanno il doppio o triplo lavoro in nero, i pensionati che lavorano in nero e chi riceve gli straordinari in nero. Chi più e chi meno sono evasori. Ma sono a tutti gli effetti lavoratori dipendenti, pensionati o disoccupati.

a parte che i pensionati mi sembra possano lavorare non in nero, ma vorrei vedere chi sono i pensionati che la vorano in nero, perchè se un pensionato ha una pensione minima... non è che lavora in nero per sua volontà, ma lavora in nero per mangiare ! non ha scelta o chiede l'elemosia o non vive. è molto diverso dall'artigiano\imprenditore che ... dichiara meno di me e gira col cayenne ! sai dalle mie parti hanno preso qualche settimana fa due soggetti, uno artigiano e uno commerciante ambulante nullatenenti che era 4 anni che si erano "dimenticati" presentare dichiarazione dei redditi e di pagare le tasse per un evasione di 2,5 M€ ! ed essendo pare nullatenenti non si recupererà nulla.
oppure quando vai al bar e senti i discorsi di molti liberi professionisti\imprenditori che dicono "quello ti mette a posto i conti e ti fa pagare meno di tasse !"

come ha fatto il discorso a spostarsi sui lavoratori dipendenti e sugli statali?
Uno che ha un negozio dichiara 10.000 euro l'anno di reddito ed il problema sarebbe quello sparuto gruppo di dipendenti (statali e non) che hanno un altro lavoro?.
Non ho parole.
PS: (io non ho neanche il 1° di lavoro visto che grazie alla crisi l'ho perso, quindi evitare commenti, grazie.)

con la crisi che c'è o meglio che dicono che ci sia , perchè io vedo sempre supermercati e centri commerciali e ristoranti pieni come un uovo ! l'evasione fiscale salirà ancora di piu perchè sento già i discorsi di coloro che evadono che dicono per giustificarsi che evadono o ricorrono al nero perchè altrimenti sarebbero costretti a chiudere !


Evadono o aiutano ad evadere anche quelli con un solo lavoro e ciò perchè non potendo dedurre una cippa si trovano, senza scansare fatture e ricevute, a dover pagare molto di più beni e servizi e senza trarne alcun vantaggio.
esatto, perchè tra marche da bollo da appicciare su fatture, ricevute, ecc e non scaricare nulla o poco dal reddito si va solo ad alimentare il nero, se si potesse scaricare almeno una parte di tutto quello che si compra allora ci sarebbe un vantaggio a far emergere il nero.

sid_yanar
28-02-2009, 12:37
Tra le altre cose, come mi fece notare qualcuno tempo fa :stordita: :

200.000.000.000/2.300.000=86.956,52 euro di imponibile evaso.

Cifre un po' troppo elevate per essere realistiche :fagiano:


cifra evidentemente assurda, ecco una bella crepa che compare nell'articolo.

bjt2
01-03-2009, 16:04
a parte che i pensionati mi sembra possano lavorare non in nero

Si... :) Da poco... :) Con una nuova legge di QUESTO governo... :)

kintaro oe
01-03-2009, 16:35
Cosa? Come ?

Se lo stato incamerasse tutta l'evasione abbasserebbe le tasse ?

...e poi ?....ti svegli tutto sudato...:muro:

fabio80
01-03-2009, 16:38
Cosa? Come ?

Se lo stato incamerasse tutta l'evasione abbasserebbe le tasse ?

...e poi ?....ti svegli tutto sudato...:muro:

:D

The_Fragger
01-03-2009, 16:51
infatti moolti lavoratori dipendenti fanno il doppio lavoro ! dopo 8 ore da operaio ti vai a fare altre 8 ore da muratore ? oppure il ragioniere dipendente dopo 8 ore di ufficio va a casa e fa un altro lavoro ? oppure con gli orari assurdi di qualche centro commerciale aperto anche alla sera ? :confused: qualcosa non quadra nel ragionamento.

spesso non si parla dell'operaio che si un (_|_) tanto per lavorare ma di molti che hanno un lavoro statale e che gli viene permesso di esercitare un secondo lavoro per arrotondare(di molto pure) lo stipendio...andiamo a guardare quante persone lavorano all'agenzia delle entrate e poi usciti alle 16:00(dopo aver fatto le loro 8 ore) vanno in studi commercialisti...e a lavoro fanno quello che è il compito del commercialista...chi lavora in quell'ambito può confermare ciò che dico...

esatto, perchè tra marche da bollo da appicciare su fatture, ricevute, ecc e non scaricare nulla o poco dal reddito si va solo ad alimentare il nero, se si potesse scaricare almeno una parte di tutto quello che si compra allora ci sarebbe un vantaggio a far emergere il nero.

Infatti un modo per combattere l'evasione è quello di dare possibilità a tutti di scaricare le imposte su quello che compriamo e paghiamo...se andiamo a guardare gli studi di dentisti e medici che fatturano il minimo necessario per non essere beccati dalle visite dell'agenzia...