View Full Version : Nuove Radeon HD in arrivo da AMD per Aprile/Maggio
Redazione di Hardware Upg
18-02-2009, 12:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nuove-radeon-hd-in-arrivo-da-amd-per-aprile-maggio_28086.html
Dopo le prime informazioni circa le nuove soluzioni che andranno ad arricchire il lineup della concorrenza, si prospetta qualche mossa anche da AMD
Click sul link per visualizzare la notizia.
Se è una semplice 4870 pompata non serve a niente, se non a fare concorrenza alla GTX285, tanto vale aspettare RV870.
Se invece fosse a 40nm sarebbe un'altra storia
Crimson Skies
18-02-2009, 12:51
Ati sta facendo lo stesso gioco di Nvidia. A quanto pare nonostante tanti (anche qui) si lamentino della nomenclatura Nvidia e della quantita di schede che fa uscire, anche Ati è da biasimare.
Ma alla fine creare tante soluzioni sigifica cercare di avvicinare tutte le tasche possibili.
Ati sta facendo lo stesso gioco di Nvidia. A quanto pare nonostante tanti (anche qui) si lamentino della nomenclatura Nvidia e della quantita di schede che fa uscire, anche Ati è da biasimare.
Ma alla fine creare tante soluzioni sigifica cercare di avvicinare tutte le tasche possibili.
beh, non la vedo cosi caotica come nomenclatura qui...
la 4890 è meglio della 4870, seppur si parli solo di frequenze, lo schifo sarebbe stato se si fosse chiamata 5870 facendo supporre una serie completamente nuova, come invece sta facendo nvidia riciclando serie di vga di ormai oltre 1 anno fa...con nomi sempre diversi e altisonanti...
la 4700 invece è una nuova serie che si colloca alla perfezione tra la pur ottima 4670 e la 4830...si tratta di una nuova scheda e credo che rv740 sia un nuovo chip se non erro. Quindi niente ricicli o cambi di nome che possano ingannare, è un evoluzione della serie attuale...anzi, un completamento direi...
gianni1879
18-02-2009, 13:10
Ati sta facendo lo stesso gioco di Nvidia. A quanto pare nonostante tanti (anche qui) si lamentino della nomenclatura Nvidia e della quantita di schede che fa uscire, anche Ati è da biasimare.
Ma alla fine creare tante soluzioni sigifica cercare di avvicinare tutte le tasche possibili.
i lamenti per nvidia erano ben altri, non era nomenclatura, ma rinomenclatura.
Le ati si distingono abbastanza facilmente dalla sigla numerica
Il nome Radeon HD 4750 era già emerso nei giorni passati, quando, in corrispondenza del rilascio dei Catalyst 9.1, un file menzionava la suddetta scheda. Mancano al momento ulteriori dettagli circa le ultime due soluzioni.
Per dirla tutta, in quell'occasione (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/schede-video-con-nuovo-nome-anche-per-ati_27955.html) Hwupgrade aveva preso per buona la tesi di Fudzilla, criticando il fantomatico rebranding ("scheda Radeon HD 4750, basata su architettura RV630") per la felicità di decine di troll verdi. ;)
Peraltro la scheda era menzionata anche nelle release precedenti, se non erro dai Catalyst 8.9.
Un anno fa? ma che dici? magari!
Nvidia ricicla 8800GT che di anni ne ha circa 2!
Comunque credo questa sia semplicemente la risposta a G212 di Nvidia per quei "pochi" che compreranno schede video da ora a Natale...
A mio avviso da entrambe le parti un upgrade inutile se visto fine a se stesso, mentre è un buon test in vista di G300 e R870
pioss~s4n
18-02-2009, 13:12
Se è una semplice 4870 pompata non serve a niente, se non a fare concorrenza alla GTX285, tanto vale aspettare RV870.
La concorrenza è tutto nel mercato. Per quale altro motivo dovrebbe uscire una scheda video? non mi sembra il momento più congeniale ad un'impresa hardware per rivoluzionare. Le risorse sono quelle che sono, meglio puntare a coprire più fasce di mercato possibile con i minor costi di produzione.
Volendo fare una considerazione generica, trovo sempre più insensato comperare schede video sopra la soglia dei 200€ considerando predisposizione all'obsolescenza e sottosfruttamento di potenziali. Se questa scheda video dovesse far scendere il prezzo di 4870 di un ulteriore 50$ tanto di guadagnato per chi naviga sulla cresta del miglior rapporto qualità prezzo.
ninja750
18-02-2009, 13:19
la cosa più importante di cui ancora non si sa nulla è sugli SP che avranno onboard
non capisco RV740.... le 4670 basate su RV730 andavano bene e costavano il giusto... esce la loro evoluzione 4770, però mi pare costino un po' troppo!!! non penso che la 4770 possa andare più della 4830, come il nome fa intuire,
però costerà di più sicurmanete visto che le 4830 costano pochi euro in più delle 4670... anche fossero a 40nm, voglio dire... chissenefrega! la 4670 con DDR4 la uso su un barebone asus con ali da 250W!!!!
giusta la 4890, che probabilmente sarà una 4870 pompata, però forse serviva di più una 4840 che costasse una via di mezzo tra la 4830 e la 4850, magari con le frequenze della 4830 ma chip RV770 e non RV770LE
la cosa più importante di cui ancora non si sa nulla è sugli SP che avranno onboard
già....
La concorrenza è tutto nel mercato. Per quale altro motivo dovrebbe uscire una scheda video? non mi sembra il momento più congeniale ad un'impresa hardware per rivoluzionare. Le risorse sono quelle che sono, meglio puntare a coprire più fasce di mercato possibile con i minor costi di produzione.
Volendo fare una considerazione generica, trovo sempre più insensato comperare schede video sopra la soglia dei 200€ considerando predisposizione all'obsolescenza e sottosfruttamento di potenziali. Se questa scheda video dovesse far scendere il prezzo di 4870 di un ulteriore 50$ tanto di guadagnato per chi naviga sulla cresta del miglior rapporto qualità prezzo.
La concorrenza è tutto, è vero, ma Ati al livello della gtx285 ha la 4850X2 e poco sopra la 4870X2, per questo dico che non serve a niente :D
_andrea_
18-02-2009, 13:28
altrimenti non saranno altro che 4870 clocckate @ 850-975 (e non credo!)
killer978
18-02-2009, 13:31
Fa bene ATI a non stravolgere il mercato con GPU nuove, questa è solo una rinfrescata del ottimo RV790, tanto ormai con una 4850/9800GTX+ si gioca a tutto con il max del dettaglio e filtri a palla, i giochi nascono x console che hanno VGA preistoriche ormai :asd: l'ultima prova ne è FEAR 2, la grafica sembra tornare indietro, ancora deve uscire un titolo DX10 e ormai le librerie hanno + di un anno!!
Ormai meglio farsi una console x giocare e un Sys ATOM o Ion x PC daily use
MadJackal
18-02-2009, 13:35
E la tesi di Fudzilla riportata da HWUpgrade si dimostra falsa :rolleyes:
Con grande dispiacere di tutti i troll verdi :asd:
ninja750
18-02-2009, 13:38
altrimenti non saranno altro che 4870 clocckate @ 850-975 (e non credo!)
le memorie non sono un problema, già ora volendo si arriva a 1100 e oltre, il problema è la gpu che gli 850mhz non li regge manco la scheda più culata
quindi non saranno "4870 clokkate"
Evangelion01
18-02-2009, 13:40
Se saranno a 40nm e aumenteranno gli sp ci farò un pensierino... altrimenti no. :D
Kharonte85
18-02-2009, 13:41
Una hd4870 overcloccata a 300$ :mbe: è un non-senso...probabilemtne hanno aumentato anche gli SP.
marmotta88
18-02-2009, 13:46
Volevo chiedere ma in ambito mobile è uscita qualche radeon più potente della 3650 con 512MB di VRam?
leddlazarus
18-02-2009, 13:47
non capisco RV740.... le 4670 basate su RV730 andavano bene e costavano il giusto... esce la loro evoluzione 4770, però mi pare costino un po' troppo!!! non penso che la 4770 possa andare più della 4830, come il nome fa intuire,
però costerà di più sicurmanete visto che le 4830 costano pochi euro in più delle 4670... anche fossero a 40nm, voglio dire... chissenefrega! la 4670 con DDR4 la uso su un barebone asus con ali da 250W!!!!
giusta la 4890, che probabilmente sarà una 4870 pompata, però forse serviva di più una 4840 che costasse una via di mezzo tra la 4830 e la 4850, magari con le frequenze della 4830 ma chip RV770 e non RV770LE
bhè perchè 4770 dovrebbe far pensare che va di + della 4830?
47xx è minore di 48xx
quindi il problema non si pone. forse sul prezzo.
ma ormai le schede video (come dico da tanto tempo) sono spalmate su tutto il range di prezzo da 50 a 300, anzi tra 50 e 150 c'è ne sono tantissime, distanziate da pochi euro.
una volta c'era 1 bassa 1 media e 1 alta, dove la bassa costava 100 la media 200 e la alta 400. e finita li' forse era + semplice scegliere.
ora c'è quella da 100, quella da 115, quella da 130, quella da 140 ecc.
trovare il giusto equilibrio tra prezzo e prestazioni è davvero + difficile.
Athlon 64 3000+
18-02-2009, 13:52
le memorie non sono un problema, già ora volendo si arriva a 1100 e oltre, il problema è la gpu che gli 850mhz non li regge manco la scheda più culata
quindi non saranno "4870 clokkate"
Se fossero delle HD 4870 clokkate sarebbero insensate oltre ogni misura sopratutto andando a vedere queste recensione della HD 4870 Toxic con prove di overclock fatte a 845 di core:
http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphirehd4870_1gb_toxic/6.htm
ma ormai le schede video (come dico da tanto tempo) sono spalmate su tutto il range di prezzo da 50 a 300, anzi tra 50 e 150 c'è ne sono tantissime, distanziate da pochi euro.
una volta c'era 1 bassa 1 media e 1 alta, dove la bassa costava 100 la media 200 e la alta 400. e finita li' forse era + semplice scegliere.
ora c'è quella da 100, quella da 115, quella da 130, quella da 140 ecc.
trovare il giusto equilibrio tra prezzo e prestazioni è davvero + difficile.
A me sembra un fatto positivo!
La concorrenza serrata sulla fascia "performance" fa sì che nella maggior parte dei casi non si possa sbagliare un acquisto. Oggi bene o male paghi per il reale valore della scheda, sia Ati che nVidia, e il conto è meno salato rispetto al passato (basta 100€ per una signora scheda).
Chiaramente bisogna informarsi, e forse rispetto al passato bisogna considerare maggiormente consumi, temperature e rumorosità. Ma anche in questo senso non è poi così brutto avere più scelta.
SwatMaster
18-02-2009, 14:02
non capisco RV740.... le 4670 basate su RV730 andavano bene e costavano il giusto... esce la loro evoluzione 4770, però mi pare costino un po' troppo!!! non penso che la 4770 possa andare più della 4830, come il nome fa intuire,
però costerà di più sicurmanete visto che le 4830 costano pochi euro in più delle 4670... anche fossero a 40nm, voglio dire... chissenefrega! la 4670 con DDR4 la uso su un barebone asus con ali da 250W!!!!
Come il nome fa intuire, invece, la serie 4700 si andrà a collocare tra la 4670 e la 4830. Solo, mi pare che le varie soluzioni siano proposte a troppo poca distanza l'una con l'altra.
Però c'è anche da dire che ATI sta facendo le prove generali per il 40nm, e non mi pare una cattiva idea in questo settore di mercato.
giusta la 4890, che probabilmente sarà una 4870 pompata, però forse serviva di più una 4840 che costasse una via di mezzo tra la 4830 e la 4850, magari con le frequenze della 4830 ma chip RV770 e non RV770LE
La 4830 e la 4850 non hanno grosse differenze prestazionali, anzi. E nemmeno di prezzo. C'è abbastanza margine, invece, per una soluzione intermedia tra 4850 e 4870, come tra 4870 e 4850x2/4870x2. ATI evidentemente ha scelto la seconda.
le memorie non sono un problema, già ora volendo si arriva a 1100 e oltre, il problema è la gpu che gli 850mhz non li regge manco la scheda più culata
quindi non saranno "4870 clokkate"
Cloccare più di tanto le memorie, non porta ad alcun beneficio prestazionale; piuttosto, è al core che si deve tirare il collo. E non è vero che "manco la scheda più culata" regge gli 850Mhz, quindi il tuo discorso non fila per nulla. Anche perchè, abbinato all'overclock, esiste in ogni caso l'overvolt; e non è cosa da poco. ;)
ashtisdale93
18-02-2009, 14:16
E la tesi di Fudzilla riportata da HWUpgrade si dimostra falsa
Con grande dispiacere di tutti i troll verdi
Quanto ci godo :D :D :D
Mr_Paulus
18-02-2009, 14:20
non capisco RV740.... le 4670 basate su RV730 andavano bene e costavano il giusto... esce la loro evoluzione 4770, però mi pare costino un po' troppo!!! non penso che la 4770 possa andare più della 4830, come il nome fa intuire,
lol ma sappiamo leggere?
se non ricordo male insegnano alle elementari a mettere in ordine crescente/decrescente i numeri :D
però costerà di più sicurmanete visto che le 4830 costano pochi euro in più delle 4670... anche fossero a 40nm, voglio dire... chissenefrega! la 4670 con DDR4 la uso su un barebone asus con ali da 250W!!!!
ma guarda un po'...vengono proposte schede che vanno uguali (o addirittura di più) e consumano meno..e la gente si lamenta anche :asd:
Mr_Paulus
18-02-2009, 14:21
Come il nome fa intuire, invece, la serie 4700 si andrà a collocare tra la 4670 e la 4830. Solo, mi pare che le varie soluzioni siano proposte a troppo poca distanza l'una con l'altra.
Però c'è anche da dire che ATI sta facendo le prove generali per il 40nm, e non mi pare una cattiva idea in questo settore di mercato.
quoto, e comunque penso che le 46xx verranno tolte di mezzo a favore delle nuove uscite..
Da quanto ho avuto modo di leggere, nei sample di RV790 (HD4890) che stanno girando, gli 850Mhz sono stati ottenuti anche grazie all'ulteriore innalzamento a 1.3V del vgpu, come se gli 1.25V delle RV770 non fossero già abbastanza.
Una spiegazione è la presenza di un maggior numero di SP, legato tra l'altro alle voci che parlano di un 20% d'incremento prestazionale (il solo clock non basterebbe), e 25-30% per le versioni OC.
essential__60
18-02-2009, 14:24
bhè perchè 4770 dovrebbe far pensare che va di + della 4830?
47xx è minore di 48xx
quindi il problema non si pone. forse sul prezzo.
ma ormai le schede video (come dico da tanto tempo) sono spalmate su tutto il range di prezzo da 50 a 300, anzi tra 50 e 150 c'è ne sono tantissime, distanziate da pochi euro.
una volta c'era 1 bassa 1 media e 1 alta, dove la bassa costava 100 la media 200 e la alta 400. e finita li' forse era + semplice scegliere.
ora c'è quella da 100, quella da 115, quella da 130, quella da 140 ecc.
trovare il giusto equilibrio tra prezzo e prestazioni è davvero + difficile.
Tranquillo, ci pensa il "negoziante" a semplificare.
Tu vuoi una scheda, ma in realtà compri quella che trovi.
:D
mi sa che siete voi che non capite l'italiano eh :mad:
ho detto che NON PENSO PROPRIO che le 4770 andranno più delle 4830.. è palese che intendo dire che le 4830 andranno di più, proprio come la sigla fa intuire...
peccato che a 110$ costano DI PIU' sia delle 4670 (ovvio), ma anche delle 4830!!!! non è che mi lamento! però chi è quel fesso che si compra una 4770 al posto della 4830?
Quanti SP la 4890?
1200?
850MHz sul core è tanto comunque..ci sia vvicina al GHz:cool:
Notturnia
18-02-2009, 14:50
299 $ fenomenale.. quindi forse nvidia taglia pure lei i prezzi :-D dai che voglio una GTX295
tirzanitaly
18-02-2009, 15:06
domanda:ma tempo fa non si discuteva sul fatto che queste nuove hd4700 avrebbero rimpiazzato sia l'hd4830 che le hd4600 visto che si supponeva che se da una parte aveva prestazioni simili ad una 4830 dall'altra era possibile il fatto che non avesse necessità del connettore dell'alimentazione aggiuntiva???fatto possibile questo se ci fosse il passaggio ai 40nm(oso supporre questo da semi-ignorante)
correggetemi se ricordo male o mi sfugge qualcosa che può essere cambiato
Non mi pare abbiano scritto rv770 con frequenze maggiori. E' rv790, ossia il restyling di rv770, probabilmente con più SP e la solita ottimizzazione a livello di risparmio energetico.
domanda:ma tempo fa non si discuteva sul fatto che queste nuove hd4700 avrebbero rimpiazzato sia l'hd4830 che le hd4600 visto che si supponeva che se da una parte aveva prestazioni simili ad una 4830 dall'altra era possibile il fatto che non avesse necessità del connettore dell'alimentazione aggiuntiva???fatto possibile questo se ci fosse il passaggio ai 40nm(oso supporre questo da semi-ignorante)
correggetemi se ricordo male o mi sfugge qualcosa che può essere cambiato
se si sapesse di più su rv740 si potrebbe sapere... ma non si sa!
ma qualcosa sulla fascia bassa entry level?
mi sembra che la fisarmonica tra la fascia alta e quella bassa si stia allargando un po' troppo..
la fascia bassa è ferma fermissima, quella altra ogni 30 giorni ha la sua scheda nuova..
ma qualcosa sulla fascia bassa entry level?
mi sembra che la fisarmonica tra la fascia alta e quella bassa si stia allargando un po' troppo..
la fascia bassa è ferma fermissima, quella altra ogni 30 giorni ha la sua scheda nuova..
tipo? a cosa serve una scheda video fascia bassa? le integrate bastano e avanzano. con schede più economiche delle 4650 non si riesce a giocare quindi alla fine sono inutili. cosa spendo a fare 40€ per una scheda che in 3d non va e in 2d va come una intel?
Se l'unica differenza sono davvero le frequenze sarà una scheda del tutto inutile, anche perchè si è visto che overclockare le 4870 porta a incrementi prestazioni quasi irrilevanti...
MadJackal
18-02-2009, 16:17
se si sapesse di più su rv740 si potrebbe sapere... ma non si sa!
La ATI ultimamente è un pò zitta, in effetti. :stordita:
Filtrano ben poche info certe, dai tempi del famoso rv770 a 480sp...
kaio1000
18-02-2009, 16:24
vabbè ma se magari attivano nella 4890 quegli sp che nella 4870 mi pare fossero dormienti (non vorrei dire una cavolata), magari salta fuori qualche diavoleria per tornare ai tempi dell 9500@9500 pro
MadJackal
18-02-2009, 16:26
vabbè ma se magari attivano nella 4890 quegli sp che nella 4870 mi pare fossero dormienti (non vorrei dire una cavolata), magari salta fuori qualche diavoleria per tornare ai tempi dell 9500@9500 pro
No, impossibile. Vengono fisicamente separati dal resto se non sbaglio ai tempi della 9500 -> 9700 il processo non era così raffinato :rolleyes:
kaio1000
18-02-2009, 16:35
No, impossibile. Vengono fisicamente separati dal resto se non sbaglio ai tempi della 9500 -> 9700 il processo non era così raffinato :rolleyes:
ma in un articolo mi pare d'aver letto che nella 4870 fossero già presenti ma semplicemente inutilizzate, magari col nuovo bios della sorellina maggiore..
MadJackal
18-02-2009, 16:53
ma in un articolo mi pare d'aver letto che nella 4870 fossero già presenti ma semplicemente inutilizzate, magari col nuovo bios della sorellina maggiore..
Per esserci dovrebbero (sono tutte supposizioni, le facevano anche in beyond3d), ma credo siano "tagliate" con il laser.
Sono quelle "di scorta", nel caso qualcosa vada male nella produzione delle altre.
Niente upgrade di bios e potenza aumentata, anche se sperarci ci spero anche io, fiero possessore di una 4870 :Prrr:
Spero che ci sia un aumento degli SP in rv790, ed anche uno di frequenza...
sdjhgafkqwihaskldds
18-02-2009, 17:04
una volta c'era 1 bassa 1 media e 1 alta, dove la bassa costava 100 la media 200 e la alta 400. e finita li' forse era + semplice scegliere.
ora c'è quella da 100, quella da 115, quella da 130, quella da 140 ecc.
trovare il giusto equilibrio tra prezzo e prestazioni è davvero + difficile.
è verissimo :asd:
già il mondo è complicato, così per trovare la fascia della propria vga bisogna andare dallo psicologo :asd:
fortuna che c'è il forum per chiedere consigli
ghiltanas
18-02-2009, 17:09
se a breve nn so qualcosa di ufficiale punto sulla 4870 da 1gb e buonanotte
sdjhgafkqwihaskldds
18-02-2009, 17:10
ai tempi dell 9500@9500 pro
bei tempi quelli :D
poi ci furono i tempi della 6200/6600le@6600 - 6800le@6800 :D
è verissimo :asd:
già il mondo è complicato, così per trovare la fascia della propria vga bisogna andare dallo psicologo :asd:
fortuna che c'è il forum per chiedere consigli
già... soprattutto se la scheda da 115€ va di meno di quella da 100€...
Mercuri0
18-02-2009, 19:28
mi sa che siete voi che non capite l'italiano eh :mad:
ho detto che NON PENSO PROPRIO che le 4770 andranno più delle 4830.. è palese che intendo dire che le 4830 andranno di più, proprio come la sigla fa intuire...
Secondo me, mica tanto. :cool:
Su Beyond3d un tipo informato dice che la 4770 si deve confrontare con l'ultima rinonimata della 8800GT (la GTS 240? coi nomi nVidia ancora mi devo riprendere)
e la 4750 va vs la 9600GT.
Comunque RV740 è un chip che mi incuriosisce tantissimo, vederemo i consumi. Magari ci entra comodo nei notebook...
(e vedremo cosa tira fuori nVidia. Che sia il GT216 quello di questa fascia?)
però chi è quel fesso che si compra una 4770 al posto della 4830?
Chi non trova la 4830 perché esaurita :D
Può darsi che le prestazioni siano lì, e per certo 4830 non ne produrranno più.
sdjhgafkqwihaskldds
18-02-2009, 19:42
la 4830 quanto durerà più o meno?
Secondo me, mica tanto. :cool:
Su Beyond3d un tipo informato dice che la 4770 si deve confrontare con l'ultima rinonimata della 8800GT (la GTS 240? coi nomi nVidia ancora mi devo riprendere)
e la 4750 va vs la 9600GT.
Comunque RV740 è un chip che mi incuriosisce tantissimo, vederemo i consumi. Magari ci entra comodo nei notebook...
(e vedremo cosa tira fuori nVidia. Che sia il GT216 quello di questa fascia?)
Chi non trova la 4830 perché esaurita :D
Può darsi che le prestazioni siano lì, e per certo 4830 non ne produrranno più.
si va beh ho capito ma la cosa NON HA SENSO!!! comunque non fasciamoci la testa prima di romperla... quando uscirà la 4770 si valuterà. se in italia la venderanno a più di 100€ e le prestazioni saranno una via di mezzo tra la 4670 e la 4830, sarà una presa per i fondelli, se andrà più della 4830 o uguale e consumerà meno o uguale a una 4670 , per 100-110€ la si può prendere come miglior scheda del momento in rapporto prezzo/prestazioni
maumau138
18-02-2009, 20:13
Se non sbaglio, le rv 740 viene prodotto con 880 stream processors, dei quali ne vengono resi funzionanti solo 800, in modo da ridurre fortemente il numero di chip fallati che dovrebbero essere poi buttati. Probabilmente, con l'affinamento del processo produttivo, sono riusciti ad avere una resa migliore, tanto da rendere possibile la messa in commercio di una scheda nuova.
OutOfBounds
18-02-2009, 20:15
già.. se proprio rv740 introduce uno step evolutivo (40 nm) tanto valeva introdurre una nuova serie no? (5xxx). posizionarla tra la 4670 e la 4830 serve solo a fare confusione.. penso quindi che la scheda (che stavo aspettando con trepidazione) sia solo un ritocchino alla precedente architettura e come prestazioni sia sotto la 4830..
SingWolf
18-02-2009, 21:00
Non vedo l'ora! :D
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nuove-radeon-hd-in-arrivo-da-amd-per-aprile-maggio_28086.html
Dopo le prime informazioni circa le nuove soluzioni che andranno ad arricchire il lineup della concorrenza, si prospetta qualche mossa anche da AMD
Click sul link per visualizzare la notizia.
non capisco RV740.... le 4670 basate su RV730 andavano bene e costavano il giusto... esce la loro evoluzione 4770, però mi pare costino un po' troppo!!! non penso che la 4770 possa andare più della 4830, come il nome fa intuire,
però costerà di più sicurmanete visto che le 4830 costano pochi euro in più delle 4670... anche fossero a 40nm, voglio dire... chissenefrega! la 4670 con DDR4 la uso su un barebone asus con ali da 250W!!!!
giusta la 4890, che probabilmente sarà una 4870 pompata, però forse serviva di più una 4840 che costasse una via di mezzo tra la 4830 e la 4850, magari con le frequenze della 4830 ma chip RV770 e non RV770LE
Secondo me, mica tanto. :cool:
Su Beyond3d un tipo informato dice che la 4770 si deve confrontare con l'ultima rinonimata della 8800GT (la GTS 240? coi nomi nVidia ancora mi devo riprendere)
e la 4750 va vs la 9600GT.
Comunque RV740 è un chip che mi incuriosisce tantissimo, vederemo i consumi. Magari ci entra comodo nei notebook...
(e vedremo cosa tira fuori nVidia. Che sia il GT216 quello di questa fascia?)
Chi non trova la 4830 perché esaurita :D
Può darsi che le prestazioni siano lì, e per certo 4830 non ne produrranno più.
la 4830 quanto durerà più o meno?
si va beh ho capito ma la cosa NON HA SENSO!!! comunque non fasciamoci la testa prima di romperla... quando uscirà la 4770 si valuterà. se in italia la venderanno a più di 100€ e le prestazioni saranno una via di mezzo tra la 4670 e la 4830, sarà una presa per i fondelli, se andrà più della 4830 o uguale e consumerà meno o uguale a una 4670 , per 100-110€ la si può prendere come miglior scheda del momento in rapporto prezzo/prestazioni
già.. se proprio rv740 introduce uno step evolutivo (40 nm) tanto valeva introdurre una nuova serie no? (5xxx). posizionarla tra la 4670 e la 4830 serve solo a fare confusione.. penso quindi che la scheda (che stavo aspettando con trepidazione) sia solo un ritocchino alla precedente architettura e come prestazioni sia sotto la 4830..
Secondo quanto riportato da VR-Zone il colosso americano sarebbe pronto ad aggiornare la propria offerta di schede video nel corso del secondo trimestre. Il noto sito internet ha riportato in una notizia le prime informazioni circa una nuova ATI Radeon HD 4890, destinata alla fascia alta del mercato, e un paio di Radeon HD 4700, con un target più mainstream.
Secondo le prime informazioni la nuova Radeon HD 4890 sarà sviluppata su GPU RV790, con frequenza di funzionamento di 850MHz, affiancata da memorie GDDR5 a 975MHz. Per avere un termine di paragone, l'attuale proposta top di gamma basata su singolo chip di AMD, la Radeon HD 4870 opera a 750MHz con memorie a 900MHz. La nuova scheda top di gamma dovrebbe uscire el corso del mese di Aprlie, presumibilmente dopo la metà, con un costo attorno ai 299 dollari americani.
L'offerta per la fascia mainstream del mercato sarà rinnovata nel corso del mese di maggio, con nuove soluzioni sviluppate a 40 nanometri. La rinnovata GPU, sigla identificativa RV740, starà alla base dello sviluppo di due schede, Radeon HD 4770 e HD 4750 che saranno rispettivamente disponibili sul mercato con un costo di 119 e 99 dollari americani. Il nome Radeon HD 4750 era già emerso nei giorni passati, quando, in corrispondenza del rilascio dei Catalyst 9.1, un file menzionava la suddetta scheda. Mancano al momento ulteriori dettagli circa le ultime due soluzioni.
da quello che so io la 4770 dovrebbe avere le prestazioni ed il prezzo della 4830/4850 (che sparirà dal mercato o subira un taglio di circa il 10/20% )ma i consumi della 4670
4770 credo sarà il nuovo best price fascia media.
4890 se sarà 40n sarà molto interessante soprattutto per chi non ha già al momento una 4850/4870, se sarà a 55n non ha molto senso d'esistere soprattutto a 299 dollari :asd:
si va beh ho capito ma la cosa NON HA SENSO!!! comunque non fasciamoci la testa prima di romperla... quando uscirà la 4770 si valuterà. se in italia la venderanno a più di 100€ e le prestazioni saranno una via di mezzo tra la 4670 e la 4830, sarà una presa per i fondelli, se andrà più della 4830 o uguale e consumerà meno o uguale a una 4670 , per 100-110€ la si può prendere come miglior scheda del momento in rapporto prezzo/prestazioni
concordo
Se non sbaglio, le rv 740 viene prodotto con 880 stream processors, dei quali ne vengono resi funzionanti solo 800, in modo da ridurre fortemente il numero di chip fallati che dovrebbero essere poi buttati. Probabilmente, con l'affinamento del processo produttivo, sono riusciti ad avere una resa migliore, tanto da rendere possibile la messa in commercio di una scheda nuova.
dubito decisamente!!! 800 stream processor sono quasi il triplo di quelli della 4670 (che ne ha 320) e molti di più di quelli di 4830 (640). sono gli stessi di 4850/4870... il posizionamento quindi dipenderebbe dalle frequenze. se la mettono a meno di 625 sarebbe una 4840, se è tra 625 e 750 è una 4860.
però non si spiegano i 2 nomi: nè RV740 nè 4770
boooooooohhhhhhhhhhhhh :muro: :muro: :muro: :muro:
a quando le nuove igp ati basate su questa serie(la 4)?magari con queste si avrà veramente sia l hybrid cf che l'hybrid power
DarkVampire
19-02-2009, 01:08
insomma...una semplice 4870 overcloccata..
io spero solo che il prezzo delle 4870 si abbassino un pò quando usciranno queste 4890.
Visto l'andazzo delle cose, cambierò la mia per farmi una scheda che andrà bene per i prossimi 2 anni ! :D
Se fosse semplicemente una 4870 overcloccata non la proporrebbero a 299 dollari. A giudicare dalla fascia di prezzo in cui la stanno collocando, deve avere prestazioni paragonabili ad una 280GTX di Nvidia, o almeno tra la 260 e la 280. Altrimenti non ne vendono manco una.
ghiltanas
19-02-2009, 09:33
io spero solo che il prezzo delle 4870 si abbassino un pò quando usciranno queste 4890.
Visto l'andazzo delle cose, cambierò la mia per farmi una scheda che andrà bene per i prossimi 2 anni ! :D
fossi inte se devi prendere una scheda molto longeva, allora aspetterei le nuove architetture, nel frattempo potresti optare per una scheda temporanea dal prezzo contenuto, ma con prestazioni discrete
Se fosse semplicemente una 4870 overcloccata non la proporrebbero a 299 dollari. A giudicare dalla fascia di prezzo in cui la stanno collocando, deve avere prestazioni paragonabili ad una 280GTX di Nvidia, o almeno tra la 260 e la 280. Altrimenti non ne vendono manco una.
già 299 dollari imho sono tantini, se effettuano il dieshrink a 40nm, ci sarebbe un discreto contenimento dei costi, quindi si potrebbe fare meglio
Athlon 64 3000+
19-02-2009, 09:41
Se fosse semplicemente una 4870 overcloccata non la proporrebbero a 299 dollari. A giudicare dalla fascia di prezzo in cui la stanno collocando, deve avere prestazioni paragonabili ad una 280GTX di Nvidia, o almeno tra la 260 e la 280. Altrimenti non ne vendono manco una.
a 299$ come mimino deve andare come la GTX285 perchè se no non avrebbe molto senso di esistera se avesse un prezzo del genere e fosse solo una HD 4870 overclokkata.
Se è una semplice 4870 pompata non serve a niente, se non a fare concorrenza alla GTX285, tanto vale aspettare RV870.
Se invece fosse a 40nm sarebbe un'altra storia
E invece si', servira' forse ad abbassare ulteriormente il prezzo della 4870, cosi' mi prendo la Toxic 1GB e gli strappo via qualche MHz in piu' :)
Potrebbero farla si' a 40nm, ma secondo me lo tengono buono per future schede. La cavolata e' fare le 47x0 a 40nm e classificarle alle altre 4xx0 che sono a 55...
Forse nvidia e ati hanno scoperto che creare caos cosi' rende di piu' :D
full metal
19-02-2009, 10:16
be la 4890 non costera molto...
se a breve nn so qualcosa di ufficiale punto sulla 4870 da 1gb e buonanotte
Esatto.
ghiltanas
19-02-2009, 12:09
Al momento, le indiscrezioni parlano solo di frequenze più alte, e nient'altro. Quindi per ora va in linea di massima considerata come una 4870 occata. Che poi vada meglio o peggio della GTX280 lo vedremo solo dai primi bench...
veramente io sapevo 960 sp e 48 tmu contro gli attuali 800 e 40...però sono indiscrezioni, quindi :stordita:
Al momento, le indiscrezioni parlano solo di frequenze più alte, e nient'altro. Quindi per ora va in linea di massima considerata come una 4870 occata. Che poi vada meglio o peggio della GTX280 lo vedremo solo dai primi bench...
A dire il vero, le indiscrezioni parlano di almeno un +20% di prestazioni medie rispetto alla 4870. Un semplice overclock del 12% sul core e dell'8% sulle memorie di sicuro non giustificherebbe un aumento di prestazioni del genere.
Ma se ci attacchiamo alle indiscrezioni non andiamo da nessuna parte.
(qualsiasi riferimento al fatto che HWupgrade che si è attaccato alle indiscrezioni di Fudzilla a proposito del rename di certi chip da parte di ATI e ci ha fatto una figura non proprio eccelsa è puramente casuale :) )
Io direi che per ora la possiamo considerare una scheda che costerà 299 dollari contro i 199 (se non sbaglio) della 4870. Il prezzo suggerito ufficiale della GTX 285 è di 399 dollari a meno che non l'abbiano ulteriormente abbassato di recente. Ricordiamoci che i prezzi ufficiali in dollari e gli street price in Euro sono due cose differenti, poi il prezzo reale lo fa il mercato, ma rimane il fatto che la fascia di prezzo in cui la scheda viene collocata è una buona indicazione del livello prestazionale che può offrire e che se la politica di ATI rimane quella di riguadagnare quote di mercato deve per forza offrire prezzi inferiori a parità di prestazioni o dualmente prestazioni superiori a pari prezzo. Il tutto ovviamente in my humble opinion ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.