PDA

View Full Version : ormai stanco dei dvd, sto per passare al mondo degli hd portatili... consiglio?


massimo78
18-02-2009, 09:35
Ormai stanco di spendere 100 euro a botta ogni volta che compro i dvd che regolarmente si graffiano, sto ragionando se mi convenga comprare un box usb per vedere i film sulla televisione direttamente e di comprare anziché la pila di dvd , direttamente un HD SATA da 1TB ogni volta che finisco lo spazio.
In questo modo sarebbe (penso) più facile anche catalogare i miei video.

Ho un televisore mivar 28'' per tanto niente fullHD e non mi interessa nessun hdmi. Niente dolby sorround siccome non ho alcun sistema di casse acustiche ad alti livelli (uso le casse del televisore).
Non possiedo alcun videoregistratore.

Domande...

1) Quale potrebbe essere un box sata2 che abbia un buon software di gestione che veda praticamente tutti i formati e sia aggiornabile ? (non sto chiedendo la luna in fondo :D chiedo una cosa normale quasi come l'XBoxMediaCenter che uso sulla mia vecchissima X).

2) Non possedendo un videoregistratore, mi chiedevo quanto fossero affidabili i box divx recorder. Ho letto che alcuni salvano in divx altri in dvd/mpeg2; perchè a questo punto potrei comprare uno di questi (se ne vale la pena, ossia se non si impalla o ha diversi bugs).

3) I box con il wifi necessitano di avere un access point o un router wifi dentro casa, o fanno da access point loro stessi ? (in altre parole se ho un portatile con wifi posso leggere i dati senza dover avere un altro accessorio ?).

Grazie a tutti per il momento :)

giacomo_uncino
19-02-2009, 05:45
x la domanda n° 1

c'è questo bell'oggettino http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889276 :O non è un recorder, però legge tutto o quasi, non è vincolato a un solo hard disk, l'ultimo aggiornamento lo ha avuto un mese fa.

massimo78
19-02-2009, 06:06
x la domanda n° 1

c'è questo bell'oggettino http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889276 :O non è un recorder, però legge tutto o quasi, non è vincolato a un solo hard disk, l'ultimo aggiornamento lo ha avuto un mese fa.

Ho dato un occhiata ma è pieno di bugs :stordita:

giacomo_uncino
19-02-2009, 07:23
Ho dato un occhiata ma è pieno di bugs :stordita:

bugs?? peccati veniali :O

massimo78
19-02-2009, 07:41
bugs?? peccati veniali :O

- Non ha decodifica interna
- Assenza di una funzione " Time Search" all'interno del video in formato avi, l'unica possibilità che oggi WD TV offre è quella di effettuare un fast-forward a 16x
- Non è in grado di gestire i menù di file ISO contenenti video DVD
- Artefatti con alcuni video mkv a 1080p
- Spegnendo il WD Tv HD gli hard disk collegati non si spengono

beh oddio... non mi sembrano cose così piccole visto il prezzo... (sui 120 ho visto).
A quel punto prendo un box di quelli cinesi a 60 euro vuoto che fa + o meno le stesse cose

giacomo_uncino
19-02-2009, 08:56
beh oddio... non mi sembrano cose così piccole visto il prezzo... (sui 120 ho visto).
A quel punto prendo un box di quelli cinesi a 60 euro vuoto che fa + o meno le stesse cose

seee :O

a proposito di bug io presi un paio di anni fa un dvd recorder con hard disk interno che leggeva anche i divx, un Thomson. beh dire sòla è dire poco, i formati che leggeva erano pochissimi, di alcuni non funzionava l'audio, di altri si vedeva la preview ma non li leggeva :mbe: poi lasciamo perdere le registrazioni.....


piuttosto di un cinese da 60€ cerca una xbox usata primo modello, modificata, e con hard disk interno sopra i 160 giga, con su XMC, questa si che legge tutti i formati :read: (50-60€)

e per le registrazioni (escluse le reti mediaset) c'è vcast.it se hai una adsl

massimo78
19-02-2009, 09:03
seee :O

a proposito di bug io presi un paio di anni fa un dvd recorder con hard disk interno che leggeva anche i divx, un Thomson. beh dire sòla è dire poco, i formati che leggeva erano pochissimi, di alcuni non funzionava l'audio, di altri si vedeva la preview ma non li leggeva :mbe: poi lasciamo perdere le registrazioni.....


piuttosto di un cinese da 60€ cerca una xbox usata primo modello, modificata, e con hard disk interno sopra i 160 giga, con su XMC, questa si che legge tutti i formati :read: (50-60€)

e per le registrazioni (escluse le reti mediaset) c'è vcast.it se hai una adsl

Ho gia una xbox come dici tu (l'ho moddata io stesso) devo cambiare il lettore probabilmente siccome inizia a leggere male i dvd...

gd350turbo
19-02-2009, 09:12
Io ho abbandonato i dvd da oltre tre anni e sono passato ad un H&B DNX-8620 che si collega in wireless al pc che contiene tutti i contenuti multimediali e scelgo quale vedere con il telecomando...

Primolo
19-02-2009, 09:22
3) I box con il wifi necessitano di avere un access point o un router wifi dentro casa, o fanno da access point loro stessi ? (in altre parole se ho un portatile con wifi posso leggere i dati senza dover avere un altro accessorio ?).


Se hanno il profilo "ad hoc" puoi collegare direttamente notebook e dispositivo.

kratos0
19-02-2009, 09:43
Non mi risulta proprio che esista un mediaplayer che funzioni da router, anche se fosse ,sarebbe un prodotto d'elite,il cui prezzo probabilmente non sarebbe accessibile

massimo78
19-02-2009, 09:53
Quindi tornando a bomba , mi consigliate di farmi un player/recorder che costa, ma che permette di cambiare hd ogni volta... oppure mi conviene farmi un semplice player e lasciar perdere con le registrazioni?

gd350turbo
19-02-2009, 11:14
Io non ho sky e vista la qualità delle trasmissioni che fanno sulle reti pubbliche, l'ultima cosa che mi viene in mente è quella di volerle registrare...

:muro:

kratos0
19-02-2009, 17:18
Io ho l'ellion 350 e le registrazioni le effettua in 5 qualità differenti di mpeg2. Non ha un prezzo proibitivo.

massimo78
19-02-2009, 18:02
Io ho l'ellion 350 e le registrazioni le effettua in 5 qualità differenti di mpeg2. Non ha un prezzo proibitivo.

L'avevo visto infatti e mi piaceva! l'unica perplessità è , ma poi in che formato è l'output in mpeg2 ? mi crea i vob del dvd oppure crea un file .mpeg ?
In tal caso per editarlo cosa posso usare (se voglio togliere le pubblicità per dire) ?

kratos0
19-02-2009, 18:38
ti crea dei file .mpeg i quali vanno spostati su partizione fat32,quindi te li divide in pezzi di massimo 2gb....io li riattacco con total converter ( mi pare si chiami così,ma nn ne sono sicuro,è molto che non lo faccio,generalmente li lascio nell'hard disk dell'ellion senza editarli) e poi li trasformo in dvd con la suite tmpeg.

Ah scusa mi pare di ricordare che c'è un altro passaggio per togliere le pubblicità... VirtualDub con il plugin mpeg2... con il virtualdub normale non ti legge i file mpeg2

massimo78
19-02-2009, 19:00
ti crea dei file .mpeg i quali vanno spostati su partizione fat32,quindi te li divide in pezzi di massimo 2gb....io li riattacco con total converter ( mi pare si chiami così,ma nn ne sono sicuro,è molto che non lo faccio,generalmente li lascio nell'hard disk dell'ellion senza editarli) e poi li trasformo in dvd con la suite tmpeg.

Ah scusa mi pare di ricordare che c'è un altro passaggio per togliere le pubblicità... VirtualDub con il plugin mpeg2... con il virtualdub normale non ti legge i file mpeg2

guarda come lettore / rec sembra ottimo l'unica perplessità è che io cercavo una soulzione per non perdere troppo tempo con i vari tooletti... vorrei scrivere e rileggere al volo.
mi sa che forse conviene uno che scriva direttamente in divx...:doh:

massimo78
04-03-2009, 18:30
Scusate dopo un attenta riflessione ho scelto di non comprare un recorder.

avete capito mica quale sia il migliore player attualmente in vendita ? (che legga tutto e abbia meno bugs possibili) :stordita:
possibilmente che sia predisposto anche per il wifi ma importante che si possa cambiare l'hd interno (sata) e che mi consenta in modo "pratico" di caricarci dati, cambiare l'hd.

ps: non è indispensabile l'hdmi ma è importante la vga e uscite scart

thanks a tutti

david-1
05-03-2009, 11:24
Quindi tornando a bomba , mi consigliate di farmi un player/recorder che costa, ma che permette di cambiare hd ogni volta... oppure mi conviene farmi un semplice player e lasciar perdere con le registrazioni?

Io comprerei un discreto HTCP (non so i prezzi ma credo che entro i 200 € si trovi qualcosa di medio, ma che abbia almeno un apresa hdmi per il futuro... mica durerà sempre il Mivar :) ) e lo collegherei alla TV, eventualmente anche tramite adattatori.
Poi con una sessantina d'euro io mi sono comprato un hdd 2,5" da 250GB, che non richiede alimentazione esterna (attenzione: mi sembra che fino a 160GB si alimenta con una sola usb, sopra ci vuole la doppia usb)

cosi usi l'hdd esterno da tramite

ciao