PDA

View Full Version : Alcuni scatti


s3s3
15-02-2009, 18:30
Salve a tutti. Sono nuovo in questa sezione in quanto è da poco che mi sono avvicinato al mondo della fotografia. Volevo farvi vedere tre scatti in modo di avere alcuni consigli/critiche...

Questa mi sembra sia venuta fuori decente...

http://img8.imageshack.us/img8/4729/imgp0215ridiu7.jpg

Anche questa non mi dispiace tanto, però il palo e la bandiera sono venuti fuori scuri essendo contro luce, non saprei come averla potuta migliorare, attendo consigli! :D

http://img3.imageshack.us/img3/8328/itaridpu3.jpg

Questa invece è stata la più critica, ho smanettato tanto con l'esposizione, un po' meno con i tempi di apertura, poichè non disponevo di un appoggio. Che dite?

http://img8.imageshack.us/img8/618/fireridot6.jpg

Le foto le ho solo ridimensionate con gimp. Non ho fatto altro.

Vi ringrazio anticipatamente per consigli.

Ciao!

Donquijote
15-02-2009, 18:38
Bene!
Benvenuto qua dentro!
Primo consiglio: postale 800x600 o comunque la dimensiane che hai su imageshack.
Per le foto, me le guardo meglio e poi torno.

Ciao.
Zp

s3s3
15-02-2009, 18:46
Ok certo! Ho appena modificato il primo post.

Ciao!

s3s3
16-02-2009, 19:34
Uppettino...Urgono consigli! :help:

Ciao.

ilguercio
16-02-2009, 20:02
Le hai guardate prima di postarle?
Cosa ti comunicano,cosa hanno di speciale?A me sembrano solo prove tecniche...

s3s3
16-02-2009, 20:10
E' vero sono solo prove tecniche...Ma prima di riuscire ad esprimermi con una foto, devo imparare un minimo a farle! Almeno penso sia cosi...
Grazie comunque della critica.

Ciao!

Donquijote
16-02-2009, 23:36
Rieccomi.
Intanto, altra osservazione attinente alle regole-usanze della Galleria:
numera le foto, così sarà più agevole fare i riferimenti nelle osservazioni e commenti.
E veniamo alle foto oer le quali ho pensato.
La prima, quella col crocus e il boccioletto di violetta, credo che sarebbe venuta meglio con una inquadratura più spostata a sinistra e in basso. Epoi avrei leggermente sottoesposto perché il crocus mi sembra che non sia ben definito perché ha preso troppa luce.
La seconda l'avrei decentrata decisamente e avrei cercato di associare meglio la lce raggiante con l'insegna (mi ricorda in "hoc signo vinces" :D ).
Per la terza ti dirò che ne ho fatte tante anche io al fuoco ma non le ho mai trovate interessanti,; forse sfrugugliandoci un po' per ottenere qualche effetto grafico con le scintille.....

Comunque persevera, scatta, osserva e ri scatta così riscatterai le prime magre della carriera di fotoamatore.
Ciao.
Zp

s3s3
17-02-2009, 13:13
Grazie mille. Per la prima l'idea era di tenere anche il fiore dietro sfuocato...Non sò se ho fatto bene.

Per la seconda...Intendi di aver "messo" la luce giusto sopra il segnavento?

Ciao!

Donquijote
17-02-2009, 13:24
Grazie mille. Per la prima l'idea era di tenere anche il fiore dietro sfuocato...Non sò se ho fatto bene.

Per la seconda...Intendi di aver "messo" la luce giusto sopra il segnavento?

Ciao!

Un po' si e un po' no diciamo la luce nell'angolo a destra in alto e il segnavento un po' più decentrato rispetto a com'è ora ma anche non direttamente sotto la luce.

Ovviamente sono tutte considerazioni fatte senza conoscere il campo di ripresa, solamente guardando la foto... comodamente seduti davanti al monitor.:)

Ciao.
Zp

liviux
17-02-2009, 13:29
Non so se consideri la 2 malriuscita, ma a me piace la resa dei colori della bandiera in trasparenza, molto più interessante così in controluce che se (secondo i canoni) l'avessi scattata con la luce alle spalle. Se invece quello che cercavi era un'esposizione "standard", non c'è postprocessing che tenga: dovevi metterti dall'altro lato. L'inquadratura va curata meglio: l'asta non è verticale, il sole è troppo presente con i suoi raggi ma non direttamente visibile, la bandiera è troppo centrale e i rami che spuntano in basso risultano irrimediabilmente monchi.
Consiglio spiccio: non scattare cercando di tenere il soggetto nel centro, ma lascialo vagare per il fotogramma, purché non si avvicini tanto ai margini da sembrare (o essere) troncato. Salvo eccezioni :D

s3s3
17-02-2009, 20:37
Un po' si e un po' no diciamo la luce nell'angolo a destra in alto e il segnavento un po' più decentrato rispetto a com'è ora ma anche non direttamente sotto la luce.

Ovviamente sono tutte considerazioni fatte senza conoscere il campo di ripresa, solamente guardando la foto... comodamente seduti davanti al monitor.:)

Ciao.
Zp

Purtroppo non potevo spostarmi di + altrimenti a sx c'era una casa, a destra i pali della luce. Comuque anche se non c'erano non ci avrei mai pensato di spostare il soggetto! :D

Non so se consideri la 2 malriuscita, ma a me piace la resa dei colori della bandiera in trasparenza, molto più interessante così in controluce che se (secondo i canoni) l'avessi scattata con la luce alle spalle. Se invece quello che cercavi era un'esposizione "standard", non c'è postprocessing che tenga: dovevi metterti dall'altro lato. L'inquadratura va curata meglio: l'asta non è verticale, il sole è troppo presente con i suoi raggi ma non direttamente visibile, la bandiera è troppo centrale e i rami che spuntano in basso risultano irrimediabilmente monchi.
Consiglio spiccio: non scattare cercando di tenere il soggetto nel centro, ma lascialo vagare per il fotogramma, purché non si avvicini tanto ai margini da sembrare (o essere) troncato. Salvo eccezioni :D

L'idea del "contro luce" è voluta,non volevo fare la foto solo alla bandiera. Per i rami non potevo andare + giù altrimenti si vedevano i cavi della luce.

Grazie ad entrambi. Mi avete insegnato una grande cosa entrambi: non sempre i soggetti stanno bene al centro.

Ciao!