PDA

View Full Version : Consiglio processore Intel moderno a più basso consumo di un Pentim III a 1.0 Ghz


tirannosaurorex
15-02-2009, 17:07
Ho letto questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426 che personalmente ritengo interessantissima e molto ben fatta.
Siccome attualmente ho un pentium III da 1.0 ghz http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL4C8 che consuma anche troppo per i miei gusti e cioè 26.1 watt e siccome la bolletta della luce alla fine dell' anno la pago io e sui processori di nuova generazione sempre Intel si legge che sono molto parchi nei consumi..... vorrei sapere dovendo autocostruirmi un altro computer da zero se esiste un processore sempre Intel, più moderno, più potente, più veloce, più tutto insomma, che consuma meno del mio pentium III da 1.0 Ghz ?

In sostanza riproponendo la domanda terra terra:"alla fine dell' anno considerando il consumo del solo processore (in Idle o non in Idle) c' è qualche processore più moderno, più veloce, più potente, più tutto sempre della Intel che mi possa fare risparmiare qualche centesimo rispetto al mio Pentium III da 1.0 Ghz ?.... o al limite che consumi almeno la stessa quantità di corrente ma abbia prestazioni più alte ?"

Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

fabri00
15-02-2009, 17:15
Se vuoi una soluzione facile, tranquilla e risparmiosa, sia in acquisto che in consumi, prenditi una mb con atom integrato.

Sono mini itx, quindi le metti ovunque, supportano hw moderno rispetto alla tua soluzione p3 (hd sata anche grossi, ram decente, ecc), scaldano e consumano poco.

Non penso però tu riesca a scendere molto rispetto ai 26 w di adesso; peraltro le prestazioni sono un altro pianeta rispetto a un p3.

tirannosaurorex
15-02-2009, 18:22
Se vuoi una soluzione facile, tranquilla e risparmiosa, sia in acquisto che in consumi, prenditi una mb con atom integrato.

Sono mini itx, quindi le metti ovunque, supportano hw moderno rispetto alla tua soluzione p3 (hd sata anche grossi, ram decente, ecc), scaldano e consumano poco.

Non penso però tu riesca a scendere molto rispetto ai 26 w di adesso; peraltro le prestazioni sono un altro pianeta rispetto a un p3.

Cos' è "atom integrato" ?

Quindi per ritornare alla mia domanda, deduco dalla tua risposta che tutti i processori fatti da Intel dopo il mio Pentium III da 1.0 Ghz consumano tutti quanti più corrente del mio ?

Il mio vecchio Pentium volevo tenerlo e non buttarlo magari ottimizzando l' alimentazione con una più efficente, eliminando la scheda video e prendendo una madre con scheda video integrata se ancora si trova, silenziandolo un pò eccetera..... giusto per il gusto di fargli qualche modifichetta.

fabri00
15-02-2009, 18:34
Sì, a parte l'atom tutti i processori successivi al tuo consumano di più; ovviamente nel frattempo è migliorato il raporto prestazioni/consumo, ed a fronte di un consumo superiore al tuo, le prestazioni sono aumentate in maniera esponenziale, direi.

Atom integrato vuol dire che la cpu è saldata nella mb; una mb come ti ho indicato con ovviamente la cpu, costa sui 60/70 euro.

Come ti dicevo i vantaggi sono che puoi usare hw più moderno (hd capiente e ram a volontà) e le prestazioni sono molto superiori al tuo p3, a consumo quasi analogo.

Per darti un idea io ho adesso un muletto atom con 512 Mb di ram e xp, e sta acceso parecchio, come storage e scaricando da utorrent o amule.

Mi ci collego senza problemi sia in desktop remoto che via vnc e non fà una piega.

Il precedente p3 che avevo, sia con xp che con linux, quando mi ci collegavo via vnc o cloni, si sedeva.

jgvnn
15-02-2009, 20:08
Se vuoi una soluzione facile, tranquilla e risparmiosa, sia in acquisto che in consumi, prenditi una mb con atom integrato.

Sono mini itx, quindi le metti ovunque, supportano hw moderno rispetto alla tua soluzione p3 (hd sata anche grossi, ram decente, ecc), scaldano e consumano poco.

Non penso però tu riesca a scendere molto rispetto ai 26 w di adesso; peraltro le prestazioni sono un altro pianeta rispetto a un p3.

ciao, intendi dire che si possono montare in qualunque case micro-atx & atx?
Lo sospetto ma nessuno mi ha mai dato la certezza (forse non ho chiesto alla persona giusta!)

grazie

fabri00
15-02-2009, 20:20
ciao, intendi dire che si possono montare in qualunque case micro-atx & atx?


Non intendevo questo, però ti confermo che le puoi montare in qualsiasi case atx o micro atx.

jgvnn
15-02-2009, 20:35
Non intendevo questo, però ti confermo che le puoi montare in qualsiasi case atx o micro atx.

non ho capito la risposta, mi sembra una contraddizione... io ho chiesto proprio se si possono montare in qualsiasi case micro-atx o atx

fabri00
15-02-2009, 21:29
non ho capito la risposta, mi sembra una contraddizione... io ho chiesto proprio se si possono montare in qualsiasi case micro-atx o atx

Sì, te l'ho detto prima.

"quindi le metti ovunque" significava che essendo mini itx sono molto versatili e poco ingombranti.

A parte questo, il formato mini itx è compatibile con il micro atx, e quindi anche con l'atx.

jgvnn
15-02-2009, 22:46
Sì, te l'ho detto prima.

"quindi le metti ovunque" significava che essendo mini itx sono molto versatili e poco ingombranti.

A parte questo, il formato mini itx è compatibile con il micro atx, e quindi anche con l'atx.

aaah, ok, chiaro adesso :-)

peler
18-02-2009, 15:14
io uso una via VB7001, mini-itx della via, e devo dire che non fa una piega, attivo Emule, File Server, Bittorrent e mi collego in Desktop Remoto o vnc... nessun problema, il tutto con HD da 500 GB sempre attivo consumo al massimo 28 -30 W scompattando un file rar da 4GB... CPU 1.5GHz, e 1 GB di ram il tutto alimentato con un ali psu ( quelli dei portatili ) da 60W... perchè più piccoli non li ho trovati.

Quindi se vuoi consumare poco ti consiglio anch'io una di queste soluzioni, oppure al massimo puoi usare un celeron... ma li sali gia a 40 W...

tirannosaurorex
16-07-2011, 16:11
Riattivo questa vecchia discussione per non aprirne un' altra.

Attualmente quale sarebbe la migliore piattaforma Atom?

Ne esistono a 64bit o bisogna aspettare i nuovi cedarview?

Grazie per le risposte