View Full Version : HD esterno - Se riavvio Windows XP Home con esso acceso il pc si blocca
Sk8er-Boi
14-02-2009, 16:55
Ciao a tutti; quando riavvio il pc con il mio HD esterno acceso il pc si blocca.
Sono andato sulla bios del mio NOTEBOOK ASUS e questi sono i parametri:
* Boot Setting Configuration:
---> Quick Boot: Enabled
---> Quiet Boot: Enabled
* Boot Setting Priority:
---> 1st Boot Device: Removable Device di predefinito (le opzioni consentivano anche - HDD - CD/DVD - Disabled)
---> 2nd Boot Device: HDD
---> 3rd Boot Device: CD/DVD
* Hard Disk Drivers:
---> 1st Drive: di predefinito c'era HDD (si poeva scegliere anche Disabled)
* CD/DVD Drivers:
---> 1st Drive: CD/DVD (si poteva scegliere anche Disabled)
Ho provato a fare delle prove su "Boot Setting Priority":
Prova 1)
* Mettere su 1st - l'HDD
* Mettere su 2nd: CD\DVD
* Mettere su 3rd: Removable device (hd esterno o suppongo che si tratti di quello)
Prova 2)
* 1st: HDD
* 2nd: disabled
Ma niente di queste prove, con esito positivo. Attendo voi user esperti.
Se metto tutto disabled Windows non parte.
Sk8er-Boi
06-03-2009, 22:01
Ho provato a collegarlo sul FISSO e anche li si blocca:
- Sul Notebbok appena al riavvio, dopo il Logo "Asus" che c'è lo schermo con il logo di Windows si blocca ed anche se lo spengo rimane bloccato.
- Sul Fisso si riavvia, supera le 2 schermate:
--> schermata nera quella dove "scanerizza" Primary Master, Primary Slave, ecc;
--> schermata nera con il caricamento\logo di Windows Professional e prima di arrivare al desktop, si blocca dove c'è la schermata azzurra "Windows XP", ma se spengo l'HD arriva al deskop.
Danilo Cecconi
06-03-2009, 22:56
Hai provato a collegarlo quando il PC fisso è già acceso e funzionante?
Così si può capire se l'hd esterno viene visto dal SO, o se ha qualche problema.
Sk8er-Boi
06-03-2009, 23:22
Hai provato a collegarlo quando il PC fisso è già acceso e funzionante?
Così si può capire se l'hd esterno viene visto dal SO, o se ha qualche problema.
Si si, prima ho collegato l'HD al fisso, acceso e riconosciuto e dopo ho riavviato ed è successo quel che ho scritto prima; si è bloccato alla finestra pre-desktop.
Danilo Cecconi
06-03-2009, 23:33
Installa HDTune sul fisso poi colleghi l'hd esterno e controlla nella sezione healt i valori smart.
Puoi fare anche un error scan per vedere se ci sono settori danneggiati.
Posta poi le schermate relative.
Sk8er-Boi
06-03-2009, 23:44
Installa HDTune sul fisso poi colleghi l'hd esterno e controlla nella sezione healt i valori smart.
Puoi fare anche un error scan per vedere se ci sono settori danneggiati.
Posta poi le schermate relative.
Ora non pox smontare tutto (domani lo faccio), ma a me basta che va dal Notebook che è il mio pc principale.
Se faccio qua la scansione, non è lo stesso? Scusa ma non capisco perchè il fisso.
(grazie di rispondermi a quest'ora)
Sk8er-Boi
07-03-2009, 00:02
Ho fatto la scansione sul Notebook:
http://img120.imageshack.us/img120/4199/62517569.jpg
Sulla finestra "Info" (leggermente tagliata). mancava il dato Fat32.
Su "Healt" e "Error scan" non c'era niente.
Danilo Cecconi
07-03-2009, 14:27
Ma l'hai fatta la scansione con l'error scan?
Sk8er-Boi
07-03-2009, 22:03
Ma l'hai fatta la scansione con l'error scan?
E questo il programma (http://www.freedownloadscenter.com/Utilities/System_Maintenance_and_Repair_Utilities/__Error_Scan_and_Fix.html)? Perchè solo dicendemolo ora ho capito che "dovrebbe" essere un programma a parte. Prima non l'avevo capito; pensavo che "error scan" fosse un utilità del programma con cui ti ho fatto la scansione.
Danilo Cecconi
08-03-2009, 12:40
No non è quello.
E' la quarta opzione presente in HD Tune
http://img13.imageshack.us/img13/1240/capturet.png (http://img13.imageshack.us/my.php?image=capturet.png)
La apri poi clicca sul pulsante "start" e aspetti che finisca, anche se ci vuole un pò di tempo.
elbeppe86
09-03-2009, 13:42
Ho lo stesso problema con un Wd my passport...
Sk8er-Boi
09-03-2009, 14:00
Ho lo stesso problema con un Wd my passport...
Siamo in due ahah...il 1° che ha news contatti l'altro!
No non è quello.
E' la quarta opzione presente in HD Tune
http://img13.imageshack.us/img13/1240/capturet.png (http://img13.imageshack.us/my.php?image=capturet.png)
La apri poi clicca sul pulsante "start" e aspetti che finisca, anche se ci vuole un pò di tempo.
Ho appena iniziato la scansione di Error Scan. speriamo di finire entro domani mattina che ti posto l'immagine.
elbeppe86
09-03-2009, 14:29
Siamo in due ahah...il 1° che ha news contatti l'altro!
Ho appena iniziato la scansione di Error Scan. speriamo di finire entro domani mattina che ti posto l'immagine.
lancio pure io la scansione
Sk8er-Boi
10-03-2009, 11:59
Ecco qua la scansione:
http://img21.imageshack.us/img21/5048/87036726.jpg
Noto anche che non ci "dovrebbero essere errori", quindi causa persa con il mio hd?
Danilo Cecconi
10-03-2009, 18:20
Ecco qua la scansione:
http://img21.imageshack.us/img21/5048/87036726.jpg
Noto anche che non ci "dovrebbero essere errori", quindi causa persa con il mio hd?
In effetti tutti i settori sono OK, quindi la superfice del disco è a posto.
A questo punto ritengo che il problema sia la parte elettronica (la piccola sk integrata sull'hd),
tesi avvalorata anche dal fatto che non si riesce a vedere i valori S.M.A.R.T. nella sezione healt di HDTune.
Un modo per risolvere sarebbe quello di sostituirla con una uguale e identica, ma per farlo bisogna procurarsi prima un hd stessa marca, stesso tipo, stessa capacità.
Una domanda: l'hd è alimentato tramite porta usb (un solo cavo per dati e alimentazione), o dispone di un proprio alimentatore, indipendente dal cavo dati?
Se è un unico cavo, potrebbe anche essere quella la causa.
Altra domanda: è da 2,5" o da 3,5"?
Sk8er-Boi
10-03-2009, 20:12
Non so se è da 2,5 o 3,5 (dimmi come posso vedere e ti dico - non ho più però scatola e libretto di istruzioni).
L'HD ha 2 cavi: uno di alimentazione ed 1 usb.
Danilo Cecconi
10-03-2009, 20:55
Non so se è da 2,5 o 3,5 (dimmi come posso vedere e ti dico - non ho più però scatola e libretto di istruzioni).
L'HD ha 2 cavi: uno di alimentazione ed 1 usb.
Ok, non è l'alimentazione.
Visivamente un hd esterno da 2,5"può avere delle dimensioni in cm. di circa 13x8, o 15x10, mentre uno da 3,5" di 20x13 o anche più.
Altrimenti per vedere il Form Factor del disco (e non solo), puoi installare il sw Everest Home Edition, nella sezione archiviazione>periferiche di memorizzazione, selezionando l'hd, ti dice tutto.
Tornando al problema, a questo punto resta solo la parte elettronica.
Sk8er-Boi
13-03-2009, 16:08
Allora è da 3,5.
http://img259.imageshack.us/img259/9954/98931940.jpg
Se è la parte elettronica mi dico GG da solo e cercherò di stare attento a non riavviare con l HD acceso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.