PDA

View Full Version : Firefox per Windows sotto Wine meglio di Firefox Linux


bicchiere
14-02-2009, 09:07
Stando a questo benchmark
http://www.tuxradar.com/content/browser-benchmarks-2-even-wine-beats-linux-firefox

Come si può spiegare questo fatto secondo voi?

AleLinuxBSD
14-02-2009, 09:12
Probabilmente avranno bevuto. :Prrr:

bicchiere
14-02-2009, 09:35
Io avevo pensato
a una notevole superiorità del compilatore microsoft
rispetto al gcc,

ipotizzando che la versione Windows sia compilata
con visual c.

jeremy.83
14-02-2009, 09:37
A me wine + firefox crasha dopo 1 minuto che è aperto....

manowar84
14-02-2009, 09:49
si vabbè :asd:

pabloski
14-02-2009, 12:01
il compilatore di sicuro non è....gcc è imbattibile, solo i compilatori intel riescono a fare meglio

piuttosto propenderei per una migliore ottimizzazione fatta dal team mozilla sotto windows, senza contare che firefox per linux si porta dietro un bel bagaglione pieno di librerie e cianfrusaglie varie

floola
14-02-2009, 18:34
Mah... Devo dire che, sinceramente, io tempo fa usai Firefox prima con OpenSUSE, poi con Mandriva e non mi trovai benissimo come con la versione per Windows. Da qualche tempo, dopo mesi che non toccavo una distro Linux, ho installato Ubuntu e, sinceramente, il panda l'ho trovato migliorato, non ancora ai livelli della versione Win ma non ci manca molto :)

L'unico problema vero che ho è lo scrolling... Pur avendolo settato da about:config con il valore più scarso possibile lo trovo ancora un po' troppo impreciso (imprecisione che, invece, non ricordavo averla su Mandriva). Oltre a questo, trovo solo qualche impuntamento sporadico, con la finestra che diventa in B/N per alcuni secondi.

Per il resto, stavolta posso dire di essere soddisfatto del comportamento di Firefox, almeno su Ubuntu.

DoctorT
16-02-2009, 08:07
io lo uso tutti i giorni sia su Linux che su windows XP e di sicuro sotto Linux è piu' veloce ... che in emulazione risulti ancora piu' veloce me sembra veramente strano.
L'unico problema per me è che la resa di caratteri su alcuni siti (tra cui anche questo forum :-( ) e peggiore sotto Linux

jeremy.83
16-02-2009, 09:26
io lo uso tutti i giorni sia su Linux che su windows XP e di sicuro sotto Linux è piu' veloce ... che in emulazione risulti ancora piu' veloce me sembra veramente strano.
L'unico problema per me è che la resa di caratteri su alcuni siti (tra cui anche questo forum :-( ) e peggiore sotto Linux

E' più veloce su linux perchè XP non ottimizza l'uso della RAM. Fra tutti i sistemi su cui ho provato firefox risulta essere più veloce su Vista.

Per quanto riguarda i caratteri devi installare i fonts microsoft, se sei su ubuntu devi dare

sudo apt-get install msttcorefonts

Riavviando il browser vedrai che i caratteri sono migliorati.

Ciao

AnonimoVeneziano
16-02-2009, 10:18
gcc è di un altro pianeta rispetto cl, forse al massimo solo i compilatori intel riescono a produrre codice maggiormente ottimizzato...

Non è vero, anzi , è abbastanza diffusa l'opinione che GCC sia abbastanza scarso come prestazioni dell'output ...

masand
16-02-2009, 11:08
Stando a questo benchmark
http://www.tuxradar.com/content/browser-benchmarks-2-even-wine-beats-linux-firefox

Come si può spiegare questo fatto secondo voi?

Onestamente io ho notato una migliore integrazione in Windows (le prestazioni maggiori, secondo me, sono dovute appunto a questo) e ad un migliore supporto dei plugin...

Posso dire questo rispetto a FF Windows piuttosto che FF Linux.

Poi c'è da dire che con Linux, conta molto anche il tema che si usa (parlo per le prestazioni della "scocca" del programma), i driver video (lo scrolling ATI)...

Per quanto riguarda invece il rendering delle pagine, a me sembrano simili, con un piccolo vantaggio a favore della versione Windows, ma può essere dovuto sempre ad un migliore supporto dei plugin vari...

Non ho mai provato FF sotto Wine perché mi è sempre sembrato inutile, avendolo nativo per Linux.

In definitiva, io sto aspettando qualcosa che abbia la stessa sicurezza e possibilità di ampliamento (estensioni) di FF, ma come motore Webkit, ovviamente perfettamente integrato con gli ambienti che siano essi basati sulle GTK che sulle QT...

Una chimera informatica? :D

Un saluto a tutti...
masand

CaFFeiNe
16-02-2009, 13:26
beh masand secondo me basta aspettare konqueror qt4 con webkit, inoltre questo http://liquidat.wordpress.com/2008/05/27/arora-a-webkit-browser-in-qt/ potrebbe essere un futuro browser...


cmq c'è sempre opera linux che è davvero ottimo, superiore a firefox linux

palmy
16-02-2009, 14:57
Per quanto wine (che NON è un emulatore!!) possa essere performante faccio fatica a credere che firefox-windows vada meglio della versione nativa.

Comunque personalmente ho sempre riscontrato un miglior funzionamento di Firefox sotto Windows piuttosto che sotto Linux (eccetto il consumo di memoria)....Linux è la cenerentola dei browser purtroppo.

Per fare un esempio aprire con firefox più tab di una stessa pagina con javascript su Linux fa rallentare la reattività del programma stesso, mentre sotto Windows non si hanno grandi effetti (almeno con Vista).

Ho provato anche le varie versioni ottimizzate tipo Swifteasel (o Swiftfox) ma con scarsi miglioramenti (oltre al fatto che sono fermi alla versione 3.0.4 contro la 3.0.6 "generica").

AnonimoVeneziano
20-02-2009, 20:10
Ho provato a ricompilare firefox con queste flags (ci sono andato giù un po' pesante :D ) :

CXXFLAGS="-march=core2 -mtune=core2 -O3 -ftree-parallelize-loops=3 -fsee -ftree-loop-linear -fivopts -fmodulo-sched -ftree-loop-ivcanon -ftree-loop-im -pipe"

e il profiling e ho quasi ottenuto una build di firefox con prestazioni pari a quella di windows.

Su windows a quel bench faccio 175 , adesso su linux faccio 168 prima facevo circa 157-160

Ciao

kernele
20-02-2009, 21:09
Detto più e più volte in tempi non sospetti, e non ero l'unico.
E qualcuno si lamenta/va per kde/qt, per dire, linux come ambiente desktop non è "curato" al meglio, non voglio immaginare senza kde/qt-applicazioni varie :rolleyes:
E aggiungo, se opera avesse avuto almeno abp-block, oggi assolutamente impossibile farne a meno, a firefox se lo lasciava dietro, e anche di tanto.

medicina
20-02-2009, 23:52
Qualcuno ha provato a compilarlo con il compilatore Intel (che è disponibile gratuitamente per uso personale anche su Linux)?

CaFFeiNe
21-02-2009, 00:05
opera ha adblock incluso.....

||ElChE||88
21-02-2009, 01:48
Non è vero, anzi , è abbastanza diffusa l'opinione che GCC sia abbastanza scarso come prestazioni dell'output ...
Ma anche no.
Poi usando la STL c'è un abisso tra i due.

AnonimoVeneziano
21-02-2009, 02:13
Ma anche no.
Poi usando la STL c'è un abisso tra i due.

Fonti plz

||ElChE||88
21-02-2009, 12:35
Fonti plz
Il tuo compilatore.
Fai un programmino che inserisce milioni di elementi in un vettore per esempio... vedrai che differenza. ;)

AnonimoVeneziano
21-02-2009, 15:47
Il tuo compilatore.
Fai un programmino che inserisce milioni di elementi in un vettore per esempio... vedrai che differenza. ;)

Sinceramente non mi sembra un test sufficiente per valutare le prestazioni di un compilatore

||ElChE||88
21-02-2009, 15:59
Sinceramente non mi sembra un test sufficiente per valutare le prestazioni di un compilatore
...
E' solo un semplice esempio per vedere che anche le operazioni più basiche sono meno performanti. :rolleyes:

Visto che sei così convinto della qualità del compilatore MS, perché non posti le tue fonti?

AnonimoVeneziano
21-02-2009, 17:03
...
E' solo un semplice esempio per vedere che anche le operazioni più basiche sono meno performanti. :rolleyes:

Visto che sei così convinto della qualità del compilatore MS, perché non posti le tue fonti?

A parte il thread in questione (questo), basta cercare su google
Cercando sinceramente non ho proprio trovato bench dove gcc fosse davanti.

Non sto dicendo niente con malizia, sono interessato quanto voi all'argomento e cercando ho appunto trovato solo voti sfavorevoli per gcc e sinceramente la tua motivazione per la superiorità di GCC non è riuscita a convincermi in quanto è oggettivamente insufficiente :)

Ciao

R4iDei
21-02-2009, 17:25
Io l'ho sempre detto che firefox su win andava meglio, anche se non ho mai fatto benchmark (sai quanto me ne frega). Ma l'ho sempre trovato piu reattivo a prescindere da quanta ram usasse rispetto a linux (mai controllato)

E pure su wine l'ho sempre notato piu veloce :\

Nonostante tutto questo lo uso senza problemi :)

ezln
21-02-2009, 18:57
Io l'ho sempre detto che firefox su win andava meglio, anche se non ho mai fatto benchmark (sai quanto me ne frega). Ma l'ho sempre trovato piu reattivo a prescindere da quanta ram usasse rispetto a linux (mai controllato)

E pure su wine l'ho sempre notato piu veloce :\

Nonostante tutto questo lo uso senza problemi :)

Quoto in pieno ed aggiungo che Opera può fottersi, quando finalmente su linux si potrà usare un browser basato su webkit (qualcosa c'è già allo stato embrionale), passerò con soddisfazione a quello, anche se le mille estensioni di firefox sono comodissime....al limite valuterò.
Certo non mi interessa se su win firefox è più performante; sulle distro che utilizzo non mi ha mai dato problemi, anche con parecchi tab aperti e siti in flash pesantucci (pure col plugin a 64bit) e le "performance" sono più che accettabili, almeno imho.

Ciao.

unnilennium
22-02-2009, 10:17
Quoto in pieno ed aggiungo che Opera può fottersi, quando finalmente su linux si potrà usare un browser basato su webkit (qualcosa c'è già allo stato embrionale), passerò con soddisfazione a quello, anche se le mille estensioni di firefox sono comodissime....al limite valuterò.
Certo non mi interessa se su win firefox è più performante; sulle distro che utilizzo non mi ha mai dato problemi, anche con parecchi tab aperti e siti in flash pesantucci (pure col plugin a 64bit) e le "performance" sono più che accettabili, almeno imho.

Ciao.

concordo in pieno,ma io opera lo uso da parecchio anche su windows,e mi trovo bene,se nn fosse che i plug-in di firefox sono una manna..cmq sto provando midori,che dovrebbe essere sviluppato con webkit,e con tutto che crasha ogni due per tre,quando va sembra proprio carino,veloce e leggero...speriamo.

cionci
22-02-2009, 10:29
Io avevo pensato
a una notevole superiorità del compilatore microsoft
rispetto al gcc,

Superiorità che non c'è ;) Semmai l'unico compilatore superiore è quello Intel.