PDA

View Full Version : quale distribuzione per eepc?


pippicalzelunghe
13-02-2009, 13:21
scusate,

devo installare linux sull'eeepc 900, e ho visto che molte sono le distribuzioni compatibili....

vorrei una distribuzione sicura e veloce, mi interessano le cose basilari che girino, e che tutto sia semplice.

c'è la possibilità di provare prima una distribuzione avviandola da pennino usb?

grazie in anticipo

greeneye
13-02-2009, 13:27
eee ubuntu o come si chiama ora......easy peasy

WebWolf
13-02-2009, 14:13
Esatto:

http://www.ubuntu-eee.com/wiki/index.php5?title=Main_Page/it

Io ho "l'ultima" ubuntu e dopo aver sistemato alcuni problemini (del resto documentatissimi in ogni wiki) non ho problemi di sorta.

Con la easy peasy ho letto che hanno creato uno script 'post installazione' che semplifica enormemente il processo di fitting nel modello specifico.

P.S:
Ho scoperto che esiste anche la Debian per eeePc... sbav sbav ...

Gica78R
13-02-2009, 23:44
P.S:
Ho scoperto che esiste anche la Debian per eeePc... sbav sbav ...

Si, ma io sul Eee 700 non riesco a far funzionare il suspend to ram :(
Per il momento, invece di Easy Peasy, ho messo Ubuntu 8.10 "liscia" + il kernel di array.org e va decentemente. Devo solo sistemare qualche dettaglio.

WebWolf
14-02-2009, 07:26
Si, ma io sul Eee 700 non riesco a far funzionare il suspend to ram :(
Per il momento, invece di Easy Peasy, ho messo Ubuntu 8.10 "liscia" + il kernel di array.org e va decentemente. Devo solo sistemare qualche dettaglio.

Hai guardato anche qui se ci sono suggerimenti per il tuo modello ?

http://wiki.debian.org/DebianEeePC/Models

thay
15-02-2009, 10:26
fluxflux-eee
velocissima e ben fatta :)
da provare assolutamente

andre87
15-02-2009, 10:40
Debian...perfetta pulita e veloce

Gica78R
15-02-2009, 11:19
Hai guardato anche qui se ci sono suggerimenti per il tuo modello ?

http://wiki.debian.org/DebianEeePC/Models

Il mio modello dovrebbe essere tra i più supportati: http://wiki.debian.org/DebianEeePC/Model/701

Con Ubuntu il suspend to ram funziona out of the box, con Debian invece no e non capisco il problema... :confused:

fluxflux-eee
velocissima e ben fatta :)
da provare assolutamente

Link? :fagiano:

EDIT: trovato :p

david82
15-02-2009, 11:33
Il mio modello dovrebbe essere tra i più supportati: http://wiki.debian.org/DebianEeePC/Model/701

Con Ubuntu il suspend to ram funziona out of the box, con Debian invece no e non capisco il problema... :confused:



Link? :fagiano:

EDIT: trovato :p

hai installato uswsusp?

puoi dare un'occhiata qui http://debianeeepc.wetpaint.com/ e se risolvi il tuo problema puoi scrivere li tutti i passaggi per altre persone ;)

Gica78R
15-02-2009, 13:17
hai installato uswsusp?

Si. Il problema si verifica al resume: il computer si riaccende ma il monitor rimane spento. Ho fatto diverse prove con diversi parametri passati a pm-suspend, ma senza successo... Quando avrò tempo farò altri test...

david82
15-02-2009, 13:26
Si. Il problema si verifica al resume: il computer si riaccende ma il monitor rimane spento. Ho fatto diverse prove con diversi parametri passati a pm-suspend, ma senza successo... Quando avrò tempo farò altri test...

strano, a me funzionava...

hai anche dato dpkg-reconfigure uswsusp?
hai inserito in grub qualcosa tipo resume=/dev/hda1?

Gica78R
15-02-2009, 13:51
hai inserito in grub qualcosa tipo resume=/dev/hda1?

Non sto parlando di suspend to disk (che funziona). Parlo di suspend to ram!

david82
15-02-2009, 13:57
Non sto parlando di suspend to disk (che funziona). Parlo di suspend to ram!

ah, ok... allora non so, mi spiace...

jeremy.83
15-02-2009, 14:23
Ciao, a me non funziona nè la sospensione nè l'ibernazione, ma uso gnome e sinceramente non mi ero mai sbattuto per trovare una soluzione.

Comunque adesso passo a KDE4 anche sull'eee e faccio alcune prove.

Gica78R
15-02-2009, 17:25
Ok, risolto. In realtà non c'era nulla da risolvere, perché il resume funzionava correttamente. Il problema non è che il monitor non si riaccende, ma che per qualche strano motivo, nonostante lo script suspend.sh sia corretto, la luminosità viene impostata a zero.
Ora vedo se riesco a correggere quest'anomalia.

R4iDei
15-02-2009, 23:15
Io ho messo easy peasy, ho solo un problema: non riesco a compilare i driver atheros perche non posso installare gli headers del kernel installato O_o

Qualcuno ci è passato?

jeremy.83
16-02-2009, 09:28
Io ho messo easy peasy, ho solo un problema: non riesco a compilare i driver atheros perche non posso installare gli headers del kernel installato O_o

Qualcuno ci è passato?

Perchè non riesce ad installare gli headers? Non puoi accedere alla rete via ethernet?

Altrimenti.... ricompila :asd:

R4iDei
16-02-2009, 11:58
Perchè non riesce ad installare gli headers? Non puoi accedere alla rete via ethernet?

Altrimenti.... ricompila :asd:

No perchè non ci sono gli headers per il kernel installato, che è uno "custom" per eeepc. La cosa figa è che è un kernel 2.6.27-8-eeepc, e nei repositories ci sono i sorgenti del kernel 2.6.27-7 e -9 lol!

E cosa ancora piu figa sul wiki ufficiale di easy peasy che sono andato a vedere per l'occasione ci sta una procedura che non contempla l'installazione di headers, e a occhio non è fatta per easy peasy ma per ubuntu normale (dove hai il classico kernel)

Insomma un wiki un po del cazzo :\

jeremy.83
16-02-2009, 13:06
Bella situazione di cacca.

Cioè questi qua di easy peasy (che mi par di capire che è ubuntu non ufficiale) forniscono un kernel precompilato senza possibilità di avere i sorgenti?


:rotfl:


Quasi peggio della Xandros..... quasi :D

R4iDei
19-02-2009, 13:09
Cioè questi qua di easy peasy (che mi par di capire che è ubuntu non ufficiale) forniscono un kernel precompilato senza possibilità di avere i sorgenti?


Cosi pare... vabe mi scarichero un kernel della stessa versione e usero il config... :rolleyes: Anche se mi pare strano

CMq devo dire che non è male la distro, sicuramente una delle migliori per eee.

E poi il wifi funziona anche coi driver di default (non proprio al suo meglio...) :)

Barra
19-02-2009, 15:33
http://www.array.org/ubuntu/

Dovrebbero usare questo kernel. Io cmq ho installato la alpha di jaunty e IMHO è già ora 1000 volte meglio di tutte le altre distro. Boot rapido, tutto riconosciuto al volo ecc. uno spettacolo!

R4iDei
19-02-2009, 15:52
http://www.array.org/ubuntu/

Dovrebbero usare questo kernel. Io cmq ho installato la alpha di jaunty e IMHO è già ora 1000 volte meglio di tutte le altre distro. Boot rapido, tutto riconosciuto al volo ecc. uno spettacolo!

Mi pare di si, e ci stanno pure gli headers! grazie :)