PDA

View Full Version : Ericsson: HSPA a 42Mbps al Mobile World Congress


Redazione di Hardware Upg
12-02-2009, 09:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ericsson-hspa-a-42mbps-al-mobile-world-congress_28020.html

In occasione della fiera spagnola, Ericsson darà dimostrazione di una nuova tecnologia per servizi di banda larga mobile in grado di raggiungere ben 42Mbps di velocità di trasferimento dati

Click sul link per visualizzare la notizia.

Eraser|85
12-02-2009, 09:38
ed intanto con wind sono ancora fermo a 1.8Mbps :doh:

teodelux99
12-02-2009, 09:46
io con merdafone sono cappato a 30k...uso improprio (274MB di aggiornamenti winzozz)

!fazz
12-02-2009, 10:01
io con merdafone sono cappato a 30k...uso improprio (274MB di aggiornamenti winzozz)

lascia stare vodafone, come offerte dati è uno scandalo, possibile che non abbiano offerte per connessione dati a consumo ma solo ad ore?

penso proprio che devo cambiare gestore, alla fine l'unica interessante che hanno è bloccata solo sull'iphone.
e quando sono andato in un centro vodafone per chiedere informazioni praticamente mi han detto che la colpa era del mio palmare (omnia) che faceva schifo perchè si collegava per un nonnulla (testuali parole del responsabile del centro vodafone)

ma la domanda è questa: se a me va bene che faccia così la colpa è ancora di samsung?

gianly1985
12-02-2009, 10:16
ed intanto con wind sono ancora fermo a 1.8Mbps :doh:

Io con wind vado a 2,4mbps reali :cool:
Credo che noi siamo gli ultimi a doverci lamentare, visto che le nostre velocità REALI battono diverse adsl casalinghe...
Pensa a chi va in umts liscio (384kbps) o peggio in gprs..

seld
12-02-2009, 10:26
Preferisco il cavo... a lungo andare ho meno probabilità di prendere tumori rispetto alle onde radio con certe freq... 8)

gianly1985
12-02-2009, 10:37
Preferisco il cavo... a lungo andare ho meno probabilità di prendere tumori rispetto alle onde radio con certe freq... 8)

Pure io preferirei fastweb in FTTH :stordita:
Chiaro che avendo una ADSL a disposizione uno si metterebbe l'ADSL....non tanto per la velocità ma per avere una flat reale senza limiti di traffico....

Per il discorso salute, il problema è attualmente inesistente scientificamente parlando. Trattasi di microonde a bassa potenza, non-ionizzanti, non-eccitanti, quindi incapaci di danneggiare strutture cellulari e nucleari, ergo incapaci di provocare l'insorgenza di tumori. L'unico effetto fisicamente provocabile è un impercettibile aumento della temperatura.

seld
12-02-2009, 10:44
beh quello che dici è vero... direi però che solo tra qualche decennio avremo conferme ufficiali dell'inesistenza del problema...

DKDIB
12-02-2009, 10:48
In effetti trovo anch'io comodo usare "il cavo" per telefonare o leggere la posta in treno...

Francamente non mi pare molto sensato come commento. -_-''

seld
12-02-2009, 10:50
Si va beh riformulo il commento:

" se posso sceglere, preferisco il cavo..."

-.-'

gianly1985
12-02-2009, 11:00
beh quello che dici è vero... direi però che solo tra qualche decennio avremo conferme ufficiali dell'inesistenza del problema...

Mah, tutto può essere, ma dubito che fra qualche decennio si scoprirà che un aumento di un centesimo di grado di temperatura favorisce i tumori, anche perchè non so come farebbero a scorporarlo dagli aumenti di temperatura dovuti al metabolismo, ad un cappello di lana o a un termosifone...
Per ora WIFI, Bluetooth e cellulari, a parte qualche mal di testa molto soggettivo, sono considerabili perfettamente innocui...
Una giornata di sole all'aperto è molto più pericolosa, sono quelle le radiazioni elettromagnetiche che UCCIDONO (drammaticamente), e questo è documentato ampiamente. (così come sono documentati i danni del fumo...eppure alla gente piace pulirsi la coscienza spegnendo il cellulare la sera...)

seld
12-02-2009, 11:01
scegliere mi sembra più corretto... la fretta del flaming LOL :D

seld
12-02-2009, 11:04
eppure alla gente piace pulirsi la coscienza spegnendo il cellulare la sera...

Non credo sia un "pulirsi la coscienz"a... penso piuttosto che sia una forma di prevenzione basata su ipotesi non certe... alla fine quello che non vedi fa più paura di quello che vedi... :D

gianly1985
12-02-2009, 11:09
Non credo sia un "pulirsi la coscienz"a... penso piuttosto che sia una forma di prevenzione basata su ipotesi non certe... alla fine quello che non vedi fa più paura di quello che vedi... :D

Sì, si può anche buttare il sale dietro le spalle e non passare sotto le scale, quello che dico io è che se uno FUMA o piglia il sole alle 11.00 ad agosto e poi fa il suscettibile sul cellulare è un gonzo :read:

sniperspa
12-02-2009, 12:18
Eheh ankio sono a 1.2 mega con H3G

E ankio preferisco il cavo....ma morire a novantanni aspettando che si carichi una pagina web con modem 56k non è la mia prospettiva migliore :fagiano:

Giustaf
12-02-2009, 15:21
io ho avuto H3G per quasi due anni! beh, meglio del 56k era! scaricavo massimoa a 150Kb/s e ping dai 140 ai 170 ms! proprio 2 settimane fa è stato finalmente possibile mettere l'adsl anche nel mio paese (adsl2+ per la precisione). Ora scarico a 850Kb/s...non dico altro! :sborone: :D

l.fugaro
12-02-2009, 15:27
Io sto con la mia ottima pennetta della 3... la Huawei E169, che il mio carissimo debian etch ha coraggiosamente trovato... si naviga a 7.2 mega... per dare un'idea... ho scaricato open office dal sito della sun (150 mega) in una 20ina di minuti, continuando a navigare e giocare a poker!!! :D

Flat 5GB al mese... 19,90 euri al mese, m e r i t a t i ssssss i m i ! ! !

sniperspa
12-02-2009, 15:53
io ho avuto H3G per quasi due anni! beh, meglio del 56k era! scaricavo massimoa a 150Kb/s e ping dai 140 ai 170 ms! proprio 2 settimane fa è stato finalmente possibile mettere l'adsl anche nel mio paese (adsl2+ per la precisione). Ora scarico a 850Kb/s...non dico altro! :sborone: :D

Identica situazione...stessi ping stessa velocità

Praticamente una 1,2mega altro che 7 mega!!!!

Però non posso lamentarmi...gioco a cod4 online e seppur il ping non è bassissimo è comunque una droga e sono anche bravino :D

Cmq io non ci spero proprio nell'adsl nel mio paese...:rolleyes:

e.cera
12-02-2009, 16:14
Sì, si può anche buttare il sale dietro le spalle e non passare sotto le scale, quello che dico io è che se uno FUMA o piglia il sole alle 11.00 ad agosto e poi fa il suscettibile sul cellulare è un gonzo :read:

ma che discorso é...
quindi uno che fuma o che prende il sole alle 11 si puo anche suicidare tanto é uguale...


piuttosto chi si compra l'ifon é un gonzo :asd: anche se lo paga 499euro :asd:
scherzo, non te la prendere..

4rdO
12-02-2009, 16:24
Taglio la testa al toro,ho smesso di fumare da 4 anni e da 1 ho spento il Wi-FI e uso il cavo anche in casa,fortunatamente non ho vicini con una wlan.

Non so se facciano male o bene queste radiazioni ma non mi costa nulla eliminarle quindi lo faccio,e cmq chi pensa che esistano solo tumori e aids a sto mondo e' veramente preoccupante,magari (per dire) fanno aumentare qualche morbo e non ve lo diranno mai,come far pubblicità ad una merendina con 0 grassi e non ti dicono cos'altro c'e'...

gianly1985
12-02-2009, 17:00
ma che discorso é...
quindi uno che fuma o che prende il sole alle 11 si puo anche suicidare tanto é uguale...

Chi ha detto questo? Semplicemente se fumi o ti sbronzi ogni weekend o ti ingozzi di grassi animali o ti esponi agli UV, è proprio da POLLI* stare a farsi le pippe invece su una minaccia inesistente, vuol dire avere non aver focalizzato quali sono i fattori di rischio più importanti da tener sotto controllo. Non è che cambia qualcosa fra non fumatori e fumatori (o sole, alcol, ecc.), è già INUTILE preoccuparsi del cellulare per i non fumatori, ma diventa RIDICOLO per la gente che si espone a cuor leggero a fattori di rischio scientificamente identificati.


*tecnicamente non è "da POLLI", è un fallimento di quell'insieme di interventi chiamati "Prevenzione Primaria", che ti avrebbero dovuto sensibilizzare più efficacemente

gianly1985
12-02-2009, 17:17
Taglio la testa al toro,ho smesso di fumare da 4 anni e da 1 ho spento il Wi-FI e uso il cavo anche in casa,fortunatamente non ho vicini con una wlan.
Che culo... :stordita:
Non so se facciano male o bene queste radiazioni
Secondo me è solo la paura di questo "parolone" (che a me fa un po' ridere usato "in assoluto" senza riferimenti alla potenza :) A sto punto occhio alla radiazione cosmica di fondo...), come se la luce visibile non fosse una radiazione (:eek: ) o come se noi non emettessimo radiazioni (:eek: ) infrarosse...
Se la chiamiamo "luce invisibile" già fa meno paura...

ma non mi costa nulla eliminarle quindi lo faccio
Ti costa che rinunci al wifi, che a te non costa nulla magari ma mediamente "costa" (come comodità buttata via senza nessuna ragione).

,e cmq chi pensa che esistano solo tumori e aids a sto mondo e' veramente preoccupante
Mai detto questo, esistono malattie e fattori di rischio e le relazioni statistiche fra di essi. L'epidemiologia guida le priorità, le preoccupazioni e gli interventi, non il "sì ma esiste anche questo". Perchè altrimenti "Sì ma esistono anche i neutrini che ci trapassano in ogni istante".

,magari (per dire) fanno aumentare qualche morbo e non ve lo diranno mai,
Gomblotto :O

ciocia
12-02-2009, 17:39
42mps...bel numero....mah...
Peccato che con le uniche offerte semiflat italiane ( limitate da un TOT di GB mensili ) a quella velocita ( siii, ma quando mai si vedra' in italia..) si esaurisce l'abbonamento mensile in meno di 1 ora.....

sniperspa
12-02-2009, 18:15
42mps...bel numero....mah...
Peccato che con le uniche offerte semiflat italiane ( limitate da un TOT di GB mensili ) a quella velocita ( siii, ma quando mai si vedra' in italia..) si esaurisce l'abbonamento mensile in meno di 1 ora.....

Se è per quello dovremmo girare tutti a 7.2....invece :fagiano:

gnek
12-02-2009, 18:42
Io con wind vado a 2,4mbps reali :cool:
Credo che noi siamo gli ultimi a doverci lamentare, visto che le nostre velocità REALI battono diverse adsl casalinghe...
Pensa a chi va in umts liscio (384kbps) o peggio in gprs..


Eheh ankio sono a 1.2 mega con H3G

E ankio preferisco il cavo....ma morire a novantanni aspettando che si carichi una pagina web con modem 56k non è la mia prospettiva migliore :fagiano:
Io sto con la mia ottima pennetta della 3... la Huawei E169, che il mio carissimo debian etch ha coraggiosamente trovato... si naviga a 7.2 mega... per dare un'idea... ho scaricato open office dal sito della sun (150 mega) in una 20ina di minuti, continuando a navigare e giocare a poker!!! :D

Flat 5GB al mese... 19,90 euri al mese, m e r i t a t i ssssss i m i ! ! !
vi vendo la mia se volete.... sono incazzatissimo!!! la connessione che salta di continuo, il programmino pensa di essere collegato e invece non va niente, velocità mai superiore ai 600kbs (ma 150 per la maggior parte del tempo). per non parlare della boiata del contratto vincolante. secondo me lo sapevano in anticipo e si sono premuniti.


Preferisco il cavo... a lungo andare ho meno probabilità di prendere tumori rispetto alle onde radio con certe freq... 8)

Pure io preferirei fastweb in FTTH :stordita:
Chiaro che avendo una ADSL a disposizione uno si metterebbe l'ADSL....non tanto per la velocità ma per avere una flat reale senza limiti di traffico....

Per il discorso salute, il problema è attualmente inesistente scientificamente parlando. Trattasi di microonde a bassa potenza, non-ionizzanti, non-eccitanti, quindi incapaci di danneggiare strutture cellulari e nucleari, ergo incapaci di provocare l'insorgenza di tumori. L'unico effetto fisicamente provocabile è un impercettibile aumento della temperatura.

Non credo sia un "pulirsi la coscienz"a... penso piuttosto che sia una forma di prevenzione basata su ipotesi non certe... alla fine quello che non vedi fa più paura di quello che vedi... :D

gli elettrosensibili ne hanno di tutte: arrossamenti, mal di testa (ce li ho pure io) alcuni anche svenimenti.... qualcosa devono per forza fare queste frequenze, non dimentichiamo che il nostro sistema nervoso è cmq percorso da elettricità. e il magnetismo si sente. tenendo in mano calamite abbastanza potenti si sente una strana sensazione di pesantezza, mai provato?

sniperspa
12-02-2009, 19:08
vi vendo la mia se volete.... sono incazzatissimo!!! la connessione che salta di continuo, il programmino pensa di essere collegato e invece non va niente, velocità mai superiore ai 600kbs (ma 150 per la maggior parte del tempo). per non parlare della boiata del contratto vincolante. secondo me lo sapevano in anticipo e si sono premuniti.


Ma la ricezione a quanto sta?

gianly1985
12-02-2009, 19:38
gli elettrosensibili ne hanno di tutte: arrossamenti,
Ci sono n-mila cause di "arrossamenti", compresa l'acqua :stordita:
Difficile dimostrare che gli arrossamenti siano dovuti alle microonde dei cellulari o del wifi....

mal di testa (ce li ho pure io) alcuni anche svenimenti....

Dei primi ho sentito spesso testimonianze (con valenza epidemiologica zero ovviamente, ci vorrebbe uno studio serio), dei secondi non avevo mai sentito e mi sembra difficile correlare lo svenimento alla esposizione a microonde di quella potenza..

qualcosa devono per forza fare queste frequenze
Tutto "fa qualcosa", foss'anche a livello atomico, il problema è stabilire quanto, come e perchè e solo eventualmente preoccuparsi.

, non dimentichiamo che il nostro sistema nervoso è cmq percorso da elettricità.
Più precisamente è percorso da potenziali d'azione e potenziali locali generati da correnti di ioni (sodio, potassio, calcio e cloro) attraverso dei canali nelle membrane cellulari.

e il magnetismo si sente. tenendo in mano calamite abbastanza potenti si sente una strana sensazione di pesantezza, mai provato?
No :stordita:

4rdO
12-02-2009, 21:04
Che culo... :stordita:

Eh lo so che pensi :asd:


Secondo me è solo la paura di questo "parolone" (che a me fa un po' ridere usato "in assoluto" senza riferimenti alla potenza :) A sto punto occhio alla radiazione cosmica di fondo...), come se la luce visibile non fosse una radiazione (:eek: ) o come se noi non emettessimo radiazioni (:eek: ) infrarosse...
Se la chiamiamo "luce invisibile" già fa meno paura...

a me fa paura anche la radiazioe oscura,non serve che fai ironia sulla parola perche' non sei l'unico che sa 2 tipi di radiazione


Ti costa che rinunci al wifi, che a te non costa nulla magari ma mediamente "costa" (come comodità buttata via senza nessuna ragione).


Ma veramente ho fatto il router Wi-fi per il Wii da usare al piano di sopra....non avendolo + rinunciare la wlan per il PC che sta a 2 mt dal router come detto...non mi costa nulla.


Mai detto questo, esistono malattie e fattori di rischio e le relazioni statistiche fra di essi. L'epidemiologia guida le priorità, le preoccupazioni e gli interventi, non il "sì ma esiste anche questo". Perchè altrimenti "Sì ma esistono anche i neutrini che ci trapassano in ogni istante".

Io parlavo in generale,non ho quotato te,era un mio pensiero in generale sulla cosa,ognuno a casa propria fa quello che vuole,quando può,se hai una wlan vicino non puoi neanche impedirlo,questo non e' giusto perche' se tu sei convinto che non faccia nulla bon per te,io non lo so e nel dubbio voglio scegliere la cosa che mi tutela un pochino meglio,penso che sia ancora una delle opzioni della democrazia.


Gomblotto :O

No e' pubblicità,alle volte,ingannevole.

gianly1985
12-02-2009, 21:24
a me fa paura anche la radiazioe oscura,non serve che fai ironia sulla parola perche' non sei l'unico che sa 2 tipi di radiazione
Non sono l'unico, certo, ma l'ironia ci sta tutta perchè se ti guardi intorno vedrai che lo spettro (scusate il gioco di parole :asd: ) delle "radiazioni elettromagnetiche" viene tirato in ballo (con tutta la sua potenza SEMANTICA, come se bastasse solo il nome per spaventare) in continuazione in maniera inappropriata.

Ma veramente ho fatto il router Wi-fi per il Wii da usare al piano di sopra....non avendolo + rinunciare la wlan per il PC che sta a 2 mt dal router come detto...non mi costa nulla.
Infatti come ho detto "magari A TE non costa nulla" (e infatti non ti costa nulla), ma IN GENERALE il principio "cautelativo ad cazzum" sotto la scorta del "alla fine posso rinunciare a questa comodità" non è accettabile, perchè altrimenti brancoliamo nel buio e spegnamo comodità a random...

ognuno a casa propria fa quello che vuole,quando può,se hai una wlan vicino non puoi neanche impedirlo,questo non e' giusto perche' se tu sei convinto che non faccia nulla bon per te,io non lo so e nel dubbio voglio scegliere la cosa che mi tutela un pochino meglio,penso che sia ancora una delle opzioni della democrazia.
Cosa c'entra questo, chiaro che ognuno fa quello che vuole, anche comprare il sale di Wanna Marchi, io sto solo illustrando (dal mio piccolo di studente di medicina) qual è l'APPROCCIO SCIENTIFICO alle questioni, poi ognuno può avere l'approccio che vuole (superstizioso, maniacale, ecc.), ovviamente l'unico sensato per me è quello scientifico ma la mia ingerenza (così come quella dello Stato, delle ASL e dei medici) sulla vita delle persone non può che limitarsi ad un consiglio/consulenza/informazione, mica ti punto la pistola alla testa :read:

gnek
15-02-2009, 12:00
--cut--

Più precisamente è percorso da potenziali d'azione e potenziali locali generati da correnti di ioni (sodio, potassio, calcio e cloro) attraverso dei canali nelle membrane cellulari.

No :stordita:

io si

Ma la ricezione a quanto sta?
3 tacche

gianly1985
15-02-2009, 13:23
io si


E, di grazia, quale "calamita abbastanza potente" hai avuto in mano? Un elettromagnete industriale?

gnek
16-02-2009, 16:18
una pila di una decina-quindicina di magneti al neodimio :D :D
credevi mi riferissi al geomag?