CONFITEOR
11-02-2009, 21:22
prendendo spunto da questa discussione:Salve...sto per comprarmi un nuovo PC. Non volendo spendere una fortuna la mia scelta era orientata verso un Phenom 9550 Quad core da 2.2Ghz...
L'utilizzo principale che farei della potenza di calcolo del mio futuro PC è rivolto al videoediting con programmi tipo Pinnacle Studio 12 o Adobe Premiere cs4.
Vengo al dunque....secondo un paio di miei amici la scelta del processore sarebbe sbagliata: secondo loro i programmi in questione (Studio12 e Premiere) utilizzerebbero durante l'editing solo uno dei 4 processori alla volta....secondo loro sarebbe più adatto un Dual Core come un CoreDueDuo a 2.66Ghz o addirittura un Athlon64 6000+, in cui il "singolo" processore lavora ad una frequenza di clock maggiore nonostante i risultati dei benchmark evidenzino delle potenze di calcolo inferiori al suddetto Phenom 9550....
Hanno ragione i miei amici o è una bufala/leggenda metropolitana?:mbe:Volevo chiedere a quelli che fanno video editing su un quad, se lo trovano vermente più veloce del dual,
se le 4 cpu vengono usate tutte,
e quali programmi lo fanno meglio.
io la penso nel seguente modo:
Confermo... i 4 vanno a pieno in tante applicazioni, compreso Pinnacle 11 (lo uso) ed è vero che i tempi si riducono tantissimo.
Aggiungo un'altra cosa molto importante che quasi tutti dimenticano.
Quando usi un'applicazione che sfrutta 2 core, ne hai altri due liberi. Risultato: con un dual hai il pc impiantato, con un quad hai il pc libero per un'altra applicazione (o due). Ovvero nel caso peggiore, con un altro software fai un'altra conversione!
Quindi, a meno di un risparmo economico rilevante, a parità di carateristiche tra i core, è sempre consigliabile un quad. Chiaramente il discorso può cambiare fino anche a ribaltarsi se cambiano cache, freq. e set di istruzioni (vedi SSE4).
Alex
Allora, proprio adesso devo rifarmi il pc, e viste le esperienze di video editing col dual, pensavo proprio che il quad fosse sprecato,
mi spiego, uso principalmente Vdub,e il processo di conversione è più veloce settando l'affinità con un core solo al 100%, che mandando il processo ad ambedue le cpu che andranno circa al 50%,
per sfruttare appieno il dual, devo aprire 2 programmi e editare due metà del film contemporaneamente,
allora si che la velocità raddoppia!
Però ovviamente questo non sarebbe possibile con un quad, cioè mandare 1/4 del film su 4 programmi, troppo complicato.
quindi ho pensato che di un quad verrebbe normalmete usata una sola cpu, 2 se attivo 2 volte il programma, e i quad hanno clock normalmente minori dei dual....
Settare 2 thread per ogni istanza di vdub, lo manda appena più veloce che con l'affinità su una cpu, ma mi fa crashare il pc,
non capisco quindi da dove vengano tutti quei vantaggi nei test multimediali per i quad core,
perchè come detto i dual sono più veloci usando l'affinità con una sola cpu rispetto a usarne 2,
la velocità del sistema aumenta solo facendo andare le due metà del filmato contemporanemente
oppure renderizzare la prima metà del film mentre guardo e sistemo la seconda....
piuttosto sapete se faranno anche dei dual a 45nm con clock più alto?
A meno che i quad non abbiano una maniera più efficente di usare i cores rispetto ai dual
L'utilizzo principale che farei della potenza di calcolo del mio futuro PC è rivolto al videoediting con programmi tipo Pinnacle Studio 12 o Adobe Premiere cs4.
Vengo al dunque....secondo un paio di miei amici la scelta del processore sarebbe sbagliata: secondo loro i programmi in questione (Studio12 e Premiere) utilizzerebbero durante l'editing solo uno dei 4 processori alla volta....secondo loro sarebbe più adatto un Dual Core come un CoreDueDuo a 2.66Ghz o addirittura un Athlon64 6000+, in cui il "singolo" processore lavora ad una frequenza di clock maggiore nonostante i risultati dei benchmark evidenzino delle potenze di calcolo inferiori al suddetto Phenom 9550....
Hanno ragione i miei amici o è una bufala/leggenda metropolitana?:mbe:Volevo chiedere a quelli che fanno video editing su un quad, se lo trovano vermente più veloce del dual,
se le 4 cpu vengono usate tutte,
e quali programmi lo fanno meglio.
io la penso nel seguente modo:
Confermo... i 4 vanno a pieno in tante applicazioni, compreso Pinnacle 11 (lo uso) ed è vero che i tempi si riducono tantissimo.
Aggiungo un'altra cosa molto importante che quasi tutti dimenticano.
Quando usi un'applicazione che sfrutta 2 core, ne hai altri due liberi. Risultato: con un dual hai il pc impiantato, con un quad hai il pc libero per un'altra applicazione (o due). Ovvero nel caso peggiore, con un altro software fai un'altra conversione!
Quindi, a meno di un risparmo economico rilevante, a parità di carateristiche tra i core, è sempre consigliabile un quad. Chiaramente il discorso può cambiare fino anche a ribaltarsi se cambiano cache, freq. e set di istruzioni (vedi SSE4).
Alex
Allora, proprio adesso devo rifarmi il pc, e viste le esperienze di video editing col dual, pensavo proprio che il quad fosse sprecato,
mi spiego, uso principalmente Vdub,e il processo di conversione è più veloce settando l'affinità con un core solo al 100%, che mandando il processo ad ambedue le cpu che andranno circa al 50%,
per sfruttare appieno il dual, devo aprire 2 programmi e editare due metà del film contemporaneamente,
allora si che la velocità raddoppia!
Però ovviamente questo non sarebbe possibile con un quad, cioè mandare 1/4 del film su 4 programmi, troppo complicato.
quindi ho pensato che di un quad verrebbe normalmete usata una sola cpu, 2 se attivo 2 volte il programma, e i quad hanno clock normalmente minori dei dual....
Settare 2 thread per ogni istanza di vdub, lo manda appena più veloce che con l'affinità su una cpu, ma mi fa crashare il pc,
non capisco quindi da dove vengano tutti quei vantaggi nei test multimediali per i quad core,
perchè come detto i dual sono più veloci usando l'affinità con una sola cpu rispetto a usarne 2,
la velocità del sistema aumenta solo facendo andare le due metà del filmato contemporanemente
oppure renderizzare la prima metà del film mentre guardo e sistemo la seconda....
piuttosto sapete se faranno anche dei dual a 45nm con clock più alto?
A meno che i quad non abbiano una maniera più efficente di usare i cores rispetto ai dual