PDA

View Full Version : Quesito bellico: 112.000 contro 100


Pagine : 1 [2]

elevul
16-02-2009, 13:10
Uhmmm!!! pensandoci bene forse sarebbe meglio mettere a confronto più che i gou-ad quelli di thor (non mi viene in mente il nome ma sono i classici omini grigi e occhi grandi,i primi a contattare o'neil).
Tent'è vero che tutte le altre razze aliene se ne guardano bene dal mettersi contro di loro che in Sg-1 proteggono la terra propio dai gou-ad.

Asgard. :love:

PS:....non mi mettete in menzo i Borg (Startrek) perchè non vale:D
Perché?
Dopotutto anche in SG1 abbiamo una specie i cui individui sono collegati tra di loro e hanno una grande fame di conoscenze( replicanti). :D

gabi.2437
16-02-2009, 13:16
:confused:

http://images1.wikia.nocookie.net/memoryalpha/en/images/thumb/5/56/Q_at_Quarks_auction.jpg/292px-Q_at_Quarks_auction.jpg

http://it.wikipedia.org/wiki/Q_(Star_Trek)

:D :D

Beh contro gli Asgard mi sa che non c'è scampo

Borg e replicanti sono un pochino simili :D

kierlo
16-02-2009, 13:41
Rimango dell'idea che per come è posta ci sono troppe variabili da specificare..che tipi di armi hanno? che armi usano le giubbe rosse? hanno cannoni? la distanza? caricatori? ecc
c'è rambo?XD

alfaseti
16-02-2009, 14:13
NO!!in stratrek o SG-1 non ci sono ne giubbe rosse (dove li mettono 112000 persone nella stiva:cool: ) e neanche Rambo perchè troppo manesco.
Cmq Flotta Ascard contro Flotta Startrek (escluse astronavi aliene,solo Enterprise o simili) Stesso numero di astronavi.
Queste le caratteristiche Della Voyager:
Propulsione [modifica]

Il motore a curvatura è di classe 9, con collettore triciclico di immissione, in grado di sostenere una velocità di crociera di Warp 9.975. Le gondole di curvatura sono a geometria variabile, per prevenire i danni al subspazio. Le bobine di curvatura sono composte da cortenide di verterio.

Vi sono delle informazioni che è opportuno sapere riguardo il sistema di propulsione della USS Voyager:

-uno sbilanciamento dei costrittori magnetici può provocare un aumento di temperatura nel nucleo di curvatura. Quando il plasma di curvatura si scalda troppo danneggia le valvole di iniezione. Se non si riescono a chiudere queste valvole, l'antimateria comincia a filtrare nel nucleo di curvatura. A questo punto, si deve contenere la reazione nel nucleo cercando di mantenere la temperatura sotto i 3,2 milioni di gradi. Per evitare la rottura del nucleo causato dal plasma troppo caldo, questo plasma deve essere scaricato attraverso le gondole (con alte probabilità di danneggiamento delle bobine di curvatura). Una volta scaricato il plasma la temperatura scende. Lo scarico del plasma attraverso le gondole può causare la bruciatura dello strato interno delle bobine di curvatura.

-un'onda di particelle di risonanza provoca la dissolvenza del campo di curvatura, compromettendo la camera di reazione dell'antimateria. Con opportuni accorgimenti di compensazione è possibile mantenere la velocità, ma per poco. Il riallineamento della matrice del dilitio è una manovra possibile, ma a costo di rischi ragionevolmente alti. -se si verifica una mancanza di antimateria, per mantenere attivo il nucleo di curvatura è possibile immettervi scariche di protoni, ma queste possono danneggiare lo scafo. Aumentando l'energia ai rinforzi strutturali e magnetizzando lo scafo è possibile attenuare questo effetto secondario.

-quando si hanno dei problemi a regolare il flusso del plasma, è possibile utilizzare una sonda deutronica o, ancor meglio, un calibro gravidico che può rivelarsi più preciso. Se il flusso di plasma nel collettore è compresso, per prima cosa è opportuno agganciare la fase alla matrice di dilitio. Se i tachioni si insinuano nel sistema di propulsione, questo si destabilizza e si rischia la rottura del nucleo.

Sistema informatico [modifica]

Il sistema di elaborazione centrale è in grado di accedere contemporaneamente a 47 milioni di canali dati ed ha una potenza di calcolo transluminale di 575 trilioni di operazioni ogni nanosecondo. L'unità centrale opera in un intervallo di temperatura da 10 a 1790 Kelvin. Se vengono danneggiati i processori di comando secondari sul ponte 12, viene inibito il programma di autodistruzione della nave. Di solito è possibile recuperare tutti i dati perduti o cancellati, a meno che non siano stati usati accorgimenti straordinari; per ripristinare i dati sono disponibili apposite routine di recupero, come possiamo vedere nell'episodio Investigations. Sconnettendo i relais EPS si potrebbero interrompere le funzioni del computer su tutta la nave.

Comunicazioni [modifica]

La Voyager utilizza un protocollo di comunicazioni che sfrutta un'antenna subspaziale per trasmettere alcuni dati attraverso il subspazio. Ogni volta che viene utilizzata un'antenna subspaziale, l'evento viene registrato in un file, quindi se qualcuno volesse mandare in segreto un messaggio subspaziale, dovrebbe poi cancellare la registrazione. Effettuando la modulazione di segnale di un file (è richiesta un'autorizzazione di sicurezza) si può capire come sono stati inviati i messaggi. Se non si vuole utilizzare una delle antenne subspaziali per inviare un messaggio, è possibile inviare la trasmissione attraverso la rete di energia della nave, codificando il messaggio nell'energia in eccesso emessa dai propulsori. In questo modo il messaggio è quasi indistinguibile dal rumore galattico di fondo. Per stabilire chi può aver inviato quel messaggio si devono cercare tracce di correlazione del segnale.

Sistemi tattici [modifica]

Due lanciasiluri frontali per siluri fotonici tipo VI sul ponte 10. Un lanciasiluri posteriore per siluri fotonici tipo VI sul ponte 4. Sette banchi phaser tipo IX così distribuiti: due lungo il perimetro dorsale della sezione a disco, due lungo il perimetro ventrale della sezione a disco, due a poppa, uno superiore, uno inferiore e uno ventrale.

Se si chiede al computer di bloccare lo scarico dai giunti di potenza dei phaser, questi si spostano di fase. Quando vengono attivati i phaser in queste condizioni, avviene un un sovraccarico che ha come risultante una scarica di energia che percorre l'intera nave. Un colpo polaronico diretto contro gli scudi non provoca danni agli scudi, ma ne modifica la polarità facendoli ruotare a 92 GHz, rendendo estremamente visibile ai sensori la nave stessa.

In sala macchine è disponibile un kit di autodifesa costituito da una valigia con vari armamenti, ordigni a mano e fucili phaser.

Queste info su quelle Ascard:
Tecnologia [modifica]

Gli Asgard possiedono un livello di tecnologia molto più elevato di quello dei Goa'uld.

Le loro navi sono in grado di attraversare migliaia di anni luce di spazio in pochi minuti.

Sono inoltre dei maestri nell'utilizzo di avanzati mezzi di teletrasporto e tecnologie di proiezione olografica.

I pianeti della loro Galassia possiedono gli Stargate, probabilmente costruiti grazie all’aiuto degli Antichi di cui un tempo erano alleati, e come loro sono in grado di usarli anche per spostarsi nella Via Lattea.

La loro riproduzione avviene in maniera asessuata; la continuità della specie viene mantenuta attraverso un processo di clonazione e di trasferimento mentale, che tuttavia ha provocato come risultato il decadimento del genoma Asgard.

Nonostante mantengano una vasta flotta di navi con capacità difensive, la loro non è una razza guerriera, e disapprovano fortemente l'utilizzo della tecnologia per scopi d'aggressione.
La Nave madre Asgard è il primo tipo di vascello Asgard visto nella serie. Nell'episodio Il carro trionfale di Thor[5] la Beliskner è la nave di Thor, Comandante Supremo della Flotta Asgard. Appare nella fine dell'episodio per eliminare le forze del Goa'uld Heru'ur da Cimmeria. La Beliskner viene distrutta quando l'SG1 la fa precipitare in un oceano sulla Terra dopo che essa è stata infestata dai Replicanti[6].

Le navi madri Asgard sono equipaggiate con hyperdrive intergalattici, due motori posteriori sub-luce e un motore frontale per la decelerazione durante un rientro planetario[6]. La nave è alimentata da quattro generatori di ioni di neutrino[6]. Armate con avanzate armi energetiche e protette con potenti scudi queste navi riportano facilmente la vittoria in scontri contro gli Ha'tak Goa'uld, anche se essi sono in numero maggiore. Nonostante ciò, Anubis sviluppò degli scudi derivati dalla tecnologia degli Antichi in grado di resistere alle armi delle navi Asgard[7].

Le navi madri hanno dispositivi di occultamente per rendersi invisibili ai radar[8] e hanno campi di contenimento interni per evitare che degli esplosivi detonino all'interno della nave. Ogni nave ha sistemi automatizzati per le cure mediche, incluse camere di stasi che possono venire usate in caso emergenza. Sono dotate di un avanzato sistema di intelligenza artificiale in grado di rendere la nave governabile con un esiguo equipaggio e il computer centrale ha in memoria l'intera conoscenza degli Asgard[6].

dancexfectmusic
16-02-2009, 14:17
Madonna raga 112 000 :cool: facciamo na cosa io ho rambo al telefono in qst istante dice ke se gli pagate 1 singolo dollaro a soldato viene e taglia la testa al toro :read: e manda a p.....e tt e 100 i marines... ke si fa??? indico la colletta????:oink:

alfaseti
16-02-2009, 14:57
Digli a Rambo che c'è la crisi in Italia e di Lavoro ancora meno:( sarà per la prossima carneficina:D

23_Alby23
16-02-2009, 15:01
Se non sono alle Termopili, vincerebbero i 100mila

alfaseti
16-02-2009, 17:24
112000 di questi che piombano addosso.......ai 100 ?
http://www.steamfantasy.it/blog/category/vita-del-duca/
:huh:

dancexfectmusic
16-02-2009, 17:57
Digli a Rambo che c'è la crisi in Italia e di Lavoro ancora meno:( sarà per la prossima carneficina:D

ho riferito sai com'e 112 000 dollarucci fruscianti farebbero comodo a kiunque :O

Pugaciov
16-02-2009, 18:30
Approfitto del thread bellico per porre una domanda.

Pur essendo stato, in passato, appassionato di aviazione militare, non mi sono mai informato su come funzioni il supporto aereo alle truppe di terra in scenari d'invasione ed ultimamente mi sono incuriosito molto guardando Generation Kill.
I Marines sono a terra, se si trovano in difficoltà con gli insorti che li bersagliano da un edificio, da una collina e via dicendo, chiamano il supporto aereo, tempo un minuto arrivano gli A-10 o i Cobra o, peggio, gli AC-130, a spazzare via i "cattivi."

Come fanno ad avere tempi di reazione così bassi?
Volano sempre in stand-by, con gli squadroni che si alternano?
E se non ci sono aeroporti "conquistati" in prossimità delle zone di operazioni?

gabi.2437
16-02-2009, 18:35
112000 di questi che piombano addosso.......ai 100 ?
http://www.steamfantasy.it/blog/category/vita-del-duca/
:huh:
Si ma i 100 sono dotati di Vulcan e fucile da un milione di colpi al minuto :D Quel robo buca l'acciaio a 8 metri, ma non so se buca un giubbotto antiproiettile, e ad arrivarci a 8 metri sotto il fuoco di 100 Vulcan :sofico: Più mortai, bombe, granate, mine, razzi etc...

usa9999999999
16-02-2009, 18:42
Approfitto del thread bellico per porre una domanda.

Pur essendo stato, in passato, appassionato di aviazione militare, non mi sono mai informato su come funzioni il supporto aereo alle truppe di terra in scenari d'invasione ed ultimamente mi sono incuriosito molto guardando Generation Kill.
I Marines sono a terra, se si trovano in difficoltà con gli insorti che li bersagliano da un edificio, da una collina e via dicendo, chiamano il supporto aereo, tempo un minuto arrivano gli A-10 o i Cobra o, peggio, gli AC-130, a spazzare via i "cattivi."

Come fanno ad avere tempi di reazione così bassi?
Volano sempre in stand-by, con gli squadroni che si alternano?
E se non ci sono aeroporti "conquistati" in prossimità delle zone di operazioni?


Si, gli aerei da CAS stazionano nei pressi della zona di operazioni facendo i turni: nel caso non ci siano aeroporti nelle vicinanze (il che è difficile) si procede mediante rifornimento in volo per gli aerei più piccoli, o semplicemente dalla base idonea più vicina per quelli più grossi, quali bombardieri et similia. ;)

PS: 112.000 contro 100? Con un adeguato supporto aereo per me ce la possono fare, senza è mooooooooolto difficile. :stordita:

alfaseti
16-02-2009, 18:46
Si ma i 100 sono dotati di Vulcan e fucile da un milione di colpi al minuto :D Quel robo buca l'acciaio a 8 metri, ma non so se buca un giubbotto antiproiettile, e ad arrivarci a 8 metri sotto il fuoco di 100 Vulcan :sofico: Più mortai, bombe, granate, mine, razzi etc...

Ok...ma immaginati 112000 bardati in quel modo che marciano verso i 100 e che sentono la terra tremare sotto i loro piedi:) secondo me prima di sparare vedono come possono fare...in primis ritirata a mò di 100 metri piani in meno 9,93 /sec,poi trovare un cesso grande,grande e tanta carta igienica....il resto lo lascio all'immaginazione:D

Loutenr1
16-02-2009, 19:23
Ok...ma immaginati 112000 bardati in quel modo che marciano verso i 100 e che sentono la terra tremare sotto i loro piedi:) secondo me prima di sparare vedono come possono fare...in primis ritirata a mò di 100 metri piani in meno 9,93 /sec,poi trovare un cesso grande,grande e tanta carta igienica....il resto lo lascio all'immaginazione:D

Io dico che appena sentono un paio di questi:

LINK (http://www.youtube.com/watch?v=sALiuWg_I1k)

sono i 112000 bardati che si cagano nell'armatura e fanno dietro front :D :D :D

(si lo so, è il gatling dell'A10...)

Apocalise_21
16-02-2009, 19:25
Si ma i 100 sono dotati di Vulcan e fucile da un milione di colpi al minuto :D Quel robo buca l'acciaio a 8 metri, ma non so se buca un giubbotto antiproiettile, e ad arrivarci a 8 metri sotto il fuoco di 100 Vulcan :sofico: Più mortai, bombe, granate, mine, razzi etc...

sagge parole..:O

Balthasar85
16-02-2009, 19:55
Si ma i 100 sono dotati di Vulcan e fucile da un milione di colpi al minuto :D Quel robo buca l'acciaio a 8 metri, ma non so se buca un giubbotto antiproiettile, e ad arrivarci a 8 metri sotto il fuoco di 100 Vulcan :sofico: Più mortai, bombe, granate, mine, razzi etc...
No che non buca un giubbotto antiproiettile e -che- un caschetto.
Quei colpi son delle sfere che non penetrano (xò fanno male) mentre i moderni priettili penetrano eccome, e se non penetrano (quelli di basso calibro) possono incrinarti tranquillamente qualche costola.


CIAWA

Wolfhwk
16-02-2009, 20:06
Non limitiamoci alle armi a proiettili...

Basta usare gas nervino,in quantità massicce.
Fumogeni e altre diavolerie. Ciao,ciao 112000 intossicati...:D

Trokji
16-02-2009, 20:26
Io già l'avevo detto..armi chimice altro che proiettili :O

Wolfhwk
16-02-2009, 20:27
Io già l'avevo detto..armi chimice altro che proiettili :O

Ovvio, è l'unica via. :O

masand
16-02-2009, 20:30
All'aperto la vedo difficile per i soldati d'altri tempi... Purtroppo i nostri dispongono di armi che solo loro equivalgono potenze distruttivi di interi eserciti antichi.

In un discorso dove la potenza bruta la fa meno da padrona.. bhe è tutto da vedere.

La tecnologia aiuta moltissimo, ma non sempre è la carta vincente. Pensate all'esercito americano sconfitto in Vietnam... in questo caso vedrei parecchio male i nostri marines... non scordiamoci che le sostanze tossiche sono a conoscenza anche dei popoli più antichi... :)

Un saluto a tutti...
masand

Wolfhwk
16-02-2009, 20:31
All'aperto la vedo difficile per i soldati d'altri tempi... Purtroppo i nostri dispongono di armi che solo loro equivalgono potenze distruttivi di interi eserciti antichi.

In un discorso dove la potenza bruta la fa meno da padrona.. bhe è tutto da vedere.

La tecnologia aiuta moltissimo, ma non sempre è la carta vincente. Pensate all'esercito americano sconfitto in Vietnam... in questo caso vedrei parecchio male i nostri marines... non scordiamoci che le sostanze tossiche sono a conoscenza anche dei popoli più antichi... :)

Un saluto a tutti...
masand


Non tossiche quanto il gas nervino...

Trokji
16-02-2009, 20:32
Sì ma gli inibitori permanenti dell'acetilcolinesterasi gli antichi non li conoscevano.. certo potrebero difendersi con delle maschere antigas (ma nel 1800 non c'erano mi risulta..) oppure sparpagliarsi e fuggire aspettando che il gas si diluisca nell'aria (qualcuno sopravviverebbem a dipende dalla quantità di gas.. inoltre prima che i soldati si rendano conto della situazione e che si mettano a fuggire, dubito che ce ne saerebbero ancora motli vivi..).
Nel caso del cannone nucleare invece come detto il problema sarebbe che metterebbe a repentaglio la vita degli ipotetici marines, ma certo contro una simile orda di soldati ammassati sarebbe efficace :stordita:

Wolfhwk
16-02-2009, 20:35
Sì ma gli inibitori permanenti dell'acetilcolinesterasi gli antichi non li conoscevano.. certo potrebero difendersi con delle maschere antigas (ma nel 1800 non c'erano mi risulta..) oppure sparpagliarsi e fuggire aspettando che il gas si diluisca nell'aria.
Nel caso del cannone nucleare invece come detto il problema sarebbe che metterebbe a repentaglio la vita degli ipotetici marines, ma certo contro una simile orda di soldati ammassati sarebbe efficace :stordita:

Nel 1800 non c'erano.
Delle armi atomiche non se ne parla, morirebbero tutti.
Per il gas è abbastanza inutile fuggire una volta inalato.

Trokji
16-02-2009, 20:39
Sì.. io mi riferivo invece al fatto che essendo una grossa massa di uomini quelli delle file più posteriori si possano accorgere di qualcosa e fuggire in tempo spostandosi verso una zona dove il gas non diffonde.
Ma appunto non ho idea se anche quelli delle file posteriori, se il gas fosse davvero molto, riuscirebbero ad accorgersi in tempo

Apocalise_21
16-02-2009, 20:42
I 200 marines possono contare sull'appoggio aereo? Non intendo bombardieri... intendo un elicottero come il Super Cobra o l'Apache? (anche se preferirei un bel Mangusta che gli da la :ciapet: agli uccellini di latta statunitensi.. :asd: )
Anche se con un bel AC-130 Spectra risolveremmo tanti problemi...:sofico:

Mythical Ork
16-02-2009, 20:53
I 200 marines possono contare sull'appoggio aereo? Non intendo bombardieri... intendo un elicottero come il Super Cobra o l'Apache? (anche se preferirei un bel Mangusta che gli da la :ciapet: agli uccellini di latta statunitensi.. :asd: )
Anche se con un bel AC-130 Spectra risolveremmo tanti problemi...:sofico:

Non vale!!!! Hai raddoppiato i marines

alfaseti
16-02-2009, 20:58
penso che se la battaglia e/o guerra (chiamatela come volete) durasse 1 massimo 2 giorni ed i marines usassero tutte le armi a loro disposizione forse dico forse la farebbero franca,in caso contrario anche se di 112000 ne restassero 10000 i 100 sarebbero morti....non credo che 112000 persone per quanto poco armati stiano fermi a prenderle senza reagire,qualche migliaio riuscirebbe cmq ad andare fin troppo vicino ai 100 o almeno quello che basta perchè anche le loro armi diventino mortali.
Per quanto riguarda le atomiche forse è meglio una rinfrescatina:

l mattino del 6 agosto 1945, l'Aeronautica militare statunitense lanciò la bomba atomica "Little Boy" sulla città giapponese di Hiroshima, seguita tre giorni dopo dal lancio dell'ordigno "Fat Man" su Nagasaki. Il numero di vittime dirette è stimato da 100.000 a 200.000[1], la maggior parte delle quali civili. Per la gravità dei danni diretti ed indiretti causati dagli ordigni, e per il fatto che si è trattato del primo e unico utilizzo in guerra di tali armi, i due attacchi atomici vengono considerati fra gli episodi bellici più significativi dell'intera storia dell'umanità.

Il ruolo dei bombardamenti nella resa dell'Impero giapponese, così come gli effetti e le giustificazioni, sono stati oggetto di innumerevoli dibattiti. Negli Stati Uniti prevale la convinzione che i bombardamenti atomici siano serviti ad accorciare la Seconda guerra mondiale di parecchi mesi, risparmiando le vite di milioni di soldati (sia alleati sia giapponesi) e di civili, destinati a perire nelle operazioni di terra e d'aria nella prevista invasione del Giappone. In Giappone, l'opinione pubblica, invece, tende a sostenere come i bombardamenti siano crimini di guerra perpetrati per accelerare il processo di resa del governo militare giapponese. Universalmente condivisa è comunque la presa di coscienza della gravità dell'evento, che non è più stato replicato.

NB: il fungo si alzo per 18 KM di altezza.

Ora per quanto piccola una atomica lanciata con un "bazooka" credo che
non risparmirebbe nessuno....no...forse un migliaio dei 1120000.
Dato che quella del 45 ne causò tra i 100 e 200.000:cool: ma era un'atomica...atomica:D

[©Ice, 2004]™
16-02-2009, 21:01
Si ma i 100 sono dotati di Vulcan e fucile da un milione di colpi al minuto :D Quel robo buca l'acciaio a 8 metri, ma non so se buca un giubbotto antiproiettile, e ad arrivarci a 8 metri sotto il fuoco di 100 Vulcan :sofico: Più mortai, bombe, granate, mine, razzi etc...

100 marines tutti con vulcan? e che, lo sapevano prima di iniziare quanti erano del nemico? Non so se i marines hanno accesso a tutto quell'armamentario (in termini di quantità; la squadra normale dei marines è composta da 13 elementi, quindi 100 marines sono 7 squadre e mezza, supponendo anche che ogni squadra abbia un vulcan, una minimi, un mk19, un barrett, e un M40 o altro fucile di precisione non antimateriale, tutti gli altri M16 o M4...)

sarebbe quindi verosimile avere 6-7 vulcan (che già non è eqipaggiamento standard) altrettanti Barrett, 7 fucili da cecchino, un 3 o 4 mk19, granate a frammentazione -in campo aperto quelle a concussione sono poco utili- e fucili mitragliatori in quantità per tutti, e le Beretta M9 di backup nonchè i coltelli ka-bar


di supporto aereo non ne parlo altrimenti i 100 vincono in partenza...

masand
16-02-2009, 21:08
Non tossiche quanto il gas nervino...

Certo,
ma ripeto, che qui si parla di qualcosa che non sia un campo aperto.

Mettere 112000 soldati armati di frecce e cerbottane al cianuro, contro 100 soldati odierni, ma all'interno di una Jungla...

Ragazzi, i marines hanno perso così con i vietcong... ;)

Un saluto a tutti...
masand

Trokji
16-02-2009, 21:33
Ora per quanto piccola una atomica lanciata con un "bazooka" credo che
non risparmirebbe nessuno....no...forse un migliaio dei 1120000.
Dato che quella del 45 ne causò tra i 100 e 200.000 ma era un'atomica...atomica

Già.. il problema è che in realtà dovremmo sapere anche la potenza di un'arma nucleare lanciata con un cannone "portatile".. credo comunque la sua potenza sia quella di un'arma nucleare tattica ovvero una decina di kilotoni suppongo, suppongo anche abbastanza sufficiente a spazzare via sia marines che nemici dei marines :)

Certo,
ma ripeto, che qui si parla di qualcosa che non sia un campo aperto.

Mettere 112000 soldati armati di frecce e cerbottane al cianuro, contro 100 soldati odierni, ma all'interno di una Jungla...

Ragazzi, i marines hanno perso così con i vietcong...

Un saluto a tutti...
masand

il gas nervino se è tantissimo diffonde dappertutto..ora o mi trovi come loro faranno a non respirarlo.. altrimenti saranno spacciati.
Alla fine comunque da questi discorsi risulta chiaro che lo scenario potrebbe essere assai diverso in base alle armi utilizzate..
Dire in assoluto quale potrebbe essere l'arma migliore inoltre risulta difficile.
Comunque sia c'è anche da considerare lo scenaro dello scontro..la distanza tra i 2 eserciti... qualcuno l'ha specificato?:confused:

masand
16-02-2009, 21:41
Già.. il problema è che in realtà dovremmo sapere anche la potenza di un'arma nucleare lanciata con un cannone "portatile".. credo comunque la sua potenza sia quella di un'arma nucleare tattica ovvero una decina di kilotoni suppongo, suppongo anche abbastanza sufficiente a spazzare via sia marines che nemici dei marines :)



il gas nervino se è tantissimo diffonde dappertutto..ora o mi trovi come loro faranno a non respirarlo.. altrimenti saranno spacciati.
Alla fine comunque da questi discorsi risulta chiaro che lo scenario potrebbe essere assai diverso in base alle armi utilizzate..
Dire in assoluto quale potrebbe essere l'arma migliore inoltre risulta difficile.
Comunque sia c'è anche da considerare lo scenaro dello scontro..la distanza tra i 2 eserciti... qualcuno l'ha specificato?:confused:

Anche nel Vietnam furono usate armi non convenzionali e biologiche e ovviamente hanno fatto parecchi danni, ma non solo da una parte sola... questo sia ben chiaro...

Di vietcong ne sono morti moltissimi, ma alla fine hanno vinto...

Ora qui non si discute sulla palese forza bruta di un esercito moderno e organizzato.

Il fatto che mi preme sottolineare è che la tecnologia pura non è per forza, sempre, la carta vincente. La storia ci insegna che il numero, la conoscenza del campo di battaglia, la determinazione e motivazione fanno molto. :)

Un saluto a tutti...
masand

Trokji
16-02-2009, 21:48
Guarda nel vietnam si parlava di un'intera popolazione con il vantaggio del territorio e che poteva nascondersi e fare azioni di guerriglia..(e distribuita su un territorio molto vasto corrispondente ad un intero stato!) in più un esercito dall'altra parte dì armato ma (al di là del punto di vista strategico) con restrizioni sugli armamenti..armi chimiche sì, ma seppure siano state usate armi con risvolti chimici (anche di lungo termine purtroppo.. vedi popolazioni tutt'oggi afflitte dagli esiti di quella guerra :( ) non furono usate le armi chimiche più potenti.. senza considerare le armi nucleari.
Qui si parla invece da quel che ho capito di uno scontro in campo aperto o quasi (da quel che ho capito), in uno spazio abbastanza ristretto..che abbiano la meglio gli uni o gli altri sarà per motivazioni diverse da quelle precedentemente menzionate..:)
non so dì la tua :O :)

masand
16-02-2009, 23:35
Guarda nel vietnam si parlava di un'intera popolazione con il vantaggio del territorio e che poteva nascondersi e fare azioni di guerriglia..(e distribuita su un territorio molto vasto corrispondente ad un intero stato!) in più un esercito dall'altra parte dì armato ma (al di là del punto di vista strategico) con restrizioni sugli armamenti..armi chimiche sì, ma seppure siano state usate armi con risvolti chimici (anche di lungo termine purtroppo.. vedi popolazioni tutt'oggi afflitte dagli esiti di quella guerra :( ) non furono usate le armi chimiche più potenti.. senza considerare le armi nucleari.
Qui si parla invece da quel che ho capito di uno scontro in campo aperto o quasi (da quel che ho capito), in uno spazio abbastanza ristretto..che abbiano la meglio gli uni o gli altri sarà per motivazioni diverse da quelle precedentemente menzionate..:)
non so dì la tua :O :)

Beh, ma allora c'è poco da fare... la vittoria, considerando uno spazio aperto, andrebbe sicuramente ai marines, anche se subirebbero ingenti perdite, forse se ne salvarebbero pochi, 112000 che corrono in avanti sono tantissimi e fermarli non è facile...

Un saluto a tutti...
masand

Apocalise_21
17-02-2009, 09:48
Non vale!!!! Hai raddoppiato i marines

Si chiedo scusa.. nella fretta di scrivere ho sbagliato... xD

kierlo
17-02-2009, 13:23
Ma voi contate lo scagazzamento dei soldati che si vedono attaccare con armi assurde o vengono uccisi da cecchini invisibili? x me scappano sisi

Dindi
17-02-2009, 14:48
si ma bisogna pensarla giusta. Mica i marines vanno in giro con il bazooka con l'atomica dento o vanno in giro tutti con i vulcan.

Altrimenti vengono loro, un colpo e tutti a casa!

http://www.megghy.com/immagini/wallpaper/cinema/independence_day/indipendence_day2.jpg

100 marines con l'equipaggiamento standard, non con armi apocalittiche.

elevul
17-02-2009, 14:55
100 marines con l'equipaggiamento standard, non con armi apocalittiche.

Allora quoto quel qualcuno che qualche post fa ha detto che i marines userebbero i visori notturni per scappare non visti e poi tornerebbero con qualche arma apocalittica per fare le pulizie. :)

Dindi
17-02-2009, 14:55
Allora quoto quel qualcuno che qualche post fa ha detto che i marines userebbero i visori notturni per scappare non visti e poi tornerebbero con qualche arma apocalittica per fare le pulizie. :)

:doh: :doh:

gabi.2437
17-02-2009, 15:00
http://www.usnews.com/dbimages/master/3683/FE_DA_080221marines.jpg

Se sono equipaggiati alla standard semplicemente NON hanno abbastanza munizioni, nè armi adatte

Le armi che usano sono per la precisione più che per il volume di fuoco, oggi non becchi plotoni interi di soldati più medievali che altro che ti aggrediscono alla Starship Troopers, ma gente armata più o meno come te (un AK 47 costa poco ed è pure lui preciso e potente) quindi è questa la minaccia da affrontare!

the_joe
17-02-2009, 15:01
Ma voi contate lo scagazzamento dei soldati che si vedono attaccare con armi assurde o vengono uccisi da cecchini invisibili? x me scappano sisi

Scusa, ma l'hai visto come combattevano nell'800, file di soldati si fronteggiavano e si sparavano a vista da < 100 mt con i cannoni che bombardavano e maciullavano gente a dx e sx......armamento a parte, il coraggio era certamente più da loro che dalla parte dei marines.....

Poi se si usano armi di distruzione di massa, basta un idiota che schiaccia un bottone per far fuori tutti i 100erotti mila disgraziati....

gabi.2437
17-02-2009, 15:03
Vabbè sentite, il nuke gun lasciamolo da parte eh :asd:

G-DannY
17-02-2009, 15:07
Secondo voi, tra l'intera guarnigione inglese durante la guerra di secessione americana (1776) ovvero 112,000 giubbe rosse e 100 moderni Marines completamente equipaggiati e con grande disponibilità di munizioni, chi vincerebbe? :confused:

Chuck Norris :O

SaettaC
17-02-2009, 15:13
Chuck Norris :O

che, ricordiamo, di secondo nome fa "iddqd" :O


Chuck IDDQD Norris :O

:asd: :asd: :asd:

Dindi
17-02-2009, 15:14
Chuck Norris :O

http://www.lamemovies.net/wp-content/uploads/2008/03/commando.jpg

Anche lui! Vorrei far notare che ha distrutto mezza isola da solo!

E in più si era preso una granata a metà combattimento!

Senza contare alla fine che aveva un taglio di 5 cm nel ventre e una pallottola nella spalla! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

G-DannY
17-02-2009, 15:27
che, ricordiamo, di secondo nome fa "iddqd" :O


Chuck IDDQD Norris :O

:asd: :asd: :asd:

Grandissima citazione :eek:

:ave: :asd:

http://www.lamemovies.net/wp-content/uploads/2008/03/commando.jpg

Anche lui! Vorrei far notare che ha distrutto mezza isola da solo!

E in più si era preso una granata a metà combattimento!

Senza contare alla fine che aveva un taglio di 5 cm nel ventre e una pallottola nella spalla! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Commando gli fa na sega a Chuck Norris :O

Apocalise_21
17-02-2009, 15:41
Se sono equipaggiati alla standard semplicemente NON hanno abbastanza munizioni, nè armi adatte

Sulle armi adatte potrei essere d'accordo.. ma x quanto riguarda le munizioni parliamone.. non si era detto infinite munizioni x entrambi gli schieramenti??:stordita: :sofico:

Dindi
17-02-2009, 16:20
Commando gli fa na sega a Chuck Norris :O

Volevo scrivere esattamente il contrario!!!! :asd:

Guille
17-02-2009, 17:02
Ma qualcuno ha una vaga idea di quanto spazio occorra per schierare e far manovrare 112000 uomini in formazione di combattimento stile 800? :D.
C'è il rischio concreto che quando le prime linee arrivano a tiro le ultime siano a piu' di un chilometro di distanza. Se poi gli ipotetici marines invece di stare fermi ad aspettare iniziassero a spostarsi costringendo lo schieramento avversario a manovrare per cambiare la direzione di attacco c'è pure il rischio che si crei un ingorgo peggio che nelle ore di punta in una grande citta'. :D

Balthasar85
17-02-2009, 18:48
Se sono equipaggiati alla standard semplicemente NON hanno abbastanza munizioni, nè armi adatte
Se non erro l'Esercito Italiano da al soldato 3 caricatori da 30 colpi cada1 (e se li usi te li devi conservare e riportare alla base se no ti condannano a qualcosa che non ricordo ) per un totale di "soli" 9000 proiettili per tutto il gruppo.
Per quel che riguarda le mitragliatrici non ne ho la + pallida idea.. ma dopo qualche caricatore bisogna cambiare anche la canna della mitragliatrice.. quindi se non possono contare ad un equipaggiamento illimitato non c'è storia, alla fine prevarrà l'esercito + numeroso (anche se questo dovesse attaccare con zappe e forconi).
Se non gli diamo munizioni a suff è inutile stare ad ipotizzare allora :D
Sulle armi adatte potrei essere d'accordo.. ma x quanto riguarda le munizioni parliamone.. non si era detto infinite munizioni x entrambi gli schieramenti??:stordita: :sofico:
Io avevo provato a metter dei punti fermi.. ma non mi pare che siano stati pienamente accolti :p
Prima di tutto bisogna mettere dei punti fermi.
* Le munizioni da ambo le parti sono illimitate.
* I due eserciti son esclusivamente formati da fanteria (diamo la cavalleria ad i 112.000).
* Le due fazioni sono schierate (quindi escludiamo gli agguati).
* La battaglia si svolge su una pianura in campo aperto (escludiamo trincee e guerriglia urbana).

Casi metereologici sfavorevoli per i 112.000:
In una battaglia in notturna o sotto la pioggia (polveri bagnate, fango e quant'altro) i 112.000 non avrebbero la benchè minima possibilità.

Ragazzi dovremmo chiarire pure un tempo limite.
Se c'è un tempo limite di qualche ora o giorno ok i marines possono tener lontani i nemici.. ma se si lascia tempo illimitato allora è ovvio che per vari motivi i marines perdono, vuoi per il sonno, vuoi per il fatto che i 112.000 si mettono a costruire trincee ed avanzano lentamente rimanendo coperti, vuoi per i viveri..

Marils0n (che non mi sembra + raggiungibile) si dovrebbe prendere la responsabilità di specificare la situazione se no tutto è possibile, anche che si verifica una eclissi ed i 112.000 si mettono in adorazione.


CIAWA

Apocalise_21
17-02-2009, 19:07
ma ai marines possiamo dare armi che nn si inceppano? xkè finisce che nella concitazione della battaglia qls va storto... :asd: me lo sento... gli forniamo degli M8?:sofico:


Io avevo provato a metter dei punti fermi.. ma non mi pare che siano stati pienamente accolti :p


capito...

Wolfhwk
17-02-2009, 19:12
si ma bisogna pensarla giusta. Mica i marines vanno in giro con il bazooka con l'atomica dento o vanno in giro tutti con i vulcan.

Altrimenti vengono loro, un colpo e tutti a casa!

http://www.megghy.com/immagini/wallpaper/cinema/independence_day/indipendence_day2.jpg

100 marines con l'equipaggiamento standard, non con armi apocalittiche.

Esagerato. :D
Basta questa... :cool:

http://img23.imageshack.us/img23/9377/image239599ee1u8xz3.jpg (http://imageshack.us)

Apocalise_21
17-02-2009, 19:26
Esagerato. :D
Basta questa... :cool:

http://img23.imageshack.us/img23/9377/image239599ee1u8xz3.jpg (http://imageshack.us)

:asd:

wolfnyght
17-02-2009, 19:28
112100 uomini(ricordiamo questa parola)
male addestrati
organizzazione militare zero o quasi
armi che rispetto a quelle odierne son cose ridicole
con una manovra di attacco straantiquata(avanti avanti avanti scavalcate i corpi di quelli abbattuti avanti avanti)
la cavalleria i cannoni?


bene mettiamo pure i nostri 100 marines sopra una collinetta con un bunker trincee et simiilia

rifornimento armi nota dolente MA

configuriamo i nostri marines così:

10 tiratori scelti(ciao cannoni)

50 armati di mitragliatori pesanti stile predator

10adibiti a rifornimento munizioni

e siamo a 70

20 adibiti a sostituir chi troppo stancoa tener il grilletto

5 adibiti ai lancia granate

4 adibiti al lancio di granate incendiarie(e ti vedo i cavalli salir su una collina con il fuoco anche se riuscissero ad avvicinarsi)

1 medico a curar i calli da grilletto

ora

veniamo al dunque

prima orda di uomini(dei 112100)

i marines alla base della collina han già fatto una barricata di corpi talmente alta che serve mesner per arrivar in cima a quella massa di carne

mentre i cecchini han già cotto i cannoni avversari


seconda ondata

(ed intanto le canne dei mitragliatori son state sostituite)

e chi stanco può esser sostituito(ne abbiamo 20 di scorta)

prima che arrivi la seconda ondata......(che non arriva subito dato che hanno visto che fine ha fatto la prima....percui hai voglia di dar dell'alcool ai soldati)
i generali vedono sul da farsi
ma dato che usano alla fine i soliti schemi...........

seconda ondata

marines che han mangiato bevuto rimesso al 100% le armi(e magari schiacciato un pisolino)dato che mettendo orde di soldati avversari in blokki da 10000 persone non è facile ;)

tentano una seconda ordata

stavolta non più 10000 uomini

ma 20000 su 2 fronti di sta collina(stavolta son senza cannoni dato che i tiratori scelti li han resi inutilizzabili)

abbiamo 2 divisioni da 10000 uomini ogniuno

percui tutti alle armi(compresi i 20)

a quei 20 di scorta li divido:

10 mortaio

10 lancia granate incendiarie


percui ci ritroviamo

50 marines con mitragliatori pesanti

10 tiratori scelti che falciano il comando(generali colonnelli e qualnt'altro compreso l'uomo delle bandierine)

15 che lanciano granate

15 che lanciano granate incendiarie

10 che riforniscono munizioni



risultato?

straenorme massa di carne

e marines ancora vittoriosi

percui......


ora di 112100 uomini
ci son rimasti
"solo"82100 uomini

con il morale sotto i tacchi

2 tipologie di attacco andate a ramengo

la collina protetta pure dall'enorme massa di corpi percui sempre più difficile arrivarci.
la cavalleria ormai serve a niente dato che tra corpi e fuoco la di certo non ci arrivano più


in un disastro del genre
il comando(falciato dai cecchini)studia come e cosa fare
percui i nostri marines in turni di 2 ore si riposano tranquillamente
ed il primo giorno è passato.

senza contar cheun buon metodo di demoralizzazione rimangon i cecchini
(anche di notte)
veder che vicino a te distante dai marines ad uno esplode la testa-.....on è propiamente rassicurante....

secondo giorno

che cosa possono fare le giubbe rosse?

se si muovono di notte i marines li vedono (visori notturni)percui niente di notte

vediamo che il secondo giorno
abbiamo 80000uomini(i cecchini si son divertiti durante la notte)
strademotivati,impauriti dall'enorme fuoco nemico

contro 100 marines straesaltati che poco ci manca che non siano loro a scender ed andar all'attacco(e riposati)

mettiamo che decidano le giubbe rosse di far assedio

finiscono prima i generali per via dei cecchini dei marines

percui niente assedio(non mi dite che si ritirano di 5 6 km perchè tanto vale dire che si arrendono)

rimane la forza bruta

ma la collina è diventata un pantano di fango sangue budellame vario e tonnellate e tonnellate di corpi

ma mettiamo che facciano la follia di attaccar sui 4 lati della collina

con scaglioni da 10000uomini per lato
per un totale di 40000 uomini

solita cosa

20 lanciagranate incediarie(collina in fiamme mista a gente)

20 lanciagranate

55 con i mitragliatori pesanti

10 a rifornire munizioni(metto anche il medico se serve a rifornire munizioni)

5 cecchini(ed addio comando delle giubbe rosse e segnalatori di manovra)


secondo me dopo 5 minuti di combattimento(e di giubbe rosse morte)

le vedi che scendon all'impazzata quelli di prima fila mentre gli altri cercano di avanzare.......creando un groviglio assurdo........e li i lanciagranate e mitragliatori pesanti fanno una strage epocale


e credo che si ritirerebbero di fisso......i residui di 40000 uomini

ne rimarrebbero forse in vita abili per combattere 10000......

sommati ai 40000 nel campo

50000 persone che disertano in massa di sicuro e che molto probabilmente ,se è rimasto qualche generale vivo lo offrono come sacrificio umano ai marines




in un contesto così ci scommetto che i marines vincono

;)

non centra solo la massa ma anche il morale e tutto

una massa di uomini così di certo ven e son che tenterebbero di scappare indietro creando ingrghi assurdi.....con quelli che avanzano ritardando,oltre che al fuoco oltre che alle migliaia di cadaveri,l'avanzata a tal punto da finir falcidiati....

Balthasar85
17-02-2009, 19:35
la cosa forte è (leggendo qualche pagina qua e la) che parliamo di 112mila persone di neanche 200 anni fa come "trogloditi" o semplici cogl@@@azzi quando chissà tra 200 anni su hwupgrade del futuro qualcuno chiederà se 112mila marines armati di tutto punto possono farcela contro 5 soldati del futuro e risponderanno "quegli idioti del 2009 non hanno la benchè minima speranza con le loro armi a polvere da sparo" :sofico:
Asdissimo :asd:
Kmq la mia era una citazione dei tempi passati. Se non sbaglio Erodoto documentò una battaglia tra.. boh.. e boh.. in Asia (avete presente quei paesi che oggi sono sfigati? beh, uno di quelli) che venne interrotta causa eclissi (sembra "causa pioggia" delle partite di calcio) :D

Questo tanto x dire che non ho nulla contro quei 112.000 anzi, mi stanno molto simpatici, così come mi stanno simpatiche tutte le altre cività preistoriche. :stordita:


CIAWA

Wolfhwk
17-02-2009, 19:40
112100 uomini(ricordiamo questa parola)
male addestrati .... cut


Quoto tutto il discorso.
I 112000 vincerebbero solo in campo aperto e se fossero così:


http://img93.imageshack.us/img93/8488/zombie1mainfullds9.jpg (http://imageshack.us)
http://img93.imageshack.us/img93/zombie1mainfullds9.jpg/1/w375.png (http://g.imageshack.us/img93/zombie1mainfullds9.jpg/1/)

gabi.2437
17-02-2009, 19:47
Beh se consideriamo il morale, nessuno va all'assalto sotto il fuoco di 100 vulcan, questo è indubbio...

Però se vanno di assedio, una cintura di raggio 3km ce la fanno tranquillamente...e sono tanti

Cioè in assalto perdono, in assedio vincono, a meno che i marine non attacchino però...boh...

Balthasar85
17-02-2009, 19:56
Beh se consideriamo il morale, nessuno va all'assalto sotto il fuoco di 100 vulcan, questo è indubbio...
No che non lo hanno il vulcan!! Quella è un'arma che si monta sui caccia (o in ralla di una camionetta), non ho mai sentito parlare di un esercito che la da in dotazione a dei soldati (un centinaio di kg li peserà tutti eh..).. a parte Nemesis.. ma lui in realtà non era un soldato :eek:

Però se vanno di assedio, una cintura di raggio 3km ce la fanno tranquillamente...e sono tanti
Concordo, per questo ci voleva un limite di tempo

Cioè in assalto perdono, in assedio vincono, a meno che i marine non attacchino però...boh...
Se i marine attaccano quelli si ritirano.. alla fine li prendono x stanca..
[...] tra 200 anni su hwupgrade del futuro qualcuno chiederà se 112mila marines armati di tutto punto possono farcela contro 5 soldati del futuro e risponderanno "quegli idioti del 2009 non hanno la benchè minima speranza con le loro armi a polvere da sparo" :sofico:
In effetti avrebbero pure ragione.. anche con un missile nucleare potremmo far poco.
Oggi come oggi si stanno studiando delle armi laser automatiche (ad alta intensità) in grado di localizzare il missile nucleare poco dopo del lancio e di targhettarlo quel tanto che basta per danneggiargli il rivestimento esterno (solitamente lega "leggera") e farlo esplodere in territorio nemico (tanto x chiarirci è il concetto base dello scudo spaziale americano).

Alla fine ci spaccherebbero in ogni caso :D


CIAWA

Apocalise_21
17-02-2009, 20:02
la cosa forte è (leggendo qualche pagina qua e la) che parliamo di 112mila persone di neanche 200 anni fa come "trogloditi" o semplici cogl@@@azzi quando chissà tra 200 anni su hwupgrade del futuro qualcuno chiederà se 112mila marines armati di tutto punto possono farcela contro 5 soldati del futuro e risponderanno "quegli idioti del 2009 non hanno la benchè minima speranza con le loro armi a polvere da sparo" :sofico:

amuhahahahahahahhahahaha verissimo.... xd:mc: :ciapet: :Prrr:

wolfnyght
17-02-2009, 20:03
io difatti parlavo di mitragliatrici pesanti ;)

Trokji
17-02-2009, 20:05
Sì ma non si tratta di civiltà preistoriche ma di truppe del 1800 :D
Il modo (l'unico) in cui potrebbero vincere secondo me è scagliarsi all'attacco con uno squadrone di 10 000 cavalieri al galoppo..convergendo al centro.
Ovviamente sarebbe una mossa suicida, ma i marines pur usando lanciarazzi e mitragliando milioni di protiettili al minuto :fagiano: forse potrebbero non esserei n grado di bloccare tutti i cavalli.. ovvero si ptorebbe creare una specie di massa di cavalli infuocati con cavalieri infuocati sopra o insomma comunque una massa incendiaria che si sposta pericolosamente in avanti..(mi ricorda i porci incendiari di Rome total war, una delle mie unità preferite anche se anacronistiche) :)
Ovviamente non è detto che così riuscirebbero a sconfiggere i marines, ma pur essendo una mossa suicida potrebbe esserci forse una possibilità..
Questo ovviamente come abbiamo già detto escludendo le armi non convenzionali.. con un paio di nuke gun o un po' di gas tutti questi discorsi non sarebbero più validi

wolfnyght
17-02-2009, 20:14
interessante
l'idea dei cavallieri incendiati

se nonchè la mossa di incendiar la collina la farei far ai marines prima che arrivi la cavalleria :)

percui è difficile che anche drogato un cavallo si metta a correre sul fuoco,istinto di sopravvivenza :)

e se si usano persone......


ps e non ho usato granate al fosforo..........con quelle........bhe povere giubbe rosse.........

Balthasar85
17-02-2009, 20:15
Sì ma non si tratta di civiltà preistoriche ma di truppe del 1800 :D
Il modo (l'unico) in cui potrebbero vincere secondo me è scagliarsi all'attacco con uno squadrone di 10 000 cavalieri al galoppo..convergendo al centro.
Ovviamente sarebbe una mossa suicida, ma i marines pur usando lanciarazzi e mitragliando milioni di protiettili al minuto :fagiano: forse potrebbero non esserei n grado di bloccare tutti i cavalli.. ovvero si ptorebbe creare una specie di massa di cavalli infuocati con cavalieri infuocati sopra o insomma comunque una massa incendiaria che si sposta pericolosamente in avanti..(mi ricorda i porci incendiari di Rome total war, una delle mie unità preferite anche se anacronistiche) :)
Ovviamente non è detto che così riuscirebbero a sconfiggere i marines, ma pur essendo una mossa suicida potrebbe esserci forse una possibilità..
Questo ovviamente come abbiamo già detto escludendo le armi non convenzionali.. con un paio di nuke gun o un po' di gas tutti questi discorsi non sarebbero più validi
L'unica possibilità (tu hai studiato strategia militare con Zapp Brannigan vero? "Ondate ed ondate di uomini" :asd: ) è quella di creare delle trincee ed avanzare scavando cunicoli (non sotterranei, sempre trincee e quindi a pelo della superficie) obliqui per avvicinarsi sempre + ad i marines.

Andare a cavallo (a trovarli tutti quei cavalli) o caricare a piedi è un suicidio visto che le armi attuali son abbastanza rapide (velocità fuoco, velocità ricarica, velocità sostituzione pezzi) e di lunga gittata da colpire ogni cosa che si muove in un raggio di centinaia di metri.

Dai, lo hanno capito quei vetusti dei nostri nonni durante la 2a guerra mondiale non lo devono capire questi?
Se ti sparano e non hai riparo ti butti a terra. Se non basta scavi. :mbe:


CIAWA

Trokji
17-02-2009, 20:55
L'unica possibilità (tu hai studiato strategia militare con Zapp Brannigan vero? "Ondate ed ondate di uomini" ) è quella di creare delle trincee ed avanzare scavando cunicoli (non sotterranei, sempre trincee e quindi a pelo della superficie) obliqui per avvicinarsi sempre + ad i marines.

Andare a cavallo (a trovarli tutti quei cavalli) o caricare a piedi è un suicidio visto che le armi attuali son abbastanza rapide (velocità fuoco, velocità ricarica, velocità sostituzione pezzi) e di lunga gittata da colpire ogni cosa che si muove in un raggio di centinaia di metri.

Dai, lo hanno capito quei vetusti dei nostri nonni durante la 2a guerra mondiale non lo devono capire questi?
Se ti sparano e non hai riparo ti butti a terra. Se non basta scavi.


CIAWA

Beh io mi limitavo allo scontro! cioé dò per scontato il fatto che si debbano scontrare in campo aperto..
Poi è chiaro che se non è così le cose cambiano, ma allora entrano troppe variabili in gioco!
Cioé a quel punto dovresti chiederti chi difende e chi attacca? Per cosa combattono?
Chiaro che in un'ottica di guerriglia tutto sarebbe diverso.. da una parte avremmo i marines appostati coi cecchini, dall''altra gli altri che fanno le barricate o si mettono a far cunicoli per raggiungerli.. ma per dire queste cose bisognerebbe definire magigormente lo scenario che non sarebbe più comunque lo scontro in campo aperto ..

TheZeb
17-02-2009, 21:08
dipende tutto dal territorio dove si svolge lo scontro. ti ricodro che 300 spartani ( vedi avatar) hanno seccato + di 200.000 persiani alle termopili nel 480 A.C. Certo gli spartani possono essere considerati i delta force dell' antichità, hanno decimanto l'erercito di Serse ance grazie alla strettoia del passo delle termopili altrimenti non sarebbero stati in grado di infliggere una batosta del genere ai persiani. Gli spartani sono morti tutti a causa di un tradimento che consentì ai persiani di colpire alle spalle i 300 e alleti. A campo aperto credo che i marines farebbero la stessa fine.

Trokji
17-02-2009, 21:18
Non mi pare che la situazione sia paragonabile..

usa9999999999
17-02-2009, 21:20
dipende tutto dal territorio dove si svolge lo scontro. ti ricodro che 300 spartani ( vedi avatar) hanno seccato + di 200.000 persiani alle termopili nel 480 A.C. Certo gli spartani possono essere considerati i delta force dell' antichità, hanno decimanto l'erercito di Serse ance grazie alla strettoia del passo delle termopili altrimenti non sarebbero stati in grado di infliggere una batosta del genere ai persiani. Gli spartani sono morti tutti a causa di un tradimento che consentì ai persiani di colpire alle spalle i 300 e alleti. A campo aperto credo che i marines farebbero la stessa fine.

200.000 uccisioni? :eek:

Togli uno 0. ;)

SaettaC
17-02-2009, 21:46
Non mi pare che la situazione sia paragonabile..

Appunto.

L'unica possibilità per i marines, nel caso fossero circondati, sarebbe campo apertissimo, meglio se loro sono su una collina, per far valere appieno l'ampia superiorià in termini di portata dell'armamento.
Ipotizzando, ad esempio, nebbia, con conseguente visibilità inferiore ai 100 metri, viene meno il vantaggio principale dei marines.
Ecco quindi che in un qualsiasi scenario meno che aperto, le giubbe rosse stravincono.
In campo aperto e in condizioni ideali, se ne può parlare. :D

gabi.2437
17-02-2009, 22:13
Le trincee....beh dovrebbero tutti passare per le trincee, non so se funge molto bene... a sto punto seriamente fan prima a prenderli per fame (cosa fattibile questa)

I Vulcan, vabbè te li porti con una jeep, insomma, di là han cavalli e tonnellate di cannoni...

La differenza di tecnologia c'è, le giubbe rosse saranno anche dell'800 ma... non è come nel medioevo che dai greci fino al 1500 insomma, le armi eran sempre quelle... nono

Trokji
17-02-2009, 22:37
beh i primi cannoni si utilizzavano in battaglia dalla fine del 1300 :stordita:
Poi le armi non sono state sempre le stesse.. vedi prima il nascere dell'arco lungo e poi la balestra..
Vedi il passaggio ad acciai sempre migliori ed armi più pesanti, il mutare della cavalleria ed il risorgere della fanteria eccetra..
Certo i cannoni e gli archibugi del 1400 non possono essere paragonati a quelli del 1800 :)

Balthasar85
17-02-2009, 22:40
dipende tutto dal territorio dove si svolge lo scontro. ti ricodro che 300 spartani ( vedi avatar) hanno seccato + di 200.000 persiani alle termopili nel 480 A.C. Certo gli spartani possono essere considerati i delta force dell' antichità, hanno decimanto l'erercito di Serse ance grazie alla strettoia del passo delle termopili altrimenti non sarebbero stati in grado di infliggere una batosta del genere ai persiani. Gli spartani sono morti tutti a causa di un tradimento che consentì ai persiani di colpire alle spalle i 300 e alleti. A campo aperto credo che i marines farebbero la stessa fine.
Anche gli Spartani, come ho precedentemente detto, avevano un vantaggio enorme contro i Persiani.. escludendo il vantaggio territoriale gli Spartani si trovavano ad affrontare a piedi dei soldati armati di scudi leggeri (fasce intrecciate) inutili contro le lunghe lance degli Spartani.. così come inutili le corazze (che non avevano) e le armi corte. Fondamentali anche i grossi scudi.
In ogni caso nulla di eccezionale, anche in quel caso il vantaggio venne dato dalle armi.

Se la nostra situazione fosse simile.. e cioè che i 112.000 dovessero passare una gola ed i nostri 100 marines dovessero presidiarla.. ebbene, in quel caso i marines avrebbero fin troppe possiblità di vittoria. Garantendo cielo sereno da ambo le parti (no fog x i marines e no rain x i 112.000)


CIAWA

Trokji
17-02-2009, 22:43
Mah gli spartani affrontarono anche gli immortali.. che certo non erano mostri come nel film/cartone ma erano la guardia imperiale.. quindi avevano armi di ottima fattura, si addestravano bene ed erano ben nutriti..
Però stiamo andando OT

squiddo
17-02-2009, 22:48
120.000 sono semplicemente troppi.

Balthasar85
17-02-2009, 23:35
Mah gli spartani affrontarono anche gli immortali.. che certo non erano mostri come nel film/cartone ma erano la guardia imperiale.. quindi avevano armi di ottima fattura, si addestravano bene ed erano ben nutriti..
Però stiamo andando OT
Quasi.
Saranno stati pure la guardia imperiale.. ma erano proprio quelli di cui stavo descrivendo l'equip.. anche se questi avevano una corazza.. ma se nn erro anche a questi era leggera.
Nel film li hanno pompati parecchio ma l'unico motivo per cui si chiamavano "immortali" era che il loro numero (1000? 2000? non ricordo) non variava mai xke appena ce ne crepava 1 veniva sostituito quindi il numero era sempre quello. Insomma, - trascendentali di quel che si pensa.

Ora a nanna. :p

EDIT
Wow wikipedia sa tutto!! :eek:
http://it.wikipedia.org/wiki/Immortali


CIAWA

ozeta
18-02-2009, 00:21
vogliamo anche ricordare che quella di leonida e dei 300 spartani è "quasi" una leggenda?
è molto facile che ogni 1000 anni il numero di persiani aumentasse...

magari in principio erano soltanto 1000 :asd:

[©Ice, 2004]™
18-02-2009, 00:29
poi mi parrebbe poco "realistico" definire che i marines siano equipaggiati oltre le loro attrezzature d'ordinanza: le giubbe rosse avevano di serie tutti i migliori armamenti dell'epoca, dai moschetti ai carri le sciabole ed i cannoni o qaunt'altro (da considerare che già allora si usavano gli obici molto più efficaci in tante situazioni rispetto ai cannoni)
mentre i Marinse sono equipaggiati diversamente a seconda del territorio, dell'avversaio e dell'ingaggio.

Non credo si siano mai visti marines con equipaggiamenti stratosferici, i mitragliatori pesanti li tengono solo montati sui mezzi, ed il cannone nucleare non è mai stato impiegato e non è disponibile.

Insomma, questi marines si sono svegliati la mattina sapendo di dover affrontare oltre mille soldati nemici ciascuno?

IMHO è più semplice immaginare che siano ben attrezzati al solito ma in maniera realistica, non con i minigun "a spalla" :D

da qui la mia ipotetica suddivisione in squadre...

[©Ice, 2004]™
18-02-2009, 00:46
vogliamo anche ricordare che quella di leonida e dei 300 spartani è "quasi" una leggenda?
è molto facile che ogni 1000 anni il numero di persiani aumentasse...

magari in principio erano soltanto 1000 :asd:

aggiungerei che i Marines sono un corpo specialistico, sono ottimamante addestrati, motivati e attrezzati con il meglio disponibile, ma non sono mica tutti John Rambo (lui era un berretto verde :sofico: che tral'altro sono aviotrasportati e non acquatrasportati ;) inoltre i berretti verdi sono un corpo d'elite) poi di forze speciali americane ci sono i Rangers, sempre marines gli USMC Reconaissance Battalions, ci sono i Navy Seals...eccetera.

http://img179.imageshack.us/img179/4769/526pxafsocweathermenlp5.jpg (http://imageshack.us)
http://img179.imageshack.us/img179/526pxafsocweathermenlp5.jpg/1/w526.png (http://g.imageshack.us/img179/526pxafsocweathermenlp5.jpg/1/)
;)

poi se vogliamo vorrei sapere: Marines superduri da film, o marines mezzi schiappa sempre da film? Perchè se guardiamo spesso li fanno vedere in luce negativa:
tutti scioperati e imboscati, i violenti, gli psicotici, quello che si rivela il cagasotto di turno...

se sono "quei" marines non avrebberò molte possibilità. :sofico:


e 10000 Marines contro 50 uomini del Mossad?
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i367244_zohanadamsandler.jpg
quelli del Mossad sono tutti come Zohan...


oppure contro i SAS?

Io direi 1000 marines contro 3 Spetsnaz affamati :p

zerothehero
18-02-2009, 00:55
Che domande, i 100 marines ovvio, tattiche di guerra a bande equipaggiamento migliore ect.. non ha senso dire ma se li mettiamo in un campo da calcio con dei muri di 10 metri sui lati, se le giubbe rosse vengono lobotomizzate e non provano più la paura.... basta vedere cosa fanno quelli della blackwater

p.s. vorrei anche ricordare a chi non lo sapesse/ se lo fosse scordato che per usare con successo un moschetto del 18° bisognava trovarsi a massimo 50 metri dall'avversario altrimenti se (con un enorme botta di cxxo) colpivi il proiettile veniva fermato dai vestiti (che non erano rinforzati con il kevlar)

Amò...qua si continua a dimenticare che i 112000 i cannoni li hanno.
E con l'artiglieria da campo, 100uomini li si fa fuori in pochi minuti.
In campo aperto non c'è storia, non considerando l'aviazione ovviamente.

<^MORFEO^>
18-02-2009, 01:26
Sempre a pensare che questi marines americani siano invincibili...

Non fanno mica parte dei corpi scelti loro! In ogni caso con la loro attrezzatura base farebbero ben poco!

Ma se invece, come è stato detto, avrebbero la possbilità di avere tutte le armi possibili allora io la vedrei così:

Il campo di battaglia starebbe bene su un terreno piano per le giubbe rosse mentre i marines li vedo bene appostati su delle colline rocciose un pò alberate ripide con piena visibilità sul piano!
La base della collina costellata di bombe claymore e mine anti uomo. Detto questo

- 50 cecchini piazzati in tuta mimetica fra le rocce armati con un AS50 e munizioni a volontà...

http://world.guns.ru/sniper/ai-as50-1.jpg

(e con questo cominci una bella guerra a distanza sfoltendo l'esercito di tutti gli ufficiali, comandanti, quelli che armano i cannoni o che portano le munizioni ad essi... E tutto questo in neanche 30 minuti.)

A questo punto con l'esercito di giubbe rosse senza comandanti e allo sbando, metà di loro fuggono dopo aver visto gli ufficiali letteramente spezzati a metà da proiettili calibro 50 che non si vedono, sparati da non si sa dove e con non si capisce cosa... Si sa solo che si sente il boato dello sparo qualche secondo dopo aver visto l'uomo cadere spezzato.

Se questo non bastasse a spaventare e a causare la ritirata e se l'esercito avanzasse lo stesso, subentrano questi sulla media distanza:

- 30 marines appostati in bunker e torrette mimetizzate armate di M60

http://world.guns.ru/machine/m60e4.jpg

e con un bel M16 con lancia granate messo in schiena per la breve distanza nel caso fosse necessario

http://www.af.mil/news/airman/0106/00_abdefense/M16b.jpg

(tutto questo mentre i cecchini continuano a sfoltire l'esercito composto dai semplici soldati con gli AS50)
Se questo ancora non dovesse bastare, ci aggiungo:

- 20 Marines armati di P90 con silenziatore, visore notturno

http://thumbnail.image.rakuten.co.jp/%400_mall/ggimport/cabinet/gun03/p-90.jpg

Desert eagle

http://www.dreadgazebo.com/gunporn/wp-content/uploads/2007/05/deserteagle.jpg

granate a frammentazione e accecanti per dare la mazzata finale di notte quando l'esercito si riposa o si ricompone i pezzi.
(tutto questo contando anche che i cecchini con l'AS50 e visore notturno continuano a sfoltire l'esercito anche da grande distanza a copertura dei 20 armati di P90 per la breve distanza :asd:)

Spero possa bastare :stordita:

ozeta
18-02-2009, 08:46
che io sappia i marines non usano la desert eagle, ne il p90 :asd:


siete troppo legati ai videogiochi :sofico:

<^MORFEO^>
18-02-2009, 09:42
che io sappia i marines non usano la desert eagle, ne il p90 :asd:


siete troppo legati ai videogiochi :sofico:

Se infatti leggessi bene quanto ho scritto all'inizio:

Sempre a pensare che questi marines americani siano invincibili...

Non fanno mica parte dei corpi scelti loro! In ogni caso con la loro attrezzatura base farebbero ben poco!

Ma se invece, come è stato detto, avrebbero la possbilità di avere tutte le armi possibili allora io la vedrei così:

.....

Per quanto riguarda i videogiochi, concordo! E' da li che si prende l'ispirazione :D

Wilcomir
18-02-2009, 11:17
Se infatti leggessi bene quanto ho scritto all'inizio:

Sempre a pensare che questi marines americani siano invincibili...

Non fanno mica parte dei corpi scelti loro! In ogni caso con la loro attrezzatura base farebbero ben poco!

Ma se invece, come è stato detto, avrebbero la possbilità di avere tutte le armi possibili allora io la vedrei così:

Per quanto riguarda i videogiochi, concordo! E' da li che si prende l'ispirazione :D

però si dice "avessero", "avrebbero" mette un po' i brividi

[©Ice, 2004]™
18-02-2009, 11:20
--cut--

Spero possa bastare :stordita:



ma tu parli della miTTica Delta Force! queeli usano tutto l'equipaggiamento che gli aggrada a seconda dell'impiego...
e poi c'è il maggiore Scott McCoy :cool: quello da solo ti vince una guerra...a furia di roundhouse kicks :D

se poi con loro c'è anche Hoot (Eric Bana in BHD)



cmq il P90 sopra i 150 metri non è il massimo, anzi anche al di sotto non può avere la precisione di una canna lunga. Sicuramente è utile nel CQB... altrimenti gli M16 e l' M4 vanno benone

invece mi pare che l'M60 negli USA non sia più in servizio...sigh! del resto per gli americani è vecchia...

sarà interessante il nuovo fucile antimateriale che ho visto presentare in alcune fiere specialistiche, usa una munizione cal.20mm come il Vulcan :eek: ed è disponibile con diverse canne e freni di bocca diciamo generosi. Parlano di gittata utile 4km
io l'ho visto sulle riviste non dal vivo eh

(ho corretto, in 30mm non fanno molto...)

http://img12.imageshack.us/img12/2506/2050ii1.jpg (http://imageshack.us)
http://img12.imageshack.us/img12/2050ii1.jpg/1/w448.png (http://g.imageshack.us/img12/2050ii1.jpg/1/)
ecco il Denel-Mecham NTW vicino d un normale sniper in .50 BMG

http://img12.imageshack.us/img12/6756/20shellsms8.jpg (http://imageshack.us)
http://img12.imageshack.us/img12/20shellsms8.jpg/1/w464.png (http://g.imageshack.us/img12/20shellsms8.jpg/1/)
e qui la simpatica munizione da 20mm a confronto con un .50 BMG (poi c'è un Lapua Magnum .338 ed un .223 che è il 5.56 NATO)

scusate ma la devo aggiungere:

questo sfortunato veicolo passava 3 miglia -circa 4,8km- dietro un campo di tiro dell'aviazione nello Utah quando è stata accidentalmente raggiunta dai colpi 20mm di un F16. Nessuno è stato ferito seriamente per fortuna, forse anche grazie al fatto chefossero proiettili normali non esplosivi nè traccianti/incendiari. altrimenti il morto ci scappava!

http://img6.imageshack.us/img6/5417/20carmk4.jpg (http://imageshack.us)
http://img6.imageshack.us/img6/20carmk4.jpg/1/w662.png (http://g.imageshack.us/img6/20carmk4.jpg/1/)

Balthasar85
18-02-2009, 11:23
che io sappia i marines non usano la desert eagle, ne il p90 :asd:
Beretta M92FS
No, quelle "mitragliette" non le usano.. sopratutto visto che lo scontro sarebbe in campo aperto quindi un bel fucile d'assalto è meglio
siete troppo legati ai videogiochi :sofico:
Concordo!!!
La smettete di mettere in mezzo quei dannati fucili di precisione calibro 50!! Non servono ad un ciufolo dei fucili di precisione contro un'orda di 112.000 (1120 a testa per ogni marines!!) inc****ti come delle iene.
Ed una volta che ne avete ammazzato 1 dalla siderale distanza di 2000m che mi avete risolto? Un bel nulla ecco che mi avete risolto.
Quei fucili si usano come armi anticarro e non come nei videogame che si usa pure per abbattere un terrorista a 20 metri. Il tiratore scelto è un soldato di supporto (come quelli con le mitragliatrici leggere), non è il perno della squadra.

Per una massa simile se si hanno solo armi da fuoco (no bombe, no mine no altro) allora si va di mitragliatrici pesanti.
Una "Browning M2" oppure una "Saco M60" per ogni coppia di soldati (uno spara l'altro ricarica con una media di 2240 vittime da fare), cominci a sparare dai 1800/1100m a 600/550 colpi al minuto e speri che in - di 6 minuti (il tempo che ci impiegherebbero ad arrivare i 120000 trovando poco "traffico") non si fondano troppe canne a furia di sparare (per l'M60 ogni 200 colpi la devi cambiare..).


CIAWA

zerothehero
18-02-2009, 12:06
Anche con le munizione infinite a mio avviso perderebbero.
Basterebbe che i 120000 li circondassero costruendo delle trincee, usando la stessa tattica che si usava per assediare i bastioni. A poco a poco ci si avvicina e li si fa fuori, se non li si elimina prima col tiro dei cannoni.
E il kevlar contro le armi da taglio (es. una baionetta) non serve ad una mazza.

Balthasar85
18-02-2009, 12:29
Basterebbe che i 120000 li circondassero costruendo delle trincee, usando la stessa tattica che si usava per assediare i bastioni. A poco a poco ci si avvicina e li si fa fuori
Si, ma quello è già stato appurato. Con trincee o anche solo con l'aspettar che muoiano di fame è scontato che i 112000 vincano.
Per questo si ipotizzava la tattica (insensata) come "ondate ed ondate di uomini" :D
se non li si elimina prima col tiro dei cannoni.
I cannoni li abbiamo esclusi già visto che sono inutili, a portare ad una distanza di 600m dei cosi che pesano 3t corrisponde a mettersi un cartello sulla fronte con su scritto "sparatemi". :asd:



CIAWA

fastezzZ
18-02-2009, 12:47
E il kevlar contro le armi da taglio (es. una baionetta) non serve ad una mazza.

Ovviamente contro tutte quelle baionette non serve a niente
Tuttavia il kevlar può rivelarsi molto resistente anche contro armi da taglio
http://www.youtube.com/watch?v=4x8AJYDrFlU ;)

Come Folgore dal cielo
18-02-2009, 13:15
Non ha il minimo senso porsi un quesito del genere... ci sono un'infinità di variabili di cui tenere conto (addestramento, equipaggiamento, terreno, posizioni occupate, morale, tattiche, e molto altro). Le giubbe rosse sono addestrate ed inquadrate per combattere una guerra di 200 anni fa, se queste tecniche le utilizzassero contro i marines sarebbero totalemnte inutili, ma se 112.000 uomini si buttassero tutti insieme caoticamente addosso a 100 persone prendendoli da ogni lato forse avrebbero qualche possibilità.
Un altro fattore che potrebbe intervenire è l'"umanità" dei marines: pensate che sia facile uccidere centinaia di soldati (a questo punto inermi), a sangue freddo con la mitragliatrice?
Un'altra precisazione: le moderne mitragliatrici hanno un limite di colpi che posssono sparare prima che la canna si deformi per l'elevata temperatura... non è pensabile poter tenere premuto il grilletto finchè tutti sono morti. Per conservare la canna bisogna sparare brevi raffiche, dopodichè bisogna sostituirla e farla raffreddare. Se pensate che ogni marine dovrebbe uccidere più di 1000 persone capite bene che forse non è così facile vincere per loro. Voi direte che a questo punto il morale delle giubbe rosse crolla e si ritirano, ma è per questo motivo che i due dispositivi non sono paragonabili, sono su due piani completamente diversi... immaginatevi 10.000 soldati moderni a combattere contro un mega robot che verrà costruito tra 200 anni, è paradossale.

Apocalise_21
18-02-2009, 14:00
che io sappia i marines non usano la desert eagle, ne il p90 :asd:


siete troppo legati ai videogiochi :sofico:

I marines hanno come pistola la NOSTRA (Italy Rulez! :p ) Beretta ) 92Fs... anche se gli americani preferiscono chiamarla M9:stordita:
Poi d'ordinanza hanno l'M16A2 o al massiamo A3, la M249 Saw (che spesso si confonde con la Minimi, che è un tipo speciale di M249) ed M4... al massimo potrebbero avere anche degli MP5, ma difficilmente credo usino l'FN P90, che è un arma belga...:O :mc:

Come Folgore dal cielo
18-02-2009, 14:08
la M249 Saw (che spesso si confonde con la Minimi, che è un tipo speciale di M249)
Ma la M249 non è la minimi?

afterburner
18-02-2009, 14:14
Ma la M249 non è la minimi?

Ammerigani .. checcevoifa'!
La 92 la chiamano M9, la minimi la chiamano M249 :doh:

Apocalise_21
18-02-2009, 14:52
Ammerigani .. checcevoifa'!
La 92 la chiamano M9, la minimi la chiamano M249 :doh:

Soliti americani che fanno di testa loro! :asd:

[©Ice, 2004]™
18-02-2009, 15:06
vabbè sono denominazioni militari... sul mercato civile la Beretta è la 92-96-98 a seconda della versione...

Come Folgore dal cielo
18-02-2009, 15:12
Ma lì ci sono delle differenze reali: la 92 militare è cal 9x19 e la 98 civile è cal 9x21.

[©Ice, 2004]™
18-02-2009, 15:13
I marines hanno come pistola la NOSTRA (Italy Rulez! :p ) Beretta ) 92Fs... anche se gli americani preferiscono chiamarla M9:stordita:
Poi d'ordinanza hanno l'M16A2 o al massiamo A3, la M249 Saw (che spesso si confonde con la Minimi, che è un tipo speciale di M249) ed M4... al massimo potrebbero avere anche degli MP5, ma difficilmente credo usino l'FN P90, che è un arma belga...:O :mc:


bè cmq la P90 lo produce la FN che è produttore-fornitore dell' M249 che però ora viene prodotta sul suolo americano (come le beretta M9 fabbricate da Beretta direttanìmente in USA)

tra l'altro furbi gli americani così danno lavoro ai loro connazionali e cmq sul loro suolo anche se sono prodotti di un altro paese.

Balthasar85
18-02-2009, 18:29
Un'altra precisazione: le moderne mitragliatrici hanno un limite di colpi che posssono sparare prima che la canna si deformi per l'elevata temperatura... non è pensabile poter tenere premuto il grilletto finchè tutti sono morti. Per conservare la canna bisogna sparare brevi raffiche, dopodichè bisogna sostituirla e farla raffreddare.
Arrivato sui 200 colpi continuati dell'M60 devi prendere la canna e buttarla via (vuoi perchè è inceppata, vuoi perchè è deformata) e sostituirla con una nuova. I tempi di questa operazione non li sò.
Ma lì ci sono delle differenze reali: la 92 militare è cal 9x19 e la 98 civile è cal 9x21.
Beretta 87 target :sbav:

Kmq la Minimi è una mitragliatrice leggera da supporto.. sarebbe insufficiente per quella marea di persone :D


CIAWA

fastezzZ
18-02-2009, 19:11
Arrivato sui 200 colpi continuati dell'M60 devi prendere la canna e buttarla via (vuoi perchè è inceppata, vuoi perchè è deformata) e sostituirla con una nuova. I tempi di questa operazione non li sò.

Proprio 200 no
qualcosina in più riesce a farla
http://www.youtube.com/watch?v=OD2hV8uCkQM
http://www.youtube.com/watch?v=R2cfvt_Hu3s

Balthasar85
18-02-2009, 19:34
Proprio 200 no
qualcosina in più riesce a farla
http://www.youtube.com/watch?v=OD2hV8uCkQM
http://www.youtube.com/watch?v=R2cfvt_Hu3s
Ok, allora dal Vietnam li hanno migliorati :D


CIAWA

Come Folgore dal cielo
18-02-2009, 20:01
Bhe 200 è il limite di copli oltre i quali è consigliabile sostituire la canna per poterla riutilizzare una volta raffreddata. Nessuno vi vieta di spararne di più, però si rischiano deformazioni non di poco conto e conseguenti inceppamenti (che comunque capitano anche con la canna perfetta :D).
Per quanto riguarda i tempi di sostituzione dipende dall'arma... una decina di secondi per la minimi (cal 5.56), qualche minuto per la MG (cal 7.62), più di qualche minuto per la browning (cal 12.7).

Apocalise_21
18-02-2009, 20:50
Bhe 200 è il limite di copli oltre i quali è consigliabile sostituire la canna per poterla riutilizzare una volta raffreddata. Nessuno vi vieta di spararne di più, però si rischiano deformazioni non di poco conto e conseguenti inceppamenti (che comunque capitano anche con la canna perfetta :D).
Per quanto riguarda i tempi di sostituzione dipende dall'arma... una decina di secondi per la minimi (cal 5.56), qualche minuto per la MG (cal 7.62), più di qualche minuto per la browning (cal 12.7).

Hai una firma bellissima...:ave:

gpat
18-02-2009, 21:07
Gay Bomb (http://blog.wired.com/defense/2007/12/the-gay-bomb-li.html)
Basta che usano una di queste e il conflitto si trasforma in un'orgia a 112.100.
:sofico:

<^MORFEO^>
19-02-2009, 00:39
Gay Bomb (http://blog.wired.com/defense/2007/12/the-gay-bomb-li.html)
Basta che usano una di queste e il conflitto si trasforma in un'orgia a 112.100.
:sofico:

Non avevo pensato a questo genere di armi! :asd:

Allora basta mandare in guerra ed armare questi 100 grossi e muscolosi Marines gay di abiti in pelle nera, borchie, frustini e molti barilotti di vasellina! Voglio vedere poi se le giubbe rosse non scappino in preda al panico con 100 di questi grossi energumeni che ti corrono dietro seminudi, ammiccanti, vogliosi e con il ciondolo all'aria bello eretto :rotfl: :rotfl: :rotfl:

afterburner
19-02-2009, 08:32
Allora basta mandare in guerra ed armare questi 100 grossi e muscolosi Marines gay di abiti in pelle nera, borchie, frustini e molti barilotti di vasellina! Voglio vedere poi se le giubbe rosse non scappino in preda al panico con 100 di questi grossi energumeni che ti corrono dietro seminudi, ammiccanti, vogliosi e con il ciondolo all'aria bello eretto :rotfl: :rotfl: :rotfl:

:asd: :asd:
Considera che, secondo alcune stime, l'8% della popolazione inglese e' gay.
L'8% di 112000 fa 8690.
8690 gay inglesi che vogliono fare "il culo" a 100 gay americani: 87 contro 1. Mi sa che anche in questo caso i numeri sono comunque a favore delle giubbe rosse britanniche :asd:

WhiteBase
19-02-2009, 09:21
Armi moderne (senza scomodare i marines usiamo quelle dell'Esercito Italiano*):
Fucili d'assalto:
Beretta AR 70/90 - caricatore 30 colpi, 680 colpi al minuto, colpo utile 400 metri.
Mitragliatrici:
FN Minimi - caricatore 200 colpi, 860/1000 colpi al minuto, portata 800 metri
Fucile di precisione
TGR 42 SAKO - Tiro utile 800/1000 metri
*Queste sono armi in dotazione "standard". Solitamente quelle dei reparti son migliori. Ho escluso granate e mortai.

CIAWA
C'è da tenere conto di un altro fattore: le gittate utili che citi nelle armi moderne vanno intese per il tiro mirato su bersaglio senza ottica. La gittata a cui il proiettile mantiene efficacia letale è di gran lunga più elevata, anche se la distanza non consentirebbe il tiro preciso (tanto per dare un'idea il caro vecchio FAL con il suo 7.62 aveva una gittata letale di oltre il chilometro e mezzo: ovviamente la distanza utile per colpire il bersaglio a cui si mirava era di molto inferiore). Considerando il tipo di schieramento adottato dagli avversari (tipicamente grandi schieramenti in ordine compatto) una raffica di ar 70/90 avrebbe efficacia letale colpendo nel mucchio anche oltre i 6-700 metri.

WhiteBase
19-02-2009, 10:25
con una manovra di attacco straantiquata(avanti avanti avanti scavalcate i corpi di quelli abbattuti avanti avanti)
l

è la famosa manovra ad Installazione: Avanti->Avanti->Avanti->Fine :D

WhiteBase
19-02-2009, 10:48
Beretta M92FS
No, quelle "mitragliette" non le usano.. sopratutto visto che lo scontro sarebbe in campo aperto quindi un bel fucile d'assalto è meglio

Concordo!!!
La smettete di mettere in mezzo quei dannati fucili di precisione calibro 50!! Non servono ad un ciufolo dei fucili di precisione contro un'orda di 112.000 (1120 a testa per ogni marines!!) inc****ti come delle iene.

Concordo, in ogni caso bastano i normali fucili di precisione per abbattere prima della prima ondata gli ufficiali superiori (identificabili in maniera estremamente semplice ai tempi) e i serventi alle bocche da fuoco.
quindi prima ancora del primo assalto avremmo un esercito di attaccanti totalmente privo di coordinazione e comando

the_joe
19-02-2009, 10:57
Concordo, in ogni caso bastano i normali fucili di precisione per abbattere prima della prima ondata gli ufficiali superiori (identificabili in maniera estremamente semplice ai tempi) e i serventi alle bocche da fuoco.
quindi prima ancora del primo assalto avremmo un esercito di attaccanti totalmente privo di coordinazione e comando

Vabbè ma mica staranno lì a fare da bersaglio immobile, dopo i primi colpi andati a segno da lontano, anche le deboli menti degli uomini dell'800 direbbero ai loro corpi di andare a ripararsi, e poi anche ai tempi usavano creare le cortine di fumo......

WhiteBase
19-02-2009, 11:01
Bhe 200 è il limite di copli oltre i quali è consigliabile sostituire la canna per poterla riutilizzare una volta raffreddata. Nessuno vi vieta di spararne di più, però si rischiano deformazioni non di poco conto e conseguenti inceppamenti (che comunque capitano anche con la canna perfetta :D).
Per quanto riguarda i tempi di sostituzione dipende dall'arma... una decina di secondi per la minimi (cal 5.56), qualche minuto per la MG (cal 7.62), più di qualche minuto per la browning (cal 12.7).

se il servente al pezzo è dove deve stare la sostituzione della canna di un MG non richiede più di una cinquantina di secondi.
Diverso il discorso se si considera un solo uomo che in questo caso deve stare a mettersi i guantoni, sostituire la canna e rimettere un nuovo nastro

theboy
19-02-2009, 11:04
se le 112.000 giubbe rosse devono per forza passare in mezzo al campo minato nemico e i 100 marines vanno in giro coi caxxi armati, ehm sorry, coi carri armati.. vincono i 100 :D

---

con la bomba atomica a disposizione ne basta solo uno che schiacci sul bottone per farlo partire. :Perfido:

---

in campo aperto, ogniuno equipaggiato con armi standard della propria epoca... vincono i 112.000 dai

WhiteBase
19-02-2009, 11:15
Vabbè ma mica staranno lì a fare da bersaglio immobile, dopo i primi colpi andati a segno da lontano, anche le deboli menti degli uomini dell'800 direbbero ai loro corpi di andare a ripararsi, e poi anche ai tempi usavano creare le cortine di fumo......

il problema è proprio la concezione degli ufficiali del tempo: spesso a cavallo nelle retrovie o in posizione sopraelevata, con divise sgargianti e cappelli evidentissimi ritenendosi fuori dalla portata delle armi. Se fai dare il LA dai tiratori non potresti offrirgli bersaglio più facile. Purtroppo per gli ufficiali in questione dobbiamo dare per scontato che prima di avere un effettivo assaggio delle capacità offensive avversarie effettueranno il primo schieramento e imposteranno le loro tattiche sulla base di quelle già sperimentate sul campo ed alla scuola ufficiali.
il loro problema è che consistono prevalentemente in operazioni tra eserciti numerosi e schierati in postazioni compatte (e ovviamente con lo stesso tipo di armamento), mentre le tattiche di guerra moderne prevedono prevalentemente piccole unità mobili ed indipendenti con operazioni di simil guerriglia e disturbo, sopratutto sono espressamente previsti in sede di addestramento i casi di scontro contro forze superiori inquadrate (si tratta di ipotesi di scuola: nelle accademie militari vengono studiate le principali battaglie storiche e le tattiche impiegate, menter un ufficiale delle giubbe rosse si troverebbe in un caso di impiego a lui totalmente estraneo e "alieno").

Le tattiche moderne per certi versi sono una derivazione delle tattiche di guerriglia dei pellerossa (che tante rogne diedero), se a questo aggiungi un armamento tecnologicamente enormemente superiore della controparte...

Gli unici casi in cui potrebbero trovarsi in serio pericolo di annientamento sono a mio vedere:
1) scarsità di munizionamento
2)obbligo di difendere una posizione fissa senza poter muoversi e ripiegare( venendo così a perere la caratteristica tipica degli eserciti moderni che è quella della guerra di movimento e disturbo)
3)inizio delle ostilità ad una distanza sufficientemente ravvicinata tale da impedire un efficace fuoco di sbarramento

the_joe
19-02-2009, 11:20
il problema è proprio la concezione degli ufficiali del tempo: spesso a cavallo nelle retrovie o in posizione sopraelevata, con divise sgargianti e cappelli evidentissimi ritenendosi fuori dalla portata delle armi.

Si, ma visto che l'essere umano è in grado di ragionare, una volta venuto a mancare uno degli elementi determinanti che portano a questa situazione, cioè il NON essere fuori della portata delle armi del nemico, non credi che gli ufficiali si andrebbero a riparare o quantomeno tenterebbero di portarsi fuori dalla vista dei cecchini, mica stiamo parlando di manichini immobili......

WhiteBase
19-02-2009, 11:24
Si, ma visto che l'essere umano è in grado di ragionare, una volta venuto a mancare uno degli elementi determinanti che portano a questa situazione, cioè il NON essere fuori della portata delle armi del nemico, non credi che gli ufficiali si andrebbero a riparare o quantomeno tenterebbero di portarsi fuori dalla vista dei cecchini, mica stiamo parlando di manichini immobili......

certo, il problema è che se come dico il "benvenuto" lo danno proprio i tiratori scelti andando a colpire gli ufficiali (e credimi che non è una tecnica affatto anticonvenzionale... c'è un motivo per cui adesso i gradi sono del tipo a bassa visibilità e durante la seconda guerra mondiale buona parte degli ufficiali intermedi aveva smesso di girovagare con il binocolo al collo come andava di moda fino a pochi anni prima) molti di questi non avranno una seconda occasione per mettersi al riparo. Vista l'estensione dello schieramento inoltre anche solo l'abbattere in prima battuta un 30% degli ufficiali porterebbe a notevoli problemi di coordinazione.

devi considerare che un tiratore scelto ha l'obiettivo di scegliere bersagli che indeboliscano il più possibile l'avversario (nell'economia dello scontro), quindi non devi certo pensare che spari al primo fante che capita: i bersagli cercati saranno sempre (e sono sempre stati storicamente) ufficiali, addetti alle armi di squadra o pesanti e, solo nel caso di cecchini non inquadrati in eserciti regolari (e quindi da considerare terroristi), donne e bambini (in questo caso all'efficacia bellica viene a sostituirsi quella psicologica di minare la sensazione di sicurezza della comunità).

Lo stesso cambio di munizionamento NATO standard da 7.62 a 5.56 è stato effettuato per massimizzare la capacità incapacitante per l'avversario: se è vero che un 7.62 ha certamente una potenza maggiore (letteralmente terrificante) un 5.56 a meno di colpi diretti risulta difficilmente immediatamente letale, ma ha maggior capacità invalidante. E' stato calcolato che per ogni persona colpita, almeno altre due vengono rimosse dal combattimento perchè impegnate a togliere dalla linea di tiro e a prestare il primo soccorso al ferito, mentre un colpo di 7.62 è spesso più che sufficiente a uccidere sul colpo (e quindi per quanto tragico tutto si ferma lì)

Come Folgore dal cielo
19-02-2009, 12:32
white sei militare?

WhiteBase
19-02-2009, 12:43
white sei militare?

no, ma ho fatto il servizio come istruttore negli Alpini, tu?

Come Folgore dal cielo
19-02-2009, 12:49
Te l'ho chiesto perchè hai dato delle risposte molto specifiche, soprattutto quella sul calibro del munizionamento. Io sono ufficiale, però sono ancora in fase di formazione.

Apocalise_21
19-02-2009, 12:59
Io sono ufficiale, però sono ancora in fase di formazione.

Dove?

Come Folgore dal cielo
19-02-2009, 13:01
Ho finito l'accademia militare di Modena e adesso sono a Torino.

elevul
19-02-2009, 13:15
Ho finito l'accademia militare di Modena e adesso sono a Torino.

Wow, un militare! O_O
Come ti trovi? :D

Come Folgore dal cielo
19-02-2009, 13:23
Bene, è il lavoro più bello che ci sia... anche se non è per tutti.

kierlo
19-02-2009, 13:26
Bello in che senso?

elevul
19-02-2009, 13:29
Bene, è il lavoro più bello che ci sia... anche se non è per tutti.
Già, non a tutti piace essere comandati a bacchetta. :asd:

Bello in che senso?

Credo nel senso che qualsiasi cosa fai puoi sempre dare la colpa al tuo superiore, dicendo "ah, ma io ho solo eseguito un ordine". :D

Come Folgore dal cielo
19-02-2009, 13:44
Vabbè siete troppo prevenuti... vi siete dimenticati di dire che picchio i bambini e stupro le ragazze.
Io parlo per quanto riguarda gli ufficiali: è un lavoro di responsabilità che ti da la possibilità di conoscere tantissime persone, di girare il mondo e di metterti continuamente alla prova. Offre molti stimoli. Il fatto di obbedire agli ordini non mi pesa perchè mi sono messo volontariamente a disposizione, per cui non la sento come una costrizione. Ovviamente non siamo "schiavi" dei nostri superiori come si potrebbe pensare, la leva è finita e siamo tutti professionisti... un giovane tenente di 25 anni si trova a dover dare ordini a caporali e sergenti di 40 anni con moglie e figli e 10 missioni alle spalle, pensate che gli convenga fare lo stronxo? :D

Slash86
19-02-2009, 14:37
"Comed folgore dal cielo", ma sei Ago?

Come Folgore dal cielo
19-02-2009, 15:25
Chi?

WhiteBase
19-02-2009, 15:43
Vabbè siete troppo prevenuti... vi siete dimenticati di dire che picchio i bambini e stupro le ragazze.
Io parlo per quanto riguarda gli ufficiali: è un lavoro di responsabilità che ti da la possibilità di conoscere tantissime persone, di girare il mondo e di metterti continuamente alla prova. Offre molti stimoli. Il fatto di obbedire agli ordini non mi pesa perchè mi sono messo volontariamente a disposizione, per cui non la sento come una costrizione. Ovviamente non siamo "schiavi" dei nostri superiori come si potrebbe pensare, la leva è finita e siamo tutti professionisti... un giovane tenente di 25 anni si trova a dover dare ordini a caporali e sergenti di 40 anni con moglie e figli e 10 missioni alle spalle, pensate che gli convenga fare lo stronxo? :D

In effetti molti (s)parlano di esercito senza aver mai saputo cosa vuol dire: troppi film :rolleyes:

Wilcomir
19-02-2009, 15:47
In effetti molti (s)parlano di esercito senza aver mai saputo cosa vuol dire: troppi film :rolleyes:

io sono convinto che come dappertutto, ci sia del buono e del cattivo, leggi persone che lo prendono come un lavoro eccetera, e fanatici che pensano di essere rambo. il denominatore comune è che sostanzialmente un esercito serve per sopraffare con la forza, e uccidere, che non è mai bello.

ciao!

WhiteBase
19-02-2009, 16:03
io sono convinto che come dappertutto, ci sia del buono e del cattivo, leggi persone che lo prendono come un lavoro eccetera, e fanatici che pensano di essere rambo. il denominatore comune è che sostanzialmente un esercito serve per sopraffare con la forza, e uccidere, che non è mai bello.

ciao!

Ni. l'esercito moderno serve prevalentemente come forza di difesa e controllo del territorio e in subordine come deterrente armato nella politica estera (il che tradotto vuol dire: "trattiamo che è meglio per tutti e due, perchè arrabbiato non ti piacerei"... si tratta della base della politica estera tra nazioni civili, per quanto assurdo possa sembrare).
In questi anni poi sotto l'egida delle Nazioni unite si sono diffuse le cosiddette "missioni di pace" (in cui si combatte, per quanto tutti tentino di negarlo perchè non politically correct), ma non bisogna mai confondere il fine con i mezzi a volte necessari a raggiungerlo. Per un esercito moderno di un paese civilizzato il FINE non è MAI uccidere

Come Folgore dal cielo
19-02-2009, 16:13
Senza dubbio come tutte le cose ha anche i suoi lati negativi (tipo i 6 mesi in Afghanistan e altri Paesi poco ospitali, e i frequenti trasferimenti in varie caserme e comandi).
Wilcomir tu dici che un esercito serve per sopraffare con la forza e uccidere, però questa è una generalizzazione... lo so anch'io che ci sono stati che usano i propri eserciti con questi intenti, ma a me interessa poco perchè io parlo dell'Esercito Italiano di cui faccio parte.
Noi agiamo sempre nel rispetto della Costituzione, delle leggi e degli accordi internazionali. In tutte le missioni siamo sotto mandato ONU, UE, o NATO. Hai idea di quali siano le regole di ingaggio nei teatri operativi attuali? Prima di poter aprire il fuoco fai in tempo a morire due volte. Fortunatamente siamo abbastanza ben voluti un po' dappertutto (escludendo i teatri più "caldi") e quindi siamo tra i meno soggetti ad attentati e imboscate. I soldati italiani sono i migliori peace keepers al mondo, hanno un'ottima reputazione creata in anni di duro lavoro e godono di grande rispetto da parte di tutti i Paesi amici.

FreeMan
19-02-2009, 16:31
state decisamente deragliando.. già la discussione era borderline ma per certi versi interessante, ora state andando veramente OT. La sua chiusura è imminente ;)

>bYeZ<

gabi.2437
19-02-2009, 16:43
Non esiste la sezione "quesiti bellici" :asd: Capisco che il topic non tratti ragazze però... :D :D

Comunque, se sai di dover affrontare migliaia di truppe da '800 dei vulcan te li porti... ok cecchinare gli ufficiali nemici però... i centomila caricherebbero lo stesso

WhiteBase
19-02-2009, 17:00
Non esiste la sezione "quesiti bellici" :asd: Capisco che il topic non tratti ragazze però... :D :D

Comunque, se sai di dover affrontare migliaia di truppe da '800 dei vulcan te li porti... ok cecchinare gli ufficiali nemici però... i centomila caricherebbero lo stesso

non ne sarei così sicuro. un esercito non professionale composto in larga parte da coscritti (non motivati e nemmeno particolarmente addestrati) è molto incline alla rotta se viene spezzata la catena di comando.
Il maggior incentivo a seguire gli ordini era la paura delle punizioni dei superiori... se questa viene a cadere ti lascio immaginare i risultati

Ovviamente il discorso è diverso qualora i 112000 fossero una forza di difesa di fronte ad un invasore straniero. In questo caso il desiderio di difendere le proprie case e le proprie famiglie spingerebbe i soldati a combattere (anche se in maniera caotica) anche in assenza di catena di comando

per assurdo che possa sembrare comunque un attacco caotico sarebbe proprio quello più adatto a mettere in crisi una forza moderna:
disperdendo la lina di fuoco in maniera assolutamente casuale su più direttrici verrebbe minimizzato il vantaggio delle armi automatiche e di eventuali mortai.

FreeMan
19-02-2009, 17:19
rendo noto che per stessa ammissione dell'autore questo 3d era stato pensato come caca3d.. visto però che il tema dai + è stato affrontato in maniera interessante la sua chiusura non è stata necessaria. Bello smacco direi :D

>bYeZ<

WhiteBase
19-02-2009, 17:21
rendo noto che per stessa ammissione dell'autore questo 3d era stato pensato come caca3d.. visto però che il tema dai + è stato affrontato in maniera interessante la sua chiusura è stata necessia. Bello smacco direi :D

>bYeZ<

dai, su.... stava diventando una discussione seria e con alcuni interessanti (e qualificati) spunti tattico-strategici :D

in ogni caso, pur pensato tanto per fare una domanda del genere è pienamente sensata, dato che valorizza al massimo tattiche e morfologia del terreno oltre a rendere visibili le differenze di addestramento e mentalità (oltre che di mezzi) di truppe così diverse

Elbryan
19-02-2009, 17:22
rendo noto che per stessa ammissione dell'autore questo 3d era stato pensato come caca3d.. visto però che il tema dai + è stato affrontato in maniera interessante la sua chiusura è stata necessia. Bello smacco direi :D

>bYeZ<

in che senso? necessia che?

FreeMan
19-02-2009, 17:27
non trollare

>bYeZ<

Elbryan
19-02-2009, 17:34
non trollare

>bYeZ<

eh? non si capisce un cazzo in quello che hai scritto sopra..

Capisco lo smacco perché lui voleva fare un caca3d ma non capisco la "chiusura che s'è resa necessaria".. dato che è ancora aperto.

Io non trollo, te prova a scrivere in italiano.

WhiteBase
19-02-2009, 17:35
eh? non si capisce un cazzo in quello che hai scritto sopra..

Capisco lo smacco perché lui voleva fare un caca3d ma non capisco la "chiusura che s'è resa necessaria".. dato che è ancora aperto.

Io non trollo, te prova a scrivere in italiano.

su,su, rimaniamo in topic.. eventuali spiegazioni possiamo chiederle via pvt, altrimenti smette di scherzare e chiude davvero :)

FreeMan
19-02-2009, 17:47
eh? non si capisce un cazzo in quello che hai scritto sopra..

Capisco lo smacco perché lui voleva fare un caca3d ma non capisco la "chiusura che s'è resa necessaria".. dato che è ancora aperto.

Io non trollo, te prova a scrivere in italiano.

non ci vuole molto a capire che sono errori di battitura.. tu invece trolli ed è da tempo che fai sempre così.. sai la storia de "al lupo al lupo"? ;)

sospeso 10gg

anche visto che chiarimenti sui provvedimenti/richiami li DEVI chiedere in pvt

>bYeZ<

usa9999999999
19-02-2009, 18:23
Non esiste la sezione "quesiti bellici" :asd: Capisco che il topic non tratti ragazze però... :D :D

Comunque, se sai di dover affrontare migliaia di truppe da '800 dei vulcan te li porti... ok cecchinare gli ufficiali nemici però... i centomila caricherebbero lo stesso

Imho ciò che fa veramente la differenza è il supporto aereo, anche solo di tipo CAS. Con i soli Vulcan verrebbero comunque sopraffatti. ;)

gabi.2437
19-02-2009, 18:49
Vabbè il supporto aereo io lo lascerei fuori...con un solo aereo hai vinto tutta la battaglia direttamente :D

usa9999999999
19-02-2009, 18:56
Vabbè il supporto aereo io lo lascerei fuori...con un solo aereo hai vinto tutta la battaglia direttamente :D

Beh, no. Escludendo B-52, B-1B, B-2 e compagnia, rimarrebbe uno spazio di manovra discreto. Infatti parlavo solo di supporto aereo ravvicinato (CAS, Close Air Support). ;)

Lasciamo un pò di speranza a 'ste povere giubbe rosse. :O

Window Vista
19-02-2009, 19:11
Una bella bomba H ad idrogeno ed è finita per tutti...



...tranne 1 : il comandante dei marines :stordita:

daemon
19-02-2009, 20:54
se scomodate l'aviazione.. vabbe..
i 100 hanno buon gioco

l'idea di usare i cecchini per frantumare la linea di comando è valida.
e se data per possibile la rotta dei coscritti..

io cmq vorrei vedere la "tenuta" di 100 ragazzi che devono ammazzarne 112k per campare.. non so..

WhiteBase
19-02-2009, 21:35
se scomodate l'aviazione.. vabbe..
i 100 hanno buon gioco

l'idea di usare i cecchini per frantumare la linea di comando è valida.
e se data per possibile la rotta dei coscritti..

io cmq vorrei vedere la "tenuta" di 100 ragazzi che devono ammazzarne 112k per campare.. non so..

Beh, stiamo parlando di professionisti, ricorda che la vittoria non implica la totale distruzione dell'avversario, ma costringerlo alla ritirata o a deporre le armi. A mio modo di vedere un esercito di coscritti privo della linea di comando dopo le prime pesanti perdite avrebbe fortissime possibilità di una vera e propria rotta. Dopo tutto si tratta di gente che non ha "scelto" un mestiere valutandone i pro e i contro, ma di persone per la maggior parte costrette a combattere. Se viene meno la coercizione morale o fisica chi glielo fa fare di stare a mangiar piombo?

gabi.2437
19-02-2009, 22:16
Beh in tal caso andrebbero subito in rotta, quando a 1000m cominciano a sparare 100 vulcan :eek: chi cavolo va all'attacco???

Johnn
19-02-2009, 22:21
Ma si potrebbe mettere un vincolo sul tipo di campo di battaglia e sulle dimensioni? Così penso ci si confronti meglio.

Lo scenario del D-Day, almeno nelle fasi iniziali, potrebbe dare qualche spunto?

Dindi
20-02-2009, 09:36
Si ma nello scenario del D-Day ci sono trincee, bunker, mitragliatrici fisse, ecc. Se diamo ai 100 anche i bunker, ne basta uno di marines (esasperando naturalmente).

doppiouno
20-02-2009, 13:37
e 100 aliens contro le 120000giubbe??:D

[©Ice, 2004]™
20-02-2009, 17:53
eh si e 1000 Aliens contro 100 Space Marines? :D

io direi di andare su e nuclearizzare :sofico:

daemon
20-02-2009, 18:55
™;26382624']eh si e 1000 Aliens contro 100 Space Marines? :D

io direi di andare su e nuclearizzare :sofico:
e
112k alien contro 100 predator:sofico:

gabi.2437
20-02-2009, 19:07
Uhm i predator diventano invisibili però gli alien li vedono comunque

Se i predator combattono, perdono (vengono subito raggiunti dagli alien)

Se decollano e nuclearizzano vincono

E 112k giubbe contro 100 alien vincono (gli alien devono andare in corpo a corpo, e lì un colpo anche di un moschetto dell'800 fa male)

1000 alien contro 100 space marine perdono, in fondo sono 10 alien per space marine e se comincia a sparar da subito ce la fa, poi è corazzato quindi...

daemon
20-02-2009, 19:10
1000 alien contro 100 space marine perdono, in fondo sono 10 alien per space marine e se comincia a sparar da subito ce la fa, poi è corazzato quindi...

mi ha fatto venite in mente un vecchio gioco da tavolo : space hulk

gabi.2437
20-02-2009, 19:34
:D Gli Space Marine cmq sono specializzati contro gli Orki e gli Eretici :D

Se le vulcan sono in alto, possono far massacro anche oltre la prima linea quindi rullerebbero ancora di più

gianly1985
20-02-2009, 20:58
Ok risolviamola con una partita ad Alien VS Predator fra tutti i partecipanti al thread :asd:

che, ricordiamo, di secondo nome fa "iddqd" :O
Chuck IDDQD Norris :O

Di cui abbiamo una foto:
http://img.skitch.com/20090220-pt3cu63dde18ymftbmigk6ffy8.jpg

Axios2006
29-06-2010, 16:45
Rivitalizzando codesto thread:

Al seguente link vi sono tutte le armi / dotazioni attuali dei marines:
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_weapons_of_the_United_States_Marine_Corps#Active_use

e specialmente:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/1f/M-32_Grenade_Launcher.jpg
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/b9/Claymore_Recon_placement.jpg
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/36/Browning_M2HB_USMC.jpg

Ergo se a pieno equipaggiamento i 100 marines fanno polpette di giubbe rosse

killercode
29-06-2010, 16:50
Siiiiiii ritorna il thread più useless dell'anno!!!!



Ri-iscritto :O

weather65
29-06-2010, 16:52
Siiiiiii ritorna il thread più useless dell'anno!!!!





....ma anche dell'ultimo triennio, credo....:cool:

Apocalise_21
29-06-2010, 20:04
....ma anche dell'ultimo triennio, credo....:cool:

Quoto pienamente!:D

Siiiiiii ritorna il thread più useless dell'anno!!!!



Ri-iscritto :O

Xkè ti eri disiscritto? :O mai cancellata l'iscrizione io!:sofico:

daemon
29-06-2010, 20:36
Quoto pienamente!:D



Xkè ti eri disiscritto? :O mai cancellata l'iscrizione io!:sofico:

anche io e continuo a tifare per i 100k sfigati :p

Alzatan
29-06-2010, 20:39
questo e` il thread piu` bello della mia vita... e me l'ero perso!!!

Grazie Axios2006 per l'up!! :D

roccia1234
29-06-2010, 20:54
Finalmente questo thread è ritornato!! :D

Allora? Chi vince? :stordita: :asd: Io tifo per chuck norris :O

Gabriyzf
29-06-2010, 20:58
bel 3ddone: me l'ero perso :muro:

Paier
29-06-2010, 21:28
A meno che non siano armati con armi assurde i 100 marines sono spacciati in qualsiasi caso. Anche se sono in un bunker in cima ad una collina. I tedeschi nello sbarco in normandia erano molto ben fortificati, si può dire che gli americani siano stati avvantaggiati dal loro numero in quanto le mitragliatrici fisse dei tedeschi si sono surriscaldate a forza di sparare.
Ogni marines dovrebbe uccidere e sparare su 1120 soldati dell'esercito avversario. IMHO se ogni marines fosse dotato di vulcan (o armi esplosive) ce la potrebbero fare, con m16 e armi convenzionali no


poi per battere i marines basta fargli sentire l'inno americano. Si fermano tutti, si mettono la mano sul cuore e tu gli infili il fucile nel culo :asd:

ahahahahahahahah :sofico:

Verro
29-06-2010, 21:37
Ogni marines dovrebbe uccidere e sparare su 112 soldati dell'esercito avversario.

in realtà ogni marines deve uccidere 1120 soldati inglesi! :D

afterburner
29-06-2010, 22:25
Oh madonna che flash sto thread!!

Me lo ricordo quando era stato aperto piu' di un anno fa. Siamo riusciti a tirar fuori di tutto e sparare na marea di cazzate immani: marines con railgun e bfg, giubbe rosse aiutate dagli aliens, space marines sconfitti dai predator ..

l'unica cosa certa di tutto il thread era che quando arriva chuck norris si inchiappetta tutti: marines, aliens, predator e giubbe rosse .. e pure chi ha postato in questo thread :asd:

Paier
29-06-2010, 23:03
in realtà ogni marines deve uccidere 1120 soldati inglesi! :D

chiedo venia :D mi vergogno da solo :D
in qualsiasi caso la situazione risulta peggiore di quella da me esposta

Navier-Stokes
30-06-2010, 00:06
vi vorrei segnalare, riguardo questo interessantissimo thread, la figura di John Basilone, Gunnery Sergeant dello USMC. Recentemente la sua figura è stata ripresa nella serie tv The Pacific quindi magari molti di voi lo conoscono.. ci sono analogie con il quesito del thread. Di notte, circa 3000 giapponesi, un intero reggimento, assaltarono frontalmente alla baionetta (cosa tipica per i giapponesi) delle postazioni fortificate difensive americane sull'isola di Guadalcanal comprendenti alcuni nidi di mitragliatrici, filo spinato, foxholes e quantaltro. Per 48 ore di fila, praticamente da solo, aiutato da due uomini, guidò 3 postazioni di browing M1917A1 praticamente annientando l'intero reggimento. Credo che personalmente potrebbe aver ucciso tranquillamente fino a 1000 soldati giapponesi, praticamente morirono tutti. I sopravvissuti si suicidarono o furono "finiti" la mattina dopo direttamente sulla spiaggia. Mi sento di poter dire che se i 100 marines sono ben equipaggiati e dotati dello stesso spirito combattivo del Sgt. Basilone, ci sarebbero buone possibilità di annientare l'intero contingente inglese

Balthasar85
30-06-2010, 00:06
Rivitalizzando codesto thread:
[..]
Ergo se a pieno equipaggiamento i 100 marines fanno polpette di giubbe rosse
Se son a pieno equipaggiamento il problema non si pone nemmeno visto che con qualche mortaio si fa carne da macello da distanza siderale per gli armamenti dei 112k. Non avrebbero la minima possibilità neanche se avessero 7 vite come i gatti.
Comunque bastano alcune postazioni di mitragliatrici e non si avvicina nessuno ad i 100.
Per 48 ore di fila, praticamente da solo, aiutato da due uomini, guidò 3 postazioni di browing M1917A1 praticamente annientando l'intero reggimento.
Da ricordare che era già un bel pezzo d'antiquariato per l'epoca. :stordita:
vi vorrei segnalare, riguardo questo interessantissimo thread, la figura di John Basilone, Gunnery Sergeant dello USMC. Recentemente la sua figura è stata ripresa nella serie tv The Pacific quindi magari molti di voi lo conoscono..
A proposito di The Pacific, dopo tanta attesa hanno prodotto il solito telefilm di guerra all'americana, nulla a che vedere con "Band of Brothers" che è di tutt'altro livello.


CIAWA

SuperMario=ITA=
30-06-2010, 09:04
vi vorrei segnalare, riguardo questo interessantissimo thread, la figura di John Basilone, Gunnery Sergeant dello USMC. Recentemente la sua figura è stata ripresa nella serie tv The Pacific quindi magari molti di voi lo conoscono.. ci sono analogie con il quesito del thread. Di notte, circa 3000 giapponesi, un intero reggimento, assaltarono frontalmente alla baionetta (cosa tipica per i giapponesi) delle postazioni fortificate difensive americane sull'isola di Guadalcanal comprendenti alcuni nidi di mitragliatrici, filo spinato, foxholes e quantaltro. Per 48 ore di fila, praticamente da solo, aiutato da due uomini, guidò 3 postazioni di browing M1917A1 praticamente annientando l'intero reggimento. Credo che personalmente potrebbe aver ucciso tranquillamente fino a 1000 soldati giapponesi, praticamente morirono tutti. I sopravvissuti si suicidarono o furono "finiti" la mattina dopo direttamente sulla spiaggia. Mi sento di poter dire che se i 100 marines sono ben equipaggiati e dotati dello stesso spirito combattivo del Sgt. Basilone, ci sarebbero buone possibilità di annientare l'intero contingente inglese


Giovanni! :D

direi che dipende da equipaggiamento. Ovvio che se metti 100 Marines, ognuno a una postazione pesante, vincono alla grande.

Io farei questo confronto ad armi convenzionali: l'equipaggiamento standard di un marine contro equipaggiamento standard giubbe rosse. Se no non ha senso.




A proposito di The Pacific, dopo tanta attesa hanno prodotto il solito telefilm di guerra all'americana, nulla a che vedere con "Band of Brothers" che è di tutt'altro livello.

CIAWA

è diverso, ma non è assolutamente peggiore.

Gabriyzf
30-06-2010, 09:15
Oh madonna che flash sto thread!!

Me lo ricordo quando era stato aperto piu' di un anno fa. Siamo riusciti a tirar fuori di tutto e sparare na marea di cazzate immani: marines con railgun e bfg, giubbe rosse aiutate dagli aliens, space marines sconfitti dai predator ..

l'unica cosa certa di tutto il thread era che quando arriva chuck norris si inchiappetta tutti: marines, aliens, predator e giubbe rosse .. e pure chi ha postato in questo thread :asd:

:rotfl:

Blaster_Maniac
30-06-2010, 09:21
100 marines con 112.000 proiettili minimo.
Mi pare abbastanza improbabile, perderebbero i marines.
Poi in terreno aperto non potrebbero mai contrastare a 360° l'avanzata di 112 MILA persone. 112 mila persone vincerebbero anche a mani nude imho. :asd:

roccia1234
30-06-2010, 09:31
Dipende tutto dall'equipaggiamento dei marines e da come è organizzata la loro postazione.

Se sono in 100, armati di m16 o m4 con qualche granata a mano, alcune mine, alcune claymore (insomma, solo roba che possono portare a mano) da una postazione non difesa (no trincee, no bunker, ecc): vincono i 112k senza dubbio. Magari ne schiatta qualche migliaio, ma la differenza numerica è troppa, vincerebbero anche con dei tagliacarte (anche perchè i marines finirebbero prima le munizioni :stordita: ).

Stessa storia se i marines sono (con lo stesso equipaggiamento, ma munizioni "infinite") in un bunker o in trincea. Ne farebbero fuori molti di più, ma alla fine verrebbero sopraffatti.

Per vincere hanno bisogno di armamento pesante e protezione (bunker o trincea). Una decina di gatling e qualche mortaio che spari nel mucchio (ai tempi erano molto ammassati, un colpo di mortaio fa strage) e le giubbe rosse sono belle che fritte :fagiano: .

Questo se i componenti delle giubbe rosse sono tutti dei "senza paura della morte" a livello dei kamikaze giapponesi o peggio. Se contiamo il fattore paura... basta qualche cecchino che fa fuori gli ufficiali e la vista del volume di fuoco di 60 m16 che scappano in ritirata. Contate che per loro le armi da fuoco erano dei fucili caricati da davanti che sparavano a dir tanto 2 colpi al minuto, ed erano poco precisi. Si trovano davanti armi da 900 (gli m16, le gatling non ne parliamo) colpi al minuto e molto più precise. In proporzione è come se il nostro esercito si trovasse davanti a 100 alieni di crysis (di quelli terrestri enormi) :stordita:

theJanitor
30-06-2010, 09:35
vi vorrei segnalare, riguardo questo interessantissimo thread

senza offesa ma letto questo sono scoppiato a ridere senza riuscire a proseguire la lettura :rotfl: :rotfl:

!fazz
30-06-2010, 11:35
dipende da mille fattori,

inanzitutto il territorio a seguire equipaggiamento, regole di ingaggio e supporto

un gruppo di marine con un pieno supporto interforze e buone posizioni può anche farcele in virtù del fatto che i marine hanno un'organizzazione snella e hanno tutte le armi (fanteria, marina, aviazione ed artiglieria ) integrate nel loro organico.


il vero problema delle giubbe rosse è il loro metodo di combattimento: spalla contro spalla in formazioni serrate

ora i marine hanno questi simpatici aggeggi
http://www.redstone.army.mil/history/archives/mlrs/mlrs_04.jpg

ognuno dei quali garantisce la distruzione di tutto ciò non dotato di corazzatura pesante in un area di un chilometro quadro, una salva di 4 o 5 lanciarazzi e si possono salutare metà delle giubbe rosse a una trentina di chilometri di distanza
senza contare il supporto navale ( i cannoni a tiro rapido di una nave fanno parecchio male e anche i tlam-d sono perfetti ) e il supporto aereo (spectre, pave-low e harrier ), se una decina di quei marines sono piloti di harrier con una buona scorta di rockeye non c'è storia per le giubbe rosse,

mentre una squadra di marine appiedati su una pianura senza appoggio è senza scampo fonderebbero le canne prima di colpire una decima parte dei nemici

Balthasar85
30-06-2010, 13:37
OT
[..]
è diverso, ma non è assolutamente peggiore.
Una è la solita storiella americana tra intrecci amorosi ed eroismi e l'altra è una storia che attinge a piene mani ad una ricostruzione storica con tanto di testimonianze e non troppi contorni inutili.
Se per te questo è "diverso" e non "peggiore" ok, ma io speravo qualcosa di più "fedele" alla storia originale.
EOT


CIAWA

SuperMario=ITA=
30-06-2010, 13:51
OT

Una è la solita storiella americana tra intrecci amorosi ed eroismi e l'altra è una storia che attinge a piene mani ad una ricostruzione storica con tanto di testimonianze e non troppi contorni inutili.
Se per te questo è "diverso" e non "peggiore" ok, ma io speravo qualcosa di più "fedele" alla storia originale.
EOT


CIAWA

ah perchè the pacific non ruota attorno alla testimonianza?? chi sono i vecchietti che parlano all'inizio di ogni puntata?? :mbe:

Balthasar85
30-06-2010, 13:58
[..]
il vero problema delle giubbe rosse è il loro metodo di combattimento: spalla contro spalla in formazioni serrate
[..]
Si, ma nessuna giubba rossa si immolerebbe come fecero i Giapponesi nella WW2, non è nella nostra cultura il sacrificio incondizionato e men che meno dei generali manderebbero i 112k allo sbaraglio senza conoscere il proprio nemico.

A fronte di ciò, se anche eran uomini del '700, la battaglia non si sarebbe svolta in campo aperto ma sotto forma di guerriglia (modo di combattere già sperimentato in Europa nel '600).


Che poi è lo stesso errore che Bush fece negli scorsi anni incentrando la guerra sull'idea di "un esercito agile e leggero" che doveva muoversi velocemente e sbaragliare il nemico male armato e male addestrato.. peccato che un nemico simile non attacca a viso aperto ma si nasconde e sfrutta a suo vantaggio la situazione.
Stessa ingenuità dei tedeschi nella WW1, anche loro pensavano che grazie alle loro mitragliatrici moderne, avrebbero sbaragliato frotte di nemici senza problemi (immaginavano che i combattimenti si sarebbero svolti come quelli di fine '800: tutti in formazione e schierati che avanzano linearmente.. un piatto gustoso per delle mitragliatrici), peccato che i nemici non sono mai così stupidi come li si immagina e si finì a dover combatter la guerra non a viso aperto ma in trincea.

ah perchè the pacific non ruota attorno alla testimonianza?? chi sono i vecchietti che parlano all'inizio di ogni puntata?? :mbe:
Io non ho visto i vecchietti nella versione che ho visto.. e comunque non è quello, si perde troppo tempo in chiacchiere, si usano stereotipi ormai logori e sentimentalismi da copione di serie B. Senza contare che in BoB le storie dei personaggi eran molto più approfondite a livello umano così come le tattiche dei combattimenti. Devo ricordare le puntate che seguono il conflitto di Bastogne? Non ho visto nulla di simile in TP (seppur sia arrivato al 5° ep).
Detto questo no, non esiste proprio paragone, BoB è di tutt'altro livello. :O


CAIWA

SuperMario=ITA=
30-06-2010, 14:19
Io non ho visto i vecchietti nella versione che ho visto.. e comunque non è quello, si perde troppo tempo in chiacchiere, si usano stereotipi ormai logori e sentimentalismi da copione di serie B. Senza contare che in BoB le storie dei personaggi eran molto più approfondite a livello umano così come le tattiche dei combattimenti. Devo ricordare le puntate che seguono il conflitto di Bastogne? Non ho visto nulla di simile in TP (seppur sia arrivato al 5° ep).
Detto questo no, non esiste proprio paragone, BoB è di tutt'altro livello. :O


CAIWA


i vecchietti ci sono, e sono gli stessi personaggi nel film. Le storie d'amore ci sono state davvero. La storia è vera. Che poi non ti piaccia è un altro conto ;)

Balthasar85
30-06-2010, 14:34
i vecchietti ci sono, e sono gli stessi personaggi nel film. Le storie d'amore ci sono state davvero. La storia è vera. Che poi non ti piaccia è un altro conto ;)
Continuo a dirti che è come stata sviluppata la storia che non rende come il primo, basta vedere battaglia a Guadalcanal e l'assalto a Carentan (o un Bastogne se vogliamo aver una situazione "simile") per veder l'abisso che c'è tra i due lavori, la prima è mal costruita e frettolosamente conclusa con larghe parti dove i soldati fanno i filosofi mentre l'altra da ampio spazio all'assalto ed all'aspetto umano dei soldati senza perdersi troppo nel "confessionale" stile Grande Fratello.
Comunque basta OT, tu la pensi così io la vedo diversamente. :D


CIAWA

WhiteBase
01-07-2010, 09:45
Ralph Super Maxi Eroe :asd::asd:

con o senza manuale di istruzioni del costume? :D

WhiteBase
01-07-2010, 10:16
Parliamo delle balestre:
Le balestre invece avevano una gittata di 450 metri.. ed una minimi dalla distanza di 800 può benissimo cominciare a falciare i soldati nemici.. (ricordiamo che un proiettile può uccidere anche 3, 4 o + soldati in fila che dovrebbero arrivar compatti per "oscurare il cielo".. avranno ben poco da oscurare :stordita: ).


una Minimi proprio no: il calibro 5.56 Nato non è in grado di "fare filotto" per così dire. Venne scelto proprio per la caratteristica di essere "relativamente" poco letale (un ferito a terra inabilita al combattimento almeno altri 3 uomini: uno in copertura e due che tantano di recuperarlo, mentre un morto è un morto... brutto da dire ma la logica è quella). Diverso è il caso del calibro 7.62 Nato (il "vecchio" ma sempre valido MG, per fare un esempio): in quel caso un colpo ha la capacità di trapassare bersagli multipli (fino a 6-7 in assenza di corazze e distanza relativamente ravvicinata). Pur avendo una cadenza di tiro notevole, nell'ordine dei 600- 800 colpi al minuto presenta il problema della sostituzione della canna pena la fusione della stessa. Problema che anche tutte le moderne armi automatiche presentano (più o meno evidente a seconda del calibro e del modello).
Pur tenendo conto della cadenza di tiro teorica occorre considerare che una raffica efficace non può superare il secondo, secondo e mezzo: con raffiche più lunghe una buona parte dei colpi finisce totalmente fuori bersaglio (e verso l'alto, quindi colpendo pochi bersagli anche nel caso di gruppi compatti, problema presente, anche se in maniera minore qualora l'arma sia montata in torretta o su un supporto fisso), mentre a fuoco continuo si finisce per grippare l'arma. Con cadenze di tiro elevate inoltre diventano critici i tempi di ricarica, che per quanto relativamente bassi su un'arma di reparto nn sono trascurabili.
In definitiva in campo aperto, senza possibilità di riparo tra una raffica e l'altra la vedo grigia per i marines anche in presenza di mitragliatori pesanti (che sono efficacissimi sopratutto da posizioni di tiro fortificate, montati su veicoli o da postazioni non fortificate ma nascoste e con possibilità di riparo)

Legolas84
01-07-2010, 10:50
una Minimi proprio no: il calibro 5.56 Nato non è in grado di "fare filotto" per così dire. Venne scelto proprio per la caratteristica di essere "relativamente" poco letale (un ferito a terra inabilita al combattimento almeno altri 3 uomini: uno in copertura e due che tantano di recuperarlo, mentre un morto è un morto... brutto da dire ma la logica è quella). Diverso è il caso del calibro 7.62 Nato (il "vecchio" ma sempre valido MG, per fare un esempio): in quel caso un colpo ha la capacità di trapassare bersagli multipli (fino a 6-7 in assenza di corazze e distanza relativamente ravvicinata). Pur avendo una cadenza di tiro notevole, nell'ordine dei 600- 800 colpi al minuto presenta il problema della sostituzione della canna pena la fusione della stessa. Problema che anche tutte le moderne armi automatiche presentano (più o meno evidente a seconda del calibro e del modello).
Pur tenendo conto della cadenza di tiro teorica occorre considerare che una raffica efficace non può superare il secondo, secondo e mezzo: con raffiche più lunghe una buona parte dei colpi finisce totalmente fuori bersaglio (e verso l'alto, quindi colpendo pochi bersagli anche nel caso di gruppi compatti, problema presente, anche se in maniera minore qualora l'arma sia montata in torretta o su un supporto fisso), mentre a fuoco continuo si finisce per grippare l'arma. Con cadenze di tiro elevate inoltre diventano critici i tempi di ricarica, che per quanto relativamente bassi su un'arma di reparto nn sono trascurabili.
In definitiva in campo aperto, senza possibilità di riparo tra una raffica e l'altra la vedo grigia per i marines anche in presenza di mitragliatori pesanti (che sono efficacissimi sopratutto da posizioni di tiro fortificate, montati su veicoli o da postazioni non fortificate ma nascoste e con possibilità di riparo)


Sei un militare?

Comunque è tutto abbastanza corretto (corrisponde a quanto hanno insegnato a me quando ancora ero nell'esercito 6 anni fa) tranne per una cosa.

Il calibro 5.56 è altamente perforante (perchè incamiciato e sparato da una canna rigata che imprime un moto rotatorio al proiettile che ne aumenta la gittata utile, la precisione e la proprietà perforante). In pratica è in grado di colpire più bersagli in successione ma causa piccole ferite proprio per mettere in pratica la tecnica che tu hai giustamente descritto. Ricordo inoltre che è molto più letale un colpo che rimane dentro al corpo che uno che esce perchè quello che si ferma dentro causa danni irreparabili provocati dall'altissima temperatura dell'ogiva. Il calibro 7.62 invece era anche in grado di staccare l'avambraccio a un uomo se colpito al gomito....

Un colpo non incamiciato (che quindi garantisce la non perforabilità completa del bersaglio) è altamente letale in quanto l'ogiva esplode letteralmente a contatto con parti dure (ossa) aprendo squarci nella carne incredibili...

In conclusione sinceramente non so come rispondere al thread ma di certo la minimi o l'MG sono armi notevoli che richiedono grande manutenzione una buona abilità nell'uso e un tempo di ricarica più alto delle normali armi automatiche (dopo che ci avevo preso la mano con la minimi facevo abbastanza in fretta). Il problema della canna è reale e causato dall'incredibile cadenza di fuoco. Ma in ogni caso raramente un nido con arma di reparto è scoperto, durante le operazioni di manutenzione viene coperto almeno da uno o due soldati dotati di arma individuale (AR70-90).

Non escludo che in 6 anni siano cambiate le cose ;)

Balthasar85
01-07-2010, 13:44
una Minimi proprio no: il calibro 5.56 Nato non è in grado di "fare filotto" per così dire. Venne scelto proprio per la caratteristica di essere "relativamente" poco letale (un ferito a terra inabilita al combattimento almeno altri 3 uomini: uno in copertura e due che tantano di recuperarlo, mentre un morto è un morto...
[..]
Viene scelto perché è un'arma da "supporto" che si traduce in "tanta capacità di fuoco per la copertura dei compagni", di certo non per far le stragi. L'ho presa ad esempio perché è un'arma abbastanza comune in un gruppo standard, certamente ce ne son di molto migliori (anche a postazione fissa) e più indicate. In secondo luogo terrei a ricordare che i nemici non hanno giubbotti anti-proiettile quindi basta un colpo da considerevole distanza a render inabile un nemico.
Sei un militare?
Comunque è tutto abbastanza corretto (corrisponde a quanto hanno insegnato a me quando ancora ero nell'esercito 6 anni fa) tranne per una cosa.
Il calibro 5.56 è altamente perforante (perchè incamiciato e sparato da una canna rigata che imprime un moto rotatorio al proiettile che ne aumenta la gittata utile, la precisione e la proprietà perforante). In pratica è in grado di colpire più bersagli in successione ma causa piccole ferite proprio per mettere in pratica la tecnica che tu hai giustamente descritto. Ricordo inoltre che è molto più letale un colpo che rimane dentro al corpo che uno che esce perchè quello che si ferma dentro causa danni irreparabili provocati dall'altissima temperatura dell'ogiva. Il calibro 7.62 invece era anche in grado di staccare l'avambraccio a un uomo se colpito al gomito....
[..]
Quasi.
Il 5.56 nasce così per poter perforare protezioni (elmetti, giubbetti ecc..) anche a notevoli distanze, cosa che un 7.62, oltre una data distanza, non riesce più a fare a causa della sua grossa dimensione.
In poche parole più che il concetto di "ferire per lasciar a terra un nemico" è "io ti trafiggo il tuo giubbotto da molto lontano mentre tu ti devi avvicinare di un centinaio di metri prima di poter far lo stesso". ;)

Comunque, come ho detto in uno o due miei post fa, continuo a dire che è una situazione irreale quella immaginata da molti (gli inglesi che avanzano tranquillamente incuranti della differenza di potenziale degli avversari). :D


Io comunque concordo con la filosofia occidentale del 5.56, non mi importa di aver un calibro che stacca arti, fa rimanere il proiettile dentro il corpo del nemico o altro, io preferisco un fucile con un caricatore più generoso (e leggero) che inibisca l'avversario anche da grosse distanza e lo lasci per terra. Una volta che si è fatto il necessario per renderlo inoffensivo (con un braccio in meno o un braccio incapace di regger un fucile) non è più da considerarsi una minaccia.
In caso contrario sarebbe come utilizzare le cariche per delle mine anticarro per farci delle mine anti uomo. Che l'uomo venga polverizzato o meno in un teatro di guerra non è importante, è importante che non sia più in grado di combattere.



CIAWA

Navier-Stokes
01-07-2010, 14:23
lo scontro non deve avvenire in campo aperto, ma i marines hanno la possibilità di "arroccarsi" e costruire linee difensive come più gli aggrada.. e i 112k non possono attaccare tutti assieme nello stesso momento

Legolas84
01-07-2010, 14:29
Io ormai sono 6 anni che non mi interesso alle problematiche militari essendo passato nelle forze dell'ordine.

Mi rendo conto di quanto sia problematico l'equipaggiamento del poliziotto che passa dalla tipica Beretta 92 allo sfollagente senza niente di intermedio. Sarebbe necessario avere un'arma in grado di stordire gli esagitati armati di coltello (che sono i più diffusi).

Purtroppo il coltello è l'arma più difficile da gestire con le leggi che regolamentano questo stato in quanto entrare in colluttazione con lo sfollagente ha un livello di rischio elevatissimo e questo porta a volte ad essere costretti ad andare a fuoco con tutti i problemi che questo comporta.

Un collega una volta per disarmare un individuo armato di coltello gli ha tirato una sedia perchè quella aveva a disposizione... ma in altri casi la situazione diventa un problema davvero grosso (la coltellata uccide come il proiettile).

Spero che nel breve termine saremo dotati di un'arma atta a stordire...

elevul
01-07-2010, 14:31
Io ormai sono 6 anni che non mi interesso alle problematiche militari essendo passato nelle forze dell'ordine.

Mi rendo conto di quanto sia problematico l'equipaggiamento del poliziotto che passa dalla tipica Beretta 92 allo sfollagente senza niente di intermedio. Sarebbe necessario avere un'arma in grado di stordire gli esagitati armati di coltello (che sono i più diffusi).

Purtroppo il coltello è l'arma più difficile da gestire con le leggi che regolamentano questo stato in quanto entrare in colluttazione con lo sfollagente ha un livello di rischio elevatissimo e questo porta a volte ad essere costretti ad andare a fuoco con tutti i problemi che questo comporta.

Un collega una volta per disarmare un individuo armato di coltello gli ha tirato una sedia perchè quella aveva a disposizione... ma in altri casi la situazione diventa un problema davvero grosso (la coltellata uccide come il proiettile).

Spero che nel breve termine saremo dotati di un'arma atta a stordire...

Non vi lasciano usare taser?

Legolas84
01-07-2010, 14:43
Non vi lasciano usare taser?

Non fa parte dell'equipaggiamento previsto.... io quando esco in macchina mi porto lo sfollagente, la pistola e le manette...

Se in una operazione usi un equipaggiamento non d'ordinanza e succede qualcosa il ministero può incriminarti (e questo giustamente se no tutti userebbero quello che gli viene bene).

Legolas84
01-07-2010, 14:48
Comunque per non saper ne leggere ne scrivere penso che prima o poi acquisterò un sottocamicia.... magari anche anti stiletto...

WhiteBase
01-07-2010, 17:41
Sei un militare?



Non più da 12 anni: ho avuto modo di usare personalmente MG 42/59 (sempre impressionante: scaricare raffiche di due secondi su una sagoma equivaleva a polverizzarla, incluso eventuale tronco di legno su cui era fissata se il poligono era all'aperto) e SC70/90 (sarò onesto, ma quanto a precisione preferivo un vecchio FAL ben tenuto, anche se pesava come un dannato), ma solo di vedere all'opera di seconda mano le Minimi: ce n'erano poche in quegli anni, pur usando lo stesso munizionamento dell'SC70/90 (o AR70/90 nella versione a calcio fisso in dotazione alla normale fanteria).

per quanto riguarda il 5.56 riporto da Wiki (coincide con quanto imparato ai tempi)
"Il baricentro dell'ogiva è spostato verso la parte posteriore, il che rende la palla estremamente instabile e tendente al ribaltamento se incontra ostacoli, come ad esempio le ossa. Perciò tale tipo di munizione causa ferite estremamente laceranti, con emorragie quasi sempre mortali (80% delle volte) indipendentemente dal punto di penetrazione iniziale"
trattandosi di ferite che non portano a decesso immediato sorge l'effetto di allontanare dal combattimento un numero di combattenti tale da consentirne il recupero e le prime cure (spesso vane)

Legolas84
01-07-2010, 18:04
Non più da 12 anni: ho avuto modo di usare personalmente MG 42/59 (sempre impressionante: scaricare raffiche di due secondi su una sagoma equivaleva a polverizzarla, incluso eventuale tronco di legno su cui era fissata se il poligono era all'aperto) e SC70/90 (sarò onesto, ma quanto a precisione preferivo un vecchio FAL ben tenuto, anche se pesava come un dannato), ma solo di vedere all'opera di seconda mano le Minimi: ce n'erano poche in quegli anni, pur usando lo stesso munizionamento dell'SC70/90 (o AR70/90 nella versione a calcio fisso in dotazione alla normale fanteria).

Io usavo sempre l'AR70-90 a calcio fisso appunto.
E due o tre volte ho avuto occasione di usare la minimi....

WhiteBase
01-07-2010, 18:08
Io usavo sempre l'AR70-90 a calcio fisso appunto.
E due o tre volte ho avuto occasione di usare la minimi....

Ti dirò che in 5.56 sarei curioso di provare l'ARX-160... giusto per vedere la differenza tra le armi di nuova generazione, modulari ed in materiali compositi con quelle "vecchio stile"

Legolas84
01-07-2010, 18:15
Io ormai ho chiuso con quelle armi... :D

Anche se un pò di voglia di riprenderle in mano qualche volta la ho ;)

WhiteBase
01-07-2010, 18:26
Io ormai ho chiuso con quelle armi... :D

Anche se un pò di voglia di riprenderle in mano qualche volta la ho ;)

concordo... l'anno scorso non ho nemmeno rinnovato il porto d'armi sportivo :)