View Full Version : Problema UAC
Ciao, personalmente da quando uso Vista (oramai dal lontano febbraio 2007), ho SEMPRE DISABILITATO L'UAC perchè lo ritengo inutile, fastidioso ed invadente (sono sempre stato del parere che sta al nostro buon senso non incasinare il sistema operativo e non beccarsi un virus o un malware al minuto) ma purtroppo due giorni fa mi è capitata una cosa stranissima che mi ha costretto a riabilitarlo . Mi spiego subito: se tengo l'UAC disabilitato non mi parte più il software CanoScan a corredo del mio scanner Canon Lide 60 (o meglio risulta attvo nei processi del task manager ma in realtà non mi parte :doh: ), mentre se riattivo l'UAC tutto va bene, parte tranquillamente. Ovviamente premetto di non aver toccato nulla se non il tasto di spegnimento la sera e quello di accensione la mattina successiva salvo che la mattina appunto mi si è creato questo problema veramente strano. C'è un'anima pia che mi può aiutare e che magari ha avuto un problema simile al mio magari con altri software? Vi prego di aiutarmi perchè DEVO E VOGLIO DISABILITARE DI NUOVO L'ODIOSO UAC, non lo sopporto proprio :mad:. Ciao :) .
Male, evidentemente non sai cosa fa l'UAC e non sai che non è una semplice richiesta sì/no ma c'è molto di più dietro: http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/cc138019.aspx
È alla base della nuova sicurezza in Vista, insieme al SEHOP, ASLR etc. etc.
Se ti compare tanto spesso da lamentarti è perché forse manipoli dir in C:\Program files in continuazione. Ora la dir è protetta (servono i privilegi di Admin). Non dovresti. Se al limite vuoi smanettare spesso rinominando e spostando file in programmi installati dovresti provare a installarli NON in C:\Program files e l'UAC non ti apparirà.
Male, evidentemente non sai cosa fa l'UAC e non sai che non è una semplice richiesta sì/no ma c'è molto di più dietro: http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/cc138019.aspx
È alla base della nuova sicurezza in Vista, insieme al SEHOP, ASLR etc. etc.
Se ti compare tanto spesso da lamentarti è perché forse manipoli dir in C:\Program files in continuazione. Ora la dir è protetta (servono i privilegi di Admin). Non dovresti. Se al limite vuoi smanettare spesso rinominando e spostando file in programmi installati dovresti provare a installarli NON in C:\Program files e l'UAC non ti apparirà.
No perdonami, ma tu non hai messo ben a fuoco il mio problema, io non volevo consigli circa l'uso o meno dell'UAC . A parte il fatto che io NON VOGLIO UTILIZZARE L'UAC PERCHE' LO REPUTO SOLO INUTILE E FASTIDIOSO, quello che non capisco è perchè, nonostante IO NON ABBIA FATTO NULLA DI STRANO, NE' INSTALLATO PATCH, SOFTWARE NE' DISINSTALLATO NIENTE, NE' TOCCATO NULLA Nè IN C NE' IN ALTRE DIRECTORY, se ho l'UAC attivato mi funziona tranquillamente il software a corredo dello scanner mentre se è disattivato l'UAC no? Tutto questo dalla sera alla mattina, nel senso che il giorno prima mi funzionava tranquillamente anche senza UAC attivato ed al mattino dopo no. Capito quale è il problema? Io il software CanoScan l'ho sempre usato da anni senza l'UAC, perchè ora non funziona più mentre se riabilito l'odioso UAC si? Cosa diavolo gli è preso? Anche perchè è un software che non mi crea nessun avviso da parte dell'UAC, per cui non riesco a capire il nesso tra i due. Comunque da quello che mi è parso di capire dalle tue parole, se io installo questo software (Canoscan) su una partizione diversa da C: (ovvero quella di sistema), anche senza l'UAC dovrei risolvere? Boh non ci sto capendo più nulla, ma credimi, io mi reputo un "pioniere" di Vista, lo uso praticamente dalla sua uscita sul mercato, l'ho sempre difeso contro i cialtroni che ne parlano male senza neanche averlo provato per più di un quarto d'ora, ma sono queste stranezze che mi fanno sempre più venire voglia di ritornare ad XP in attesa di Win7; ma cavolo se io non voglio usare l'UAC sarò padrone di farlo o no senza avere problemi così assurdi ed inspiegabili?:mad: . Ciao ;)
Se leggi quei link lo capirai da solo. E capirai anche che importante usarlo invece l'UAC, altro che dar fastidio...
Forse il software ha capito che sta più protetto con UAC attivato :asd:
Deve essere un problema nell'installazione di tale programma e nella sua (buggata) gestione dei permessi e della virtualizzazione...
Beh di sicuro qualcosa è successo (anche a tua insaputa), non è possibile avere questo tipo di cambiamenti senza che sia successo nulla.
Forse un aggiornamento silenzioso del programma o di Windows.
Deve essere un problema nell'installazione di tale programma e nella sua (buggata) gestione dei permessi e della virtualizzazione...
Si ma perchè per 2 anni tutto a posto e poi improvvisamente ha cominciato ad avere questo bizzarro comportamento? Se fosse così avrebbe dovuto farlo da subito (perchè lo ripeto, io l'UAC l'ho sempre tenuto disattivato) o no? Ciao.
Si ma perchè per 2 anni tutto a posto e poi improvvisamente ha cominciato ad avere questo bizzarro comportamento? Se fosse così avrebbe dovuto farlo da subito (perchè lo ripeto, io l'UAC l'ho sempre tenuto disattivato) o no? Ciao.
beh è chiaro che "improvvisamente" è accaduto qualcosa, tipo un aggiornamento, una installazione/disinstallazione.
Lo avevi già installato senza UAC?
beh è chiaro che "improvvisamente" è accaduto qualcosa, tipo un aggiornamento, una installazione/disinstallazione.
Lo avevi già installato senza UAC?
Certo, lo usavo normalmente da 2 anni, cioè da quando sono passato a Vista, sempre con l'UAC disabilitato poi improvvisamente.... Che poi è stato un caso che ho scoperto che con l'UAC funzionasse, perchè avendo il problema che non mi partiva il software ed avendo esigenza di usare lo scanner per lavoro, prima di formattare (si avevo pensato di formattare perchè non riuscivo a risolvere il problema) ho deciso di provarle tutte e abilitando l'UAC mi sono accorto che funziona. Quindi formattazione scongiurata (perchè a parte questo problema il pc mi va da favola), ma sono costretto però ad avere l'UAC abilitato e questa è una cosa che mi da un fastidio incredibile perchè per me è solo inutile e rompiballe.
UAC semplice semplice per tutti quelli che non vogliono leggere http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/cc138019.aspx :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889&page=7
Fate un favore alla rete mondiale, usate l'UAC e proteggete i vostri PC! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.