PDA

View Full Version : consiglio prima reflex + accessori


urukhai
11-02-2009, 03:51
salve a tutti...
sono intenzionato a prendere una reflex e avrei bisogno di qualche consiglio sia per la macchina che per eventuali accessori...

in passato ho utilizzato macchine compatte ma piano piano mi sono appassionato sempre più alla fotografia. avevo preso in considerazione l'idea di farmi una bridge ma dopo aver smanettato un pò con la vecchia reflex analogica di mio padre ho deciso di fare il grande passo ed orientarmi verso una bella reflex digitale...

il mio budget è un pò limitato, siamo sui 500€ circa per il corpo + obiettivo...

guardando in giro sul web e leggendo sul forum (sempre con gli occhi e le conoscenze di un niubbo) mi mi sono indirizzato verso una canon eos 450d (o magari alla sua erede, se uscirà a breve), che con il 18-55 in kit si aggira (sul web) intorno al mio budget...

com'è??? ci sono altre macchine che posso prendere in considerazione???

cmq io a breve, esami permettendo, farò un giro per negozi a toccare con mano un pò di macchine...

dopo la prima spesa poi sarei intenzionato a comprare qualche accessorio alla mia futura bella (qualsiasi essa sia e non appena avrò racimolato i soldi per gli accessori): cavalletto, flash, obiettivi, ecc ecc (magari evitando pure di spenderci troppo se possibile)...

quali sono gli accessori di base da affiancare ad una reflex???
e quali possono fare parte di un bel upgrade del corredo???

calcolando sempre che andrei ad utilizzare la macchina in una moltitudine di situazioni (paesaggi, macro, ritratti, foto sportive, ecc ecc ecc)

grazie in anticipo per l'aiuto

WildBoar
11-02-2009, 09:18
scusa una curiosità... ma come mai vieni qui nel forum la gente e chiede sempre della 450d? ma quanta ne hanno fatta di pubblicità a questa reflex? :stordita: (ottima reflex è, non voglio dire il contrario...)

ti rispondo:

con quel budget puoi guardare:

pentax k200
nikon d60
canon 450d
olympus e520
sony a350

(le ho messe in ordine dall'alto di preferenza mia personale)

se poi sei disposto ad andare nell'usato guarderei canon 40d, nikon d80 e pentax k10/k20

come accessori direi sono da avere un cavalletto decente(cioè no cinese :D non scenderei sotto i 50€ del manfrotto 785B) zaino/tracolla a piacere, e volendo qualche filtro e un flash aggiunto (più potente, direzionabile, e volendo wireless)

se poi vorrai altri obiettivi, non riuscirai ad evitare di spenderci tanto :p comunque potresti volere un ottica fatta a posta per macro (tipo tamron 90mm) un teleobiettivo per soggeti lontani (tipo canon 55-250is) un fisso luminoso per ritratti e situazioni poca luce (50mm f/1,8) e un grandangolo (tipo sigma 10-20) tranquillo non DEVI predere tutto ciò, però ti anticipo cosa potrebbe interessarti, non aver fretta, vedi se la passione per la forografia dura, e prima prendi controllo con la tua reflex!

spero di esser stato utile, saluti e buone foto!

Rikkardino
11-02-2009, 12:03
se cerchi bene... a 570 trovi la d80 con un 18-55 plasticotto in bundle...

vedi se ci arrivi con i soldi... se nn ci arrivi/la trovi troppo pesante/vuoi il liveview .... allora 450d

personalmente escluderei l'olympus x il formato 4:3

le altre 2 sono entrambe validissime ma forse hanno meno mercato usato x gli obiettivi.

urukhai
11-02-2009, 13:20
sinceramente mi sono indirizzato verso la 450d perchè ho sempre avuto canon (tranne una piccola parentesi infelice con una nikon l15) e mi ci sono sempre trovato bene...
oltre al fatto che assieme a nikon è la marca che ha il maggior numero di ottiche e una delle marche più diffuse e quindi la cosa mi rende più facile trovare in giro un'eventuale ottica usata...

sulla macchina eviterei di spenderci troppo e investirei più sulle ottiche, sbaglio????

tra le macchine citate ce n'è una che è superiore delle altre o sono tutte più o meno allo stesso livello???

come porta macchina/accessori avevo pensato ad uno zaino invece di una borsa normale... cosa potrei prendere????

grazie ancora per i consigli...

sierra75
11-02-2009, 13:22
sul forum nikon trovi D80 in garanzia nital a circa 500 euro........

Rikkardino
11-02-2009, 13:37
tra le macchine citate ce n'è una che è superiore delle altre o sono tutte più o meno allo stesso livello???

come porta macchina/accessori avevo pensato ad uno zaino invece di una borsa normale... cosa potrei prendere????

grazie ancora per i consigli...


di sostanziale, la nikon d80 ha in piu' il pentaprisma (mirino piu' luminoso/ampio) e la doppia ghiera (in modalità M effettui piu' velocemente le regolazioni)

la canon è piu' piccola e leggera (questo puo' essere vantaggio o svantaggio, dipende da te e dalle tue mani) ha il liveview (utile su macro e con treppiede) e costa un po' meno.

se parliamo di qualità pura di immagine cambia ben poco...


io prenderei una bella ed economica borsetta tamrac x la macchina con l'obiettivo montato e lo spazio x un secondo obiettivo... x le uscite leggere...

quando avrai un kit piu' variopinto allora sceglierai uno zaino x tutto...

urukhai
11-02-2009, 16:15
quindi per cominciare la 450d va bene???

Rikkardino
11-02-2009, 16:25
in questa fascia di prezzo tutte van bene x cominciare, ripeto la qualità finale della foto cambia poco...

cmq si... se il prezzo che vuoi spendere è 500 euro tondi... il bestbuy è 450d con 18-55 IS in kit..

se arrivi a 570 allora prendi in mano anche la D80 e vedi con quale hai un feel migliore ;)


ps. tutto questo vale x il nuovo... se hai tempo/voglia di buttarti sull'usato le cose cambiano :)

urukhai
11-02-2009, 16:34
sincermente sono restio a comprare roba usata...
magari in futuro per ottiche che costano care (tipo il sigma 10-20) vedrò un pò se trovo qualche occasione nell'usato...

la prima reflex preferisco battezzarla io :D

sierra75
11-02-2009, 19:04
sincermente sono restio a comprare roba usata...
magari in futuro per ottiche che costano care (tipo il sigma 10-20) vedrò un pò se trovo qualche occasione nell'usato...

la prima reflex preferisco battezzarla io :D

stai attento che poi è come una droga.............il sigma 10-20 :sofico: è uno dei piu' economici :D :D :D

zyrquel
11-02-2009, 19:19
di sostanziale, la nikon d80 ha in piu' il pentaprisma (mirino piu' luminoso/ampio) e la doppia ghiera (in modalità M effettui piu' velocemente le regolazioni)

non dimenticare il motorino autofocus integrato e il secondo display esterno ;)

urukhai
11-02-2009, 22:44
perchè la 450d non ha l'autofocus????

WildBoar
12-02-2009, 09:31
perchè la 450d non ha l'autofocus????

non ha il motore AF, ma semplicemente perchè canon lo mette sulle ottiche:p

le ottiche nikon più vecchie invece non hanno tale motore e perdi l'autofocus su d40/d60

comunque concordo che la d80 è la migliore tra tutte quelle nominate finora per vari motivi, però valuta tu se ci stai con la spesa, le foto belle le puoi fare anche con le altre!

urukhai
13-02-2009, 02:14
grazie delle info

urukhai
03-04-2009, 05:04
riuppo il topic per evitare di crearne un'altro...
sono passati quasi due mesi dall'apertira del 3d ed è giunto il periodo di acquisto della mia reflex!

volevo porvi alcuni quesiti su le macchine che tengo d'occhio (450D-500D-D90)

tralasciando le differenze qualitative tra 450D, 500D e D90 che conosco già volevo andare verso il rapporto qualità/prezzo...

la 450D+18-55is si trova a 550€ circa (decina più, decina meno) mentre la D90+18-105vr si trova a 900€ circa...

la 500D+18-55is si trova a 830€ in preordine...

secondo voi cosa mi converrebbe prendere???? la d90 vale i 350€ in più della 450D??? meglio la 500D?????
calcolando anche che l'idea è di tenere la macchina per molto, non la vorrei cambiare troppo presto...


e per quanto rigurada gli eventuali obiettivi???
quando ero diretto verso la 450D (e saranno gli stessi in caso di 500D credo) si era parlato di macro (tamron 90mm), teleobiettivo (canon 55-250is), fisso luminoso (50mm f/1,8) e grandangolo (sigma 10-20)...

in caso di D90, che obiettivi potrei abbinarci????

sono più confuso di prima...
AIUTOOOOOO!!!!

p.s. grazie ancora....

SuperMariano81
03-04-2009, 07:31
stai facendo il classico errore di paragonare un corpo entry level (450d - 500d) canon con un corpo medio (d90 nikon).
si, la d90 li vale tutti i 350 euro in più, solamente per:
-doppio display
-doppia ghiera
e già questi due paramentri dovrebbero bastare
-qualità costruttiva (anche se non ne ho mai presa in mano una)
-non sono sicurissimo ma si comporta meglio della 450d agli alti ISO (qui attendi conferma da gente più esperta).


in caso di D90, che obiettivi potrei abbinarci????

che foto prediligi? budget per le ottiche?

EDIT:
se sono questi

quando ero diretto verso la 450D (e saranno gli stessi in caso di 500D credo) si era parlato di macro (tamron 90mm), teleobiettivo (canon 55-250is), fisso luminoso (50mm f/1,8) e grandangolo (sigma 10-20)...

non hai problemi:
nikon ha un macro (105mm) favoloso, altrimenti tamron lo fa anche attacco nikon
tele nikon non ne conosco
fisso luminoso c'è (forse un pelo + caro del canon)
sigma 10-20 c'è per nikon

quindi non hai da che preoccuparti.

WildBoar
03-04-2009, 09:46
secondo voi cosa mi converrebbe prendere???? la d90 vale i 350€ in più della 450D??? meglio la 500D?????
calcolando anche che l'idea è di tenere la macchina per molto, non la vorrei cambiare troppo presto...

premesso che belle foro le fai pure con la d40, e se non vuoi/puoi spendere molto fai bene a comprarti quella...

bhe tra le 3 che hai elencatosecondo me la d90 i 350€ in più li vale tutti...

come la d80 ha un ergonomia, tasti, mirino, autofocus superiori alle varie d60 450d/500d, poi ha in più la possibilità di fare filmati, usare il liveview e una resa ad alti iso tra le migliri in assoluto (tolte le Full frame ovviamente) in più ha un obiettivo in kit (18-105vr) che per iniziare non è affatto male avendo buona nitidezza e il doppio della focale tele rispetto ai vari 18-55.

poi col tempo, senza fretta, dopo averci preso la mano prendai altri obiettivi da affinacarci! come già detto ti consiglio un fisso luminoso (50mm 1,8 110€ circa o 35mm 1,8 200€) se vuoi un grandangolo (appunto 10-20 o simili) e se ti serve un teleobiettivo più spinto (nikon 55-200vr oppure 70-300vr)

chiaramente dipende da che foto fai, non aver fretta, magari come facali ti basta per parecchio tempo il 18-105 e allora ti consiglio solo un fisso luminoso per ritratti e situazioni di poca luce.

urukhai
03-04-2009, 13:34
sempre grazie per i consigli :D

non ho paragonato le tre macchine, o meglio, so qual'è la dofferenza tra le 3.
so che la d90 è di un'altra categoria rispetto alle altre 2, ma la differenza di prezzo mi aveva fatto optare inizialmente per la 450D...

poi dopo aver sentito i primi rumor sulla 500D avevo deciso di aspettare e fino al suo annuncio ero sempre più propenso a spenderci anche 200€ in più per la nuova arrivata.
ora dopo aver visto i prezzi della 500D e della D90 mi sono orientato per la seconda...

l'unico dubbio serio che avevo era sulle ottiche, dato che non conoscevo molto bene tutti gli obiettivi Nikon...

oltre al fatto che il 18-105 magari posso utilizzarlo più a lungo senza dover comprare altre ottiche...

spero di decidermi definitivamente prima del 30 così mi prendo pure il battery grip in omaggio ;)

grazie di nuovo a tutti per i consigli...

ilguercio
03-04-2009, 14:11
Spendere tutti quei soldi in più per una 500D e sapere che la sfrutti a cacchio con il 18-55 is(immagino che tu non sappia che vuol dire risolvere 15 mpx su aps-c) è un bello spreco di denaro.
Piuttosto molto meglio la D90 che è di una categoria superiore e ad alti iso va benissimo.
Però mi sento ancora di consigliarti la 450D,hai un bel kit,un bel corpo leggero e funzionale...quello che risparmi lo investi per un bel 50 1.8 per quando c'è poca luce e magari un tele...

Nithael
03-04-2009, 14:44
mha, secondo me la 500d non ne vale la spesa x il semplice fatto che è l'ennesia trovata mercato e offre poche cose in più..
apparte il pentaspecchio { scusate l'ignoranza... mi potreste dire che differenza c'è fra pentaprisma o pentaspecchio?? }
Magari la d90 è meglio oppure la d80 non m sembra male,
Non me ne intendo molto di stè cose ^^ però magari se risparmi nel kit puoi comprarti la borsa o il treppiede etc con i soldi k ti avanzano :)

SuperMariano81
03-04-2009, 15:09
spero di decidermi definitivamente prima del 30 così mi prendo pure il battery grip in omaggio ;)


il BG è comodo ma ingombrante (e costa, ma tu lo prendi aggrati quindi il problema non si pone).
se hai l'occasione provala col bg montato, lo trovo fondamentale per fare foto in verticale ;)

WildBoar
03-04-2009, 15:26
il BG è comodo ma ingombrante (e costa, ma tu lo prendi aggrati quindi il problema non si pone).
se hai l'occasione provala col bg montato, lo trovo fondamentale per fare foto in verticale ;)

è comodo per aumentare l'autonomia (ne porta due di batterie) o ti permette di usare le stilo in caso di emergenza, come detto è comodo per fare le foto verticali (aggiunge tasto di scatto e impugnatura laterale) e per bilanciare la macchina con ottiche pesanti (esempio se ci monti un bestione 70-200 2,8:sofico: )

io personalmente per ora non ce le spendo 150€ (anche perchè dovrei anche cambiare la borsa dove la d80 mi ci entra precisa) però gratis me lo prenderei volentieri se non ti interessa lo puoi sempre rivendere ad almeno 110€!

redicuori79
04-04-2009, 00:00
io andrei sicuramente di pentax k200 come entry level e k20 come semipro.

dtreert
04-04-2009, 09:59
come primo acquisto non comprare l'usato perchè probabilmente non sai cosa devi controllare e come controllare se tutto sia apposto.

Visto che hai preferenze canon e ti trovi bene con la marca io direi 450D visto che lo trovi ad un prezzaccio.
La 450D è una macchina che va benissimo, è la reflex entrylevel più venduta al mondo, per iniziare è ottima poichè è più piccola e leggera della media (magari con un corpo semipro ti può passare la voglia di portarlo in giro, cosa che ho visto fare a molti...). Rumore contenuto nonostante l'alta densità, possibilità di croppare molto (cosa che piace molto ai principianti per imparare a comporre meglio le foto in post produzione).

Se sei appassionato poi non tralasciare la quantità di ottiche presente nel parco canon che IN MEDIA costano un po' meno dei rivali.

Se una "fede" verso una marca imho meglio non cambiarla che poi rimpiangerai
e continuerai a dire: "se fossi rimasto canon/nikon/pentax...?"
Imho si cambia marca solo se si è scontenti della propria

sierra75
04-04-2009, 12:33
be se compri usato nikon ed è nital problemi non ce ne sono sinceramente

tipo stamane ho visto su nital o photo4u una d90 nital a 600 euro di pochi mesi

riva.dani
07-04-2009, 17:24
Anzichè aprire il millesimo 3d mi accodo.

Sono in cerca di una reflex per iniziare. Sinceramente temo che sarà uno sfizio, ma visto che tra non molto partirò per un anno in Erasmus so già che le gite non mancheranno, quindi il fine di questo acquisto sarà fare foto di buona qualità, non per forza foto creative... Poi si vedrà, dato che il pallino per la fotografia ce l'ho da quando anni fa provai la reflex Ricoh a pellicola di mio padre.

Mi sono guardato intorno, ho scoperto questo bel sito ( www.digitalcamerareview.com ) e mi son fatto qualche idea. Sono indeciso tra alcuni modelli:
- Nikon D60 sui 430€ col 18-55 VR
- Pentax K-M sui 400€
- Pentax K200D sui 425€
- Sony A200 sui 350€

Tutte in kit con un obiettivo (a parte Sony sono tutti 18-55), prezzi da www.trovaprezzi.it.
La Sony è quella che mi farebbe risparmiare di più, ma è anche quella che mi convince meno. La D60 è la più "commerciale" nonchè la più diffusa, con effetti positivo anche sulla reperibilità degli accessori. Le Pentax hanno il sensore stabilizzato, così che non servono ottiche particolari. Mi sorpende un po' la poca differenza di prezzo tra K200D e K-M, dato che la prima dovrebbe essere superiore. Tuttavia penso che per un principiante la K-M sia più accessibile, anche per via delle dimensioni e del peso inferiori. Non sono abbastanza esperto da capire quale macchina abbia le migliori ottiche in bundle.

Cosa mi consigliereste? Avete altre segnalazioni?

Grazie in anticipo.

PS: La 450D è fuori budget purtroppo.
PPS: Ci sarebbe pure la D40, ma non è un po' datata ormai?

urukhai
09-04-2009, 16:14
guardando qua e là o scoperto che a 900 si trova la d90 con garanzia europa..
la d90 nital costa 150 in più...
vale la pena spendere 150€ per la garanzia italia???

zyrquel
09-04-2009, 16:45
guardando qua e là o scoperto che a 900 si trova la d90 con garanzia europada sanmarinophoto a 800€ con garanzia nital ;)
...che se ti sbrighi dovrebbe permetterti pure il battery grip in omaggio

...ovviamente parlando di smp "sbrigarsi" significa averlo fatto ieri

panocia
17-04-2009, 19:15
Anzichè aprire il millesimo 3d mi accodo.

Sono in cerca di una reflex per iniziare. Sinceramente temo che sarà uno sfizio, ma visto che tra non molto partirò per un anno in Erasmus so già che le gite non mancheranno, quindi il fine di questo acquisto sarà fare foto di buona qualità, non per forza foto creative... Poi si vedrà, dato che il pallino per la fotografia ce l'ho da quando anni fa provai la reflex Ricoh a pellicola di mio padre.

Mi sono guardato intorno, ho scoperto questo bel sito ( www.digitalcamerareview.com ) e mi son fatto qualche idea. Sono indeciso tra alcuni modelli:
- Nikon D60 sui 430€ col 18-55 VR
- Pentax K-M sui 400€
- Pentax K200D sui 425€
- Sony A200 sui 350€

Tutte in kit con un obiettivo (a parte Sony sono tutti 18-55), prezzi da www.trovaprezzi.it.
La Sony è quella che mi farebbe risparmiare di più, ma è anche quella che mi convince meno. La D60 è la più "commerciale" nonchè la più diffusa, con effetti positivo anche sulla reperibilità degli accessori. Le Pentax hanno il sensore stabilizzato, così che non servono ottiche particolari. Mi sorpende un po' la poca differenza di prezzo tra K200D e K-M, dato che la prima dovrebbe essere superiore. Tuttavia penso che per un principiante la K-M sia più accessibile, anche per via delle dimensioni e del peso inferiori. Non sono abbastanza esperto da capire quale macchina abbia le migliori ottiche in bundle.

Cosa mi consigliereste? Avete altre segnalazioni?

Grazie in anticipo.

PS: La 450D è fuori budget purtroppo.
PPS: Ci sarebbe pure la D40, ma non è un po' datata ormai?

Un up per questo post, sarei interessato anch'io.