View Full Version : consiglio per obiettivo
Salve ragazzi, sono interessato a comprare un tele per la mia Canon 1000d. Interessante sarebbe il 55-250 stabilizzato. Purtroppo però noto che non è molto lumininoso (f3,5-5,6). Sapete indicarmi un buon tele entry-level un po' più luminoso? Altra domanda importante: ad una focale di 250 mm si riesce a scattare a mano libera?
bah è normalmente luminoso, se non sali di prezzo son tutti così.
e si scatta anche a mano libera, ovviamente. dipende da te e da quanta luce c'é (io ho alcuni scatti nitidi a 1/50esimo a 200mm, ma non sono ovviamente la norma)
WildBoar
10-02-2009, 14:48
hai visto quanto costano e sono grandi i tele luminosi?
oltretutto per montarli su una piccolina come la 1000d?:rolleyes:
no davvero non farti troppi problemi perchè leggi di gente che vuole obiettivi luminosi.... rischi di ritrovarti con un obiettivo da 1 kg e passa e con parecchi soldi in meno...
se a 300m e 5,6 si riusciva a scattare a mano pellicola, ora con 1600ISO utilizzabilissimi e stabilizzatore non ci si riesce più?
credo proprio che mi orienterò sull'entry-level Canon stabilizzato che dovrebbe essere anche un complemento ideale per la 1000d. Dichiarano che lo stabilizzatore riesce a recuperare 4 stop. Secondo voi è vero? Mi sembrano davvero tanti 4 stop. Con il grandangolo non si riesce effettivamente a recuperare 4 stop. Al massimo sono arrivato a 2,5.
Rikkardino
10-02-2009, 16:05
parlando di canon xkè di altre marche non sono troppo informato:
in ordine di prezzo:
70-300 f4,5-5,6 usm: buono stabilizzatore, buona ottica, focale versatilissima, e motore af usm, (credo sia l'ideale x chi vuole iniziare con una spesa non proibitiva senza rinunciare alla qualità) 430€ circa
70-200 f4 L: è il miglior tele canon come rapporto qualità/prezzo/peso... qualità superba, costruzione impeccabile, ma senza stabilizzatore 530€ circa
(ti faccio notare che i 70-200 L mantengono l'apertura max su tutte le focali)
70-200 f4 L IS: come sopra, ma stabilizzato.. e la stabilizzazione costa... 1000€ circa
70-200 f2,8: questo è quello che chiamano tele luminoso... pesa 1,3kg (il doppio degli f4), diciamo che non è proprio "da strada", qualità eccezionale
1000€ normale, 1400€ stabilizzato...
sia x una questione di prezzo, che di praticità, io personalmente ho escluso dalla wishlist gli f2,8 (utili x sport indoor, teatro... ma pesanti da portare a spasso)... tanto piu' che sia io che te abbiamo corpi leggerini che mal si adatterebbero a un bestione del genere.
ovvio se hai soldi da spendere io non avrei dubbi... 70-200 f4 is
mentre se, come me, sei restio a spendere cosi' tanto... la battaglia è tra 70-200 f4 non-is e 70-300 usm is
e qui troverai fazioni di utenti a favore del primo e viceversa.
io personalmente ho ordinato un adattatore x un vecchio 200 f4 minolta di mio padre... in modo da andare in giro e capire se posso fare a meno dello stabilizzatore. e poi poter prendere una decisione.
cmq a grandi linee:
l'is è utile se: fotografi soggetti statici in condizione di luce non ottime
è inutile se sei in pieno sole e/o devi fotografare soggetti in movimento (vedi animali, automobilismo, ecc)
DriveTheOne
10-02-2009, 16:28
parlando di canon xkè di altre marche non sono troppo informato:
in ordine di prezzo:
70-300 f4,5-5,6 usm: buono stabilizzatore, buona ottica, focale versatilissima, e motore af usm, (credo sia l'ideale x chi vuole iniziare con una spesa non proibitiva senza rinunciare alla qualità) 430€ circa
70-200 f4 L: è il miglior tele canon come rapporto qualità/prezzo/peso... qualità superba, costruzione impeccabile, ma senza stabilizzatore 530€ circa
(ti faccio notare che i 70-200 L mantengono l'apertura max su tutte le focali)
70-200 f4 L IS: come sopra, ma stabilizzato.. e la stabilizzazione costa... 1000€ circa
70-200 f2,8: questo è quello che chiamano tele luminoso... pesa 1,3kg (il doppio degli f4), diciamo che non è proprio "da strada", qualità eccezionale
1000€ normale, 1400€ stabilizzato...
sia x una questione di prezzo, che di praticità, io personalmente ho escluso dalla wishlist gli f2,8 (utili x sport indoor, teatro... ma pesanti da portare a spasso)... tanto piu' che sia io che te abbiamo corpi leggerini che mal si adatterebbero a un bestione del genere.
ovvio se hai soldi da spendere io non avrei dubbi... 70-200 f4 is
mentre se, come me, sei restio a spendere cosi' tanto... la battaglia è tra 70-200 f4 non-is e 70-300 usm is
e qui troverai fazioni di utenti a favore del primo e viceversa.
io personalmente ho ordinato un adattatore x un vecchio 200 f4 minolta di mio padre... in modo da andare in giro e capire se posso fare a meno dello stabilizzatore. e poi poter prendere una decisione.
cmq a grandi linee:
l'is è utile se: fotografi soggetti statici in condizione di luce non ottime
è inutile se sei in pieno sole e/o devi fotografare soggetti in movimento (vedi animali, automobilismo, ecc)
ma quello non stabilizzato cmq se zoomi nelle foto si vede che cmq è micromosso...
no?
Rikkardino
10-02-2009, 18:14
mica per forza! :D
dipende dai tempi, e dalla mano ferma...
lo stabilizzatore aiuta (solo su soggetti statici) ma se ne è fatto a meno x decenni ;)
DriveTheOne
10-02-2009, 18:40
mica per forza! :D
dipende dai tempi, e dalla mano ferma...
lo stabilizzatore aiuta (solo su soggetti statici) ma se ne è fatto a meno x decenni ;)
ma cmq è sempre meglio avere uno stabilizzatore? :D
Rikkardino
10-02-2009, 19:52
se la differenza di prezzo fosse esigua...
ma visto che a parita' di ottica, 70-200 f4, lo stabilizzatore RADDOPPIA il prezzo... allora è il caso di pensarci su un momentino in base alle foto che si fanno ;)
ilguercio
10-02-2009, 21:43
se la differenza di prezzo fosse esigua...
ma visto che a parita' di ottica, 70-200 f4, lo stabilizzatore RADDOPPIA il prezzo... allora è il caso di pensarci su un momentino in base alle foto che si fanno ;)
Quoto,te lo fanno pagare caro sui bianchini/oni.
Io andrei sicuramente sul 55-250 IS.
Che tanti hanno(sia qua che altrove)e rende bene.
Per la 1000D non vorrei roba troppo costosa...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.