PDA

View Full Version : Moon over Varesina Street


BurtBaccara
10-02-2009, 09:24
Presa al volo affaccciandomi a casa mia ieri sera


http://burtbaccara.altervista.org/luna.JPG

Xoom83
10-02-2009, 11:34
aiuto vedo la luce bianca!!!!!!!


Scherzi a parte imho,troppo forte,non riesco a capire se sia la luna o il sole o un lampione(lo capisco solo dal titolo),i rami tagliati dalla luce stessa.......uhm per me da riprovare

code010101
10-02-2009, 12:46
onestamente a me non piace :fagiano:

oltre al fatto che il soggetto è troppo centrale (e bruciato)
stona molto quel pezzo di casa che si vede sulla dx (*)

e anche gli alberi tagliati alla base contribuiscono a
non rendere gradevole la foto


(*) come nella prima dell'altra serie... devi fare attenzione
ai bordi dell'inquadratura, un oggetto o entra a far parte
della stessa o non deve entrare. Se proprio non si può
evitare di includerlo, bisogna scegliere un taglio che
renda la sua presenza armoniosa con il resto della scena

Ste

BurtBaccara
10-02-2009, 13:05
Ste grazie per il commento costruttivo e garbato :D :D
Il fatto che si intraveda il pezzo di casa sulla dx è perchè VOLEVO prendere i rami con la luna dentro e se mi spostavo a sx la casa spariva ma la luna "ussciva" dai rami.
Sono d'accordo che la luna è molto forte. Il mio intento proncipale era di avere i rami con lo sfondo la luna ma mi è venuto esattamente il contrario.
Io invece trovo che i rami aiutano a "riempire" la foto che altrimenti sarebbe solo una luna (bruciata).
perchè secondo te NOPN la rendono gradevole ?

code010101
10-02-2009, 13:19
Ste grazie per il commento costruttivo e garbato :D :D

ci mancherebbe! ;)


Il fatto che si intraveda il pezzo di casa sulla dx è perchè VOLEVO prendere i rami con la luna dentro e se mi spostavo a sx la casa spariva ma la luna "ussciva" dai rami.

bastava che inquadrassi un poco più verso sinistra,
avresti anche evitato di avere il soggetto centrale

oppure, ancora meglio, zoomare un poco (vedi dopo)


Io invece trovo che i rami aiutano a "riempire" la foto che altrimenti sarebbe solo una luna (bruciata).
perchè secondo te NOPN la rendono gradevole ?

il tuo intento è chiaro,
solo che - se fai attenzione - noterai che, Luna a parte, tutti il resto è "tagliato": la casa, gli alberi...

se avessi fatto un'inquadratura più stretta, si sarebbero visti "rami" con lo sfondo di Luna e nuvole

così invece si vedono "alberi" a cui manca la parte inferiore, almeno questa è la mia impressione,
non so se mi sono spiegato...

Ste

BurtBaccara
10-02-2009, 14:20
bastava che inquadrassi un poco più verso sinistra,
avresti anche evitato di avere il soggetto centrale

Quindi il soggetto centrato è da considerarsi NO BUONO o solo in questa foto ? perchè ?


solo che - se fai attenzione - noterai che, Luna a parte, tutti il resto è "tagliato": la casa, gli alberi...
Devi sapere che la foto è stata colta al 2°piano sul ballatoio con le case e gli alberi davanti che per forza di cose mi hanno costretto
a stare "alto" e quindi a tagliare molto (altrimenti avrei preso case e alberi e niente luna).
Fossi stato sul terrazzo di quiello che abita sopra di me avrei avuto molto piu spazio e meno case davanti.
In pratica ero molto basso.



se avessi fatto un'inquadratura più stretta, si sarebbero visti "rami" con lo sfondo di Luna e nuvole
così invece si vedono "alberi" a cui manca la parte inferiore, almeno questa è la mia impressione,
non so se mi sono spiegato...
In pratica zoomando di più avrei avuto quello che vlevo io...............rami con sfondo luna ?!?!
La messa a fuoco (io l'ho fatta manuale) era da fare sui rami o sulla luna ?
Sui rami direi.

Grazie ancora, gentilissimo.

code010101
10-02-2009, 16:42
Quindi il soggetto centrato è da considerarsi NO BUONO o solo in questa foto ? perchè ?

esistono dei rapporti di proporzionalità (vedi la "regola dei terzi") che contribuiscono
a rendere piacevole un'immagine ai nostri occhi, o meglio al nostro cervello

-> http://www.pastrugni.com/fotografia/tecnica/compos/index.php

non sono delle regole fisse, possono essere interpretate ed infrante in funzione
delle propria sensibilità artistica


Devi sapere che la foto è stata colta al 2°piano sul ballatoio con le case e gli alberi davanti che per forza di cose mi hanno costretto
a stare "alto" e quindi a tagliare molto (altrimenti avrei preso case e alberi e niente luna).
Fossi stato sul terrazzo di quiello che abita sopra di me avrei avuto molto piu spazio e meno case davanti.
In pratica ero molto basso.


appunto, come dici tu stesso non eri nella posizione migliore
questo lo sai tu, ma chi osserva la foto nota solo il risultato finale...


In pratica zoomando di più avrei avuto quello che vlevo io...............rami con sfondo luna ?!?!
La messa a fuoco (io l'ho fatta manuale) era da fare sui rami o sulla luna ?
Sui rami direi.

io non posso sapere esattamente "quello che volevi tu", la mia era solo una interpretazione personale :)

se tieni il diaframma sufficientemente chiuso e/o sei abbastanza lontano (dagli alberi)
puoi avere a fuoco entrambe, altrimenti direi meglio Luna e nuvole a fuoco

Ste

liviux
10-02-2009, 17:04
Dallo stesso punto dal quale hai scattato, puntando leggermente più a sinistra (quindi mantenendo la posizione e l'allineamento dei rami con la Luna) avresti potuto escludere la casa e l'eccesso di rami in basso. Ricorda che fare una buona foto non significa "far stare quanta più roba possibile nell'inquadratura". A volte i risultati migliori si ottengono sottraendo. Poi, come già suggerito da Code, attenzione ai bordi: percorri con lo sguardo il bordo del fotogramma e controlla che non ci siano oggetti che lo attraversano inopportunamente, persone o cose mozzate, roba sospesa per aria che non si sa su cosa appoggi, eccetera. Meno linee intersecano il bordo e più l'immagine avrà un aspetto "compiuto".
Provando a mettere in pratica il consiglio di Code, potresti ritagliare la foto in questo modo:

http://img11.imageshack.us/img11/7116/varesinakc6.jpg

Per quanto riguarda la Luna che sembra davanti ai rami anziché dietro, con quella luminosità non credo che ci sia molto da fare, neanche con i migliori obiettivi: la luce si espande oltre il disco e ricopre le sottili linee nere che dovrebbero esserci davanti. Giusto mettere a fuoco i rami, ma non fa nessuna differenza.

P.S.: Abiti vicino alle giostre "Le Varesine", ammesso che esistano ancora?

ilguercio
10-02-2009, 21:04
Hanno già detto tutto,concordo con gli illustri...

BurtBaccara
11-02-2009, 13:01
P.S.: Abiti vicino alle giostre "Le Varesine", ammesso che esistano ancora?

Grazie Liviux per l'interessante commento e per la foto postata con il reticolato.


PS: Le Varesine non esistono più e io sto in Via varesina (zona Fiera).