View Full Version : U2 nuovo album spoiler mp3
paolo1974
09-02-2009, 14:02
Ragazzi qui potete ascoltare 22 secondi di ciascuna canzone. Non è molto ma è per farsi una vaga idea, fra l'altro in molte canzoni si sente il cantato.
http://www.u2exit.com/2009/02/download_30_sec_clips_from_the_new_u2_album_no_line_on_the_horizon.php
paolo1974
12-02-2009, 15:59
E ancora chi volesse ascoltare la versione b-side della title track no line on the horizon:
http://www.sendspace.com/file/kd4yh2
Bonovox767
21-02-2009, 09:22
Grande album...
pando811
21-02-2009, 10:20
Finalmente un ALBUM!! bellissimo...
paolo1974
21-02-2009, 10:54
Io mi sono fatto piacere pure boots dentro questo album pensa un pò, diciamo che a parte qualche canzone pop (in realtà solo una in senso stretto) ma comunque ben prodotta non ci si può lamentare di questo disco. Mooooolto meglio delgi ultimi 2.
se riuscite ascoltatevi Magnificent... divina :eek: :eek:
ottimo pezzo BREATHE:
http://www.zooitalia.com/cms/ultime-notizie/canal-due-brani-live-per-gli-u2.html
wallytod
25-02-2009, 10:57
Dal sito U2.com è possibile ascoltare, in streaming, l'intero album (solo utenti registrati).
Mi sembra, davvero, un ottimo disco. Da fan sfegatato di AB posso dire che, finalmente, ci troviamo di fronte a qualcosa di qualitativamente molto simile. Ci voleva proprio, è un album che spicca dal 'piattume' del panorama musicale contemporaneo.
Bonovox767
25-02-2009, 13:49
Dai tempi di Achtung Baby è il miglior album che abbiano prodotto...pur essendo un fan da sempre, è la prima volta che mi piacciano tutte le tracks...
Gig4hertz
26-02-2009, 20:14
sono l'unico a cui non fa impazzire? Diverse tracce meritano (moment of surrender, unknow caller e white as snow) ma non mi convince più di tanto, mi sembra che hanno cambiato molto le sonorità e non sento per niente il presunto "avvicinamento" ai coldplay che avevo sentito negli spoiler in giro (non che sia un male). Get on your boots la trovo inascoltabile.
Codename47
26-02-2009, 22:03
Dai tempi di Achtung Baby è il miglior album che abbiano prodotto...pur essendo un fan da sempre, è la prima volta che mi piacciano tutte le tracks...
Condivido in pieno ;)
columbia83
26-02-2009, 23:00
A mio parere, le tracce centrali (5-6-7) sono quelle più deboli dell'album.
Mi piace un sacco il suono di Unknown Caller.
pando811
27-02-2009, 09:52
dopo svariati ascolti posso dire che sono quasi tutte bellissime....anche il box che ho comprato è bellissimo :eek:
ho preso la versione liscia, in tradizione con tutti i cd precedenti che degli u2 ,
pero' la copertina bianca nera è un po' scialba, erano meglio quelle colorate stile Achtung , Zooropa, pop
pando811
27-02-2009, 16:28
la copertina di questo disco è tutto !! anzi finalmente hanno avuto la sana idea di non piazzarsi loro in copertina....
ma Adam Clayton sembra un nonno, e poi la bocca , avete presente Judge Dredd ?
Spectrum7glr
27-02-2009, 16:36
A mio parere, le tracce centrali (5-6-7) sono quelle più deboli dell'album.
Mi piace un sacco il suono di Unknown Caller.
toglierei la 7 dalla lista che hai fatto...per il resto finalmente un disco degno di stare a pieno titolo nella discografia del gruppo (e non come i precedenti post Pop: 2 canzoni belle e 8 riempitivi). Tutto bello con menzione particolare per Magnificent, Fez e Breathe.
pando811
27-02-2009, 18:56
boots mi piace un sacco non c'è storia....l unica che un po non mi prende e stand up comedy ma non e male nemmeno lei...e cmq ADAM E' UN GRANDE!
Bonovox767
02-03-2009, 21:21
Grandiosa esibizione live sul tetto della BBC in Regent street... godetevi i video :)
http://www.u2place.com/newsdett.asp?idN=3427
Ciao a tutti...
sono al secondo ascolto ma per ora lo considero il peggior lavoro della band.
Le uniche che salvo sono Get on your boot e Breath...Comunque non comprendo questo astio di alcuni verso i due precedente lavori...prendo in esami solo quest'ultimi due dato che sono stati tirati in causa.
How to Dismantle an Atomic Bomb è un gran disco...specialmente dal vivo molte canzoni si adattano perfettamente pezzi come Sometimes You Can't Make It On Your Own o City of Blinding Lights(se non è un gran singolo, usata nel film di successo il diavolo veste prada e poi da Obama nella sua campagna elettorale)o Yahweh(dal vivo è forse il miglior pezzo dell'album) e Love and Peace or Else....All That You Can't Leave Behind è un album che contiene pezzi divenuti ormai dei classici che sono quasi imprescindibili nelle loro scalette dei concerti...la walk on in versione Unplugged è un perla...per non parlare di Beautiful Day o Elevation o Stuck in a Moment You Can't Get Out Of, la quale ricevette i più sinceri apprezzamenti dai Radiohead.
tornando al nuovo album
La tanto decantata "Magnificent" per me è orrenda...bono per me è quasi stonato nell'attacco della canzone e il giro di chitarra che fa da basa al pezzo sembra preso direttamente da All That You Can't Leave Behind.
Comunque la somiglianza ad Achtung Baby io non la trovo anzi mi sembra un'offesa paragonare tale album a quest'ultimo lavoro.
La cosa che manca a questo album sono dei forti ritornelli, cosa mai successa nei precedenti lavori..sinceramente sono curioso di vedere quale sarà il nuovo singolo.
Bonovox767
03-03-2009, 08:32
Il secondo singolo sarà Magnificent...
Io non ho detto che è COME Achtung baby, ma che è il miglior lavoro fatto dopo quell'album.
Poi ognuno usa le proprie orecchie per giudicare.
Io non ho disprezzato i lavori precedenti. HTDAAB aveva molti pezzi pregiati anche secondo me...però dissento dalla tua stroncatura per NLOTH...
Ognuno ha i suoi gusti...
wallytod
03-03-2009, 11:37
Comunque la somiglianza ad Achtung Baby io non la trovo anzi mi sembra un'offesa paragonare tale album a quest'ultimo lavoro.
Alcuni esempi?
Metti su il cd, traccia 1, e vai al min. 01.15 e dimmi che le chitarre non sono quelle di Until the end..
Track 3 --> la batteria è di So Cruel
Track 5 --> A metà brano e in tutta la parte finale la chitarra è identica, come armonia e come sound, a quella presente nel finale di One
Track 7 --> E' Bullet the blue sky, nell'arrangiamento presente dallo ZooTV in poi in tutti i loro live, non ci sono storie. Identica.
Track 10 --> La batteria iniziale e l'attacco è preso pari da Acrobat così come l'assolo di chitarra da metà brano in poi;
Più in generale: Edge è tornato all'uso massiccio (finalmente!) del delay utilizzato in ottave ed è molto presente il suo classico "Edge Power", tecnica che lo aveva reso 'unico'. Nei lavori precedenti si era un po' perso questo sound che, comunque, piaceva parecchio a fans e non.
Da qui arriva, secondo me, la somiglianza eccessiva tra i due album... peccato che ci stiano 20 anni di differenza in mezzo.
Ovviamente AB rimane inarrivabile e il nuovo lavoro non è paragonabile, quello di cui cui parlavo è proprio la somiglianza (troppa!) di alcuni brani... alcune canzoni prendono spunti evidenti - troppo evidenti - da HTDAAB, altri da ATYCLB..
Il disco, comunque, mi piace molto. Forse ci stanno un po' troppi "Oh-Oh-Oooh" che sanno più di "non so cosa cantare" che non di "melodia coinvolgente", per il resto mi sembra una produzione comunque notevole.
paolo1974
03-03-2009, 13:20
Io fortunatamente non paragono mai un album ai lavori precedenti di un artista. insomma non sono musicista non me ne frega un cazzo dei tecnicismi o se una canzone suona al minuto 1:15 come quella di 18 anni prima. Se una canzone è bella m'acchiappa, stop. Tutto posso dire tranne che quest'album sia una delusione, anzi è stata una bella sorpresa. Forse se Bono la smettesse, e lo dico da fan sfegatato, di darsi in pasto ai media e ai politici e concentrarsi solo sulla musica mi farebbe ulteriore piacere. La campagna pubblicitaria che stanno montando per l'album è qualcosa di esagerato per me ma forse alla conta dei fatti è l'unica band attualmente in circolazione che se lo può permettere visto il periodo di crisi e l'unica cha ha milioni di fans sparsi nel mondo. Poi mi auguro che questo sia l'ultimo tour da stadio, anche pkè non hanno più 30 anni. In futuro vorrei vederli in una dimensione più intima, magari esibendosi nei teatri con un suono più acustico.
In futuro vorrei vederli in una dimensione più intima, magari esibendosi nei teatri con un suono più acustico.
cosa molto bella...ma credo sia impossibile dato i milioni e milioni di fan...già fanno sold out negli stati nel giro di poche ore..nei teatri i prezzi dei bagarini andrebbero alle stelle..
potrebbero fare una cosa tipo il tour dei 40anni degli stones nella leg usa...con tre serata nella stessa città:
teatro
palazzetto
stadio
wallytod
03-03-2009, 14:08
non me ne frega un cazzo dei tecnicismi o se una canzone suona al minuto 1:15 come quella di 18 anni prima. Se una canzone è bella m'acchiappa, stop.
A me, invece, me frega eccome... il cd lo pago, allo stadio lascio 60 ricchi euri, e mi girano le scatole se mi si deve rifilare un re-mix di brani già ascoltati ma con testo diverso!
E ti parlo da fan con 20 anni di 'tifo' sulle spalle...
paolo1974
03-03-2009, 14:14
A me, invece, me frega eccome... il cd lo pago, allo stadio lascio 60 ricchi euri, e mi girano le scatole se mi si deve rifilare un re-mix di brani già ascoltati ma con testo diverso!
E ti parlo da fan con 20 anni di 'tifo' sulle spalle...
Si ok ma parla per te, io tutte queste assonanze con i vecchi cd le sento poco o niente, tranne che per il riff di No line on the horizon, che poi la canzone si sviluppa in un modo totalmente differente.
wallytod
03-03-2009, 14:21
Si ok ma parla per te, io tutte queste assonanze con i vecchi cd le sento poco o niente, tranne che per il riff di No line on the horizon, che poi la canzone si sviluppa in un modo totalmente differente.
Scusa, da qualche parte ho scritto "paolino1974 ritiene che NLOTH sè uguale a AB" ???
Stai polemizzando su un mio giudizio, con toni un po' 'sopra le righe', e non capisco il motivo.
Tornando in topic, vi consiglio di dare un'occhiata alla recensione sull'ultimo numero di RS Italia (voto 3 su 5)... mi trovo in linea con quanto dice il giornalista del magazine.
paolo1974
03-03-2009, 15:22
Scusa, da qualche parte ho scritto "paolino1974 ritiene che NLOTH sè uguale a AB" ???
Stai polemizzando su un mio giudizio, con toni un po' 'sopra le righe', e non capisco il motivo.
Tornando in topic, vi consiglio di dare un'occhiata alla recensione sull'ultimo numero di RS Italia (voto 3 su 5)... mi trovo in linea con quanto dice il giornalista del magazine.
Io non ti sto attaccando, sto semplicemente dicendo che quello che tu ritieni insormontabile per me non lo è, gli U2 non hanno mai innovato nè devono per forza cercare nuovi suoni, questi sono gli u2, in grado anche di autocitarsi ma facendolo in modo da risultare attuale ai giorni nostri, e mi sta bene così. pensi che se non avessi trovato l'album decente non l'avrei detto?
Poi le recensioni valgono prese per quelle che sono, giudizi più o meno influenzati dai pregiudizi, persino ondarock che mi risulta essere uno tra i siti musicali online fra i più esigenti ha dato 7/10 ma non dico che è un buon album solo perchè lo dicono loro.:O
wallytod
03-03-2009, 15:59
Io non ti sto attaccando, sto semplicemente dicendo che quello che tu ritieni insormontabile per me non lo è, gli U2 non hanno mai innovato nè devono per forza cercare nuovi suoni, questi sono gli u2, in grado anche di autocitarsi ma facendolo in modo da risultare attuale ai giorni nostri, e mi sta bene così. pensi che se non avessi trovato l'album decente non l'avrei detto?
Poi le recensioni valgono prese per quelle che sono, giudizi più o meno influenzati dai pregiudizi, persino ondarock che mi risulta essere uno tra i siti musicali online fra i più esigenti ha dato 7/10 ma non dico che è un buon album solo perchè lo dicono loro.:O
La frase 'gli U2 non hanno mai innovato', permettimi, è una eresia :)
TJT è uscito mentre nel mondo si ascoltava soltanto la musica che oggi chiamiamo "degli anni '80"; con AB\Zooropa hanno posto le fondamenta per la musica che ascoltiamo oggi; con POP si è andati oltre (forse sin troppo, forse no).
Non mi sembra che 'gli U2 non hanno mai innovato' ;)
Non dico che è 'insormontabile' l'auto citarsi... dico che la cosa mi puzza di 'ripesco roba che piace, la modifico, così piacerà nuovamente e siamo tutti tranquilli'. Un po' come i RHCP che oggi, in Stadium Arcadium, ti sparano 35 pezzi 'banalotti' e 5 brani funkettoni, giusto per dire 'ehy, siamo ancora quelli di BSSM, dovete essere contenti!!'
Vorrei che gli U2 osassero qualcosa di più, come hanno fatto con AB\POP. Siamo stati in tanti quelli che, nel '91, dopo aver messo su il vinile di AB ricordo eravamo decisi a tornare al negozio e cambiare l'album! :)
Mi piace, ad esempio, la maniera in cui Bono riesce (in questo nuovo album) a 'convivere' con le sue nuove tonalità. Il risultato è un modo 'nuovo' di cantare (per lui) e non il 'vorrei ma non posso' degli ultimi tempi.
Il fatto che vi consigli una recensione non significa che sia oro colato, ho detto "il mio parere è simile a quello che si legge su RS Italia", tutto qui. Quella recensione fa riflettere su svariati punti, pur elogiando il lavoro.
Vi invito, inoltre, a dare un'occhiata al booklet... le canzoni non sono più realizzate da U2 ma da U2, Eno, Lanois. Direte che 'non è una novità' ma invece lo è. Con questo album, gli U2, dichiarano esplicitamente il fatto che il gruppo, adesso, è composto da 6 persone, qualcosa è cambiato e\o sta cambiando. Durante un'intervista alla BBC, Bono ha rimarcato più volte questo punto.
La mano di Eno\Lanois è presente e, in alcuni brani, molto pesante. In alcuni passaggi sembra di essere all'ascolto del progetto The Passengers, piaccia o no.
Mi ripeto, credo che questo album sia una tra le loro migliori produzioni.. ma possono fare ancora di più.
ad un primo ascolto questo album mi pare troppo lento ,
anche se le sonorità mi piacciono abbastanza ,
mi da l'impressione di essere migliore del penultimo , e un po' peggiore dell'ultimo.
Pochissime somiglianze con Achtung baby, dicevano che c'erano alcune sonorità simili , ma non le ho trovate. AB era piu' ritmico e veloce , a parte alcuni lenti , one, so cruel , love is blindness
paolo1974
03-03-2009, 17:56
ad un primo ascolto questo album mi pare troppo lento ,
anche se le sonorità mi piacciono abbastanza ,
mi da l'impressione di essere migliore del penultimo , e un po' peggiore dell'ultimo.
Pochissime somiglianze con Achtung baby, dicevano che c'erano alcune sonorità simili , ma non le ho trovate. AB era piu' ritmico e veloce , a parte alcuni lenti , one, so cruel , love is blindness
No secondo me è superiore ai 2 album precedenti messi insieme e ti spiego perchè dal mio punto di vista. In all that e Atomic Bomb vi erano si alcune belle canzoni (kite, beautiful day, miracle drug, city of blinding lights per citarne alcune) ma mancava un anima a quei lavori, aldilà di una produzione appena sufficiente mancava un filo conduttore tra un brano e l'altro, le canzoni erano completamente slegate fra di loro e ed erano tutte o quasi potenziali singoli, per non parlare dei testi mediocri. Questo invece ha un concept di base così come lo aveva TJT o Achtung baby, ma anche war o unforgettble fire, che viene evidenziato soprattuto dal film linear, e cioè un viaggio alla ricerca di se stessi verso un orizzonte che non si vede, in questo caso l'Africa. Persino le canzoni centrali non stonano più di tanto, Boots l'ho rivalutata vedendo appunto il film e adesso so come si colloca nell'album, crazy (che nel film è sostituita da winter, pezzo più ambient) è un semplice alleggerimento, un pezzo pop ben prodotto che sarebbe statu uno dei pezzi di punta dei precedenti 2, e stand up la trovo tutto sommato gradevole con un buon ritmo, superiore ad una all because of you per intenderci. Il resto lo trovo un ottimo lavoro con delle perle, come Fez-Being Born e Unknown caller.
Poi rispondo a wally: non so se gli U2 hanno davvero portato innovazione alla musica, però il loro maggior pregio è quello di aver creato un marchio di fabbrica riconoscibilissimo, per me innovazione, magari esagero, è stata quella che hanno apportato i grandi compositori del 700, o la nascita del rock negli anni 50, quella è stata la vera innovazione, fra i gruppi rock forse solo i Pink floyd hanno portato qualcosa di nuovo nel panorama rock, gli U2 più che altro hanno saputo reinventare il loro sound.:)
mmm forse ho ancora pochi ascolti, ma da fan viscerale e di vecchia data immune alle varie rivoluzioni sonore e tecniche della band irlandese, mi sento di poter dire che la sirena inquietante a chiusura di Zooropa 15 anni fa era forse presagio della lunga attesa che sarebbe seguita per avere un altro vero album U2.
Quest’ album.
E parlo di Album perché di belle canzoni nel mentre ne avrebbero anche fatte gli U2(qualche pezzo di passenger, un paio di pop, altre nella colonna sonora di the million dollar hotel... e poi l'inesorabile declino, quasi ingiustificato a giudicare da questo no line on the horizon se non per le manie da paladino della giustizia planetaria di bono, per i troppi soldi e per la troppa fama che probabilmente negli anni 2000 li avrà spinti ad inanellare decine di canzoncine insulse al solo fine di esibirsi in tour mondiali con gli stadi certamente stracolmi.
n.l.o.t.h dopo gli ultimi due deludenti album pare un mezzo miracolo...
(eno/lanois soliti geni)
Alcuni esempi?
Metti su il cd, traccia 1, e vai al min. 01.15 e dimmi che le chitarre non sono quelle di Until the end..
Track 3 --> la batteria è di So Cruel
Track 5 --> A metà brano e in tutta la parte finale la chitarra è identica, come armonia e come sound, a quella presente nel finale di One
Track 7 --> E' Bullet the blue sky, nell'arrangiamento presente dallo ZooTV in poi in tutti i loro live, non ci sono storie. Identica.
Track 10 --> La batteria iniziale e l'attacco è preso pari da Acrobat così come l'assolo di chitarra da metà brano in poi;
Più in generale: Edge è tornato all'uso massiccio (finalmente!) del delay utilizzato in ottave ed è molto presente il suo classico "Edge Power", tecnica che lo aveva reso 'unico'. Nei lavori precedenti si era un po' perso questo sound che, comunque, piaceva parecchio a fans e non.
Da qui arriva, secondo me, la somiglianza eccessiva tra i due album... peccato che ci stiano 20 anni di differenza in mezzo.
Ovviamente AB rimane inarrivabile e il nuovo lavoro non è paragonabile, quello di cui cui parlavo è proprio la somiglianza (troppa!) di alcuni brani... alcune canzoni prendono spunti evidenti - troppo evidenti - da HTDAAB, altri da ATYCLB..
Il disco, comunque, mi piace molto. Forse ci stanno un po' troppi "Oh-Oh-Oooh" che sanno più di "non so cosa cantare" che non di "melodia coinvolgente", per il resto mi sembra una produzione comunque notevole.
si le stesse somiglianze che ho notato anche io... ma per me non è un male anzi...
A parte la questione dei 20 anni che separano i 2 album(oh...anche a me dispiace invecchiare, ma tantè..) e poi sottolineo che gli album ritenuti più rivoluzionari degli u2 hanno dentro vari richiami e collegamenti evidenti ad album precedenti...
è fisiologico credo
pando811
05-03-2009, 01:18
Io la penso in questa maniera...mi ritengo un buon fan U2 quindi mi sono fatto un paio di idee
Ovviamente rispetto i pareri di tutti questo ultimo lavoro puo' piacere o puo' non piacere sono daccordo ma secondo me questo NLOTH è il loro migliore lavoro dal 2000 in poi (ripeto dal 2000 in poi)
Che nelle nuove canzoni ci siano richiami a loro vecchie glorie è innegabile ma dal mio punto di vista è solamente un bene,come è un bene la mano pesante di Eno/Lanois.
Per quanto riguarda HTDAAB e ATYCLB li ritengo due discreti album con alcuni picchi eccezzionali e alcune cadute di stile ridicole,che poi le canzoni di questi due dischi live prendano nuova vita è un dato di fatto,una band come gli U2 live ha sempre suonato meglio (tranne in alcuni casi) le canzoni dei propri album...sia la bomba e sia behind se prodotti meglio e cantati anche meglio (non dimentichiamoci che bono dal 97 ha cambiato totalmente voce) sarebbero stai dei grandi album da ricordare ma per me non è cosi...
Questo non vuol dire che siano totalmente da buttare,ritengo canzoni come Beautiful Day,Walk On,New York,Blinding Lights,Yahweh,Miracle Drug,Kite stupende ma mancava sempre qualcosa per rendere questi due album grandi dischi
Beh secondo il mio modestissimo parere questo NLOTH è davvero da ricordare...finalmente rivedo una band ispirata a fare vera musica e non dal fare la canzoncina unos dos tres catorce per far saltellare la gente....beh direte voi c'è boots che e la stessa cosa,sbagliato...boots non è assolutamente una canzone alla vertigo ne tantomeno facile all'ascolto difatti è la piu' odiata dai fans ma me lo aspettavo...
Tornando al disco Bono finalmente ci regala una una perfomance vocale di assoluto rispetto come non si sentiva da tempo (sempre 2000 in poi) e le canzoni sono tutte curate dalla prima all ultima nota regalandoci secondo me canzoni incredibili (Surrender,Fez,Cedars,Magnificent) Adam e Larry sempre efficaci anzi Adam in alcuni pezzi fa davvero la differenza e poi edge ragazzi edge....ma basta sentire magnificent per capire di cosa parlo senza che stia qui a dilungare anche perchè divento noioso...una canzone come magnificent è una manna dal cielo per il classico fan U2.
Tanto di cappello va alla coppia Eno/Lanois che con la loro mano hanno fatto quello che con ATYCLB non erano riusciti a fare (nella bomba hanno prodotto solo LAPOE quindi li lascio fuori )
Tremavo all idea che potessero tornare con un altro disco non all'altezza ma invece con NLOTH per me sono tornati e sono tornati alla stragrande !!!!
paolo1974
05-03-2009, 08:53
Sono daccordo con Pando, secondo me solo i i fan degli U2 fra cui io stesso possono apprezzare appieno questo lavoro avendo criticato a lungo i 2 precedenti album. E' proprio quello che i fan stavano aspettando da 10 anni a questa parte, forse gli ascoltatori occasionali o gli anti U2 per eccellenza lo riterrano lento a volte noioso (vedi i 7 minuti secondo me troppi di momenti of surrender anche se rimane una song con un alto impatto emotivo), però veramente di più da questi 50enni non ci si poteva aspettare, e non è ancora finita a quanto sembra:
http://it.notizie.yahoo.com/4/20090304/tso-oitlr-musica-u2-89ec962.html
secondo me dipende molto anche dalla voce di bono , l'aveva persa e non potevapermettersi di fare certi passaggi , quindi inutile fare certe canzoni , se come dite ultimamente l'ha ritrovata , avrà ritrovato anche la ispirazione.
paolo1974
05-03-2009, 09:18
qui c'è un articolo molto più esauriente sull'uscita di un ipotetico nuovo album a breve:
Pare che per la realizzazione Di No line on The Horizon abbiano lavorato su 50/60 pezzi e che molti di quelli che non sono stati inseriti nell'album potrebbero finire in quello nuovo, che sarebbe una specie di spin off o EP continuativo dell'ultimo molto più riflessivo.
http://www.u2place.com/newsdett.asp?idN=3435
http://www.youtube.com/watch?v=xGurpsGKPCg&feature=related prima serata
http://www.youtube.com/watch?v=4GuKSqAg5xI&feature=related seconda serata
http://www.youtube.com/watch?v=PEWCARJx_rs terza serata (la migliore)
questa notte la quarta e ultima dal buon letterman
buona performance
pando811
05-03-2009, 10:32
grande performance !!!
http://www.youtube.com/watch?v=msCCBPy8iCk&eurl=http://www.u2place.com/newsdett.asp?idN=3436&feature=player_embedded
Il secondo singolo sarà Magnificent...
secondo me Magnificent diventerà con gli anni una hit classica degli u2.
Questo disco sa un po' di irlanda , un po'come i primissimi album
San Siro 7 luglio ufficiale...a breve comunicazione della seconda serata 8 luglio...
i prezzi:
Tribuna rossa Primo Anello numerata 150 euro + prevendita
Primo Anello Arancio-Verde-Blu numerato 95 euro + prevendita
Tribuna Rossa Secondo Anello numerato 95 euro + prevendita
Prato 75 euro + prevendita
Secondo Anello Arancio-Verde-Blu numerato 65 euro + prevendita
Terzo Anello Rosso numerato 50 euro + prevendita
Terzo Anello Verde-Blu non numerato 30 euro + prevendita
per me dovrebbero vergognarsi troppo alti i prezzi...I anello rosso lo scorso tour era 110€. ora 150€+prevendita...già a San Siro il volume è orrendo, dato che devono tenerlo basso per quelli che hanno la casa vicino(potevano prenderla in un altro quartiere).
tutte le news
http://www.zooitalia.com/cms/u2-360-tour-09.html
paolo1974
09-03-2009, 22:24
San Siro 7 luglio ufficiale...a breve comunicazione della seconda serata 8 luglio...
i prezzi:
Tribuna rossa Primo Anello numerata 150 euro + prevendita
Primo Anello Arancio-Verde-Blu numerato 95 euro + prevendita
Tribuna Rossa Secondo Anello numerato 95 euro + prevendita
Prato 75 euro + prevendita
Secondo Anello Arancio-Verde-Blu numerato 65 euro + prevendita
Terzo Anello Rosso numerato 50 euro + prevendita
Terzo Anello Verde-Blu non numerato 30 euro + prevendita
per me dovrebbero vergognarsi troppo alti i prezzi...I anello rosso lo scorso tour era 110€. ora 150€+prevendita...già a San Siro il volume è orrendo, dato che devono tenerlo basso per quelli che hanno la casa vicino(potevano prenderla in un altro quartiere).
tutte le news
http://www.zooitalia.com/cms/u2-360-tour-09.html
Da estimatore quale sono per gli U2 questa è una cosa che non sopporto. Sei la band più seguita al mondo e fai pagare un biglietto a quei prezzi là?? Come si giustificano questi prezzi? il palco? il troppo personale che si portano dietro? bo? Ma loro c'è l'hanno una voce in capitolo su questo?
Da estimatore quale sono per gli U2 questa è una cosa che non sopporto. Sei la band più seguita al mondo e fai pagare un biglietto a quei prezzi là?? Come si giustificano questi prezzi? il palco? il troppo personale che si portano dietro? bo? Ma loro c'è l'hanno una voce in capitolo su questo?
Altrimenti Bono come fa a comprarsi Forbes:D
Spectrum7glr
09-03-2009, 23:08
i prezzi erano prevedibili (e d'altra parte per vedere Inter o Milan in una qualsiasi partita di campionato paghi cifre anloghe): gli U2 (zootv in avanti) sono sempre costati tanto...comunque lo spettacolo che offorno è sempre valso per me il prezzo del biglietto (almeno parlo per i loro concerti che ho visto dal 93 in avanti).
Venerdì proverò ad accattarmi un biglietto...e anche a quei prezzi saà comunque difficilissimo.
paolo1974
09-03-2009, 23:30
Altrimenti Bono come fa a comprarsi Forbes:D
Ma almeno lascia qualcosina agli altri 3??
i prezzi erano prevedibili (e d'altra parte per vedere Inter o Milan in una qualsiasi partita di campionato paghi cifre anloghe): gli U2 (zootv in avanti) sono sempre costati tanto...comunque lo spettacolo che offorno è sempre valso per me il prezzo del biglietto (almeno parlo per i loro concerti che ho visto dal 93 in avanti).
Venerdì proverò ad accattarmi un biglietto...e anche a quei prezzi saà comunque difficilissimo.
Io ero a San Siro la seconda serata del Vertigo tour (quella del dvd), lo show è stato molto bello anche se il pubblico, per me, era un pò freddo specialmente verso il finale (stranamente perchè la scaletta era discreta) anche se la scelta di farmi due vertigo stento ancora a capirla...però l'audio era penoso, veramente, poco potente I rosso...una situazione peggiore la trovai nel tour degli stones (quello dei 40 anni di carriera) ero al secondo rosso e non capivo le canzoni pur avendo le casse davanti.....L'unico concerto che ho sentito un ottimo audio a San Siro era il Liga nel 2006.
Spero nella seconda Leg europea degli u2 2010 si decidano a fare un tour indoor come fecero con elevation tour (uniche tappe all'aperto torino e dublino), allora si quei prezzi avrebbero un senso, altrimenti sono un'offesa al buon gusto, perchè una coppia non può spende 300+€ per 2 ore scarse di concerto( perchè a San Siro, o prendi il prato e vai all'alba oppure devi prendere il primo anello altrimenti vedi una formica che canta).
Per concludere mi devo pure sorbire un concerto che inizia ancora con il sole, e che deve finire alle 23 perchè altrimenti quelli del quartiere San Siro piangono perchè sentono la musica troppo alta e non riescono a dormire.
Con rammarico credo di saltare.
Spectrum7glr
10-03-2009, 00:02
non sono d'accordo col tuo giudizio sulla resa audio: nel 2005 (1a serata Milano) ero al I° anello laterale e (compatibilmente col fatto di trvoarsi ad uno stadio) si è sentito bene...certo manca il "fischio alle orecchie post concerto" tipico dei concerti dei primi anni 90 ma oggi ci sono leggi severe sulla massima pressione acustica ammessa ad un evento e la situazione è la stessa sia che vai in un palazzetto sia che vai in uno stadio.
Se poi l'alternativa a San Siro si chiama Filaforum per carità...ci ho "visto" i depeche mode ed è stata una tristezza (letteralmente visto perchè per sentirli ho dovuto aspettare di tornare a casa ed attaccare lo stereo)
non sono d'accordo col tuo giudizio sulla resa audio: nel 2005 (1a serata Milano) ero al I° anello laterale e (compatibilmente col fatto di trvoarsi ad uno stadio) si è sentito bene...certo manca il "fischio alle orecchie post concerto" tipico dei concerti dei primi anni 90 ma oggi ci sono leggi severe sulla massima pressione acustica ammessa ad un evento e la situazione è la stessa sia che vai in un palazzetto sia che vai in uno stadio.
Se poi l'alternativa a San Siro si chiama Filaforum per carità...ci ho "visto" i depeche mode ed è stata una tristezza (letteralmente visto perchè per sentirli ho dovuto aspettare di tornare a casa ed attaccare lo stereo)
Roger Waters Forum 2002(mi sembra, in the flash tour) sembra di averlo affianco...una cosa mai provata in tutta la mia vita...non sentivo mio padre che cercava di parlarmi da 5 cm dalle orecchie...sembrava di avere le cuffie sparate al massimo con nessuna distorsione.
wallytod
10-03-2009, 10:14
Il manger degli U2, Paul McGuinness, ha spiegato: "Abbiamo lavorato duro per offrire ai fan degli U2 un concerto con ottimi prezzi e una grande vista della band". McGuinness ha dichiarato che il prezzo dei biglietti andrà dai 30 ai 95 euro.
Mah..
sono già pasati 3 anni e mezzo dal vertigo tour ?
io ero al terzo anello , si sentiva abbastanza bene , ma probabilmente mi perdevo l'impatto diretto con la musica.
prezzi direttamente da TicketOne :
1 Anello Rosso Num Intero172,50€
1 Anello Arancio Num Intero109,25 €
1Anello Blu Num. Intero109,25 €
1 Anello Verde Num. Intero109,25 €
2 Anello Rosso Num. Intero109,25 €
2 Anello Arancio Num Intero74,75 €
2 Anello Blu Num. Intero74,75 €
2 Anello Verde Num. Intero74,75 €
Prato Posto Unico Intero63,25 €
3 Anello Rosso Num. Intero57,50 €
3 Anello Blu Non Num Intero34,50 €
3 Anello Verde Non Num Intero34,50 €
http://www.ticketone.it/IT/Concerti/nc_id262437_U2.html
Codename47
22-03-2009, 20:24
Qualcuno ci sarà nelle date italiane? Io sarò in zona prato l'8 luglio! :)
wallytod
23-03-2009, 07:26
Qualcuno ci sarà nelle date italiane? Io sarò in zona prato l'8 luglio! :)
Questa volta non mi avranno...
rimango dell'opinione iniziale , questo album mi sembra meglio di all that , e un po' peggio di how to , tropppe canzoni dall'impatto diretto e sound semplice.
Giullare
25-03-2009, 11:13
Dopo i primi ascolti del cd devo dire che l'album mi sembra un pò scialbo, come del resto tutti gli ultimi lavori..
L'ultimo cd che mi ha entusiasmato è stato Pop, forse per il sound totalmente innovativo.
Strano, perchè avevo letto ottime recensioni di questo album...spero di ricredermi..mah!
majin mixxi
27-03-2009, 18:06
Roger Waters Forum 2002(mi sembra, in the flash tour) sembra di averlo affianco...una cosa mai provata in tutta la mia vita...non sentivo mio padre che cercava di parlarmi da 5 cm dalle orecchie...sembrava di avere le cuffie sparate al massimo con nessuna distorsione.
quoto,c'ero e l'audio era potentissimo,e di qualità ovviamente :)
majin mixxi
27-03-2009, 18:06
Qualcuno ci sarà nelle date italiane? Io sarò in zona prato l'8 luglio! :)
io sono in tribuna blu primo anello terza fila :)
Stefano92_100
17-04-2009, 20:54
ho acquistato l'album a un HMV di Londra, avendolo trovato a buon prezzo.
come album mi pare molto buono. tutte i brani scorrono facili e sono ascoltabili.
certo non siamo ai livelli massimi di perfezione come tanto ci piacerebbe che fosse, ma almeno non è quella schifezza che ultimamente c'è in giro.
Brani che si distingono (senza stare a scrivere tanti nomi, tanto i titoli delle canzoni li conosciamo): 2,3,4,10 (ma anche la titletrack non mi dispiace).
Inoltre, personalmente, Get on your boots non mi dispiace molto. forse è un po' troppo commerciale, però è abbastanza briosa. per un ascolto leggero mi pare passabile.
Codename47
18-04-2009, 20:00
io sono in tribuna blu primo anello terza fila :)
Credo che mi vedrai in prato direttamente con la testa infilata dentro un altoparlante :D visto che mi accamperò davanti allo stadio 3 gg prima :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.