PDA

View Full Version : [Newbie] prima relfex - 350d


akhen
09-02-2009, 10:50
sono pronto al passaggio definitivo, da una ps a570IS voglio entrare nel mondo delle relfex.
Mi hanno proposto una 350d usata pochissimo, 200€.
La prendo?

madking
09-02-2009, 10:53
se ha ancora della garanzia residua e un numero di scatti giusto (diciamo entro i 10.000) è un buon prezzo

se possibile visionala, guarda che non abbia botte/graffi/ammaccature

ti danno anche l'obiettivo in kit ?

akhen
09-02-2009, 10:59
Si 18-55.
Grazie ;) secondo voi è una buona macchina ancora oggi o credete sia meglio che aspetti e trovare qualche centinaia di euro in più per una 400-450-1000 ?

ilguercio
09-02-2009, 11:21
Si 18-55.
Grazie ;) secondo voi è una buona macchina ancora oggi o credete sia meglio che aspetti e trovare qualche centinaia di euro in più per una 400-450-1000 ?

A quel prezzo non ci penserei proprio a lasciarla andare;)

madking
09-02-2009, 11:24
Si 18-55.
Grazie ;) secondo voi è una buona macchina ancora oggi o credete sia meglio che aspetti e trovare qualche centinaia di euro in più per una 400-450-1000 ?

Ho uno 350D appena pensionata per passare ad una 40D, ma a quel prezzo e se è la tua prima reflex ti darà un sacco di soddisfazioni, magari considerando ci comprare un 50 1.8 come ottica fissa luminosa (costa nuovo un centinaio di euro) da affiancare al 18-55

Io la penso come ilguercio, la prenderei senza indugi, ovviamente dopo visione

WildBoar
09-02-2009, 11:26
Si 18-55.
Grazie ;) secondo voi è una buona macchina ancora oggi o credete sia meglio che aspetti e trovare qualche centinaia di euro in più per una 400-450-1000 ?

la qualità di foto più o meno è rimasta quella, con le nuove hai autofocus migliori, display un po più grande ed eventuale liveview (scatti usando lcd invece del mirino)...

c'è da dire però che canon ha migliorato molto il nuovo 18-55is (oltre a stabilizzarlo) quindi io personalmente prenderei la nuova 1000d con 18-55is (390 circa) però se non vuoi spendere così tanto e ti fidi del venditore, inizia pure con la 350 (tieni però presente che se vuoi andare a prendere il nuovo 18-55is da solo sono altri 150-160€:rolleyes: )

matic
09-02-2009, 21:51
Se posso mi inserisco anche io nel thread. Ho un amico che vorrebbe passare anche lui da una 350D ad una 40D, me l'ha detto en passant e a me sono venuti strani pensieri di upgrade con reflex digitali di una certa età... :D
Se 200€ sono un prezzo corretto per la 350D + il 18-55mm, per il solo corpo quale potrebbe essere una cifra onesta? Eventualmente l'amico decidesse di mollare anche il 18-55mm (che credo sia la versione più vecchia), tenuto conto che anche io prenderei il 50/f1.8, avrebbe senso una spesa del genere per entrare nel mondo reflex oppure per un pugno di euro in più c'è di meglio sul nuovo? A naso sembrerebbe una occasione da prendere al volo ma non si sa mai... ;)
Grazie

akhen
10-02-2009, 20:39
bene, grazie a tutti :D
le lenti in kit fanno tanto schifo? ho visto qualche sample nelle recensioni, ma fatte con altri obiettivi, sbav

ilguercio
10-02-2009, 20:50
bene, grazie a tutti :D
le lenti in kit fanno tanto schifo? ho visto qualche sample nelle recensioni, ma fatte con altri obiettivi, sbav

Schifo è una parola che serve tanto a convincersi a spendere lo stipendio e fare le stesse foto di cacca che si facevano prima.
Che poi ci siano differenze fra i vetri è indubbio,ma valutare il rapporto Q/P è importante quanto mai per un novello.
Vedi quanto paghi la 350D,se la 1000D ti costa(per te)poco in più magari ti conviene andare sul nuovo con leggeri miglioramenti dal lato macchina e buoni sul lato vetro.
Dipende da te...

akhen
10-02-2009, 20:58
Ormai mi sono deciso la prendo. E' solo che ho visto differenze piuttosto marcate negli scatti che ho trovato tra le recensioni, ed essendo un completo newbie riguardo gli obiettivi, mi chiedevo se con le 18-55 potrei almeno avvicinarmi a risultati simili (ovviamente dopo tanta pratica :asd:)

ilguercio
10-02-2009, 21:13
Ormai mi sono deciso la prendo. E' solo che ho visto differenze piuttosto marcate negli scatti che ho trovato tra le recensioni, ed essendo un completo newbie riguardo gli obiettivi, mi chiedevo se con le 18-55 potrei almeno avvicinarmi a risultati simili (ovviamente dopo tanta pratica :asd:)

Dipende da cosa cerchi:Sfocato assurdo?Luminosità?Incisione superba?Assenza di difetti ottico-meccanici?
Il 18-55 non ha nulla di tutto questo,purtroppo.E' un obiettivo "normale"(come focali) che ti permetterà di capire come e cosa fotografi e ti aiuterà nell'acquisto di una futura(si spera)lente.
OT:com'è lo studio 15?Io ho il Vostro :D,ma mi pare che il tuo sia molto più carino ;).

akhen
11-02-2009, 06:43
Lo studio ce l'ho da 6 mesi e ancora mi stupisce :asd: davvero un ottimo pc.
Mh dove posso trovare delle foto scattate con 350d e 18-55?

WildBoar
11-02-2009, 08:54
Mh dove posso trovare delle foto scattate con 350d e 18-55?

http://www.photozone.de/canon-eos/180-canon-ef-s-18-55mm-f35-56-ii-test-report--review
qui c'è una review con foto, come avrai capito dai voto molto bassi e da quello che ti abbiamo detto, è un ottica per far le ossa, se vuoi più qualità devi prendere altro (tra i più economici: il fisso 50mm 1,8, il nuovo 18-55is, il tamron 17-50 f/2,8 ecc,,)

Raghnar-The coWolf-
11-02-2009, 09:09
Con la differenza di prezzo fra quella 350D e la 1000D ti puoi permettere il 50ino e avanzare via soldi, oppure risparmiare ancora qualche euro e comprarsi un'ottica vera.
Di differenze sostanziali fra 350D e 1000D non è che ce ne siano a nastro, sì il sensore è un pelo meglio etc... ma sono modifiche così infinitesimali, a fronte di un risparmio così enorme, che se ti fidi del rivenditore non ha proprio senso andare sul nuovo a spendere il doppio per ottenere praticamente lo stesso...

Questa 350D ti dà molto più margine per le ottiche, il che è MOLTO meglio!

Sì il 18-55 non IS fa un po' pena, ma non è che il 18-55 IS sia miracoloso, sempre lì neh...
E se ti compri un Sigma 17-70 usato o ancora meglio i vari Tamron/Sigma 17-50 F/2.8 fissi (o i 24-70, 28-70 se senti di più su quelle focali) o i vari stabilizzati 17-85, 28-135, il mondo cambia completamente e il costo non più di tanto...

street
11-02-2009, 09:31
e non la prendi te, la prendo io a 200. come backup della 30d.

ilguercio
11-02-2009, 09:36
e non la prendi te, la prendo io a 200. come backup della 30d.

Lol:D

akhen
11-02-2009, 14:23
:D

in definitiva, riuscirò a vedere la differenza da una a570 (settaggi auto)? :fagiano:

street
11-02-2009, 14:52
:D

in definitiva, riuscirò a vedere la differenza da una a570 (settaggi auto)? :fagiano:

è stata la mia prima reflex. Se non vedi differenza, a 200 me la dai a me. Sull' unghia :asd:

MykMac
11-02-2009, 20:56
La 350D ce l'ho da un anno. Ed è la mia prima reflex digitale. Non la cambierei mai, almeno per il momento. La qualità delle foto è molto buona, sempre parlando di sensore. La differenza con la tua compatta la vedrai eccome.

Per quanto riguarda la lenti in kit, beh, io sono un suo grande fan. Se usata bene ti darà delle belle soddisfazioni. E' chiaro che non è un obiettivo professionale, ma non devi dare ascolto a quelli che ti dicono che fa schifo. Certo, fa schifo se lo paragoni ad un EF-S 17-55 f/2.8. Per quello che costa, è veramente un miracolo. Le performance migliori le dà se lavori tra f/8 e f/11.

La 1000D, non so se lo sai, ha lo stesso sistema AF della 350D, mentre lo stesso sensore della 400D. In più, di così eccezionale, ha il live view, ma per 200€ io la prenderei ad occhi chiusi la 350D.

Ti divertirai, vedrai!

akhen
11-02-2009, 21:13
Grazie a tutti :D

akhen
14-02-2009, 15:57
presa :) sembra perfetta.
Ha 14k scatti, che dite?

akhen
14-02-2009, 18:06
mmh scusate ragazzi, è normale che l'obiettivo non arrivi fino a 18?
Si ferma intorno ai 30

LeFreak
14-02-2009, 19:54
No che non è normale, non hai potuto provarla prima di acquistarla?
Non è una grande perdita cmq, in vendita di quegli obiettivi ce ne sono a palate quasi in regalo (difatti al limite ti prendi uno di quelli IS) ma fossi in te andrei a parlare col tipo che te l'ha rifil.. ehm, venduta :D

akhen
14-02-2009, 19:58
No che non è normale, non hai potuto provarla prima di acquistarla?
Non è una grande perdita cmq, in vendita di quegli obiettivi ce ne sono a palate quasi in regalo (difatti al limite ti prendi uno di quelli IS) ma fossi in te andrei a parlare col tipo che te l'ha rifil.. ehm, venduta :D

grazie per la risposta.. si infatti ci sto trattando. con un budget di circa 150 euro conviene andare sul 18-55IS o su altro? anche di usato

LeFreak
15-02-2009, 00:27
Su ebay lo trovi anche sotto i 100€, per iniziare dovrebbe essere il miglior compromesso qualità/prezzo (mi riferisco all'IS)