PDA

View Full Version : Programmi aggiornamento driver - quali i migliori?


Tiziano58
09-02-2009, 11:44
Salve a tutti,
a causa di un crash del HD ho dovuto reinstallare tutti i programmi sul mio PC. Il funzionamento è ora molto lento e nel tentativo di migliorare la situazione ho "scoperto" l'esistenza dei programmi per l'aggiornamento dei driver, quelli per intendersi che controllano il sistema, segnalano la versione di tutti i driver installati e mettono a disposizione per il download i driver aggiornati. Ho visto subito che ne esistono di due (classiche) categorie: free e a pagamento! Ho scartato subito quelle a pagamento (tipo DriverAgent) per motivi di budget ed anche perchè volevo vedere di che tipo di prodotti si trattasse. Ho provato dunque il programma "free" DriverMax e all'inizio mi sembrava tutto facile, poi però ho installato un aggiornamento dell'hub usb (alcune porte usb vanno a 1.0 e altre a 2.0!!!) e dopo il riavvio TUTTE le porte usb non funzionavano più, come se non esistessero...... peccato che risultassero però perfettamente installate nel diagramma del sistema! Mi sono allora preoccupato e per cominciare ho ripristinato l'installazione precedente tornando in possesso delle care porte usb! Certo sono rimasto un pò deluso, ma l'ultima versione di un driver non dovrebbe essere la panacea a tutti i problemi di sistemi?
Dunque, innanzi tutto chiedo se qualcuno usa questi programmi, quali si possono consigliare, come vanno e quali siano le cautele da adottare per l'aggiornamento dei driver in generale.
Grazie.

Tiziano

Plutox7
10-02-2009, 13:13
Io uso Driver Detective con regolare licenza, e fino ad ora mi sono trovato bene, è semplice e intuitivo, ho aggiornato anche drivers di cui non avevo idea di cosa fossero ne tantomenno dove recuperare. Ad esempio poco tempo fa avevo acquistato una scheda video ATI 4670 con HDMI da collegare alla Tv; non c'era verso di veicolare l'audio insieme al video (via HDMI), ho fatto la scansione dei drivers vecchi o mancanti e mi ha trovato qualcosa sull'audio, l'ho installato, senza sapere cosa fosse, e voilà è comparsa l'opzione HDMI nel pannello dell'audio.
L'unico problema l'ho avuto anch'io aggiornando le USB, molto simile al tuo, al riavvio non funzionavano più, bho...
Non saprei se è migliore o meno di altri perchè è l'unico che ho provato però costa poco, mi pare poco meno di 30 Euro.

Tiziano58
10-02-2009, 15:09
Ciao Plutox7,
grazie per la risposta.
Avevo visto anch'io Driver Detective ma l'avevo accantonato appunto perchè a pagamento, comunque al limite, se mi dici che funziona benino....... solo che mi pare che per 30 euro hai solo 1 anno di supporto.....
Ho capito bene che non hai ancora risolto il problema delle USB?

Tiziano

Plutox7
11-02-2009, 17:48
No no tutto a posto con le USB ho fatto un ripristino di configurazione, poi però non l'ho mai più aggiornate le USB.
Devo verificare se vale 1 anno la licenza, ce l'ho da qualche mese e ogni tanto rilasciano degli aggiornamenti.

Tiziano58
12-02-2009, 11:01
Il mio problema con le USB invece si è presentato subito dopo aver reinstallato tutto il sistema per cui è irrisolvibile purtroppo (non posso fare alcun ripristino con USB funzionanti.....).
Fammi sapere sulla durata della licenza di Driver Detective..... grazie

Tiziano

Plutox7
14-02-2009, 20:13
Ecco i termini del contratto per Drivers Detective, non mastico molto l'inglese per cui ti ho messo il link http://www.drivershq.com/Policy.aspx

Tiziano58
16-02-2009, 12:41
Ciao Plutox7,
si, ho letto il contratto ed in effetti la licenza vale 1 solo anno a partire dalla data di acquisto e il programma può essere installato su un massimo di 10 macchine. Secondo me sono un pò esosi......

marika43
16-02-2009, 14:14
Drivermax è un ottimo freeware per l'aggiornamento e il backup dei driver di sistema
http://www.innovative-sol.com/drivermax/

Tiziano58
16-02-2009, 16:43
Ciao Marika43,
si, in effetti come ho scritto nel primo intervento DriverMax l'ho provato, l'unico inconveniente è stato quello delle porte USB che vengono riconosciute come 1.0 e non come 2.0, nonostante l'aggiornamento dei driver, e che dopo l'intervento di DriverMax erano addirittura sparite! E' per questo che avevo "dubitato" delle capacità di DriverMax. Magari invece è un problema del driver disponibile sulla rete e quindi comune a qualsiasi altro programma si usi. Hai mica qualche suggerimento in proposito?
Grazie

marika43
16-02-2009, 18:59
scusa non avevo letto bene della tua prova con drivermax...

per le porte usb se il sistema è un xp sp2 /sp3 (oppure vista) non devi aggiornare nessun
driver; hai verificato nella configurazione del bios se c'e' qualche parametro relativo alle USB ?

Tiziano58
17-02-2009, 12:44
stasera controllo e poi riferisco....... scusa ma ho letto che qualche problema con porte e bus lo può provocare il chipset della mia motherboard che è della Via....... ti risulta?

DemianH
20-04-2009, 16:09
Ciao!
anch'io mi trovo bene con Driver Detective, grandissimo il database dei driver, e ottima la possibilità di fare il backup e il ripristino dei driver. Soprattutto ti fa risparmiare un sacco di tempo perchè te li scarichi tutti in automatico senza più fare il giro di tutti i siti.
Per chi fa molte reinstallazioni come me poi è fondamentale, in pochi minuti hai ripristinato tutto come prima! una figata!!! :D
Trovi un tutorial in italiano qui (http://driverdetective.download-pro.net/)

mux85
20-04-2009, 17:41
ho visto anche driver agent che sembra più o meno uguale. in base alle vostre esperienze quale è il migliore? non ne esiste per caso un altro che funziona bene e che costi meno? questi sembrano aver fatto cartello per i prezzi :muro: e pagare 30 dollari all'anno per un programma che usi 4-5 volte all'anno mi sembra eccessivo.

mux85
21-04-2009, 13:37
up

Draven94
21-04-2009, 13:52
Mi trovo molto bene con Driver Magician

mux85
21-04-2009, 15:24
Mi trovo molto bene con Driver Magician

anche questo somiglia molto agli altri ed ha un prezzo identico :muro:. altri programmi da consigliare? secondo voi vale la pena di pagare 30$ per un programma simile?

Draven94
21-04-2009, 15:32
anche questo somiglia molto agli altri ed ha un prezzo identico :muro:. altri programmi da consigliare? secondo voi vale la pena di pagare 30$ per un programma simile?
Io ho approfittato di un'offerta messa in atto qualche mese fa da GAOTD --> giveawayoftheday, per cui non ho speso un € :D

mux85
21-04-2009, 18:54
Io ho approfittato di un'offerta messa in atto qualche mese fa da GAOTD --> giveawayoftheday, per cui non ho speso un € :D

ah beh gratis vale sicuramente la pena. rapporto qualità/prezzo infinito :sofico:

mux85
22-04-2009, 18:03
mi pare di capire che non c'è molta gente che usa questi programmi. quello che vorrei capire cmq è questo: sti programmi trovano, scaricano e installano effettivamente i driver per tutte le periferiche? trovano anche quelli per i notebook che di solito sono un po' + problematici? i driver installati non danno problemi?
grazie

ATi7500
22-04-2009, 19:19
ma conoscendo l'hardware in possesso, non e' piu' semplice e sicuro andare sul sito di ogni produttore, e scaricare l'ultimo driver disponibile?
A parte che gia' con Vista e specialmente con 7, il database driver presente di default e' IMMENSO..e molto spesso cio' che non viene riconosciuto dal sistema viene rilevato da Windows Update...ma poi quanti driver vi servono?
Voglio dire..scheda madre (e nemmeno piu' di tanto, in Windows sono inclusi solitamente), scheda video, scheda audio, eventuali fotocamere, stampanti e scanner sono facilissimi da trovare...che altro ci sarebbe?

bYeZ!

mux85
22-04-2009, 21:27
ma conoscendo l'hardware in possesso, non e' piu' semplice e sicuro andare sul sito di ogni produttore, e scaricare l'ultimo driver disponibile?
A parte che gia' con Vista e specialmente con 7, il database driver presente di default e' IMMENSO..e molto spesso cio' che non viene riconosciuto dal sistema viene rilevato da Windows Update...ma poi quanti driver vi servono?
Voglio dire..scheda madre (e nemmeno piu' di tanto, in Windows sono inclusi solitamente), scheda video, scheda audio, eventuali fotocamere, stampanti e scanner sono facilissimi da trovare...che altro ci sarebbe?

bYeZ!

è quello su cui mi sto interrogando anche io. l'unica utilità che vedo è per risparmiare il tempo che ci vuole a visitare quei 4-5 siti per scaricare i driver

Draven94
22-04-2009, 23:22
è quello su cui mi sto interrogando anche io. l'unica utilità che vedo è per risparmiare il tempo che ci vuole a visitare quei 4-5 siti per scaricare i driver
Mah, io l'unica utilità che ho trovato in simili programmi è solo il backup dei drivers esistenti, per cui se devo testarne uno di nuova uscita e successivamente mi accorgo che non va bene, ecco che quel backup può tornarmi utile...per l'aggiornamento preferisco andare sul sito del produttore e scaricare da lì quelli che mi interessano :p

DemianH
24-04-2009, 17:23
Sul mio sistema ci sono oltre 40 driver, se dovessi aggiornarli sempre tutti sarebbe quasi impossibile stargli dietro, premetto che uso XP perchè Vista :confused: rallenta troppo il sistema per quel poco in più che fa.
I programmi di driver sono molto usati che io sappia, dopo antivirus e antispyware sono forse quelli più universali che servono a tutti!

rispondo a chi chiedeva sui portatili, Driver Genius (http://drivergenius.download-pro.net/link/freescan.php) ha un wizard per il riconoscimento piuttosto valido tutti i iprincipali sono dentro. Io ho l'Asus EEE PC e non ho problemi, vedi se altri lo usano con altre marche, cmq Dell, Toshiba Acer ecc sono coperti


ma conoscendo l'hardware in possesso, non e' piu' semplice e sicuro andare sul sito di ogni produttore, e scaricare l'ultimo driver disponibile?
A parte che gia' con Vista e specialmente con 7, il database driver presente di default e' IMMENSO..e molto spesso cio' che non viene riconosciuto dal sistema viene rilevato da Windows Update...ma poi quanti driver vi servono?
Voglio dire..scheda madre (e nemmeno piu' di tanto, in Windows sono inclusi solitamente), scheda video, scheda audio, eventuali fotocamere, stampanti e scanner sono facilissimi da trovare...che altro ci sarebbe?

bYeZ!

mux85
25-04-2009, 16:46
Sul mio sistema ci sono oltre 40 driver, se dovessi aggiornarli sempre tutti sarebbe quasi impossibile stargli dietro, premetto che uso XP perchè Vista :confused: rallenta troppo il sistema per quel poco in più che fa.
I programmi di driver sono molto usati che io sappia, dopo antivirus e antispyware sono forse quelli più universali che servono a tutti!

rispondo a chi chiedeva sui portatili, Driver Genius (http://drivergenius.download-pro.net/link/freescan.php) ha un wizard per il riconoscimento piuttosto valido tutti i iprincipali sono dentro. Io ho l'Asus EEE PC e non ho problemi, vedi se altri lo usano con altre marche, cmq Dell, Toshiba Acer ecc sono coperti

non trovo informazione sulla licenza di questo programma. quanto dura? su quanti pc si può usare?

DemianH
27-04-2009, 12:52
Il genius costa 29 dollari, licenza singola con un anno di update e supporto tecnico compresi, lo vedi dopo che ti sei registrato sul sito.

Ma hai bisogno di molte licenze? perchè ho visto che Driver Detective (http://driverdetective.download-pro.net) ha una nuova offerta che copre 10 Pc per mi pare una cifra simile, la vedi in fondo alla pagina, io però non l'ho mai usato ma penso sia più o meno simile.

mux85
27-04-2009, 14:25
Il genius costa 29 dollari, licenza singola con un anno di update e supporto tecnico compresi, lo vedi dopo che ti sei registrato sul sito.

Ma hai bisogno di molte licenze? perchè ho visto che Driver Detective (http://driverdetective.download-pro.net) ha una nuova offerta che copre 10 Pc per mi pare una cifra simile, la vedi in fondo alla pagina, io però non l'ho mai usato ma penso sia più o meno simile.

ah grazie. cmq lo chiedevo proprio perchè avevo visto che altro programmi si possono usare su 10 pc