View Full Version : Errore 51, help!
theBlooder
08-02-2009, 19:28
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;325606
E' da tanto che mi da questo problema, solitamente si freezza, compare una schermata blu, e si riavvia immediatamente!
Capita spesso quando scarico con eMule, o gioco...
Avevo avuto dei problemi simili con le RAM, e pensavo di aver risolto... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1808015&page=2)
Solitamente subito dopo mi dice DISK BOOT FAILURE o insert boot disk, e solitamente devo spegnerlo e riavviarlo nuovamente... Altre volte quindi si blocca mentre carica windows sulla barretta che scorre...
Cambiando le RAM sembrava migliorato! E' l'HD o la mobo? Altre RAM fallate lo voglio escludere!:mc: :mc:
Il sistema è quello in signa, Windows XP SP3.
Ho trovato questa discussione, guarda caso stessa mobo e stesso HD (o quasi...) (http://www.tomshw.it/forum/windows/56961-errore-allavvio.html):mbe: :mbe:
Dottore è grave?
AMIGASYSTEM
08-02-2009, 20:45
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;325606
E' da tanto che mi da questo problema, solitamente si freezza, compare una schermata blu, e si riavvia immediatamente!
Capita spesso quando scarico con eMule, o gioco...
Avevo avuto dei problemi simili con le RAM, e pensavo di aver risolto... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1808015&page=2)
Solitamente subito dopo mi dice DISK BOOT FAILURE o insert boot disk, e solitamente devo spegnerlo e riavviarlo nuovamente... Altre volte quindi si blocca mentre carica windows sulla barretta che scorre...
Cambiando le RAM sembrava migliorato! E' l'HD o la mobo? Altre RAM fallate lo voglio escludere!:mc: :mc:
Il sistema è quello in signa, Windows XP SP3.
Ho trovato questa discussione, guarda caso stessa mobo e stesso HD (o quasi...) (http://www.tomshw.it/forum/windows/56961-errore-allavvio.html):mbe: :mbe:
Dottore è grave?
Il DISK BOOT FAILURE è riferito all'Hardisk,potresti avere problemi sul tuo HD.
Controlla l'Hardisk con software apposito,ti consiglio di farti un backup dei dati sensibili.
Può essere pure che sia un problema magnetico,che ha differenza del fisico è riparabile.
Se sposti i dati,facendo una formattazione lenta,ti accorgerai se l'HD ha problemi,naturalmente prima cancella tutte le partizione e ripulisci l'MBR.
theBlooder
08-02-2009, 21:47
Il DISK BOOT FAILURE è riferito all'Hardisk,potresti avere problemi sul tuo HD.
Controlla l'Hardisk con software apposito,ti consiglio di farti un backup dei dati sensibili.
Può essere pure che sia un problema magnetico,che ha differenza del fisico è riparabile.
Se sposti i dati,facendo una formattazione lenta,ti accorgerai se l'HD ha problemi,naturalmente prima cancella tutte le partizione e ripulisci l'MBR.
Non è che abbia capito tanto bene... :D
Per cominciare, c'è un SW che fa diagnosi dell'HD? Quale consigli?
theBlooder
09-02-2009, 12:09
Ho provato con Disk Benchmark, ma non mi ha segnalato niente, ci sono SW appositi?
ciao ci sono i seatools sul sito ufficiale maxtor o seagate
ciaooo
theBlooder
09-02-2009, 22:41
Grazie, adesso provo :)
Fallisce lo smart test, appena inizia, domani provo il DOS
fallisce lo smart test appena inizia?
bene.
cioè: bene che non devi esplorare più a fondo il disco per trovare danni.Male, che li abbia.... fai IMMEDIATAMENTE, se non l'hai già fatto, un backup di tutti i tuoi dati. usare ancora quel disco in maniera approfondita vorrebbe dire semplicemente buttarlo via con tutto quello che c'è dentro.
sostituiscilo, e prova a vedere se puoi fare una copia 1:1 dei settori dal disco vecchio al nuovo, usando un software di GHOST: così facendo il tuo sistema operativo non avrà nulla da dire, non sentirà proprio il passaggio.
ciao
AMIGASYSTEM
10-02-2009, 02:17
Grazie, adesso provo :)
Fallisce lo smart test, appena inizia, domani provo il DOS
Come vedi non mi ero sbagliato,comunque dopo che sposti tutti i dati,potresti provare a fare na passata con HDD Regenerator (http://downloads.phpnuke.org/it/download-item-view-x-a-z-b-m.htm),questo programma corregge i settori danneggiati o quelli non magnetizzati correttamente.
Anche una formattazione a basso livello (http://news.wintricks.it/software/hardware/16870/low-level-format-2.36/) potrebbe resuscitare un HD finto morto.
Anche una formattazione a basso livello (http://news.wintricks.it/software/hardware/16870/low-level-format-2.36/) potrebbe resuscitare un HD finto morto.
o ammazzarlo del tutto ^^
AMIGASYSTEM
10-02-2009, 09:15
o ammazzarlo del tutto ^^
Prima di ripiantare è necessario Arare,per togliere tutti gli sterpi dai campi.
Scherzi a parte,visto che lo deve iaticare (buttare) non costa niente fare prima qualche tentativo di recupero.
theBlooder
10-02-2009, 09:23
fallisce lo smart test appena inizia?
bene.
cioè: bene che non devi esplorare più a fondo il disco per trovare danni.Male, che li abbia.... fai IMMEDIATAMENTE, se non l'hai già fatto, un backup di tutti i tuoi dati. usare ancora quel disco in maniera approfondita vorrebbe dire semplicemente buttarlo via con tutto quello che c'è dentro.
sostituiscilo, e prova a vedere se puoi fare una copia 1:1 dei settori dal disco vecchio al nuovo, usando un software di GHOST: così facendo il tuo sistema operativo non avrà nulla da dire, non sentirà proprio il passaggio.
ciao
:muro:
Eppure ho di questi problemi da parecchio, almeno 1 anno...
Intanto farò un backup, ma vorrei provare prima il seatools da DOS, magari è per un problema SW...
da almeno un'anno... regge bene... non sarà un problema "grave" e non sarà un problema che si accentua nel tempo, ma se è un problema al disco fisso di qualsiasi natura, non mi sarei fidato di quel disco neanche un minuto di più....
theBlooder
10-02-2009, 13:40
Ho ripetuto i test da DOS, la prima notifica è che smart è supportata ma la funzione è disabilitata.
Questo prima di fare qualsiasi test,
Per il resto ho fatto il test completo ed è andato a buon fine, mentre il test acustico ha fallito, o almeno mi si è bloccato il PC...
theBlooder
10-02-2009, 21:27
Mentre attendo risposte condivido alcune informazioni che stò trovando sulla rete, nella speranza che magari a qualcuno in futuro possano essere utili googlando!;)
http://www.hardwareanalysis.com/content/topic/12946/?o=540
The event 51 error basically means that your computer had a problem writing from RAM to disk, or from disk to RAM. If you get the error it is likely that you are losing data somewhere in the process. If the data you lost is not critical, the windows check disk can sort of fix it and possibly recover some of the data; however, if it's a system file you lose, then it can corrupt your entire file system and you cannot even start your computer.
I got so frustrated by tese that I bought a new DELL. Most of d f**kin a***holes of Computer Service centres in India no nothing else than a mere backup n format !
SYMPTOMS:
1. System Hangs on COLD START
2. Large chain of same error during HEAVY DATA TRANSFER
3. May occasionally reboot
DISTRACTIONS:
This f**kin "\Device\Harddisk0\D" will make U feel the culprit is Hard Disk
:-) Many argue that "Harddisk0" refers to Ur primary partitions
Whenever its a controller error,
1. Formatting Hard Disk
2. Reframing Partition Table
3. Replacing SATA/ATA or Power cable
4. Updating drivers
5. Flashing BIOS
6. Loading factory settings
7. Replacing Hard Disk
8. Setting MASTER or SLAVE jumpers
9. Fan Cooling and Temperature changes
10.NVidia Drivers n all oder rubbish
I TRIED ALL THESE BUT DID NOT WORK
CHANGE THE ON-BOARD CONTROLLER ! No other go...
This error and all those f**kin errors in log along these drvied me crazy n mad....
In pratica da quel che ho letto potrebbe essere qualsiasi cosa, dal cavo dell'HD, ad una mancanza di potenza data all'HD dalla mobo...
Any idea?
theBlooder
12-02-2009, 12:17
Uppettino, nessun suggerimento o qualcuno che lo abbia già risolto?:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.