PDA

View Full Version : Rapido... Miglior Intel Quad prezzo/prestazioni


O_Blade_O
08-02-2009, 12:27
Salve,
mi sento in vena di spese, vorrei mettere un quad al posto del mio e4500 per giocare con un gioco CPU intensive.

Qual'è attualmente il miglior quad core della intel per rapporto prezzo prestazioni?
O c'è qualcosa a breve (entro l'estate al massimo) che deve uscire fuori?
Possiedo una mainboard Giga-byte GA-x38-DS5

grazie a tutti1

gabi.2437
08-02-2009, 12:30
Q9550

Speedy L\'originale
08-02-2009, 12:45
Q6600 se lo trovi

Crack92
08-02-2009, 12:47
Q6600 se lo trovi

it's too old! :oink:

simone89
08-02-2009, 12:53
q6600 anke se è vecchio va benissimo poi se OC sei a posto!
Considera che il q9550 costa 100€ in più e con i giochi non guadagni molto!
Cmq io terrei E4600 e farei un pò di OC...ricordati che sono ancora pochi i giochi che sfruttano i 4 core, se OC il tuo E4600 non avresti problemi con i giochi ancora per un pò quindi io aspetterei prima di cambiarlo

Speedy L\'originale
08-02-2009, 12:53
it's too old! :oink:

Xò offre un rapporto prezzo/prestazioni veramente ottimo, non ha molto da invidiare ad un Q9550, ma costa pure molto meno.

lucky85
08-02-2009, 12:57
Xò offre un rapporto prezzo/prestazioni veramente ottimo, non ha molto da invidiare ad un Q9550, ma costa pure molto meno.

si hai ragione ma solo se si fa oc e lo si porta almeno a 3 ghz(anche se si può salire ancora)...

Speedy L\'originale
08-02-2009, 13:07
si hai ragione ma solo se si fa oc e lo si porta almeno a 3 ghz(anche se si può salire ancora)...

Anche a defualt non crediamo che ci sia un abisso col Q9550..

simone89
08-02-2009, 13:08
Infatti penso che con i gioca non si noterebbe la differenze con un q9550...

lucky85
08-02-2009, 13:09
Anche a defualt non crediamo che ci sia un abisso col Q9550..

se concordo.però è proprio a prescindere un peccato nn fare oc.è quasi un obbligo farlo :D

schumifun
08-02-2009, 14:43
il q6600 non è vecchio, ricordiamoci che hanno la stessa architettura, e che alla fine il q9550 ha in più il processo a 45 nm ed le sse4, che se non usate con programmi specifici non servono a nulla con i giochi, sono vecchi allo stesso modo, quindi dire che è vecchio è sbagliato, al massimo il q9550 è un perfezionamento dei precedenti processori, e per tanto offrono nel 90% dei casi stesse prestazioni a prezzi dimezzati
q6600 è il migliore per rapporto prestazioni

Crack92
08-02-2009, 15:04
il q6600 non è vecchio, ricordiamoci che hanno la stessa architettura, e che alla fine il q9550 ha in più il processo a 45 nm ed le sse4, che se non usate con programmi specifici non servono a nulla con i giochi, sono vecchi allo stesso modo, quindi dire che è vecchio è sbagliato, al massimo il q9550 è un perfezionamento dei precedenti processori, e per tanto offrono nel 90% dei casi stesse prestazioni a prezzi dimezzati
q6600 è il migliore per rapporto prestazioni

dai... ma ormai il q6600 è fuori produzione...

schumifun
08-02-2009, 15:05
dai... ma ormai il q6600 è fuori produzione...

e quindi?, si trova ancora credo

O_Blade_O
08-02-2009, 15:20
Ok metto più info.
Il gioco è SupremeCommander notoriamente uno spaccaprocessori, non tanto per risorse grafiche quanto proprio per la potenza di elaborazione.
il Q6600 è come una ferrari anni '90, ovvio le prestazioni sarebbero ancora ottime ma pure a me la sua vecchiaia mi sa di spina nel fianco. L'avrei dovuto prendere molto, molto tempo fa.

Quindi roba nuova... poi il Q9550 non ha anche 12 M di cache rispetto gli 8 del Q6600?

Cmq io non faccio overclock.

grazie mille delle numerose risposte

schumifun
08-02-2009, 15:28
Ok metto più info.
Il gioco è SupremeCommander notoriamente uno spaccaprocessori, non tanto per risorse grafiche quanto proprio per la potenza di elaborazione.
il Q6600 è come una ferrari anni '90, ovvio le prestazioni sarebbero ancora ottime ma pure a me la sua vecchiaia mi sa di spina nel fianco. L'avrei dovuto prendere molto, molto tempo fa.

Quindi roba nuova... poi il Q9550 non ha anche 12 M di cache rispetto gli 8 del Q6600?

Cmq io non faccio overclock.

grazie mille delle numerose risposte

diciamo che il il q6600 è una alfa romeo 147 2.0 benzina 120 cv e il q9550 è il modello super accessoriato 2.0 benzina 130 cv
vedi tu quale ti serve, considera che 4 mb di cache in piu non sono veramente nulla,
cmq vi posso solo dire che come è vecchio il q6600 lo è anche il q9550 è la medesima architetura e non ci saranno mai differenze sostanziali:D

khalhell
08-02-2009, 15:39
Salve,
mi sento in vena di spese, vorrei mettere un quad al posto del mio e4500 per giocare con un gioco CPU intensive.

Qual'è attualmente il miglior quad core della intel per rapporto prezzo prestazioni?
O c'è qualcosa a breve (entro l'estate al massimo) che deve uscire fuori?
Possiedo una mainboard Giga-byte GA-x38-DS5

grazie a tutti1

Se e per giocare ti conviene prendere un e8500 - e8600... attualmente con i giochi non vengono sfruttati i quad core, (apparte che con GTAIV mi pare...) poi per quando i giochi inizieranno a sfruttarli allora passerai direttamente ai core i7 che costeranno sicuramente meno...

Phlmos
08-02-2009, 15:40
Esatto!.

Con i giochi un Q6600 e un Q9550 non avrai molte differenze.

Vedi tu con i tuoi soldi ;) .

Speedy L\'originale
08-02-2009, 17:56
diciamo che il il q6600 è una alfa romeo 147 2.0 benzina 120 cv e il q9550 è il modello super accessoriato 2.0 benzina 130 cv
vedi tu quale ti serve, considera che 4 mb di cache in piu non sono veramente nulla,
cmq vi posso solo dire che come è vecchio il q6600 lo è anche il q9550 è la medesima architetura e non ci saranno mai differenze sostanziali:D

Bello l'esempio e azzeccato direi, quando il Q6600 sarà sull'orlo del baratro, il Q9550 sarà un centimetro + indietro, non cambia nulla alla fine, cambiano solo che hai speso molti + soldi all'inizio x avere la stessa cosa, ma un pelo + accessoriata.

TheDarkAngel
08-02-2009, 18:06
diciamo che il il q6600 è una alfa romeo 147 2.0 benzina 120 cv e il q9550 è il modello super accessoriato 2.0 benzina 130 cv
vedi tu quale ti serve, considera che 4 mb di cache in piu non sono veramente nulla,
cmq vi posso solo dire che come è vecchio il q6600 lo è anche il q9550 è la medesima architetura e non ci saranno mai differenze sostanziali:D

quoto questo è un esempio giusto, i processori a parità di frequenza e senza l'uso di sse4 hanno una differenza tra il 3 e il 5%

gabi.2437
08-02-2009, 19:09
dai... ma ormai il q6600 è fuori produzione...

Già, per aver una cpu poco più prestante ci vuole il Q9550 che costa però mooolto di più...

Smettono di fare il Q6600 e continuano con l'8400 che è, a conti fatti, meno potente :D lol

O_Blade_O
08-02-2009, 19:32
Quindi mi state dicendo che è meglio un dual bello pompo tipo E8x00 piuttosto che un quad Q9xx0 che costa na fucilata in petto eh?

Che cavolo me la sono presa a fare la DS5 X38 :mc:

schumifun
08-02-2009, 19:55
nei giochi che sono usciti fino ad ora solo gta sfrutta i quad core, ma io credo che nell'arco di 9-10 mesi, il tempo di avere gt300 e le hd5x00, dovrebbero esserci giochi che sfruttino i quad core, gta li sfrutta solo per fare comodo a qualcuno, ma alla fin fine con le schede video che abbiamo(nei confronti delle console) ne bastavano due di core, è otimizzato male
la situazione non è chiara a nessuno fidati, sta di fatto che prendersi un dual adesso non mi sembra il caso, sec me vale la pena tentare con un quad

khalhell
08-02-2009, 23:31
nei giochi che sono usciti fino ad ora solo gta sfrutta i quad core, ma io credo che nell'arco di 9-10 mesi, il tempo di avere gt300 e le hd5x00, dovrebbero esserci giochi che sfruttino i quad core, gta li sfrutta solo per fare comodo a qualcuno, ma alla fin fine con le schede video che abbiamo(nei confronti delle console) ne bastavano due di core, è otimizzato male
la situazione non è chiara a nessuno fidati, sta di fatto che prendersi un dual adesso non mi sembra il caso, sec me vale la pena tentare con un quad

Ma come scrivevo nei messaggi prima secondo me e meglio che ti risparmi 100 euro adesso e ti prendi un e8400 poi quando usciranno schede madri abbordabili e a prezzi decenti (succedera tra meno di un anno) ti prendi un bel core i7... che e nettamente migliore di tutti i quad core socket 775...

Con i core i7 in vista non so quanto convenga prendersi una cpu costosa socket 775 ora...

Speedy L\'originale
09-02-2009, 11:33
Già, per aver una cpu poco più prestante ci vuole il Q9550 che costa però mooolto di più...

Smettono di fare il Q6600 e continuano con l'8400 che è, a conti fatti, meno potente :D lol

L'E8400 in certi casi è + potente del Q6600, ad esempio nel 99% dei giochi in circolazione e di tutti e sono tanti quegli applicativi che sfruttano uno o 2 core, quindi non è vero ke l'E8400 è inferiore al Q6600,, può benissimo essere il contrario.

L'E8400 inoltre costa molto meno ad intel di un Q6600, sono 2 core @ 45nm anzikè 4 @65nm.

Quindi mi state dicendo che è meglio un dual bello pompo tipo E8x00 piuttosto che un quad Q9xx0 che costa na fucilata in petto eh?

Che cavolo me la sono presa a fare la DS5 X38 :mc:

Si, quando i quad saranno sfruttati un pò bene, anke l'i7 965 sarà già vecchio/obsoleto..

Per l'X38 bastava informarsi prima, intel ringrazia.
Al max avrai la possibilità di farti un crossfire al max delle sue potenzialità e non "castrato" @8x (rova da dimostrare cmq..)

gabi.2437
09-02-2009, 13:03
Si lo so, se i 4 core non sono sfruttati, il Q6600 se le prende

E si è vero, alla Intel conviene MOLTO di più vender dei Q9550 a 300€ che dei Q6600 a meno di 200€ e che le costan di più

Però insomma la cosa fa un pò sorridere :D

schumifun
09-02-2009, 13:30
Si lo so, se i 4 core non sono sfruttati, il Q6600 se le prende

E si è vero, alla Intel conviene MOLTO di più vender dei Q9550 a 300€ che dei Q6600 a meno di 200€ e che le costan di più

Però insomma la cosa fa un pò sorridere :D

però non ci dimentichiamo del fatto che un q6600 portarlo a 3.0ghz non ci vuole proprio niente, e cosi si allineano le prestazioni...
voi direte che pero un dual e8x00 arriva pure a 4.0ghz e può salire ancora, ma a quelle frequenze per i giochi non cambia davvero nulla
quindi un q6600 a 3.0ghz è sec me la cpu migliore come prezzo prestazioni
e nel 90% dei casi ci si arriva anche con u v-core inferiore al vid

Evangelion01
09-02-2009, 15:54
però non ci dimentichiamo del fatto che un q6600 portarlo a 3.0ghz non ci vuole proprio niente, e cosi si allineano le prestazioni...
voi direte che pero un dual e8x00 arriva pure a 4.0ghz e può salire ancora, ma a quelle frequenze per i giochi non cambia davvero nulla
quindi un q6600 a 3.0ghz è sec me la cpu migliore come prezzo prestazioni
e nel 90% dei casi ci si arriva anche con u v-core inferiore al vid

eh no, aspetta... 1ghz di differenza si sente eccome... lasciatelo dire da uno che ha avuto 2 Q6600, un e8400 e ora un E8500...
Oltretutto gli E8X00 scaldano molto meno, consumano meno, e nei giochi vanno cmq di più.
Tant'è che ultimamente volevo passare all' i7 920, ma ho cambiato idea guardando le prestazioni in game, l' E8500 resta la cpu migliore. In futuro quando i quad saranno davvero sfruttati piglierò un i7 9X0 a 32nm che costerà anche meno.
Il discorso cambia se si fa rendering o grafica. :)

schumifun
09-02-2009, 15:58
eh no, aspetta... 1ghz di differenza si sente eccome... lasciatelo dire da uno che ha avuto 2 Q6600, un e8400 e ora un E8500...
Oltretutto gli E8X00 scaldano molto meno, consumano meno, e nei giochi vanno cmq di più.
Tant'è che ultimamente volevo passare all' i7 920, ma ho cambiato idea guardando le prestazioni in game, l' E8500 resta la cpu migliore. In futuro quando i quad saranno davvero sfruttati piglierò un i7 9X0 a 32nm che costerà anche meno.
Il discorso cambia se si fa rendering o grafica. :)

tu stai dicendo che giocando avere un e8400 a 4.0ghz 0 un e8400 a 3.4 ghz cambia tantissimo???
sicuro????
non sono assolutissimamente della tua opinione, si sente con i benchmark, ma nei giochi guadagnis i e no 2-3 fps

Evangelion01
09-02-2009, 16:09
tu stai dicendo che giocando avere un e8400 a 4.0ghz 0 un e8400 a 3.4 ghz cambia tantissimo???
sicuro????
non sono assolutissimamente della tua opinione, si sente con i benchmark, ma nei giochi guadagnis i e no 2-3 fps

No, sto dicendo che da un q6600 a 3,2 ( che ho posseduto per 6 mesi ) a un E8500 a 4 ghz ( che ho adesso ) la differenza non è di 2 o 3 fps, ma arriva a 10 fps mediamente. Certo, non è che rivoluzioni l' esperienza di gioco, però è sempre meglio, oltretutto considerando calore e consumi. ;)
per un sistema gaming direi che è una scelta obbligata. :read:

khalhell
09-02-2009, 16:56
La differenza tra un q6600 e un e8500 si vede poco nelle applicazioni che supportano i quad core... nelle altre ce una differenza notevole... bisogna prendere un q9550 in su per avere prestazioni notevolmente superiori ad un dual core... e vista la differenza di prezzi, se uno vuole giocare e basta col pc per ora io consiglierei ancora i dual core...

vincenzo2009
09-02-2009, 21:07
il q6600:O

roby2007
09-02-2009, 22:33
No, sto dicendo che da un q6600 a 3,2 ( che ho posseduto per 6 mesi ) a un E8500 a 4 ghz ( che ho adesso ) la differenza non è di 2 o 3 fps, ma arriva a 10 fps mediamente. Certo, non è che rivoluzioni l' esperienza di gioco, però è sempre meglio, oltretutto considerando calore e consumi. ;)
per un sistema gaming direi che è una scelta obbligata. :read:

scusa, ma in che giochi arrivi mediamente a 10fps di differenza, e a che risoluzione?? perchè sono proprio curioso di saperlo, comunque vi posto un link dove non mi sembra che per un sistema gaming il dual sia una scelta obbligata, se guardiamo solo le frequenze si vede chiaramente che per esempio un quad a 2,83Ghz (frequenza alla quale un Q6600 ci arriva ad occhi chiusi) tiene testa tranquillamente e in alcuni casi va meglio di un E8600 a 3,33Ghz... e non venitemi a dire che se vai a 4Ghz cambia qualcosa, visto che ormai si gioca come minimo a 1680x1050 e con i filtri attivati, situazione in cui è la scheda video a fare da collo di bottiglia...ecco il link (guardateli tutti i giochi):

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/prozessoren/2009/test_amd_phenom_ii_x4_920_940_black_edition/16/#abschnitt_assassins_creed

Evangelion01
09-02-2009, 22:45
scusa, ma in che giochi arrivi mediamente a 10fps di differenza, e a che risoluzione?? perchè sono proprio curioso di saperlo, comunque vi posto un link dove non mi sembra che per un sistema gaming il dual sia una scelta obbligata, se guardiamo solo le frequenze si vede chiaramente che per esempio un quad a 2,83Ghz (frequenza alla quale un Q6600 ci arriva ad occhi chiusi) tiene testa tranquillamente e in alcuni casi va meglio di un E8600 a 3,33Ghz... e non venitemi a dire che se vai a 4Ghz cambia qualcosa, visto che ormai si gioca come minimo a 1680x1050 e con i filtri attivati, situazione in cui è la scheda video a fare da collo di bottiglia...ecco il link (guardateli tutti i giochi):

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/prozessoren/2009/test_amd_phenom_ii_x4_920_940_black_edition/16/#abschnitt_assassins_creed

Come risoluzione intendo una 1280x768. E ti garatisco che c'è differenza. Certo, a ris. maggiori è la gpu a fare le prestazioni, questo mi pareva scontato. Tant'è vero che un E8500 a default a alte risoluzioni tiene banco anche a un i7 920.
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090209&page=phenom-ii-am3-ddr3-09
Ergo non vedo perchè prendere un q6600 in ambito gaming. Dove sono i vantaggi, a parte il consumo superiore e la minore occabilità?
:stordita:

schumifun
09-02-2009, 23:04
Come risoluzione intendo una 1280x768. E ti garatisco che c'è differenza. Certo, a ris. maggiori è la gpu a fare le prestazioni, questo mi pareva scontato. Tant'è vero che un E8500 a default a alte risoluzioni tiene banco anche a un i7 920.
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090209&page=phenom-ii-am3-ddr3-09
Ergo non vedo perchè prendere un q6600 in ambito gaming. Dove sono i vantaggi, a parte il consumo superiore e la minore occabilità?
:stordita:

e beh, bisogna essere dei furbacchioni a comprarsi un hw di livello come e8500 e gtx 260 o robe simili per giocare a 1280 x 720, mi pare ovvio che li conta tantissimo la frequenza di una cpu, ma chi spende tanto per un hw deve giocare a risoluzioni elevate, altrimenti sono soldi buttati, sinceramente quando parlo di 260 gtx ed e8500 è sottinteso che parlo di certe risoluzioni, ma tutta quella differenza tra 3 e 4 ghz a 1440 1600 non cè assolutamente

roby2007
09-02-2009, 23:09
Come risoluzione intendo una 1280x768. E ti garatisco che c'è differenza. Certo, a ris. maggiori è la gpu a fare le prestazioni, questo mi pareva scontato. Tant'è vero che un E8500 a default a alte risoluzioni tiene banco anche a un i7 920.
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090209&page=phenom-ii-am3-ddr3-09
Ergo non vedo perchè prendere un q6600 in ambito gaming. Dove sono i vantaggi, a parte il consumo superiore e la minore occabilità?
:stordita:

guarda che il link che ho postato sono test a 1280x1024 che confermano che anche a questa risoluzione un quad pareggia o batte un dual a frequenze maggiori (2,83Ghz vs 3,33Ghz) e che quindi non è assolutamente necessario salire a frequenze assurde per giocare e per inciso il mio Q6600 a 2.83 ci stà a 1,1V, pensa un pò che consumo stratosferico...

Evangelion01
09-02-2009, 23:14
guarda che il link che ho postato sono test a 1280x1024 che confermano che anche a questa risoluzione un quad pareggia o batte un dual a frequenze maggiori (2,83Ghz vs 3,33Ghz) e che quindi non è assolutamente necessario salire a frequenze assurde per giocare e per inciso il mio Q6600 a 2.83 ci stà a 1,1V, pensa un pò che consumo stratosferico...

Consuma di certo più del mio a 4ghz... e di certo non va di più. o mi volete dire che adesso un quad è meglio per giocare?

Evangelion01
09-02-2009, 23:15
La differenza tra un q6600 e un e8500 si vede poco nelle applicazioni che supportano i quad core... nelle altre ce una differenza notevole... bisogna prendere un q9550 in su per avere prestazioni notevolmente superiori ad un dual core... e vista la differenza di prezzi, se uno vuole giocare e basta col pc per ora io consiglierei ancora i dual core...

Appunto...

Evangelion01
09-02-2009, 23:20
e beh, bisogna essere dei furbacchioni a comprarsi un hw di livello come e8500 e gtx 260 o robe simili per giocare a 1280 x 720, mi pare ovvio che li conta tantissimo la frequenza di una cpu, ma chi spende tanto per un hw deve giocare a risoluzioni elevate, altrimenti sono soldi buttati, sinceramente quando parlo di 260 gtx ed e8500 è sottinteso che parlo di certe risoluzioni, ma tutta quella differenza tra 3 e 4 ghz a 1440 1600 non cè assolutamente

Bene. Io ho avuto 2 q6600 e son passato prima all' E8400 e ora all ' E8500. A parte il 3dmark che risulta a parità di impostazioni decisamente più fluido con il dual ( poi ovviamente il punteggio finale è più basso ) ho riscontrato cmq un' esperienza di gioco uguale se non migliore con il dual. Magari poi son differenze rilevabili più a bench che a occhio nudo, ma di certo un miglioramento c'è stato, e parlo di ris 1650X1080 e con filtri attivi.
Quindi non vedo alcun senso nel consigliare un quad per un sistema gaming. :read:
Poi naturalmente IMHO, ognuno la pensa come vuole...

P.s. in effetti stiamo andando Ot, visto che cmq l' utente voleva un quad... ( anche se ripeto, per me non ha senso scegliere un quad per un sistema gaming... )

schumifun
09-02-2009, 23:20
Consuma di certo più del mio a 4ghz... e di certo non va di più. o mi volete dire che adesso un quad è meglio per giocare?

probabilmente no, ma è sicuramente la scelta migliore dato che nella maggior parte dei casi un quad come il q6600 costa quanto un dual performante, e se occato un minimo va uguale
i vantaggi??? rischiare di avere una cpu performante per più tempo, mentre un dual, per forza di cose, sarà meno performante di un quad in un periodo da qui a qualche anno

cmq tengo a ribadire una cosa, noi qui facciamo solo supposizioni, e le nostre sono solo teorie, non sappiamo come e quando i quad core verrano sfruttati, e quando sarà non è da escludere che cou come intel core i7 e penryn siano da buttare perchè omrai obsolete, sonoa nni che ci dicono che i quad core verrano sfruttati al più presto, mentre invece non è cosi
ma sec me il gioco vale la candela

edit: non dimentichiamoci il titolo del 3d "miglior quad core prezzo/prestazioni"
cmq mi sta piacendo questa discussione:D

Evangelion01
09-02-2009, 23:28
probabilmente no, ma è sicuramente la scelta migliore dato che nella maggior parte dei casi un quad come il q6600 costa quanto un dual performante, e se occato un minimo va uguale
i vantaggi??? rischiare di avere una cpu performante per più tempo, mentre un dual, per forza di cose, sarà meno performante di un quad in un periodo da qui a qualche anno

cmq tengo a ribadire una cosa, noi qui facciamo solo supposizioni, e le nostre sono solo teorie, non sappiamo come e quando i quad core verrano sfruttati, e quando sarà non è da escludere che cou come intel core i7 e penryn siano da buttare perchè omrai obsolete, sonoa nni che ci dicono che i quad core verrano sfruttati al più presto, mentre invece non è cosi
ma sec me il gioco vale la candela

edit: non dimentichiamoci il titolo del 3d "miglior quad core prezzo/prestazioni"
cmq mi sta piacendo questa discussione:D

L' eterna diatriba dual vs quad. :D
Guarda, in effetti dipende tutto da quanto spesso si intende aggiornare il pc. Se si prevede un aggiornamento frequente il dual è senza dubbio la scelta migliore : rende meglio nel gaming, consuma e scalda meno, si occa di più. Se invece si prevede di tenere a lungo il sistema, allora son d' accordo , meglio un quad, anche se l' ottica "longevità" applicata all' hw è una chimera. E dovendo scegliere oggi, probabilmente riprederei per la 3° volta il q6600. :)
E semplicemente un problema di scegliere quanto spesso aggiornare il pc.

schumifun
09-02-2009, 23:33
L' eterna diatriba dual vs quad. :D
Guarda, in effetti dipende tutto da quanto spesso si intende aggiornare il pc. Se si prevede un aggiornamento frequente il dual è senza dubbio la scelta migliore : rende meglio nel gaming, consuma e scalda meno, si occa di più. Se invece si prevede di tenere a lungo il sistema, allora son d' accordo , meglio un quad, anche se l' ottica "longevità" applicata all' hw è una chimera. E dovendo scegliere oggi, probabilmente riprederei per la 3° volta il q6600. :)
E semplicemente un problema di scegliere quanto spesso aggiornare il pc.

infatti, alla fine è tutta li la cosa, anche se cmq bene o male la cpu è il componente che si cambia meno spesso, a differenza di una vga
quindi alla fine il discorso sta nell'avere un occhio di riguardo al futuro
spero che chi leggerà questa discussione si faccia almeno una buona idea su quad e dual:D

roby2007
09-02-2009, 23:39
L' eterna diatriba dual vs quad. :D
Guarda, in effetti dipende tutto da quanto spesso si intende aggiornare il pc. Se si prevede un aggiornamento frequente il dual è senza dubbio la scelta migliore : rende meglio nel gaming, consuma e scalda meno, si occa di più. Se invece si prevede di tenere a lungo il sistema, allora son d' accordo , meglio un quad, anche se l' ottica "longevità" applicata all' hw è una chimera. E dovendo scegliere oggi, probabilmente riprederei per la 3° volta il q6600. :)
E semplicemente un problema di scegliere quanto spesso aggiornare il pc.


io invece dico (visto che le impressioni personali sono soggettive) che dai test che si vedono in rete con gli ultimi giochi usciti (compreso quello che hai linkato tu), a parità di frequenza i quad vanno meglio di un dual e visto il fatto che andare oltre i 3Ghz porta vantaggi assolutamente trascurabili il fattore consumo in più diventa irrisorio

Evangelion01
09-02-2009, 23:58
io invece dico (visto che le impressioni personali sono soggettive) che dai test che si vedono in rete con gli ultimi giochi usciti (compreso quello che hai linkato tu), a parità di frequenza i quad vanno meglio di un dual e visto il fatto che andare oltre i 3Ghz porta vantaggi assolutamente trascurabili il fattore consumo in più diventa irrisorio

Guarda gli unici giochi che traggono beneficio dal quad sono Gta4 ( pessimizzato al massimo, purtroppo :rolleyes: ) ,Lost planet ( scenario cave ), e Far cry 2 che da alcune rece sembra andare effettivamente un po' meglio.
Gli altri vanno uguali a parità di frequenza sia con i quad che coi dual.
Per il resto il consumo di un quad occato a 3 e più ghz non è così irrisorio... peccato non abbia avuto prima l' mfc2 della zalman per vedere la differenza. :D

bear75
10-02-2009, 00:06
q6600 anke se è vecchio va benissimo poi se OC sei a posto!
Considera che il q9550 costa 100€ in più e con i giochi non guadagni molto!
Cmq io terrei E4600 e farei un pò di OC...ricordati che sono ancora pochi i giochi che sfruttano i 4 core, se OC il tuo E4600 non avresti problemi con i giochi ancora per un pò quindi io aspetterei prima di cambiarlo

:ahahah:
ti perdono và ;)

O_Blade_O
10-02-2009, 15:19
Che bello!
:D il thread si è acceso come un aereo in fiamme e la mia voglia di comprarmi un quad è precipitata come il suddetto aereo in fiamme!

Si in effetti adesso credo che mi bastonerete, io gioco al max a 1280x960 non lo so questione di abitudine... e trovo problemi con solo un gioco, quel suddetto SupCom...
E a leggere anche sul sito di supcom pure c'è la diatriba del dual 8xxx vs quad...

Io non cambio sistema molto spesso, però pensavo cmq di upgradarlo (ecco perchè X38) e pensavo: prendo un quad ora e un xfire dopo...

Altri consigli alla luce delle mie eretiche idee? :fagiano: Intanto mi vedo qualche dual dai...

Speedy L\'originale
10-02-2009, 19:15
Puoi pure prendere la cpu ke vuoi, ma vista la tua bassa risoluzione rischieresti d'essere cpu limited già con una vga potente, immaginati te con 2.
Ora i quad non sono sfruttati e quindi ora saresti limitato, tra 1-2 anni il quad ke hai ora sarà già passato o vecchio e quindi anche in futuro saresti limitato, hai fatto un ottimo affare...

Nell'ìnformatica la longevità non esiste, c'è da vedere quello ke va bene ora e x i prossimi 6 mesi, tanto è già vecchio quello ke prendi..

smoicol
10-02-2009, 19:33
vai di q66oo

gabi.2437
10-02-2009, 19:33
Pigliati un quad e non rompere :D

E già che ci sei pigliati un monitor lcd a risoluzioni alte, così sei costretto a usare quella per forza :D

O_Blade_O
10-02-2009, 20:40
Ho preso un e8500 a 160 :eek:

Al max poi i soldi risparmiati me li spenderò per una VGA e poi tutti assieme appassionatamente passeremo alla next gen i7 o Phenom III che si voglia...

I PC sono delle P*****e!!

:fagiano: :oink: :cry: :cry: :mc:

O_Blade_O
10-02-2009, 20:42
Ho preso un e8500 a 160 :eek:

Al max poi i soldi risparmiati me li spenderò per una VGA e poi tutti assieme appassionatamente passeremo alla next gen i7 o Phenom III che si voglia...

I PC sono delle P*****e!!

:fagiano: :oink: :cry: :cry: :mc:

P.S. sapete quanto posso chiedere per il mio e4500 boxed mai O.C. sempre sotto il BlueOrb (in pratica è sempre stato più fresco lui di me...)...?

grazie

Evangelion01
10-02-2009, 22:08
Ho preso un e8500 a 160 :eek:

Al max poi i soldi risparmiati me li spenderò per una VGA e poi tutti assieme appassionatamente passeremo alla next gen i7 o Phenom III che si voglia...

I PC sono delle P*****e!!

:fagiano: :oink: :cry: :cry: :mc:

Hai seguito il mio consiglio... e hai fatto bene. ;)

schumifun
10-02-2009, 22:12
Hai seguito il mio consiglio... e hai fatto bene. ;)

male male male, non hai seguito il mio:mad: :mad: :mad:
:incazzed: :incazzed: :incazzed: :grrr: :grrr: :grrr:





:Prrr: :Prrr: :Prrr:

simone89
10-02-2009, 22:20
Ho preso un e8500 a 160

Al max poi i soldi risparmiati me li spenderò per una VGA e poi tutti assieme appassionatamente passeremo alla next gen i7 o Phenom III che si voglia...
Io ho appena preso un q6600 a 155€ se hai intenzione di tenerlo al max due anni hai fatto bene altrimenti per me era meglio prendere un quad;)

O_Blade_O
10-02-2009, 22:58
no mi sono fatto un piccolo esame di coscienza; tra due anni mi faccio il PC nuovo sicuro, lavoro e non è quello il problema, il Q6600 è uscito un "pezzo di ferro" beato chi se l'è preso subito, si è trovato la 8800 gt dei processori, anche di più.
Ricordo che il Q6600 arrivò anche a 140 euro circa, tray mi pare, là era da prendere ma la classica frase "ma adesso escono i penryn!" e invece sta ancora là seduto su migliaia di motherboards...

A saperlo prima, lo prendevo occhi chiusi da subito, presi il 4500 apposta per un quad che fosse stato il vero successore del Q6600 non giusto "poco più"... ma adesso c'è nehalem!

E fancu, mi piglio il un ottimo Dual mainstram e tira avanti!

ma... quotazione del e4500? graaaazie!

lucky85
10-02-2009, 23:04
no mi sono fatto un piccolo esame di coscienza; tra due anni mi faccio il PC nuovo sicuro, lavoro e non è quello il problema, il Q6600 è uscito un "pezzo di ferro" beato chi se l'è preso subito, si è trovato la 8800 gt dei processori, anche di più.
Ricordo che il Q6600 arrivò anche a 140 euro circa, tray mi pare, là era da prendere ma la classica frase "ma adesso escono i penryn!" e invece sta ancora là seduto su migliaia di motherboards...

A saperlo prima, lo prendevo occhi chiusi da subito, presi il 4500 apposta per un quad che fosse stato il vero successore del Q6600 non giusto "poco più"... ma adesso c'è nehalem!

E fancu, mi piglio il un ottimo Dual mainstram e tira avanti!

ma... quotazione del e4500? graaaazie!

e4500??? mmh...forse 30 euro...

enricobb
18-02-2009, 00:41
Ho letto tutta la discussione molto interessante, e provo a chiedere
che considerazioni si potrebbero fare per un tipo di utilizzo (come il mio)
che non preveda giochi né 3D, ma piuttosto multitasking anche spinto e
fotoritocco con photoshop CS4 e file di medio grandi dimensioni (20-50Mb)
ma non sono un grafico professionista.

Avrei intenzione di tenere il pc anche a oltranza fino al momento in cui
non sia veramente necessario cambiare, anche se considero
la possibilità di upgrade per singoli componenti.

Prima di tutto, ovviamente, se sia preferibile Duo piuttosto che Quad.

Considerate che avevo programmato di prendere un duo E7400
in previsione di passare a un Quad più avanti a prezzi più bassi,
pure perché ritenevo fosse meglio evitare i Quad più economici (Q6600)
mentre invece leggendo questa discussione ho capito il contrario.
Anche perché forse i Quad caleranno sensibilmente di prezzo
soltanto fra parecchio e troppo tempo.

E poi, se mi fosse consigliato prendere un Quad, quale versione?
Per intendersi, Q6600 163eu, Q8300 175eu, Q9400 196eu, Q9550 240eu.

Più che altro perché i pareri letti nei post precedenti sono discordanti.
Qualcuno dice che Q6600 e Q9550 siano più o meno simili,
qualcun altro che invece le differenze siano notevoli.
Insomma, per 80eu in più che ci guadagno?

Spero che mi consigliate in qualche modo perché le informazioni
per chi non deve giocare sono piuttosto scarse. Grazie.

khalhell
18-02-2009, 01:02
Ho letto tutta la discussione molto interessante, e provo a chiedere
che considerazioni si potrebbero fare per un tipo di utilizzo (come il mio)
che non preveda giochi né 3D, ma piuttosto multitasking anche spinto e
fotoritocco con photoshop CS4 e file di medio grandi dimensioni (20-50Mb)
ma non sono un grafico professionista.

Avrei intenzione di tenere il pc anche a oltranza fino al momento in cui
non sia veramente necessario cambiare, anche se considero
la possibilità di upgrade per singoli componenti...

Allora, per il tuo uso e sicuramente consiglito un quad, magari abbinato ad una buona scheda video tipo una Gtx260 visto che in photoshop CS4 si puo sfruttare la potenza di elaborazione della Gpu oltre che solo la CPU...

io credo che tra un'annetto siano abbirdabili anche soluzioni core i7 (quindi con abbassamento prezzi delle soluzioni skt 775) ma non prima che tra un anno...

per il discorso CPU anche il Q8300 e piu veloce del Q6600 anche se non di molto, il Q9550 e il Q9400 sono decisamente piu veloci, e consumano anche meno vista la nuova architetura a 45nm...

Certo dipende dal tuo budget, se magari tra un anno o due vorresti fare un upgrade a i7 e per ora rimanere con una cpu piu lenta andrebbe bene anche un Q8300 o un Q6600 di seconda mano

Con applicazioni come Photoshop con una CPU Quad Core abbianta ad una buona scheda video la differenza si sente parecchio rispetto ai dual core...
Stesso discorso se hai in mente di fare video Editing...

enricobb
18-02-2009, 01:46
Grazie.

Certo dipende dal tuo budget, se magari tra un anno o due vorresti fare un upgrade a i7 e per ora rimanere con una cpu piu lenta andrebbe bene anche un Q8300 o un Q6600 di seconda mano

C'è più differenza fra E7400 e Q6600 o fra Q6600 e Q9550?

Condivido questo suggerimento e credo che potrei
rimandare l'acquisto di un Quad soltanto se fra 1 anno
a un prezzo abbordabile potessi prendere un Quad di livello
sensibilmente superiore anche al Q9550 di adesso.

Ammesso e non concesso che per i Quad sia ancora
prevedibile un sensibile sviluppo e aumento delle prestazioni.
Non è forse possibile che il livello massimo dei futuri Quad rimanga
simile a quello dei più veloci attuali (Q9550) e che a un livello
sensibilmente superiore ci sarà soltanto la tecnologia i7?

Insomma forse è logico programmare un upgrade
fra 1/2 anni soltanto per passaggio a i7, mentre
invece un Quad può essere abbordabile fin da ora.

Forse non è proprio il momento migliore per prendere un pc
destinato a durare anche parecchio tempo, considerando
che la tecnologia i7 è fin troppo recente e ha prezzi proibitivi.
Si potrebbe rimandare l'acquisto all'anno prossimo, ma
chi può garantire che l'anno prossimo i prezzi saranno
di tutto il sistema i7 sufficientemente abbassati e che
invece non sarà necessario aspettare anche 2 o 3 anni?
Che ne pensate? E' possibile fare previsioni in tal senso?

khalhell
18-02-2009, 11:25
Grazie.



C'è più differenza fra E7400 e Q6600 o fra Q6600 e Q9550?

Condivido questo suggerimento e credo che potrei
rimandare l'acquisto di un Quad soltanto se fra 1 anno
a un prezzo abbordabile potessi prendere un Quad di livello
sensibilmente superiore anche al Q9550 di adesso.

Ammesso e non concesso che per i Quad sia ancora
prevedibile un sensibile sviluppo e aumento delle prestazioni.
Non è forse possibile che il livello massimo dei futuri Quad rimanga
simile a quello dei più veloci attuali (Q9550) e che a un livello
sensibilmente superiore ci sarà soltanto la tecnologia i7?

Insomma forse è logico programmare un upgrade
fra 1/2 anni soltanto per passaggio a i7, mentre
invece un Quad può essere abbordabile fin da ora.

Forse non è proprio il momento migliore per prendere un pc
destinato a durare anche parecchio tempo, considerando
che la tecnologia i7 è fin troppo recente e ha prezzi proibitivi.
Si potrebbe rimandare l'acquisto all'anno prossimo, ma
chi può garantire che l'anno prossimo i prezzi saranno
di tutto il sistema i7 sufficientemente abbassati e che
invece non sarà necessario aspettare anche 2 o 3 anni?
Che ne pensate? E' possibile fare previsioni in tal senso?

Tra e7400 e Q6600 ce differenza soltanto per le applicazioni che sfruttano o no i quad core... con photoshop andra molto meglio il Q6600, mentre per i giochi siamo praticamente identici (forse uno o due frame in piu con e7400)

Il problema dei core i7 non e il costo della cpu, ma della scheda madre, io credo che da un anno a questa parte sicuramente uscira una scheda madre di fascia bassa con soket 1366(per core i7) e il prezzo delle ram ddr3 sicuramente diminuira...

Io credo che tra un'anno una soluzione core i7 costera quanto ora una soluzione Quad core media fascia... pero sono solo supposizioni, sfortunatamente non posseggo il dono della preveggenza!:D

Speedy L\'originale
18-02-2009, 11:35
Io x fare il bastian contrari dire xkè non ti prendi un Phenom2 940?
Costa ca 220€ e va come il Q9550, la sk. madre costa poco e ti permette di utilizzare ddr2 economiche (cosa ke si può fare pure coi Q9xx0)

Cosi facendo avresti una possibilità d'aggiornamente futuro, non come il skt. 775 ke è al capolinea.

X il CS4 è vero ke sfrutta la VGA (nn solo nvidia..), ma lo vedo inutile spendere tanti soldi x la GTX 260, metterei tipo una 9800GT ouna HD4850-4830-4670 ke già abbonda.
Aiuta, nn è ke fà la differenza.

khalhell
18-02-2009, 11:49
Io x fare il bastian contrari dire xkè non ti prendi un Phenom2 940?
Costa ca 220€ e va come il Q9550, la sk. madre costa poco e ti permette di utilizzare ddr2 economiche (cosa ke si può fare pure coi Q9xx0)

Cosi facendo avresti una possibilità d'aggiornamente futuro, non come il skt. 775 ke è al capolinea.

X il CS4 è vero ke sfrutta la VGA (nn solo nvidia..), ma lo vedo inutile spendere tanti soldi x la GTX 260, metterei tipo una 9800GT ouna HD4850-4830-4670 ke già abbonda.
Aiuta, nn è ke fà la differenza.

Vero anche soluzioni con Phenom II non sarebbero male... ce il problema che dovresti prenderle con DDr3 triple channel se vuoi essere certo di avere una vita piu lunga, e quindi soket AM3 che non e cosi tanto economico come l'am2+...

In effetti visto che non giochi una 4830/9800gt andrebbe benissimo...

TheDarkAngel
18-02-2009, 11:56
Vero anche soluzioni con Phenom II non sarebbero male... ce il problema che dovresti prenderle con DDr3 triple channel se vuoi essere certo di avere una vita piu lunga, e quindi soket AM3 che non e cosi tanto economico come l'am2+...

In effetti visto che non giochi una 4830/9800gt andrebbe benissimo...

le ram sono single dual triple quad in base al supporto del controller memory, attualmente solo nehalem ha integrato un triplo controller a 64bit, invece phenom e tutti gli altri processori hanno solo un doppio controller integrate o nella cpu come nel caso di amd o nel chipset per il socket 775 ^_^

enricobb
18-02-2009, 13:04
Grazie.

Tra e7400 e Q6600 ce differenza soltanto per le applicazioni che sfruttano o no i quad core... con photoshop andra molto meglio il Q6600, mentre per i giochi siamo praticamente identici (forse uno o due frame in piu con e7400)

Ma quante sono le applicazioni che sfruttano i quad core?
A parte Photoshop, giochi e multitasking, di cui si è detto,
che differenza fra Duo e Quad per altre applicazioni generiche (navigazione, office, mulo, riproduzione video, conversione audio, etc)?
Per queste applicazioni è migliore Quad soltanto in caso di multitasking?

Io credo che tra un'anno una soluzione core i7 costera quanto ora una soluzione Quad core media fascia... pero sono solo supposizioni, sfortunatamente non posseggo il dono della preveggenza!:D

Peraltro credo sia una previsione condivisibile.
Continuo a pensare che non sia proprio il momento migliore
per prendere un pc da tenere parecchio a lungo.

Io x fare il bastian contrari dire xkè non ti prendi un Phenom2 940? Cosi facendo avresti una possibilità d'aggiornamente futuro, non come il skt. 775 ke è al capolinea.

Vero anche soluzioni con Phenom II non sarebbero male... ce il problema che dovresti prenderle con DDr3 triple channel se vuoi essere certo di avere una vita piu lunga, e quindi soket AM3 che non e cosi tanto economico come l'am2+...

le ram sono single dual triple quad in base al supporto del controller memory, attualmente solo nehalem ha integrato un triplo controller a 64bit, invece phenom e tutti gli altri processori hanno solo un doppio controller integrate o nella cpu come nel caso di amd o nel chipset per il socket 775 ^_^

Scusate non ho ben capito. Non ho capito SE e fino a che punto
un Phenom2 potrebbe garantirmi futuri upgrade superiori a quelli
di un sistema Quad socket 775. Fra le altre cose non ho capito
questo che dice TheDarkAngel sul rapporto fra RAM e cpu.

E dipende anche dal tipo di upgrade necessario e sufficiente,
perché se insieme alla cpu Phenom2 fosse necessario cambiare anche la RAM,
allora l'aggiornamento sarebbe impegnativo quasi come quello
necessario per passare a i7 che però sarà comunque superiore.

khalhell
18-02-2009, 16:54
Beh, le applicazioni che sfruttano di piu i quad in uso comune sono compressione e decompressione di archivi o qualsiasi doftware recente che faccia massiccio uso della cpu, per office e internet non credo cambi un granche...

Allora con Phenom II hai possibilita di futuri upgrade di cpu con una scheda madre socket AM3, ma non tanto di ram... se hai gia le tue ddr2 un upgrade a phenom non di dura piu di uno ad un quad...

Quello che diceva Dark (che non sapevo neanche io) e che i phenom 2 non integrano controller per triple channel di ddr3, come invece hanno i core i7....

Detto questo credo ti convenga aspettare e prenderti un quad per ora...

enricobb
18-02-2009, 17:39
Allora con Phenom II hai possibilita di futuri upgrade di cpu con una scheda madre socket AM3,
ma non tanto di ram... se hai gia le tue ddr2 un upgrade a phenom non di dura piu di uno ad un quad...

Cioè, se ho capito bene, Phenom2 non supporta RAM DDR3,
come invece una cpu i7, ed è per questo motivo che le prestazioni
rimarranno più equivalenti a quelle dei Quad anche in futuro.
Cioè, se le prestazioni di Quad e Phenom2 sono simili adesso,
dovrebbero restare simli anche in futuro, ho capito bene?

Non ho capito perché qualcun altro nei post precedenti diceva che
in futuro le prestazioni di Phenom2 dovrebbero essere migliori dei Quad
"perché il socket 775 è al capolinea". Intendi dire che forse
c'è il rischio che a un certo punto lo sviluppo dei Quad sia interrotto,
mentre invece quello dei Phenom2 dovrebbe avere più lunga durata
e quindi raggiungere a lungo termine prestazioni migliori?

In ogni caso seguirò il consiglio di prendere un Quad, e a questo punto
mi chiedo soltanto se sia meglio risparmiare con un Q9400,
oppure invece spendere 40 euro in più per il Q9550.
C'è tanta differenza che giustifichi questa spesa ulteriore?

Per cui a questo punto credo dovrei prendere anche un dissipatore.
Mi potete consigliare un buon dissipatore per un Q9400/Q9550,
considerando che NON farò overclocking?

gRAZIE.

Speedy L\'originale
18-02-2009, 18:18
Considera un paio di cose:

- IL Phenom2 940 va come il Q9550 e costa parecchio meno
- Le sk. madri AMD costano a parità d'accessori meno delle Intel
- Puoi montare qualsialsi tipo di ddr2
- Il Skt. AM2+ non è al capolinea come invece è il skt. 775, su questo socket non usciranno + veri nuovi processori, al max qualche variante degli attuali nella fascia media-bassa.
- I futuri processori skt. AM3 potranno essere montati su sk. madri AM2+, roba impossibile con le nuove cpu intel

TheDarkAngel
18-02-2009, 18:33
Considera un paio di cose:

- IL Phenom2 940 va come il Q9550 e costa parecchio meno
- Le sk. madri AMD costano a parità d'accessori meno delle Intel
- Puoi montare qualsialsi tipo di ddr2
- Il Skt. AM2+ non è al capolinea come invece è il skt. 775, su questo socket non usciranno + veri nuovi processori, al max qualche variante degli attuali nella fascia media-bassa.
- I futuri processori skt. AM3 potranno essere montati su sk. madri AM2+, roba impossibile con le nuove cpu intel

quoto, consiglio intel solo in caso di necessità di fare raid, l'ich9r è tutt'altra cosa rispetto a quello che propone sb7xx

khalhell
18-02-2009, 18:40
Considera un paio di cose:

- IL Phenom2 940 va come il Q9550 e costa parecchio meno
- Le sk. madri AMD costano a parità d'accessori meno delle Intel
- Puoi montare qualsialsi tipo di ddr2
- Il Skt. AM2+ non è al capolinea come invece è il skt. 775, su questo socket non usciranno + veri nuovi processori, al max qualche variante degli attuali nella fascia media-bassa.
- I futuri processori skt. AM3 potranno essere montati su sk. madri AM2+, roba impossibile con le nuove cpu intel

Pero se ha gia scheda madre e skt 775 ram e tutto gli conviene prendere un quad a parer mio... magari risparmiando e andando sul q8300 in attesa di fare l'upgrade completo tra un'annetto con core i7 o phenom 3... cmq i phenom due supportano pienamente le DDR3! non supportano il triple channel invece.... che e un'altra tecnilogia (l'evoluzione del dual channel)....

Tra un anno sara anche molto diffusa questa tecnologia che hanno i core i7 credo...

enricobb
18-02-2009, 19:19
gRAZIE.

Pero se ha gia scheda madre e skt 775 ram e tutto gli conviene prendere un quad a parer mio... magari risparmiando e andando sul q8300 in attesa di fare l'upgrade completo tra un'annetto con core i7 o phenom 3... cmq i phenom due supportano pienamente le DDR3! non supportano il triple channel invece.... che e un'altra tecnilogia (l'evoluzione del dual channel)....


- IL Phenom2 940 va come il Q9550 e costa parecchio meno
- Le sk. madri AMD costano a parità d'accessori meno delle Intel
- Puoi montare qualsialsi tipo di ddr2
- Il Skt. AM2+ non è al capolinea come invece è il skt. 775, su questo socket non usciranno + veri nuovi processori, al max qualche variante degli attuali nella fascia media-bassa.
- I futuri processori skt. AM3 potranno essere montati su sk. madri AM2+, roba impossibile con le nuove cpu intel

No, non ho ancora niente, devo prendere tutto.

Forse mi sembra soltanto un po' faticoso passare adesso ad AMD
dopo che per 3 mesi ho ragionato sulla configurazione di un sistema Intel
perchè devo ripensare da capo anche a mobo e RAM, e poi
perché oramai mi ero fatto l'idea che Intel fosse superiore,
(me la sono fatta quando ancora non era uscito il Phenom2).

Insomma, mi sembra che al momento l'unico effettivo vantaggio
della scelta Phenom2 sarebbe quello di un prezzo inferiore,
e sarebbe comunque un vantaggio importante.
Per cui provo a valutare l'alternativa.

Invece, il vantaggio di montare future cpu AM3 è limitato
perché non riesco a fare previsioni troppo a lungo termine.

Cosa significa che con Phenom2 posso montare qualsialsi tipo di ddr2?
Che limitazioni potrei avere invece con Intel Quad?

Phenom2 ha prestazioni equivalenti a Quad anche nel multitasking spinto,
considerando che questo sarebbe il caso di massimo impegno per la cpu
per quanto riguarda il tipo di utilizzo da me previsto?

Speedy L\'originale
18-02-2009, 19:27
[QUOTE]
Forse mi sembra soltanto un po' faticoso passare adesso ad AMD
dopo che per 3 mesi ho ragionato sulla configurazione di un sistema Intel
perchè devo ripensare da capo anche a mobo e RAM, e poi
perché oramai mi ero fatto l'idea che Intel fosse superiore,
(me la sono fatta quando ancora non era uscito il Phenom2).

Però sono usciti e sono da valutare attentamente, costa molto meno e vanno veramente bene.

Insomma, mi sembra che al momento l'unico effettivo vantaggio
della scelta Phenom2 sarebbe quello di un prezzo inferiore,
e sarebbe comunque un vantaggio importante.
Per cui provo a valutare l'alternativa.
Non è l'unico, una sk. madre am2+ la potrai aggiornare ancora + avanti, mentre vedi i quad core intel ora in vendita? Ora sono in vendita domani dovrai cambiar tutto, nn sn previste ulteriori nuove uscite di cpu.
Praticamente con amd spendi meno nell'acquisto, hai prestazioni superiore e un possibile upgrade futuro, col il skt. 775 NO


Invece, il vantaggio di montare future cpu AM3 è limitato
perché non riesco a fare previsioni troppo a lungo termine.
Le differenze attuali sono ke le cpu am3 hanno in + anke il controller x le ddr3, quelle am2 no.

Cosa significa che con Phenom2 posso montare qualsialsi tipo di ddr2?
Che limitazioni potrei avere invece con Intel Quad?
Lo puoi fare pure con i quad attuali, ma al prox step devi cambiar tutto radicalmente, mentre amd ti permette di tener buone pure in futuro le tue ddr2.


Phenom2 ha prestazioni equivalenti a Quad anche nel multitasking spinto,
considerando che questo sarebbe il caso di massimo impegno per la cpu
per quanto riguarda il tipo di utilizzo da me previsto?
IL 940 va come il Q9550 ke differenze credi di vedere?

enricobb
18-02-2009, 20:01
Ho guardato i prezzi di cpu Phenom2 e relative mobo
e mi sembra che ci sarebbe un risparmio limitato, soltanto per la cpu.

Infatti un Phenom2 940 costa più o meno come un Q9400 e 40 euro meno di un Q9550.
Invece la mobo per Phenom2 costa lo stesso della corrispettiva per Quad.

Cioè, per Quad avevo scelto Asus P5Q Deluxe e mi sembra che la mobo corrispettiva
per Phenom2 (Asus M3A79-T Deluxe/Asus M4A79 Deluxe) abbia più o meno lo stesso prezzo.
Oppure forse c'è un altro modo per spendere meno con Phenom2?
Un'altra marca di mobo? Fatemi sapere.

Per cui, se le cose stanno così come mi sembra, direi che il risparmio economico
sia quasi trascurabile e più che altro che sia necessario scegliere
tenendo conto delle altre differenze elencate da Speedy.

federicotorino88
18-02-2009, 20:30
[QUOTE=O_Blade_O;26205049]Salve,
mi sento in vena di spese, vorrei mettere un quad al posto del mio e4500 per giocare con un gioco CPU intensive.

lo vendi l e4500??

enricobb
19-02-2009, 12:18
Non è l'unico, una sk. madre am2+ la potrai aggiornare ancora + avanti,
mentre vedi i quad core intel ora in vendita? Ora sono in vendita domani
dovrai cambiar tutto, nn sn previste ulteriori nuove uscite di cpu.

Dopo qualche ricerca e riflessione mi pare che queste migliori possibilità
di upgrade offerte da Phenom2 sono interessanti soltanto per chi prevede
di cambiare qualcosa abbastanza presto (1, 2 o massimo 3 anni)
e che in tempi più lunghi la longevità di mobo e RAM del sistema Phenom2
sia comunque incerta come quella di qualunque altro sistema.

O mi sbaglio?

Speedy L\'originale
19-02-2009, 17:15
Dopo qualche ricerca e riflessione mi pare che queste migliori possibilità
di upgrade offerte da Phenom2 sono interessanti soltanto per chi prevede
di cambiare qualcosa abbastanza presto (1, 2 o massimo 3 anni)
e che in tempi più lunghi la longevità di mobo e RAM del sistema Phenom2
sia comunque incerta come quella di qualunque altro sistema.

O mi sbaglio?

Perckè credi i nehalem attuali siano aggiornabili l'anno prossimo o poco +? :asd:

è una possibilità in + quella offerta dai phenom, piuttosto ke puntare su una piattaforma ke si sà ke è già morta, meglio tenersi aperta una porta, comunque vada coi phenom 2 ottieni prestazioni maggiori e spendi pure meno.

okorop
19-02-2009, 17:45
preso singolarmente, direi i7 920.

quoto anche se il top dei top è l'i7 975 :eek:

okorop
19-02-2009, 17:47
ma che c'entra con l'argomento del thread? :p

a vabbe come prezzo è caruccio lol :sbonk:

schumifun
19-02-2009, 19:14
non vorrei buttare giù tutte le vostre tesi etc, ma credo che vi state facendo troppi problemi, vi faccio un esempio:
race driver grid, con un pentium4 a 4.0ghz una 8800gt ed 2 gb di ram ddr2 a 800mhz, andava fisso a 35 40 fps a 1280 x 1024, un pentium 4 quando è uscito grid avea si e no 4 anni sul groppone, eppure grid girava...
ora con questo voglio dire, che con un q6600 o un q7x00 o un q8x00 o un e8500 o quello che volete, non avete una scadenza, un timer, che tra 1 o 2 anni vi dice " devi cambiare la cpu è vecchia, buttala"
per come state ragionando, oggi un e6300 è da buttare, invece è ancora una grande cpu...
i7 è solo una cpu che è uscita per smuovere un po le acque, non va assolutamente meglio come ne parlate di un sistema 775 ben strutturato, è vero il sk 775 è al capolinea, ma ciò non vuol dire che i sistemi basati su quel socket siano da buttare, certo non è il momento migliore per comprarsi un pc, ma la situazione non è cosi drammatica, un q6600 tra 2 anni sarà ancora una bomba, non è che intel fa le cpu, non le sfrutta neanche( per sfruttare intendo un utenza media che non necessita per forze di cose di usare applicazioni di rendering e cose varie programmate attorno ai quad)
non dimenticate che le cpu che stanno uscendo oggi, sono state pensate 2 anni fa, e le cpu di due anni fa stanno venendo solo oggi sfruttate;)

enricobb
19-02-2009, 20:50
è vero il sk 775 è al capolinea, ma ciò non vuol dire che i sistemi basati su quel socket siano da buttare, certo non è il momento migliore per comprarsi un pc, ma la situazione non è cosi drammatica, un q6600 tra 2 anni sarà ancora una bomba, non è che intel fa le cpu, non le sfrutta neanche( per sfruttare intendo un utenza media che non necessita per forze di cose di usare applicazioni di rendering e cose varie programmate attorno ai quad)

Parole sante. Forse non è proprio il momento migliore per prendere un pc,
ma è un momento veramente sbagliato SOLTANTO se è necessario l'ìncremento
alle prestazioni (+25%) garantito da un sistema i7 a confronto con Quad e Phenom2.

Perckè credi i nehalem attuali siano aggiornabili l'anno prossimo o poco +? :asd:
è una possibilità in + quella offerta dai phenom, piuttosto ke puntare su una piattaforma ke si sà ke è già morta, meglio tenersi aperta una porta,

No. Credo che con il Phenom2 mi terrei aperta la porta dell'upgrade
a breve termine, e intendevo dire che non mi interessa la possibilità
di aggiornare il pc dopo 1, 2 o 3 anni con il cambio di qualche componente.
Mi tengo quello ho fin tanto che è sufficiente per fare quello che devo fare
e poi a distanza di tanto tempo prendo una macchina nuova che
mi permetta un incremento veramente percepibile delle prestazioni.

PERCHE' mi piacerebbe sapere se durante l'uso quotidiano del pc
un utente anche esperto, SENZA benchmark, può veramente
percepire la differenza di prestazioni fra Duo, Quad, e Phenom2.

In attesa di testimonianze.

comunque vada coi phenom 2 ottieni prestazioni maggiori e spendi pure meno.

Comunque non ho ancora capito come faccio a spendere meno.

Dopo che ho pensato di prendere una mobo Asus p5q Deluxe per Quad,
non mi pare che una mobo EQUIVALENTE per Phenom2 costi meno.
Fammi sapere se mi sbaglio, perché m'interessa.

E il Phenom2 costa effettivamente meno del Q9550,
però costa anche un poco di più del Q9400,
e il Q9400 ha prestazioni molto simili al Q9550.

schumifun
19-02-2009, 21:01
Parole sante. Forse non è proprio il momento migliore per prendere un pc,
ma è un momento veramente sbagliato SOLTANTO se è necessario l'ìncremento
alle prestazioni (+25%) garantito da un sistema i7 a confronto con Quad e Phenom2.



No. Credo che con il Phenom2 mi terrei aperta la porta dell'upgrade
a breve termine, e intendevo dire che non mi interessa la possibilità
di aggiornare il pc dopo 1, 2 o 3 anni con il cambio di qualche componente.
Mi tengo quello ho fin tanto che è sufficiente per fare quello che devo fare
e poi a distanza di tanto tempo prendo una macchina nuova che
mi permetta un incremento veramente percepibile delle prestazioni.

PERCHE' mi piacerebbe sapere se durante l'uso quotidiano del pc
un utente anche esperto, SENZA benchmark, può veramente
percepire la differenza di prestazioni fra Duo, Quad, e Phenom2.

In attesa di testimonianze.



Comunque non ho ancora capito come faccio a spendere meno.

Dopo che ho pensato di prendere una mobo Asus p5q Deluxe per Quad,
non mi pare che una mobo EQUIVALENTE per Phenom2 costi meno.
Fammi sapere se mi sbaglio, perché m'interessa.

E il Phenom2 costa effettivamente meno del Q9550,
però costa anche un poco di più del Q9400,
e il Q9400 ha prestazioni molto simili al Q9550.

a default un q9550 vince su un q6600 per via dei 430 mhz di differenza, ma se porti il q6600 a 3.0ghz vanno uguali
devi considerare questo, un q9550 costa di più di un q9400 per le sue potenzialità di oc, non per qualche mhz in più...

Jaguar64bit
19-02-2009, 21:14
scusa, ma in che giochi arrivi mediamente a 10fps di differenza, e a che risoluzione?? perchè sono proprio curioso di saperlo, comunque vi posto un link dove non mi sembra che per un sistema gaming il dual sia una scelta obbligata, se guardiamo solo le frequenze si vede chiaramente che per esempio un quad a 2,83Ghz (frequenza alla quale un Q6600 ci arriva ad occhi chiusi) tiene testa tranquillamente e in alcuni casi va meglio di un E8600 a 3,33Ghz... e non venitemi a dire che se vai a 4Ghz cambia qualcosa, visto che ormai si gioca come minimo a 1680x1050 e con i filtri attivati, situazione in cui è la scheda video a fare da collo di bottiglia...ecco il link (guardateli tutti i giochi):

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/prozessoren/2009/test_amd_phenom_ii_x4_920_940_black_edition/16/#abschnitt_assassins_creed



hai postato un link ad una rece che dimostra che un dual come E8400/E8500 ha prestazioni allineate ai quad di fascia medio alta a volte è sotto.. a volte sopra , e di giochi presi in esame ce ne sono molti..


a leggere questa rece si evince come i dual anche a default siano delle cpu killer con i giochi.....ergo filano come dei treni.... e non costano 250€

Jaguar64bit
19-02-2009, 21:25
a default un q9550 vince su un q6600 per via dei 430 mhz di differenza, ma se porti il q6600 a 3.0ghz vanno uguali
devi considerare questo, un q9550 costa di più di un q9400 per le sue potenzialità di oc, non per qualche mhz in più...



i Q6600 messi a 3-3.2 sono delle ottime cpu su questo non ci piove.. , peccato che ormai se ne trovano sempre meno..e tra poco non se ne troveranno più se non usati.


Ps: in più vedo che alcuni/molti shop li hanno messi a prezzi assurdi.... tipo 185€..

Rubenlaino
19-02-2009, 21:31
Q9550

Quoto..ad occhi chiusi Q9550..pure se costa un pò!!!:cool:

enricobb
19-02-2009, 21:36
Beh, senza scomodare software molto complessi per un utilizzo esclusivamente at home...

basta utilizzare un qualunque programma di videoconversione (any dvd converter professional) abbinato ad un codec x264 per notare la differenza tra un dual e un quad.

hai postato un link ad una rece che dimostra che un dual come E8400/E8500 ha prestazioni allineate ai quad di fascia medio alta a volte è sotto.. a volte sopra , e di giochi presi in esame ce ne sono molti..

a leggere questa rece si evince come i dual anche a default siano delle cpu killer con i giochi.....ergo filano come dei treni.... e non costano 250€

Appunto.

Dipende da quello che si deve fare.
Dipende dalle necessità che si hanno.

schumifun
19-02-2009, 21:38
i Q6600 messi a 3-3.2 sono delle ottime cpu su questo non ci piove.. , peccato che ormai se ne trovano sempre meno..e tra poco non se ne troveranno più se non usati.


Ps: in più vedo che alcuni/molti shop li hanno messi a prezzi assurdi.... tipo 185€..

si sono prezzi assurdi se consideri che io a giugno l'ho pagato 160, e non online, ma in un negozio a Napoli

Jaguar64bit
19-02-2009, 21:49
Quoto..ad occhi chiusi Q9550..pure se costa un pò!!!:cool:



anche la GTX 260 costa un pò.. :asd:


:cool:

Rubenlaino
19-02-2009, 21:52
anche la GTX 260 costa un pò.. :asd:


:cool:

? Scusami non lo capita...cioè io parlavo di un processore...tu parli di scheda video...che ci centrano?:D :cool:

Jaguar64bit
19-02-2009, 21:55
? Scusami non lo capita...cioè io parlavo di un processore...tu parli di scheda video...che ci centrano?:D :cool:



scherzavo tranquillo , nel senso che io le 270 carte le avevo riversate sulla gpu :D :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23473540&postcount=590


scusate l' OT :)

roby2007
21-02-2009, 22:40
hai postato un link ad una rece che dimostra che un dual come E8400/E8500 ha prestazioni allineate ai quad di fascia medio alta a volte è sotto.. a volte sopra , e di giochi presi in esame ce ne sono molti..


a leggere questa rece si evince come i dual anche a default siano delle cpu killer con i giochi.....ergo filano come dei treni.... e non costano 250€

veramente io stavo parlando del Q6600 che lo porti ad occhi chiusi a 3-3.2Ghz (visto che nei giochi andare oltre serve poco o niente) e non mi sembra che costi 250€, costa uguale e forse meno dell'E8500, se poi tu con gli stessi soldi preferisci un dual, fai pure...

Jaguar64bit
21-02-2009, 23:10
veramente io stavo parlando del Q6600 che lo porti ad occhi chiusi a 3-3.2Ghz (visto che nei giochi andare oltre serve poco o niente) e non mi sembra che costi 250€, costa uguale e forse meno dell'E8500, se poi tu con gli stessi soldi preferisci un dual, fai pure...


ma infatti il mio appunto non era diretto al Q6600 che pure io ritengo ottimo...( anche se non viene più prodotto ) , mettevo in evidenza che nel test dei giochi che hai postato gli E8400/8500 escono messi molto bene rispetto anche a quad da 250€ , punto.

alekturbo
22-02-2009, 09:17
Secondo voi passare da un q6600 a un qx6850 ha senso oppure no ??

TheDarkAngel
22-02-2009, 09:25
Secondo voi passare da un q6600 a un qx6850 ha senso oppure no ??

no sono lo stesso core

O_Blade_O
26-02-2009, 18:19
Guarda guarda, ripasso qua dopo diversi giorni ed è diventato il topic teo-tecnologico della settimana :D ma io avevo chiesto un parere tra due processori semplicemente, la prossima volta non vi chiedo più niente :sofico: :Prrr:
Scherzo siete stati fantastici però è diventato il Bar Sport :D ho preso l'E8500 va benissimo, poi si è stato più uno sfizio che altro ma ottimo processore.

A chi fosse interessato, lo vendo nel mercatino :rolleyes:

Un pò di marketing ci sta bene no? :read: