PDA

View Full Version : Sostituire Celeron M 550 con cpu piu' parsimoniosa


sonnet
07-02-2009, 11:08
Salve ragazzi ho acquistato un HP 550 che monta un celeron M 550 dal TDP di 30w.
Ho constatato che questa cpu non permette alcuna forma di downvolt, sebbene abbia provato sia crystalcpuid che rmclock, mancando di tali funzioni a risparmio energetico.
Volevo cambiare la cpu con un'altra che fosse piu' parca nei consumi e che non fosse troppo costosa.
Avevo in mente un Core2 Duo Mobile Processor T5250 che pero' ha un TDP di 35w superiore. So pero' che il tdp e' un valore indiativo dato che cpu con clock differenti hanno lo stesso tdp e contando che cmq il core 2 supporta funzioni a risparmio energetico secondo voi ne guadagnerei come consumi sia in idle che come consumi massimi?
Posso montarci questa cpu:

Intel Mobile Core Solo Yonah U1300?
Purtroppo ho cercato di capire le differenza tra i vari socket ma sono andato un po in confusione.

§pier§
07-02-2009, 11:51
Salve ragazzi ho acquistato un HP 550 che monta un celeron M 550 dal TDP di 30w.
Ho constatato che questa cpu non permette alcuna forma di downvolt, sebbene abbia provato sia crystalcpuid che rmclock, mancando di tali funzioni a risparmio energetico.
Volevo cambiare la cpu con un'altra che fosse piu' parca nei consumi e che non fosse troppo costosa.
Avevo in mente un Core2 Duo Mobile Processor T5250 che pero' ha un TDP di 35w superiore. So pero' che il tdp e' un valore indiativo dato che cpu con clock differenti hanno lo stesso tdp e contando che cmq il core 2 supporta funzioni a risparmio energetico secondo voi ne guadagnerei come consumi sia in idle che come consumi massimi?
Posso montarci questa cpu:

Intel Mobile Core Solo Yonah U1300?
Purtroppo ho cercato di capire le differenza tra i vari socket ma sono andato un po in confusione.

No, non puoi montarla in quanto il tuo socket è un socket P..
Piuttosto controlla accuratamente il tuo chipset con everest o pc wizard per vedere che cpu supporta. Dovrebbe essere il 960 gml e quindi, in questo caso io opterei per un bel dual core (tutti i dual core hanno lo speedstep). Con tale chipset infatti puoi montare di sicuro i pentium dual core socket P, ovvero: t2130, t2330, t2370 e t2390 e forse (non è mai stato testato) anche le cpu socket P a 800 f.s.b. come t7700, t7500 etc..
Della prima affermazione sono certo in quanto è stato testato, della seconda non ti assicuro niente anche se ci sono persone su forum inglesi che affermano di averle messe in notebook con questo tipo di chipset..
Come guida per disassemblare il notebook c'è solo quella del precedente hp 530 il quale ha una struttura molto simile al tuo e quindi il tutto dovrebbe essere uguale..LINK (http://h20181.www2.hp.com/plmcontent/NACSC/SML/results.htm?SID=3375953&MEID=C5C78C4D-A933-48CA-9511-4DAFFE22A53C)
Ricorda che cambiare cpu fa decadere la garanzia e sopratutto ricorda di aggiornare il bios prima di compiere l'operazione, ciao!
P.S.
Dimenticavo, quel t5250 dovrebbe andar bene.

sonnet
07-02-2009, 14:16
No, non puoi montarla in quanto il tuo socket è un socket P..
Piuttosto controlla accuratamente il tuo chipset con everest o pc wizard per vedere che cpu supporta. Dovrebbe essere il 960 gml e quindi, in questo caso io opterei per un bel dual core (tutti i dual core hanno lo speedstep). Con tale chipset infatti puoi montare di sicuro i pentium dual core socket P, ovvero: t2130, t2330, t2370 e t2390 e forse (non è mai stato testato) anche le cpu socket P a 800 f.s.b. come t7700, t7500 etc..
Della prima affermazione sono certo in quanto è stato testato, della seconda non ti assicuro niente anche se ci sono persone su forum inglesi che affermano di averle messe in notebook con questo tipo di chipset..
Come guida per disassemblare il notebook c'è solo quella del precedente hp 530 il quale ha una struttura molto simile al tuo e quindi il tutto dovrebbe essere uguale..LINK (http://h20181.www2.hp.com/plmcontent/NACSC/SML/results.htm?SID=3375953&MEID=C5C78C4D-A933-48CA-9511-4DAFFE22A53C)
Ricorda che cambiare cpu fa decadere la garanzia e sopratutto ricorda di aggiornare il bios prima di compiere l'operazione, ciao!
P.S.
Dimenticavo, quel t5250 dovrebbe andar bene.

Ciao Grazie 1000 per le risposte. Un utente con il mio stesso laptop ha montato un core duo t7200 con fsb 800mhz.
Everest mi da come chipset questo:Mobile Intel GLE960 Express, e sempre nella stessa schermata indica come fsb supportati 533 667 e 800mhz, anche se in teoria leggendo sul sito intel questo chipset non dovrebbe supportare 667 e 800mhz.Sempre secondo il pdf intel questo chipset supporta un max di 2gb di memoria, ma io ne ho installati 3 e mi funzionano perfettamente quindi non capisco.
Per quanto riguarda le cpu consigliate, a me non serve la potenza, ma che consumi il meno possibile (senza che costi uno sproposito) e sia compatibile con il mio portatile.
Di quelle che hai indicato quali consumano meno?

§pier§
07-02-2009, 14:47
Ciao Grazie 1000 per le risposte. Un utente con il mio stesso laptop ha montato un core duo t7200 con fsb 800mhz.
Everest mi da come chipset questo:Mobile Intel GLE960 Express, e sempre nella stessa schermata indica come fsb supportati 533 667 e 800mhz, anche se in teoria leggendo sul sito intel questo chipset non dovrebbe supportare 667 e 800mhz.Sempre secondo il pdf intel questo chipset supporta un max di 2gb di memoria, ma io ne ho installati 3 e mi funzionano perfettamente quindi non capisco.
Per quanto riguarda le cpu consigliate, a me non serve la potenza, ma che consumi il meno possibile (senza che costi uno sproposito) e sia compatibile con il mio portatile.
Di quelle che hai indicato quali consumano meno?

Infatti anche io credo che si possano montare quelle cpu..guarda come consumi sono tutte uguali più o meno, puoi osservarlo tu stesso a questi link che ti posto. LINK 1 (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_2_microprocessors) LINK 2 (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Pentium_Dual-Core_microprocessors).
Fossi in te non esiterei un attimo e prenderei immediatamente un t7300, t7500o un t7700 dato che hanno una potenza impressionante (tipo cpu desktop) e consumano uguale alle altre meno potenti (per notebook). Ciao!:D

curvanord
17-04-2014, 16:36
Ciao,
anche se la discussione è vecchia faccio presente, per chi vuole vuole cambiare cpu al portatile hp 550, che ho appena montato su un t7500 da 2.2Ghz ed è partito e sta funzionando molto bene (quindi tutta la serie T andrà bene).

Il Bios montato su è un f.02 ovvero quello che era già presente nel portatile.. sul sito di hp si trova il modello f.00 più datato.. eh già, hp ha fatto un po di casini con il bios, ma ripeto f.02 già presente nel portatile va benissimo!
Un saluto

pollicino
20-10-2015, 13:16
Ciao,
anche se la discussione è vecchia faccio presente, per chi vuole vuole cambiare cpu al portatile hp 550, che ho appena montato su un t7500 da 2.2Ghz ed è partito e sta funzionando molto bene (quindi tutta la serie T andrà bene).

Il Bios montato su è un f.02 ovvero quello che era già presente nel portatile.. sul sito di hp si trova il modello f.00 più datato.. eh già, hp ha fatto un po di casini con il bios, ma ripeto f.02 già presente nel portatile va benissimo!
Un saluto

Ciao lo hai ancora questo portatile? Quanta e che tipo di memoria monti?

curvanord
20-10-2015, 14:04
Ciao lo hai ancora questo portatile? Quanta e che tipo di memoria monti?

Ciao, si ce l'ho ancora anche se non sotto mano. Ho 2 gb di ram però non posso dirti altre caratteristiche non avendolo con me.

Per il processore ho fatto la prova a mettergli un dual-core, tutto bene tranne che all'avvio c'erano dei problemi video e, se non ricordo male, dovevo riavviarlo per visualizzare correttamente la schermata. Alla fine sono ritornato al processore base.

pollicino
20-10-2015, 14:18
Ciao, si ce l'ho ancora anche se non sotto mano. Ho 2 gb di ram però non posso dirti altre caratteristiche non avendolo con me.

Per il processore ho fatto la prova a mettergli un dual-core, tutto bene tranne che all'avvio c'erano dei problemi video e, se non ricordo male, dovevo riavviarlo per visualizzare correttamente la schermata. Alla fine sono ritornato al processore base.


ho intenzione di mettere la tua stessa CPU, adesso ho un 1.4 della serie T ma qualcuno mi dice che dovrei mettere solo RAM 4200 altrimenti non parte. Ti risulta?

curvanord
20-10-2015, 14:39
ho intenzione di mettere la tua stessa CPU, adesso ho un 1.4 della serie T ma qualcuno mi dice che dovrei mettere solo RAM 4200 altrimenti non parte. Ti risulta?

Sinceramente non ricordo, è passato tanto tempo e non sto usando più quel portatile. Ti saprò dire verso fine mese, mi spiace.

DragusDrake
12-01-2016, 00:38
ho intenzione di mettere la tua stessa CPU, adesso ho un 1.4 della serie T ma qualcuno mi dice che dovrei mettere solo RAM 4200 altrimenti non parte. Ti risulta?

ho montato un t7500 sul mio hp 550
problemi video ce li ho avuti anche io, praticamente all'accensione fa una schermata blu, con errore igxprd32 relativo alla scheda video, lo fa anche se mandi la modalità sospensione.
ho risolto mettendo i colori a 16 bit
per quanto riguarda la ram, monto le 667 che mi vanno alla metà quindi tutto bene per me :D
ho windows xp 32 bit

Anderaz
12-01-2016, 02:20
ho montato un t7500 sul mio hp 550
problemi video ce li ho avuti anche io, praticamente all'accensione fa una schermata blu, con errore igxprd32 relativo alla scheda video, lo fa anche se mandi la modalità sospensione.
ho risolto mettendo i colori a 16 bit
per quanto riguarda la ram, monto le 667 che mi vanno alla metà quindi tutto bene per me :D
ho windows xp 32 bitCiao, non vorrei ricordare male ma XP digeriva male il passaggio da single core a dual core senza fare un'installazione pulita. Potrebbe essere questo a dare il problema all'avvio?

DragusDrake
12-01-2016, 14:34
ho fatto un istallazione pulita ;)