View Full Version : 32 o 64 bit?
Ciao a tutti!
Sto per comprare un notebook con 4 gb di ram e scheda video con 512mb di memoria dedicata. Vorrei sapere se è meglio installare una distro a 64 bit o una a 32 con supporto pae attivato. Inoltre nel caso della distro a 64 bit ho letto in giro che occupa molta più ram, è vero? Ci sono problemi a passare ai 64 bit ? wine, ad esempio, ha problemi?
Grazie,
Xwang
pabloski
07-02-2009, 18:04
in quel caso è d'obbligo installare una 64 bit, il performance hit del PAE è inaccettabile
se fossero stati 3 GB ti avrei consigliato ad occhi chiusi la 32 bit
Ma con un sistema a 64 bit si può far girare un applicativo windows a 32 bit usando wine?
Xwang
Slayer86
07-02-2009, 19:52
Ma con un sistema a 64 bit si può far girare un applicativo windows a 32 bit usando wine?
Xwang
penso di si wine emula della librerie di sitema... penso che non dovrebbe avere problemi ad emularle a 32 bit.
cmq provare con una distro 64bit non costa tanto... magari una ubuntu che si installa facilemte!
penso di si wine emula della librerie di sitema... penso che non dovrebbe avere problemi ad emularle a 32 bit.
cmq provare con una distro 64bit non costa tanto... magari una ubuntu che si installa facilemte!
Non ho ancora un computer a 64 bit. Sto chiedendo perchè non mi va di comprare un notebook con 4gb e poi usarlo a 32 bit vedendo "solo" 3gb.
Xwang
Slayer86
08-02-2009, 10:14
Non ho ancora un computer a 64 bit. Sto chiedendo perchè non mi va di comprare un notebook con 4gb e poi usarlo a 32 bit vedendo "solo" 3gb.
Xwang
bhe quando compri il portatile nuovo lo provi... tanto ormai sono tutti a 64bit non è che puoi sciegliere quale prendere...
A parte che sono praticamente sicuro che wine a 64bit emuli le librerie a 32bit... il contrario è impossibile da realizzare ma così non dovrebbero esserci troppi problemi...
pabloski
08-02-2009, 15:50
Ma con un sistema a 64 bit si può far girare un applicativo windows a 32 bit usando wine?
Xwang
per ora wine a 64 bit è solo in beta e ci sono molti bug, le versioni che vengono installate sugli os a 64 bit sono 32 bit
quando wine 64 bit sarà completo, bisognerà implementare pure wow64 come layer a 32 bit ma ci vorrà qualche altro anno....per ora le versioni usabili di wine sono tutte a 32 bit
ad ogni modo anche senza wine è possibile installare win32 sotto virtualbox a 64 bit
per quanto riguarda i portatili usano tutti processori core 2 duo a 64 bit, quindi c'è poco da fare.....l'unica cosa è che se hai max 3 GB di ram puoi installare un OS a 32 bit
Ma con un sistema a 64 bit si può far girare un applicativo windows a 32 bit usando wine?
Xwang
Si': io su una debian 64bit faccio girare utorrent.
Ok, quindi non è un problema ad usare wine con un so a 64 bit (non posso usare virtualbox perchè mi servirebbe soprattutto per i giochi).
Grazie a tutti,
Xwang
wine l'avrò usato 2 volte in totale, ma problemi non ne ho mai avuti.
il resto funziona tutto, se poi la distro è multilib, non scleri nemmeno con le cose strane/binarie.
sto usando anche flash a 64bit senza wrapper, non fa più schifo della versione a 32bit
sconsiglio vivamente le distro a 64bit.. c'è sempre qualche bugghettino.
E' vero qualche buggettino c'è, e magari se ti piace provare un po di software sperimentale ma non ti va di compilare è facile trovare repo di terze parti che sono solo per 32bit.
Io per avere tutto perfettamente funzionante consiglio ancora i 32 bit, ma con tutta quella ram la 64 è una scelta obbligata! Vai tranquillo come hanno gia detto tutti
red.hell
08-02-2009, 20:53
64bit
ormai sono maturi ;)
64bit
ormai sono maturi ;)
la questine poteva porsi 4 o 3 anni fa.
oramai è una NON questione.
non c'è NULLA che sconsigli chi ha un pc che supporta i 64 ad installare una distro 64.
NULLA
NULLA
ho sempre usato la openjdk per avere il plugin a 64bit, adesso ho letto che anche il plugin sun è disponibile a 64bit dalla versione 6u12b02
quindi opto anch'io per il
NULLA
se poi il problema è il repo i386 del primo cazzaro che passa, no comment.
tra l'altro basta scaricarsi il .spec o l'srpm se non è proprio cazzaro cazzaro.
se poi il problema è il repo i386 del primo cazzaro che passa, no comment.
tra l'altro basta scaricarsi il .spec o l'srpm se non è proprio cazzaro cazzaro.
Non è un "problema", puo essere scomodo se non hai voglia di compilare. Ad esempio le ultimissime versioni di gnome-do non avevano repo per i 64bit
ps: non ti incazza' :fagiano:
Non è un "problema", puo essere scomodo se non hai voglia di compilare. Ad esempio le ultimissime versioni di gnome-do non avevano repo per i 64bit
ps: non ti incazza' :fagiano:
mica mi incazzo :Prrr:
però aver voglia di compilare..... nelle rpm-based se hai il .spec o l'srpm basta lanciare rpmbuild e fa tutto da solo
se invece i pacchetti sono solo i386 binari senza un briciolo di contorno, vuol dire che l'impacchettatore è un pirla ergo roba_sua e sistema_mio sono 2 mondi molto ben separati
sconsiglio vivamente le distro a 64bit.. c'è sempre qualche bugghettino.
Ad esempio? Visto che è un anno e mezzo che uso distro a 64 bit, e di bug non ne ho visti più che nella 32 bit.
in quel caso è d'obbligo installare una 64 bit, il performance hit del PAE è inaccettabile
se fossero stati 3 GB ti avrei consigliato ad occhi chiusi la 32 bit
Io ho un vaio (quello in firma) con 4GB di ram ed uso l'estensione per il supporto fino a 64GB di ram in un sistema 32 bit.
Personalmente non ho riscontrato un calo prestazionale rispetto a quando usavo una classica 32 bit e 2GB di ram.
Devo dire però anche che non ho fatto un confronto con l'analoga 64bit.
la sparo (non ho mai usato wine e ho poca esperienza con chroot):
tecnicamente non sarebbe possibile installare linux a 64 bit e mettere wine in chroot da 32bit?
la sparo (non ho mai usato wine e ho poca esperienza con chroot):
tecnicamente non sarebbe possibile installare linux a 64 bit e mettere wine in chroot da 32bit?
A che pro?
Io ho Ubuntu 64 e non ho difficoltà a usare con Wine le stesse applicazioni win32 che usavo prima :)
nel caso wine desse problemi su un so a 64bit, ma ripensandoci è più un casino mettere (e mantenere) wine in chroot che altro.
Wine è a 32 bit anche nelle distribuzioni a 64 bit, esiste una versione per sviluppatori di Wine a 64 bit per far girare gli applicativi Windows a 64 bit, per ora è inutile, esistono pochissimi programmi solo a 64 bit per Windows .
Ad esempio? Visto che è un anno e mezzo che uso distro a 64 bit, e di bug non ne ho visti più che nella 32 bit.
mettiamola così, dei problemi che avevo riscrontrato sui 64bit, più o meno avevo risolto tutto.. però sinceramente qualche volta trovavi guide relative al 32bit, qualche volta trovavi quello che ti serviva solo a 32bit ecc. ecc.
quando poi ho deciso di passare ai 32bit, mi è andato tutto più liscio.. e vi sembrerà una cazzata, ma le prestazioni mi sembrano molto migliorate (specialmente per quel che riguarda java)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.