PDA

View Full Version : Che Linux per me?


American Juri Terrier
05-02-2009, 15:11
Ciao a tutti,

Vorrei installare Linux sul portatile, ho provato Ubuntu 8.10 ma non mi rileva la scheda video.. premetto che ho un Asus Z53Jc (piastra F3Jc per capirci) ed ho bisogno che:

- Sia in Italiano;
- Supporti la mia scheda video perchè devo usare una risoluzione superiore a 1024x768;
- Supporti la scheda wireless integrata perchè mi connetto al router tramite quella;
- Supporti la scheda audio integrata.

Che dite?

Lutra
05-02-2009, 16:05
Ciao a tutti,

Vorrei installare Linux sul portatile, ho provato Ubuntu 8.10 ma non mi rileva la scheda video.. premetto che ho un Asus Z53Jc (piastra F3Jc per capirci) ed ho bisogno che:

- Sia in Italiano;
- Supporti la mia scheda video perchè devo usare una risoluzione superiore a 1024x768;
- Supporti la scheda wireless integrata perchè mi connetto al router tramite quella;
- Supporti la scheda audio integrata.

Che dite?

la scheda video qual'é?

probabilmente ti bastava solo installare i driver giusti...

Per il resto:
per l'audio i problemi sono rari, per il wireless occorre sapere il chipset per avere la certezza (ma ormai vanno praticamente tutte in un modo o nell'altro).

American Juri Terrier
05-02-2009, 16:20
la scheda video qual'é?

probabilmente ti bastava solo installare i driver giusti...

Per il resto:
per l'audio i problemi sono rari, per il wireless occorre sapere il chipset per avere la certezza (ma ormai vanno praticamente tutte in un modo o nell'altro).

ti direi geforce go 7600 ma ho paura di dire una cavolata... li avevo scaricati per ubuntu, non so perchè poi non sono andati correttamente...

Lutra
05-02-2009, 16:27
ti direi geforce go 7600 ma ho paura di dire una cavolata... li avevo scaricati per ubuntu, non so perchè poi non sono andati correttamente...

non é necessario scaricarli

system --> admin --> hardware drivers

e li installa lui per te...

Peró potresti avere ragione, ho avuto qualche problema con certe schede nvidia (e nessuno con altre).

American Juri Terrier
05-02-2009, 16:36
non é necessario scaricarli

system --> admin --> hardware drivers

e li installa lui per te...

Peró potresti avere ragione, ho avuto qualche problema con certe schede nvidia (e nessuno con altre).

Già, se mi ricordassi il problema... Spulciando ho deciso per Mandriva Free 2009, solo non so se scaricare quella con KDE o Gnome...

mykol
05-02-2009, 22:07
ti consiglio quella con kde. Una volta installata se vuoi sapere come configurarla, aggiornarla, ecc... leggiti il "manuale garatti" che trovi su google.it/linux. La 2009 usa kde 4, se non ti trovi con la nuova interfaccia puoi installare quella vecchia classica tipo kde 3.5. Se non te la installa automaticamente (ma forse ti permette di scegllierla già durante l'installazione), dopo aver configurato i repository da cui scaricare soft (vedi anche easyurpmi.zarb.org) dai, da console di root il comando

urpmi task-kde3

al riavvio potrai scegliere se avviarla con l'interfaccia tipo kde4 o kde3.

La "free" non ha driver proprietari che puoi installarti in seguito. Segui la guida garatti che spiega tutto e come metterla a punto per benino.

American Juri Terrier
06-02-2009, 07:52
ti consiglio quella con kde. Una volta installata se vuoi sapere come configurarla, aggiornarla, ecc... leggiti il "manuale garatti" che trovi su google.it/linux. La 2009 usa kde 4, se non ti trovi con la nuova interfaccia puoi installare quella vecchia classica tipo kde 3.5. Se non te la installa automaticamente (ma forse ti permette di scegllierla già durante l'installazione), dopo aver configurato i repository da cui scaricare soft (vedi anche easyurpmi.zarb.org) dai, da console di root il comando

urpmi task-kde3

al riavvio potrai scegliere se avviarla con l'interfaccia tipo kde4 o kde3.

La "free" non ha driver proprietari che puoi installarti in seguito. Segui la guida garatti che spiega tutto e come metterla a punto per benino.

Ok, grazie allora, ho scaricato la Mandriva 2009 free con kde. Prima ho riprovato a far andare video e wireless da ubuntu 8.10 ma devo essere loggato come root per installare i driver nvidia, ma mi chiede la password di root che io non ho mai impostato! Ho solo la password del mio utente (che non funziona su root)

masand
06-02-2009, 08:03
Ok, grazie allora, ho scaricato la Mandriva 2009 free con kde. Prima ho riprovato a far andare video e wireless da ubuntu 8.10 ma devo essere loggato come root per installare i driver nvidia, ma mi chiede la password di root che io non ho mai impostato! Ho solo la password del mio utente (che non funziona su root)

In Ubuntu, la password di root è quella del tuo utente, per cui per dare ad un comando i privilegi di root, devi mettere "sudo" prima del comando stesso.

Ad esempio per aggiornare la lista dei repository bisogna dare il comando:
sudo apt-get update

dando invio, ti viene chiesta la tua password e così via per tutto il resto.

Poi, come ti ha detto Lutra, per il video (ma anche per molto aptro) no nserve che tu scarichi i driver da nessuna parte, te li propone già il sistema: Sistema-->Amminstrazione-->Driver hardware.

Un saluto a tutti...
masand

mykol
06-02-2009, 08:42
la mandriva "free", come dice il nome, ha solo soft "free", quindi non driver e plugin proprietari (nvidia, ati, flash) che però puoi installare facilmente appena installata, da internet.

Per tutti i particolari leggiti il Manuale Garatti. C'è tutto. (http://www.linux-corner.it/programmi/Manuali/html_mdv/html-mdv2009.html)

Oppure scaricati la versione "one" (versione kde o gnome) che è su un solo cd, installa meno soft (ovviamente) ma ha già tutti i driver e plugins installati e configurati !

Pelletta
15-02-2009, 14:12
Concordo con mykol, prova la live cd di mandriva 2009, dovresti trovarti bene. Una volta installato fai gli aggiornamenti e cerca i driver per le tue periferiche, Sembra molto completo. Lo ho provato su 3 pc e per ora sono riuscito a configurare tutte le periferiche, fatta eccezione per la webcam del notebook.