PDA

View Full Version : Raid0..si o no?


Issam2204
04-02-2009, 20:59
Salve ragazzi.
Ho un dubbio su questa configurazione. So che il raid0 introduce benefici al punto di vista prestazionali tuttavia quanto è reale questo benficio? Considerando che io utilizzi il pc principalmente come gamer e che scarico occasionalmente quanto mi potrebbe servire avere degli HDD in raid0? E' giusto comprare due HDD per un aumento delle prestazioni irrisorio nell'utilizzo che ne faccio io del pc?

Drakogian
04-02-2009, 21:33
Se la tua configurazione è quella in firma e sei un gamer forse più che di un raid hai bisogno di RAM e scheda video. Subito dopo di processore e scheda madre e per ultimo.... del raid. ;)

dirklive
04-02-2009, 21:33
non mi è facile darti un parere, comunque a parità di classe di hard disk l'aumento delle prestazioni non è irrisorio ma notevole(sempre riguardo a velocità di lettura e riscrittura) se poi di quello non ti interessa allora tieniti un hd senza raid e sicuramente avrai meno rischi per i tuoi dati.

merlett
04-02-2009, 21:37
ciao.
volevo dirti che io mi ero fissato con i raid.
sulla mia scheda madre di prima ne avevo addirittura due integrati e uno aggiunto pci della adaptec.

allora i raid che avevo io erano per i dischi ide. di qualche tempo fa. il raid velocizza in scrittura e lettura. la differenza era tanta perché normalmente i dischi scrivevano a circa 65mb/s. con il raid arrivavo a 100!!!

PERÓ... perché c'é sempre un peró...

1 - con il raid 0 i dati sono divisi a metá sui due dischi. se uno si fotte sei fottuto anche tu.

2 - per qualsiasi rogna che ti puó succedere tipo software che non riconosci piú la partizione ecc ecc con il disco liscio e qualche software riesci quasi sempre a recuperare i dati. con il raid sei sempre fottuto. difficilmente riesci.

3 - se usi un raid esterno pci te lo porti sempre dietro. se usi quelli integrati se un giorno si spacca la mobo o la ricompri gemella oppure ancora una volta i dati sono fottuti. te lo dico per esperienza mia.

4 - diventa sempre una rogna per qualsiasi operazione tipo formattazione partizione ridimensionamento installazione so ecc ecc perché il raid ha sempre bisogno il suo driver.

se pensi che oggi mi é arrivato un bel disco samsung sata 2 32 mb di cache che liscio scrive e legge a 120mb al secondo. vista gli da punteggio 5,9 cioé il massimo. non so se ti convenga. io figurati che adesso li ho integrati i raid ma non li uso piú hehehehehe :doh:

o meglio non so oggi come oggi se un raid sata2 sia mostruoso o meno.

ciao se vuoi sapere altro scrivimi pure, se posso ti aiuto ciao

dirklive
04-02-2009, 21:57
per avere un riferimento prendi un secondo bel disco samsung sata 2 32 mb di cache che liscio scrive e legge a 120mb al secondo lo metti in raid 0 e poi fai due test con hd tune e ne riparliamo.

Issam2204
04-02-2009, 22:04
Se la tua configurazione è quella in firma e sei un gamer forse più che di un raid hai bisogno di RAM e scheda video. Subito dopo di processore e scheda madre e per ultimo.... del raid. ;)

Ovvio che devo cambiare tutto, avevo tuttavia un dubbio sul raid..più hdd o investire maggiormente sulla vga? Questa era la domanda.

non mi è facile darti un parere, comunque a parità di classe di hard disk l'aumento delle prestazioni non è irrisorio ma notevole(sempre riguardo a velocità di lettura e riscrittura) se poi di quello non ti interessa allora tieniti un hd senza raid e sicuramente avrai meno rischi per i tuoi dati.

Non tengo sul pc dati molto importanti. Non è una gran perdita se dovessi improvvisamente formattare. Poi basta salvare ogni tanto su un hdd esterno. Comunque sia la sicurezza è l'ultimo dei miei problemi. Per me vengono prima le prestazioni.. :D

ciao.
volevo dirti che io mi ero fissato con i raid.
sulla mia scheda madre di prima ne avevo addirittura due integrati e uno aggiunto pci della adaptec.

allora i raid che avevo io erano per i dischi ide. di qualche tempo fa. il raid velocizza in scrittura e lettura. la differenza era tanta perché normalmente i dischi scrivevano a circa 65mb/s. con il raid arrivavo a 100!!!

PERÓ... perché c'é sempre un peró...

1 - con il raid 0 i dati sono divisi a metá sui due dischi. se uno si fotte sei fottuto anche tu.

2 - per qualsiasi rogna che ti puó succedere tipo software che non riconosci piú la partizione ecc ecc con il disco liscio e qualche software riesci quasi sempre a recuperare i dati. con il raid sei sempre fottuto. difficilmente riesci.

3 - se usi un raid esterno pci te lo porti sempre dietro. se usi quelli integrati se un giorno si spacca la mobo o la ricompri gemella oppure ancora una volta i dati sono fottuti. te lo dico per esperienza mia.

4 - diventa sempre una rogna per qualsiasi operazione tipo formattazione partizione ridimensionamento installazione so ecc ecc perché il raid ha sempre bisogno il suo driver.

se pensi che oggi mi é arrivato un bel disco samsung sata 2 32 mb di cache che liscio scrive e legge a 120mb al secondo. vista gli da punteggio 5,9 cioé il massimo. non so se ti convenga. io figurati che adesso li ho integrati i raid ma non li uso piú hehehehehe

o meglio non so oggi come oggi se un raid sata2 sia mostruoso o meno.

ciao se vuoi sapere altro scrivimi pure, se posso ti aiuto ciao

Mi sembra di capire che come corrono i tempi il raid0 oramai non sia più così conveniente in termini di prezzo/prestazioni. Inoltre tutti i "però" da te elecanti mi inducono a pensare che ci siano più contro che pro.
Mi dite di puntare su un HDD singolo Samsung 750 Gb da 32 Mb?

PS: Grazie a tutti delle risposte! siete molto gentili!!

Drakogian
04-02-2009, 22:09
Ovvio che devo cambiare tutto, avevo tuttavia un dubbio sul raid..più hdd o investire maggiormente sulla vga? Questa era la domanda.


Investire sulla VGA al posto del raid è sicuramente meglio. Il problema è che con una buona vga corri il rischio di essere limitato dalla tua cpu e dall poca ram (con 500MB avrai un bel pò di swap su disco durante i giochi... ;) ).

merlett
04-02-2009, 22:16
beh come ti hanno detto altri due amici del forum: NOta bene:

per giocare fa tutto o quasi la scheda video e la ram. e il processore....per ultimo i raid e i dischi...
con vista 64, 4gb di ram ocz, core due che viaggia a 3300mhz e la mia 8800 gts extreme i giochi mi volano... 1680x1050 tutto il dettaglio al massimo perché il mio monitor 22" lo permette. ma sicuramente non sará il disco samsung a fare tutto ció se mi spiego. il raid é solo la ciliegina su un pc perfetto.

quando giochi non é che il disco viaggia tutto il tempo. ogni tanto fa una sfarfallatina... la velocitá bruta la vedi quando sposti magari 300gb da un disco all'altro. secondo me.

come diceva un'altro se metti in raid due dischi sata 2 sicuramente ci sará differenza eccome non dico di no. purtroppo non ho ancora potuto provare.

rimangono i miei peró. sai nemmeno io non ho sul pc i dati della nasa ma magari dei film a cui tengo, musica... e sopratutto magari email, foto che non potró scattare mai piú... sai magari uno ci tiene.

Capellone
04-02-2009, 22:18
le prestazioni degli attuali dischi da7200 rpm sono già più che doppie rispetto ai primi modelli, ma sono aumentati anche i dati da caricare. perchè non prendi un bel disco singolo da 10000 rpm come un Velociraptor?

merlett
04-02-2009, 22:18
ah dimenticavo... in ogni caso qualsiasi disco comprerai piú cache ha piú é veloce ho potuto constatare.

ma prima di tutto tanta tanta ram specialmente per vista e una buona scheda videoo!!

ciaooooo

Evangelion01
04-02-2009, 23:43
Mi intrometto con la config in firma.
Son passato da un po' dal disco singolo al raid0 e devo dire che il miglioramento è tangibile in tutti gli scenari, anche nei giochi. Poi non sono molto d' accordo con chi dice che vien prima il procio o la vga... gli hd sono il collo di bottiglia dei sistemi attuali, avere un reparto hd più veloce è un bel vantaggio che si sente in tutti gli utilizzi del pc.
Per quanto riguarda la sicurezza, è vero che il raid0 con N dischi moltiplica per N il rischio di restare a piedi, infatti basta avere una unità di backup esterna, che comunque serve anche in caso di disco singolo. Io problemi non ho mai avuti, con l' ich10r è facilissimo gestire partizioni e quant' altro e il tutto è molto stabile.
Poi vabbè, per un gamer il pezzo principale è la vga, questo sì, ma bisogna cercare di bilanciare al meglio il pc, e il raid aiuta non poco... quante volte sul forum ho visto config assurde con quad e crossfire/sli e hd normali da 160gb...:rolleyes: è come avere il motore di una ferrari e le ruote di una panda!
Imho la risposta alla tua domanda iniziale è "si". ;)

Issam2204
05-02-2009, 14:56
Investire sulla VGA al posto del raid è sicuramente meglio. Il problema è che con una buona vga corri il rischio di essere limitato dalla tua cpu e dall poca ram (con 500MB avrai un bel pò di swap su disco durante i giochi... ;) ).

Intendevo cambiare tutto..pure mouse e tastiera :) Come CPU infatti avevo in mente un E8400.

quando giochi non é che il disco viaggia tutto il tempo. ogni tanto fa una sfarfallatina... la velocitá bruta la vedi quando sposti magari 300gb da un disco all'altro. secondo me.

Considerando questo allora ritengo poco utile ai miei scopi avere un raid0. Piuttosto meglio una VGA decente.

le prestazioni degli attuali dischi da7200 rpm sono già più che doppie rispetto ai primi modelli, ma sono aumentati anche i dati da caricare. perchè non prendi un bel disco singolo da 10000 rpm come un Velociraptor?

Perchè i prezzi sono probitivi.. :)

Poi vabbè, per un gamer il pezzo principale è la vga, questo sì, ma bisogna cercare di bilanciare al meglio il pc, e il raid aiuta non poco... quante volte sul forum ho visto config assurde con quad e crossfire/sli e hd normali da 160gb... è come avere il motore di una ferrari e le ruote di una panda!
Imho la risposta alla tua domanda iniziale è "si".

Non mi cambia la vita aggiungere 50 € per fare un raid...però non sono nemmeno pochi, quindi il raid0 è utile per un gamer?