View Full Version : WinVista... cosa odiate di più?
Che difetti trovate? Cosa vi fa mandare in bestia?
Per ora trovo irritante che lo screensaver "Foto" sia imbarazzante :sofico:
E che spesso modifichi da solo la visualizzazione delle cartelle :muro:
Tutto qua :Prrr:
Per ora trovo irritante che lo screensaver "Foto" sia imbarazzante :sofico:
in che senso? :confused:
E che spesso modifichi da solo la visualizzazione delle cartelle :muro:
A me fortunatamente capita raramente e quasi mai nelle mie cartelle documenti/immagini.
Mr_Paulus
04-02-2009, 09:13
il 99% delle volte mi fa vedere le cartelle alla dimensione che vuole lui e non come l'ho impostata io.
a parte questo direi nulla.
ah si, il risoluzione problemi di windows non serve praticamente a una cippa, almeno per quello che ho provato io (quello di seven invece trova realmente soluzioni ai problemi che capitano al pc).
II ARROWS
04-02-2009, 09:22
il 99% delle volte mi fa vedere le cartelle alla dimensione che vuole lui e non come l'ho impostata io.
a parte questo direi nulla.Anche 2000 e XP, per cui rimaniamo solo su Vista.
Cerca Reset folder su google intanto, e cambia il valore ad un numero più esagerato.
Mr_Paulus
04-02-2009, 09:25
Anche 2000 e XP, per cui rimaniamo solo su Vista.
Cerca Reset folder su google intanto, e cambia il valore ad un numero più esagerato.
sisi, ma infatti non ho mica detto che vorrei tornare a xp, il cd di xp ormai sono più di 6 mesi che è nel cassetto a prendere polvere :D
ah, grazie del consiglio ;)
II ARROWS
04-02-2009, 09:32
ah, grazie del consiglio ;)Prego, e aumenta soprattutto il valore. Io ho messo qualcosa tipo qualche centinaia di migliaia. Da mesi non ha più "ripristinato" nulla.
sertopica
04-02-2009, 09:42
Prego, e aumenta soprattutto il valore. Io ho messo qualcosa tipo qualche centinaia di migliaia. Da mesi non ha più "ripristinato" nulla.
Quoto, anche a me le cartelle non hanno più scazzato.
Certo, imo sono cose che potrebbero essere impostate di default... :stordita:
Comunque una delle cose che non sopport(av)o di Vista erano i caricamenti da HD piuttosto lunghi quando si andava a farre doppio click su un archivio di grosse dimensioni (come il setup di una patch o un qualche programma scaricato dalla rete): prima impiegava un po' di tempo a fare qualcosa (credo svuotare la cache per lasciar spazio al file in apertura), poi appariva il prompt dell'UAC e si poteva dare il via...
Un altra cosa abbastanza lenta era la creazione dei punti di ripristino che facevano frullare l'HD per parecchio tempo.
Con Seven questi due problemi mi sembrano ridimensionati notevolmente.
Collision
04-02-2009, 09:50
Io di Vista continuo a odiare il sistema di controllo dell'audio e in particolare il mixer... hanno pure tolto la possibilità di cambiare il sintetizzatore midi dalle impostazioni audio!
Il problema delle cartelle l'ho già risolto da tempo anche io con il trick del "BugMRU Size"!
Un altra cosa abbastanza lenta è la creazione dei punti di ripristino che fa frullare l'HD per parecchio tempo.
La creazione di un punto di ripristino fa frullare a lungo l'HD perchè viene fatta a bassa priorità di I/O come è giusto che sia, perchè serve per non rallentare le tue attività che sono ben più importanti delle attività di manutenzione del sistema operativo. Se così non fosse, avresti che le applicazioni che devono accedere al disco in quel momento verrebbero castrate e perderebbero responsività (pensa a cosa succederebbe se tu stessi guardando un video che richiede lo spostamento di grosse mole di dati e all'improvviso partisse a manetta, a tutta velocità, la creazione di un punto di ripristino perchè ti è appena arrivato un nuovo aggiornamento di Windows)
II ARROWS
04-02-2009, 09:54
come è giusto che sia.Non è vero, io preferisco che se installo qualcosa questa sia pronta il prima possibile. Se faccio altro è proprio perchè l'installazione è lunga...
sertopica
04-02-2009, 09:58
La creazione di un punto di ripristino fa frullare a lungo l'HD perchè viene fatta a bassa priorità di I/O come è giusto che sia, perchè serve per non rallentare le tue attività che sono ben più importanti delle attività di manutenzione del sistema operativo. Se così non fosse, avresti che le applicazioni che devono accedere al disco in quel momento verrebbero castrate e perderebbero responsività.
Guarda, veramente il PC me lo rallentava comunque, e non di poco... Infatti alla fine li ho disabilitati. Basta avere un po' di buon senso e si può vivere anche senza punti di ripristino. Imo.
Guarda, veramente il PC me lo rallentava comunque, e non di poco...
evidentemente tu hai altri problemi che non dipendono da questo. Non è normale che te lo rallenti
marika43
04-02-2009, 10:04
ho disabilitato uac e la gestione dei punti di ripristino....
Non è vero, io preferisco che se installo qualcosa questa sia pronta il prima possibile. Se faccio altro è proprio perchè l'installazione è lunga...
guarda che il lungo frullamento avviene dopo che l'installazione è finita, non incide sulla durata dell'installazione di un programma.
Succedono queste cose: fai partire l'installazione di un programma, viene creato un punto di ripristino in pochi secondi, termina l'installazione e tu puoi incominciare ad usare il programma che hai installato o fare quello che ti pare, mentre nel frattempo segue un frullamento dell'HD di 10 minuti circa a bassa priorità di I/O.
sertopica
04-02-2009, 10:08
evidentemente tu hai altri problemi che non dipendono da questo. Non è normale che te lo rallenti
Mah... il PC l'ho sempre trattato con i guanti. :D
Pochi programmi in background e HD sempre deframmentato, anche perchè giocandoci prevalentemente, questi fattori sono piuttosto determinanti (oltre all'hardware richiesto per giocare, ovviamente).
La dimostrazione è che con Seven adesso li tengo abilitati perchè è molto più rapido a crearli e l'HD frulla per meno tempo e con meno intensità.
ho disabilitato uac e la gestione dei punti di ripristino....
Ecco, l'UAC è meglio che lo riabiliti... Per quanto possa essere fastidioso.
II ARROWS
04-02-2009, 10:16
10 minuti?
Preferisco 1 minuto perchè in quel momento io sto aspettando.
II ARROWS
04-02-2009, 10:19
Infatti alla fine li ho disabilitati. Basta avere un po' di buon senso e si può vivere anche senza punti di ripristino.Riderò il giorno in cui l'installazione di un driver\programma\aggiornamento ti fregherà e dovrai per forza formattare e perdere tempo.
Preferisco 1 minuto perchè in quel momento io sto aspettando.
ma cosa stai aspettando??? Una volta che l'installazione è terminata non devi aspettare che l'HD finisca di frullare, ma puoi iniziare ad usare l'applicazione che hai installato o fare altro.
sertopica
04-02-2009, 10:40
Riderò il giorno in cui l'installazione di un driver\programma\aggiornamento ti fregherà e dovrai per forza formattare e perdere tempo.
Dai, ci faremo na risata assieme allora! :asd:
I driver che devo installare alla fine sono sempre quelli, quindi ormai collaudati e funzionanti. Ti assicuro che non ho mai dovuto utilizzare punti di ripristino per salvare le sorti del mio PC. :D
II ARROWS
04-02-2009, 11:35
I driver che devo installare alla fine sono sempre quelli, quindi ormai collaudati e funzionanti.Una volta cambierai computer, un altra aggiornerai un driver che causerai problemi... aggiornerai anche il sistema però l'aggiornamento ti causerà molti problemi.
Prima o poi una di queste cose, o forse tutte e tre contemporaneamente ti accadranno.
non dire che porto sfiga
GOLDRAKES
04-02-2009, 11:49
al momento nulla abbnato xp dopo 8 anni! ;)
sertopica
04-02-2009, 12:18
Una volta cambierai computer, un altra aggiornerai un driver che causerai problemi... aggiornerai anche il sistema però l'aggiornamento ti causerà molti problemi.
Prima o poi una di queste cose, o forse tutte e tre contemporaneamente ti accadranno.
non dire che porto sfiga
:asd:
Ho un cornetto gigante qui in mano! :D
TIÈ! :tie:
odio il fasullo format di vista... che non fa nulla di paragonabile ad un format...
esempio pratico : installo su vista su un altro vista senza conservare la precedente installazione - premettendo che con la precedente installazione non ho avuto mai un problema e mai una bsod, specialmente di filesystem- usando il format durante l'installazione di vista e dopo averlo installato a distanza di poco bsod relative a ntfs. Allora ho formattato il disco dal controller del disco e reinstallato vista attualmente in uso, nessun problema.
Dovrebbero mettere in impostazioni avanzate: 1) sovrascrivi - che è quello che fa veramente - per l'utente normale; 2) format veloce; 3) format.
Odio anche il fatto di dover intervenire manualmente da win 98 - 2000 all'organizzazione e visualizzazione delle cartelle che si reimpostano a loro piacimento...
II ARROWS
04-02-2009, 13:17
Odio anche il fatto di dover intervenire manualmente da win 98 - 2000 all'organizzazione e visualizzazione delle cartelle che si reimpostano a loro piacimento...Ah proposito, se vi fa felici vi informo che il nostro bug preferito non l'hanno corretto in 7. :D
Ieri ho dovuto eseguire lo script che porta a qualche centinaio di migliaia le impostazioni.
Comunque c'è di buono che adesso basta impostare l'impostazioni nella libreria immagini, e salva l'impostazione predefinita per le cartelle di immagini.
marika43
04-02-2009, 13:19
....
Ecco, l'UAC è meglio che lo riabiliti... Per quanto possa essere fastidioso.
perchè ?
ho fatto un backup image baseline di quando ho installato vista e le applicazioni, i dati sono salvati su disco esterno, nel caso di problemi ripristino l'intero sistema e via.. però vuoi mettere mi sono tolto dalle scatole clik conferma , continua, sei sicuro,.......
Attualmente odio il fatto che per tenere attivo AERO(Pena una sensibile diminuzione delle prestazioni) devo usare l'interfaccia grafica che dice lui e non quella che piace a me...
(Ho parzialmente rimediato solo con WindowBlinds)
al momento nulla abbnato xp dopo 8 anni! ;)
Ma te non avevi la 2600pro? :stordita:
II ARROWS
04-02-2009, 13:50
Attualmente odio il fatto che per tenere attivo AERO(Pena una sensibile diminuzione delle prestazioni) devo usare l'interfaccia grafica che dice lui e non quella che piace a me...http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=130 :stordita:
Io odio tutto quel nero dell'interfaccia grafica. Dovevano sfruttare meglio le trasparenze,e soprattutto quando ingrandisco la finestra non devo vomitare con tutto quel nero,privo di qualsiasi trasparenza. La stessa barra delle applicazioni fa cagare non poco!
La qualità audio su vista non è paragonabile a quella che si ottiene su xp,e da quel che sento su windows 7,si son rimboccati le maniche.
Dovevano limitare i servizi,perchè è scandaloso che ci siano miliardi di cose inutili che partono all'avvio.
Se mi viene in mente altro,lo scrivo...:O
II ARROWS
04-02-2009, 14:02
Io odio tutto quel nero dell'interfaccia grafica. Dovevano sfruttare meglio le trasparenze,e soprattutto quando ingrandisco la finestra non devo vomitare con tutto quel nero,privo di qualsiasi trasparenza. La stessa barra delle applicazioni fa cagare non poco!Fortunatamente tutti i temi modificati mantengono la trasperenza, anche su 7.
Se non hai già provveduto, devi visitare la sezione modding. ;)
Dovevano limitare i servizi,perchè è scandaloso che ci siano miliardi di cose inutili che partono all'avvio.Partono, ma finchè non fanno nulla come la maggior parte del tempo non li senti... ce ne fosse 1 o 120 000 non c'è alcuna differenza se quei 120 000 non vengono eseguiti.
Ah proposito, se vi fa felici vi informo che il nostro bug preferito non l'hanno corretto in 7. :D
Ieri ho dovuto eseguire lo script che porta a qualche centinaio di migliaia le impostazioni.
Comunque c'è di buono che adesso basta impostare l'impostazioni nella libreria immagini, e salva l'impostazione predefinita per le cartelle di immagini.
lo so purtroppo... ma io mi chiedo... perchè... perchèèè... perchèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè
ma come si fa a non correggere sto diamine di bug... minchia mi integrano il uac da xp a vista e non correggono sto maledetto problema... davvero queste cose mi fanno pensare che ci sia qualcosa di mistico dopo la morte...
E che spesso modifichi da solo la visualizzazione delle cartelle :muro:
Ecco come aggirare il problema (da parecchi mesi non mi dimentica più le cartelle che uso): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1860016
Una cosa (l'unica) che trovo fastidiosa di Vista? Naturalmente il frequente frullio di HD, benché conosca bene i motivi, sappia che lo fa in background a bassa pri e lo faccia solo in determinate situazioni. Win7 risolverà questo piccolo fastidio. Per il resto niente.
stambeccuccio
04-02-2009, 19:00
..la cosa che ho odiato di più di VISTA è che quando si veniva sul forum c'era una marea di xpiani che ti volevano convincere a tutti i costi che XP era mejo! ..mejo de chè !? ..e magari ci volevano installare sopra i driver per windows 98 :rolleyes:
Non se ne poteva e non se ne può più: questo è l'unico motivo per il quale venderei VISTA :ciapet:
(ovviamente ad un xpiano ed a prezzo pieno) :O ..mentre io mi sto già gogolando in brodo di giuggiole con Se7en, :p che inevitabilmente sarà il migliore sistema operativo finora fatto (perchè figlio di VISTA) :ciapet:
sertopica
04-02-2009, 19:20
Un bug INSOPPORTABILE ( :asd: ) è il pulsante di chiusura che lampeggia nelle finestre della singola periferica in gestione periferiche con Aero attivato, quando ci si mette il mouse sopra... non corretto in Seven. :doh:
trovo un po' scomode le finestre: i bordi sono troppo grossi per i miei gusti e le ombre esagerate.
Ora su win7 quelli della microsoft si sono dati da fare per peggiorare le cose ed hanno aumentato anche i la dimenisone dei tasti delle finestre: troppo grossi!! :sofico:
..la cosa che ho odiato di più di VISTA è che quando si veniva sul forum c'era una marea di xpiani che ti volevano convincere a tutti i costi che XP era mejo! ..mejo de chè !? ..e magari ci volevano installare sopra i driver per windows 98 :rolleyes:
Non se ne poteva e non se ne può più: questo è l'unico motivo per il quale venderei VISTA :ciapet:
(ovviamente ad un xpiano ed a prezzo pieno) :O ..mentre io mi sto già gogolando in brodo di giuggiole con Se7en, :p che inevitabilmente sarà il migliore sistema operativo finora fatto (perchè figlio di VISTA) :ciapet:
A parte praticamente il 99% del post fuori luogo,dici che vista è perfetto?
Insomma la mia tesi sulla tua obiettività,direi che è confermata.Ovviamente IMHO!:O
stambeccuccio
04-02-2009, 20:33
A parte praticamente il 99% del post fuori luogo,dici che vista è perfetto?
Insomma la mia tesi sulla tua obiettività,direi che è confermata.Ovviamente IMHO!:O
..anche i tuoi post e queste tue accuse sono fuori luogo :read: .. e ti ho già detto di non permetterti più tali toni ed affermazioni.. se hai qualcosa da recriminare ci sono i moderatori.
Per rispondere alla tua domanda: di perfetto ci sono solo gli imbecilli.
Ma evidentemente hai difficoltà a capire cosa sia la civiltà ed il rispetto degli altri.
Detto ciò, a meno tu non abbia un sistema operativo piratato, cosa che sarebbe legittimo anche pensare (perchè altrimenti non si capirebbero queste tue uscite).. dovrestri sapere che il sistema operativo non è un "oggetto statico".. ma quasi quotidianamente cambia, vuoi perchè ci sono aggiornamenti, vuoi perchè si aggiornano i driver, vuoi perchè gli stessi programmi e giochi di terze parti vengono patchate ed aggiornate.
..quindi non si capisce da dovi deduci "la perfezione" ;)
PS: le tesi lasciale fare a chi le sa fare (non è cosa per te).
..anche i tuoi post e queste tue accuse sono fuori luogo :read: .. e ti ho già detto di non permetterti più tali toni ed affermazioni.. se hai qualcosa da recriminare ci sono i moderatori.
Per rispondere alla tua domanda: di perfetto ci sono solo gli imbecilli.
Ma evidentemente hai difficoltà a capire cosa sia la civiltà ed il rispetto degli altri.
Detto ciò, a meno tu non abbia un sistema operativo piratato, cosa che sarebbe legittimo anche pensare (perchè altrimenti non si capirebbero queste tue uscite).. dovrestri sapere che il sistema operativo non è un "oggetto statico".. ma quasi quotidianamente cambia, vuoi perchè ci sono aggiornamenti, vuoi perchè si aggiornano i driver, vuoi perchè gli stessi programmi e giochi di terze parti vengono patchate ed aggiornate.
..quindi non si capisce da dovi deduci "la perfezione" ;)
PS: le tesi lasciale fare a chi le sa fare (non è cosa per te).
Deduci tutto ma non c'azzecchi mai.;) Comunque penso tu abbia visto il titolo del thread prima di postare,giusto?
No perchè mi sembra chiaro...
Il bello è che ti lamenti pure se uno ti dice una cosa più che legittima.
vistax64
05-02-2009, 02:21
Al momento attuale giusto la Sidebar e il pannello di controllo come è impostato di default
Nulla da lamentarmi insomma, prima di SP1 invece riscontravo dei problemini molto fastidiosi
PS: anch'io niente ripristino di configurazione, ho comprato True Image e tanti saluti, con quello sei sicuro al 100%
A parte praticamente il 99% del post fuori luogo,dici che vista è perfetto?
Insomma la mia tesi sulla tua obiettività,direi che è confermata.Ovviamente IMHO!:O
Lascia che siano i moderatori a valutare... non accetto questo genere di giudizi da voi perchè porta solo a inutili e rissose liti. Intesi?
..anche i tuoi post e queste tue accuse sono fuori luogo :read: .. e ti ho già detto di non permetterti più tali toni ed affermazioni.. se hai qualcosa da recriminare ci sono i moderatori.
Per rispondere alla tua domanda: di perfetto ci sono solo gli imbecilli.
Ma evidentemente hai difficoltà a capire cosa sia la civiltà ed il rispetto degli altri.
Detto ciò, a meno tu non abbia un sistema operativo piratato, cosa che sarebbe legittimo anche pensare (perchè altrimenti non si capirebbero queste tue uscite).. dovrestri sapere che il sistema operativo non è un "oggetto statico".. ma quasi quotidianamente cambia, vuoi perchè ci sono aggiornamenti, vuoi perchè si aggiornano i driver, vuoi perchè gli stessi programmi e giochi di terze parti vengono patchate ed aggiornate.
..quindi non si capisce da dovi deduci "la perfezione" ;)
PS: le tesi lasciale fare a chi le sa fare (non è cosa per te).
stambeccuccio il discorso vale anche per te, con l'aggravante che ci vai pesante quando attacchi. insinuare che un utente è un pirata ed è anche incapace è molto grave.
john18 sospeso 3 giorni
stambeccuccio sospeso 6 giorni
hai perfettamente ragione. Vista è assurdo come nome :doh:
lo_smanettone
05-02-2009, 09:25
l'UAC non serve a niente (disabilitato) o forse si (a farti saltare i nervi).
punti di ripristino? dalle esperienze che ho avuto su xp disabilitati. Meglio un'immagine completa del sistema creata con acronis che si ripristina in brevissimo tempo.
Lo scandisk fa pena.
Quando mi torna in mente qualcos'altro aggiorno la lista.
Collision
05-02-2009, 09:49
l'UAC non serve a niente (disabilitato) o forse si (a farti saltare i nervi).
punti di ripristino? dalle esperienze che ho avuto su xp disabilitati. Meglio un'immagine completa del sistema creata con acronis che si ripristina in brevissimo tempo.
Lo scandisk fa pena.
Quando mi torna in mente qualcos'altro aggiorno la lista.
Speriamo che siano altre perle, tipo la tua conoscenza dell'UAC! :fagiano:
smanettone, dal tuo messaggio non si capisce se UAC l'hai disabilitato o no...
GOLDRAKES
05-02-2009, 14:16
Ma te non avevi la 2600pro? :stordita:
comiciai ad aver problemi e la cambiai ;)
Splinter Cell
05-02-2009, 14:52
la cosa che odio di più di Vista è che mancano le API Direct2D e relative di Windows 7,portando a un "effetto composizione" all'apertura delle cartelle un pò fastidioso. Per questo si ha la sensazione che ci "pensi" un secondo quando apre le cartelle o anche una pagina qualsiasi,apparte prima il bianco e poi il contenuto. In 7 invece è tutto instantaneo. L'effetto sembra scomparire quando Windows Media Player è aperto,ed è una cosa stranissima. Con Win 7 non si verifica invece
Per questo si ha la sensazione che ci "pensi" un secondo quando apre le cartelle o anche una pagina qualsiasi,apparte prima il bianco e poi il contenuto.
Mi sa che hai qualche problema che non dipende da Vista, perchè da me su Vista è istantaneo, non si vede il bianco quando sfoglio le cartelle, il contenuto compare all'istante.
Splinter Cell
05-02-2009, 15:03
Mi sa che hai qualche problema che non dipende da Vista, perchè da me è istantaneo, non si vede il bianco quando sfoglio le cartelle.
non è quando si sfoglia le cartelle,lì è rapidissimo come XP. E' quando si apre una cartella,tipo "Computer" la prima volta che si apre che fa l'animazione,gli elementi li carica sembra separatamente. Ma ripeto,è molto rapido,è solo una piccolezza
sì, la prima volta che apri esplora risorse si vede il bianco e poi compare il contenuto, ma poi da quel momento in avanti lo sfoglio delle cartelle e quindi il ridisegno del contenuto è istantaneo.
In Win7 hanno usato un trucchetto per farlo sembrare più veloce cioè viene prima preparato il disegno e la finestra è mostrata solo quando risulta completamente disegnata. Chissa se nel SP2 di Vista hanno aggiunto questa piccola ottimizzazione... :sperem:
lo_smanettone
05-02-2009, 15:48
smanettone, dal tuo messaggio non si capisce se UAC l'hai disabilitato o no...
Si l'ho disabilitato. Se devo accedere ad alcune cartelle o fare modifiche al registro di sistema,utilizzare msconfig ecc. ecc. non si può proprio averlo attivo.
Splinter Cell
05-02-2009, 16:17
sì, la prima volta che apri esplora risorse si vede il bianco e poi compare il contenuto, ma poi da quel momento in avanti lo sfoglio delle cartelle e quindi il ridisegno del contenuto è istantaneo.
In Win7 hanno usato un trucchetto per farlo sembrare più veloce cioè viene prima preparato il disegno e la finestra è mostrata solo quando risulta completamente disegnata. Chissa se nel SP2 di Vista hanno aggiunto questa piccola ottimizzazione... :sperem:
in windows 7 il trucchetto consiste nel fatto che c'è l'accelerazione della gpu tramite direct2D e altre directx nuove relative a questo fatto ;) e nel SP2 di Vista non verrà introdotta questa cosa,non cambieranno l'architettura del sistema purtroppo (non tanto per impossibilità ma perchè Windows 7 per l'oro è il prodotto di nicchia,perchè importare quei benefici in Vista?)
l'UAC non serve a niente (disabilitato) o forse si (a farti saltare i nervi).
Documentati prima perché invece è fondamentale UAC in Vista: http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/cc138019.aspx
Il tuo errore è usarlo come XP lavorando in cartelle dentro C:\Program Files che sono protette e per cui servono i diritti di admin per fare modifiche (questioni di sicurezza). Se hai programmi o tool che necessitano di frequenti scritture di file dovresti installarli nella %Userprofile% o impostarli per salvare altrove... e vedrai che UAC compare solo quando deve.
Leggiti bene l'articolo perché UAC non è un banale requester di conferma Sì/No ma nasconde molto di più... cose che un utente di sistemi *nix non metterebbe mai neanche in discussione :rolleyes:
PS
Dato che so già che non leggerai l'articolo perché se non hai avuto la pazienza di cercare di capire cos'è l'UAC e a cosa serve realmente (altro che inutile!) dubito che ti prenderai la briga di leggerlo, ti invito per lo meno a dare un'occhiata a quanto avevo già scritto qui in breve: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889&page=7
sertopica
05-02-2009, 16:29
perchè ?
ho fatto un backup image baseline di quando ho installato vista e le applicazioni, i dati sono salvati su disco esterno, nel caso di problemi ripristino l'intero sistema e via.. però vuoi mettere mi sono tolto dalle scatole clik conferma , continua, sei sicuro,.......
http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/cc138019.aspx
Ecco l'articolo che non trovavo che rivela la grande utilità dell'UAC.
:read:
EDIT: ops non avevo visto il post sopra! :p :D
Come hanno organizzato il pannello di controllo e in particolare le impostazioni per la rete WiFi!!
Ogni volta che ci devo mettere mano ci metto un sacco di tempo a trovare quello che cerco!
Ma questo anche perché passo spesso da 2000 a XP a Vista. Il pannello di controllo in 2000 e Xp é abbastanza simile, mentre Vista é molto diverso e seconde anche poco intuitivo!
in windows 7 il trucchetto consiste nel fatto che c'è l'accelerazione della gpu tramite direct2D e altre directx nuove relative a questo fatto ;) e nel SP2 di Vista non verrà introdotta questa cosa,non cambieranno l'architettura del sistema purtroppo
guarda che Direct2D è una semplicissima libreria user mode introdotta con Win7 che poggia sopra le DirectX 10.1 e ne utilizza le sue funzioni. Direct2D non è legata all'architettura di Win7, ma è una libreria che può essere utilizzata per sviluppare applicazioni anche su Vista SP1 (che ha le DirectX 10.1). In Win7 hai che tale libreria Direct2D è già installata di default e qualche programma la usa già, tutto qui. Questo è un altro esempio che dimostra come Vista sia un ottimo investimento per il futuro:
"Direct2D will ship on both Windows 7 and Windows Vista."
http://blogs.technet.com/thomasolsen/archive/2008/11/02/using-direct2d.aspx
Si l'ho disabilitato. Se devo accedere ad alcune cartelle o fare modifiche al registro di sistema,utilizzare msconfig ecc. ecc. non si può proprio averlo attivo.
lol.... allora avevo capito bene. :asd:
sertopica
05-02-2009, 16:52
Come hanno organizzato il pannello di controllo e in particolare le impostazioni per la rete WiFi!!
Ogni volta che ci devo mettere mano ci metto un sacco di tempo a trovare quello che cerco!
Ma questo anche perché passo spesso da 2000 a XP a Vista. Il pannello di controllo in 2000 e Xp é abbastanza simile, mentre Vista é molto diverso e seconde anche poco intuitivo!
ma infatti usa la casella di ricerca per trovare quello che ti serve... :)
lo_smanettone
05-02-2009, 19:10
Mi rimangio quello che ho detto sull'UAC; ho espresso un giudizio senza conoscerne la vera funzionalità.Lo riattivo. Grazie a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.