c.m.g
04-02-2009, 08:53
3 febbraio 2009 alle 21.58 di netquik
http://www.tweakness.net/imgarchive/Windows7_5.jpg
Microsoft ha reso pubblico (http://www.winsupersite.com/win7/win7_skus.asp) nella giornata di oggi il line-up di edizioni (SKU - Stock Keeping Unit) con cui sarà reso disponibile sul mercato Windows 7, il prossimo sistema operativo successore di Windows Vista. Le varie edizioni (http://www.microsoft.com/presspass/features/2009/feb09/02-03Win7SKU-QA.mspx) saranno specifiche in base alle esigenze del mercato a cui sono destinate, ed ognuna offrirà un "superset" della precedente, cioè includerà tutte le funzionalità della precedente. Con il nuovo line-up il colosso di Redmond sembra volere aggiustare leggermente il tiro rispetto a quanto accaduto con la release di Windows Vista, andando a incrementare semplicità e chiarezza delle offerte.
Microsoft ha evidenziato che si focalizzerà principalmente su due edizioni di Windows 7: Windows 7 Home Premium e Windows 7 Professional. Alcune SKU più mirate saranno offerte ai clienti che presentano necessità specifiche: a clienti con PC netbook (http://www.microsoft.com/presspass/features/2009/feb09/02-03NetbooksQA.mspx) alcuni OEM offriranno per esempio l'edizione Windows 7 Starter, ed ai clienti dei mercati emergenti sarà offerta la SKU Windows 7 Home Basic.
Per i clienti tradizionali Microsoft raccomanda Windows 7 Home Premium in generale e Windows 7 Professional per coloro che desiderano avere funzionalità addizionali e utili per attività di piccola impresa. Le aziende invece potranno scegliere tra due SKU raccomandate: Windows 7 Professional e Windows 7 Enterprise. Windows 7 Professional è destinata alle piccole imprese e Windows 7 Enterprise sarà invece la scelta raccomandata per medie e grandi imprese che hanno un Software Assurance Agreement.
Come per Windows Vista, anche Windows 7 avrà la sua edizione "Ultimate". A questo proposito bisogna tuttavia evidenziare un cambiamento di politica per questa SKU, come evidenziato da Mary Jo Foley su All About Microsoft (http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=1890). Bill Veghte, Senior Vice President del Windows business, ha affermato che l'azienda prevede che Windows 7 Ultimate sarà una delle SKU meno popolari tra quelle vendute per il nuovo sistema operativo. Microsoft posiziona Windows 7 Ultimate come SKU preferibile per i clienti che necessitano di funzionalità enterprise (ma che non sono clienti con licenza a volume), e per quegli OEM o rivenditori che hanno la necessità di rendere disponibili "offerte specifiche". Con Vista, la SKU Ultimate era destinata principalmente agli "enthusiasts", ma anche quella high-end raccomandata da Microsoft ai clienti.
Il line-up completo di edizioni (SKU) di Windows 7: Windows 7 Starter, Windows 7 Home Basic (solo nei Mercati Emergenti), Windows 7 Home Premium, Windows 7 Professional, Windows 7 Enterprise e Windows 7 Ultimate.
Caratteristiche e funzionalità chiave per SKU:
Windows 7 Starter. Distribuita solo via OEM, su nuovi PC, ed agli utenti di netbook; Funzionalità principali: Taskbar potenziata, Jump List, Windows Media Player, Backup e Restore, Action Center, Device Stage, Play To, Fax e Scan, giochi base; Non offrirà: Aero Glass, potenziamenti desktop Aero, Windows Touch, Media Center, anteprime live thumbnail, creazione Home Group; questa versione sarà venduta solo tramite i produttori PC agli utenti dei mercati emergenti e sarà, come per Vista, limitata nelle funzioni: massimo 3 applicazioni simultanee, capacità "mobility" limitate, e impossibilità di creare un Home Group.
Windows 7 Home Basic. Superset di Windows 7 Starter, ma con possibilità di eseguire un numero illimitato di applicazioni, supporto per esperienze visuale avanzata (ma non Aero Glass) e anteprime live thumbnail, supporto avanzato di rete e Mobility Center; anche questa versione sarà venduta solo tramite i produttori PC agli utenti dei mercati emergenti.
Windows 7 Home Premium. Destinata al mercato retail mainstream; funzionalità chiave: Aero Glass, Aero Background, Windows Touch, creazione Home Group, Media Center, DVD playback e authoring, giochi premium; Non offrirà: supporto per unione a dominio, host Remote Desktop , backup avanzato backup, EFS, Mobility Center, e Offline Folders; questa versione sarà venduta sul canale retail e sui nuovi PC.
Windows 7 Professional. Destinata al mercato retail mainstream; funzionalità chiave: supporto per unione a dominio, host Remote Desktop, location aware printing, EFS, Mobility Center, Presentation Mode, Offline Folders; Non offrirà: BitLocker, BitLocker To Go, AppLocker, Direct Access, Branche Cache, MUI language packs, avvio da VHD; questa versione sarà venduta sul canale retail e sui nuovi PC.
Windows 7 Enterprise. Destinata ai client aziendali con licenze a volume; funzionalità chiave: BitLocker, BitLocker To Go, AppLocker, Direct Access, Branche Cache, MUI language packs, avvio da VHD; Non offrirà: licensing retail.
Windows 7 Ultimate. Destinata al mercato retail, con disponibilità limitata; questa versione offrirà le stesse funzionalità di Windows 7 Enterprise ma al contrario di quest'ultima non sarà disponibile per le licenze a volume.
Bisogna inoltre evidenziare che Microsoft offrirà agli utenti di Windows 7 la possibilità di eseguire upgrade elettronici per passare da qualsiasi edizione del sistema ad una successiva e più potente; il processo avverrà in modo automatico e richiederà circa 15 minuti per essere effettuato online. Microsoft offrirà anche la possibilità di eseguire upgrade dai sistemi precedenti Windows Vista e Windows XP; per Vista saranno supportati upgrade "in-place" (senza perdita di applicazioni e dati), per XP invece saranno supportati solo upgrade con installazioni pulite del nuovo sistema (supportate dall'utilizzo di strumenti di migrazione specifica per i dati).
Link per approfondimenti:
Report @ Windows SuperSite (http://share.skype.com/sites/en/2009/02/skype_40_its_all_yours.html)
@ All About Microsoft (http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=1890)
Comunicato stampa (http://www.microsoft.com/presspass/features/2009/feb09/02-03Win7SKU-QA.mspx)
Fonti: Varie via Tweakness (http://www.tweakness.net/news/4940)
http://www.tweakness.net/imgarchive/Windows7_5.jpg
Microsoft ha reso pubblico (http://www.winsupersite.com/win7/win7_skus.asp) nella giornata di oggi il line-up di edizioni (SKU - Stock Keeping Unit) con cui sarà reso disponibile sul mercato Windows 7, il prossimo sistema operativo successore di Windows Vista. Le varie edizioni (http://www.microsoft.com/presspass/features/2009/feb09/02-03Win7SKU-QA.mspx) saranno specifiche in base alle esigenze del mercato a cui sono destinate, ed ognuna offrirà un "superset" della precedente, cioè includerà tutte le funzionalità della precedente. Con il nuovo line-up il colosso di Redmond sembra volere aggiustare leggermente il tiro rispetto a quanto accaduto con la release di Windows Vista, andando a incrementare semplicità e chiarezza delle offerte.
Microsoft ha evidenziato che si focalizzerà principalmente su due edizioni di Windows 7: Windows 7 Home Premium e Windows 7 Professional. Alcune SKU più mirate saranno offerte ai clienti che presentano necessità specifiche: a clienti con PC netbook (http://www.microsoft.com/presspass/features/2009/feb09/02-03NetbooksQA.mspx) alcuni OEM offriranno per esempio l'edizione Windows 7 Starter, ed ai clienti dei mercati emergenti sarà offerta la SKU Windows 7 Home Basic.
Per i clienti tradizionali Microsoft raccomanda Windows 7 Home Premium in generale e Windows 7 Professional per coloro che desiderano avere funzionalità addizionali e utili per attività di piccola impresa. Le aziende invece potranno scegliere tra due SKU raccomandate: Windows 7 Professional e Windows 7 Enterprise. Windows 7 Professional è destinata alle piccole imprese e Windows 7 Enterprise sarà invece la scelta raccomandata per medie e grandi imprese che hanno un Software Assurance Agreement.
Come per Windows Vista, anche Windows 7 avrà la sua edizione "Ultimate". A questo proposito bisogna tuttavia evidenziare un cambiamento di politica per questa SKU, come evidenziato da Mary Jo Foley su All About Microsoft (http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=1890). Bill Veghte, Senior Vice President del Windows business, ha affermato che l'azienda prevede che Windows 7 Ultimate sarà una delle SKU meno popolari tra quelle vendute per il nuovo sistema operativo. Microsoft posiziona Windows 7 Ultimate come SKU preferibile per i clienti che necessitano di funzionalità enterprise (ma che non sono clienti con licenza a volume), e per quegli OEM o rivenditori che hanno la necessità di rendere disponibili "offerte specifiche". Con Vista, la SKU Ultimate era destinata principalmente agli "enthusiasts", ma anche quella high-end raccomandata da Microsoft ai clienti.
Il line-up completo di edizioni (SKU) di Windows 7: Windows 7 Starter, Windows 7 Home Basic (solo nei Mercati Emergenti), Windows 7 Home Premium, Windows 7 Professional, Windows 7 Enterprise e Windows 7 Ultimate.
Caratteristiche e funzionalità chiave per SKU:
Windows 7 Starter. Distribuita solo via OEM, su nuovi PC, ed agli utenti di netbook; Funzionalità principali: Taskbar potenziata, Jump List, Windows Media Player, Backup e Restore, Action Center, Device Stage, Play To, Fax e Scan, giochi base; Non offrirà: Aero Glass, potenziamenti desktop Aero, Windows Touch, Media Center, anteprime live thumbnail, creazione Home Group; questa versione sarà venduta solo tramite i produttori PC agli utenti dei mercati emergenti e sarà, come per Vista, limitata nelle funzioni: massimo 3 applicazioni simultanee, capacità "mobility" limitate, e impossibilità di creare un Home Group.
Windows 7 Home Basic. Superset di Windows 7 Starter, ma con possibilità di eseguire un numero illimitato di applicazioni, supporto per esperienze visuale avanzata (ma non Aero Glass) e anteprime live thumbnail, supporto avanzato di rete e Mobility Center; anche questa versione sarà venduta solo tramite i produttori PC agli utenti dei mercati emergenti.
Windows 7 Home Premium. Destinata al mercato retail mainstream; funzionalità chiave: Aero Glass, Aero Background, Windows Touch, creazione Home Group, Media Center, DVD playback e authoring, giochi premium; Non offrirà: supporto per unione a dominio, host Remote Desktop , backup avanzato backup, EFS, Mobility Center, e Offline Folders; questa versione sarà venduta sul canale retail e sui nuovi PC.
Windows 7 Professional. Destinata al mercato retail mainstream; funzionalità chiave: supporto per unione a dominio, host Remote Desktop, location aware printing, EFS, Mobility Center, Presentation Mode, Offline Folders; Non offrirà: BitLocker, BitLocker To Go, AppLocker, Direct Access, Branche Cache, MUI language packs, avvio da VHD; questa versione sarà venduta sul canale retail e sui nuovi PC.
Windows 7 Enterprise. Destinata ai client aziendali con licenze a volume; funzionalità chiave: BitLocker, BitLocker To Go, AppLocker, Direct Access, Branche Cache, MUI language packs, avvio da VHD; Non offrirà: licensing retail.
Windows 7 Ultimate. Destinata al mercato retail, con disponibilità limitata; questa versione offrirà le stesse funzionalità di Windows 7 Enterprise ma al contrario di quest'ultima non sarà disponibile per le licenze a volume.
Bisogna inoltre evidenziare che Microsoft offrirà agli utenti di Windows 7 la possibilità di eseguire upgrade elettronici per passare da qualsiasi edizione del sistema ad una successiva e più potente; il processo avverrà in modo automatico e richiederà circa 15 minuti per essere effettuato online. Microsoft offrirà anche la possibilità di eseguire upgrade dai sistemi precedenti Windows Vista e Windows XP; per Vista saranno supportati upgrade "in-place" (senza perdita di applicazioni e dati), per XP invece saranno supportati solo upgrade con installazioni pulite del nuovo sistema (supportate dall'utilizzo di strumenti di migrazione specifica per i dati).
Link per approfondimenti:
Report @ Windows SuperSite (http://share.skype.com/sites/en/2009/02/skype_40_its_all_yours.html)
@ All About Microsoft (http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=1890)
Comunicato stampa (http://www.microsoft.com/presspass/features/2009/feb09/02-03Win7SKU-QA.mspx)
Fonti: Varie via Tweakness (http://www.tweakness.net/news/4940)