PDA

View Full Version : Disponibile Skype 4.0 per Windows ottimizzato per videoconferenze


Redazione di Hardware Upg
03-02-2009, 16:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/disponibile-skype-40-per-windows-ottimizzato-per-videoconferenze_27920.html

Molte delle novità introdotte in Skype 4.0 sono state sviluppate per offrire una miglior usabilità delle opzioni di videoconferenza

Click sul link per visualizzare la notizia.

Immortal
03-02-2009, 16:10
lo proverò

Pikitano
03-02-2009, 16:18
Mi ci trovo bene. Non so sinceramente cosa dire sul fronte ottimizzazione rispetto alla video conferenza, non ho mai utilizzato versioni precedenti, ma con la versione 4 e' anche possibile chattare mentre si fa una video chiamata (ovviamente se entrambi hanno la versione 4...)

DarKilleR
03-02-2009, 16:22
idem...ma dove è il tool per modificare le impostazioni a seconda della banda?

Pikitano
03-02-2009, 16:25
idem...ma dove è il tool per modificare le impostazioni a seconda della banda?

Spero lo faccia lui in automatico... :boh:

poaret
03-02-2009, 16:28
con le versioni 3.x io ho sempre chattato mentre videochiamavo...dov'è la novità ?

CLAUDIO78
03-02-2009, 16:57
la novità sta nelle videoconferenza (+ di 2 persone), non nel chattare mentre si videochiama (2 persone).
PS: la banda usb mi sembra si potesse cambiare anche nella vers.3.8.
PS2: speriamo in un buon codec!

Login
03-02-2009, 17:17
Io avevo provato la beta 4.0, poi sono ritornato alla 3.8.
Non mi piace assolutamente l'indicazione nuovi messaggi chat sulla 4.0, imho quella della 3.8 è fatta molto meglio.

Lanfi
03-02-2009, 17:20
400 kbps di banda....in download tanto che tanto ma in upload....per chi ha (forzatamente) una 640 è dura trovarli :(! Comunque appena ho tempo installerò il nuovo skype

graphiweb
03-02-2009, 17:48
bah...
io prima usavo skype per chiamate internazionali ma non so se la rete nel frattempo è piu' congestionata o se il programma sia diventato più pesante con le video chat ma le telefonate si sentono sempre peggio ed ho dovuto smettere di utilizzarlo.

DjMix
03-02-2009, 18:04
Ma verrà fatta anche la versione per linux? Che io sappia l'ultima è la 2.0.0.72.. manco il 3 hanno fatto.. mah

Danji
03-02-2009, 19:52
Sarà ricca di novità, ma a me non piace per niente la 4. Preferisco la "vecchia" 3.8, più simile alla magggior parte di IM/Voip. Per loro è comodità ed organizzazione migliore dei contatti, per me è una gran confuzione. Per la qualità, poco importa, visto che ormai mi limito solo alla chat con skype (di voip ne esistono di migliori e più economici).

Già disinstallata.

Evanghelion001
04-02-2009, 02:16
beh, per ora l'unica cosa certa è che se gli dici di cercare dgli aggiornamenti, non se ne avvede..

cagnaluia
04-02-2009, 07:20
io ho una BETA 4.0.0.176

c'è la versione 4, stabile?

Pcfun100
04-02-2009, 08:27
Ed intanto per linux siamo ancora alla versione 2....

e.cera
04-02-2009, 08:29
"Ma verrà fatta anche la versione per linux? Che io sappia l'ultima è la 2.0.0.72.. manco il 3 hanno fatto.. mah"

Anch'io la uso con ubuntu e va benissimo, anzi l'interfaccia piu scarna ed essenziale la gradisco di più, vorrei però cominciare ad usare gestori che usano il protocollo SIP che é meno "chiuso" e permette la comunicazione tra utenti di gestori diversi. Appena trovo il tempo di studiarmelo...

eltalpa
04-02-2009, 08:36
Ma verrà fatta anche la versione per linux? Che io sappia l'ultima è la 2.0.0.72.. manco il 3 hanno fatto.. mah

Ed intanto per linux siamo ancora alla versione 2....

Beh, il numero di versione non c'entra nulla... La 2 per linux ha le stesse funzionalità della 3.8 per windows (telefonate, chat, video chiamata). Probabilmente la prossima versione per linux sarà la 2.5 o la 3, che avrà anche lei l'opzione per la videoconferenza, quindi come la 4 per windows.

Quello che ti interessa sono le feature, mica il numero di versione.

cagnaluia
04-02-2009, 09:05
ok, passa a 4.0.0.206, la versione stabile.

Rizlo+
04-02-2009, 10:24
esatto eltalpa, i numeri di versione su linux seguono un ramo completamente diverso non sono equivalenti alla versione windows!

Rizlo+
04-02-2009, 10:27
esatto eltalpa, i numeri di versione su linux seguono un ramo completamente diverso non sono equivalenti alla versione windows!

jokerpunkz
04-02-2009, 11:54
UFFA basta

è come i siti...porcaccia la miseria! ormai BISOGNA avere un core2duo e una T1 esattamente sopra la portante per vedere "lissio" il sito delle "lellykelly" perche pure quello ormai fanno in rigoroso flash...

se vuoi la videoconferenza "bastano"400 Kb/s ....

BASTAAAA ma cosa cacchio si inventano che qui c'è ncora gente che gira con la56k???? Porca m**da

DjMix
04-02-2009, 12:55
Pensavo che le versioni windows/linux/mac fossero varianti della stessa base. Riguardo a SIP, ci sono programmi già pronti in linux, ma per il discorso brevetti non vengono distribuiti con i codec migliori. E questo li trasforma in "porcherie" (nel senso che funzionerebbero molto meglio se non avessero il freno a mano tirato).

Cimmo
04-02-2009, 13:48
UFFA basta

è come i siti...porcaccia la miseria! ormai BISOGNA avere un core2duo e una T1 esattamente sopra la portante per vedere "lissio" il sito delle "lellykelly" perche pure quello ormai fanno in rigoroso flash...

se vuoi la videoconferenza "bastano"400 Kb/s ....

BASTAAAA ma cosa cacchio si inventano che qui c'è ncora gente che gira con la56k???? Porca m**da

Quello per l'high quality video, non per la videoconferenza in generale, pls leggere.
D'altronde se hai un grosso flusso di dati non e' che puoi comprimere + di tanto... i miracoli ancora non si fanno.

Tra l'altro puoi anche evitare linguaggi del tutto discutibili...

wijjyu
04-02-2009, 14:48
La trovo un'ottima versione, l'interfaccia è più semplice, più comoda e se si vuole si può gestire tutto in un'unica finestra, la qualità è migliorata e anche le funzioni. A parte l'interfaccia comunque c'è stato un passo più grande dalla 4.0 beta1 alla 4.0 finale che dalla 3.8 alla 4.0 beta1

Pr|ckly
04-02-2009, 20:56
Guardate che se non vi piace la nuova interfaccia con la chat alla destra dei contatti basta selezionare quella compatta e tutto torna come prima.

samp357
06-02-2009, 09:26
Ciao a tutti sono nuovo del forum volevo farvi partecipi del mio insolito problema con il nuovo skype 4 (l'ultimo non la beta ) dopo aver installato skype 4 tutti ripeto tutti i giochi(crysis war,pes2009,farcry 2, demo f.e.a.r 2 compreso) si iconizzano da soli e per farli stabilizzare sono costretto a cliccare sul gioco iconizzato per più volte finche non si decide a rimanere a schermo pieno??
Ritornato al buon vecchio skype 3.8 la cosa si sistema.
A me tutto sommato il nuovo skype piace ma se non sistemo questo problema......
ps pensando che il problema fosse nell SO ho provato anche un formattone ma il problema persiste bho:muro:

tonydm
06-02-2009, 11:20
secondo voi quali sono i requisiti minimi per utilizzare skype decentemente ?

l'ho provato su up P3 866 con 256 MB di RAM ( Win XP), ma i risultati sono stati abbastanza scadenti ...

c' è da dire però che, sia il modem alice che la webcam sono collegate a delle porte USB 1.1; l' unica cosa che posso provare e mettere una scheda PCI con 4 porte USB 2.0, ma se non dovesse funzionare ... ?

sbaffo
08-02-2009, 11:16
A casa mia ho aggiornato skipe da 3.8 a 4 e non riconosce più lo Skydapter di Digicom (quello scatolotto che si attacca all'uscita usb e alla linea del telefono per usare skipr con i telefoni normali).
Qaulcun'altro ha avuto problemi coi device esterni?

Per ora non ci sono aggiornamenti sul sito del produttore, spero che arrivino...

dj_andrea
17-02-2009, 09:15
Ciao a tutti sono nuovo del forum volevo farvi partecipi del mio insolito problema con il nuovo skype 4 (l'ultimo non la beta ) dopo aver installato skype 4 tutti ripeto tutti i giochi(crysis war,pes2009,farcry 2, demo f.e.a.r 2 compreso) si iconizzano da soli e per farli stabilizzare sono costretto a cliccare sul gioco iconizzato per più volte finche non si decide a rimanere a schermo pieno??
Ritornato al buon vecchio skype 3.8 la cosa si sistema.
A me tutto sommato il nuovo skype piace ma se non sistemo questo problema......
ps pensando che il problema fosse nell SO ho provato anche un formattone ma il problema persiste bho:muro:

ho trovato il modo per fixarla
basta che vai su strumenti > opzioni > configurazioni generali
poi su stile di visualizzazione finestra fai classico di windows ;)