View Full Version : 450d Conviene? e la 500d?
Tasmanian Devil
03-02-2009, 15:12
Sono li li per fare il salto dalla bridge (sony H7) ad una reflex e mi ero orientato sulla 450d che ho trovato in kit + custodia + sd 2gb a 530 euro che mi pare buono.
Leggendo qui sul forum credo che la macchina vada bene per un principiante , ma ho paura che tra 2 mesi mi esca una eventuale 500d allo stesso prezzo della 450d e allora sono un pelo titubante..
che dite faccio bene a prenderla? si sa nulla della nuova?
fabr1zio
03-02-2009, 15:46
Se sei alla tua prima reflex una 450d ha tutte le potenzialità di farti divertire e imparare. Un cambio generazionale non sarà rivoluzionario e la qualità delle foto dipenderà ancora dalle lenti e soprattutto da te. Non è che si inventano chissà cosa, la fotografia è sempre quella, per fortuna.
Quindi se l'hai presa in mano e ti ci sei trovato vai tranquillo che ti andrà benone. E' un'ottima macchina che forse vale più di quanto costa. Inizia col kit e poi vedi...
Raghnar-The coWolf-
03-02-2009, 16:06
La 500 D uscira`, se rispettano la tabella di marcia, fra 1 anno (fine del 2009, inizio 2010), e come prezzo di lancio sara` ben superiore a quello della 450 (che invece oramai rimarra` stabile fino alla sua morte).
Quindi se te la senti di aspettare un anno e mezzo, allora potrai avere la 500D a quanto paghi adesso la 450D, ma a quel punto il dilemma sara` uguale: aspettare un anno e mezzo per avere la 550D o comprare la 500D? XD
Oramai e` come per i prodotti informatici...
Ora e` un ottimo periodo per comprare la 450D, non ti preoccupare!;)
-ArtOfRight-
03-02-2009, 16:55
La 500 D uscira`, se rispettano la tabella di marcia, fra 1 anno (fine del 2009, inizio 2010), e come prezzo di lancio sara` ben superiore a quello della 450 (che invece oramai rimarra` stabile fino alla sua morte).
Quindi se te la senti di aspettare un anno e mezzo, allora potrai avere la 500D a quanto paghi adesso la 450D, ma a quel punto il dilemma sara` uguale: aspettare un anno e mezzo per avere la 550D o comprare la 500D? XD
Oramai e` come per i prodotti informatici...
Ora e` un ottimo periodo per comprare la 450D, non ti preoccupare!;)
Quoto in pieno!
Io ho appena preso la 450D e mi trovo benissimo!
Della 500D ancora non si sa nulla, inoltre...
domthewizard
03-02-2009, 16:57
la 500D? e a quando la 1000D? :confused:
:asd:
Tasmanian Devil
03-02-2009, 19:11
Grazie mille!
vi ho preso in parola :) e' gia' in carica la batteria :D
Domani inizio a giocarci un po'...
Chelidon
03-02-2009, 22:21
la 500D? e a quando la 1000D? :confused:
:asd:
:D :rotfl:
Tornando seri considera anche altre marche ;) che magari costano meno e non hanno nulla da invidiare, anzi (Pentax k200d) oppure che puoi trovare in offerta a buon prezzo con già un paio di ottiche (le varie svendite di Nikon D40, ecc.) e non da ultimo in evidenza in questa sezione c'è una guida sugli acquisti.. :sofico:
domthewizard
04-02-2009, 11:18
:D :rotfl:
Tornando seri considera anche altre marche ;) che magari costano meno e non hanno nulla da invidiare, anzi (Pentax k200d) oppure che puoi trovare in offerta a buon prezzo con già un paio di ottiche (le varie svendite di Nikon D40, ecc.) e non da ultimo in evidenza in questa sezione c'è una guida sugli acquisti.. :sofico:
dovevi rispondere prima, ormai la 450d l'ha gia presa... cmq canon rulleggia quanto nikon :sofico:
Chelidon
04-02-2009, 20:22
dovevi rispondere prima, ormai la 450d l'ha gia presa... cmq canon rulleggia quanto nikon :sofico:
Dovevi avere meno fretta.. :D L'ultimo che ho visto fare come te, dopo si pentiva di non aver fatto il contrario! :p
Non è una questione di rulli, :p tutti gli obiettivi rotolano ma non si comprano mica per questo.. :sofico:
Tasmanian Devil
04-02-2009, 21:14
Beh prima di prendere la 450d avevo provato la D60 la D90 e la Sony 350. Mi piaceva la D90 (ma vah :) ) solo che era decisamente fuori budget. Oggi ci ho giochicchiato un po' e sono molto soddisfatto, anzi mi sa che e' pure troppo per la mia tecnica..
Beh prima di prendere la 450d avevo provato la D60 la D90 e la Sony 350. Mi piaceva la D90 (ma vah :) ) solo che era decisamente fuori budget. Oggi ci ho giochicchiato un po' e sono molto soddisfatto, anzi mi sa che e' pure troppo per la mia tecnica..
Veramente rumors la danno in uscita QUESTO mese (mi pare addirittura il 17) al più alcuni la danno in uscita al PMA (i primi di marzo).
Francamente mi trovo nella situazione simile alla tua...e a questo punto mi sono detto che aspetto almeno fino al PMA (a meno che non ti sei sposato ieri e la volevi per il viaggio di nozze).
E' vero che alcuni altri hanno ancora detto che viene rimandato tutto di un anno vista la crisi economica... ma aspettare ormai 20gg non mi sembra drammatico.
Le caratteristiche della 500D:
megapixel: 15.1
ISO: 100-3200
Processore: DIGIC IV (quello della 50D)
LCD: 3″ VGA LCD
crop: 1.6
FPS: 3 raw/3jpg
AF: 9 Pointi
AF: Riconoscimento dei volti
Dotata di live view
Dotata di modalità video senza autofocus (come la Nikon D90)
Se poi nulla di ciò, pensi ti possa interessare hai fatto benissimo.
PS la 1000D è già in vendita da 6 mesi...:D
Tasmanian Devil
05-02-2009, 13:28
Veramente rumors la danno in uscita QUESTO mese (mi pare addirittura il 17) al più alcuni la danno in uscita al PMA (i primi di marzo).
Francamente mi trovo nella situazione simile alla tua...e a questo punto mi sono detto che aspetto almeno fino al PMA (a meno che non ti sei sposato ieri e la volevi per il viaggio di nozze).
E' vero che alcuni altri hanno ancora detto che viene rimandato tutto di un anno vista la crisi economica... ma aspettare ormai 20gg non mi sembra drammatico.
Le caratteristiche della 500D:
megapixel: 15.1
ISO: 100-3200
Processore: DIGIC IV (quello della 50D)
LCD: 3″ VGA LCD
crop: 1.6
FPS: 3 raw/3jpg
AF: 9 Pointi
AF: Riconoscimento dei volti
Dotata di live view
Dotata di modalità video senza autofocus (come la Nikon D90)
Se poi nulla di ciò, pensi ti possa interessare hai fatto benissimo.
PS la 1000D è già in vendita da 6 mesi...:D
ma guarda dei 15 mega me ne sbatto alla grande , dei 3200 iso pure perche' fino a 1600 la 450d se la cava benissimo e io scatto anche di notte a 800 , per i video ho la videocamera....in sostanza se queste sono le caratteristiche ho fatto bene come ho fatto....
ma ho paura che tra 2 mesi mi esca una eventuale 500d allo stesso prezzo della 450d e allora sono un pelo titubante..
che dite faccio bene a prenderla? si sa nulla della nuova?
Stavo rispondendo alla domanda iniziale...mi pare...
A quella domanda la risposta era ADESSO NO, non fai bene;
a meno che non ti serva nell'immediato.
E in ogni caso, anche se ti basta la 450D, è verosimile che il mese prossimo la paghi 100€ in meno, a causa dell'uscita della 500D.
Peraltro di solito le nuove uscite, costano <= rispetto alle precedenti...
Se poi ti serve convincerti che in ogni caso hai fatto la scelta migliore ti capisco... sempre meglio che rodersi il fegato.
...la macchina più bella è sempre quella del papà...
Bye
WildBoar
05-02-2009, 15:05
ma ho paura che tra 2 mesi mi esca una eventuale 500d allo stesso prezzo della 450d e allora sono un pelo titubante..
che dite faccio bene a prenderla? si sa nulla della nuova?
e poi che fai non aspetti di vedere come sarà la nuova nikon d60? e la nuova sony a200?...
ma, se uno ragiona così non si compra più nulla, oppure diventa come un videogiocatore che cambia scheda video ogni pochi mesi?
no mi spiace ma la fotografia non è così, le foto a parità di fotografo e lente saranno indistinguibili se fatte da una d400 d450 d500 o d1000, non fatevi fare il lavaggio del cervello dalla pubblicità, anzi vi dirò che secondo me si fanno foto migliori senza face detection, video hd, o liveview a disposizione ;)
Raghnar-The coWolf-
05-02-2009, 15:14
Vabbeh ma ti fidi di quei rumors? :sofico:
Sono BALLE
Comunque anche se dovesse uscire domani la 500, sicuramente non uscirebbe a quel prezzo, sicuramente non avrebbe prestazioni così differenti...etc...
Io la 400 D l'ho comprata meno di un anno fa, che la 450D era già uscita, perchè l'ho pagata 400€ mentre la 450D mi costava 400€ in più (il prezzo di una lente vera) XD
Non ti far imbambolare da questa sindrome al rialzo, stanno cercando di farlo diventare come il mercato informatico: uscite nuove ogni 6 mesi, nuove architetture ogni anno e mezzo...etc... In modo da provare a far crescere il volume d'affari del già enorme boom del mercato fotografico facendo leva sull'ignoranza e sull' "ormai va così".
Ricordarsi SEMPRE:
Scattarle con una 300D, una 400D, una 500D, cambia relativamente poco.
Scattarle con un 18-55, un 17-85, un 17-55 cambia di un mondo.
SuperMariano81
05-02-2009, 17:54
ma ho paura che tra 2 mesi mi esca una eventuale 500d allo stesso prezzo della 450d e allora sono un pelo titubante..
che dite faccio bene a prenderla? si sa nulla della nuova?
tutte balle
...la macchina più bella è sempre quella del papà...
Bye
la mia no! :sofico:
e poi che fai non aspetti di vedere come sarà la nuova nikon d60? e la nuova sony a200?...
ma, se uno ragiona così non si compra più nulla, oppure diventa come un videogiocatore che cambia scheda video ogni pochi mesi?
no mi spiace ma la fotografia non è così, le foto a parità di fotografo e lente saranno indistinguibili se fatte da una d400 d450 d500 o d1000, non fatevi fare il lavaggio del cervello dalla pubblicità, anzi vi dirò che secondo me si fanno foto migliori senza face detection, video hd, o liveview a disposizione ;)
Queste sono però opinioni puramente personali...
La fotografia del secolo scorso non era così... sò cambiati i tempi... (cit)
L'utente iniziale chiede se sono previste uscite a breve, e su quello basa la sua decisione di acquistare.
La risposta non può essere che quella che ho dato.
Io non sono entrato nel merito, perchè saranno cavoli suoi, se vuole attendere o meno;
a domanda precisa ho dato una risposta oggettiva, e non personale su cosa sarebbe meglio, o sui "secondo me"... che non mi sembra abbia richiesto.
L'importante però è decidere scientemente, sapendo che è probabile che tra 15gg uscira il modello XX con il forno a microonde incorporato, se poi non interessa il forno uno può decidere senza problemi.
Nella peggiore delle ipotesi comprerà tra 15gg la reflex che aveva previsto per oggi.
Non a caso, Apple cerca di non far MAI sapere niente sui modelli di prossima uscita, al fine di non bloccare le vendite dei modelli in corso; secondo il vostro ragionamento questo comportamento non avrebbe alcun senso
eppure...
Una volta ho comprato un portatile 2 giorni prima che uscisse il modello nuovo... mi è bruciato parecchio... soprattutto per i 3700euro spesi per un modello invecchiato nel giro di una settimana, e soprattutto perchè il nuovo costava meno a parità di hardware (anzi era anche superiore).
Certo che se il modello nuovo esce 1 anno dopo mi importa poi poco.
Saluti.
WildBoar
06-02-2009, 09:42
L'utente iniziale chiede se sono previste uscite a breve, e su quello basa la sua decisione di acquistare.
...
io vi dico che sono 4 generazioni di entry level che la canon non cambia nulla di sostanziale (e la nikon ancora meno) e non credo che lo farà con la prossima... ma tu mi parli di portatili e di apple, evidentemente non hai capito il mio messaggio ;)
hornet75
06-02-2009, 09:56
Una volta ho comprato un portatile 2 giorni prima che uscisse il modello nuovo... mi è bruciato parecchio... soprattutto per i 3700euro spesi per un modello invecchiato nel giro di una settimana, e soprattutto perchè il nuovo costava meno a parità di hardware (anzi era anche superiore).
Certo che se il modello nuovo esce 1 anno dopo mi importa poi poco.
Saluti.
Infatti la differenza sta proprio qui, generalmente la fotocamera nuova costa un botto di più della vecchia e la vecchia non cala di prezzo repentinamente anzi molte volte esce rapidamente di scena per esaurimento delle scorte.
Poi si parla sempre di svalutazione dei prodotti, "prodotti invecchiati" ecc.....ma voi siete convinti di fare investimenti con la tecnologia?
La tecnologia è un mercato a perdere a prescindere ciò che oggi costa 10 domani costerà 2. Per la macchina fotografica secondo me bisogna scegliere in base a ciò di cui si ha bisogno non in base a ciò che si pensa potrà tornare utile.
Sarò sbagliato io ma sono uno dei pochi che compra un oggetto che sostituirò solo quando si rompe.
I PC sono un'altra "truffa". Vado avanti con un PC del 2003 con qualche piccolo upgrade di memoria riesco a fare tutto quello che fa un PC moderno a parte i giochi di cui non mi frega nulla.
Tasmanian Devil
06-02-2009, 10:39
la mia domanda iniziale era per sapere se in breve sarebbe uscita una eventuale 500d e se si che cartteristiche avrebbe avuto. Poiche' a me andava bene comprare a 530 euro una 450d kit + borsa+ scheda 2gb (che poi si e' rivelata da 4gb) .Non e' che volevo scatenare flame, ho reputato buona l'offerta e adatta alle mie esigenze.Leggendo su internet mi sembra di aver capito che acquistando in futuro buoni obbiettivi adatti alle mie esigenze potro' avere una macchina valida per 3-4 anni.
Ovvio che nel caso la Canon mi tirasse fuori a 500 euro una 500d con le caratteristiche della D3 della Nikon (faccio un esempio eccessivo) i maroni mi girerebbero a 3000 ma non mi pare da cio' che ho letto che il salto evolutivo sara' cosi' grande, anzi Wildboar mi ha rassicurato sul fatto che da tempo sia canon che nikon sono un po' stagnanti in questa fascia.
Comunque a parte tutto , la 450d sta soddisfando le mie aspettative (che alla fine e' quello che conta no?)
Raghnar-The coWolf-
06-02-2009, 10:44
Non a caso, Apple cerca di non far MAI sapere niente sui modelli di prossima uscita, al fine di non bloccare le vendite dei modelli in corso; secondo il vostro ragionamento questo comportamento non avrebbe alcun senso
eppure...
Un Apple costa il primo giorno di vendita quanto l'ultimo, il prezzo di listino e` fisso.
La 450D appena uscita costava mediamente 850 euro, adesso mediamente 550.
Il rumors che diffondi e` palesemente ballista, dato che e` passato 1 anno dall'uscita della 450 e mediamente dura piu` di 1 anno e mezzo il ciclo delle entry level canon, e dato che le novita` vengono sempre presentate alle varie fiere mesi prima, e dato che quelle caratteristiche sono copiaincollate dalla 50D con qualche piccola modifica insensata (Se ha il DigicIV e lo stesso numero di pixel perche` dimezzare gli fps? XD)
PS: http://buyersguide.macrumors.com/
la mia domanda iniziale era per sapere se in breve sarebbe uscita una eventuale 500d e se si che cartteristiche avrebbe avuto.
Ovvio che nel caso la Canon mi tirasse fuori a 500 euro una 500d con le caratteristiche della D3 della Nikon (faccio un esempio eccessivo) i maroni mi girerebbero)
Ecco, è proprio quello che infatti avresti "potuto" evitare attendendo 2 settimane.
Orbene, dal momento che prevedevi, addirittura una latenza di 2-3 mesi, mi pare ovvio che una attesa di 15-20gg non avrebbe comportato grosse rinunce
Il fatto è che taluni spesso confondono i dati oggettivi da quelli Soggettivi.
TUTTE le repliche ai miei post, sono e continuano ad essere infatti Soggettive.
Tutti hanno "intepretato" la tua domanda iniziale, ed hanno risposto con "consigli".
Io ho fornito una risposta oggettiva alla domanda, sulla base dei dati iniziali.
Come ti scrivevo in precedenza, l'importante è vada bene a TE.
L'aspetto più importante di una scelta però, ritengo sia l'essere consapevoli delle possibili opzioni, perchè altrimenti la "scelta" non è tale, ma solo indotta da consigli altrui.
Saluti e buone foto.
Raghnar-The coWolf-
06-02-2009, 12:01
Ma che risposta oggettiva era se fuori da ogni buonsenso? -.-
La MIA prima era una risposta oggettiva: secondo la tabella di marcia manca quasi 1 anno, il prezo della 450D oramai si avvicina al suo minimo mentre quando uscira` il prezzo della 500D sara` al suo massimo...etc...
Riportare rumors infondati non e` oggettivo. :\
hornet75
06-02-2009, 12:31
A parte che nei forum si chiedono consigli, un rumors non ha niente di oggettivo, scegliere fra qualcosa che esiste e qualcosa di cui non si sa nulla con certezza non ha nulla di oggettivo.
In ogni caso la mia risposta puramente soggettiva è comprati la Canon 450D che vai alla grande.
Ma che risposta oggettiva era se fuori da ogni buonsenso? -.-
La MIA prima era una risposta oggettiva: secondo la tabella di marcia manca quasi 1 anno, il prezo della 450D oramai si avvicina al suo minimo mentre quando uscira` il prezzo della 500D sara` al suo massimo...etc...
Riportare rumors infondati non e` oggettivo. :\
A parte che non rispondevo a te... ad ogni modo...
Se pensi di flammare sei davvero fuori strada... perchè non me la prendo mai, nemmeno dopo gli insulti... che di solito fioccano quando non si è in grado di argomentate.
Cerca sul dizionario, oggettivo e soggettivo e poi rileggiti le domande e le relative risposte.
Se avessi conosciuto il loro significato, (almeno filosofico) ti saresti accorto che attribuire la "mancanza" di buonsenso all'aggettivo oggettivo, sarebbe stato come minimo un ossimoro.
E' poi per definizione i rumors... sono tali... ma il PMA no.
Attendere 15gg per verificare ciò, non sembrava rappresentare un problema nella formulazione del quesito iniziale. Come non mi pare venissero considerati gli aspetti economici, che avrebbero potuto gravare eventuali nuove uscite.
Peraltro, io non mi sono mica permesso di confutare quanto avevi riportato...
Ma già che ci siamo... secondo te la "tabella" di marcia è ufficiale?
Oppure una mera considerazione basata solo sulla evidenza?
Orbene fermo restando che la mia era chiaramente una domanda retorica ritengo, che si possa concludere che la "tabella" di marcia delle uscite delle nuove fotocamere... tutto si possa considerare tranne che oggettiva.
Cari saluti
Spero solo che tu possa replicare (se ritieni) con pacatezza.
A parte che nei forum si chiedono consigli, un rumors non ha niente di oggettivo, scegliere fra qualcosa che esiste e qualcosa di cui non si sa nulla con certezza non ha nulla di oggettivo.
In ogni caso la mia risposta puramente soggettiva è comprati la Canon 450D che vai alla grande.
Quindi su un forum dovrebbe accadere questo:
Domanda oggettiva: che ora è?
Risposta soggettiva: è ora che ti compri un orologio. :)
Raghnar-The coWolf-
06-02-2009, 13:02
"Orbene fermo restando che la mia era chiaramente una domanda retorica ritengo, che si possa concludere che la "tabella" di marcia delle uscite delle nuove fotocamere... tutto si possa considerare tranne che oggettiva."
Definendo i rumors oggettivi e dati sulle scorse uscite no, hai dimostrato che quello che ha poco chiaro cosa significhi oggettivita` sei tu.
Si`, ritengo che l'uscita di una nuova entry level sul mercato dopo meno di 1 anno dall'uscita del modello nuovo sia quantomeno improbabile per non dire impossibile.
Ritengo altresi` che considerare valido un rumors che attribuisce a questa nuova entry level le caratteristiche della nuova prosumer (a fronte di un tecnicamente inspiegabile limite negli fps, dato che processore e MP sarebbero uguali) e` quantomeno ingenuo.
Ritengo che, dato che da anni le novita` vengono PRIMA presentate al photokina/etc... e POI commercializzate MESI dopo, l'uscita di una macchina che nessuno abbia mai visto e di cui nessuno abbia mai sentito parlare in queste condizioni ritorna ad essere quantomeno improbabile.
Ora, se ritieni ancora "oggettivo" un rumors che scavalca bellamente tali premesse effettivamente oggettive fatti tuoi, ma hai consigliato male e il resto del forum e` andato addosso a tale consiglio prima che potesse influenzare un altro utente. Capita...
EDIT:
Domanda oggettiva: che ora è?
Risposta soggettiva: è ora che ti compri un orologio.
risposta sbagliata: "ventordici del mes del mai."
Hornet ha dato una risposta soggettiva, indovina che tipo di risposta hai dato tu?
"Orbene fermo restando che la mia era chiaramente una domanda retorica ritengo, che si possa concludere che la "tabella" di marcia delle uscite delle nuove fotocamere... tutto si possa considerare tranne che oggettiva."
Definendo i rumors oggettivi e dati sulle scorse uscite no, hai dimostrato che quello che ha poco chiaro cosa significhi oggettivita` sei tu.
Si`, ritengo che l'uscita di una nuova entry level sul mercato dopo meno di 1 anno dall'uscita del modello nuovo sia quantomeno improbabile per non dire impossibile.
Ritengo altresi` che considerare valido un rumors che attribuisce a questa nuova entry level le caratteristiche della nuova prosumer (a fronte di un tecnicamente inspiegabile limite negli fps, dato che processore e MP sarebbero uguali) e` quantomeno ingenuo.
Ritengo che, dato che da anni le novita` vengono PRIMA presentate al photokina/etc... e POI commercializzate MESI dopo, l'uscita di una macchina che nessuno abbia mai visto e di cui nessuno abbia mai sentito parlare in queste condizioni ritorna ad essere quantomeno improbabile.
Ora, se ritieni ancora "oggettivo" un rumors che scavalca bellamente tali premesse effettivamente oggettive fatti tuoi, ma hai consigliato male e il resto del forum e` andato addosso a tale consiglio prima che potesse influenzare un altro utente. Capita...
EDIT:
Domanda oggettiva: che ora è?
Risposta soggettiva: è ora che ti compri un orologio.
risposta sbagliata: "ventordici del mes del mai."
Hornet ha dato una risposta soggettiva, indovina che tipo di risposta hai dato tu?
Scusa ma dove avrei scritto che i rumors sono oggettivi?
HO scritto i RUMORS SONO TALI (ovvero solo voci di corridoio) non pensavo servisse anche tradurre...
Va beh ho capito lasciamo perdere dai, vuoi avere ragione? ed io te la dò... eccoti accontentato.
Saluti
hornet75
06-02-2009, 13:21
Quindi su un forum dovrebbe accadere questo:
Domanda oggettiva: che ora è?
Risposta soggettiva: è ora che ti compri un orologio. :)
Veramente la domanda era molto più chiara e ancora più chiara la mia risposta (soggettiva).
Domanda: mi conviene comprare la 450D oggi o aspettare che esca la 500D?
Risposta: Compra la 450D.
Semplice e lineare.
Veramente la domanda era molto più chiara e ancora più chiara la mia risposta (soggettiva).
Domanda: mi conviene comprare la 450D oggi o aspettare che esca la 500D?
Risposta: Compra la 450D.
Semplice e lineare.
Vista in questi termini sicuramente è così.
Io leggevo invece:
Domanda: Compro la 450D, oppure rischio che entro 2-3 mesi esca la 500D?
Risposta: Se proprio non ti serve oggi, aspetta 15gg e lo saprai.
Vista in questi termini sicuramente è così.
Io leggevo invece:
Domanda: Compro la 450D, oppure rischio che entro 2-3 mesi esca la 500D?
Risposta: Se proprio non ti serve oggi, aspetta 15gg e lo saprai.
O sei a conoscenza di cose che tutto il mondo non conosce, oppure fra 15 giorni sarai a chiedere la stessa cosa, con la medesima risposta: "aspetta altri 15 giorni e vedi".
E, comunque, non verrà venduta al medesimo prezzo del vecchio modello, quindi ritorniamo alla medesima domanda che vien fatta sempre:
"meglio 200 euro in più per il nuovo modello o risparmiare prendendo il vecchio?"
Scommettiamo?
O sei a conoscenza di cose che tutto il mondo non conosce, oppure fra 15 giorni sarai a chiedere la stessa cosa, con la medesima risposta: "aspetta altri 15 giorni e vedi".
E, comunque, non verrà venduta al medesimo prezzo del vecchio modello, quindi ritorniamo alla medesima domanda che vien fatta sempre:
"meglio 200 euro in più per il nuovo modello o risparmiare prendendo il vecchio?"
Scommettiamo?
Che ci sia il PMA 09, pensavo che lo sapessero almeno gli organizzatori e le case produttrici... certo che se lo so solo io, allora sarà meglio che continui a custodire questo segreto...
Peraltro non ho idea del perchè, ma si legge (rumors dal mese di gennaio) oltre al PMA, di un annuncio canon per il 17 febbraio... oggi è il nove (ma non lo sanno in tanti in effetti)... il 17 dovrebbe arrivare (ma me l'hanno detto e...) tra circa una settimana (credo) ed il fantomatico PMA dopo altre 2... le agenzie investigative di spionaggio industriale non rilevano altri movimenti sospetti riguardanti fiere MONDIALI a breve scadenza...
Ergo la logica matematica, mi indurrebbe ad attendere da una a tre settimane per prendere una decisione di acquisto sulla 450D...
Se poi tutti siete alla ricerca della più vecchia o economica o "best buy" dovrei avere ancora una FXD Quatrz... se qualcuno è interessato...
spero tu non abbia capito il discorso, perchè tutta sta ironia mi sembra fuori luogo.
oh, se poi presenteranno una 500d al prezzo della 450, avrai ragine e te ne darò merito. Permettimi di dubitare, della prima ma soprattutto della seconda condizione, visto che la mia (poca) esperienza mi ha fatto vedere tutt' altro, fino ad oggi :asd:
(IH)Patriota
10-02-2009, 08:39
Veramente rumors la danno in uscita QUESTO mese (mi pare addirittura il 17) al più alcuni la danno in uscita al PMA (i primi di marzo).
I rumors di Canon sono tra i piu' farlocchi sulla faccia della terra , la 5D è stata "rumoreggiata" per 2 anni ma la mkII è arrivata dopo 3 anni dal lancio della MKI e nel frattempo si è letto che si sarebbe chiamata 3D , 7D ecc..ecc.. circa 6 milioni di volte in tutti i forum del pianeta.
Inoltre anche se fossero confermati i rumors..
Le caratteristiche della 500D:
megapixel: 15.1
ISO: 100-3200
Processore: DIGIC IV (quello della 50D)
LCD: 3″ VGA LCD
crop: 1.6
FPS: 3 raw/3jpg
AF: 9 Pointi
AF: Riconoscimento dei volti
Dotata di live view
Dotata di modalità video senza autofocus (come la Nikon D90)
Rispetto ad una 450D le novita' sono poche , i 15mpix della 50D hanno dimostrato di portare piu' rumore rispetto alla 40D ed hanno dimostrato che oltre i 12mpix i vantaggi dell' avere ulteriori megapixel sono pressochè pari a zero.
Divertentissimo il riconoscimento dei volti che è un' idiozia importata dalle bridge , peccato che non abbia lo smile detection :rotfl:
Se poi tutti siete alla ricerca della più vecchia o economica o "best buy" dovrei avere ancora una FXD Quatrz... se qualcuno è interessato...
Il discorso non credo sia in questi termini , c'è da capire piuttosto perchè pagare 200€ in piu' oggi (o tra 20gg che sia ) un corpo macchina per non prendere il modello "vecchio" contando poi che il grosso della differenza la fanno le ottiche e non certo il corpo macchina e che su 10 foto (5 fatte con la prima e 5 con l' ultima uscita) non sarete in grado (come nessuno) di notare differenze anche andando a stampare a 50x70... (provare per credere :asd: ).
Poi se invece è amore per l' ultima "chicca tecnlogica" uscita non ho nulla in contrario al farvi "spellare" , se l' intento è questo preordinatela dal primo che l' avra' disponibile cosi' potrete godere del vostro investimento per qualche settimana in più prima che uscira' la 550D (che presto o tardi sara' imminente anche lei).
Io mi aspetto invece una 1DmkIIIn
Ciauz
Pat
...senza parole...
Canon have a UK press 'event' next week (Weds. 18th) in London to show off the 'Canon Spring Collection 2009'
prenditi una 350d usata e un ottica buona no??? e poi passa piu in la a una serie 1 hihi
(IH)Patriota
11-02-2009, 06:14
...senza parole...
Canon have a UK press 'event' next week (Weds. 18th) in London to show off the 'Canon Spring Collection 2009'
Che strano che presentino la nuova collezione ... non lo fanno mai :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Raghnar-The coWolf-
11-02-2009, 09:11
Magari esce il pompone nuovo...
Magari esce il pompone nuovo...
Domenica giocherò al superanalotto...
Non è uscita nessuna 500D ma INCREDIBILMENTE....
18 Febbraio 2009 vengono presentati
Canon 17mm e 24mm TS-E, due nuovi obiettivi Tilt Shift
Inoltre una serie di fotocamere ma tutte compatte.
Ora, manca il PMA 09 tra una decina di gg per cui....fate voi
Dopo il PMA non mi pare ci siano eventi ulteriori fino a quest'estate
Ho copiaincollato la notizia delle "compatte".
Dotata di sensore da 12 Mpixel, la PowerShot SX200 IS usa uno zoom 28 – 336 mm con stabilizzatore ottico delle immagini. Disponibile in nero, blu o rosso, questa digicamera monta un display LCD da 3” e prevede sia il totale controllo automatico sia manuale. Tra le numerose funzioni presenti, da sottolineare le tecnologie Face Detection con Select & Track del volto, FaceSelf Timer (la foto viene scattata solo quando nell’inquadratura entra chi ha attivato l’autoscatto) e correzione degli occhi rossi.
Capace di realizzare filmati in alta definizione (1280x720p) e dotata di interfaccia HDMI, la PowerShot SX200IS sarà in vendita da marzo al prezzo di 361 euro Iva inclusa.
La struttura della PowerShot D10 evidenzia inequivocabilmente che questa fotocamera nasce per l’uso in condizioni impegnative. È infatti impermeabile fino a 10m, resistente agli urti e collaudata per sopportare senza danni una caduta da un'altezza di 1,22 m. Inoltre, può operare a temperature fino a -10°C ed è ermeticamente sigillata. Alla risoluzione di 12,1 Mpixel affianca un obiettivo con zoom 3x e schermo LCD da 2,5”. Che si pratichi surf, alpinismo, sci o pattinaggio, una serie di accessori, che include un ricco set di cinghie, permette di avere le mani libere tenendo la fotocamera sempre a disposizione.
La PowerShot D10 sarà disponibile da aprile 2009 costerà di 383 euro Iva inclusa.
Ancora una risoluzione di 12 Mpixel caratterizza le PowerShot A1100 IS e A2100 IS, che differiscono essenzialmente per lo zoom, che è 4x nella prima e 6x nella seconda, e per il display LCD Display LCD, da 3” nella A2100 IS e da 2,5” con mirino ottico nella A1100 IS. Entrambe utilizzano uno stabilizzatore di immagine e la tecnologia i-Contrast per una migliore esposizione in fase di scatto.
Disponibile nei colori azzurro, rosa o argento la A1100 IS sarà in vendita entro fine febbraio 2009 a 219 euro (Iva inclusa), mentre la A2100 IS sarà in vendita da aprile a 263 euro (Iva inclusa) nel solo colore nero.
L’ultima novità sul versante PowerShot è la A480, una macchina pensata per tutta la famiglia. Facile e con un’intuitiva disposizione dei pulsanti, ha una risoluzione di 10 Mpixel e usa uno zoom 3,3x. Il display ha diagonale da 2,5” e per l’aimentazione usa normali batterie AA.
Disponibile da febbraio, sarà venduta a 137 euro (Iva inclusa) nei colori blu, argento, rosso o nero.
Con uno spessore di soli 18,4 mm e grande quanto una carta di credito, la nuova Digital IXUS 100 IS è la più sottile fotocamera realizzata sinora da Canon l'elegante Digital IXUS 100 IS. Disponibile in quattro colori (argento, oro, nero o rosso), integra 18 modalità di scatto preimpostate, ma permette anche di effettuare riprese in qualità HD e riprodurle direttamente su qualsiasi televisore HD utilizzando la connessione HDMI.
Sarà nei negozi da marzo 297 euro Iva inclusa.
Dal canto suo, la 110 IS porta in grandangolo all’interno della famiglia Digital IXUS: è infatti dotata di uno zoom 28 - 112 mm. La risoluzione è di 12 Mpixel mentre il display LCD II PureColor ha diagonale da 2,8” ed è in formato widescreen. La nuova funzione Active Display consente di scorrere le immagini con il semplice movimento del polso. È possibile riprendere filmati in HD (anche in questa fotocamera troviamo l’interfaccia HDMI).
Le colorazioni disponibili saranno argento, oro, rosa o blu e la si troverà nei negozi a 351 euro (Iva inclusa) da marzo.
Zoom 5x, risoluzione da 12 Mpixel e funzioni quali Creative Light Effect e Zoom Blur, che consentono di dare un tocco artistico alle foto, sono le caratteristiche di distinzione della Digital IXUS 990 IS. Anche in questa macchina lo schermo LCD II PureColor da 3” consente l’uso della funzione Active Display. Immancabile la possibilità di riprese di videoclip in HD.
Disponibile da aprile a 383 euro Iva inclusa.
L’ultima novità presentata da Canon in ambito compatte è la Digital IXUS 95 IS, che sarà disponibile nei colori satinati argento, grigio, blu e rosa. La semplicità è l’imperativo di questa macchina da 12 Mpixel che coniuga lo stile IXUS con una serie di funzioni volte a facilitare al massimo l’uso. Lo zoom è 3x.
Disponibile da marzo, sarà in vendita a 253 euro Iva inclusa.
(IH)Patriota
19-02-2009, 08:36
Domenica giocherò al superanalotto...
Non è uscita nessuna 500D ma INCREDIBILMENTE....
18 Febbraio 2009 vengono presentati
Canon 17mm e 24mm TS-E, due nuovi obiettivi Tilt Shift
Che avrebbero presentato qualcosa di nuovo l' ha predetto anche mio nipote di 2 anni , non mi sembra una previsione cosi' difficile da fare , tutte le case che si presentano a manifestazioni importanti lo fanno portando sempre qualche novita' , eclatante o meno che sia e lo stesso sara' per il photokina a fine agosto ..
Dubito anche che le novita' in campo DSLR si fermeranno a 2 lenti TS-E ultraspecialistiche dal costo superiore ai 2000$ , con ogni probabilita' non vorranno certo bruciarsi tutto subito , ancora prima di cominciare la manifestazione..
Ciauz
Pat
Simock85
19-02-2009, 16:47
A leggere certi commenti mi piego in due dalle risate... Si fa molta fatica ad abbandonare l'aspetto tecnologico-informatico della fotografia, e curare piuttosto quello artistico (se me lo permettete in questo forum in modo maggiore, anche se con rare ma piacevoli eccezioni). Purtroppo conosco molti amatori che stanno sempre a rincorrere l'ultimo corpo uscito, il vetro migliore etc... e in alcuni casi cambiare l'intero corredo (non da 2 soldi) per passare ad altro marchio... Per assurdo il professionista è meno spendaccione, nel senso che una volta scelto il corpo (magari molto costoso per carità) lo tiene fino alla sua morte (conosco un "matrimonialista" che usa ancora una D2H come primo corpo), magari si compra un un vetro eccellente che, per qualche esigenza particolare, gli serve, ma mai si sente limitato dall'uscita del nuovo corpo da 2-3 mpixel in più, 1-2 fps in più, sistema autofocus supersucchia etc...
Detto questo, ritornando IT, mi piace sottolineare che se solitamente nelle entry level non passa molta differenza tra un modello e il suo successore, nel caso della 450D è stato introdotto (finalmente) l'esposimetro spot stretto. La sua assenza la trovo limitante.
se ne sa ancora niente di una eventuale 500d? :oink:
Halavisi
24-02-2009, 22:13
Dovrebbe essere presentata il 3 Marzo al PMA. Ma finora nessuna conferma ufficiale.
(IH)Patriota
25-02-2009, 06:14
Speriamo abbia almeno 18Mpix :rotfl:
Speriamo abbia almeno 18Mpix :rotfl:
Annullata la presentazione della 500D, a quanto pare rinviata a giugno.
Chi deve comprare la 450D quindi direi che può stare "abbastanza" tranquillo
E chi l'ha appena fatto può stare sereno, la macchina si svaluterà solo tra qualche mese... ;-PP
Copio il testo trovato su canonrumors (mi pare)
The new Rebel will be launched June 23 along with a new EF-S prime. The lense will be a 30mm f/2 with an EF-S mount. Canon held off on the originally planned 500D release due to the economy and waiting to see what Nikon comes out with……… They have a couple designs of the camera ready to go.
Adesso se volevate per forza il video...
vi dovete buttare sulla concorrente D90.
Buoni acquisti
ilguercio
25-02-2009, 17:59
Interessante(se è vero) il fatto del 30mm f2 per aps-c.Finalmente un vero normale per il formato ridotto a poco(spero non più di 200 euro) prezzo.
Vedremo..Vorrei tanto farmi 30 f2 e 85 1.8 sarebbe na figata.
ma si chiamerà 500d?
e le lenti close up omonime, non si offendono? :D
Speriamo abbia almeno 18Mpix :rotfl:
è il momento di ritirare fuori la foto della reflex con cellulare integrato :sofico:
ilguercio
25-02-2009, 18:13
ma si chiamerà 500d?
e le lenti close up omonime, non si offendono? :D
Hai ragione...chissà che combineranno con i nomi:D
(IH)Patriota
26-02-2009, 06:17
Annullata la presentazione della 500D, a quanto pare rinviata a giugno.
Chi deve comprare la 450D quindi direi che può stare "abbastanza" tranquillo
Detta cosi' mi fa immaginare quello che voleva prendere la 500D adesso e che con enorme rammarico aspettera' giugno perchè se prende ora la 450D poi si svaluta , poi è vecchia ecc..ecc..
Poi arrivati a giugno sposteranno l' uscita ad agosto (al photokina) e sara' sugli scaffali per ottobre (in tempo per natale) ce ne saranno poche e costeranno un botto almeno fino a gennaio/febbraio... e cosi' abbiamo gia' aspettato un altro annetto...
E il bello è che una volta presa la macchina ci saranno gia' in giro i rumors delle 550D :rotfl:
Buoni acquisti :D :D
Ciauz
Pat
Detta cosi' mi fa immaginare quello che voleva prendere la 500D adesso e che con enorme rammarico aspettera' giugno perchè se prende ora la 450D poi si svaluta , poi è vecchia ecc..ecc..
Poi arrivati a giugno sposteranno l' uscita ad agosto (al photokina) e sara' sugli scaffali per ottobre (in tempo per natale) ce ne saranno poche e costeranno un botto almeno fino a gennaio/febbraio... e cosi' abbiamo gia' aspettato un altro annetto...
E il bello è che una volta presa la macchina ci saranno gia' in giro i rumors delle 550D :rotfl:
Buoni acquisti :D :D
Ciauz
Pat
Sta storia che chiunque parrebbe felice di comprare una fotocamera il giorno prima dell'uscita della successiva a me non convince...
Tutti rimasti fregati e volete dividerne il mal comune,
oppure seguaci di Masoch?
Per la cronaca io oggi ho ordinato la 450D 18-55+55-250IS perchè non è uscita la 500D altrimenti avrei preso quella (a prescindere dal costo).
Raghnar-The coWolf-
03-03-2009, 22:19
Tutti rimasti fregati e volete dividerne il mal comune,
ho comprato la 400D poco prima che uscisse la 450D.
Però l'ho pagata 400€ a differenza degli 850€ che avrei dovuto sborsare per avere la 450D, aspettare un mesetto che arrivasse, per avere una macchina praticamente identica ma ehi: con 2 MPixel in meno, senza Liveview, e mezzo fps in meno.
In compenso sono riuscito a comprarmi 28-135, 50 F/1.8 e 2 borse :rolleyes:
Pensatè che cosa mi sono perso (a prescindere dal costo)! XD
In fotografia nessuno ti regala niente per niente o ti spilla soldi a caso, se sai hai quel minimo di occhio per sapere dove comprare e come.
Non è come ordinare un Chip che a Marzo vale X e ad aprile, dopo le nuove uscite, vale esattamente X/2. Questo perchè i prezzi di listino si applicano raramente e generalmente il mercato aggiusta il prezzo in base all'effettivo valore del pezzo che sta vendendo, a meno di non essere abbastanza furbi da comprare l'ultima uscita (a prescindere dal costo) ed essere uno dei primi pirla a pagarla di listino tanto per avere l'ultimo modello (ed eventualmente essere deriso dalla comunità fotografica) quando si tratta di Entry Level.
La 500D quando uscirà costerà anche lei 800€, più di quanto ora pagherei per una 40D. Però avrà sicuramente più megapixel, Complimenti a chi se l'aggiudica :look:
ilguercio
03-03-2009, 22:28
ho comprato la 400D poco prima che uscisse la 450D.
Però l'ho pagata 400€ a differenza degli 850€ che avrei dovuto sborsare per avere la 450D, aspettare un mesetto che arrivasse, per avere una macchina praticamente identica ma ehi: con 2 MPixel in meno, senza Liveview, e mezzo fps in meno.
In compenso sono riuscito a comprarmi 28-135, 50 F/1.8 e 2 borse :rolleyes:
Pensatè che cosa mi sono perso (a prescindere dal costo)! XD
In fotografia nessuno ti regala niente per niente o ti spilla soldi a caso, se sai hai quel minimo di occhio per sapere dove comprare e come.
Non è come ordinare un Chip che a Marzo vale X e ad aprile, dopo le nuove uscite, vale esattamente X/2. Questo perchè i prezzi di listino si applicano raramente e generalmente il mercato aggiusta il prezzo in base all'effettivo valore del pezzo che sta vendendo, a meno di non essere abbastanza furbi da comprare l'ultima uscita (a prescindere dal costo) ed essere uno dei primi pirla a pagarla di listino tanto per avere l'ultimo modello (ed eventualmente essere deriso dalla comunità fotografica) quando si tratta di Entry Level.
La 500D quando uscirà costerà anche lei 800€, più di quanto ora pagherei per una 40D. Però avrà sicuramente più megapixel, Complimenti a chi se l'aggiudica :look:
Quotone...
ho comprato la 400D poco prima che uscisse la 450D.
Però l'ho pagata 400€ a differenza degli 850€ che avrei dovuto sborsare per avere la 450D, aspettare un mesetto che arrivasse, per avere una macchina praticamente identica ma ehi: con 2 MPixel in meno, senza Liveview, e mezzo fps in meno.
In compenso sono riuscito a comprarmi 28-135, 50 F/1.8 e 2 borse :rolleyes:
Pensatè che cosa mi sono perso (a prescindere dal costo)! XD
In fotografia nessuno ti regala niente per niente o ti spilla soldi a caso, se sai hai quel minimo di occhio per sapere dove comprare e come.
Non è come ordinare un Chip che a Marzo vale X e ad aprile, dopo le nuove uscite, vale esattamente X/2. Questo perchè i prezzi di listino si applicano raramente e generalmente il mercato aggiusta il prezzo in base all'effettivo valore del pezzo che sta vendendo, a meno di non essere abbastanza furbi da comprare l'ultima uscita (a prescindere dal costo) ed essere uno dei primi pirla a pagarla di listino tanto per avere l'ultimo modello (ed eventualmente essere deriso dalla comunità fotografica) quando si tratta di Entry Level.
La 500D quando uscirà costerà anche lei 800€, più di quanto ora pagherei per una 40D. Però avrà sicuramente più megapixel, Complimenti a chi se l'aggiudica :look:
A parte che quanto scrivi nelle prime tre righe, contrasta con quanto hai scritto 10 righe sotto... ma comunque... saranno cavoli di chi vuole spendere 800euro per una 500D e allora? Sembra scritto da chi rosica molto...anzi sembra scritto dal lupo che guarda l'uva... ma vabbè...
Detto ciò mi pare ovvio che quello che per te è stato un risparmione per me non conta granchè. Se poi vuoi la rivincita per poterti permettere di dire che sono soldi buttati ti aiuto pure...sappi che ti sto scrivendo da un portatile da quasi quattromila euro...cosa che avrei potuto fare con un laptop da 200...
Se cerchi in giro sui forum di HW UP troverai anche che ho comprato
Auricolari per oltre 500euro...pensa quanti soldi sprecati... ci avrei comprato un sacco di borse per UNA fotocamera...
Sicuramente è vero che ci sono soldi meglio spesi di altri, ma è altrettanto vero che alcuni possono permettersi di buttarne di più, e diventa difficile giudicare le spese altrui considerando il proprio portafogli.
Bye
hornet75
03-03-2009, 23:32
wasosky non riesco più a seguire il tuo ragionamento. Se hai la possibilità di spendere tanto cosa per cui provo un pizzico di sana invidia cosa ti attrae della possibile futura 500D dal momento che da quanto ho capito potresti permetterti una più costosa (manco di tanto) e migliore 50D o addirittura una 5D MKII appena presentata e che fa ottimi video in formato Full HD?
La mia non è una critica è un lecito dubbio anche perchè vedendo questi video:
http://vincentlaforet.smugmug.com/gallery/6961015_exAjb/1/470408047_95AKN/Large
la 5D è davvero un bel giocattolino che mi piacerebbe avere ma che non posso permettermi.
Tutto questo a meno che io abbia capito male ma dal momento che scrivi da un portatile da 4000 euro immagino che anche in campo fotografico tu possa aspirare a tanto di più di una semplice 500D.
Faccio notare che l'autore del thread avrebbe comprato volentieri una Nikon D90 che però risultava fuori budget probabilmente lo sarebbe stata anche la 500D se l'avessero presentata, per cui come vedi le possibilità economiche variano non a tutti si può rispondere compra o aspetta l'ultima uscita.
Beh prima di prendere la 450d avevo provato la D60 la D90 e la Sony 350. Mi piaceva la D90 (ma vah :) ) solo che era decisamente fuori budget. Oggi ci ho giochicchiato un po' e sono molto soddisfatto, anzi mi sa che e' pure troppo per la mia tecnica..
ilguercio
03-03-2009, 23:34
Eh...cu stu rosica siete fissati.
Ma lo volete capire che se uno decide di risparmiare e non seguire l'ultima uscita e ottiene le stesse cose è "solo" più furbo?
Hai preso gli auricolari da 500 euro?Fai pure,spero che la senti la differenza...almeno quella...
Tutti i prodotti costano un botto alla loro uscita.
Io ho preso la 20D ad agosto...so stato scemo?
Invece se la prendevo all'uscita spendevo(anzi no,perchè non li ho)1500 euro e avevo la stessa macchina...mah...non è che sia difficile da capire.
:asd:
pensa che io sto aspettando a prendere il 10-20 perchè sto pensando di buttarmi (spendendo ovviamente leggermente di più, ma ben spesi) su una 5d usata, quando arriverà sui 7-800, e usare lì il 15-30 :sbav:
ilguercio
04-03-2009, 00:01
Anzi street sai che ti dico,God bless first day buyers...
Cosi ce li vendono usati poi:D
Raghnar-The coWolf-
04-03-2009, 00:09
A parte che quanto scrivi nelle prime tre righe, contrasta con quanto hai scritto 10 righe sotto... ma comunque... saranno cavoli di chi vuole spendere 800euro per una 500D e allora? Sembra scritto da chi rosica molto...anzi sembra scritto dal lupo che guarda l'uva... ma vabbè...
Detto ciò mi pare ovvio che quello che per te è stato un risparmione per me non conta granchè. Se poi vuoi la rivincita per poterti permettere di dire che sono soldi buttati ti aiuto pure...sappi che ti sto scrivendo da un portatile da quasi quattromila euro...cosa che avrei potuto fare con un laptop da 200...
Se cerchi in giro sui forum di HW UP troverai anche che ho comprato
Auricolari per oltre 500euro...pensa quanti soldi sprecati... ci avrei comprato un sacco di borse per UNA fotocamera...
Sicuramente è vero che ci sono soldi meglio spesi di altri, ma è altrettanto vero che alcuni possono permettersi di buttarne di più, e diventa difficile giudicare le spese altrui considerando il proprio portafogli.
Bye
A me questo invece sembra scritto da chi spande (sai che mi interessa del tuo laptop o dei tuoi auricolari :doh: )
Io non rosiko per non avere 800€ da spendere in fotografia, perchè, dato che alla fine li ho spesi comunque, avrei potuto gettarmi subito sulla 450D (a prescindere dal costo) e via.
Reputo però stupido buttare 800€ in fotografia per avere l'ultima uscita entry level, quando con gli stessi soldi si può comprare, sempre nuova, l'ultima entrante semipro (sempre se il periodo lo permette) giusto perchè "il nuovo è sempre il nuovo".
Senza contare il buttare 800€ per avere un obiettivo kit e poi non avere soldi per lenti chiamabili tali.
Per me coi tuoi soldi puoi anche arrotolarli e usarli come carta igenica che a me va bene uguale, ma libero di dire che è uno stupido spreco (senza per questo rosikare: spendendo 2€ a confezione mi pulisco più morbidamente della filigrana delle banconote), così come è comprare l'ultima entry level a 800€ quando è reperibile il modello precedente alla metà e il modello semipro allo stesso prezzo, per poi magari rimanere 1 anno col 18-55 e atteggiarsi da "pro" (spandere, appunto).
Beh buon per noi che esistano i first day buyers: materiale usato di nuova generazione pochi mesi dopo l'uscita. Magari usato 3 volte, con le ghiere ancora intonse XD
(IH)Patriota
04-03-2009, 07:24
Sta storia che chiunque parrebbe felice di comprare una fotocamera il giorno prima dell'uscita della successiva a me non convince...
Tutti rimasti fregati e volete dividerne il mal comune,
oppure seguaci di Masoch?
Al tempo ho preso la 20D appena presentata la 30D , in kit con il 17-85 l' avevo pagata 930€ la 30D nuova apena uscita costava oltre 1100€ con il 18-55 (non IS ovviamente) , ho venduto il cesso di 17-85 a 400€ dopo un mese alla fine mi è costata 530€.
Ora c'è da capire se sono stato scemo io oppure se uno schermino piu' grande di 0.5" e pochissime altre cose potesserto valere 500€.
A livello di qualita' fotografica tra un modello e l' altro sfido chiunque a percepirne le differenze , se alle varie recensioni togli i riferimenti di quali foto siano fatte con l' una o con l' altra nessuno sarebbe in grado di capirne la differenza , stampando fino al 20x30 (tolta la tridimensionalità del FF) faresti fatica a vedere le differenze tra una 40D ed una 1Ds3... e se poi la macchina la tieni piu' di 1 anno (che sarebbe anche il minimo) presto o tardi la testa contro il muro la tireresti lo stesso perchè ormai il cambio generazionale è dipoco piu' di 12 mesi.
Spendete i soldi in lenti che il miglior corpo di oggi è la cosa mediocre di domani e la merda di dopodomani ;)
Ciauz
Pat
Simock85
04-03-2009, 14:38
Al tempo ho preso la 20D appena presentata la 30D , in kit con il 17-85 l' avevo pagata 930€ la 30D nuova apena uscita costava oltre 1100€ con il 18-55 (non IS ovviamente) , ho venduto il cesso di 17-85 a 400€ dopo un mese alla fine mi è costata 530€.
Ora c'è da capire se sono stato scemo io oppure se uno schermino piu' grande di 0.5" e pochissime altre cose potesserto valere 500€.
A livello di qualita' fotografica tra un modello e l' altro sfido chiunque a percepirne le differenze , se alle varie recensioni togli i riferimenti di quali foto siano fatte con l' una o con l' altra nessuno sarebbe in grado di capirne la differenza , stampando fino al 20x30 (tolta la tridimensionalità del FF) faresti fatica a vedere le differenze tra una 40D ed una 1Ds3... e se poi la macchina la tieni piu' di 1 anno (che sarebbe anche il minimo) presto o tardi la testa contro il muro la tireresti lo stesso perchè ormai il cambio generazionale è dipoco piu' di 12 mesi.
Spendete i soldi in lenti che il miglior corpo di oggi è la cosa mediocre di domani e la merda di dopodomani ;)
Ciauz
Pat
Questo discorso vale se un modello vecchio non limita il fotografo. I casi sono rari, ma ad esempio la 400D non aveva la misurazione esposimetrica a spot stretto, inserita nella 450D. Questo per me era un limite e non avrei mai preso la 400D.
Chiaro che per contro in questo momento dovessi cambiare (ma non devo!!) corpo e sistema tra una 40D e una 50D prenderei una 40D. In realtà non prenderei neppure la 40D, perchè ho un corredo di lenti di altro marchio, era per fare un esempio...
E ti quoto sulle lenti, un buon vetro è per sempre...
Raghnar-The coWolf-
04-03-2009, 14:42
Questo discorso vale se un modello vecchio non limita il fotografo. I casi sono rari, ma ad esempio la 400D non aveva la misurazione esposimetrica a spot stretto, inserita nella 450D.
Ok, se la ritieni necessaria e` ovvio (e i casi sono, appunto, rari), ma qui si sta parlando a proposito di comprare il modello piu` nuovo senza sapere neppure quali siano le caratteristiche,proprio a prescindere e giusto perche` "e` piu` nuovo".
Il limite nelle reflex sono all'80% le lenti e non il corpo e per il restante 18% il limite del corpo viene superato solo passando a fascia superiore e non certo al modello piu` nuovo della stessa fascia...
matthi87
04-03-2009, 15:27
Il limite nelle reflex sono all'80% le lenti e non il corpo e per il restante 18% il limite del corpo viene superato solo passando a fascia superiore e non certo al modello piu` nuovo della stessa fascia...
Quasi sempre vero ;)
Boh, io non ho mai sentito la necessità dello spot nella 350... sarà che col mirino piccolo è comunque più rognoso andarsi a prendere una certa precisione (stessa cosa per l' AF)
Simock85
04-03-2009, 16:55
Boh, io non ho mai sentito la necessità dello spot nella 350... sarà che col mirino piccolo è comunque più rognoso andarsi a prendere una certa precisione (stessa cosa per l' AF)
Questo dipende esclusivamente da preferenze personali, infatti ho detto che per me è un limite, ad altri può fregarne nulla.
(IH)Patriota
05-03-2009, 10:03
Ok, se la ritieni necessaria e` ovvio (e i casi sono, appunto, rari), ma qui si sta parlando a proposito di comprare il modello piu` nuovo senza sapere neppure quali siano le caratteristiche,proprio a prescindere e giusto perche` "e` piu` nuovo".
Nelle entry level effettivamete il problema è piu' che altro questo , buona parte degli acquirenti arrivano dalle bridge , non sanno niente di diaframmi di profondita' di campo , di modalita' esposimetriche ecc..ecc.. ma aspettano il nuovo modello perchè ha piu' megapixel o qualche altra funzione di dubbia utilita' , molti bramavano il live view nella speranza di poter usare una DSLR esattamente come una bridge e si lamentano perchè i filmini le fanno solo la 5DII e la D90.
Ciauz
Pat
MarkManson
07-03-2009, 16:55
le foto le fanno i fotografi, poi le ottiche e poi i corpi macchina. Punto.
Nn c'è da girarci molto intorno. Ho visto fotografi prendere in mano la mia compattona prima dell'arrivo di una bridje prima e una reflex poi, e fare foto che molti si sognano di fare( me compreso) con corpi macchina ben superiori. E' una questione di tecnica, di polso, di colpo d'occhio..se dai ad un neopatentato una ferrari, correrà si, ma la potenza è nulla senza il controllo.
Halavisi
07-03-2009, 17:00
Sono li li per fare il salto dalla bridge (sony H7) ad una reflex e mi ero orientato sulla 450d che ho trovato in kit + custodia + sd 2gb a 530 euro che mi pare buono.
Ciao, mi dici dove hai trovato questa offerta?
wasosky non riesco più a seguire il tuo ragionamento. Se hai la possibilità di spendere tanto cosa per cui provo un pizzico di sana invidia cosa ti attrae della possibile futura 500D dal momento che da quanto ho capito potresti permetterti una più costosa (manco di tanto) e migliore 50D o addirittura una 5D MKII appena presentata e che fa ottimi video in formato Full HD?
La mia non è una critica è un lecito dubbio anche perchè vedendo questi video:
http://vincentlaforet.smugmug.com/gallery/6961015_exAjb/1/470408047_95AKN/Large
la 5D è davvero un bel giocattolino che mi piacerebbe avere ma che non posso permettermi.
Tutto questo a meno che io abbia capito male ma dal momento che scrivi da un portatile da 4000 euro immagino che anche in campo fotografico tu possa aspirare a tanto di più di una semplice 500D.
Faccio notare che l'autore del thread avrebbe comprato volentieri una Nikon D90 che però risultava fuori budget probabilmente lo sarebbe stata anche la 500D se l'avessero presentata, per cui come vedi le possibilità economiche variano non a tutti si può rispondere compra o aspetta l'ultima uscita.
Ciao, scusa il ritardo.
Per quanto mi riguarda ho espresso in più occasioni la mia preferenza per macchine piccole e leggere la 50D e le successive per me pesano troppo e sono troppo ingombranti a prescindere da quanto costano.
Stavo infatti prendendo la 50D ma dopo averla tenuta in mano per 2 minuti ho cambiato idea.
Lo so che i materiali ecc ecc
il bilanciamento ecc ecc
il pro DEVE avere la fotocamera che DEVE pesare almeno 3kg
Ma io non sono pro ma solo uno che vuole un fotocamera con buone qualità nel minor ingombro e peso.
A onor del vero sono stato tentato molto dalla D90 Nikon che è una via di mezzo tra la 50D e la 450D ma davvero non mi piacevano le foto che ne sarebbero venute fuori.
Apprezzo di più canon e per questo ho preso alla fine la 450D e forse tra un anno prenderò la 500D...ma non certo a 800 euro come si vocifera...un conto è avere soldi da spendere un altro è buttarli...
Il corpo di una 450 oggi costa la meta...e le ficiur aggiuntive per me non valgono i 400euro.
Spero proprio che si inserirà con un prezzo di 600euro allora potrà spopolare.
Saluti
A me questo invece sembra scritto da chi spande (sai che mi interessa del tuo laptop o dei tuoi auricolari :doh: )
Io non rosiko per non avere 800€ da spendere in fotografia, perchè, dato che alla fine li ho spesi comunque, avrei potuto gettarmi subito sulla 450D (a prescindere dal costo) e via.
Reputo però stupido buttare 800€ in fotografia per avere l'ultima uscita entry level, quando con gli stessi soldi si può comprare, sempre nuova, l'ultima entrante semipro (sempre se il periodo lo permette) giusto perchè "il nuovo è sempre il nuovo".
Senza contare il buttare 800€ per avere un obiettivo kit e poi non avere soldi per lenti chiamabili tali.
Per me coi tuoi soldi puoi anche arrotolarli e usarli come carta igenica che a me va bene uguale, ma libero di dire che è uno stupido spreco (senza per questo rosikare: spendendo 2€ a confezione mi pulisco più morbidamente della filigrana delle banconote), così come è comprare l'ultima entry level a 800€ quando è reperibile il modello precedente alla metà e il modello semipro allo stesso prezzo, per poi magari rimanere 1 anno col 18-55 e atteggiarsi da "pro" (spandere, appunto).
Beh buon per noi che esistano i first day buyers: materiale usato di nuova generazione pochi mesi dopo l'uscita. Magari usato 3 volte, con le ghiere ancora intonse XD
per essere uno che non rosica...accipicchia quanto ci assomigli...
hornet75
25-03-2009, 13:34
Apprezzo di più canon e per questo ho preso alla fine la 450D e forse tra un anno prenderò la 500D...ma non certo a 800 euro come si vocifera...un conto è avere soldi da spendere un altro è buttarli...
Il corpo di una 450 oggi costa la meta...e le ficiur aggiuntive per me non valgono i 400euro.
Spero proprio che si inserirà con un prezzo di 600euro allora potrà spopolare.
Saluti Quindi a quasi due mesi di distanza mi dai ragione
Infatti la differenza sta proprio qui, generalmente la fotocamera nuova costa un botto di più della vecchia .............................................
In ogni caso la mia risposta puramente soggettiva è comprati la Canon 450D che vai alla grande.
queste sono soddisfazioni :D
Raghnar-The coWolf-
25-03-2009, 19:03
per essere uno che non rosica...accipicchia quanto ci assomigli...
Cioè dovrei rosikare perchè ti puoi permettere una entry level con obiettivo kit?
Ma stigrancazzi... -_-
Io non sto qua a vantarmi sul forum di quello che possiedo, di quello che ho visto, di quello che ho usato, probabilmente non conosceresti neppure le sigle e le marche.
marchigiano
25-03-2009, 21:41
vi conviene aspettare la 550D
qui un anteprima
http://us.gizmodo.com/images/canonflagship.jpg
la 500D sono soldi buttati :Prrr:
empireofthesun
26-03-2009, 00:22
vi conviene aspettare la 550D
qui un anteprima
http://us.gizmodo.com/images/canonflagship.jpg
la 500D sono soldi buttati :Prrr:
ahahaha, esistesse davvero questa 550D la prenderei al volo!! :D
(IH)Patriota
26-03-2009, 06:53
Ha lo schermo da 2" :asd:
E' talmente :old: quella foto che quasi quasi prenderei una 500D :asd:
marchigiano
26-03-2009, 13:13
Ha lo schermo da 2" :asd:
no è da 8", è il resto che è enorme :sofico:
Quindi a quasi due mesi di distanza mi dai ragione
queste sono soddisfazioni :D
Meno male che ti accontenti di poco...
Anche io a febbraio dicevo che sarebbe uscita a breve la 500D con tanto di caratteristiche che ho puntualmente azzeccato... ma mica mi sono fatto costruire un monumento per quello... e ho avuto ragione con 20 giorni di ritardo...mica 2 mesi...
In ogni caso hai ragione, per favore segnatelo da qualche parte così te lo ricordi.
Saluti
PS se vuoi ti vendo la 450D di un mese così fai un affarone...e io mi prendo la 500D
Cioè dovrei rosikare perchè ti puoi permettere una entry level con obiettivo kit?
Ma stigrancazzi... -_-
Io non sto qua a vantarmi sul forum di quello che possiedo, di quello che ho visto, di quello che ho usato, probabilmente non conosceresti neppure le sigle e le marche.
Ma io non ho detto che rosicavi...
ma solo che assomigliavi tremendamente ad una volpe...
se poi ci aggiungiamo che quella volpe sembra avere anche la coda facilmente infiammabile...
PS. A casa ho un bellissimo CD con tutte le "sigle" TV può essere che qualcuna di quelle che hai visto o usato la conosca.
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_megaball.gif
Ma adesso che ci penso, tu non stai qua a vantarti...
quindi niente, non importa, le sigle tientele per te.
Saluti
PS se vuoi fare un affarone ti vendo la mia 450D a 450 euro e mi prendo domani la 500D.
SuperMariano81
02-04-2009, 11:25
Anche io a febbraio dicevo che sarebbe uscita a breve la 500D con tanto di caratteristiche che ho puntualmente azzeccato... ma mica mi sono fatto costruire un monumento per quello... e ho avuto ragione con 20 giorni di ritardo...mica 2 mesi...
Ma se lo sapevi perchè hai preso la 450D?
(IH)Patriota
02-04-2009, 11:34
Ma se lo sapevi perchè hai preso la 450D?
La previsione di uscita della 500D era piuttosto scontata cosi' come il fatto che appena uscita sarebbe costata un po' di piu' della 450D , non fosse altro che sono anni che succede e chi non è arrivato ieri lo sa bene come funziona
Quello che non capisco è il motivo delle polemicucce con Hornet e con Raghnar , se sai gia' tutto puoi anche fare a meno di scrivere su un forum (vai in negozio e te la compri :asd: ) , l' accusa di "rosicare" mossa a Raghnar è una pirlata galattica ... potrei capire rosicare per una D3x o per un 400/2.8 IS ma per una banalissima reflex entry level :rotfl:
Ciauz
Pat
Raghnar-The coWolf-
02-04-2009, 13:39
ma solo che assomigliavi tremendamente ad una volpe...
E perche` mai? Io ho scelto un uva nettamente superiore dato che investendo la stessa cifra tu adesso avrai una stupenda 500D con tante features di cui non me ne frega una mazza con una lente kit, io invece ho una vetusta 400D ma con 3 belle ottiche, borse e fondina, e qualche filtro.
Il fatto e` che non avrei motivo di "invidiare" i tuoi soldi, dato che io speso la stessa cifra (euro piu`, euro meno), ma investendola in apparecchiatura che ritengo di gran lunga piu` interessante per le fotografie che voglio fare io. (Poi beh, la mia proprieta` in fotocineottica non si limita alla dSLR ma questi non sono fatti tuoi...)
se poi ci aggiungiamo che quella volpe sembra avere anche la coda facilmente infiammabile...
Semplicemente confondi l'invidia con la critica.
Chi ti critica a volte lo fa perche` e` invidioso, ma a volte lo fa perche` osserva un comportamento che sa essere sbagliato.
PS. A casa ho un bellissimo CD con tutte le "sigle" TV può essere che qualcuna di quelle che hai visto o usato la conosca.
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_megaball.gif
Ma adesso che ci penso, tu non stai qua a vantarti...
quindi niente, non importa, le sigle tientele per te.
Saluti
PS se vuoi fare un affarone ti vendo la mia 450D a 450 euro e mi prendo domani la 500D.
Non ho motivo per passare dalla 400D alla 450D, non ci vedo molto che mi serva e che valga la pena un passaggio, se voglio investire altri 450 euro nella macchina mi compro un'ottica non certo un altro corpo entry level.
Se sei di Milano e dintorni pero` posso essere interessato per un regalo.
SuperMariano81
02-04-2009, 14:25
Se si parla di regali mi faccio avanti pure io :stordita:
ilguercio
02-04-2009, 14:36
Perdonami wasosky,ma avere i soldi per spendere e spandere non ti autorizza a dare della volpe a chi pensa e ripensa al valore dei soldi.
Puoi anche farlo eh,ma non pensare che rosiki perchè non mi posso permettere sta cagata.
Ma in generale,io ho dei soldi e li spendo come cacchio mi pare...se tu ne hai di più ben venga...son contento per te.
Però dire che gli altri rosikano perchè non si possono permettere l'ultimissima uscita è da bambini;)
hornet75
02-04-2009, 14:41
Meno male che ti accontenti di poco...
Anche io a febbraio dicevo che sarebbe uscita a breve la 500D con tanto di caratteristiche che ho puntualmente azzeccato... ma mica mi sono fatto costruire un monumento per quello... e ho avuto ragione con 20 giorni di ritardo...mica 2 mesi...
In ogni caso hai ragione, per favore segnatelo da qualche parte così te lo ricordi.
Saluti
PS se vuoi ti vendo la 450D di un mese così fai un affarone...e io mi prendo la 500D
Certo che le faccette non ti dicono niente a te, era una battuta spiritosa volutamente esagerata. Ma tu pensi che siamo qui apposta per contraddirti?
Non capisco assolutamente questo tuo atteggiamento astioso e sarcastico. :confused:
Halavisi
02-04-2009, 15:59
Meno male che ti accontenti di poco...
Anche io a febbraio dicevo che sarebbe uscita a breve la 500D con tanto di caratteristiche che ho puntualmente azzeccato... ma mica mi sono fatto costruire un monumento per quello... e ho avuto ragione con 20 giorni di ritardo...mica 2 mesi...
In ogni caso hai ragione, per favore segnatelo da qualche parte così te lo ricordi.
Saluti
PS se vuoi ti vendo la 450D di un mese così fai un affarone...e io mi prendo la 500D
Le caratteristiche della 500D erano note da prima di febbraio, su canon rumors e similia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.