PDA

View Full Version : La SEC indaga sulle notizie rilasciate da Apple circa la salute di Jobs


Redazione di Hardware Upg
02-02-2009, 13:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/la-sec-indaga-sulle-notizie-rilasciate-da-apple-circa-la-salute-di-jobs_27904.html

L'ipotesi di reato riguarda la violazione delle disposizioni federali che vincolano un'azienda ad informare i suoi investitori circa ogni contingenza che possa influire sui risultati finanziari.

Click sul link per visualizzare la notizia.

zani83
02-02-2009, 13:07
veramente senza scrupoli....

SwatMaster
02-02-2009, 13:17
Scusate, sarò stupido io, ma non ho capito dove sta il problema. :confused:

Pokeroso
02-02-2009, 13:23
Scusate, sarò stupido io, ma non ho capito dove sta il problema. :confused:

Beh, se le notizie sulla salute di Jobs sono pubblicate al momento giusto, la cosa può anche influire sulla valutazione ( vedi azioni ) dell'azienda in borsa.

vaio-man
02-02-2009, 13:26
il punto è: dal momento che il CEO di un azienda è così popolare da modificare le quotazioni in borsa dell'azienda, è lecito immetere informazioni solo parziali sulla sua salute o potrebbe essere considerato illecito in quanto modificano a proprio piaccimento le quotazioni azzionarie?

King83
02-02-2009, 13:31
ma insomma io non ho ancora capito cos'ha? un tumore?

diabolik1981
02-02-2009, 13:32
Scusate, sarò stupido io, ma non ho capito dove sta il problema. :confused:

Beh, se le notizie sulla salute di Jobs sono pubblicate al momento giusto, la cosa può anche influire sulla valutazione ( vedi azioni ) dell'azienda in borsa.

Esatto, tenendo soprattutto in considerazione il fatto che non esistono solo le azioni, ma tutti gli strumenti derivati e ad esse collegati, prime fra tutti le opzioni.

E tenendo presente che Apple non è nuova a cose del genere (leggasi il caso dei dividendi di qualche anno fa) è anche giusto che si indaghi. Di fatto si sta sul filo dell'insider trading.

il punto è: dal momento che il CEO di un azienda è così popolare da modificare le quotazioni in borsa dell'azienda, è lecito immetere informazioni solo parziali sulla sua salute o potrebbe essere considerato illecito in quanto modificano a proprio piaccimento le quotazioni azzionarie?

esatto, il problema è molto importante quando il destino di un'azienda è così fortemente legato al destino del suo CEO.

nPingu
02-02-2009, 13:34
Il punto secondo me invece è: perchè la gente non ci mette un pizzico di buona fede e non gli augura di stare meglio invece di speculare attorno allo stato di salute di una persona? non la trovo una cosa bella, anzi, è a dir poco inumano.

GByTe87
02-02-2009, 13:39
perchè la gente...

Soldi?

diabolik1981
02-02-2009, 13:40
Il punto secondo me invece è: perchè la gente non ci mette un pizzico di buona fede e non gli augura di stare meglio invece di speculare attorno allo stato di salute di una persona? non la trovo una cosa bella, anzi, è a dir poco inumano.

inumano? se si accentra tutta una azienda su di se, e questa azienda è quotata in borsa, è ovvio che gli investitori vogliano sapere ogni minimo dettaglio sulla sorte dei propri investimenti, visto che dipendono direttamente dalla sorte dell'accentratore. Agli investitori che Jobs viva, muoia, stia bene, stia male non interessa nulla, interessa solo saperlo per tempo in modo da programmare i propri interessi come meglio credono.

gianly1985
02-02-2009, 13:40
esatto, il problema è molto importante quando il destino di un'azienda è così fortemente legato al destino del suo CEO.

Il destino di Apple non è legato fortemente a Jobs, solo le flessioni in borsa...dei primi 3 giorni dopo un eventuale evento nefasto...
Il resto è fuffa di chi crede che apple sia solo Steve Jobs e le sue capacità ipnotiche...
Apple avrà gli stessi ingegneri e sviluppatori anche dopo Jobs e sotto la guida di Tim Cook continueranno a fare l'ottimo lavoro per il quale i suoi clienti la apprezzano.

Mr Resetti
02-02-2009, 13:41
@nPingu: quoto! La salute non ha prezzo!!!! Nemmeno le azioni di tutta una compagnia (quale che sia) valgono una vita umana! Che schifo!

Auguri a Jobs di rimettersi in sesto, ma non per la compagnia, ma proprio per se stesso!!!

CaFFeiNe
02-02-2009, 13:43
pingu, quando un azienda è fortemente CEOcentrica, si deve aspettare anche questo.....

un esempio
se un tizio di apple(anche lo stesso cook) dice "abbiamo un problema bla bla" l'azienda perde 5 punti percentuale
se steve jobs dice lo stesso, l'azienda ne perde 10/20

jobs:apple=papa:cattolicesimo

se si sa che steve jobs è in fin di vita, apple potrebbe perdere un sacco di punti...molti di piu' che ad esempio di un ballmer e microsoft

e i borsisti (azionisti, opzionisti etc) hanno il DIRITTO di sapere se possono perdere soldi o no, o con quali probabilita'....

se la apple è in possesso di tali informazioni, puo' giocarsi il mercato come vuole... magari sanno che jobs in realta' sta benissimo, ma lo nascondono? comprano o fanno comprare azioni, nel momento in cui scendono, per poi rivenderle appena risalgono alla "miracolosa guarigione di jobs"

al contrario, se jobs sta una "chiavica", nascondo il tutto per non far ribassare eccessivamente il valore delle azioni, e rischiare grosse perdite...

p.s.
resetti....
caxxata
steve jobs è un imprenditore, è molto piu' che maturo, e sa quali sono le sue responsabilita' nel momento in cui decide di fondare un azienda, e ancora di piu' lo sa quando la sua azienda si basa su una figura quasi totalitaria....
perchè nei regimi totalitari basta che cada il capo per farli cadere?
lo stesso motivo.
le masse seguono il capo, che questi dietro abbia una buona organizzazione è secondario....

gianly1985
02-02-2009, 13:45
inumano? se si accentra tutta una azienda su di se,

Solo perchè 3 volte all'anno fa un keynote? :) E tutte le volte che nomina e loda i collaboratori, li chiama sul palco, spiega quale team è responsabile di cosa? Questi sono i luoghi comuni su apple..."accentra tutta una azienda su di sè"...sicuramente è una gran figura carismatica, ma cavolo parliamo di una azienda da migliaia di dipendenti....Apple non è solo Jobs.

diabolik1981
02-02-2009, 13:45
Il destino di Apple non è legato fortemente a Jobs, solo le flessioni in borsa...dei primi 3 giorni dopo un eventuale evento nefasto...
Il resto è fuffa di chi crede che apple sia solo Steve Jobs e le sue capacità ipnotiche...
Apple avrà gli stessi ingegneri e sviluppatori anche dopo Jobs e sotto la guida di Tim Cook continueranno a fare l'ottimo lavoro per il quale i suoi clienti la apprezzano.

basta crederci :asd:

diabolik1981
02-02-2009, 13:46
Solo perchè 3 volte all'anno fa un keynote? :) E tutte le volte che nomina e loda i collaboratori, li chiama sul palco, spiega quale team è responsabile di cosa? Questi sono i luoghi comuni su apple..."accentra tutta una azienda su di sè"...sicuramente è una gran figura carismatica, ma cavolo parliamo di una azienda da migliaia di dipendenti....Apple non è solo Jobs.

Apple è Jobs, e Jobs è Apple. E il periodo in cui i due sono stati distanti lo dimostra.

TheDarkAngel
02-02-2009, 13:52
perchè lui E' una società quotata in borsa, non si può discernere tra lui e apple

gianly1985
02-02-2009, 14:04
basta crederci :asd:

Basta non fare le semplificazioni da asilo.

Apple è Jobs, e Jobs è Apple. E il periodo in cui i due sono stati distanti lo dimostra.

Jobs è stato FONDAMENTALE per la nascita e poi per la rinascita di Apple, nessuno nega questo, ma illudersi che una mega-multinazionale con migliaia di professionalità, team, progetti si regga su una sola persona è quanto meno singolare :)

SalgerKlesk
02-02-2009, 14:05
Apple e' stata una merda senza Jobs perche' chi ne era a capo ha fatto scelte completamente errate. Se ci metti uno con un cervello non si rifanno. Inoltre il modello di business e la fetta di mercato e' consolidata.

Apple puo' vivere senza Jobs solo che la gente non lo capisce. Se Jobs dice che va male Apple perde 20 punti e se lo dice Cook ne perde 5? Allora meglio che Jobs ipoteticamente se ne vada per il bene dell'azienda.

La realta' e' che Jobs in questi anni ha sempre piu' delegato e quando se ne andra' non succedera' proprio NULLA di catastrofico.

jpjcssource
02-02-2009, 14:09
Il destino di Apple non è legato fortemente a Jobs, solo le flessioni in borsa...dei primi 3 giorni dopo un eventuale evento nefasto...
Il resto è fuffa di chi crede che apple sia solo Steve Jobs e le sue capacità ipnotiche...
Apple avrà gli stessi ingegneri e sviluppatori anche dopo Jobs e sotto la guida di Tim Cook continueranno a fare l'ottimo lavoro per il quale i suoi clienti la apprezzano.

Questo lo dicevano anche quando Jobs se ne è andato la prima volta da Apple, poi hanno dovuto andare da lui strisciando.
Poi in un'azienda che punta più al marketing ed alla "tendenza" che all'hi tech (la maggior parte dei prodotti apple non sono altro che prodotti offerti già da altre imprese ed a volte pure inferiori a questi, ma valorizzati dal marchio e dal marketing) la che ha saputo meglio ideare ed attuare questa strategia è fondamentale.
Steve Jobs è uno "stilista dell'hi tech" ed uno stilista lega la sua immagine personale al marchio.

Spero più che altro per loro che riescano a trovare un successore degno che sia Cook o un altro perchè se Jobs ci lascia saranno uccelli per diabetici.

atomo37
02-02-2009, 14:12
Jobs è sempre stato la apple, un vero padrepadrone, ha sempre accentrato e controllato ogni minimo dettaglio, basta leggere la sua biografia o vedere dei film cult come "I pirati di Sylicon Valley".
A prescindere dal fatto che è sempre stato un vero bastardo nella vita, non riconoscendo nemmeno una figlia leggittima, licenziando poveri cristi non in grado di eseguire alla lettera i suoi ordini, macinando esseri umani e passando sopra tutto e tutti, a prescindere da tutto questo la sua salute influenza milioni di dollari di migliaia di risparmiatori e quindi non si può parlare di privacy in queste condizioni, ma piuttosto del bene della collettività.
In america non hanno privacy nemmeno i giocatori di football americano perchè la loro salute influenza le scommesse sulle partite, figuriamoci se ne ha diritto steve jobs.

gianly1985
02-02-2009, 14:13
se si sa che steve jobs è in fin di vita, apple potrebbe perdere un sacco di punti...molti di piu' che ad esempio di un ballmer e microsoft
ot
Mi sa che Microsoft più che perderne ne guadagnerebbe di punti in caso di allontanamento di Ballmer :
http://www.youtube.com/watch?v=nKTnQYScpyk
:asd:
fine ot


e ancora di piu' lo sa quando la sua azienda si basa su una figura quasi totalitaria....
Veramente ha fatto sempre salire sul palco le varie figure del suo organico e riconosciuto il merito dei prodotti a chi li aveva sviluppati...

jpjcssource
02-02-2009, 14:13
Basta non fare le semplificazioni da asilo.



Jobs è stato FONDAMENTALE per la nascita e poi per la rinascita di Apple, nessuno nega questo, ma illudersi che una mega-multinazionale con migliaia di professionalità, team, progetti si regga su una sola persona è quanto meno singolare :)

Anche un esercito di veterani ben equipaggiati rischia in ogni momento di andare allo sbando senza una guida geniale come Jobs.

gianly1985
02-02-2009, 14:14
Poi in un'azienda che punta più al marketing ed alla "tendenza" che all'hi tech (la maggior parte dei prodotti apple non sono altro che prodotti offerti già da altre imprese ed a volte pure inferiori a questi, ma valorizzati dal marchio e dal marketing) la che ha saputo meglio ideare ed attuare questa strategia è fondamentale.
Steve Jobs è uno "stilista dell'hi tech" ed uno stilista lega la sua immagine personale al marchio.

Evvai, la fiera del luogo comune....

gianly1985
02-02-2009, 14:17
Anche un esercito di veterani ben equipaggiati rischia in ogni momento di andare allo sbando senza una guida geniale come Jobs.
Secondo me Jobs negli ultimi anni ha avuto in Apple le stesse mansioni della regina in Inghilterra e il presidente della repubblica in Italia o quasi...per quanto geniale possa essere, non è possibile ipotizzare una sua ingerenza così pesante su tutti i progetti di Apple, dallo sviluppo di OSX a quello di iLife e iWork, passando per iPhone OS, ecc. mica è Pico de Paperis, sicuramente è una guida carismatica ma non esageriamo...è passato il tempo di lui e Wozniak da soli nel garage a lavorare all'Apple I negli anni '70....

diabolik1981
02-02-2009, 14:17
Evvai, la fiera del luogo comune....

no, è la pura realtà.

Pashark
02-02-2009, 14:21
ma illudersi che una mega-multinazionale con migliaia di professionalità, team, progetti si regga su una sola persona è quanto meno singolare :)

Buongiorno siamo in USA, dove la gente si iscrive a Scientology e sborsa quattrini profumati solo perché ama un attore....

gianly1985
02-02-2009, 14:23
no, è la pura realtà.

Ah se lo dici tu (che notoriamente simpatizzi per Apple) allora sarà sicuramente così :O

Ripeto, questo thread è la fiera del luogo comune di chi Apple l'ha vista col cannocchiale e si è costruito un suo mondo di convinzioni....

gianly1985
02-02-2009, 14:26
Buongiorno siamo in USA, dove la gente si iscrive a Scientology e sborsa quattrini profumati solo perché ama un attore....

E in Italia la gente paga i milioni per il sale di Wanna Marchi, quindi? Cosa c'entra....
Poi non mi sembra che il successo di Apple sia limitato agli USA.
Ma comunque non vedo il nesso col fatto che una tentacolare multinazionale possa reggersi (lavorativamente parlando) sul lavoro di una persona :) Quando ci sono fior di professionalità che non credo diventerebbero dugonghi ritardati dopo l'eventuale dipartita di Jobs...

diabolik1981
02-02-2009, 14:30
Ah se lo dici tu (che notoriamente simpatizzi per Apple) allora sarà sicuramente così :O

Ripeto, questo thread è la fiera del luogo comune di chi Apple l'ha vista col cannocchiale e si è costruito un suo mondo di convinzioni....

certo che chi pubblicizza un prodotto Apple in firma mi pare che sia il meno idoneo a criticare gli altri.

DjLode
02-02-2009, 14:30
no, è la pura realtà.

Adesso che ce lo hai detto tu ovviamente ho visto la luce, la strada corretta, la verità assoluta.

jpjcssource
02-02-2009, 14:32
Evvai, la fiera del luogo comune....

Spiegami cosa hanno inventato di nuovo ultimamente gli ingegneri Apple a parte alcune features OSX, sopratutto parlando dei prodotti di maggior successo della casa di Cupertino. :)

Non so se hai notato, ma i tempi dei pionieri degli anni '80 e '90 hanno lasciato spazio a quelli degli stilisti e degli esperti di marketing.
I maggiori successi di Apple ultimamente (successi che oscurano pesantemente in fatto di proporzione la maggior parte di quelli conseguiti quando la parola Apple ed innovazione tecnologica andavano a braccetto) sono dati da:

- un normalissimo lettore mp3 legato ad un normalissimo software di digital delivery

- computers assemblati con pezzi trovabili in qualsiasi pc sviluppati da altri e in modo qualitativamente eccellente (ma questo succede anche per gli assemblatori pc con i loro modelli di fascia alta che difficilmente costano di più di un Apple), almeno in questo caso c'è qualche cosa di più del marketing e dello stile a decretare il successo, c'è un sistema operativo che può spingere anche chi bada alla sostanza, a comprare una macchina della casa della mela

- un normalissimo cellulare che non integra nemmeno tutte le ultime novità tecnologiche e con un software di buona qualità, ma che non è nulla di eccezionale

Sunriis
02-02-2009, 14:32
La cosa triste è che si consideri sacrosanto che la gente ritenga che i propri investimenti in borsa siano più importanti della vita di una persona.

jpjcssource
02-02-2009, 14:36
Secondo me Jobs negli ultimi anni ha avuto in Apple le stesse mansioni della regina in Inghilterra e il presidente della repubblica in Italia o quasi...per quanto geniale possa essere, non è possibile ipotizzare una sua ingerenza così pesante su tutti i progetti di Apple, dallo sviluppo di OSX a quello di iLife e iWork, passando per iPhone OS, ecc. mica è Pico de Paperis, sicuramente è una guida carismatica ma non esageriamo...è passato il tempo di lui e Wozniak da soli nel garage a lavorare all'Apple I negli anni '70....

Non dico ce Jobs sia onnipresente come Nostro Signore negli uffici Apple, ne che abbia assunto collaboratori inetti ce non valgono nulla senza di lui, ma tutto ciò che viene fatto dalle migliaia di persone deve in ogni modo, alla fine arrivare al suo giudizio ed essere coordinato grazie alla sua direzione.
Paragonare Jobs alla regina Elisabetta è quantomeno fuori luogo, allora passi da un estremo all'altro.

DjLode
02-02-2009, 14:37
Non so se hai notato, ma i tempi dei pionieri degli anni '80 e '90 hanno lasciato spazio a quelli degli stilisti e degli esperti di marketing.


Ma non ti sfiora nemmeno l'idea che ormai sia già stato brevettato/proposto tutto? No, il mercato è sempre infinito come negli anni 80 o 90 dove non c'era praticamente niente e si partiva da una tabula rasa?


- un normalissimo lettore mp3 legato ad un normalissimo software di digital delivery


Strano che un normalissimo software così non lo abbia mai pensato nessun altro e che di fatto l'iPod sia legato ad uno store che TUTTI stanno creando (Nokia in primis).


- un normalissimo cellulare che non integra nemmeno tutte le ultime novità tecnologiche e con un software di buona qualità, ma che non è nulla di eccezionale

Un normale cellulare però che non essendo niente di eccezionale a distanza di 2 anni o più è considerato il punto di riferimento (cosa che mi fa incazzare lo ammetto) di qualunque altro modello touch che esce sul mercato. Ma visto che non esiste ancora un anti-5800 Express Music o un anti-Diamond, direi che pur non essendo eccellente in niente il suo porco lavoro lo fa, no?

DKDIB
02-02-2009, 14:38
Storicamente Steve Jobs e' una figura chiave di Apple (l'ultima volta che scampo' il fallimento fu proprio grazie al ritorno in cambio di quest'uomo), pero' non pensavo che si arrivasse a tanto! O_O

In fin dei conti son ca**i suoi (in senso buono...) se ha problemi di salute: i dati sanitari sono di tipo extra-sensibile (in Italia), per cui la loro tutala ha la priorita' su eventuali perdite finanziarie degli investitori.
Per una volta l'Italia risulta essere un paese piu' civilizzato di altri.

diabolik1981
02-02-2009, 14:38
La cosa triste è che si consideri sacrosanto che la gente ritenga che i propri investimenti in borsa siano più importanti della vita di una persona.

ancora con questa stora? E' molto più che sacrosanto, è la legge. E' legalità. Concetti che in Italia sono ormai scomparsi per via dei due poteri forti che in questo momento governano a Roma sulle due sponde opposte del Tevere.

jpjcssource
02-02-2009, 14:40
La cosa triste è che si consideri sacrosanto che la gente ritenga che i propri investimenti in borsa siano più importanti della vita di una persona.

Gurda che il problema in questione non è la vita di Jobs, ma la sua privacy che, vista la sua posizione, andrebbe sacrificata a mio parere.

Sunriis
02-02-2009, 14:45
Gurda che il problema in questione non è la vita di Jobs, ma la sua privacy che, vista la sua posizione, andrebbe sacrificata a mio parere.

Non mi sono soffermato sul merito tecnico della questione, nel quale probabilmente avete ragione.. da certi commenti ho avuto una sgradevole sensazione di disumanità che mi ha causato un certo rigetto, da cui il mio commento.. esternavo solo un'emozione, ma è facile che sia solo ingenuità la mia.

MiKeLezZ
02-02-2009, 14:52
Il punto secondo me invece è: perchè la gente non ci mette un pizzico di buona fede e non gli augura di stare meglio invece di speculare attorno allo stato di salute di una persona? non la trovo una cosa bella, anzi, è a dir poco inumano.Il punto invece secondo me è: perchè non si fa i cazzi propri?

Non se lo può tenere per se che sta bene / sta male / ha pisciato il suo cane / ecc?

Sarà cura poi dei rotocalchi e di eventuali interviste approfondire tali questioni.

Lo vuole dire, attraverso addirittura press release della società? Allora deve essere sincero verso tutti gli stakeholder e non dichiarare il fatto a giochi ormai fatti.

Prima non può stare benissimo, poi sta benino, e dopo che sono passate le festività, guarda in po', salta fuori che sta male.

Una flessione in borsa si traduce in milioni di dollari in più o in meno: il 20 gennaio alla dichiarazione di Jobs che avrebbe preso un "periodo di riflessione" le azioni Apple hanno subito un crollo di 10 punti percentuali.

Faccio un esempio neppure troppo campato in aria, gli insider che potevano sapere di questo annuncio potevano anche prevedere tale calo, e vendendo le azioni 14 giorni prima, e poi ricomprando le stesse nel giorno del crollo, avrebbero mantenuto le stesse quote, guadagnando però un bel 15% - e questo a discapito di tutti gli altri stakeholder (che teoricamente avrebbero gli stessi diretti) che si son dovuti basare solo sulle tarde dichiarazioni ufficiali.

La SEC è su questo che indaga, e l'unica immoralità che si vede, è che non si voglia perseguire la ricerca della verità.

jpjcssource
02-02-2009, 14:56
Ma non ti sfiora nemmeno l'idea che ormai sia già stato brevettato/proposto tutto? No, il mercato è sempre infinito come negli anni 80 o 90 dove non c'era praticamente niente e si partiva da una tabula rasa?

Vallo a dire a laboratori di ricerca che hanno progettato tutti i componenti presenti nell'hardware Apple o ad un'azieda che da sempre ha un settore ricerca e sviluppo poderoso come IBM che, se volesse, si metterebbe Apple nel taschino e l'abbandono dei processori powerpc da parte di Jobs è stato poco più che un mal di pancia per lei (poi non c'è dubbio che in tal caso Jobs abbia fatto bene).



Strano che un normalissimo software così non lo abbia mai pensato nessun altro e che di fatto l'iPod sia legato ad uno store che TUTTI stanno creando (Nokia in primis).

Più che altro nessuno ha mai avuto l'intuizione geniale di Jobs, ovvero scommettere sul fatto che, per il digital deliveri della musica, i tempi fossero maturi e sfruttare il tutto per quello che rimane il business pricipale di Apple ovver l'hardware usandolo da volano per un normalissimo lettore mp3 in barba a Creative, Archos, Sony, ecc...


Un normale cellulare però che non essendo niente di eccezionale a distanza di 2 anni o più è considerato il punto di riferimento (cosa che mi fa incazzare lo ammetto) di qualunque altro modello touch che esce sul mercato. Ma visto che non esiste ancora un anti-5800 Express Music o un anti-Diamond, direi che pur non essendo eccellente in niente il suo porco lavoro lo fa, no?

Peccato che il touch puro sia molto fashion, ma chi non a caso detiene il 40% del mercato e guarda alla "sostanza" nei suoi prodotti, ha avuto il buon senso nel mettere anche un testierino tradizionale nel principale concorrente del cellulare Apple (n95)

Come puoi vedere, le intuizioni di Jobs, che trasformano in oro prodotti sviluppati da altri e non particolarmente innovativi, fanno la differenza.

DjLode
02-02-2009, 15:05
Vallo a dire a laboratori di ricerca che hanno progettato tutti i componenti presenti nell'hardware Apple o ad un'azieda che da sempre ha un settore ricerca e sviluppo poderoso come IBM che, se volesse, si metterebbe Apple nel taschino e l'abbandono dei processori powerpc da parte di Jobs è stato poco più che un mal di pancia per lei (poi non c'è dubbio che in tal caso Jobs abbia fatto bene).


Cosa c'entra? Sei tu che hai parlato di pionerismo negli anni 80/90 e che oggi invece i colpi di genio non ci sono più. Micca ho detto che bisogna smettere di fare ricerca...


Più che altro nessuno ha mai avuto l'intuizione geniale di Jobs, ovvero scommettere sul fatto che, per il digital deliveri della musica, i tempi fossero maturi e sfruttare il tutto per quello che rimane il business pricipale di Apple ovver l'hardware usandolo da volano per un normalissimo lettore mp3 in barba a Creative, Archos, Sony, ecc...


Dici poco quindi...


Peccato che il touch puro sia molto fashion, ma chi non a caso detiene il 40% del mercato e guarda alla "sostanza" nei suoi prodotti, ha avuto il buon senso nel mettere anche un testierino tradizionale nel principale concorrente del cellulare Apple (n95)


Nokia detiene il 40% del mercato con quanti modelli?
Prendiamo HTC o Blackberry e vediamo (con quanti modelli sempre perchè non ne hanno uno a listino) dove sono. Facile fare i confronti con Nokia ;)


Come puoi vedere, le intuizioni di Jobs, che trasformano in oro prodotti sviluppati da altri e non particolarmente innovativi, fanno la differenza.

Quindi di grazia dov'è il problema?
Cioè Nintendo ha creato una console sfruttando gli accelerometri (che esistono da millenni), Apple ha creato un business su una cosa (lettore di Mp3, touch screen) che c'era già eccetera. Ma di grazia, ti ricordi chi ha inventato gli accelerometri? O il touch screen? No.
Boh non capisco, per definire qualcosa di successo e innovativo deve per forza essere "inventato di sana pianta"? Innovativo non può essere l'utilizzo che si fa di qualcosa che esiste già e a cui prima nessuno aveva pensato?
Non capisco dove vuoi arrivare, prima dici che Apple ha copiato tutto e poi che a colpi di intuizioni ha di fatto costruito un business? Ma tanto di cappello allora. Tanto meglio di chi ha inventato gli accelerometri e probabilmente è morto povero...

gianly1985
02-02-2009, 15:17
Spiegami cosa hanno inventato di nuovo ultimamente gli ingegneri Apple a parte alcune features OSX
Mi spiace ma è un OT troppo lungo da affrontare e sopratutto diventa abbastanza inutile se come sempre una delle 2 parti non sa bene di cosa parla perchè non ne ha avuto esperienza diretta.

gianly1985
02-02-2009, 15:21
Peccato che il touch puro sia molto fashion, ma chi non a caso detiene il 40% del mercato e guarda alla "sostanza" nei suoi prodotti,

Se tu ti aspetti che i gingilloni da 500 euro occupino una quota di mercato paragonabile ai telefoni normali, non hai capito il mercato della telefonia.
Apple nel 2008 ha fatto l'1,1%.
HTC nel 2008 ha fatto l'1,1%
Nokia ha fatto il 38%, ma secondo te con gli smartphone? :)
Ti dico solo che il telefono più venduto di sempre è il nokia 1100 (300 milioni di pezzi venduti)....non so se hai presente qual è...
http://www.futurebit.net/e-commerce/images/nokia1100.jpg
I grandi numeri si fanno in fascia economica, facile parlare dello share di nokia "GLOBALE", io voglio vedere quanto sta perdendo sugli smartphone...

Sicuramente sta perdendo sulla NAVIGAZIONE e SCARICO APPLICAZIONI, dove iPhone distrugge tutto e tutti in quanto a numeri....dal suo piccolo di UN SOLO MODELLO e 13 MILIONI DI PEZZI...

jpjcssource
02-02-2009, 15:35
Cosa c'entra? Sei tu che hai parlato di pionerismo negli anni 80/90 e che oggi invece i colpi di genio non ci sono più. Micca ho detto che bisogna smettere di fare ricerca...

Da quello che avevi detto si evinceva che era già stato tutto inventato e brevettato, non rineva altro che fare come Apple impiegando il tutto per fare qualche cosa di successo senza sviluppare ulteriormente nulla di nuovo.
Poi riguardo al pionerismo mi riferivo alla vecchi Apple, non quella di adesso, che, dal punto meramente tecnologico sviluppa in casa ben poco.



Dici poco quindi...

Infatti non è poco e questo è Jobs che ha capito che è un'ottima strategia di vendita, mentre senza di lui Apple non sapeva vendere e tutti hanno paura che la situazioni torni tale con il suo ritiro o (ahimè) dipartita.
Ci sono aziende che producono cose che possono produrre solo loro e riuscirebbero a vendere il loro prodotto anche con una cattiva pubblicità, ci sono altre aziende per cui il marketing ed il modo di vendere il prodotto o di assemblare le tecnologie che lo compongono è di vitale importanza e questa è Apple.


Nokia detiene il 40% del mercato con quanti modelli?
Prendiamo HTC o Blackberry e vediamo (con quanti modelli sempre perchè non ne hanno uno a listino) dove sono. Facile fare i confronti con Nokia ;)


Non volevo dire che Apple debba competere con un'impresa specializzata nella realizzazzione di telefoni cellulari, ma che il touch puro non ha poi tutta questa efficenza o utilità.


Quindi di grazia dov'è il problema?
Cioè Nintendo ha creato una console sfruttando gli accelerometri (che esistono da millenni), Apple ha creato un business su una cosa (lettore di Mp3, touch screen) che c'era già eccetera. Ma di grazia, ti ricordi chi ha inventato gli accelerometri? O il touch screen? No.
Boh non capisco, per definire qualcosa di successo e innovativo deve per forza essere "inventato di sana pianta"? Innovativo non può essere l'utilizzo che si fa di qualcosa che esiste già e a cui prima nessuno aveva pensato?
Non capisco dove vuoi arrivare, prima dici che Apple ha copiato tutto e poi che a colpi di intuizioni ha di fatto costruito un business? Ma tanto di cappello allora. Tanto meglio di chi ha inventato gli accelerometri e probabilmente è morto povero...

Guarda che io non voglio screditare Apple, ma dire che, un'azienda che si fonda principalmente sul marketing come lei o tantissime altre che fanno uguale, possa tranquillamente fare a meno di chi ha impostato questa strategia e sa bene come portarla avanti è abbastanza errato.

Il punto del mio discorso è disquisire sull'importanza di Jobs per Apple.

Il modo di far impresa della Apple viene usato da tantissime altre società al mondo e non per questo le considero inferiori a chi fa diversamente.;)

floc
02-02-2009, 15:36
io continuo a chiedermi se apple paghi i suoi fanboy :)

in ogni caso l'indagine della sec e' doverosa visto il tonfo che fara' il titolo appena jobs manchera'. Cosa purtroppo praticamente certa a breve viste le foto

gianly1985
02-02-2009, 15:46
Non volevo dire che Apple debba competere con un'impresa specializzata nella realizzazzione di telefoni cellulari
Perfetto, Apple ha deciso infatti di fare solo Smartphone. Loro hanno un esperienza pluridecennale nello sviluppo di SISTEMI OPERATIVI e quello vogliono fare, non il cellulare da 40euro per la nonna.

, ma che il touch puro non ha poi tutta questa efficenza o utilità.


In ambito smartphone invece io lo trovo utilissimo ed efficientissimo.
In ambito non-smartphone lo trovo una caxxata per seguire la moda del touch.
Non puoi mettere in uno stesso calderone tutta la telefonia "in generale", tutte le fasce, tutti i target, ecc.

Ma in ambito smartphone, e se implementato COME SI DEVE, il fulltouch può regalare livelli di comodità nelle applicazioni ineguagliati...non tornei mai ai tastini alfanumerici...

street
02-02-2009, 16:10
La cosa triste è che si consideri sacrosanto che la gente ritenga che i propri investimenti in borsa siano più importanti della vita di una persona.

Storicamente Steve Jobs e' una figura chiave di Apple (l'ultima volta che scampo' il fallimento fu proprio grazie al ritorno in cambio di quest'uomo), pero' non pensavo che si arrivasse a tanto! O_O

In fin dei conti son ca**i suoi (in senso buono...) se ha problemi di salute: i dati sanitari sono di tipo extra-sensibile (in Italia), per cui la loro tutala ha la priorita' su eventuali perdite finanziarie degli investitori.
Per una volta l'Italia risulta essere un paese piu' civilizzato di altri.

ne prendo un paio nel mucchio.

La questione non è questa. Si tratta di una cosa più sottile, e il fatto è che invece di pensare alla sec, che ha fatto una cosa sacrosanta, andrebbe biasimata la apple per questo atteggiamento.

Non si tratta di "è giusto o meno che vengano dette notizie sulla salute di jobs". La questione è: "è giusto o meno che vengano dette-e-non-dette queste notizie".
O viene detto tutto, o non viene detto nulla, da un punto di vista finanziario. Perchè, appunto, altrimenti si sta sul filo del rasoio con l' insider trading: chi sa potrebbe avvantaggiarsene, e questo è illegale oltre che moralmente deplorevole.
Si, perchè qua il rischio è che il management stia sfruttando una presunta o reale malattia per propri profitti.

Gurda che il problema in questione non è la vita di Jobs, ma la sua privacy che, vista la sua posizione, andrebbe sacrificata a mio parere.

ma non è questione di privacy, non totalmente: è che o dici tutto o non dici nulla.
La via di mezzo non aiuta la stabilità del titolo, e di riflesso dei mercati

gianly1985
02-02-2009, 16:21
ma non è questione di privacy, non totalmente: è che o dici tutto o non dici nulla.

Tutto sta a capire se tutto ciò è intenzionale o semplicemente le cose sono venute così.
Che Jobs avesse avuto un cancro lo sapevamo da anni, tranquillamente, nessun mistero. Quindi già si parte da una situazione di per sè incerta, instabile.
Poi nell'ultimo anno lo abbiamo visto dimagrire (coi nostri occhi, nessun "dico o non dico" di apple) in maniera francamente patologica.
Poi le comunicazioni ufficiali:
1) la lettera di jobs alla comunità, nella quale annunciava la sua mancanza al MacWorld
2) la lettera di jobs ai dipendenti Apple, nella quale annunciava la sua assenza di 6 mesi dalla compagnìa

In questa sequenza di eventi, dove sono le colpe di Apple? Purtroppo il dimagrimento non poteva esssere nascosto, quindi il "dico non dico" (cioè la situazione di incertezza) è venuto da sè....Una volta innescato questo meccanismo, cosa fare? E poi siamo sicuri che la situazione clinica di Jobs sia così chiara e netta da poter avere qualcosa di certo da dire (sta con un piede nella tomba oppure sul serio gli bastano 6 mesi di riposo)?

Severnaya
02-02-2009, 16:25
tutto x i soldi, mamma mia quanto fanno schifo...

street
02-02-2009, 16:33
Tutto sta a capire se tutto ciò è intenzionale o semplicemente le cose sono venute così.
Che Jobs avesse avuto un cancro lo sapevamo da anni, tranquillamente, nessun mistero. Quindi già si parte da una situazione di per sè incerta, instabile.
Poi nell'ultimo anno lo abbiamo visto dimagrire (coi nostri occhi, nessun "dico o non dico" di apple) in maniera francamente patologica.
Poi le comunicazioni ufficiali:
1) la lettera di jobs alla comunità, nella quale annunciava la sua mancanza al MacWorld
2) la lettera di jobs ai dipendenti Apple, nella quale annunciava la sua assenza di 6 mesi dalla compagnìa

In questa sequenza di eventi, dove sono le colpe di Apple? Purtroppo il dimagrimento non poteva esssere nascosto, quindi il "dico non dico" (cioè la situazione di incertezza) è venuto da sè....Una volta innescato questo meccanismo, cosa fare? E poi siamo sicuri che la situazione clinica di Jobs sia così chiara e netta da poter avere qualcosa di certo da dire (sta con un piede nella tomba oppure sul serio gli bastano 6 mesi di riposo)?

non hai compreso la questione. Si tratta di regole per la regolamentazione dei mercati. Regole a cui devono attenersi tutte le società quotate.

se parliamo di Sec, tanto quanto se parlassimo di consob, i discorsi non possono essere esterni all' ambito finanziario. LA sec e la consob di quello si occupano.

Nel momento in cui tu, apple, rendi PUBBLICA una lettera di jobs, lo fai per questioni di marketing. Altrimenti, come puoi invocare la privacy se tu stessa pubblichi una lettera del ceo ai dipendenti nel tuo sito nella sezione PR?

E' lì il nocciolo della questione. O non dici, oppure devi spiegare il perchè di queste notizie. Ci arriva chiunque a capire che son state pubblicate per questione di immagine e marketing. Ma l' immagine si riflette sulle quotazioni, come succede per qualsiasi società.

diabolik1981
02-02-2009, 16:33
tutto x i soldi, mamma mia quanto fanno schifo...

già :doh: ...peccato che senza non si vive

Severnaya
02-02-2009, 16:42
si ma qui si parla di gente che di soldi ne ha... eccome

undesaparecido
02-02-2009, 16:47
Se hanno paura di perderci soldi che vendano subito!! Se sono degli investitori sanno di correre dei rischi se no si farebbero il conto arancio. Steve Jobs gli ha fatto guadagnare già un sacco di soldi mentre loro erano a grattarsi. Mi sembra un insulto alla dignità umana di voler sapere quanti gg gli sono rimasti per poter vendere 1 ora prima. Anche se poi lo sapessero è un informazione del tutto inutile perché potrebbe guarire e dopo 2 gg cadere in casa nella doccia, sbattere la testa e andarsene..questo naturalmente vale anche per i dirigenti della SEC e per tutti su questo mondo, nessuno è immortale.

Sunriis
02-02-2009, 16:52
ne prendo un paio nel mucchio.

La questione non è questa. Si tratta di una cosa più sottile, e il fatto è che invece di pensare alla sec, che ha fatto una cosa sacrosanta, andrebbe biasimata la apple per questo atteggiamento.

Non si tratta di "è giusto o meno che vengano dette notizie sulla salute di jobs". La questione è: "è giusto o meno che vengano dette-e-non-dette queste notizie".
O viene detto tutto, o non viene detto nulla, da un punto di vista finanziario. Perchè, appunto, altrimenti si sta sul filo del rasoio con l' insider trading: chi sa potrebbe avvantaggiarsene, e questo è illegale oltre che moralmente deplorevole.
Si, perchè qua il rischio è che il management stia sfruttando una presunta o reale malattia per propri profitti.



ma non è questione di privacy, non totalmente: è che o dici tutto o non dici nulla.
La via di mezzo non aiuta la stabilità del titolo, e di riflesso dei mercati
Ok, questo discorso è chiaro e sinceramente mi sento di condividerlo.

street
02-02-2009, 17:16
Se hanno paura di perderci soldi che vendano subito!! Se sono degli investitori sanno di correre dei rischi se no si farebbero il conto arancio. Steve Jobs gli ha fatto guadagnare già un sacco di soldi mentre loro erano a grattarsi. Mi sembra un insulto alla dignità umana di voler sapere quanti gg gli sono rimasti per poter vendere 1 ora prima. Anche se poi lo sapessero è un informazione del tutto inutile perché potrebbe guarire e dopo 2 gg cadere in casa nella doccia, sbattere la testa e andarsene..questo naturalmente vale anche per i dirigenti della SEC e per tutti su questo mondo, nessuno è immortale.

beh, mi sa che queste considerazioni sono un pò affrettate nonchè superficiali :asd:

gli investitori prendono rischi valutando i documenti della società. Il valore è dato anche e soprattutto dalle prospettive. Se le prospettive sono manovrate dalla società stessa, il valore è finto (mentre dovrebbe essere "presunto"), e questo porta ad un mercato drogato.

Questo detto proprio terra terra. In realtà non è proprio così.

Severnaya
02-02-2009, 17:33
mi sento di condividere il pensiero di street


d'altra parte continuo a pensare che un mercato o nel complesso il mondo finanziario il livello più basso che abbia toccato la società moderna

!fazz
02-02-2009, 17:34
Vallo a dire a laboratori di ricerca che hanno progettato tutti i componenti presenti nell'hardware Apple o ad un'azieda che da sempre ha un settore ricerca e sviluppo poderoso come IBM che, se volesse, si metterebbe Apple nel taschino e l'abbandono dei processori powerpc da parte di Jobs è stato poco più che un mal di pancia per lei (poi non c'è dubbio che in tal caso Jobs abbia fatto bene).




Più che altro nessuno ha mai avuto l'intuizione geniale di Jobs, ovvero scommettere sul fatto che, per il digital deliveri della musica, i tempi fossero maturi e sfruttare il tutto per quello che rimane il business pricipale di Apple ovver l'hardware usandolo da volano per un normalissimo lettore mp3 in barba a Creative, Archos, Sony, ecc...



Peccato che il touch puro sia molto fashion, ma chi non a caso detiene il 40% del mercato e guarda alla "sostanza" nei suoi prodotti, ha avuto il buon senso nel mettere anche un testierino tradizionale nel principale concorrente del cellulare Apple (n95)

Come puoi vedere, le intuizioni di Jobs, che trasformano in oro prodotti sviluppati da altri e non particolarmente innovativi, fanno la differenza.

vedo che non hai mai usato un n95 eh?
l'n95 non ha il touchscreeen ha solo quell'odiabilissimo e fragilissimo (a mio avviso) slide a 2 direzioni,

diabolik1981
02-02-2009, 17:35
vedo che non hai mai usato un n95 eh?
l'n95 non ha il touchscreeen ha solo quell'odiabilissimo e fragilissimo (a mio avviso) slide a 2 direzioni,

ce l'ho e con tutti i voli che si è preso il mio funziona ancora benissimo. Comunque credo si riferisse ad n97.

!fazz
02-02-2009, 17:38
ce l'ho e con tutti i voli che si è preso il mio funziona ancora benissimo. Comunque credo si riferisse ad n97.

io l'ho avuto un paio di mesi "aziendale", ma a furia di tenerlo sempre nei jeans e nel camice, dopo un pò non rimaneva più fermo in mezzo.

jpjcssource
02-02-2009, 17:44
ce l'ho e con tutti i voli che si è preso il mio funziona ancora benissimo. Comunque credo si riferisse ad n97.

Infatti, mi sono sbagliato scusate :fagiano:

BlueKnight
02-02-2009, 21:38
Se hanno paura di perderci soldi che vendano subito!! Se sono degli investitori sanno di correre dei rischi se no si farebbero il conto arancio. Steve Jobs gli ha fatto guadagnare già un sacco di soldi mentre loro erano a grattarsi. Mi sembra un insulto alla dignità umana di voler sapere quanti gg gli sono rimasti per poter vendere 1 ora prima. Anche se poi lo sapessero è un informazione del tutto inutile perché potrebbe guarire e dopo 2 gg cadere in casa nella doccia, sbattere la testa e andarsene..questo naturalmente vale anche per i dirigenti della SEC e per tutti su questo mondo, nessuno è immortale.

Dal punto di vista umano non posso che darti ragione.
Purtroppo se dalle condizioni di salute di un singolo uomo dipendono le sorti di altre migliaia di persone, allora penso sia lecito sapere la realtà sulle sue condizioni di salute.
Se per caso Jobs domani dovesse morire, le azioni Apple avrebbero un crollo impressionte: milioni e milioni di Dollari bruciati; e chi ne farà le spese?! Gli investitori, le loro famiglie, le aziende che hanno messo i capitali, i dipendenti di queste multinazionali.. e migliaia, se non milioni di persone.

Purtroppo nella storia è sempre così.. dal destino di un leader dipende la vita di un popolo o comunque di tante persone.

Pashark
02-02-2009, 21:55
E in Italia la gente paga i milioni per il sale di Wanna Marchi, quindi? Cosa c'entra....
Poi non mi sembra che il successo di Apple sia limitato agli USA.
Ma comunque non vedo il nesso col fatto che una tentacolare multinazionale possa reggersi (lavorativamente parlando) sul lavoro di una persona :) Quando ci sono fior di professionalità che non credo diventerebbero dugonghi ritardati dopo l'eventuale dipartita di Jobs...

Si vede che di aziende e di loro relativa gestione non te ne intendi molto.

undesaparecido
02-02-2009, 23:21
Dal punto di vista umano non posso che darti ragione.
Se per caso Jobs domani dovesse morire, le azioni Apple avrebbero un crollo impressionte: milioni e milioni di Dollari bruciati; e chi ne farà le spese?! Gli investitori, le loro famiglie, le aziende che hanno messo i capitali, i dipendenti di queste multinazionali.. e migliaia, se non milioni di persone.

Le milioni di famiglie che investono lo fanno a proprio rischio e pericolo. Si possono avere altre forme di investimento che sono molto più sicure, quindi sono cavoli loro e non hanno bisogno di assistenzialismo. Se Jobs dovesse lasciare questa terra all'improvviso oppure con un annuncio fatto mesi prima i milioni di dollari si perdono comunque, quindi caro Street non c'è nessun tentativo di frode, sta solo a capire chi se la prende in quel posto. Tutti gli investitori sono informati del fatto che Steve sta male. Se hanno paura di perdere i loro soldi, sono ancora in tempo a capitalizzare e a comprare titoli di stato.
Il problema per loro non è se muore, il problema per gli investitori è se vendono le azioni e poi Steve guarisce!

jpjcssource
02-02-2009, 23:32
Le milioni di famiglie che investono lo fanno a proprio rischio e pericolo. Si possono avere altre forme di investimento che sono molto più sicure, quindi sono cavoli loro e non hanno bisogno di assistenzialismo. Se Jobs dovesse lasciare questa terra all'improvviso oppure con un annuncio fatto mesi prima i milioni di dollari si perdono comunque, quindi caro Street non c'è nessun tentativo di frode, sta solo a capire chi se la prende in quel posto. Tutti gli investitori sono informati del fatto che Steve sta male. Se hanno paura di perdere i loro soldi, sono ancora in tempo a capitalizzare e a comprare titoli di stato.
Il problema per loro non è se muore, il problema per gli investitori è se vendono le azioni e poi Steve guarisce!

Si, ma i collaboratori più stretti di Jobs hanno vantaggi che gli altri investitori non possono avere perchè sono molto meglio informati grazie alla loro posizione e questo non deve succedere.
Questo è il punto sollevato dalla SEC.
Visto che le condizioni di saluto di un uomo sono così determinanti sull'andamento di un titolo quotato, esse devono essere pubbliche affinche nessuno abbia vantaggi superiori agli altri investitori oppure bisogna accertarsi che nessuno dei privilegiati faccia operazioni di compravendita di titoli dell'azienda sfruttando il suo vantaggio.

BlueKnight
02-02-2009, 23:41
Le milioni di famiglie che investono lo fanno a proprio rischio e pericolo. Si possono avere altre forme di investimento che sono molto più sicure, quindi sono cavoli loro e non hanno bisogno di assistenzialismo. Se Jobs dovesse lasciare questa terra all'improvviso oppure con un annuncio fatto mesi prima i milioni di dollari si perdono comunque, quindi caro Street non c'è nessun tentativo di frode, sta solo a capire chi se la prende in quel posto. Tutti gli investitori sono informati del fatto che Steve sta male. Se hanno paura di perdere i loro soldi, sono ancora in tempo a capitalizzare e a comprare titoli di stato.
Il problema per loro non è se muore, il problema per gli investitori è se vendono le azioni e poi Steve guarisce!


Mha, hai una visione distorta della realtà. Non sto parlando di piccoli investitori. Parlo per esempio di una grossa multinazionale o una banca; la banca o la società investe, perde soldi, dovrà fare tagli. Quando si parla di milioni e milioni di Dollari persi, l'impatto su una società o una comunità avrà pesanti ripercussioni. Potrebbero licenziare dalla donna delle pulizia, all'impiegato, la segretaria, il camionista, ecc..

Poi va che stiamo parlando a livello mondiale, mi dici che altra forma di investimento più sicura esiste?! Non siamo in Italia dove il mercato del mattone rende, dove non vi è spazio edificabile e le case son fatte di mattoni e non legno.

Se gli investitori dovessore spaventarsi venderebbero di botto le azioni Apple. Apple perderebbe milioni e milioni in pochi giorni, portanto la società su una crisi paurosa.

Poi chi dice che l'azienda Apple non è fortemente legata al nome di Jobs... breve lezione di storia. Ci sono tante nazioni in Europa che hanno sempre avuto il potenziale per diventare grande.. ti ricordo però che Roma è diventata grande solo grazie ad alcuni imperatori, la Francia solo con Napoleone e la Germania con Hitler.

Apple senza Jobs in passato ha rischiato di morire, e così rischierà in futuro senza lui. Poi stessimo parlando di una società che offrisse qualcosa di nettamente superiore o fisico. Apple al contrario di tutte le altre aziende dell'informatica, vive più per la moda. Da questo punto di vista, il successo di Apple è più simile a quello di uan casa di moda che una società informatica. Voglio vedere che fine farà fra 50 anni la società di Valentino, senza Valentino, la società di Versace senza più la creatività dei suoi fondatori. Magari non falliranno ne Apple ne queste società, ma sicuramente perderanno molto del loro appeal e dell loro successo.

undesaparecido
03-02-2009, 00:00
Visto che le condizioni di saluto di un uomo sono così determinanti sull'andamento di un titolo quotato, esse devono essere pubbliche affinche nessuno abbia vantaggi superiori agli altri investitori oppure bisogna accertarsi che nessuno dei privilegiati faccia operazioni di compravendita di titoli dell'azienda sfruttando il suo vantaggio.

Appunto la seconda è l'unica cosa da fare. La correttezza di Apple è dimostrata dal fatto che ha detto in maniera ufficiale che stava male ed ha avvisato ufficialmente tutti.

undesaparecido
03-02-2009, 00:08
Mha, hai una visione distorta della realtà. Non sto parlando di piccoli investitori. Parlo per esempio di una grossa multinazionale o una banca; la banca o la società investe, perde soldi, dovrà fare tagli. Quando si parla di milioni e milioni di Dollari persi, l'impatto su una società o una comunità avrà pesanti ripercussioni. Potrebbero licenziare dalla donna delle pulizia, all'impiegato, la segretaria, il camionista, ecc..
Io avrei una visione distorta della realtà e non tu che mi parli di ripercussioni sulla donna delle pulizie del figlio del portiere del palazzo di un banchiere che ha investito in apple??? :help:

BlueKnight
03-02-2009, 01:01
Io avrei una visione distorta della realtà e non tu che mi parli di ripercussioni sulla donna delle pulizie del figlio del portiere del palazzo di un banchiere che ha investito in apple??? :help:

Forse è tardi, e non hai letto bene la cosa.
Ma ti pare che la famiglia Agnelli, Elkann, se dovesse fare investimenti caxxati, perdessero tanti soldi per un particolare motivo, si mettono a vendere 10 o 20 delle loro ville per tappare i buchi, o iniziano a tagliare posti di lavori e la FIAT intera ci rimette, dall'operaio, alla donna delle pulizie (visto che ti è piaciuto tanto l'esempio)?

Guarda che se morisse Jobs per la Apple e tutto il mondo che ci gira intorno ci sarebbero danni della portata pari a quello che è costata questa crisi economica per tutte le aziende.

Poi ovviamente solo il tempo dirà chi avrà ragiome. Secondo me, ripeto, se Jobs dovesse morire, spero per lui come minimo fra 20 anni, prima ci sarebbe un boom delle vendite, in memoria di un gran uomo e a causa di tutto il marketing che farà Apple in occasione di questo fausto evento, e poi piano piano ci sarà una paurosa discesa, a meno di mettere a capo della società un nuovo genio del marketing e una figura tanto carismatica.

gianly1985
03-02-2009, 03:22
Si vede che di aziende e di loro relativa gestione non te ne intendi molto.

Va bene, Apple è Jobs, quando Jobs ci lascerà Apple fallirà miseramente e non saranno più capaci di creare un prodotto decente. Questo perchè in america c'è scientology. Contento? Adesso la penso come te, e quindi ne capisco di aziende.

gianly1985
03-02-2009, 03:25
edit (manutenzione notturna hwu :doh: )

gianly1985
03-02-2009, 03:26
edit (manutenzione notturna hwu :doh: )

gianly1985
03-02-2009, 03:28
edit (manutenzione notturna hwu :doh: )

Pashark
03-02-2009, 04:29
Va bene, Apple è Jobs, quando Jobs ci lascerà Apple fallirà miseramente e non saranno più capaci di creare un prodotto decente. Questo perchè in america c'è scientology. Contento? Adesso la penso come te, e quindi ne capisco di aziende.

Azz cherto che ci tenevi a dire sta cosa :rolleyes:

L'economia e tutta la vita è piena di esempi che smentiscono la tua teoria. Ciò che rendono grandi i team sono i loro comandanti.

gianly1985
03-02-2009, 04:37
Azz cherto che ci tenevi a dire sta cosa :rolleyes:

L'economia e tutta la vita è piena di esempi che smentiscono la tua teoria. Ciò che rendono grandi i team sono i loro comandanti.

Ah andiamo sul filosofico...
Quando io sto solo dicendo che non è pensabile che una ingerenza così pesante di Jobs sulla OPERATIVITA' QUOTIDIANA di Apple Inc....
Il problema è che partiamo da presupposti diversi, per te e altri Apple ha successo per ragioni di puro marketing e carisma, perciò è normale che per voi finito Jobs ----> finita Apple.
Per me Apple ha successo per la qualità intrinseca dei prodotti, per cui Finito Jobs ----> Restano tutti i veterani apple a lavorare e regalarci tanti bei prodotti ----> Apple non è finita per niente.
C'è questo pregiudizio a monte che pregiudica tutto il tuo ragionamento...
Tolto questo pregiudizio, lo capisce anche un bambino che non stiamo parlando della azienda da 20 dipendenti ma di un gigante con i suoi comandanti (plurale, non solo Jobs, non esiste solo il CEO ma anche altre figure) ma anche i suoi luogotenenti e i suoi veterani pronti a continuare a lavorare e far fruttare lo know-how dell'azienda anche dopo la dipartita di Jobs...
http://www.cnet.com.au/story_media/339281008/apple-imac_9.jpg

Tim Cook (prima COO, adesso CEO "ad interim") e Phil Schiller (vicepresidente) sapranno (e sanno, come già stanno facendo ora) guidare Apple nel solco tracciato nell'era Jobs anche quando Jobs se ne andrà....poi se di colpo si ammattiranno tutti e cominceranno a produrre aborti di prodotti non lo so, non ho la sfera di cristallo, ma se succederà non sarà di certo per colpa della dipartita di Jobs...le persone sono le stesse, gli ingegneri, i creativi, i programmatori sono gli stessi, i capi-team sono gli stessi, i comandanti sono gli stessi meno uno....non è pensabile che di colpo la qualità del loro lavoro precipiti....

street
03-02-2009, 08:04
Appunto la seconda è l'unica cosa da fare. La correttezza di Apple è dimostrata dal fatto che ha detto in maniera ufficiale che stava male ed ha avvisato ufficialmente tutti.

Se Jobs dovesse lasciare questa terra all'improvviso oppure con un annuncio fatto mesi prima i milioni di dollari si perdono comunque, quindi caro Street non c'è nessun tentativo di frode, sta solo a capire chi se la prende in quel posto. Tutti gli investitori sono informati del fatto che Steve sta male. Se hanno paura di perdere i loro soldi, sono ancora in tempo a capitalizzare e a comprare titoli di stato.
Il problema per loro non è se muore, il problema per gli investitori è se vendono le azioni e poi Steve guarisce!

Ascolta, se non sai di cosa stai parlando, evita di tirarmi in ballo. Ci sono regolamenti che tu palesemente non conosci eppure pontifichi.
Io non mi metto a dire nulla sulle qualità di apple, o di chi la gestirebbe al posto di jobs, perchè ne conosco il giusto.

Ora, se non sai quasi nulla di finanza (vedi quel che dici su rischio e titoli di stato, per dirne una), evita.

L' investitore (e non parliamo di soli trader, ma anche di fondi pensione, quelli in cui potrebbe esserci il tuo tfr, ad esempio, o fondi comuni obbligazionari, che hanno comunque una componente azionaria dentro) si prendono dei rischi commisurati alla situazione della società. Se tu ometti notizie o le dai volutamente mancanti (perchè ripeto, a mio modo di vedere non era necessario che la lettera ai DIPENDENTI venisse resa pubblica sul sito apple, sintomo che ha un valore di marketing, più che di comunicazione spicciola) commetti un illecito, perchè rendi fumosa la stima sulla società.
E' di questo che si occupa la sec, che deciderà se il comportamento è corretto o meno.

Non posso dire con questo che tu sia stupido a non arrivarci, ma non conosci questo settore e quindi prima di mettere un "caro street" nel tuo discorso ti consiglio di informarti prima. Anche perchè tra me e te è la prima volta che discutiamo di qualcosa.

street
03-02-2009, 08:14
Ah andiamo sul filosofico...
Quando io sto solo dicendo che non è pensabile che una ingerenza così pesante di Jobs sulla OPERATIVITA' QUOTIDIANA di Apple Inc....
Il problema è che partiamo da presupposti diversi, per te e altri Apple ha successo per ragioni di puro marketing e carisma, perciò è normale che per voi finito Jobs ----> finita Apple.
Per me Apple ha successo per la qualità intrinseca dei prodotti, per cui Finito Jobs ----> Restano tutti i veterani apple a lavorare e regalarci tanti bei prodotti ----> Apple non è finita per niente.
C'è questo pregiudizio a monte che pregiudica tutto il tuo ragionamento...
Tolto questo pregiudizio, lo capisce anche un bambino che non stiamo parlando della azienda da 20 dipendenti ma di un gigante con i suoi comandanti (plurale, non solo Jobs, non esiste solo il CEO ma anche altre figure) ma anche i suoi luogotenenti e i suoi veterani pronti a continuare a lavorare e far fruttare lo know-how dell'azienda anche dopo la dipartita di Jobs...
http://www.cnet.com.au/story_media/339281008/apple-imac_9.jpg

Tim Cook (prima COO, adesso CEO "ad interim") e Phil Schiller (vicepresidente) sapranno (e sanno, come già stanno facendo ora) guidare Apple nel solco tracciato nell'era Jobs anche quando Jobs se ne andrà....poi se di colpo si ammattiranno tutti e cominceranno a produrre aborti di prodotti non lo so, non ho la sfera di cristallo, ma se succederà non sarà di certo per colpa della dipartita di Jobs...le persone sono le stesse, gli ingegneri, i creativi, i programmatori sono gli stessi, i capi-team sono gli stessi, i comandanti sono gli stessi meno uno....non è pensabile che di colpo la qualità del loro lavoro precipiti....

si, ok, ma non stiamo parlando di questo.
Stiamo parlando di una notizia finanziaria, mica di gossip o tecnologia.

Ora ti faccio un esempio terra terra per farti capire perchè tutto questo discorso è condivisibile da un punto di vista teorico ma è lontano dalla realtà.

Questa estate tutto il settore bancario ha perso capitalizzazione. Cioè, ha perso capitalizzazione anche la banca che non era esposta in titoli derivati drogati (tossici, spazzatura, mettici l' aggettivo che vuoi).
Questo per una questione di fiducia.

Se stamani marchionne si alzasse dicendo "vado in pensione", sicuramente fiat andrà avanti, ma il titolo sarebbe sospeso perchè non riuscirebbe a fare prezzo.
Questo perchè il valore di un' azienda è dato appunto dalle sue prospettive.
Tu stesso sai di essere a conoscenza della situazione attuale ma di non avere la palla di cristallo sul futuro. Visto che parliamo di un' azienda IT, legata oltretutto alla moda (grazie ad un'idea geniale, che è quella che ha reso la apple quella che è oggi), nonchè innegabilmente legata a jobs, è normale che venga premiata dal mercato la stabilità piuttosto che l' incertezza.

Voglio dire, non è un titolo assicurativo, un bancario, un farmaceutico, che ha andamenti "rallentati". Parliamo di un settore altamente volatile.

DA UN PUNTO DI VISTA FINANZIARIO.
Se parliamo di prodotti... non saremo un pò OT?

gianly1985
03-02-2009, 08:29
si, ok, ma non stiamo parlando di questo.
Stiamo parlando di una notizia finanziaria, mica di gossip o tecnologia.

Ma sull'aspetto finanziario io sono d'accordo che sia stata posta la questione, io rispondevo a chi va "oltre" e addirittura parla di fallimento miseria e distruzione, come se l'organico di apple di colpo inebetisse e non fosse più capace di rendersi concorrenziale e redditizio sul mercato. (opinione viziata dal pregiudizio di cui parlavo)
Che poi i primi 3 giorni dopo la dipartita di Jobs il titolo in borsa (e tutti gli annessi e connessi) crollerà inesorabilmente lo capisco pure io, pur essendo digiuno di finanza...
Ma il discorso era un altro e riguardava il "futuro di Apple" in generale...se poi mi dite che il contraccolpo dopo la morte di Jobs potrebbe essere borsisticamente così pesante da inghiottirla in un gorgo è un altro paio di maniche, ma non si venga dire che a livello di PRODOTTI, MERCATO, INTROITI Apple non sarebbe capace di andare avanti senza Jobs, perchè vuol dire non conoscere i prodotti a listino di Apple e le qualità che possono comunque farli restare sul mercato senza problemi, anche senza "l'iniezione di ottimismo jobbiana".

Voglio dire, non è un titolo assicurativo, un bancario, un farmaceutico, che ha andamenti "rallentati". Parliamo di un settore altamente volatile.

Sarà...io ci vedo di molto concreto invece in un settore come quello di Apple super-monopolista dell'ecosistema OSX, con tutto l'indotto del mondo developing che sviluppa su OSX, tutto il parco macchine installate e uno zoccolo duro di clienti affezionati in continua espansione (ultimamente complice il volano ipod e iphone, che hanno avvicinato molta gente ai Mac)...tutta questa "volatilità" non ce la vedo....
Di certo chi apprezza OSX o chi apprezza iPhone OS non tornerà a prodotti con altri sistemi operativi (sistemi operativi, un po' diverso dal "legato alla moda") solo perchè jobs non c'è più....almeno io no, anche se Jobs ci lasciasse, continuerei ad essere galvanizzato per Snow Leopard che uscirà nel corso del 2009, continuerei ad essere galvanizzato per la piattaforma iPhone/iPod_touch e l'effervescente mondo developing in esplosione che gli gira intorno, ecc. (chiedo scusa se continuo con gli OT sui prodotti, ma visto che si sostiene il pregiudizio del "alla fine è legata soprattutto alla moda", devo pure far capire "di che sto parlando" e perchè dissento da certe visioni catastrofiche e ultra-volatili)
Poi se parliamo del popolino bue che compra l'"aipod" per moda è un altro discorso, ma....siamo sicuri che costoro sappiano chi è questo "Stiv Giobs"? :)

Hod
03-02-2009, 09:04
Da buon ingegnere meccanico comprendo appieno "tutti" i discorsi sull'andamento azionario ma a tal proposito ho una sola parola.
"pena"... che orrore... auguriamoci solo che Jobs stia meglio (e che per i suoi scompensi ormonali non gli crescano le tette).
Certo è che se la Apple facesse uso di tali notizie per "orientare" il mercato...
la moralità è ormai un concetto tendente a zero,
il denaro è la peggior invenzione che l'uomo abbia mai concepito.

diabolik1981
03-02-2009, 09:49
Appunto la seconda è l'unica cosa da fare. La correttezza di Apple è dimostrata dal fatto che ha detto in maniera ufficiale che stava male ed ha avvisato ufficialmente tutti.

Ed è esattamente questo che la SEC sta appurando, sapere se l'informazione non è stata passata in modo privilegiato in anticipo. Ma ci vuole tanto a leggere l'articolo e capirlo? :doh:

street
03-02-2009, 10:09
Ma sull'aspetto finanziario io sono d'accordo che sia stata posta la questione, io rispondevo a chi va "oltre" e addirittura parla di fallimento miseria e distruzione, come se l'organico di apple di colpo inebetisse e non fosse più capace di rendersi concorrenziale e redditizio sul mercato. (opinione viziata dal pregiudizio di cui parlavo)
Che poi i primi 3 giorni dopo la dipartita di Jobs il titolo in borsa (e tutti gli annessi e connessi) crollerà inesorabilmente lo capisco pure io, pur essendo digiuno di finanza...
Ma il discorso era un altro e riguardava il "futuro di Apple" in generale...se poi mi dite che il contraccolpo dopo la morte di Jobs potrebbe essere borsisticamente così pesante da inghiottirla in un gorgo è un altro paio di maniche, ma non si venga dire che a livello di PRODOTTI, MERCATO, INTROITI Apple non sarebbe capace di andare avanti senza Jobs, perchè vuol dire non conoscere i prodotti a listino di Apple e le qualità che possono comunque farli restare sul mercato senza problemi, anche senza "l'iniezione di ottimismo jobbiana".


Domanda: hai mai sentito parlare di "risultati migliori delle attese degli analisti"? Ecco, se si, capirai cosa vuol dire in ambito finanziario la cosa. Oggi l' azione vale tot perchè ci si aspetta un risultato X.
Se il risultato, per qualsiasi motivo, è minore, il titolo perde.
Se succedesse qualsiasi ipotesi sfavorevole, automaticamente le stime passerebbero ad Y, minore di X, e quindi a prescindere da cosa può esserci in pentola gli investitori (quelli che ti danno i soldi per fare le cose, detta in modo semplice) se ne vanno.

Questo ha implicazioni più grosse di quello che uno a digiuno può pensare: non si tratta tanto di problemi di azioni, quanto soprattutto di obbligazioni: se l' azienda è creduta meno affidabile il debito costa di più, e quindi si riflette sulla capacità di investire e di produrre. Vedi bene che tu puoi conoscere benissimo i prodotti e crederci, ma ignori completamente le dinamiche aziendali (e in parte le ignoro anche io, lungi dall' essere un esperto, ma qualcosa l'ho vissuta) che possono portare un' azienda in crisi di fiducia (come è OVVIO che lo sarebbe in mancanza di jobs, come appunto la fiat con marchionne) a passare grandi difficoltà economiche.


Sarà...io ci vedo di molto concreto invece in un settore come quello di Apple super-monopolista dell'ecosistema OSX, con tutto l'indotto del mondo developing che sviluppa su OSX, tutto il parco macchine installate e uno zoccolo duro di clienti affezionati in continua espansione (ultimamente complice il volano ipod e iphone, che hanno avvicinato molta gente ai Mac)...tutta questa "volatilità" non ce la vedo....


:asd:
Su, dai, ora mi spieghi cosa voglia dire quello che dici con la volatilità dei titoli
hi-tech.

E' inutile che ti dica qualcosa se tu usi parole a caso. Si, perchè volatilità ha un concetto ben preciso in finanza, come lo ha DDR in elettronica (che è diverso da ddr in geografia, per farti capire che non puoi parlare in un campo usando le parole a caso)


Di certo chi apprezza OSX o chi apprezza iPhone OS non tornerà a prodotti con altri sistemi operativi (sistemi operativi, un po' diverso dal "legato alla moda") solo perchè jobs non c'è più....almeno io no, anche se Jobs ci lasciasse, continuerei ad essere galvanizzato per Snow Leopard che uscirà nel corso del 2009, continuerei ad essere galvanizzato per la piattaforma iPhone/iPod_touch e l'effervescente mondo developing in esplosione che gli gira intorno, ecc. (chiedo scusa se continuo con gli OT sui prodotti, ma visto che si sostiene il pregiudizio del "alla fine è legata soprattutto alla moda", devo pure far capire "di che sto parlando" e perchè dissento da certe visioni catastrofiche e ultra-volatili)
Poi se parliamo del popolino bue che compra l'"aipod" per moda è un altro discorso, ma....siamo sicuri che costoro sappiano chi è questo "Stiv Giobs"? :)

Ripeto, tu sei "galvanizzato" (che è un termine boh, che io userei il giusto per cose che mi fanno pagare profumatamente) ma conosci poco o nulla di finanziario.
O forse questo ti fa mettere da parte quelli che potrebbero esser problemi.

Ti piace per l' eccellenza della ricerca che ha portato a leopard: perfetto.
Ora immagina che l' investimento di 100K paperdollari necessari per lo sviluppo ad oggi, con le condizioni odierne, ti costa il 3%.
Domani manca jobs, l' azienda passa ad un rating peggiore, il costo diventa il 5%.
non hai più 100K paperdollari per lo sviluppo, ne hai 70K (si, perchè quello è solo una parte del debito, e se hai aspettative peggiori e hai meno fiducia sul mercato è più difficile indebitarsi, anche perchè potrebbe portare ulteriore declassamento etc).
Ecco che quindi il futuro è molto meno roseo, giusto?

Questo per concludere un discorso fortemente OT, perchè qua si dovrebbe parlare di altro, non di "si ma apple ha un sistema migliore degli altri" che non è nè il succo del discorso nè attinente alla notizia (se non nel confermare che è un' azienda che bada molto alla forma e alla comunicazione, vedi appunto la lettera messa sulla sezione PR).

Severnaya
03-02-2009, 10:20
a parte il discorso delle tette quoto Hod in tutto e per tutto

gianly1985
03-02-2009, 10:31
Domanda: hai mai sentito parlare di "risultati migliori delle attese degli analisti"? Ecco, se si, capirai cosa vuol dire in ambito finanziario la cosa. Oggi l' azione vale tot perchè ci si aspetta un risultato X.
Se il risultato, per qualsiasi motivo, è minore, il titolo perde.
Se succedesse qualsiasi ipotesi sfavorevole, automaticamente le stime passerebbero ad Y, minore di X, e quindi a prescindere da cosa può esserci in pentola gli investitori (quelli che ti danno i soldi per fare le cose, detta in modo semplice) se ne vanno..

Mi rispondi come se io non avessi detto:

se poi mi dite che il contraccolpo dopo la morte di Jobs potrebbe essere borsisticamente così pesante da inghiottirla in un gorgo è un altro paio di maniche,

Quindi semplicemente mi confermi che quello di cui si parla è questo. Va bene, ne prendo atto. Prendo atto che i magheggi borsistici (con le loro conseguenze sulla produttività, costi, ecc.) possono inghiottire una azienda come Apple in un gorgo che ne può decretare la fine. Ma non mi si venga a dire che è "legata alla moda", dagli esempi che tu mi hai fatto capisco che è tutta solo questione di PERCEZIONE, poi sotto ci può essere la azienda più concreta di questo mondo. Prendo atto allora del fatto che la percezione possa distruggere definitivamente una multinazionale altrimenti in buona salute e con delle fondamenta estremamente concrete.

street
03-02-2009, 11:16
Mi rispondi come se io non avessi detto:


Quello che dici, con un "se poi mi dite", è una cosa talmente scontata che boh, mi chiedo come si possa non pensarci.

Ti faccio un altro esempio? Ferrari.
sicuramente è sopravvissuta alla morte del drake. Sicuramente oggi, guidata da montezemolo, è la realtà che conosciamo. Nel durante sai cosa ha passato? Ecco. Questa è una possibilità, non molto remota, per apple in caso di dipartita di jobs.
E comunque, ancora non hai detto nulla su come secondo te si sta comportando la apple dichiarando pubblicamente una lettera di jobs mandata ai dipendenti, e perchè secondo te l' ha resa pubblica.


Quindi semplicemente mi confermi che quello di cui si parla è questo. Va bene, ne prendo atto. Prendo atto che i magheggi borsistici (con le loro conseguenze sulla produttività, costi, ecc.) possono inghiottire una azienda come Apple in un gorgo che ne può decretare la fine. Ma non mi si venga a dire che è "legata alla moda", dagli esempi che tu mi hai fatto capisco che è tutta solo questione di PERCEZIONE, poi sotto ci può essere la azienda più concreta di questo mondo. Prendo atto allora del fatto che la percezione possa distruggere definitivamente una multinazionale altrimenti in buona salute e con delle fondamenta estremamente concrete.

Prendo atto che tu di società, di come funzionano le imprese, non sai nulla.
Nel mercato del lavoro, quello mio e tuo, delle società non quotate (se lavori e se lo fai in una non quotata), funziona nello stesso modo, con meccaniche solo in parte diverse.
Se non hai soldi, non investi. Per averli, ti indebiti. Se ti indebiti, vogliono qualcosa in cambio. Se quel qualcosa è insufficiente, ti chiedono i soldi indietro.

Ed è ovvio per chiunque che è tutta questione di percezione, perchè si, anche le tue valutazioni sulla qualità dei prodotti apple non sono altro che percezioni.

E si, è questione di moda, perchè altrimenti non si parlerebbe del "bianco apple", dell' ipod per dire "lettore mp3" e l' iphone non sarebbe quel fenomeno di costume che è.

C' è anche della sostanza sotto, per fortuna, ma resta un prodotto fortemente influenzato dal marketing, da cui a questo punto, visto che continui, è ovvio che sei stato profondamente colpito.

Ma dio mio, siamo proprio fuori dal mondo nel negare che apple sia una delle aziende che hanno un brand più caratterizzato e importante...

gianly1985
03-02-2009, 11:39
Quello che dici, con un "se poi mi dite", è una cosa talmente scontata che boh, mi chiedo come si possa non pensarci.

Ah, è scontato il fallimento di Apple dopo la morte di Jobs? Guarda che io quello sto negando e controbattendo (ad altri, nel thread non ci sei solo tu), non un eventuale periodo sottotono che ci potrà essere. Il FALLIMENTO perchè viene a mancare l'UNICA ragione di ESISTENZA di Apple sul mercato. Io questa teoria stavo confutando. Non altro, visto che continui a spiegarmi cose che non c'entrano con i discorsi cui controbattevo e che non posso fare altro che accettare umilmente visto che come ho detto sono completamente digiuno di finaza e co.

E comunque, ancora non hai detto nulla su come secondo te si sta comportando la apple dichiarando pubblicamente una lettera di jobs mandata ai dipendenti, e perchè secondo te l' ha resa pubblica.

Non sto parlando di questo e non lo so, so solo che non si può far sparire per 6 mesi Jobs senza dir nulla, o la lettera o qualcos'altro doveva venir fuori, cosa dovevano dire alle varie manifestazioni "comandate" (gennaio, marzo, giugno, ecc.), "Mr. Jobs non è potuto venire per un disguido"? Questo ragionando molto terra terra, per elucubrazioni più erudite mi metto in disparte e leggo cosa ne pensate voi...
Jobs lo abbiamo visto dimagrire tutti, Jobs lo abbiamo visto sparire dalle manifestazioni tutti, cosa si scopre con la lettera? Quello di cui potrebbe macchiarsi Apple non è la lettera ma una eventuale OMISSIONE di informazione su ULTERIORI AGGRAVAMENTI....


Ed è ovvio per chiunque che è tutta questione di percezione, perchè si, anche le tue valutazioni sulla qualità dei prodotti apple non sono altro che percezioni.

La differenza è che la percezione del "problema salute Jobs" è una cosa che nasce e si sviluppa in pochi mesi, la percezione della qualità dei prodotti apple è frutto di anni e anni di prodotti apprezzati dallo zoccolo duro apple, sei sicuro che abbiano pari importanza e che la prima possa eventualmente sopraffare la seconda? Ripeto, il periodo nero non l'ho mai negato, io rispondevo a chi parlava di FALLIMENTO TOTALE, SCOMPARSA DALLA FACCIA DELLA TERRA DI APPLE perchè l'unica ragione di esistenza di Apple sarebbe il MARKETING, il MARCHIO e il CARISMA di Jobs. Appositamente evidenzio la parola "unica" per dire che non ho mai negato che queste componenti esistano, ho solo risposto a chi sosteneva l'assenza di sostanza e parlava di Apple come fosse la bufala del secolo, un castello di marketing pronto a crollare miseramente alla morte del Big Mastrota Jobs....


E si, è questione di moda, perchè altrimenti non si parlerebbe del "bianco apple", dell' ipod per dire "lettore mp3" e l' iphone non sarebbe quel fenomeno di costume che è.

Ma dio mio, siamo proprio fuori dal mondo nel negare che apple sia una delle aziende che hanno un brand più caratterizzato e importante...

Vedi sopra, mai negato, io rispondevo ai LUOGHI COMUNI ed ESTREMIZZAZIONI.

street
03-02-2009, 12:00
Ah, è scontato il fallimento di Apple dopo la morte di Jobs? Guarda che io quello sto negando e controbattendo (ad altri, nel thread non ci sei solo tu), non un eventuale periodo sottotono che ci potrà essere. Il FALLIMENTO perchè viene a mancare l'UNICA ragione di ESISTENZA di Apple sul mercato. Io questa teoria stavo confutando. Non altro, visto che continui a spiegarmi cose che non c'entrano con i discorsi cui controbattevo e che non posso fare altro che accettare umilmente visto che come ho detto sono completamente digiuno di finaza e co.



Ascolta, c' entrano eccome, visto che il sottoscritto non ha parlato di fallimento.
Mi sembra di parlare con uno che cerca di girar frittate, quindi questo è il mio ultimo reply nei tuoi confronti.
Se hai voglia di rispondere circostanziato, meglio. Se pensi di girar così i discorsi, io mi son stufato abbastanza.


Non sto parlando di questo e non lo so, so solo che non si può far sparire per 6 mesi Jobs senza dir nulla, o la lettera o qualcos'altro doveva venir fuori, cosa dovevano dire alle varie manifestazioni "comandate" (gennaio, marzo, giugno, ecc.), "Mr. Jobs non è potuto venire per un disguido"? Questo ragionando molto terra terra, per elucubrazioni più erudite mi metto in disparte e leggo cosa ne pensate voi...
Jobs lo abbiamo visto dimagrire tutti, Jobs lo abbiamo visto sparire dalle manifestazioni tutti, cosa si scopre con la lettera? Quello di cui potrebbe macchiarsi Apple non è la lettera ma una eventuale OMISSIONE di informazione su ULTERIORI AGGRAVAMENTI....


Una comunicazione ufficiale, per gli investitori, pubblicata sulla sezione pr di un' azienda, dovrebbe essere simile a questa:

"il sig. jobs, ceo di apple, sarà indisonibile a partire dal giorno x per questioni personali. Sarà sostituito dal sig. Y".
Fine.

non la sceneggiata sulla lettera ai dipendenti messa pubblica. Se è ai dipendenti, la mandi via email, posta ordinaria, quel che vuoi, ma non la metti pubblicamente online sulle press release. Quello vuol dire fare una mossa teatrale.

E, oltretutto, parliamo di indagini. La notizia parla di questo. Sono sbagliate quindi secondo te le indagini per capire la vicenda?


La differenza è che la percezione del "problema salute Jobs" è una cosa che nasce e si sviluppa in pochi mesi, la percezione della qualità dei prodotti apple è frutto di anni e anni di prodotti apprezzati dallo zoccolo duro apple, sei sicuro che abbiano pari importanza e che la prima possa eventualmente sopraffare la seconda? Ripeto, il periodo nero non l'ho mai negato, io rispondevo a chi parlava di FALLIMENTO TOTALE, SCOMPARSA DALLA FACCIA DELLA TERRA DI APPLE perchè l'unica ragione di esistenza di Apple sarebbe il MARKETING, il MARCHIO e il CARISMA di Jobs. Appositamente evidenzio la parola "unica" per dire che non ho mai negato che queste componenti esistano, ho solo risposto a chi sosteneva l'assenza di sostanza e parlava di Apple come fosse la bufala del secolo, un castello di marketing pronto a crollare miseramente alla morte del Big Mastrota Jobs....


:asd: la percezione del mercato è altro. è sull' azienda, non sulla salute di jobs. E sull' azienda è l' inchiesta, non su jobs.
Se tu ribatti a ME, ad un MIO discorso, dicendo che è solo questione di percezione il mercato :asd: , non puoi mettere in bocca cose non dette per tirar acqua al tuo mulino e controbattermi in questo modo.



Vedi sopra, mai negato, io rispondevo ai LUOGHI COMUNI ed ESTREMIZZAZIONI.

tu rispondevi a me, visto che rispondevi ai miei discorsi e quotandomi. Ergo, non puoi metter in mezzo luoghi comuni ed estremizzazioni nel discorso solo per sviare.

E con questo finisco, a meno che tu prima o poi dica qualcosa di interessante, perchè non ho la minima voglia di etichettarti come troll o fanboy ma neppure di far la parte dello stupido del vecchio adagio.

BlueKnight
03-02-2009, 12:38
Per me Apple ha successo per la qualità intrinseca dei prodotti, per cui Finito Jobs ----> Restano tutti i veterani apple a lavorare e regalarci tanti bei prodotti ----> Apple non è finita per niente.
C'è questo pregiudizio a monte che pregiudica tutto il tuo ragionamento...



Hihihi..

Tho, studia un pò di storia, cosi forse inizierai a cambiare idea.

http://www.appuntidigitali.it/3172/apple-ii-unaltra-apple-era-possibile/


PS Tanto per farti un esempio calcistico. Il giorno che Del Piero lascerà la Juve, non credi che almeno il 5-10% degli attuali tifosi di quella squadra non sarà più così appassionata come lo era prima? Eppure Del Piero non è la Juve.. ma per tanti è così! :D

Crivelled
03-02-2009, 12:50
Apple deve molto a Jobs come il mondo dell'informatica in toto, tuttavia essendo il destino di Apple estremamente legato a Steve ed essendo lui stesso il deterrente della maggior parte delle azioni, mi pare comprensibile che cerchi di tenere il becco chiuso aspettando che le cose si stabilizzino (e glie lo auguro anch'io sul piano salutare).

Si vocifera che sia uno scompenso ormonale ... non vorrei che sia a Casablanca e che tra qualche mese possa esserci una "sostituzione" di CEO alla Apple inc. Stephanie Jobs ...

gianly1985
03-02-2009, 13:26
Ascolta, c' entrano eccome, visto che il sottoscritto non ha parlato di fallimento.
Ma io NON rispondevo A TE con quei discorsi su cui poi tu ti sei inserito :doh: Tu hai inteso come se io non contemplassi la possibilità di PERIODO NERO, FLESSIONI , ECC., invece io ribattevo solo sulla ESTREMIZZAZIONE attuata da chi parla di fallimento. Ci rinuncio...

Una comunicazione ufficiale, per gli investitori, pubblicata sulla sezione pr di un' azienda, dovrebbe essere simile a questa:
"il sig. jobs, ceo di apple, sarà indisonibile a partire dal giorno x per questioni personali. Sarà sostituito dal sig. Y".
Fine.
non la sceneggiata sulla lettera ai dipendenti messa pubblica. Se è ai dipendenti, la mandi via email, posta ordinaria, quel che vuoi, ma non la metti pubblicamente online sulle press release. Quello vuol dire fare una mossa teatrale.


Qualcosa mi dice che anche la comunicazione asettica che proponi tu avrebbe sortito lo stesso effetto teatrale o quasi...

E, oltretutto, parliamo di indagini. La notizia parla di questo. Sono sbagliate quindi secondo te le indagini per capire la vicenda?

Ho già detto diversi post fa che "trovo giusto che sia stata sollevata la questione", una delle mie poche risposte rivolte A TE (e non ad altri) ti è sfuggita :stordita:

tu rispondevi a me, visto che rispondevi ai miei discorsi e quotandomi. Ergo, non puoi metter in mezzo luoghi comuni ed estremizzazioni nel discorso solo per sviare.
Non è per sviare, sei tu che ti sei inserito mentre io rispondevo ad altri su quelle cose, e hai fatto discendere tutto un teorema di risposte verso di me partendo da assiomi sbagliati (cioè che io negassi la possibilità di "danni NON-letali" ad apple derivati dalla dipartita di Jobs). Chiarito l'equivoco, dobbiamo stare a ripeterci le stesse cose in loop? Fine.

jpjcssource
03-02-2009, 13:36
Appunto la seconda è l'unica cosa da fare. La correttezza di Apple è dimostrata dal fatto che ha detto in maniera ufficiale che stava male ed ha avvisato ufficialmente tutti.

Secondo la legge, le condizioni di salute di Jobs, essendo influenti sulla società, devono essere comunicate pubblicamente e quindi il fatto che si sia cercato di minimizzare i suoi problemi di salute per poi dichiarare che le sue condizioni sono peggiori del previsto solo poco tempo fa per limitare al massimo problemi per l'azienda, ha fatto partire l'indagine della SEC.

gianly1985
03-02-2009, 13:37
Hihihi..

Tho, studia un pò di storia, cosi forse inizierai a cambiare idea.

http://www.appuntidigitali.it/3172/apple-ii-unaltra-apple-era-possibile/

Di solito sono io a linkare agli altri questi link sulla storia di Apple :asd:
Comunque, non ho ben capito la relazione con quello che si diceva....il passato è il passato, oggi Apple non credo sia paragonabile al "team del garage" degli anni '70 e abbia in seno tutte le professionalità che gli servono ad andare avanti senza Jobs...ripeto, sospetto che oggi operativamente Jobs faccia ben poco per quel che riguarda gli aspetti tecnici dei prodotti...

PS Tanto per farti un esempio calcistico. Il giorno che Del Piero lascerà la Juve, non credi che almeno il 5-10% degli attuali tifosi di quella squadra non sarà più così appassionata come lo era prima? Eppure Del Piero non è la Juve.. ma per tanti è così! :D

Mai negato questo...ho solo detto che la Juve non fallirebbe e che la Juve non è solo Del Piero...

Pashark
03-02-2009, 14:39
Vabbè non so che altro aggiungere. Io non ho detto che Apple fallirà senza Jobs...
Poi potremmo parlare dell'effettiva superiorità tecnica o tecnologica dei loro prodotti, ma saremmo OT, aspettiamo un altra news.

Io conosco agenti, dirigenti e pr di Apple Italia e ti assicuro che loro vivono "per il marchio" come politica aziendale, rispetto magari ad Acer che punta tutto sulla diversificazione di prodotto.

Certo non è tutto marketing, ma è sicuro una componente molto più forte che in altre aziende.

Armani senza giògiò esiste ancora, ma non è lo spettacolo di prima, eppure i sarti sono gli stessi.

gianly1985
03-02-2009, 15:10
Io conosco agenti, dirigenti e pr di Apple Italia e ti assicuro che loro vivono "per il marchio" come politica aziendale, rispetto magari ad Acer che punta tutto sulla diversificazione di prodotto.
Non approfondisco questa teoria perchè siamo troppo OT, comunque Acer per esempio ti faccio notare che probabilmente sta per entrare nella bagarre degli smartphone con un Eten rimarchiato:
http://www.engadget.com/2009/02/03/first-acer-branded-smartphone-a-glofiish-dx900-rebadge/
Alla faccia della "diversificazione" del prodotto e del non vivere per il marchio...prendono un Eten e ci attaccano lo stemmino Acer...
C'è chi crea dal nulla una nuova piattaforma mobile (con tutti i costi e rischi del caso) e chi rimarchia un WM...c'è chi vive di portatili da supermercato e chi si sbatte di R&D per fare il 17" più sottile e leggero della storia con batteria da 8 ore, scavato da una lamina di alluminio monopezzo...non facciamo paragoni che non c'azzeccano niente e basati sulle tue conoscenze altolocate (e come "vivono il marchio") e guardiamo ai prodotti...:rolleyes:

Pashark
03-02-2009, 15:18
Non approfondisco questa teoria perchè siamo troppo OT, comunque Acer per esempio ti faccio notare che probabilmente sta per entrare nella bagarre degli smartphone con un Eten rimarchiato:
http://www.engadget.com/2009/02/03/first-acer-branded-smartphone-a-glofiish-dx900-rebadge/
Alla faccia della "diversificazione" del prodotto e del non vivere per il marchio...prendono un Eten e ci attaccano lo stemmino Acer...
C'è chi crea dal nulla una nuova piattaforma mobile (con tutti i costi e rischi del caso) e chi rimarchia un WM...c'è chi vive di portatili da supermercato e chi si sbatte di R&D per fare il 17" più sottile e leggero della storia con batteria da 8 ore, scavato da una lamina di alluminio monopezzo...non facciamo paragoni che non c'azzeccano niente e basati sulle tue conoscenze altolocate (e come "vivono il marchio") e guardiamo ai prodotti...:rolleyes:
Dai dai, stai buono e tieniti i tuoi prodotti Apple, che voi siete sicuramente il meglio sul mercato....

gianly1985
03-02-2009, 15:40
Dai dai, stai buono e tieniti i tuoi prodotti Apple, che voi siete sicuramente il meglio sul mercato....
Caspita che risposta profonda e sui contenuti :) Poi passami i contatti dei dirigenti Apple Italia che conosci (sicuramente) (la tua anamnesi di anti-applismo cronico in tutti i thread mi fa venire brutti sospetti..) così mi faccio assumere a questo punto :asd:
Vabè....siamo arrivati alla frutta del flame :D
Ot chiuso

DjLode
03-02-2009, 15:41
Dai dai, stai buono e tieniti i tuoi prodotti Apple, che voi siete sicuramente il meglio sul mercato....

Francamente a noi utenti Apple non ce ne frega niente di avere il meglio. Di solito sono gli altri che cercano di dimostrare che i prodotti Apple fanno schifo o chissà cos'altro... Quasi a dover giustificare quello che si sono comprati. Ma chisseneimporta.

Hod
03-02-2009, 15:47
a parte il discorso delle tette quoto Hod in tutto e per tutto

mi sono venute in mente solo perchè... rileggendo la notizia, l'occhio è sceso sulla news precedente da parte del gruppo apple "sugli scompensi ormonali" di jobs.

giusto perchè dopo tanto ciarlare "inutile", vi pongo una riflessione fatta dall' "uomo" jobs che non è solo i-pod e i-phone e i-mac e tutti i discorsi da nerd

http://it.youtube.com/watch?v=nFKY8CVwOaU
http://it.youtube.com/watch?v=G3bCOLl_1NE

guardate gente e meditate

diabolik1981
03-02-2009, 16:08
mi sono venute in mente solo perchè... rileggendo la notizia, l'occhio è sceso sulla news precedente da parte del gruppo apple "sugli scompensi ormonali" di jobs.

giusto perchè dopo tanto ciarlare "inutile", vi pongo una riflessione fatta dall' "uomo" jobs che non è solo i-pod e i-phone e i-mac e tutti i discorsi da nerd

http://it.youtube.com/watch?v=nFKY8CVwOaU
http://it.youtube.com/watch?v=G3bCOLl_1NE

guardate gente e meditate

senza un comunicatore così, come pensi si possa andare avanti in azienda? ora capite dov'è il succo del discorso?

custom11
03-02-2009, 17:39
Francamente a noi utenti Apple non ce ne frega niente di avere il meglio. Di solito sono gli altri che cercano di dimostrare che i prodotti Apple fanno schifo o chissà cos'altro... Quasi a dover giustificare quello che si sono comprati. Ma chisseneimporta.

quindi fai praticamente finta di non vedere l arrogante presunzione nonchè la perfida malignità che trasuda dai "bellissimi" spot di "pcvsmac ?

io direi che assumersi le responsabilità del ceto sociale al quale si decide di appartenere sia almeno come minimo un obbligo.. poi che tu abbia o meno umiltà assieme al caro gianly è ovvio che non sia rilevante, ma almeno capire quando è il momento di scendere dal piedistallo ed assumersene le responsabilità credo sia un obbligo ( più morale che altro ma comunque un obbligo )

gianly1985
03-02-2009, 17:55
quindi fai praticamente finta di non vedere l arrogante presunzione nonchè la perfida malignità che trasuda dai "bellissimi" spot di "pcvsmac ?

Esagerato....
Non mi risulta esistano compagnìe che NON esaltino i propri prodotti e NON si dichiarino migliori della concorrenza...

Comunque si parlava a livello di utenti, e a livello di utenti succede spesso proprio quello che diceva DjLode...tutti si sentono in dovere, pur non avendo in molti casi mai toccato (ma neanche conosciuto teoricamente) ciò di cui parlano, di dimostrare che apple fa schifo o è tutto marketing o è la Spectre in persona...
Come ho scritto in un altro thread:
Dalle discussioni di questo forum emerge che:

- Apple è l'unica a fare marketing (gli altri spendono tutto in ricerca per produrre prodotti innovativi, mica propongono 25 modelli all'anno quasi uguali e con precaricato un OS creato da altri....oops)

- Apple è l'unica che si dichiara superiore ai propri concorrenti e per questo va bastonata (gli altri invece si dichiarano inferiori, anzi addirittura li ho visti consigliare prodotti della concorrenza )

- Apple è l'unica che magnifica ed esalta i propri prodotti (gli altri invece dicono "mah....se volete comprateci....facciamo un prodotto così così...")

- Apple è l'unica ad avere alcuni prodotti convenienti ma altri meno (gli altri hanno tutti i prodotti a listino convenienti allo stesso modo)


;)

BlueKnight
03-02-2009, 20:15
mi sono venute in mente solo perchè... rileggendo la notizia, l'occhio è sceso sulla news precedente da parte del gruppo apple "sugli scompensi ormonali" di jobs.

giusto perchè dopo tanto ciarlare "inutile", vi pongo una riflessione fatta dall' "uomo" jobs che non è solo i-pod e i-phone e i-mac e tutti i discorsi da nerd

http://it.youtube.com/watch?v=nFKY8CVwOaU
http://it.youtube.com/watch?v=G3bCOLl_1NE

guardate gente e meditate


Bha.. se questo non è la conferma di quanto detto fino adesso. Questo di lavoro poteva anche spalare la merd@ tutti i giorni, ma con un carisma così sarebbe riuscito a farsi seguire la migliaia di persone lo stesso.

Sull'utilità del discorso in se.. bhe, classico discorsone all'Americana.. stile che può funzionare solo li da come son "esaltati" per i bei principi e le belle promesse.. neanche Obama cavolo :D .. poi nella realtà povero di contenuti.
Caro Steve, nella vita avrai pure sofferto tanto, sarai pure un genio pieno ti tanto buone qualità, ma sopratutto hai avuto un culo pauroso!


PS Che coglioncello.. non perde mai occasione per lanciare merda sugli altri, idolatrare Apple e Pixar! :D

Whizkid
03-02-2009, 22:26
senza un comunicatore così, come pensi si possa andare avanti in azienda? ora capite dov'è il succo del discorso?

Senza dubbio, togliere Jobs da Apple è come togliere James Hetfield dai Metallica.

Comunque...mmm...a pensarci bene, quasi quasi... io preferirei Penny Porsche a fare i keynote :)
Il futuro delle "mele" sarebbe affidata così a due grosse pere LOL
e considerata la sua età da milf c'avrebbe pure il carisma della dirigente :D
http://es.wikipedia.org/wiki/Penny_Porsche

diabolik1981
04-02-2009, 08:56
Senza dubbio, togliere Jobs da Apple è come togliere James Hetfield dai Metallica.

Comunque...mmm...a pensarci bene, quasi quasi... io preferirei Penny Porsche a fare i keynote :)
Il futuro delle "mele" sarebbe affidata così a due grosse pere LOL
e considerata la sua età da milf c'avrebbe pure il carisma della dirigente :D
http://es.wikipedia.org/wiki/Penny_Porsche

di sicuro l'attenzione ai keynote salirebbe alle stelle :oink:

custom11
04-02-2009, 11:11
Esagerato....
Non mi risulta esistano compagnìe che NON esaltino i propri prodotti e NON si dichiarino migliori della concorrenza...



lo stesso discorso è già stato fatto in passato ed è già stato discusso più volte come in moltissimi casi si superi il livello dell accettabilità, da parte di un azienda ( che dovrebbe essere "rispettabilissima" ), con quel tentare di "smerdare" la concorrenza, a tutto cè un limite, ma ovvio, se tu non vuoi essere un minimo di esempio verso "chi comanda" è inutile fartene rendere conto, vedrai sempre e solo ciò che è giusto per te,

ma non venire a dire che sono stati gli altri a denigrarti perchè la nostra "amata" è stata così intelligente da dargliene motivo per anni e anni a venire, e a mio avviso, un comportamento così, di certo non fa apparire come "più avanti" l'azienda di appartenenza, la quale secondo me, non avrebbe IL MINIMO MOTIVO di spalare gratuitamente feci sugli altri o di fare falsa testimonianza ( dio mio che vergogna quei test fraudolenti ). una azienda che fa della superiorità la sua arma, che si mette a sfottere ? ma la lealtà ?

e sul secondo punto del discorso era abbastanza scontato che si era daccordo, ma preferirei tu non difendessi tanto le politiche meschine che, col passare del tempo hanno definito l'odio degli altri "user" verso di noi, in maniera così accanita, forse se ci pensi siamo noi a dover abbassare la testa, o non sei abbastanza maturo da prendere atto di ciò, troppo orgoglio ? o fanboy e i troll ci saranno sempre e ovunque, ma dare il buon esempio invece di istigare la violenza vedo che proprio non gliene frega niente a nessuno eh ?

gianly1985
04-02-2009, 11:18
Ribadisco: esagerato.
E ribadisco: Tutto il mondo è paese. Hai forse dimenticato la meschina risata con vocina in falsetto del caxxo di Steve Ballmer (CEO di Microsoft) contro iPhone 2 anni fa?
http://www.youtube.com/watch?v=C5oGaZIKYvo
Caspita, questo è rispetto per i concorrenti...

custom11
05-02-2009, 00:29
Ribadisco: esagerato.
E ribadisco: Tutto il mondo è paese. Hai forse dimenticato la meschina risata con vocina in falsetto del caxxo di Steve Ballmer (CEO di Microsoft) contro iPhone 2 anni fa?
http://www.youtube.com/watch?v=C5oGaZIKYvo
Caspita, questo è rispetto per i concorrenti...

esagerato io, esagerato il tuo accanimento nei confronti delle dicerie, ballmer ? chi la fa l'aspetti, chi è senza peccato scagli la prima pietra