PDA

View Full Version : Diodi laser


Italia 1
31-01-2009, 16:53
Ci riprovo dopo aver sbagliato sezione e essermi giustamente ritrovato la discussione chiusa. Premetto che cercando su tutte le discussioni con le parole chiave "diodi laser" non esce niente di coerente con quanto scrivo qui.

Ciao a tutti, dopo aver cercato con lo strumento del forum e non aver trovato niente, ho voluto aprire questa discussione per scambiare idee con qualcuno (pochissimi) appassionato di laser come me.

Premetto che non sono esperto, ma semplice appassionato che al momento si chiede un paio di cose: volevo modificare un puntatore laser portatile (quelli rossi, classe 1) e montarci un diodo di un masterizzatore, ma mi sono ritrovato che il diodo del puntatore è in case metallico (TO5 mi pare si chiami), mentre quello del masterizzatore è in un formato che non avevo mai visto. Sia il diodo infrarosso che quello rosso sono fatti nello stesso formato dei fotodiodo, planari, con un piccolo dissipatore. Qualcuno per caso sa che caratteristiche hanno ? (elettriche, termiche) In giro per internet non sono riuscito a trovare info, le poche scritte sui diodi non mi danno niente di che, i diodi erano su un masterizzatore "DVD Writer Model TS H653" Sata (HP mi sembra), era montato sul pc di mio fratello che non lo riconosceva più.

Ora voglio anche fare una precisazione importante: i video che potete vedere su Youtube sono "semplicistici". Mostrano con pochi avvisi delle modifiche a dei puntatori che portano una semplice pennetta da luce verde innocua a laser che tagliano nastri e accendono carta, se vi prende la voglia di fare queste modifiche, sappiate che nessuno ve lo vieta, ma che puntare questi laser modificati sugli occhi o farceli arrivare di riflesso (qualunque riflesso, anche un muro bianco) può momentaneamente abbagliare/accecare se non danneggiare (puntare direttamente) gli occhi di una persona, tanto piu se porta occhiali (il raggio tende ad allargarsi alla partenza dalla sorgente e quindi perdere potenza ottica, gli occhiali lo riconcentrerebbero direttamente nell'occhio). Le classi dei laser non sono i watt o milliwatt uscenti, ma corrispondono ad una classificazione e per la precisione sono 5:

classe 1 (o I): laser invisibile o innocuo (non c'è possibilità di essere colpiti dal raggio, tipo masterizzatori cd)

classe 2 (o II): laser visibile ma innocuo (c'è possibilità di essere colpiti dal raggio, per esempio puntatori laser)

classe 3a (o IIIa): laser visibile ma non ancora pericoloso se non con lenti per lungo tempo (puntato ad uno che lo guarda con occhiali o simile). abbagliamenti momentanei

classe 3b (o IIIb): laser visibile che comincia ad essere pericoloso se usato con lenti. Possibilità di danni permanenti se puntato per periodi lunghi

classe 4 (o IV): laser pericolosi punto e basta. Raggio riflesso pericoloso anche a distanza, ustioni, danni permanenti se puntato su occhi e non solo.

Per farvi un esempio "in tema di informatica" di queste classi, prendete un masterizzatore e usatelo normalmente, non è minimimamente pericoloso in quanto classe 1 (nonostante ci siano dei laser che incidano dischi a velocità anche di oltre 200 km all'ora, tipo un cd a 48-52x). Ora smontate il laser del dvd (quello visibile) e lo montate su un puntatore, ecco che avrete tra le mani un laser classe 3b/4.

So già che quest'argomento non interesserà tanti, ma se volete fare delle prove o ve ne comprate/possedete uno, sappiate che da classe 3a in su non sono propriamente giocattoli e puntarli sugli occhi o sulle macchine che passano di notte (cosa che ho visto fare) è decisamente da ignoranti senza appello. Può capitare magari di puntarselo sugli occhi e rimanere abbagliati per una decina di minuti (cosa successa ad un mio amico nonostante i ripetuti avvisi) e tanto via ma puntarlo ad una persona che guida significa togliergli TUTTA la visuale con rischio altissimo di incidente. E tutto per cosa ? Per fargli "uno scherzetto" ?

Se avete delle domande io, per quanto posso vi aiuto, non sono un esperto (Ho parlato con gente veramemente esperta, tipo quelli che hanno fatto i giochi di luce laser a Mirabilandia quando ancora erano solo verdi) ma oltre tanto non sò.

PS: I masterizzatori CD hanno al loro interno solo un diodo laser infrarosso, quindi non visibile; i masterizzatori CD/DVD hanno 2 laser, uno infrarosso per i cd e l'altro rosso per i DVD. Quest'ultimo sarebbe quello utilizzabile. I masterizzatori CD/DVD/Blu ray dovrebbero avere al loro interno 3 laser: Infrarosso, rosso e blu. Preciso un dettaglio: l'occhio umano è piu sensibile alle lunghezze d'onda (colore) del verde/giallo, quindi a parità di potennza risulta parecchio piu luminoso un laser verde che uno rosso, mentre laser di "lunghezza d'onda" piu alta hanno piu energia (a parità di potenza fanno piu danno. è il caso del laser blu rispetto al verde)

entanglement
31-01-2009, 19:33
distinzione fondamentale: le classi da te elencate riguardano SOLO i laser CW (costant wave) e riguardano SOLO la densità di potenza considerata in TEM00.

un laser Qswitchato è un altro paio di maniche, così come è un discorso diverso un laser a modo trasversale asimmetrico.

sul sito di wikipedia inglese trovi un sacco di cose interessanti comunque.
per le basi teoriche cerca anche "stimulated emission" sotto meccanica quantistica :D :D

un ottimo testo per imparare qualche cosa di laser è "orazio svelto - Principles of lasers" edizione INGLESE del 1998 nonostante l'autore sia ordinario al politecnico di milano.
http://it.wikipedia.org/wiki/Orazio_Svelto

comunque col laser si possono fare un sacco di cose: chirurgia, manifattura di precisione su plastiche, carta e metalli, trasmissione dati...


OT: come gira crysis con un crossfire di 4870x2 ? :D :D :D non sei cpulimited ?

xenom
01-02-2009, 00:10
Ciao, io sono un appassionato di laser e ho costruito un puntatore rosso, utilizzando un modulo laser 5 mW a fuoco variabile + un DL preso da un masterizzatore DVD 16x.

Inoltre a breve mi arriva un DL bluray da 100 mW.


Le modifiche semplici sui laser verdi che intendi tu, sono modifiche al filtro IR: rimuovendo quest'ultimo, oltre al raggio verde (532 nm) esce anche il raggio IR di pompaggio (1100 nm circa): è questo che è in grado di bruciare carta e quant'altro.
La modifica in questione è molto pericolosa perché il raggio IR uscente, oltre a essere invisibile, non viene collimato dalla lente che collima il verde, per cui esce "alla cazzo" e può danneggiare la retina senza che ve ne accorgiate.

Se comprate un DPSS verde, occhio al filtro IR... E occhio all'efficienza.. spesso i verdi economici sono senza filtro IR e hanno l'efficienza bassa. Se sono dichiarati 50 mW, è possibile che quella in realtà sia la potenza del DL IR di pompaggio e non la potenza effettiva del raggio verde uscente.

Per quanto riguarda i masterizzatori, i DVD contengono diodi laser da 650 nm per i DVD e da 780 nm per i CD. La potenza del dvd può arrivare anche a 350 mW.

Nel tuo caso sei stato sfortunato perchè hai trovato uno di quei pickup laser con il diodo laser non standard, con il case "planare"... mi è capitato anche a me.. è praticamente impossibile fissarli su un supporto preesistente, devi costruirti tu il case..

Italia 1
01-02-2009, 00:40
Beh.. 2 risposte !! Niente non è !!

Io sapevo che i masterizzatori cd/dvd avevano i laser 635nm e 780nm e la massima potenza vista sulle specifiche era di 120 mw..... 350 mw non l'avrei mai immaginato (e sono tanti !!)

Si, io parlo solo di diodi però, le classi comunque sono quelle per tutti che io sappia (ho visto in funzione "normali" laser co2 classe 4)

Le modifiche ai puntatori sono sia quelle che accenni te xenom che altre che "fondono" il regolatore di tensione/corrente del diodo (ci sono video su youtube). I puntatori laser verdi non sono tutti a diodo pompato (808-1064-532), ma ci sono anche a diodo 532 nativo (io conosco e sono in possesso di uno con diodo sony 5 mw)

Io sto ordinandomi 2 puntatori, un 300 e un 500 mw verdi entrambi pompati, puntatori con pile ricaricabili decisamente migliori di quelli che ho. A me servono prevalentemnente per uso astronomico, col cielo limpido col cavolo si vede il fascio di notte con un 5-10 mw....

Ps: io nn cercavo info sui laser (ho contatti skype con qualcuno che ne vende), ma solo sui diodi che ho trovato sul masterizzatore e la risposta me l'ha data xenom. Se però si vuole continuare la discussione, per me nessunissimo problema, anzi...

OT: Crysis non l'ho provato cmq si, sono cpu limited, aspetto che mi arrivi Phenom II 940

xenom
01-02-2009, 10:41
Beh.. 2 risposte !! Niente non è !!

Io sapevo che i masterizzatori cd/dvd avevano i laser 635nm e 780nm e la massima potenza vista sulle specifiche era di 120 mw..... 350 mw non l'avrei mai immaginato (e sono tanti !!)

Dipende da quando hai ottenuto l'informazione :D
La tecnologia è in continua evoluzione, ora ci sono pure i master dvd da 20x, sebbene la potenza del DL non aumenta più di tanto rispetto ai 16x sono comunque più di 300 mW.

Si, io parlo solo di diodi però, le classi comunque sono quelle per tutti che io sappia (ho visto in funzione "normali" laser co2 classe 4)

Le modifiche ai puntatori sono sia quelle che accenni te xenom che altre che "fondono" il regolatore di tensione/corrente del diodo (ci sono video su youtube). I puntatori laser verdi non sono tutti a diodo pompato (808-1064-532), ma ci sono anche a diodo 532 nativo (io conosco e sono in possesso di uno con diodo sony 5 mw)

Sei sicuro? :eek:
Mi sconvolgi la vita, che io sappia non esistono diodi laser verdi, se esistono devono essere veramente molto costosi...

Io sto ordinandomi 2 puntatori, un 300 e un 500 mw verdi entrambi pompati, puntatori con pile ricaricabili decisamente migliori di quelli che ho. A me servono prevalentemnente per uso astronomico, col cielo limpido col cavolo si vede il fascio di notte con un 5-10 mw....

:eek: ma spendi un porcaio di soldi :asd:
un 500 mW è una cosa bestiale.. sia come luce che come prezzo...
con un 500 mW mi sa che riesci tranquillamente ad "illuminare" la volta celeste

[quote]Ps: io nn cercavo info sui laser (ho contatti skype con qualcuno che ne vende), ma solo sui diodi che ho trovato sul masterizzatore e la risposta me l'ha data xenom. Se però si vuole continuare la discussione, per me nessunissimo problema, anzi...

OT: Crysis non l'ho provato cmq si, sono cpu limited, aspetto che mi arrivi Phenom II 940

Se vuoi altre info più dettagliate riguardo ai DL dei masterizzatori chiedi pure, in pvt però altrimenti ci sospendono :asd:

fabrylama
01-02-2009, 11:46
un 500 mW è una cosa bestiale.. sia come luce che come prezzo...
con un 500 mW mi sa che riesci tranquillamente ad "illuminare" la volta celeste


lo dici solo perchè non hai mai visto in azione un 532 nm 18W CW, nonostante il fascio sia perfettamente collimato, non lo si può guardare perchè lo scattering con la polvere è abbastanza per dar fastidio alla vista :asd:
cmq io non ho mai sentito parlare di laser a stato solido a 530nm nativi, tutti quelli che ho visto avevano pompa infrarossa e cristallo nonlineare di trasformazione 1064->532

marchigiano
01-02-2009, 12:27
Sei sicuro? :eek:
Mi sconvolgi la vita, che io sappia non esistono diodi laser verdi, se esistono devono essere veramente molto costosi...

...e pericolosi... se un pirla te lo punta in un occhio addio

http://it.youtube.com/watch?v=6Zu2lhDoijk
http://it.youtube.com/watch?v=zgXk9IMns20&feature=related

Italia 1
01-02-2009, 13:03
Non so se posso mettere link perchè sono a ebay e commerciali, comunque si, esistono diodi laser 532 nm nativi. 500 mw l'ho trovato a 325 euro, insieme a quelli prendo pure un 300 mw, Questi sono dpss, non nativi ovviamente. il 500 mi hanno detto che ha un diodo 808 nm 1w

Ragazzi, non esageriamo, se iniziamo a parlare di potenze spinte, c'è un laser sperimentale che tira giu i missili al volo... cmq 18w so tanti., quello verde di mirabilandia era un argon 10w

Ps: Marchigiano, dei video elencati al primo link, il 2° video a destra è quello che mostra la modifica per fare un laser solo staccando un componente interno

fabrylama
01-02-2009, 13:32
Non so se posso mettere link perchè sono a ebay e commerciali, comunque si, esistono diodi laser 532 nm nativi.

mi manderesti il link via pm? così cerco di capire che giunzione usano


Ragazzi, non esageriamo, se iniziamo a parlare di potenze spinte, c'è un laser sperimentale che tira giu i missili al volo...
ma non è verde

xenom
01-02-2009, 14:02
lo dici solo perchè non hai mai visto in azione un 532 nm 18W CW, nonostante il fascio sia perfettamente collimato, non lo si può guardare perchè lo scattering con la polvere è abbastanza per dar fastidio alla vista :asd:
cmq io non ho mai sentito parlare di laser a stato solido a 530nm nativi, tutti quelli che ho visto avevano pompa infrarossa e cristallo nonlineare di trasformazione 1064->532

:eek:
bestia :asd:
chissà il costo

entanglement
01-02-2009, 14:22
Non so se posso mettere link perchè sono a ebay e commerciali, comunque si, esistono diodi laser 532 nm nativi. 500 mw l'ho trovato a 325 euro, insieme a quelli prendo pure un 300 mw, Questi sono dpss, non nativi ovviamente. il 500 mi hanno detto che ha un diodo 808 nm 1w

Ragazzi, non esageriamo, se iniziamo a parlare di potenze spinte, c'è un laser sperimentale che tira giu i missili al volo... cmq 18w so tanti., quello verde di mirabilandia era un argon 10w

Ps: Marchigiano, dei video elencati al primo link, il 2° video a destra è quello che mostra la modifica per fare un laser solo staccando un componente interno

se è per questo esistono laser impulsati CO2 da decine di kW.
servono per tagliare l'acciaio

Italia 1
01-02-2009, 14:41
Tagliamo la testa al coniglio: ci limitiamo ai laser a diodo ? Sennò il piu potente che ho letto è stato un 2MW (2 MEGAWATT) sperimentale della marina degli stati uniti. L'hanno usato per distruggere un satellite inutilizzato in orbita. Non so se era co2 o altro.. o vogliamo parlare del NOVA ?

xenom
01-02-2009, 19:00
Tagliamo la testa al coniglio: ci limitiamo ai laser a diodo ? Sennò il piu potente che ho letto è stato un 2MW (2 MEGAWATT) sperimentale della marina degli stati uniti. L'hanno usato per distruggere un satellite inutilizzato in orbita. Non so se era co2 o altro.. o vogliamo parlare del NOVA ?

LoL parliamo dei laser sperimentali per la fusione a confinamento inerziale allora. Siamo nell'ordine dei Terawatt :asd:

fabrylama
01-02-2009, 20:19
LoL parliamo dei laser sperimentali per la fusione a confinamento inerziale allora. Siamo nell'ordine dei Terawatt :asd:

sì, ma è una potenza di picco, non puoi confrontarla con la potenza media... ad esempio il laser nel mio lab è 1W a 890nm con 1000 impulsi al secondo di 100 femtosecondi ciascuno... di picco siamo nell'ordine dei GW

xenom
01-02-2009, 23:14
sì, ma è una potenza di picco, non puoi confrontarla con la potenza media... ad esempio il laser nel mio lab è 1W a 890nm con 1000 impulsi al secondo di 100 femtosecondi ciascuno... di picco siamo nell'ordine dei GW

Beh teoricamente la potenza dei laser impulsivi viene dichiarata in joule...
Cmq hai davvero un laser da 1W? :eek:
quando l'hai pagato, è un diodo laser?

fabrylama
01-02-2009, 23:21
Beh teoricamente la potenza dei laser impulsivi viene dichiarata in joule...
Cmq hai davvero un laser da 1W? :eek:
quando l'hai pagato, è un diodo laser?

la potenza di un laser impulsato può essere data in j o in W, è lo stesso visto che da uno si può calcolare l'altro (sapendo la durata dell'impulso).

cmq non è mio, è nel lab dell'università in cui ho fatto la tesi triennale e fra poco ci torno per quella specialistica (è che ci son stato così tanto, che mi vien da chiamarlo "mio":asd:)

entanglement
02-02-2009, 18:07
Tagliamo la testa al coniglio: ci limitiamo ai laser a diodo ? Sennò il piu potente che ho letto è stato un 2MW (2 MEGAWATT) sperimentale della marina degli stati uniti. L'hanno usato per distruggere un satellite inutilizzato in orbita. Non so se era co2 o altro.. o vogliamo parlare del NOVA ?

uhm non so un laser da 2 MW come scrive su un DVD. penso che te lo faccia diventare di antimateria :D :D

Italia 1
02-02-2009, 18:46
Mi sa che un dvd lo scrive male....

Guarda, mi ricordavo di averlo letto tempio fa su una rivista (Focus ??) ma non ho ritrovato notizie (c'è si in giro qualcosa, ma non ci sono dati). Però ricordo un'incongruenza: serviva un'altro 99% di potenza per raffreddarlo... e qui nn mi portano i conti. 2MW di laser + 99% = altri quasi 2 MW di raffreddamento ?? boh

Se cerchiamo diodi laser spinti, ci sono anche gli array di diodi, "barre" con diodi laser tutti collegati e raffreddati dallo stesso pezzo di metallo. Ditte tedesche commercializzano diodi così fino a 150W ma nn ricordo il colore (mi pare rosso 650nm). certo che alimentarli poi con qualche centinaio di ampère di corrente.... c'attacchi una saldatrice !!

Wilcomir
02-02-2009, 20:46
penso che intendessero 2 MW di potenza necessari a far funzionare il sistema di raffreddamento... 2MW di potenza frigorifera :) che chiaramente non ha un efficienza pari a 1, quindi non ciuccia tutti gli altri 2MW che fornisci al laser... non so se mi sono spiegato :asd: temo di no

ciao!

Italia 1
03-02-2009, 17:41
Mannaggia, devo aspettare altri 15 giorni per poter ordinare i 2 puntatori laser.. poi vi posto una foto di tutti i laser che ho in funzione (5 puntatori verdi, 3 laser He-Ne 0.8-0.9 mw e qualche portachiave rosso)

xenom
03-02-2009, 18:10
Io domani vi posto le foto del DL che mi è arrivato (devo solo ritirarlo in posta perché stamattina non c'ero.
è un HD dvd (circa 350 nm) da 100 mW montato su un modulo laser axxis a fuoco variabile

Wilcomir
03-02-2009, 18:12
forse volevi dire 900mW :D

ciao!

Italia 1
03-02-2009, 18:29
900 mw ?? Saranno un pò tanti ??

HD DVD ? Laser blu ? 350nm non è ultravioletto però ?

mambо
03-02-2009, 18:32
Io domani vi posto le foto del DL che mi è arrivato (devo solo ritirarlo in posta perché stamattina non c'ero.
è un HD dvd (circa 350 nm) da 100 mW montato su un modulo laser axxis a fuoco variabile

:eek: :eek:


















































xeggot :rolleyes:

Auron99
03-02-2009, 21:12
:eek: :eek:



xeggot :rolleyes:

tu si che spacchi...

:doh:

xenom
03-02-2009, 23:42
forse volevi dire 900mW :D

ciao!

:mbe:

...Magari! :asd:


900 mw ?? Saranno un pò tanti ??

HD DVD ? Laser blu ? 350nm non è ultravioletto però ?

hd dvd, come il blu ray in realtà è UV vicino al visibile, non proprio blu...

Ziosilvio
04-02-2009, 08:51
xeggot
Stavo per l'appunto seguendo una segnalazione riguardo questo post, quando ho visto che ti hanno già affibbiato due doverose settimane per quello che hai fatto nell'altra sezione.

Per cui penso non sarà una grossa sorpresa se discuterò in staff il ban della tua utenza, se non della tua persona, per questa polemica reiterata e offensiva che sei venuto a portare avanti fin qui in Scienza e tecnica.

Questo tanto per ribadire che io sarò anche lento a rispondere, ma non lascio mai in sospeso una faccenda importante.
E la prossima volta che càpiti nella mia sezione, fa' in modo di avere qualcosa di scientifico da dire.

Ziosilvio
04-02-2009, 08:52
E adesso torniamo a parlare di diodi laser.

xenom
04-02-2009, 13:40
Ecco ora sono in possesso di un laser uv :asd:

appena ho la batteria carica faccio altre prove e posto qualche foto

xenom
04-02-2009, 14:32
e rispondi alla mia domanda sennò il 7 e l' 8 marzo che sono a verona x il model expo .............:D

Si dovresti trovarli... io l'ho trovato alla fiera di cerea. senò si trovano anche su internet :O

xenom
04-02-2009, 15:36
no non hai capito vado al model expo da "espositore" con le macchine rc :D e passo a casa tua :O

se vedi un tipo un po' grosso con i modelli di navi, è un mio amico/vicino di casa, un folle. Conoscilo :asd:
Già che ci sei digli che si muova a comprarmi la punta da 2 mm che mi ha scheggiato :muro:

Auron99
04-02-2009, 15:54
io invece ho un bel diodo di un masterizzatore 16x che mi aspetta ma non so come diavolo alimentarlo :cry: :cry: :cry:
nessuna anima pia mi aiuta?

xenom
04-02-2009, 16:13
io invece ho un bel diodo di un masterizzatore 16x che mi aspetta ma non so come diavolo alimentarlo :cry: :cry: :cry:
nessuna anima pia mi aiuta?

Facciamo così, io ti dico solo la corrente massima per non bruciarlo, il resto provi a cercarlo su internet come feci io :D

300 mA massimi per un diodo laser rosso preso da un master dvd 16x.

Auron99
04-02-2009, 16:26
Facciamo così, io ti dico solo la corrente massima per non bruciarlo, il resto provi a cercarlo su internet come feci io :D

300 mA massimi per un diodo laser rosso preso da un master dvd 16x.

ho trovato come fare, un po grazie a tuoi post (vieni fuori sempre tu cercando sto argomendo su google XD)
ho trovato lo schema elettrico che sinceramente non so leggere :stordita: anche se cercando su ebay c'è già il regolatore pronto a 6 euro XD
sinceramente però avrei preferito farlo da me....
cmq 300mA per il led, ma che tensione devo dargli?so che va pilotato in corrente e non in tensione ma non penso di potergli dare 300 volt di continua giusto?

xenom
04-02-2009, 16:45
ho trovato come fare, un po grazie a tuoi post (vieni fuori sempre tu cercando sto argomendo su google XD)
ho trovato lo schema elettrico che sinceramente non so leggere :stordita: anche se cercando su ebay c'è già il regolatore pronto a 6 euro XD
sinceramente però avrei preferito farlo da me....
cmq 300mA per il led, ma che tensione devo dargli?so che va pilotato in corrente e non in tensione ma non penso di potergli dare 300 volt di continua giusto?

circa 3.6V

Italia 1
04-02-2009, 18:12
Piccolo dettaglio: raffreddalo benissimo !!!! incastralo in un supporto metallico, fai te, i diodi laser scaldano e fondono facilmente oltre ad essere elettrostaticamente molto sensibili

xenom
04-02-2009, 18:18
Piccolo dettaglio: raffreddalo benissimo !!!! incastralo in un supporto metallico, fai te, i diodi laser scaldano e fondono facilmente oltre ad essere elettrostaticamente molto sensibili

No problem, il modulo funge anche da dissipatore

preview:

http://img201.imageshack.us/img201/2802/imgp2281yq1.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=imgp2281yq1.jpg)

domani sistemo meglio.

E' impressionante la luce che fa, alla massima potenza...
Il fascio è ben visibile al buio, più del rosso

Auron99
04-02-2009, 18:23
No problem, il modulo funge anche da dissipatore

preview:

http://img201.imageshack.us/img201/2802/imgp2281yq1.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=imgp2281yq1.jpg)

domani sistemo meglio.

E' impressionante la luce che fa, alla massima potenza...
Il fascio è ben visibile al buio, più del rosso
xenom visto che tu sei ampiamente introdotto nell'ambito di laser da masterizzatori, cosa usi per protezione per gli occhi?usi occhiali appositi o solo qualche accorgimento?perchè sinceramente vorrei andarci cauto per evitare di rimetterci un occhio...

xenom
04-02-2009, 18:28
xenom visto che tu sei ampiamente introdotto nell'ambito di laser da masterizzatori, cosa usi per protezione per gli occhi?usi occhiali appositi o solo qualche accorgimento?perchè sinceramente vorrei andarci cauto per evitare di rimetterci un occhio...

Tu non devi fare come me.. io sono un coglione, non uso protezioni :stordita:
però ci sto molto attento

andrineri
04-02-2009, 18:28
oh che disastro che ho fatto a dare quel laser a stefano...

A parte gli scherzi, è un diodo violetto estratto da un modulo PHR-803t, che proviene a sua volta dai lettori HD delle x360 ormai dismessi. Non è un giocattolo, anche se potrebbe sembrarlo. Qualsiasi diodo oltre i 20-30mW è da maneggiare con estrema cura, anche una riflessione sul vetro del laser collimato può creare GRAVI danni se prende direttamente l'occhio, interni alla retina se è un diodo nel visibile (verdi, rossi), mentre se è violetto probabilmente il danno maggiore sarà alla cornea. Un PHR a 130mA dopo le lenti acriliche può sparare tranquillamente 100mW, anche se ne arrivano solo 10 per una riflessione nell'occhio non è certamente bello.

Passando al lato ludico di questo oggetto che NON E' UN GIOCATTOLO e come tale non deve essere trattato, è in grado di bruciare plastica nera, bucare palloncini, accendere fiammiferi... Il punto si vede poco, ma è comunque decisamente pericoloso. Se non sapete cosa state maneggiando non giocate con diodi laser di potenza!

Auron99
04-02-2009, 18:31
Tu non devi fare come me.. io sono un coglione, non uso protezioni :stordita:
però ci sto molto attento

oh che disastro che ho fatto a dare quel laser a stefano...

A parte gli scherzi, è un diodo violetto estratto da un modulo PHR-803t, che proviene a sua volta dai lettori HD delle x360 ormai dismessi. Non è un giocattolo, anche se potrebbe sembrarlo. Qualsiasi diodo oltre i 20-30mW è da maneggiare con estrema cura, anche una riflessione sul vetro del laser collimato può creare GRAVI danni se prende direttamente l'occhio, interni alla retina se è un diodo nel visibile (verdi, rossi), mentre se è violetto probabilmente il danno maggiore sarà alla cornea. Un PHR a 130mA dopo le lenti acriliche può sparare tranquillamente 100mW, anche se ne arrivano solo 10 per una riflessione nell'occhio non è certamente bello.

Passando al lato ludico di questo oggetto che NON E' UN GIOCATTOLO e come tale non deve essere trattato, è in grado di bruciare plastica nera, bucare palloncini, accendere fiammiferi... Il punto si vede poco, ma è comunque decisamente pericoloso. Se non sapete cosa state maneggiando non giocate con diodi laser di potenza!

quindi per stare sicuro come potrei fare?occhiali di che tipo?
oppure basta puntarlo solo su superfici non riflettenti?

andrineri
04-02-2009, 18:37
Non so se posso mettere link perchè sono a ebay e commerciali, comunque si, esistono diodi laser 532 nm nativi. 500 mw l'ho trovato a 325 euro, insieme a quelli prendo pure un 300 mw, Questi sono dpss, non nativi ovviamente. il 500 mi hanno detto che ha un diodo 808 nm 1w



spero per te che te non abbia ancora comprato, con 1W di pompaggio, sempre che i cristalli siano buoni, non vai oltre i 200mW di verde. ben che vada, se il diodo ed i cristalli sono raffreddati e mantenuti alla giusta temperatura, non superi il 20-25% come rendimento. Per avere 500mW in uscita serve un diodo di pompaggio da 3W, in questo caso un bel c-mount con cristalli decisamente buoni e raffreddamento adeguato per entrambi. se il diodo si surriscalda va in deriva spostando la lunghezza d'onda da 808nm in su di qualche nm abbassando ancora la resa del 20-25% teorico.

Se prendi un laser del genere, prenditi anche un bel paio di occhiali protettivi che offrano un OD 3+ sulle lunghezze d'onda dei 532nm, e magari anche dell'IR (808 e 1064nm).

@auron
quindi per stare sicuro come potrei fare?occhiali di che tipo?
oppure basta puntarlo solo su superfici non riflettenti?

Trovi delle buone paia di occhiali per i 180-532 nm a prezzi umani, coprono anche i 405nm del violetto e ti offrono la dovuta protezione.
Il punto si vede poco, è dannatamente difficile da mettere a fuoco per l'occhio, ma resta sempre il punto di un laser da 100mW collimato quindi da non giocarci senza le dovute precauzioni.

Italia 1
04-02-2009, 18:56
Fico, la discussione si fa seria.. Comunque sono intenzionato sia a prendere il 300 che il 500 mw 532nm DPSS, chiedo per un paio di occhiali, ma l'utilizzo nel mio caso sarà prettamente astronomico (puntato per aria.. sia mai che lo specchio al silicio puro che sta sulla luna per misurarne la distanza mi rifletta!! ). Dal canto mio so come maneggiarli, ho messo le mani su diodi da 9w ma stando molto attento (chiusi in una scatola con una telecamera puntata, nessun riflesso o visione diretta)

andrineri
04-02-2009, 19:08
@Nikka93
qualcuno mi illumina un pochetto?!?
ho un laser rosso preso da un masterizzatore dvd e mo ?

Dimmi di che tipo è il diodo. quale di questi tre?

http://hightechdealz.com/images/categories/lasers/longopencandiode2.jpg http://www.bjlaser.com/index/hpd/images/color4fn%20sq.jpg http://www.walshcomptech.com/repairfaq/sam/ldwnc1.jpg

Se hai trovato il primo tipo di diodo è quello migliore, puoi ottenerci sui 300mW di rosso a patto che lo raffreddi bene. quanto veloce era il masterizzatore?
In ogni caso, ti serve un modulino come quello che ho spedito a stefano per montarci spingendo dentro il diodo. Vengono chiamati moduli axiz, online si trovano attorno ai 4$.

@Italia 1
Fico, la discussione si fa seria.. Comunque sono intenzionato sia a prendere il 300 che il 500 mw 532nm DPSS, chiedo per un paio di occhiali, ma l'utilizzo nel mio caso sarà prettamente astronomico (puntato per aria.. sia mai che lo specchio al silicio puro che sta sulla luna per misurarne la distanza mi rifletta!! ). Dal canto mio so come maneggiarli, ho messo le mani su diodi da 9w ma stando molto attento (chiusi in una scatola con una telecamera puntata, nessun riflesso o visione diretta)

Io fossi in te mi farei un giro prima su laserpointerforums.com, è un foro di hobbisti dedicato ai puntatori laser, qualsiasi essi siano. trovi tante informazioni su sicurezza, montaggio, e c'è anche un discreto mercatino per i diodi.

Comunque, se ti hanno proposto un puntatore da 500mW con un diodo di pompaggio da 1W... mi pare un po' una pagliacciata. potresti mandarmi via pm il negozio dove lo vorresti comprare?

Italia 1
04-02-2009, 19:13
Aspetta, mi sa che ho scritto male io, effettivamente è praticamente impossibile avere 500 mw da 1 w 808nm. Siccome ce l'ho su skype (e ha gia il link della discussione), prima lo sento, poi preciso

andrineri
04-02-2009, 19:57
ok capito, immagino il masterizzatore sia < 18x. sono dei diodi closed can normali, OCIO che a quanto ricordo il case è connesso a gnd. per montarlo ti serve un modulo simile a questo:

http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.5914

Dovresti ottenerci facilmente 150-200mW di rosso da quel diodo, ocio alle protezioni comunque.

andrineri
04-02-2009, 20:58
non mi ricordo i pinout dei laser rossi, hai provato ad alimentarlo con una corrente irrisoria e vedere se fa luce? se l'hai estratto per i piedini non so quanto è intero... considera che i microfili interni sono saldati ai piedini, che sono bloccati con 1mm di resina al corpo del diodo... se tiri, pieghi, giri i pin hai probabilità notevoli di disfare il diodo.

xenom
04-02-2009, 22:50
non mi ricordo i pinout dei laser rossi, hai provato ad alimentarlo con una corrente irrisoria e vedere se fa luce? se l'hai estratto per i piedini non so quanto è intero... considera che i microfili interni sono saldati ai piedini, che sono bloccati con 1mm di resina al corpo del diodo... se tiri, pieghi, giri i pin hai probabilità notevoli di disfare il diodo.

:muro:

non sottovalutare questa cosa... io ho sfondato un DL per questo :cry:
non avevo fissato bene i pin e le saldature. basta che tiri un po' i fili e si stacca il pin.

dopo aver saldato, mettete una goccia di colla a caldo o silicone in modo da tenere tutto fermo

Auron99
05-02-2009, 13:06
non sottovalutare questa cosa... io ho sfondato un DL per questo :cry:
non avevo fissato bene i pin e le saldature. basta che tiri un po' i fili e si stacca il pin.

dopo aver saldato, mettete una goccia di colla a caldo o silicone in modo da tenere tutto fermo

ti ringrazio qui e non per pm perchè hai la casella piena :D

Italia 1
09-02-2009, 12:05
Doveva sentire il socio, ma pare che il 500 mw abbia un diodo da 2-3w 808

Italia 1
19-02-2009, 19:59
Arrivati oggi i due laser da 300 e 500 mw. la luce rispetto al presunto "240" è nettamemnte superiore, con la messa a fuoco accendo cerini, sciolgo plastica ecc...

Sono decisamente spinti, il 500 mw ha il raggio ben visibile anche con luce

Italia 1
22-02-2009, 13:00
Descrizione piu dettagliata delle classi di laser qui:

http://www.pd.infn.it/safety/laser/laser.html

entanglement
22-02-2009, 15:19
ma l'hai staccato da un lettore o te lo sei comprato così ?

Italia 1
23-02-2009, 19:13
Dici a me ??

Another brick in The Wall
23-02-2009, 22:46
Ho smontato un lettore dvd 16 e ne ho tirato fuori il diodo.
Di che tipo é? Ci si può far qualcosa? E' pericoloso -quanto-?

Cercavo info in rete ma non ho trovato praticamente nulla (sui diodi dei lettori).

Domanda più generica: quanto è "pericoloso" un puntatore laser di quelli che fanno solo luce, non calore abbastanza da bruciare fiammiferi etc.? :confused:

xenom
23-02-2009, 23:05
Ho smontato un lettore dvd 16 e ne ho tirato fuori il diodo.
Di che tipo é? Ci si può far qualcosa? E' pericoloso -quanto-?

Cercavo info in rete ma non ho trovato praticamente nulla (sui diodi dei lettori).

Domanda più generica: quanto è "pericoloso" un puntatore laser di quelli che fanno solo luce, non calore abbastanza da bruciare fiammiferi etc.? :confused:

Allora, quello che hai tirato fuori è un diodo laser rosso (o IR, hanno il case uguale... nel masterizzatore dvd ce ne sono due, uno rosso e uno IR) di potenza intorno ai 250 mW, lamdba di 670 nm.

Sono belli potenti, sufficienti a vaporizzarti la retina se ben collimati o a provocare ingenti danni alla vista prima che si attivi il riflesso della chiusura delle palpebre, pertanto sono da maneggiare con estrema cautela.

i laser classici da 1 o 5 mW sono praticamente innoqui.


EDIT: scusa avevo letto masterizzatore... nel caso del lettore la potenza cala drasticamente. Non ti so quantificare ma sicuramente meno di 20 mW, penso intorno ai 10 o 15. Sono più potenti del classico puntatore laser rosso e meno pericolosi del precedente, ma va comunque usata cautela..

Another brick in The Wall
23-02-2009, 23:24
EDIT: scusa avevo letto masterizzatore... nel caso del lettore la potenza cala drasticamente. Non ti so quantificare ma sicuramente meno di 20 mW, penso intorno ai 10 o 15. Sono più potenti del classico puntatore laser rosso e meno pericolosi del precedente, ma va comunque usata cautela..

Grassie :)
Luce visibile? (al buio almeno)
Nel caso, come dovrei alimentarlo?


EDIT: provato a collegarlo a una pila 3V (quelle che vanno sulle mobo dei pc) e s'è acceso di luce rossa, debole, non collimata (mi devo procurà le lenti...). E' più forte nell'IR, almeno nella fotocamera del cellulare brilla un bel po' di più (non tantissimo, cmq.)

Italia 1
24-02-2009, 13:33
Mi sa che si fa prima a prendere un puntatore laser rosso gia fatto, (8 euro) si smonta e si sostituisce il diodo. Purtroppo però spesso hanno lenti in plastica e soprattutto le batterie non consentono l'erogazione della massima potenza.

xenom
24-02-2009, 15:40
Grassie :)
Luce visibile? (al buio almeno)
Nel caso, come dovrei alimentarlo?


EDIT: provato a collegarlo a una pila 3V (quelle che vanno sulle mobo dei pc) e s'è acceso di luce rossa, debole, non collimata (mi devo procurà le lenti...). E' più forte nell'IR, almeno nella fotocamera del cellulare brilla un bel po' di più (non tantissimo, cmq.)

occhio.. rischi di bruciarlo... e occhio che non sia IR.
LA corrente non deve superare i 100 mA (probabilmente è anche troppo per quel laser ma ho visto che reggono).

Attenzione perché gli IR fanno una debole luce rosso scuro... ma in realtà sono molto più potenti solo che l'occhio umano non è sensibile all'infrarosso vicino e quindi sembra debole come luce.

djlorenz
08-08-2009, 16:47
beh... allora mi aggiungo anchio alla chiaccherata... rimettiamo in vita questo topic!!

da sempre appassionato di laser... lo faccio per lavoro...

ma coi diodi dei dvd non ci ho mai giocato... al momento ho in mano 3 diodi... uno di un masterizzatore 16x gli altri due dovrebbero essere 8x e 4x... roba da poco insomma...

volevo chiedere.. qualcuno ha una tabella indicativa delle potenze dei laser contenute nei masterizzatori? e quanti mw darci? ne avevo trovata una tempo fa ma nn la trovo più...

questo asus 16x del 2005 quanto potrebbe dare? è di quelli con la struttura cilindrica argento...

così vediamo che ne viene fuori :D

frankytop
08-08-2009, 18:40
Beh allora mi ci aggiungo anch'io per fare una domanda agli esperti.

Vorrei comprare un puntatore laser verde ma nonostante chieda ai venditori se sono muniti di filtro IR....fanno orecchie da mercante.

Allora giacchè probabilmente mi capiterà un laser senza filtro IR qualcuno sa dove potrei comprare eventualmente a parte il filtro(da un ottico?) e quanto costa più o meno come ordine di grandezza?

xenom
08-08-2009, 18:50
beh... allora mi aggiungo anchio alla chiaccherata... rimettiamo in vita questo topic!!

da sempre appassionato di laser... lo faccio per lavoro...

ma coi diodi dei dvd non ci ho mai giocato... al momento ho in mano 3 diodi... uno di un masterizzatore 16x gli altri due dovrebbero essere 8x e 4x... roba da poco insomma...

volevo chiedere.. qualcuno ha una tabella indicativa delle potenze dei laser contenute nei masterizzatori? e quanti mw darci? ne avevo trovata una tempo fa ma nn la trovo più...

questo asus 16x del 2005 quanto potrebbe dare? è di quelli con la struttura cilindrica argento...

così vediamo che ne viene fuori :D

Purtroppo non ho la tabella di cui parli, interesserebbe anche a me... però posso affermare con sicurezza che un 16x fa circa 200-250 mW e va alimentato a 300 mA massimi.

Beh allora mi ci aggiungo anch'io per fare una domanda agli esperti.

Vorrei comprare un puntatore laser verde ma nonostante chieda ai venditori se sono muniti di filtro IR....fanno orecchie da mercante.

Allora giacchè probabilmente mi capiterà un laser senza filtro IR qualcuno sa dove potrei comprare eventualmente a parte il filtro(da un ottico?) e quanto costa più o meno come ordine di grandezza?


temo che non sia possibile o comunque non conveniente applicare a parte il filtro IR, anche perché se non erro viene messo prima delle ottiche di collimazione.
L'unica è comprare il puntatore su siti seri e non voler economicizzare troppo, i laser verdi costano e se li trovi a prezzi bassi il motivo c'è

Link Wolf
08-08-2009, 19:28
Si può collimare il fascio di un laser lasciandolo nel pickup del lettore dvd o ci vuole necessariamente un gruppo lenti ex novo?

xenom
08-08-2009, 19:34
Si può collimare il fascio di un laser lasciandolo nel pickup del lettore dvd o ci vuole necessariamente un gruppo lenti ex novo?

se lasci il laser nel pick up così com'è ottieni un fascio con un ampia divergenza, non so se si possa collimare dopo ma ne dubito e comunque perdi efficienza in quanto il fascio passa attraverso tante lenti.

frankytop
08-08-2009, 19:52
temo che non sia possibile o comunque non conveniente applicare a parte il filtro IR, anche perché se non erro viene messo prima delle ottiche di collimazione.
L'unica è comprare il puntatore su siti seri e non voler economicizzare troppo, i laser verdi costano e se li trovi a prezzi bassi il motivo c'è

Eh come temevo,dovrò sborsare un po' di dindini,a me bastano comunque 10mw effettivi di luce...vedrò un po' cosa trovo.
Grazie per la risposta.

Italia 1
08-08-2009, 19:53
In effetti le lenti del pick up spostano solo la messa a fuoco di qualche millimetro, giusto per compensare eventuali imprecisioni di lettura. Io ho fatto un paio di salti, prima ho preso un puntatore da 600 mw verde (qui arriva a 693 la misura, accende sigarette: http://www.youtube.com/watch?v=28RLAXJlSlE , prima hanno fatto il video poi me l'hanno spedito) e ora sto sistemando un laser argon verde-celestino da 6W

Link Wolf
08-08-2009, 19:55
se lasci il laser nel pick up così com'è ottieni un fascio con un ampia divergenza, non so se si possa collimare dopo ma ne dubito e comunque perdi efficienza in quanto il fascio passa attraverso tante lenti.

Ok, grazie. :)

frankytop
08-08-2009, 19:55
In effetti le lenti del pick up spostano solo la messa a fuoco di qualche millimetro, giusto per compensare eventuali imprecisioni di lettura. Io ho fatto un paio di salti, prima ho preso un puntatore da 600 mw verde (qui arriva a 693 la misura, accende sigarette: http://www.youtube.com/watch?v=28RLAXJlSlE , prima hanno fatto il video poi me l'hanno spedito) e ora sto sistemando un laser argon verde-celestino da 6W

Certo che a maneggiare 'ste potenze sei un po' matto eh. :D se fai un errore anche insignificante....brrrrr.:doh:

Italia 1
08-08-2009, 21:21
Presi pure degli occhiali in plastica rossa.. il verde si vede si e no..

djlorenz
08-08-2009, 23:10
In effetti le lenti del pick up spostano solo la messa a fuoco di qualche millimetro, giusto per compensare eventuali imprecisioni di lettura. Io ho fatto un paio di salti, prima ho preso un puntatore da 600 mw verde (qui arriva a 693 la misura, accende sigarette: http://www.youtube.com/watch?v=28RLAXJlSlE , prima hanno fatto il video poi me l'hanno spedito) e ora sto sistemando un laser argon verde-celestino da 6W

toglimi una curiosità....cosa ne fai di certi bimbi?

cioè un laser da 600mw di quelli seri (con il pompaggio infrarosso) costa minimo minimo 1500... questi nn oso immaginare...

djlorenz
08-08-2009, 23:12
Eh come temevo,dovrò sborsare un po' di dindini,a me bastano comunque 10mw effettivi di luce...vedrò un po' cosa trovo.
Grazie per la risposta.

come gruppo ottico ti bastano i supporti dei laserini da 10mw... che costano sui 10€...

il mio produttore di fiducia di laser (quelli seri, non roba smontata dai dvd) mi deve passare il prezzo ma produce anche i supporti con lenti di collimazione + modulazione analogica fatti a cilindretto... speriamo bene :D

djlorenz
08-08-2009, 23:14
Beh allora mi ci aggiungo anch'io per fare una domanda agli esperti.

Vorrei comprare un puntatore laser verde ma nonostante chieda ai venditori se sono muniti di filtro IR....fanno orecchie da mercante.

Allora giacchè probabilmente mi capiterà un laser senza filtro IR qualcuno sa dove potrei comprare eventualmente a parte il filtro(da un ottico?) e quanto costa più o meno come ordine di grandezza?

tutti questi laser filtri IR non credo ce li abbiano... mi sa che devi andare su diodi un po più seri (con scheda di controllo e di dimensioni rettangolari più grosse) per avere un filtro IR... non su dei puntatori del genere :D

frankytop
08-08-2009, 23:37
tutti questi laser filtri IR non credo ce li abbiano... mi sa che devi andare su diodi un po più seri (con scheda di controllo e di dimensioni rettangolari più grosse) per avere un filtro IR... non su dei puntatori del genere :D

Ma io partivo dal presupposto che anche i "banali" puntatori avessero un filtro IR (...che sarà mai poi,è solo un filtro).

Quelli professionali ovvero i moduli con schede di controllo non mi servono (non devo trasmettere dati o fare telemetria :D ) ;io più modestamente mi diverto solo a far delle figure di Lissajous con semplice sistema ottico costituito da due vetri incollati su due altoparlanti (a cui ho tolto il cono per non sfondarmi i timpani) pilotati da due generatori indipendenti....tutto qua.

djlorenz
08-08-2009, 23:42
Ma io partivo dal presupposto che anche i "banali" puntatori avessero un filtro IR (...che sarà mai poi,è solo un filtro).

Quelli professionali ovvero i moduli con schede di controllo non mi servono (non devo trasmettere dati o fare telemetria :D ) ;io più modestamente mi diverto solo a far delle figure di Lissajous con semplice sistema ottico costituito da due vetri incollati su due altoparlanti (a cui ho tolto il cono per non sfondarmi i timpani) pilotati da due generatori indipendenti....tutto qua.

si parte da li... per finire qui:

http://zittoda.altervista.org/imagebrowser/ib_p006_0_1.jpg


anch'io ho fatto così :D

xenom
09-08-2009, 00:27
In effetti le lenti del pick up spostano solo la messa a fuoco di qualche millimetro, giusto per compensare eventuali imprecisioni di lettura. Io ho fatto un paio di salti, prima ho preso un puntatore da 600 mw verde (qui arriva a 693 la misura, accende sigarette: http://www.youtube.com/watch?v=28RLAXJlSlE , prima hanno fatto il video poi me l'hanno spedito) e ora sto sistemando un laser argon verde-celestino da 6W

forse te l'avevo già chiesto (non ho voglia di controllare :asd: ) ma... quanto diavolo hai speso per un verde DPSS da 600 mW? :eek: hai acceso un mutuo? :asd:

Italia 1
09-08-2009, 11:41
Curiosi ? :) Per il puntatore mi sembra sugli 8-900 euro (era il primo che vendevano in italia, ora vendono il modello con + di 1W), per l'argon (foto del solo tubo: http://www.megaportal.it/imghost/2009/08/05/1312501249470770.jpg )360 + ss (400 tutto). Il problema dell'argon ora è alimentarlo: assorbe circa 30-32 ampère a 220... (6kw) e le tensioni in gioco non sono quelle dei diodi (filamento 2.55 volt, accensione= impulso di circa 10mila volt, mantenimento un centinaio di volt e non so quanti ampère + pompa acqua raffreddamento, liquido e radiatore)

Con gli occhialetti che ho, il punto del 600 mw lo vedo appena...

xenom
09-08-2009, 18:05
Curiosi ? :) Per il puntatore mi sembra sugli 8-900 euro (era il primo che vendevano in italia, ora vendono il modello con + di 1W), per l'argon (foto del solo tubo: http://www.megaportal.it/imghost/2009/08/05/1312501249470770.jpg )360 + ss (400 tutto). Il problema dell'argon ora è alimentarlo: assorbe circa 30-32 ampère a 220... (6kw) e le tensioni in gioco non sono quelle dei diodi (filamento 2.55 volt, accensione= impulso di circa 10mila volt, mantenimento un centinaio di volt e non so quanti ampère + pompa acqua raffreddamento, liquido e radiatore)

Con gli occhialetti che ho, il punto del 600 mw lo vedo appena...

vacca boia ne spendi di soldi per i laser :asd:
piuttosto comprati il pickup laser di un HDDVD/BLR... spendi 15-20 euro e con altri 10-15 euro ti costruisci un laser viola/blu da 100 mW :oink: :sofico:

Italia 1
09-08-2009, 18:51
Si, ma è poco visibile.. e piu dannoso.. vedrò piu avanti

xenom
09-08-2009, 19:07
Si, ma è poco visibile.. e piu dannoso.. vedrò piu avanti

in realtà è quasi + visibile del rosso...
il fascio si vede bene al buio, e fa uno strano effetto perché è uv. ovviamente anche questo va usato con estrema prudenza

Italia 1
09-08-2009, 19:32
Mi è stato proposto insieme al 600 mw, ma essendo molto meno visibile ho preferito il verde. la lunghezza d'onda piu visibile è 555 nm, il verde dpss sembra quello che ci si avvicina di piu. Comunque ho anche intenzione di prendere un viola 405 nm, ma non ora. a me piacciono i laser per la loro visbilità...

djlorenz
10-08-2009, 21:21
il verde rispetto al rosso 650nm è circa 5volte piu visibile a parità di potenza :D

Italia 1
11-08-2009, 11:32
Eh, ma la differnza è notevole !! Col verde vedi anche leggermente il raggio (5 mw), col rosso invece vedi solo il punto sul muro, il raggio è difficilissimo da notare

djlorenz
11-08-2009, 13:55
w le macchine del fumo :D

Italia 1
11-08-2009, 17:50
E la nebbia.....

Ukronia
17-09-2009, 19:51
Vi chiedo una informazione, che ho cercato su google ma non ho trovato.
come si puùò costruire un filtro IR per laser pointer?.
Di che materiale deve essere?

Grazie per info
Ciao

Italia 1
17-09-2009, 22:50
MMhh... non ricordo il nome del materiale, ma deve essere un "vetro" in grado di bloccare la lunghezza d'onda dei 808 e 1064 nm (infrarossi) e lasciar passare i 532... (il verde)

Se sai l'inglese guarda qui và...

http://www.repairfaq.org/sam/laserpic/glpdpics.htm

Ukronia
18-09-2009, 09:28
Avevo gia visto questo documento, ma non dice di cosa è fatto il filtro.

Quello che mi chiedo io è se esiste un modo "artigianale" di fare questo filtro, senza andare su cose speciali, magari difficili da trovare.

Grazie
Ciao

Italia 1
18-09-2009, 12:16
Se hai potenze basse, prova con un semplicissimo foglio di plexiglas verde !

Ukronia
18-09-2009, 19:20
E' un laser da 50mw cinese senza IR cut, che sta prendendo la via del cestino, ma prima di gettarlo volevo vedere se riuscivo almeno in qualche modo a salvarlo inserendoci un filtro adeguato.

Per ora, da un vecchio masterizzatore DVD 16x, ho estratto lo specchietto deviatore del laser CD, e vedendolo trasparente e leggermente colorato verso il verde ho provato ad inserirlo nel laser point, ed effettivamente anche la luminosita del laser diminuisce un bel pò.
Che prova potrei fare per sapere se effetivamente funziona da Filtro IR?

frankytop
18-09-2009, 21:11
E' un laser da 50mw cinese senza IR cut, che sta prendendo la via del cestino, ma prima di gettarlo volevo vedere se riuscivo almeno in qualche modo a salvarlo inserendoci un filtro adeguato.

Per ora, da un vecchio masterizzatore DVD 16x, ho estratto lo specchietto deviatore del laser CD, e vedendolo trasparente e leggermente colorato verso il verde ho provato ad inserirlo nel laser point, ed effettivamente anche la luminosita del laser diminuisce un bel pò.
Che prova potrei fare per sapere se effetivamente funziona da Filtro IR?

Io avevo visto un piccolo filmato su youtube in cui il raggio laser veniva rifratto da un semplice prisma e il raggio uscente colpiva un muro.
L'indice di rifrazione di un matariale è funzione della lunghezza d'onda del raggio incidente quindi il raggio verde verrà deviato con un angolo diverso rispetto a quello infrarosso.

A questo punto devi usare una comunissima telecamera ccd la quale vede benissimo gli infrarossi (come puoi constatare osservando i diodi led infrarossi di un comune telecomando) : punti la telecamera sul muro e se vedi un punto luminoso accanto a quello verde (non visibile a occhio nudo) vuol dire che è presente nel fascio anche una componente infrarossa.

xenom
18-09-2009, 23:06
E' un laser da 50mw cinese senza IR cut, che sta prendendo la via del cestino, ma prima di gettarlo volevo vedere se riuscivo almeno in qualche modo a salvarlo inserendoci un filtro adeguato.

Per ora, da un vecchio masterizzatore DVD 16x, ho estratto lo specchietto deviatore del laser CD, e vedendolo trasparente e leggermente colorato verso il verde ho provato ad inserirlo nel laser point, ed effettivamente anche la luminosita del laser diminuisce un bel pò.
Che prova potrei fare per sapere se effetivamente funziona da Filtro IR?

hey fermo! che sei pazzo? buttare un laser verde? giammai.
piuttosto regalalo al sottoscritto :asd:

Ukronia
19-09-2009, 07:22
Io avevo visto un piccolo filmato su youtube in cui il raggio laser veniva rifratto da un semplice prisma e il raggio uscente colpiva un muro.
L'indice di rifrazione di un matariale è funzione della lunghezza d'onda del raggio incidente quindi il raggio verde verrà deviato con un angolo diverso rispetto a quello infrarosso.

A questo punto devi usare una comunissima telecamera ccd la quale vede benissimo gli infrarossi (come puoi constatare osservando i diodi led infrarossi di un comune telecomando) : punti la telecamera sul muro e se vedi un punto luminoso accanto a quello verde (non visibile a occhio nudo) vuol dire che è presente nel fascio anche una componente infrarossa.

Grazie per l'info, appena ho un pò di tempo, faccio questa prova e poi vi dirò com'è andata.

hey fermo! che sei pazzo? buttare un laser verde? giammai.
piuttosto regalalo al sottoscritto :asd:

Non vorrei poi avere i tuoi occhi sulla coscienza ;) :D

xenom
19-09-2009, 09:02
Grazie per l'info, appena ho un pò di tempo, faccio questa prova e poi vi dirò com'è andata.



Non vorrei poi avere i tuoi occhi sulla coscienza ;) :D

dont' worry, anche se l'IR è più pericoloso, ho già maneggiato laser anche da 250 mW.
Cmq piuttosto di buttarlo via, ci si può pescare il diodo laser IR 808 nm, che può essere utile, oltre al cristallo...

Italia 1
19-09-2009, 11:55
Ah beh... io ho un 5, 10 , 240 (??) 300 e 470mw pressochè inutilizzati... "gioco" soprattutto col verde da +600mw :)

Non per questo li butto o li dò via !!

Spero al piu presto di accendere l'argon da 6W... mi mancano i 220v 6milaW

xenom
19-09-2009, 12:01
Ah beh... io ho un 5, 10 , 240 (??) 300 e 470mw pressochè inutilizzati... "gioco" soprattutto col verde da +600mw :)

Non per questo li butto o li dò via !!

Spero al piu presto di accendere l'argon da 6W... mi mancano i 220v 6milaW

dev'essere spettacolare l'argon da 6W :eek: :oink:

Italia 1
19-09-2009, 12:27
Questo è il tubo:

http://www.megaportal.it/imghost/2009/09/19/1325451253359545.jpg

poi c'è la pompa del raffreddamento, il radiatore, l'alimentatore, il trasformatore per l'avvolgimento e il regolatore di tensione...

frankytop
19-09-2009, 12:47
Questo è il tubo:

http://www.megaportal.it/imghost/2009/09/19/1325451253359545.jpg

poi c'è la pompa del raffreddamento, il radiatore, l'alimentatore, il trasformatore per l'avvolgimento e il regolatore di tensione...

Dio santo che bestione! :eek:

Devo dire che nella forma (non nelle dimensioni ;) ) assomiglia moltissimo al mio piccolo laser elio-neon da 5 mW.

Beh,almeno io non ho il problema di dover raccattare da qualche parte 6KW dalla rete elettrica. :asd:

Italia 1
19-09-2009, 13:42
Si, effettivamente il principio di costruzione/funzionamento è simile, ma l'argon emette 8 lunghezze d'onda tutte intorno al verde/celestino (473-515 nm mi pare), di contro ha un rendimento scarsissimo (meno dell'1 per mille). In questo caso va raffreddato a liquido e anche bene, pena la distruzione del tubo. Questo richiede 2,55 volt per mandare in temperatura il filamento del negativo, sul positivo un impulso di circa 10mila volt per l'accensione (ci pensa quella schedina sulla scatola trasparente) e un centinaio di volt (varia da modello a modello/marca), comunque tra i 90 e i 110-120) per il mantenimento (una 40ina - 50 ampère...)

Il "bombolotto" che si vede sotto non è altro che il serbatoio del gas argon

demonbl@ck
20-09-2009, 20:01
Ciao a tutti, ho appena smontato un masterizzatore dvd 16x da laptop rotto :cool:

Ora, ho in mano il laser ma c'è un PICCOLO problema... è rettangolare e c'ha DODICI contatti. :confused: :confused:

Sono disposti più o meno così:


..OOOOO
O..........O
..OOOOO

Le "O" rappresentano i contatti.

Che faccio?

Italia 1
20-09-2009, 22:10
Mi sa che quello è il sensore per la ricezione del laser... il diodo ha 3 pin soltanto, io ne ho uno rettangolare piatto, è nascostissimo

xenom
20-09-2009, 23:16
Mi sa che quello è il sensore per la ricezione del laser... il diodo ha 3 pin soltanto, io ne ho uno rettangolare piatto, è nascostissimo

già, cerca bene.. e se non lo trovi mi dispiace. ritenta e sarai più fortunato :asd:
dipende da modello a modello... solitamente nei master dvd recenti si trova un DL IR, un DL red, entrambi in case rotondo da 3 mm, un fotodiodo principale a più contatti di forma diversa, e poi tutte le ottiche.

demonbl@ck
28-09-2009, 20:51
Ok, scartato il masterizzatore da laptop (è talmente miniaturizzato che non si capisce un cazzo), ho preso un lettore dvd rotto, adesso ho in mano il gruppo ottico. Ho individuato un cilindro che sembra rispondere ai requisiti per essere un laser, tranne un piccolo particolare.

Ha 4 contatti. :muro:


Ma possibile che la roba non standard la devo trovare sempre io? :asd:

Italia 1
28-09-2009, 21:10
Collegane un paio a caso con una pila da 1.5 volt, se si accende qualcosa sai che è.. :)

Il programmatore
29-09-2009, 15:56
Ciao raga, ho visto molte guide online ma non ci ho capito molto...
Per costruire un buon laser mi servono:
- diodo la ser di un mater dvd
- un circuito elettrico o una resistenza (avevo pensato di prendere il circuito direttamente dal master)
- 4 pile stilo da 1,5 volt (giusto?)
Mi serve altro? devo comperare un gruppo ottico?

Il programmatore
01-10-2009, 18:43
Ciao raga, ho visto molte guide online ma non ci ho capito molto...
Per costruire un buon laser mi servono:
- diodo la ser di un mater dvd
- un circuito elettrico o una resistenza (avevo pensato di prendere il circuito direttamente dal master)
- 4 pile stilo da 1,5 volt (giusto?)
Mi serve altro? devo comperare un gruppo ottico?

UP! :help:

Italia 1
01-10-2009, 22:27
Ciao, il diodo in se stesso senza otttica è inutile, in quanto produce un fascio molto divergente. l'ottica del masterizzatore all'opposto concentra il raggio in un punto... ci vorrebbe un'ottica adatta in grado di generare un fascio collimato, non so per la verita dove si trovano...

Il programmatore
02-10-2009, 12:26
Ciao, il diodo in se stesso senza otttica è inutile, in quanto produce un fascio molto divergente. l'ottica del masterizzatore all'opposto concentra il raggio in un punto... ci vorrebbe un'ottica adatta in grado di generare un fascio collimato, non so per la verita dove si trovano...

in pratica le lente del masterizzatore è inutile?

Italia 1
02-10-2009, 17:20
Quella concentra il raggio direttamente su cd per creare un punto quanto piu piccolo possibile... no, per fare un puntatore è inutile

Jarni
02-10-2009, 18:34
Quella concentra il raggio direttamente su cd per creare un punto quanto piu piccolo possibile... no, per fare un puntatore è inutile

Bèh, alla fine è una lente convergente pure quella...

Il programmatore
02-10-2009, 19:17
sono venuto in possesso di un lettore dvd, so che il laser sarà scarso, ma non importa...
Secondo voi posso estrarre il circuito elettrico che alimenta il diodo direttamente dal lettore?

Italia 1
03-10-2009, 11:34
Ho fortissimi dubbi..... perlomeno so per certo che la potenza del laser dei masterizzatori è controllata via software, quindi non ha un circuitello separato, per quanto riguarda i lettori non so...

xenom
03-10-2009, 13:24
sono venuto in possesso di un lettore dvd, so che il laser sarà scarso, ma non importa...
Secondo voi posso estrarre il circuito elettrico che alimenta il diodo direttamente dal lettore?

no, è molto difficile... purtroppo non conosco la corrente di lavoro dei DL rossi di lettura, ma immagino sia 30-50 mA.
comunque un DL di lettura è poco più potente di un tradizionale puntatore rosso...

Italia 1
03-10-2009, 16:10
Esatto... dovrebbe essere 650 nm 5-10mw

andrea_st205
20-03-2010, 12:25
Ciao a tutti, ragazzi, sono un neofita per quanto concerne il laser, scrivo quà perchè ne capite sicuramente più di me, avrei bisogno di un laser colore verde col remoto, da montare su rail di armi. Unica cosa, come faccio a sapere se quel laser comprato su ebay produca il raggio visibile? il raggio si vede solo di notte? dipende solo dai mw?

vi faccio un esempio

Link Ebay Rimosso

teniamo conto di un 100€ spedito, ma magari posso trovarne uno con le stesse qualità e struttura a meno oppure il prezzo per un prodotto simile è questo?

xenom
20-03-2010, 12:38
Ciao a tutti, ragazzi, sono un neofita per quanto concerne il laser, scrivo quà perchè ne capite sicuramente più di me, avrei bisogno di un laser colore verde col remoto, da montare su rail di armi. Unica cosa, come faccio a sapere se quel laser comprato su ebay produca il raggio visibile? il raggio si vede solo di notte? dipende solo dai mw?

vi faccio un esempio

edit

teniamo conto di un 100€ spedito, ma magari posso trovarne uno con le stesse qualità e struttura a meno oppure il prezzo per un prodotto simile è questo?

se lo usi come puntatore per un'arma, 20 mW mi sembrano tantini, penso sia anche illegale qua in italia...
con 20 mW verde rischi di abbagliare o peggio una persona.

Per il puntamento non andrei sopra i 5 mW. Il dot si vede bene anche di giorno, non so fino a che distanza, per il raggio direi solo con il buio con particelle sospese (nebbia, pulviscolo ecc.).

Comprati un'ottica, spendi più o meno la stessa cifra e funziona meglio :asd: :asd:

CRL
20-03-2010, 13:13
andrea_st205, i link ebay sono vietati su questo Forum, come da Regolamento.

Segnalo al mod di sezione.

- CRL -

andrea_st205
20-03-2010, 13:21
mah penso che faccia più male una pallottola che una luce del laser, cmq al massimo la uso al poligono. cmq a me piacerebbe un puntatore luce verde che sia abbastanza potente da vedersi il raggio, non dico di giorno come di notte ma cmq che si veda un pochino.

X CRL dovevo segnalarlo per capire vietato o no non sono quà a vendere quindi potevi evitare.<

CRL
20-03-2010, 13:34
X CRL dovevo segnalarlo per capire vietato o no non sono quà a vendere quindi potevi evitare.<

Purtroppo le regole non le fai tu e non le ho fatte io, ma le rispettiamo tutti.
Il fatto che tu avessi una domanda a riguardo non ti garantisce deroghe al Regolamento.

Visto che è anche un dispositivo pericoloso e a quanto pare forse anche illegale in Italia direi che stiamo meglio senza quel link.

Ulteriori commenti in PVT grazie. ;)

- CRL -

xenom
20-03-2010, 15:01
mah penso che faccia più male una pallottola che una luce del laser, cmq al massimo la uso al poligono. cmq a me piacerebbe un puntatore luce verde che sia abbastanza potente da vedersi il raggio, non dico di giorno come di notte ma cmq che si veda un pochino.

X CRL dovevo segnalarlo per capire vietato o no non sono quà a vendere quindi potevi evitare.<

davo per scontato che per arma intendessi un'arma softair... :asd:
se ti interessa un puntatore verde general purpose, devi stare attento perché in effetti di fregature ce ne sono tante riguardo a questi laser. Occhio a ebay...
Verifica che ci sia il filtro IR e che la potenza riferita non sia quella del diodo IR ma quella del fascio verde in uscita.
Ad ogni modo già con 5 mW il verde è molto visibile (per la natura dell'occhio umano), sicuramente si vede il fascio di notte, ma dubito di giorno, se non in particolari condizioni. per vedere il fascio anche di giorno devi salire di potenza e quindi di costo

Ziosilvio
20-03-2010, 18:10
mah penso che faccia più male una pallottola che una luce del laser, cmq al massimo la uso al poligono. cmq a me piacerebbe un puntatore luce verde che sia abbastanza potente da vedersi il raggio, non dico di giorno come di notte ma cmq che si veda un pochino.

X CRL dovevo segnalarlo per capire vietato o no non sono quà a vendere quindi potevi evitare.<
Allora fanno tre giorni per il link a eBay e altri due per contestazione pubblica dell'operato dello staff.

djlorenz
21-08-2010, 23:34
e adesso ho anche il sito web dove potete trovare info e foto anche sui diodi laser!

edit by CRL

xenom
22-08-2010, 00:54
No spam.. segnalato.
Cmq uppi il topic a fagiolo perché adrineri mi ha fatto notare, per chi fosse interessato, che la casio ha progettato una nuova tecnologia di videoproiettori che si basa sui laser e sui led. Tale tecnologia è basata su un laser blu-viola da 1W (!!) per il blu, un fosforo verde per il verde e un led rosso per il rosso.
Il costo di produzione ha abbassato il prezzo dei diodi laser blu.
Attualmente si possono trovare su ebay questi diodi laser a prezzi accessibili, considerando che prima un laser blu si pagava oltre 500 euro...

http://www.youtube.com/watch?v=5pfn6zoGRLI
http://www.youtube.com/watch?v=gF4HG6v29UY&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=m57KsV0uoZY

pazzesco direi..

CRL
22-08-2010, 01:06
djlorenz sospeso 5gg per spam.

- CRL -

Italia 1
22-08-2010, 02:17
No spam.. segnalato.
Cmq uppi il topic a fagiolo perché adrineri mi ha fatto notare, per chi fosse interessato, che la casio ha progettato una nuova tecnologia di videoproiettori che si basa sui laser e sui led. Tale tecnologia è basata su un laser blu-viola da 1W (!!) per il blu, un fosforo verde per il verde e un led rosso per il rosso.
Il costo di produzione ha abbassato il prezzo dei diodi laser blu.
Attualmente si possono trovare su ebay questi diodi laser a prezzi accessibili, considerando che prima un laser blu si pagava oltre 500 euro...

http://www.youtube.com/watch?v=5pfn6zoGRLI
http://www.youtube.com/watch?v=gF4HG6v29UY&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=m57KsV0uoZY

pazzesco direi..


Ho gia un puntatore con quei diodi... (o perlomeno è un diodo da 1W 455 nm) ma chi me l'ha dato me ne deve rimandare un'altro ottimizzato. Attualmente dovrebbe uscire sui 4-500 mw (4.2 volt di batteria e basta)

xenom
22-08-2010, 11:22
Ho gia un puntatore con quei diodi... (o perlomeno è un diodo da 1W 455 nm) ma chi me l'ha dato me ne deve rimandare un'altro ottimizzato. Attualmente dovrebbe uscire sui 4-500 mw (4.2 volt di batteria e basta)

Quanto hai sborsato?

Fra un anno appena comincio a lavorare comincio a far girare l'economia :asd:
Ho in mente anche una cnc laser, sarà dura ma voglio riuscirci, pian piano

frankytop
22-08-2010, 22:00
e adesso ho anche il sito web dove potete trovare info e foto anche sui diodi laser!

edit by CRL

Ma porca pupazza...se almeno avessi fatto in tempo a vedere il sito prima che CLR lo cancellasse. :muro:

xenom
23-08-2010, 09:33
Ma porca pupazza...se almeno avessi fatto in tempo a vedere il sito prima che CLR lo cancellasse. :muro:

dici seriamente? dovrei averlo in cronologia perché gli avevo dato un occhio.. ma mi sembrava roba commerciale, un sito come tanti...

frankytop
23-08-2010, 09:46
dici seriamente? dovrei averlo in cronologia perché gli avevo dato un occhio.. ma mi sembrava roba commerciale, un sito come tanti...

Eh dico seriamente perchè è sempre utile fare un confronto sulle caratteristiche e prezzi,tra vari siti.......se per caso ce l'hai in cronologia e mi mandassi un pvt ti sarei grato. :flower:
:D

CRL
23-08-2010, 10:09
Ma chiederlo al diretto interessato in pvt invece di postare in pubblico no?

La sospensione non impedisce l'uso dei pvt.

- CRL -

silky.music
26-08-2010, 22:11
No spam.. segnalato.
Cmq uppi il topic a fagiolo perché adrineri mi ha fatto notare, per chi fosse interessato, che la casio ha progettato una nuova tecnologia di videoproiettori che si basa sui laser e sui led. Tale tecnologia è basata su un laser blu-viola da 1W (!!) per il blu, un fosforo verde per il verde e un led rosso per il rosso.
Il costo di produzione ha abbassato il prezzo dei diodi laser blu.
Attualmente si possono trovare su ebay questi diodi laser a prezzi accessibili, considerando che prima un laser blu si pagava oltre 500 euro...

http://www.youtube.com/watch?v=5pfn6zoGRLI
http://www.youtube.com/watch?v=gF4HG6v29UY&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=m57KsV0uoZY

pazzesco direi..

xenom, sei andato su wickedlasers ultimamente? Hanno abbassato di brutto tutti i prezzi, forse in preda alla disperazione :asd:
Poi ho visto questo (http://www.wickedlasers.com/lasers/Spyder_III_Pro_Arctic_Series-96-37.html): ma che tecnologia usa? com'è possibile che costi "solo" 299$? :mbe:
Quasi quasi convinco un mio amico a comprarlo :asd:

xenom
26-08-2010, 23:36
xenom, sei andato su wickedlasers ultimamente? Hanno abbassato di brutto tutti i prezzi, forse in preda alla disperazione :asd:
Poi ho visto questo (http://www.wickedlasers.com/lasers/Spyder_III_Pro_Arctic_Series-96-37.html): ma che tecnologia usa? com'è possibile che costi "solo" 299$? :mbe:
Quasi quasi convinco un mio amico a comprarlo :asd:

ma che si diano fuoco quelli di wiked lasers, magari usando i loro stessi laser :asd:
hanno prezzi esageratamente alti, pirla i tizi che li comprano lì... :rolleyes:

Un puntatore rosso, per quanto figo possa essere, imho non può andare sopra i 20 euro visto che ormai la tecnologia DVD ha abbattuto di brutto i prezzi dei DL rossi di potenza...

per quanto riguarda quel laser.. lol... output power: <1W. che caxxo vuol dire? tutto e niente... inferiore di 1W potrebbe voler dire anche 1 mW :asd:
cmq penso si basi sulla stessa tecnologia dei blu ray, forse il prezzo è sceso anche per quello... però non saprei con precisione

silky.music
27-08-2010, 00:09
hanno prezzi esageratamente alti, pirla i tizi che li comprano lì... :rolleyes:

Ma sono belli, dai :O :asd:

inferiore di 1W potrebbe voler dire anche 1 mW :asd:
bè no dai, a vedere il video sembrerebbe di no, specialmente l'ultima parte.
Interessanti comunque anche i commenti su youtube dei tizi che mandano a fanculo wickedlasers :asd:

Quel prezzo comunque rimane per me un mistero; voglio dire, fino a qualche mese fa vendevano quelli a 450nm da 350mW, e costavano non meno di 2000$ :asd: :asd:

|alby|
27-08-2010, 09:00
Ma non conviene prendere un laser da un masterizzatore e montarci un collimatore? Sicuraemente si risparmia.

silky.music
27-08-2010, 16:39
Ma non conviene prendere un laser da un masterizzatore e montarci un collimatore? Sicuraemente si risparmia.
senza offesa eh, ma hai scoperto l'acqua calda :asd:

xenom
27-08-2010, 17:18
Ma non conviene prendere un laser da un masterizzatore e montarci un collimatore? Sicuraemente si risparmia.

è quello che ho fatto io, di certo non spendo più di 20 euro per un laser :asd:

un modulo laser con ottica a fuoco variabile costa circa 5 euro; i DL si trovano gratis su masterizzatori rotti, di tutti i tipi, 808, 780, 650 e 405 nm i più comuni, da 10 a 500 mW, attualmente con l'uscita della tecnologia casio citata prima si trovano anche da 1W...

|alby|
27-08-2010, 19:02
è quello che ho fatto io, di certo non spendo più di 20 euro per un laser :asd:

un modulo laser con ottica a fuoco variabile costa circa 5 euro; i DL si trovano gratis su masterizzatori rotti, di tutti i tipi, 808, 780, 650 e 405 nm i più comuni, da 10 a 500 mW, attualmente con l'uscita della tecnologia casio citata prima si trovano anche da 1W...


Bisognerebbe provare con i laser dei blu ray :D , se riesco a procurarmene uno provo.

xenom
27-08-2010, 21:15
Bisognerebbe provare con i laser dei blu ray :D , se riesco a procurarmene uno provo.

ne ho uno, spaccano di brutto :cool:
http://a.imageshack.us/img716/4621/405nmlaser.th.jpg (http://img716.imageshack.us/i/405nmlaser.jpg/)

http://a.imageshack.us/img842/3171/laseruvfluo.jpg (http://img842.imageshack.us/i/laseruvfluo.jpg/)

silky.music
28-08-2010, 01:26
xenom, ma tutte quelle piante su imageshack sono tue? :asd:

avevo anche un'altra domanda, ma non mi ricordo più http://www.pctuner.net/forum/images/smilies/sisi.gif

xenom
28-08-2010, 10:38
xenom, ma tutte quelle piante su imageshack sono tue? :asd:

avevo anche un'altra domanda, ma non mi ricordo più http://www.pctuner.net/forum/images/smilies/sisi.gif

uh questa non la sapevo. dalle foto che linko potete vedere anche tutte le altre immagini che ho caricato?
sti cazzi è violazione della praivasi :O

cmq non ho ben capito, alcune si, ma poi ci sono altre foto che non riconosco :stordita: wtf?

edit: lool questa me la dovete spiegare... perché mette le foto che uppo nell'album di pecoranera? chi cazzo è? non sono io e le altre foto non sono mie.. mah, ormai imageshak ha sballato di brutto :asd:
devo trovare un altro servizio per l'upload delle img

frankytop
28-08-2010, 10:43
Xenom...potrebbe essere un serial killer: prima fa a pezzi le sue vittime con i suoi laser,poi le fa divorare dalle sue piante carnivore. :p

xenom
28-08-2010, 10:47
Xenom...potrebbe essere un serial killer: prima fa a pezzi le sue vittime con i suoi laser,poi le fa divorare dalle sue piante carnivore. :p

no a parte gli scherzi sta cosa non l'ho proprio capita :D
mah vabbé :D

edit: ora che osservo bene... è un bug notevole.. in pratica inserisce tutte le mie foto nell'album di sto pecora nera.. cercando bene, tra tutte le foto non mie (le piante carnivore, sono praticamente tutte sue) ci sono anche le foto che ho uppato io :rotfl:

edit2: rotfl ragazzi mi avete aperto gli occhi non mi ero mai accorto.. sono loggato come pecoranera e non ho idea del perché.. forse qualcuno mi aveva dato i dati di login per qualche motivo.. chissà da quanto tempo sono loggato rotfl

|alby|
28-08-2010, 18:13
ne ho uno, spaccano di brutto :cool:
http://a.imageshack.us/img716/4621/405nmlaser.th.jpg (http://img716.imageshack.us/i/405nmlaser.jpg/)

http://a.imageshack.us/img842/3171/laseruvfluo.jpg (http://img842.imageshack.us/i/laseruvfluo.jpg/)

Il problema è procurarselo, mi è abbastanza semplice procurarmene uno da lettore cd, un po meno quelli da masterizzatore, figuriamoci i bluray, dovrei per forza comprarlo

silky.music
28-08-2010, 18:37
Il problema è procurarselo, mi è abbastanza semplice procurarmene uno da lettore cd, un po meno quelli da masterizzatore, figuriamoci i bluray, dovrei per forza comprarlo

se cerchi su ibei, vendono solo i pick-up, oppure prova anche a chiedere in alcune community specializzate (chiedi a xenom :asd:); li puoi trovare a molto poco...

a proposito, xenom, stai trollando? non credo ad una parola di quello che hai detto http://www.pctuner.net/forum/images/smilies/sisi.gif

Italia 1
28-08-2010, 18:57
uh questa non la sapevo. dalle foto che linko potete vedere anche tutte le altre immagini che ho caricato?
sti cazzi è violazione della praivasi :O

cmq non ho ben capito, alcune si, ma poi ci sono altre foto che non riconosco :stordita: wtf?

edit: lool questa me la dovete spiegare... perché mette le foto che uppo nell'album di pecoranera? chi cazzo è? non sono io e le altre foto non sono mie.. mah, ormai imageshak ha sballato di brutto :asd:
devo trovare un altro servizio per l'upload delle img



http://www.pctunerup.com/up/

|alby|
28-08-2010, 19:15
se cerchi su ibei, vendono solo i pick-up, oppure prova anche a chiedere in alcune community specializzate (chiedi a xenom :asd:); li puoi trovare a molto poco...

a proposito, xenom, stai trollando? non credo ad una parola di quello che hai detto http://www.pctuner.net/forum/images/smilies/sisi.gif

Ora che me lo ricordi, avevo sentito di una mailing list sui laser, forse si chiamava hololaser, si è lei :D

silky.music
29-08-2010, 00:49
Ora che me lo ricordi, avevo sentito di una mailing list sui laser, forse si chiamava hololaser, si è lei :D

http://it.groups.yahoo.com/group/Hololaser/

ti riferisci a questo? almeno hai visto che tipo di laser trattano? :asd:

Io chiederei qui (http://laserpointerforums.com/)

silky.music
29-08-2010, 01:10
http://modwerx.com/shop/56mm-445nm-1w-laser-diode-p-62.html

quasi quasi lo compro, dai :asd:

silky.music
29-08-2010, 01:27
http://laserpointerforums.com/f39/1-1w-445nm-custom-build-ehgemus-host-5-00-a-54761.html

wtf :asd:

|alby|
29-08-2010, 08:13
http://modwerx.com/shop/56mm-445nm-1w-laser-diode-p-62.html

quasi quasi lo compro, dai :asd:

A parte gli scherzi 1W è davvero troppo per cominciare, ti brucia la retina e nemmeno te ne accorgi, anche i riflessi sono molto pericolosi.

frankytop
29-08-2010, 11:28
Sono un po' sbigottito: ma come fa un diodo da 445 nm con una potenza addirittura di 1 W a costare solo 55 dollari!? :mbe:

Ma la produzione massiva dei laser ha permesso questo abbattimento di costi?
Capperi.

frankytop
29-08-2010, 11:31
A parte gli scherzi 1W è davvero troppo per cominciare, ti brucia la retina e nemmeno te ne accorgi, anche i riflessi sono molto pericolosi.

Per di più il colore blu/violetto mi pare che sia molto più pericoloso di un rosso perchè oltre ai danni alla retina un riflesso ofuscherebbe irrimediabilmente la cornea.

Italia 1
29-08-2010, 11:54
Ragazzi, per cominciare 1W è un'esagerazione !! per di piu lunghezze d'onda piu piccole sono piu energetiche (creano piu danno). Il mio verde 600mw di riflesso su un vetro di una finestra (quindi piccola % di riflessione) mi ha abbagliato per qualche minuto.

|alby|
29-08-2010, 12:06
Ragazzi, per cominciare 1W è un'esagerazione !! per di piu lunghezze d'onda piu piccole sono piu energetiche (creano piu danno). Il mio verde 600mw di riflesso su un vetro di una finestra (quindi piccola % di riflessione) mi ha abbagliato per qualche minuto.

:eek: ma sei pazzo ad usare laser di quella potenza senza gli occhialini appositi??

silky.music
29-08-2010, 16:39
A parte gli scherzi 1W è davvero troppo per cominciare, ti brucia la retina e nemmeno te ne accorgi, anche i riflessi sono molto pericolosi.

Cominciare? :asd:
Guarda che io ho già avuto a che fare coi laser....

mi ha abbagliato per qualche minuto.

:mbe:

|alby|
29-08-2010, 17:07
Cominciare? :asd:
Guarda che io ho già avuto a che fare coi laser....


Allora va bene :D

Italia 1
29-08-2010, 21:54
:eek: ma sei pazzo ad usare laser di quella potenza senza gli occhialini appositi??

Li ho, ma stavo vedendo il raggio fuori della finestra di notte... con gli occhiali non si vede :)

xenom
30-08-2010, 14:11
Li ho, ma stavo vedendo il raggio fuori della finestra di notte... con gli occhiali non si vede :)

si ma perdona... devo dire che è geniale puntare un 600 mW verde in cielo attraverso la finestra... :doh:
da che mondo è mondo il vetro riflette, potevi aprirla...
Ti è andata bene

xenom
30-08-2010, 14:12
se cerchi su ibei, vendono solo i pick-up, oppure prova anche a chiedere in alcune community specializzate (chiedi a xenom :asd:); li puoi trovare a molto poco...

a proposito, xenom, stai trollando? non credo ad una parola di quello che hai detto http://www.pctuner.net/forum/images/smilies/sisi.gif

riguardo a cosa? :mbe:

xenom
30-08-2010, 14:16
http://laserpointerforums.com/f39/1-1w-445nm-custom-build-ehgemus-host-5-00-a-54761.html

wtf :asd:

OMFGGFG! :eek:
un laser 445 nm blu, 1W, a 5 dollari? ma che ? :eek: :eek:

qualcuno iscritto a quel forum ne compri 10 :asd:
se davvero li vende a 5 dollari, quei laser valgono almeno 10 volte il valore, probabilmente anche di più :asd:

silky.music
30-08-2010, 16:04
riguardo a cosa? :mbe:

riguardo imageshack e l'account pecoranera http://www.pctuner.net/forum/images/smilies/sisi.gif

Italia 1
30-08-2010, 17:16
si ma perdona... devo dire che è geniale puntare un 600 mW verde in cielo attraverso la finestra... :doh:
da che mondo è mondo il vetro riflette, potevi aprirla...
Ti è andata bene

è stata una frazione di secondo, semplicemente invece di accendere il raggio fuori della finestra aperta l'ho acceso prima ed ho avuto un lieve riflesso sulla metà rimasta chiusa, tutto qui !! Il 600 mw ha un diametro del raggio sui 4-5 mm, non è concentrato come gli altri 300 e 500 mw che ho (2-3 mm)

E' andata bene si...

xenom
30-08-2010, 19:30
riguardo imageshack e l'account pecoranera http://www.pctuner.net/forum/images/smilies/sisi.gif

fai come credi, io ho detto la verità... quell'utente non sono io :asd: solo che non ho mai approfondito la cosa. Magari avessi tutte quelle piante carnivore... :asd:
cmq mi sono sloggato

xenom
30-08-2010, 19:32
è stata una frazione di secondo, semplicemente invece di accendere il raggio fuori della finestra aperta l'ho acceso prima ed ho avuto un lieve riflesso sulla metà rimasta chiusa, tutto qui !! Il 600 mw ha un diametro del raggio sui 4-5 mm, non è concentrato come gli altri 300 e 500 mw che ho (2-3 mm)

E' andata bene si...

cmq se hai gli strumenti di lavoro per farlo, potresti realizzare un laser agli alogenuri di rame. E' un laser a gas molto potente che emette sul verde puro. E' una figata, peccato che per costruirlo, come ogni laser a gas, serva una pompa per il vuoto spinto e tutto quello che ci va dietro :asd:

eaglevede
10-10-2011, 13:24
:help: :help: :help: :help: :help: :help: IO VORREI COMPRARE UN LASER VERDE DA 200 MW!
1SERVONO GLI OCCHIALINI?
2SE LO PUNTO PER ESEMPIO SU UN MURO O SU UN MOBILE COSI IN CASA NON LASCIANDOLO LI FERMO MA COSI SOLO PER VEDERE SE FUNZIONA ROVINO IL MOBILE O IL MURO?

eaglevede
10-10-2011, 13:34
Ci riprovo dopo aver sbagliato sezione e essermi giustamente ritrovato la discussione chiusa. Premetto che cercando su tutte le discussioni con le parole chiave "diodi laser" non esce niente di coerente con quanto scrivo qui.

Ciao a tutti, dopo aver cercato con lo strumento del forum e non aver trovato niente, ho voluto aprire questa discussione per scambiare idee con qualcuno (pochissimi) appassionato di laser come me.

Premetto che non sono esperto, ma semplice appassionato che al momento si chiede un paio di cose: volevo modificare un puntatore laser portatile (quelli rossi, classe 1) e montarci un diodo di un masterizzatore, ma mi sono ritrovato che il diodo del puntatore è in case metallico (TO5 mi pare si chiami), mentre quello del masterizzatore è in un formato che non avevo mai visto. Sia il diodo infrarosso che quello rosso sono fatti nello stesso formato dei fotodiodo, planari, con un piccolo dissipatore. Qualcuno per caso sa che caratteristiche hanno ? (elettriche, termiche) In giro per internet non sono riuscito a trovare info, le poche scritte sui diodi non mi danno niente di che, i diodi erano su un masterizzatore "DVD Writer Model TS H653" Sata (HP mi sembra), era montato sul pc di mio fratello che non lo riconosceva più.

Ora voglio anche fare una precisazione importante: i video che potete vedere su Youtube sono "semplicistici". Mostrano con pochi avvisi delle modifiche a dei puntatori che portano una semplice pennetta da luce verde innocua a laser che tagliano nastri e accendono carta, se vi prende la voglia di fare queste modifiche, sappiate che nessuno ve lo vieta, ma che puntare questi laser modificati sugli occhi o farceli arrivare di riflesso (qualunque riflesso, anche un muro bianco) può momentaneamente abbagliare/accecare se non danneggiare (puntare direttamente) gli occhi di una persona, tanto piu se porta occhiali (il raggio tende ad allargarsi alla partenza dalla sorgente e quindi perdere potenza ottica, gli occhiali lo riconcentrerebbero direttamente nell'occhio). Le classi dei laser non sono i watt o milliwatt uscenti, ma corrispondono ad una classificazione e per la precisione sono 5:

classe 1 (o I): laser invisibile o innocuo (non c'è possibilità di essere colpiti dal raggio, tipo masterizzatori cd)

classe 2 (o II): laser visibile ma innocuo (c'è possibilità di essere colpiti dal raggio, per esempio puntatori laser)

classe 3a (o IIIa): laser visibile ma non ancora pericoloso se non con lenti per lungo tempo (puntato ad uno che lo guarda con occhiali o simile). abbagliamenti momentanei

classe 3b (o IIIb): laser visibile che comincia ad essere pericoloso se usato con lenti. Possibilità di danni permanenti se puntato per periodi lunghi

classe 4 (o IV): laser pericolosi punto e basta. Raggio riflesso pericoloso anche a distanza, ustioni, danni permanenti se puntato su occhi e non solo.

Per farvi un esempio "in tema di informatica" di queste classi, prendete un masterizzatore e usatelo normalmente, non è minimimamente pericoloso in quanto classe 1 (nonostante ci siano dei laser che incidano dischi a velocità anche di oltre 200 km all'ora, tipo un cd a 48-52x). Ora smontate il laser del dvd (quello visibile) e lo montate su un puntatore, ecco che avrete tra le mani un laser classe 3b/4.

So già che quest'argomento non interesserà tanti, ma se volete fare delle prove o ve ne comprate/possedete uno, sappiate che da classe 3a in su non sono propriamente giocattoli e puntarli sugli occhi o sulle macchine che passano di notte (cosa che ho visto fare) è decisamente da ignoranti senza appello. Può capitare magari di puntarselo sugli occhi e rimanere abbagliati per una decina di minuti (cosa successa ad un mio amico nonostante i ripetuti avvisi) e tanto via ma puntarlo ad una persona che guida significa togliergli TUTTA la visuale con rischio altissimo di incidente. E tutto per cosa ? Per fargli "uno scherzetto" ?

Se avete delle domande io, per quanto posso vi aiuto, non sono un esperto (Ho parlato con gente veramemente esperta, tipo quelli che hanno fatto i giochi di luce laser a Mirabilandia quando ancora erano solo verdi) ma oltre tanto non sò.

PS: I masterizzatori CD hanno al loro interno solo un diodo laser infrarosso, quindi non visibile; i masterizzatori CD/DVD hanno 2 laser, uno infrarosso per i cd e l'altro rosso per i DVD. Quest'ultimo sarebbe quello utilizzabile. I masterizzatori CD/DVD/Blu ray dovrebbero avere al loro interno 3 laser: Infrarosso, rosso e blu. Preciso un dettaglio: l'occhio umano è piu sensibile alle lunghezze d'onda (colore) del verde/giallo, quindi a parità di potennza risulta parecchio piu luminoso un laser verde che uno rosso, mentre laser di "lunghezza d'onda" piu alta hanno piu energia (a parità di potenza fanno piu danno. è il caso del laser blu rispetto al verde)
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
SCUSA MA NON SO SE TI è ARRIVATO L'ALTRA DOMANDA CHE TI AVEVO FATTO CIOE SE DOVEVO USARE GLI OCCHIALINI SU UN LASER DA 200 MW HULK GREEN . E SE POTEVO PUNTARLO DENTRO CASA SU UN MURO O SU UN MOBILE PER VEDERE SE FUNZIONAVA...BEH LA MIA 3 DOMANDA è QUESTA ....C'è SCRITTO CHE NON BISOGNA GUARDARE CON LE LENTI... NON HO MOLTO CAPITO ... CIOè IO CHE HO GLI OCCHIALI DA VISTA POSSO GUARDARLO??

!fazz
10-10-2011, 13:35
:help: :help: :help: :help: :help: :help: IO VORREI COMPRARE UN LASER VERDE DA 200 MW!
1SERVONO GLI OCCHIALINI?
2SE LO PUNTO PER ESEMPIO SU UN MURO O SU UN MOBILE COSI IN CASA NON LASCIANDOLO LI FERMO MA COSI SOLO PER VEDERE SE FUNZIONA ROVINO IL MOBILE O IL MURO?

per 200MW ti serve un reattore nucleare, un sistema criogenico e se ti va bene fai un buco nel mobile, nel muro dietro e via di questo passo per qualche centinaio di Km in linea retta e se hai pure sfiga abbatti anche la stazione spaziale internazionale :D :D

probabilmente intendevi 200 mW che è giusto giusto un miliardo di volte meno potente e gli occhiali specifici servono per il mobile se l'esposizione è breve non dovrebbe danneggiarsi ma io non lo punterei comunque li

e leva il caps lock CHE SCRIVERE IN MAIUSCOLO equivale ad urlare e non è bello

xenom
10-10-2011, 16:42
con tutto il rispetto ma se fai queste domande e dal modo in cui scrivi ti suggerisco di NON comprare tale laser :asd:

oltretutto.. non costa neanche poco.. :stordita:

Ad ogni modo un 200 mW verde, magari senza filtro IR (probabile, di sti tempi..) direi proprio che è abbastanza folle usarlo senza occhiali protettivi.
diciamo che se non te lo punti negli occhi direttamente è difficile lesionarsi la retina, però già i riflessi sul muro bianco o su oggetti bianchi possono accecare temporaneamente o giocare brutti scherzi
Senza contare che tale laser è in grado di bruciare in modo pressoché istantaneo materiali scuri, soprattutto senza filtro IR

Italia 1
10-10-2011, 22:27
Io ho un 600 mw verde (quasi 700 max) e non ho ancora subìto danni / accecato nessuno. Se usati con accortezza non sono propriamente pericolosi. Considerando che in un anno ho caricato la pila solo una volta... potete capire quanto lo uso... Praticamente solo quando c'è nebbia per vedere la riga verde "solida" (con queste potenze è anche visibile senza nebbia). Gli occhialini sono da utilizzare in caso tu voglia concentrare il raggio da qualche parte (la luminosità diventa molto intensa) o quando c'è pericolo di riflesso diretto

xenom
10-10-2011, 23:05
Io ho un 600 mw verde (quasi 700 max) e non ho ancora subìto danni / accecato nessuno. Se usati con accortezza non sono propriamente pericolosi. Considerando che in un anno ho caricato la pila solo una volta... potete capire quanto lo uso... Praticamente solo quando c'è nebbia per vedere la riga verde "solida" (con queste potenze è anche visibile senza nebbia). Gli occhialini sono da utilizzare in caso tu voglia concentrare il raggio da qualche parte (la luminosità diventa molto intensa) o quando c'è pericolo di riflesso diretto

con tutto il rispetto ma tu sei sempre quello che avevo quotato perché aveva puntato il laser in cielo attraverso la finestra? :asd:

non scherziamo, 600 mW sul verde sono parecchi, bruci la retina ancora prima che parta il riflesso palpebrale con il fascio diretto. I riflessi sono altrettanto pericolosi, c'è da stare attenti...
Se si lavora in casa gli occhialini con quella potenza secondo me sono d'obbligo. Bisogna anche vedere se sono 600 mW effettivi comunque.. da dove viene il laser?

PS: per ora il laser più potente che ho è un 200 mW rosso, già a questa potenza e considerando anche che il rosso non è sul picco di sensibilità dell'occhio, puntando il fascio collimato sul muro bianco il puntino è molto abbagliante. Già a questa potenza riflessi indiretti da vetri possono essere pericolosi

Italia 1
11-10-2011, 06:36
Si, ma per sbaglio quello. Per la verità ci sono dei pazzi che hanno costruito dei puntatori da 3,5W con due diodi (li trovi su youtube). Esistono poi in vendita da un bel pò su ebay, diodi laser blu da 1W 445nm

xenom
11-10-2011, 08:13
Si, ma per sbaglio quello. Per la verità ci sono dei pazzi che hanno costruito dei puntatori da 3,5W con due diodi (li trovi su youtube). Esistono poi in vendita da un bel pò su ebay, diodi laser blu da 1W 445nm

Si ormai si trovano i DL blu dei DLP a circa 50$.. fanno 2W. appena ho i soldi mi sa che me ne compro uno. ovviamente lì non si scherza più... sono armi... gli occhiali sono d'obbligo se non vuoi lasciarci la vista

il problema dei laser dpss come i verdi è che possono ingannarti sulla potenza. se il processo di conversione ha efficienza molto bassa il valore dichiarato potrebbe essere solo quello del laser di pompaggio e non il fascio effettivo uscente. Inoltre se non c'è il filtro IR diventano ancora più pericolosi perché l'energia in uscita è molto superiore a quella che percepisci

Italia 1
11-10-2011, 11:45
Io ne ho presi un paio blu, ma non riesco ad accenderli. Ho fatto un circuitino con un lm 317 ma niente, luce blu fioca e basta

xenom
11-10-2011, 15:33
Io ne ho presi un paio blu, ma non riesco ad accenderli. Ho fatto un circuitino con un lm 317 ma niente, luce blu fioca e basta

hai verificato che siano collegati correttamente? i pinout non sono tutti uguali...
Hai preso le precauzioni del caso? sono altamente sensibili alle scariche elettrostatiche.. basta un niente per seccarli

li hai collaudati prima a bassa potenza?
sono sul dissipatore?
sicuro di non averli bruciati?
verifica anche che il circuito con 317 funzioni bene... nel dubbio puoi collaudare il DL a bassa corrente con un circuito diverso e vedere come si comporta

Italia 1
11-10-2011, 18:48
Mah... non ci ho perso tanto tempo per la verità...

andrineri
11-10-2011, 22:32
se hai preso i blu grossi (1w e co) ricorda che la corrente è altina... per avere 1A dall'lm317 hai bisogno di una resistenza da 1.2 ohm, non è che hai sbagliato quella? se fa poca luce non è ancora andato nella zona di "lasing".

Ho visto un paio di video oggi su sti cosi... fanno decisamente paura.

Italia 1
11-10-2011, 22:56
Non ce l'ho a portata di mano.. Ho provato pure con 6 volt con 1 ohm in serie, niente. Probabilmente sbaglio qualcosa...