PDA

View Full Version : Quale distro su Pentium III 1Ghz


Virtuoso
31-01-2009, 13:41
Ciao a tutti,
ho un PC con processore Pentium III - 512Mb Ram - 40Gb HD - Lettore DVD.
Volevo installarci sopra una distro di Linux e vorrei capire fino a quale versione e quale distro mi consigliate.
Ieri ho provato la Kubuntu 7.10 e la 7.04 ma non parte l'installazione. Inizialmente pensavo fosse un problema Hardware. Invece poi facendo un test con Xubuntu o Windows 98 tutto ok. Quindi immagino sia che kubuntu non supporta quel processore.

Volevo mettere una distro semplice (stile ubuntu o kubuntu appunto).
Diciamo la più recente e supportata dal sistema in oggetto. Dato che poi lo volevo vendere con quel OS.

Grazie mille

giacomo_uncino
31-01-2009, 13:49
io su un P3 1000 e 512 di ram ho l'ultima Ubuntu addirittura su un hd da 10 giga

NetEagle83
31-01-2009, 14:04
Ma scusa, se lo devi vendere che te frega di sistemarlo per bene con linux... metti windows e poi son cavoli di chi se lo compra, no? :D

A parte gli scherzi... come macchina non è tanto male, ubuntu dovrebbe girarci senza problemi (compiz a parte) anche nella sua ultima versione... comunque lascia perdere Kubuntu, vai di Ubuntu normale (quella con gnome), oppure se proprio vuoi KDE usa distro tipo Fedora o SuSe (anche se, a quanto ho capito, SuSe ormai esce solo con Kde4... e su quel sistema non so fino a che punto sia consigliabile).

Tieni in considerazione anche Mandriva eh... è semplicissima da installare/configurare, e dovrebbe girare senza problemi sul tuo pc. :)

Dari
31-01-2009, 14:11
Io avevo Ubuntu su un computer identico al tuo e andava bene, poi con Xubuntu va più veloce ma alla fine non è così vecchio da non riuscire ad andare decentemente con gnome. Avevo provato anche a mettere debian facendo la net install e li dipende da cosa installi, se scegli bene i pezzi ti puoi installare un sistema anche leggero e su misura, non è difficile, c'ero riuscito anchio senza sapere quasi niente

Virtuoso
31-01-2009, 14:28
Quindi dite che quel procio lo supporta benissimo in teoria.
Dopo la prima schermata faccio invio su installa e poi si pianta con schermata nera e lineetta lampeggiante.
Mentre con gli altri nn lo fa. Ci piazzerei anche Windows ma originale ho solo il 98. Non voglio vendere un PC con Winzoz craccato. Sul Pc c'è sempre il codice del Win 2000... Se proprio nn riesco altrimenti.

Volevo diffondere un po' di linux a modo mio. Una volta installato che sbattito vuoi che sia... ;)

floola
31-01-2009, 14:35
Molte distro ora usano KDE 4 di default, e credo risulti un po' pesantuccio per quel PC. Anch'io penserei a Ubuntu e Mandriva One Gnome, buone ed equilibrate dotazioni software di default per l'utenza comune, non troppo pesanti per i vecchi PC e senza rinunciare ad una bella e rassicurante GUI per l'utente ai primi passi :) Tutto, purché non gli metti Windows 98, però, quello no :asd: C'è da tenere presente però che dovrai spiegare un pochino al compratore, se non è avvezzo di Linux, come muoversi, ovviamente...

NetEagle83
31-01-2009, 14:35
Quindi dite che quel procio lo supporta benissimo in teoria.
Dopo la prima schermata faccio invio su installa e poi si pianta con schermata nera e lineetta lampeggiante.
Mentre con gli altri nn lo fa. Ci piazzerei anche Windows ma originale ho solo il 98. Non voglio vendere un PC con Winzoz craccato. Sul Pc c'è sempre il codice del Win 2000... Se proprio nn riesco altrimenti.

Volevo diffondere un po' di linux a modo mio. Una volta installato che sbattito vuoi che sia... ;)

Ma io prima scherzavo... ;) Anzi, fai benissimo a diffondere un pò il pinguino...

Comunque, riguardo al problema della schermata nera, esiste una versione di ubuntu che si chiama "alternate" (cerca proprio "Ubuntu Alternate" su google) che in pratica è Ubuntu con l'installer testuale al posto di quello grafico... prova questa, magari risolvi. :)

giacomo_uncino
31-01-2009, 20:24
Quindi dite che quel procio lo supporta benissimo in teoria.
Dopo la prima schermata faccio invio su installa e poi si pianta con schermata nera e lineetta lampeggiante.
Mentre con gli altri nn lo fa. Ci piazzerei anche Windows ma originale ho solo il 98. Non voglio vendere un PC con Winzoz craccato. Sul Pc c'è sempre il codice del Win 2000... Se proprio nn riesco altrimenti.

Volevo diffondere un po' di linux a modo mio. Una volta installato che sbattito vuoi che sia... ;)

che non abbia problemi alla ram..... forse ti conviene testarla con windiag http://oca.microsoft.com/en/windiag.asp scarica la iso, fai un cd/floppy avviabile e lanci il test, se compaiono scritte rosse la ram è andata :fagiano:

mykol
31-01-2009, 21:15
mettici una mandriva con kde ad esempio la 2008.1 (o 2008 spring) vedrai che andrà benisismo.
Piuttosto, avrai mica masterizzato male il CD ?

Se si avvia il cd di installazione di mandriva mi pare (se ricordo bene) che senza installarla, gli puoi far fare il controllo della ram.

tutmosi3
02-02-2009, 10:01
Quesi tutte le distribuzioni più diffuse hanno il Mem Test integrato, vedi mia sign.

Ciao

omerook
02-02-2009, 18:10
puoi anche provare la debian stable kde che ha di default appunto kde3.5

Virtuoso
08-02-2009, 16:49
Ringrazio tutti per i consigli. Sappiate che dopo l'ennesimo tentativo fallito con Ubuntu 7.10, sono poi riuscito ad installare senza problemi la Mandriva 2009.

Grazie mille! :)