PDA

View Full Version : kde4 menu


CaFFeiNe
30-01-2009, 22:53
per chi si lamentava di kickoff

usate lancelot che è un ibrido tra classico e kickoff

ozeta
30-01-2009, 23:03
e c'è bisogno di un 3d? :asd:

kernele
30-01-2009, 23:10
e c'è bisogno di un 3d? :asd:
Ti giuro che senza questo post me lo sarei perso :asd: non sto seguendo la discussione su kakkadie4.

EDIT
a me kde4 pare non completamente rinnovato proprio per quel coso che chiamano menu.
Avrebbero fatto un mix provvisorio fra krunner e kmenu :rolleyes: no eh, dajie di raptor per il 2050 :rolleyes:

khelidan1980
30-01-2009, 23:29
per chi si lamentava di kickoff

usate lancelot che è un ibrido tra classico e kickoff

Mi sorge il dubbio che tu sia il figlio segreto di Seigo,in ogni thread di hwupgrade riesci a tirar fuori kde e qt4.....

kernele
30-01-2009, 23:50
Mi sorge il dubbio che tu sia il figlio segreto di Seigo,in ogni thread di hwupgrade riesci a tirar fuori kde e qt4.....

Io dico sempre che sono sicuramente figlio di mia madre :O
@CaFFeiNe: non sarai dovella che ha switchato a linux? :mbe: uno sempre bene informato.

ozeta
30-01-2009, 23:51
Io dico sempre che sono sicuramente figlio di mia madre :O
@CaFFeiNe: non sarai dovella che ha switchato a linux? :mbe: uno sempre bene informato.

no ti prego noooooooo :asd:


comunque di kickoff se ne parlò a suo tempo sempre nel 3d di kde4 :D

jeremy.83
31-01-2009, 01:40
Cavolo, ma sono proprio l'unico che apprezza kickoff :sob:

CaFFeiNe
31-01-2009, 04:01
noooooooooooooooooooooooooo io dovella nnnooooooooooooooooooo!!!!

do' anche qualche merito a windows vista ogni tanto :asd:

semplicemente ho iniziato ad adorare kde4 dalla 4.1.3 e vedo finalmente un desktop innovativo e potenzialmente infinito, certo ancora giovanotto (ma gia' stabile e veloce almeno)....

ovviamente ha qualche problemino, ma i problemini li ho avuti anche con kde 3.5.10 e con gnome 2.20 (quel mesetto che l'ho installato)


cmq io non odio kickoff, è solo un po' poco istintivo in alcune occasioni, invece mi sto trovando bene con lancelot...

red.hell
31-01-2009, 09:34
Cavolo, ma sono proprio l'unico che apprezza kickoff :sob:

piace anche a me :cincin:

NetEagle83
31-01-2009, 12:51
Io dico sempre che sono sicuramente figlio di mia madre :O
@CaFFeiNe: non sarai dovella che ha switchato a linux? :mbe: uno sempre bene informato.

:asd:

Comunque sarò stupido io, ma a me lancelot sembra kickoff con una disposizione visiva degli elementi diversa... cioè, belli, fighi e comodi entrambi, ma dov'è la differenza? :fagiano:

AnonimoVeneziano
31-01-2009, 12:57
:asd:

Comunque sarò stupido io, ma a me lancelot sembra kickoff con una disposizione visiva degli elementi diversa... cioè, belli, fighi e comodi entrambi, ma dov'è la differenza? :fagiano:

l'ho appena attivato, ma a prima vista ...
ti permette di fare tutto senza click, ha i preferiti gestiti meglio, è più bello, ma soprattutto ... ha KRunner integrato :D

Ciao

NetEagle83
31-01-2009, 13:08
l'ho appena attivato, ma a prima vista ...
ti permette di fare tutto senza click, ha i preferiti gestiti meglio, è più bello, ma soprattutto ... ha KRunner integrato :D

Ciao

Sulla gestione dei preferiti concordo (ma comunque per quello che faccio io mi va benissimo anche come li gestisce kickoff), la funzione no-click ovunque invece personalmente mi dà i nervi dopo 2 minuti... questione di gusti, io l'ho tolta di corsa.

E poi, krunner? Intendi quello che esce normalmente con alt+f2? E Dov'è? Io non lo vedo... vedo solo il "cerca programmi" in alto.. ma quello c'è anche su kickoff no? Oppure non ho capito cosa intendi. :fagiano:

AnonimoVeneziano
31-01-2009, 13:16
Sulla gestione dei preferiti concordo (ma comunque per quello che faccio io mi va benissimo anche come li gestisce kickoff), la funzione no-click ovunque invece personalmente mi dà i nervi dopo 2 minuti... questione di gusti, io l'ho tolta di corsa.

E poi, krunner? Intendi quello che esce normalmente con alt+f2? E Dov'è? Io non lo vedo... vedo solo il "cerca programmi" in alto.. ma quello c'è anche su kickoff no? Oppure non ho capito cosa intendi. :fagiano:

di fatto quel "cerca programmini" in realtà è KRunner.

Se hai Nepomuk+Strigi attivato (indicizzazione) ti ricerca anche lì dentro come fa KRunner.
Il cerca programmini di Kickoff invece cerca solo all'interno delle voci del menu

Ciao

Ferdy78
31-01-2009, 13:17
e come si usa lancelot:mbe:

Ma domanda fondamentale che è? :D :sofico:
Sono serio, si scarica da adept per caso?

Ho ubuntu ho messo kde 4.2 (l'ho messo come de predefinito..per usarlo:D ) l'altro ieri e rispetto al passato devo dire che è usabile..ma proprio sto nuovo menù NOn mi va giù per nulla...

Lancelot com'è?:D

AnonimoVeneziano
31-01-2009, 13:41
Dovrebbe essere già installato.

Si aggiunge come un plasmoid.

Clicca sul pannello col destro e fai "Aggiungi oggetto" e nel campo ricerca scrivi "lancelot" e dovrebbe apparirti tra le opzioni da aggiungere.

A quel punto fai aggiungi e dovrebbe apparirti un icona a forma di santo graal sul pannello , che è appunto lancelot (io l'ho cambiata mettendo quella del Menu K classico :p)

Ciao

NetEagle83
31-01-2009, 13:53
di fatto quel "cerca programmini" in realtà è KRunner.

Se hai Nepomuk+Strigi attivato (indicizzazione) ti ricerca anche lì dentro come fa KRunner.
Il cerca programmini di Kickoff invece cerca solo all'interno delle voci del menu

Ciao

Ah ecco... infatti a me, non avendo nè Nepomuk nè Strigi, entrambi cercano solo tra le voci del menu... quindi non potevo proprio notare la differenza. :D

Edit: comunque l'icona a forma di santo graal è fichissima! :D

Ferdy78
31-01-2009, 14:02
Dovrebbe essere già installato.

Si aggiunge come un plasmoid.

Clicca sul pannello col destro e fai "Aggiungi oggetto" e nel campo ricerca scrivi "lancelot" e dovrebbe apparirti tra le opzioni da aggiungere.

A quel punto fai aggiungi e dovrebbe apparirti un icona a forma di santo graal sul pannello , che è appunto lancelot (io l'ho cambiata mettendo quella del Menu K classico :p)

Ciao

Grazie, appena switccho su Linux eseguo:D ;)

CaFFeiNe
31-01-2009, 14:46
mi sembrava familiare...

non vi sembra il menu di Mint??????

a me ora che ci penso ha ricordato quello

cmq speriamo ci lavorino con integrazione etc, cioe' che assomigli piu' ad un plasmoide :asd:

AnonimoVeneziano
31-01-2009, 14:57
mi sembrava familiare...

non vi sembra il menu di Mint??????

a me ora che ci penso ha ricordato quello

cmq speriamo ci lavorino con integrazione etc, cioe' che assomigli piu' ad un plasmoide :asd:

A me usa il tema di plasma (Glassfield) che sto usando, ma forse per integrazione intendi altro?
Ciao

Ferdy78
31-01-2009, 17:00
ok messo al posto di kickoff:D

Giusto anonimoveneziano, fa parte dei widget già di base di kde 4 :)

Gli ho cambiato l'cona con l'orb di vista e adesso è apposto:ciapet: :sofico:

MMM vagamente sembra il menu di mint ma imho qua è fatto un pelo meglio;)

AnonimoVeneziano
31-01-2009, 17:20
ok messo al posto di kickoff:D

Giusto anonimoveneziano, fa parte dei widget già di base di kde 4 :)

Gli ho cambiato l'cona con l'orb di vista e adesso è apposto:ciapet: :sofico:

MMM vagamente sembra il menu di mint ma imho qua è fatto un pelo meglio;)

Tra l'altro ho notato che si integra coi contatti di Kopete.
Se c'è Kopete aperto , in "Contatti" di Lancelot appaiono i contatti che sono online e cliccandoci sopra si apre una finestra di chat. :D Ficata :p

lele85
31-01-2009, 18:01
Io il menu su kde4 ce l'ho solo per figura visto che uso praticamente solo krunner.
Tengo quello classico (che per me fa il suo lavoro alla grande) giusto per quando al pc si mette il babbo o la mamma.

CaFFeiNe
31-01-2009, 18:15
beh se è per questo io ho la mia fedele quicklaunch in alto ;)

Ferdy78
31-01-2009, 18:22
beh insomma ognuno vedo che ha le proprie preferenze:D
Linux è bello èercchè è vario:O :)