View Full Version : quale scheda per 3d studio max
jonnybest
30-01-2009, 11:36
come da titolo devo acquistare per un amico una scheda video che deve andar bene per lavorare con 3d studio max e programmi di grafica tipo photoshop.
qualcuno sa consigliarmi?
grazie delle risposte
una 4870 da 1gb dovrebbe essere l'ideale.
jonnybest
30-01-2009, 11:49
dimenticavo ha solo lo slot agp
il resto della configurazione hardware, per curiosità??
jonnybest
30-01-2009, 11:56
p4 3Ghz con 2gb di ram
forse per la 3850(che è la migliore per quanto riguarda l'agp) non è cpu limited.
però non hai il vantaggio di ati stream(che per photoshop era l'ideale)
Frenky-90
30-01-2009, 22:56
come da titolo devo acquistare per un amico una scheda video che deve andar bene per lavorare con 3d studio max e programmi di grafica tipo photoshop.
qualcuno sa consigliarmi?
grazie delle risposte
per il rendering 3d nessuna scheda gaming è efficace...ottime x il 3d sono le quadro fx tipo questa (tp://www.neths.it/quadro-fx370-256mb-p-2343.html)
per il rendering 3d nessuna scheda gaming è efficace...ottime x il 3d sono le quadro fx tipo questa (tp://www.neths.it/quadro-fx370-256mb-p-2343.html)
:mbe:
questo non è vero.
il rendering è un'operazione quasi completamente eseguita dalla cpu se non si considerano applicazioni che sfruttano la gpu nel calcolo (nvidia gelato è tra i pochi).
esiste poi il real-time rendering che generalmente gira in opengl, quindi una scheda professionale è più performante. ma ci sono anche motori di realtime rendering in direct3D.
per modellare invece quasi tutti i software autodesk ed in particolare autocad e 3dsmax sono ottimizzati per direct3D. quindi una scheda gaming di fascia alta si comporta egregiamente.
anche altri software che girano in opengl quali rhinoceros e blender hanno buone prestazioni con schede gaming di fascia alta.;)
Frenky-90
12-02-2009, 23:42
:mbe:
questo non è vero.
il rendering è un'operazione quasi completamente eseguita dalla cpu se non si considerano applicazioni che sfruttano la gpu nel calcolo (nvidia gelato è tra i pochi).
esiste poi il real-time rendering che generalmente gira in opengl, quindi una scheda professionale è più performante. ma ci sono anche motori di realtime rendering in direct3D.
per modellare invece quasi tutti i software autodesk ed in particolare autocad e 3dsmax sono ottimizzati per direct3D. quindi una scheda gaming di fascia alta si comporta egregiamente.
anche altri software che girano in opengl quali rhinoceros e blender hanno buone prestazioni con schede gaming di fascia alta.;)
i programmi autocad e vari funzionano egregiamente solo con nvidia quadro e tesla....montare una scheda gaming potente come dici tu significa buttare soldi, e spreco energetico a manetta..L'unica scheda grafica di tipo gaming che ha dimostrato quanto vale nel rendering è la nvidia 9800gt, per il resto caput.....
fidati...studio alla facolta di ingegneria, e i computer x la proggettazione sono dotati tutti di schede video tesla, il fiore all'occhiello del 3d....
:stordita:
si vabè se mettiamo in mezzo le tesla....
fortunato tu che nella tua facoltà avete sistemi tesla ( :stordita: ). nella mia il pc te lo porti da casa.
autocad e 3dsmax sono ottimizzati per opengl ripettivamente fino alla versione 2006 e 8 (la 8 di 3dsmax girava già bene in direct3D). non so se anche maya abbia avuto la stessa migrazione.
le schede professionali hanno caratteristiche in più che una scheda gaming non ha (nel thread uffciale sulle quadro trovi un elenco dettagliato). ma in termini di potenza bruta, specialmente con la tecnologia a stream processors, le schede gaming in questi due software si comportano molto bene.
con i software ottimizzati per opengl ovviamente il discorso è ben diverso (anche se come ti dicevo con rhinoceros si modella tranquillamente con schede di fascia medio alta. una 8600GT ad esempio riesce a gestire scene mediamente complesse senza rallentamenti.)
tutti i cad (non autocad...), e gli altri software di modellazione ovviamente sono più performanti con una scheda professionale. ma questo non significa che una scheda gaming sia da buttare via, dipende sempre dalle proprie esigenze, dalla complessità di modelli o scene 3D.
L'unica scheda grafica di tipo gaming che ha dimostrato quanto vale nel rendering è la nvidia 9800gt, per il resto caput.....
mah...non direi. le vecchie 6800GT (tra l'altro moddabili in quadro nella serie fortunata) le 7900gs-gt-gtx, o meglio la 8800GT e la 8800gts512? sono tutte schede molto ben apprezzate da chi fa modellazione, e come loro qualche modello ati (se non fosse per alcune lacune sui driver). certo sono adattabili ad alcuni ambiti, ma non sono schede da buttare via.
questo è un esempio:
http://hothardware.com/Articles/Nvidia-QuadroFX-3700-512-MB/?page=6
se frequenti il forum di treddi.com puoi renderti conto come in molti abbiano sollevato il problema del divario appianato, tra schede professionali e gaming in 3dsmax (che è l'oggetto della discussione mi pare) ;)
quanto ai consumi... beh dipende da cosa monti. la quadro che ho in firma consuma 35w in full, ma perchè ha il chip di una GF7300 :fagiano:
se monti una fx3700 i cinsumi iniziano già a farsi sentire, proprio come l'equivalente in ambito gaming :)
Frenky-90
13-02-2009, 09:58
non mi sono accorto dell' errore...cmq non è 9800gt..ma bensi 8800gt.
Le scheda quadro FX sono identiche e precise ad una gaming...
La differenza sta nei driver, le schede x rendering sono dotati di speciali driver che funzionano solo con le suddette, e come hai detto tu compatibili con openGL...
Se i driver li potessero montare anche le gaming allora le quadro e le tesla andrebbero buttate nel cesso...
alexis1979
13-02-2009, 10:18
:mbe:
questo non è vero.
il rendering è un'operazione quasi completamente eseguita dalla cpu se non si considerano applicazioni che sfruttano la gpu nel calcolo (nvidia gelato è tra i pochi).
esiste poi il real-time rendering che generalmente gira in opengl, quindi una scheda professionale è più performante. ma ci sono anche motori di realtime rendering in direct3D.
per modellare invece quasi tutti i software autodesk ed in particolare autocad e 3dsmax sono ottimizzati per direct3D. quindi una scheda gaming di fascia alta si comporta egregiamente.
anche altri software che girano in opengl quali rhinoceros e blender hanno buone prestazioni con schede gaming di fascia alta.;)
quoto!! assolutamente vero!! nel rendering viene sfruttato il processore!!!
dotarsi di un buon processore, una buona quantità di ram e anche, se si ha budget, un buon hdd visto i continui accessi anche al disco, è la situazione ideale!!! riguardo alla vga come dice giustamente anche te una scheda di fascia alta fa benissimo il suo dovere!!!!
alexis1979
13-02-2009, 10:22
non mi sono accorto dell' errore...cmq non è 9800gt..ma bensi 8800gt.
Le scheda quadro FX sono identiche e precise ad una gaming...
La differenza sta nei driver, le schede x rendering sono dotati di speciali driver che funzionano solo con le suddette, e come hai detto tu compatibili con openGL...
Se i driver li potessero montare anche le gaming allora le quadro e le tesla andrebbero buttate nel cesso...
le quadro vanno benissimo con il cad, per via dei driver migliori!!!
gli altri programmi si basano su direct3d perciò va benissimo una vga di fascia alta!!!! quindi dipende molto da che programmi usa l'utente!!!!
non mi sono accorto dell' errore...cmq non è 9800gt..ma bensi 8800gt.
anche la 9800gt è una buona scheda...solo che non presenta particolari migliorie rispetto alla precedente serie.
Le scheda quadro FX sono identiche e precise ad una gaming...
La differenza sta nei driver, le schede x rendering sono dotati di speciali driver che funzionano solo con le suddette, e come hai detto tu compatibili con openGL...
eh si, sono identiche...dalla serie geforce7 ci sono anche alcune differenze hardware (quella che ho in firma è un ibrido tra una 7300gt e una 7600gt).
però scusami ma la definizione "scheda per rendering" suona un po' male :fagiano:
la scheda grafica si occupa di muovere e visualizzare un modello 3D e relativi materiali,texture, effetti, in tempo reale. il rendering è solo lo stadio finale ed è l'elaborazione di un'immagine statica o di una sequenza di immagini (fotogrammi) nel caso di un'animazione.
poi come ti dicevo prima esiste anche il real-time rendering che usa però tecniche diverse. come nei videogiochi il grosso del lavoro viene affidato alle texture perchè sarebbe impossibile ad ogni fotogramma calcolare l'illuminazione di tutta la scena (a meno che non sia qualcosa di semplice)
anche i videogiochi sono real-time rendering, e direi ben più complessi. ecco perchè servono schede video di fascia alta per avere determnati effetti grafici a determnate risoluzioni. :)
Se i driver li potessero montare anche le gaming allora le quadro e le tesla andrebbero buttate nel cesso...
le tesla sono un prodotto un po' diverso dalle quadro e le gaming...non credo siano sostituibili.
comunque quando era possibile fare la softmod @quadro o @firegl si otteneva una scheda prettamente identica ma non del tutto all'equivalente pofessionale.
il problema delle softmod è che possono andare incontro a instabilità e artefatti nella visualizzazione, ma dipende molto dai driver utilizzati e dal modello di scheda video. peccato che con nvidia non sia più possibile :cry:
Frenky-90
13-02-2009, 12:13
le quadro vanno benissimo con il cad, per via dei driver migliori!!!
gli altri programmi si basano su direct3d perciò va benissimo una vga di fascia alta!!!! quindi dipende molto da che programmi usa l'utente!!!!
e io che ho detto!!!!
alexis1979
13-02-2009, 12:19
e io che ho detto!!!!
avevo letto all'inizio che avevi consigliato la quadro mi pare!!!
comunque una vga di fascia alta va benissimo!!!
scusami se ho capito male:)
comunque deve tener presente che serve anche un buon processore e una buona quantità di ram!!!!
3dmax oltrettutto puo' essere impostato e girare tranquillamente in direct3D!!!!
Frenky-90
13-02-2009, 12:19
identiche non significa gemelle.....è logico che ci sono differenze hw.....
ba cmq io resto del parere che x fare rendering, proggettistica 3d molto vasta c'è bisogno di potenza di calcolo e le quadro lo fanno benissimo" d'altra parte la uso anche io", anche se adesso sono usciti autocad e altri ottimizzati non solo x opengl ma anche dx....
e logico che per usare photoshop e altri semplici prog. x montaggio, non monti una quadro ma una normale gaming, visto che funzionano benissimo con dx10...
o no!!?
alexis1979
13-02-2009, 12:35
identiche non significa gemelle.....è logico che ci sono differenze hw.....
ba cmq io resto del parere che x fare rendering, proggettistica 3d molto vasta c'è bisogno di potenza di calcolo e le quadro lo fanno benissimo" d'altra parte la uso anche io", anche se adesso sono usciti autocad e altri ottimizzati non solo x opengl ma anche dx....
e logico che per usare photoshop e altri semplici prog. x montaggio, non monti una quadro ma una normale gaming, visto che funzionano benissimo con dx10...
o no!!?
sono due applicazioni diverse!!! per photoshop serve un ottimo processore e una ottima dotazione di ram e poi puo' bastare anche una hd 2400!!!
mentre 3dmax è un programma + pesante che richiede oltre ad un ottimo processore e ram anche una vga performante!!!!!
lo fa benissimo una vga di fascia alta attualmente!!!!
e io che ho detto!!!!
avevi detto questo :stordita:
per il rendering 3d nessuna scheda gaming è efficace...ottime x il 3d sono le quadro fx [/url]
qui c'èun confronto tra una banale ati x1600 e una quadro fx2500M in 3dsmax
http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=38306&pid=370019&mode=threaded&start=#entry370019
ba cmq io resto del parere che x fare rendering, proggettistica 3d molto vasta c'è bisogno di potenza di calcolo e le quadro lo fanno benissimo" d'altra parte la uso anche io", anche se adesso sono usciti autocad e altri ottimizzati non solo x opengl ma anche dx....
ma certo opinione comune :mano:
il discorso si limita solo ai software autodesk che danno il meglio in direct3D. esistono particolari driver (driver performance, ex powerdraft, per autocad, e maxtreeme per 3dsmax) installabili solo con le quadro che aumentano le prestazioni (anche se molto meno di quanto dichiarato). ma il divario è stato comunque ridotto parecchio.
considera poi che una scheda professionale costa. quella che ho io, una scheda di fascia bassa, costava la modica cifra di 280€ per arrivare a cifre a tre zeri con i modelli successivi. quindi prima di fare un acquisto del genere si riflette un pochino :fagiano: per accertrsi che la spesa (in alcuni casi esosa) sia recuperabile in termini di produttività.
con photoshop fino alla cs3 batava una scheda di fascia bassa. dalla cs4 la gpu entra in gioco in determinate operazioni, quindi è utile avere una scheda di fascia superiore. ma non so quanto realmente influisca. l'ho provato con una 9800GT e zoom e pan sono estremamente fluidi ma non ho termini di paragone ancora.
ma quale facoltà ha la fortuna di montare sistemi tesla? che software utilizzate?
ciao :)
Frenky-90
13-02-2009, 14:40
All' ateneo di padova...
Autocad...Strun3d (alcolo di strutture intelaiate 2D e 3D, travi continue, relazione di calcolo e disegni).....sezione(proggetto armature e verifica)....plinto(verifica di un plinto in cemento armato...
e tu?
architettura a firenze...finalmente agli sgoccioli :muro:
il nostro lab.informatico (osano chiamarlo così) sembra un pezzo di antiquariato con monitor semisferici. ci manca solo che mettano le cassetta stile commodore64 :mc:
anche a me hanno fatto qualche lezione sull'uso di un software per calcolo strutturale. ha l'interfaccia simil-DOS :stordita: ed è ostico come un dialetto russo. non ricordo come si chiami però (anche perchè i nostri simpatici prof vogliono tutto il calcolo strutturale a mano, al massimo con l'ausilio di excel.)
Frenky-90
13-02-2009, 20:30
ma veramente fate calcolo con excel!? qualcosa di + complesso potevano anche insegnarvelo...i prog di grafica 3d sono sfiziosi, ma allo stesso tempo difficile...basta che sbagli un parametro e non funziona niente..a quel punto devi rifa tutto da capo, una palla al piede proprio....cmq tutto sommato belli...
il mio lab è stato rifatto da poco...e meno male..!!
chidiamo qui l'OT se no inquiniamo la discussione.
ti mando un PM ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.