Viridian
30-01-2009, 10:37
Come da titolo,il computer ha preso a spegnersi come se staccassi il cavo di alimentazione,e lo sta facendo sempre più spesso,stà diventando un grosso problema...ma:
1)le temperature sono basse
2)per la ram ho dato una passata con memtest86 e sono apposto
3)non è un problema software/legato a windows perchè è successo anche mentre stavo usando un cd live di linux
Quindi il punto è...motherboard o alimentatore?
Dell'alimentatore ho provato le tensioni col tester,la 5v e la 12v,sia in idle sia sotto carico e sono apposto,forse un pelino alte ma cmq stabili.
Altri indizi:
da 1 anno il pc soffre di problemi di fake-boot..quando si accende,il led verde sul case si illumina,partono le ventole,ma non accade nient'altro,nessun segnale video,nessun bip,gli hd non partono(non si sente il loro clack).In queste condizioni devo togliere la corrente col pulsante sull'alimentatore e ridarla,a quel punto premo l'accensione e parte normalmente.
Ho avuto modo anche di verificare le tensioni con il tester in questa condizione di fake-boot,e quando accade le tensioni 5v e 12v sono erogate correttamente.
A settembre si è fulminato lo slot pci express 16x...stò usando la vga in quello 2x universale...
Lo spegnimento non dipende dal carico,anzi spesso accade quando il computer è in idle.
Ho notato che può funzionare per diverse ore senza problemi,ma quando si spegne,se si insiste a riaccendere subito,è molto probabile che entro 20 min si ri-spenga.
Quindi...che faccio?
se cambio alimentatore e non è quello mi resta sul groppone.
Se cambio mobo+cpu+ram e non è colpa della mobo,alla fine ho cmq aumentato la potenza del pc,ma ci spendo molto di più e poi non prevedevo di aggiornare già adesso...è un bel dilemma..
La mia configurazione:
Motherboard: Asus a8n-e
alimentatore: enermax noisetaker 485w
cpu:athlon 64 3800+
ram:2x512 ddr400 kingstone(certificate compatibili anche sul manuale)
vga:sparkle geforce 7900gs
scheda audio:soundblaster live 1024
Grazie in anticipo a chiunque mi volesse dare una mano
1)le temperature sono basse
2)per la ram ho dato una passata con memtest86 e sono apposto
3)non è un problema software/legato a windows perchè è successo anche mentre stavo usando un cd live di linux
Quindi il punto è...motherboard o alimentatore?
Dell'alimentatore ho provato le tensioni col tester,la 5v e la 12v,sia in idle sia sotto carico e sono apposto,forse un pelino alte ma cmq stabili.
Altri indizi:
da 1 anno il pc soffre di problemi di fake-boot..quando si accende,il led verde sul case si illumina,partono le ventole,ma non accade nient'altro,nessun segnale video,nessun bip,gli hd non partono(non si sente il loro clack).In queste condizioni devo togliere la corrente col pulsante sull'alimentatore e ridarla,a quel punto premo l'accensione e parte normalmente.
Ho avuto modo anche di verificare le tensioni con il tester in questa condizione di fake-boot,e quando accade le tensioni 5v e 12v sono erogate correttamente.
A settembre si è fulminato lo slot pci express 16x...stò usando la vga in quello 2x universale...
Lo spegnimento non dipende dal carico,anzi spesso accade quando il computer è in idle.
Ho notato che può funzionare per diverse ore senza problemi,ma quando si spegne,se si insiste a riaccendere subito,è molto probabile che entro 20 min si ri-spenga.
Quindi...che faccio?
se cambio alimentatore e non è quello mi resta sul groppone.
Se cambio mobo+cpu+ram e non è colpa della mobo,alla fine ho cmq aumentato la potenza del pc,ma ci spendo molto di più e poi non prevedevo di aggiornare già adesso...è un bel dilemma..
La mia configurazione:
Motherboard: Asus a8n-e
alimentatore: enermax noisetaker 485w
cpu:athlon 64 3800+
ram:2x512 ddr400 kingstone(certificate compatibili anche sul manuale)
vga:sparkle geforce 7900gs
scheda audio:soundblaster live 1024
Grazie in anticipo a chiunque mi volesse dare una mano