View Full Version : [ASSURDO] Il copyright su una torta
Shotokhan
30-01-2009, 01:37
Ci sono cose che ancora mi lasciano stranito, anche se forse la parola giusta è INCAZZATO e una di queste cose è "la ricetta della torta zurigo". Non so quanti di voi sanno che è segreta e se non ho capito male ha una specie di copyright sulla ricetta, infatti questa è stata depositata nel 2003 presso il notaio Orali di Pinerolo. Se cercate "torta zurigo" su google il primo link che vi appare è quello del sito della torta zurigo di pinerolo che a quanto pare è l'unico luogo in cui si fa la torta originale. Sempre sul sito trovate una panoramica che descrive gli ingredienti ma non descrive le procedure.
Ma vi rendete conto??? Io la trovo una cosa ASSURDA! Quindi io domani dico che la torta margherita originale l'ha inventata un mio avo e deposito la ricetta e nessuno mi può dire nulla! Capisco il copyright per delle grandi invenzioni che cambiano il mondo, e se mi sforzo lo posso capire per ALCUNI software, ma non accetto che i tipi di pinerolo sono padroni esclusivi di avere una ricetta per qualche motivo stupido che va a coprire il vero motivo... i soldi!!!
Voi che ne pensate??? Cmq dalla descrizione dal sito sto elaborando una ricetta che presto pubblicherò così imparano :Perfido:
:mbe:
roba da perderci il sonno, in effetti....
:asd:
http://www.radio.rai.it/radiorai/online/ev_images/Estiqaatsi2exp.jpg
deggungombo
30-01-2009, 08:51
boicottiamo le torte coperte da copyright!!! :O
:asd:
va che e' abbastanza normale eh....
vedi la sacher o il gianduiotto...
serve anche per preservare le ricette tradizionali, ed evitare di trovarsi un gianduiotto alle nocciole e caramello, o una sacher con panna e fragole :D
markus_81
30-01-2009, 10:43
fatti dire la "ricetta" della coca cola :D :read:
domthewizard
30-01-2009, 10:47
Ci sono cose che ancora mi lasciano stranito, anche se forse la parola giusta è INCAZZATO e una di queste cose è "la ricetta della torta zurigo". Non so quanti di voi sanno che è segreta e se non ho capito male ha una specie di copyright sulla ricetta, infatti questa è stata depositata nel 2003 presso il notaio Orali di Pinerolo. Se cercate "torta zurigo" su google il primo link che vi appare è quello del sito della torta zurigo di pinerolo che a quanto pare è l'unico luogo in cui si fa la torta originale. Sempre sul sito trovate una panoramica che descrive gli ingredienti ma non descrive le procedure.
Ma vi rendete conto??? Io la trovo una cosa ASSURDA! Quindi io domani dico che la torta margherita originale l'ha inventata un mio avo e deposito la ricetta e nessuno mi può dire nulla! Capisco il copyright per delle grandi invenzioni che cambiano il mondo, e se mi sforzo lo posso capire per ALCUNI software, ma non accetto che i tipi di pinerolo sono padroni esclusivi di avere una ricetta per qualche motivo stupido che va a coprire il vero motivo... i soldi!!!
Voi che ne pensate??? Cmq dalla descrizione dal sito sto elaborando una ricetta che presto pubblicherò così imparano :Perfido:
tale torta è opera dell'ingegno e dell'intelletto di un essere umano? e allora può essere protetta da copyright, pochi cacchi. soprattutto se a questa persona piace far soldi, quindi non và in giro canterellando la ricetta della sua creazione.
e cmq tu puoi anche andare a brevettare l'idea della ruota dicendo che è di un tuo lontano parente, ma poi devi provarne l'autenticità ;)
killercode
30-01-2009, 10:51
reverse engineering e risolviamo il problema
Shotokhan
30-01-2009, 10:59
della torta sacher c'è la ricetta :rolleyes:
vabbè si vede che sul copyright la pensiamo in maniera diversa....
deggungombo
30-01-2009, 11:03
reverse engineering e risolviamo il problemaok, mi offro come assaggiatore!
domthewizard
30-01-2009, 11:03
della torta sacher c'è la ricetta :rolleyes:
vabbè si vede che sul copyright la pensiamo in maniera diversa....
il copyright è protetto da una serie di leggi che vanno rispettate, e se è stata registrata al copyright vuol dire che anche le torte ne sono soggette. per quanto ci riguarda, potresti anche di cartone e vernice, fare qualche schizzo e registrarlo, e nessuno può dirti che hai sbagliato, anche se è una cagata ;)
Voi che ne pensate??? Cmq dalla descrizione dal sito sto elaborando una ricetta che presto pubblicherò così imparano :Perfido:
Molto interessante questa torta... :sbav:
Ho trovato in rete questa ricetta: http://www.pasticceriainternazionale.it/it/05/tradizionali_03.html
Credo proprio che la proverò.
letizia83
30-01-2009, 11:43
va che e' abbastanza normale eh....
vedi la sacher o il gianduiotto...
serve anche per preservare le ricette tradizionali, ed evitare di trovarsi un gianduiotto alle nocciole e caramello, o una sacher con panna e fragole :D
Veramente io la Sacher con panna e fragole l'ho mangiata nel bar Sacher a Salisburgo, che è uno dei punti vendita ufficiali, quelli con la ricetta segreta. Anche chi ha il copyright poi fa delle varianti per i gusti di tutti. Non puoi fare un locale che vende una sola cosa, penso. E' marketing, mica sono scemi....Sai a quanti non piace la marmellata di albicocche? E lì la fanno con quella di fragola. O con la nutella :sbav: Certo, preservano l'originale ma lo variano eccome, i furbacchioni :D
Veramente io la Sacher con panna e fragole l'ho mangiata nel bar Sacher a Salisburgo, che è uno dei punti vendita ufficiali, quelli con la ricetta segreta. Anche chi ha il copyright poi fa delle varianti per i gusti di tutti. Non puoi fare un locale che vende una sola cosa, penso. E' marketing, mica sono scemi....Sai a quanti non piace la marmellata di albicocche? E lì la fanno con quella di fragola. O con la nutella :sbav: Certo, preservano l'originale ma lo variano eccome, i furbacchioni :D
proprio perchè sono i titolari dei diritti possono permettersi le variazioni.
Ma se tu sei il signor Gargiulo e metti in vendita una torta fatta con pesche e amaretti chiamandola sacher...
Ci sono cose che ancora mi lasciano stranito, anche se forse la parola giusta è INCAZZATO e una di queste cose è "la ricetta della torta zurigo". Non so quanti di voi sanno che è segreta e se non ho capito male ha una specie di copyright sulla ricetta, infatti questa è stata depositata nel 2003 presso il notaio Orali di Pinerolo. Se cercate "torta zurigo" su google il primo link che vi appare è quello del sito della torta zurigo di pinerolo che a quanto pare è l'unico luogo in cui si fa la torta originale. Sempre sul sito trovate una panoramica che descrive gli ingredienti ma non descrive le procedure.
Ma vi rendete conto??? Io la trovo una cosa ASSURDA! Quindi io domani dico che la torta margherita originale l'ha inventata un mio avo e deposito la ricetta e nessuno mi può dire nulla! Capisco il copyright per delle grandi invenzioni che cambiano il mondo, e se mi sforzo lo posso capire per ALCUNI software, ma non accetto che i tipi di pinerolo sono padroni esclusivi di avere una ricetta per qualche motivo stupido che va a coprire il vero motivo... i soldi!!!
Voi che ne pensate??? Cmq dalla descrizione dal sito sto elaborando una ricetta che presto pubblicherò così imparano :Perfido:
che c'e' di strano ? e' la stessa cosa della coca cola e di altre ricette coperte da brevetto...
c'.'a.z'.a
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.