PDA

View Full Version : DI PIETRO attacca napolitano: la folla applaude


Pagine : [1] 2

cocis
28-01-2009, 11:45
quando è che napolitano si accorgerà che quacosa non va ??? :stordita: :read:

http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/politica/giustizia-8/manifestazione-di-pietro/manifestazione-di-pietro.html

A Roma una manifestazione "In difesa della legalità e per la Costituzione"
Il leader Idv: "Il presidente si comporta poco da arbitro"

Di Pietro attacca napolitano
e la folla lo applaude





http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/politica/giustizia-8/manifestazione-di-pietro/foto_14869451_26290.jpg (http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/politica/giustizia-8/manifestazione-di-pietro/foto_14869451_26290.jpg) Antonio Di Pietro


ROMA - In piazza contro la riforma della giustizia targata centrodestra e per difendere il procuratore di Salerno. Un migliaio di persone ha risposto all'appello dell'Associazione nazionale vittime di mafia, dell'Italia dei Valori e di una serie di organizzazioni e di personalità e sta partecipando al raduno in piazza Farnese a Roma "In difesa della legalità e per la Costituzione". E dalla piazza sono partiti fischi contro il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, quando è stato rimosso uno striscione sul quale era scritto "Napolitano dorme, l'Italia insorge".

Dal palco, Antonio Di Pietro ha stigmatizzato la rimozione dello striscione e si è rivolto direttamente al capo dello Stato: "Lei dovrebbe essere l'arbitro, a volte il suo giudizio ci appare poco da arbitro e poco da terzi. Noi la rispettiamo - ha aggiunto il leader dell'Idv - ma lo possiamo dire o no, rispettosamente, che non siamo d'accordo che si lasci passare il Lodo Alfano (http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/politica/giustizia-6/referendum-firme-lodo/referendum-firme-lodo.html?ref=search), che non siamo d'accordo nel vedere i terroristi che fanno i sapientoni mentre le vittime vengono dimenticate?".

"Il silenzio è mafioso, e per questo non voglio rimanere in silenzio", ha detto ancora Di Pietro, che poi si è di nuovo rivolto a Napolitano: "Dica che i mercanti devono andare fuori dal tempio, dal Parlamento e noi lo approveremo".

Al centro della protesta la sospensione (http://www.repubblica.it/2008/12/sezioni/cronaca/de-magistris-1/csm-trasferimenti/csm-trasferimenti.html?ref=search), decisa dal Csm, del procuratore capo di Salerno Luigi Apicella, un provvedimento che, secondo un volantino diffuso dai promotori, sarebbe segnale di "grave ingerenza del potere politico nei confronti dell'autonomia della magistratura".


Tra i protagonisti della giornata, che si alternano sul palco allestito di fronte al palazzo dell'ambasciata francese, Salvatore Borsellino, Beppe Grillo, Marco Travaglio e Antonio Di Pietro.

(28 gennaio 2009)

entanglement
28-01-2009, 11:51
mi sembra una critica, di parte, ma costruttiva.
d'altra parte napolitano ha le mani abbastanza legate

Tensai
28-01-2009, 11:52
Ma non si può vedere da nessuna parte in streaming come Piazza Navona?

EDIT: è sul sito dell'IdV

cocis
28-01-2009, 11:52
mi sembra una critica, di parte, ma costruttiva.
d'altra parte napolitano ha le mani abbastanza legate

così legate che ha firmato il lodo alfano..

entanglement
28-01-2009, 11:55
non può non firmarlo...
o meglio, lo può rimandare indietro una volta sola e silvione glielo può ripresentare paro paro. e a questo punto napolitano deve firmarlo

indelebile
28-01-2009, 12:01
Ha fatto bene , ma sarà attaccato da tutti

ecco il tg di mezzogiorno e sera e dei prossimi giorni è fatto
già prevedo i soliti attacchi di cicchito che dice che il pd deve scegliere tra democrazia e e di pietro
e poi come un cagnolino veltroni dice che non è daccordo con di pietro, che non è democratico bla bla

solito film prevedibile

LucaTortuga
28-01-2009, 12:02
non può non firmarlo...
o meglio, lo può rimandare indietro una volta sola e silvione glielo può ripresentare paro paro. e a questo punto napolitano deve firmarlo

Sono d'accordo.
Pur essendo un "fan" di Tonino, non capisco davvero cosa pretenda da Napolitano.
Un gesto simbolico di disapprovazione?
Ok, avrebbe potuto farlo... ma non può essere considerato responsabile d'aver "avallato" il lodo Alfano (che sarebbe passato in ogni caso).

Fil9998
28-01-2009, 12:08
si, il gesto simbolico di disapprovazione sarebbe stato apprezzato.

Dream_River
28-01-2009, 12:09
non può non firmarlo...
o meglio, lo può rimandare indietro una volta sola e silvione glielo può ripresentare paro paro. e a questo punto napolitano deve firmarlo

Sei sicuro? A me mi sembrava che se Napolitano se rispedisce indietro qualcosa, non può tornargli perfettamente uguale sulla scrivania, ma ci sono dei margini di modifica che devono essere rispettati, però non ne sono sicuro

Comunque, quello di Di Pietro mi sembra un semplice gesto per fare propaganda, sarà forse anche il politico con le mani più pulite di tutta la politica italiana, ma rimane pur sempre un politico

FabioGreggio
28-01-2009, 12:17
quoto ADP

fg

whistler
28-01-2009, 12:29
al momento è lui l unico politico italiano degno di questo nome.
ho seguito la diretta.
la situazione è disperata.

jan
28-01-2009, 12:43
Sono d'accordo.
Pur essendo un "fan" di Tonino, non capisco davvero cosa pretenda da Napolitano.
Un gesto simbolico di disapprovazione?
Ok, avrebbe potuto farlo... ma non può essere considerato responsabile d'aver "avallato" il lodo Alfano (che sarebbe passato in ogni caso).

dici ? dal momento che è stata sollevata la inconstituzionalità della legge , credi che napoletano non avrebbe potuto evitare di firma notando la evidente incostituzionalità?
comunque un gesto simbolico sarebbe auspicabile da quello che dovrebbe essere il presidente degli italiani

GianoM
28-01-2009, 12:50
Bene così, senza guardare in faccia nessuno e senza la solita vergognosa sceneggiata stile "E' il presidente della Repubblica, un po' di rispetto".

pegasoalatp
28-01-2009, 12:52
davanti alla folla....
dai resoconti pare che la definizione "folla" sia parecchio ottimista

conferma della capacita' organizzativa dell' IDV....

pegasoalatp
28-01-2009, 12:53
dici ? dal momento che è stata sollevata la inconstituzionalità della legge , credi che napoletano non avrebbe potuto evitare di firma notando la evidente incostituzionalità?
comunque un gesto simbolico sarebbe auspicabile da quello che dovrebbe essere il presidente degli italiani

incostituzionalita' secondo alcuni giuristi, ma per altri (tipo i consulenti giuridici del quirinale) no

entanglement
28-01-2009, 12:56
Sei sicuro? A me mi sembrava che se Napolitano se rispedisce indietro qualcosa, non può tornargli perfettamente uguale sulla scrivania, ma ci sono dei margini di modifica che devono essere rispettati, però non ne sono sicuro

Comunque, quello di Di Pietro mi sembra un semplice gesto per fare propaganda, sarà forse anche il politico con le mani più pulite di tutta la politica italiana, ma rimane pur sempre un politico

come ho fatto notare via PM ad un utente sospeso, il PDR può sollevare un sospetto di incostituzionalità ma ha parecchio margine di manovra.
non ho seguito la vicenda, non so se il lodo alfano sia stato presentato alla corte costituzionale o meno.
se non c'è sospetto di incostituzionalità è come ti dico. cambiano giusto la data

knivv
28-01-2009, 13:00
Sei sicuro? A me mi sembrava che se Napolitano se rispedisce indietro qualcosa, non può tornargli perfettamente uguale sulla scrivania, ma ci sono dei margini di modifica che devono essere rispettati, però non ne sono sicuro

Comunque, quello di Di Pietro mi sembra un semplice gesto per fare propaganda, sarà forse anche il politico con le mani più pulite di tutta la politica italiana, ma rimane pur sempre un politico

quoto
Non può tornare uguale ma deve essere cambiato (anche in minima parte)

jan
28-01-2009, 13:07
incostituzionalita' secondo alcuni giuristi, ma per altri (tipo i consulenti giuridici del quirinale) no



Articolo 3


Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale [cfr. XIV] e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso [cfr. artt. 29 c. 2, 37 c. 1, 48 c. 1, 51 c. 1], di razza, di lingua [cfr. art. 6], di religione [cfr. artt. 8, 19], di opinioni politiche [cfr. art. 22], di condizioni personali e sociali.

E` compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese

pegasoalatp
28-01-2009, 13:07
quoto
Non può tornare uguale ma deve essere cambiato (anche in minima parte)

Scusa, ma se non si conosce, si dovrebbe tacere e non parlare perche' lo si e' sentito dal "cugggino dell' mio amico". ;)
informati e riprova.

jan
28-01-2009, 13:08
davanti alla folla....
dai resoconti pare che la definizione "folla" sia parecchio ottimista

conferma della capacita' organizzativa dell' IDV....
certamente diversa da quella di berluscoi che pagava viaggio e panini ai partecipanti alla protesta contro prodi ladrone :D

pegasoalatp
28-01-2009, 13:09
Articolo 3


Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale [cfr. XIV] e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso [cfr. artt. 29 c. 2, 37 c. 1, 48 c. 1, 51 c. 1], di razza, di lingua [cfr. art. 6], di religione [cfr. artt. 8, 19], di opinioni politiche [cfr. art. 22], di condizioni personali e sociali.

E` compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese

quindi ?
il lodo alfano mica cancella i processi o l' uguaglianza di fronte alla legge.
Comunque lasciamo decidere la corte costituzionale: e' inutile che ne parliamo, non essendo fini giuristi.

GianoM
28-01-2009, 13:11
conferma della capacita' organizzativa dell' IDV....
Capita... quando l'informazione italiana fa vomitare.

pegasoalatp
28-01-2009, 13:12
certamente diversa da quella di berluscoi che pagava viaggio e panini ai partecipanti alla protesta contro prodi ladrone :D

o anche mezzuccio per far parlare di una manifestazione che altrimenti sarebbe stata catalogata tra le fallite.

jan
28-01-2009, 13:14
o anche mezzuccio per far parlare di una manifestazione che altrimenti sarebbe stata catalogata tra le fallite.
tu hai scritto della capacità organizzativa e io ti ho spiegato come organizzano gli altri , mi pare che questa tua ultima non sia una risposta coerente

GianoM
28-01-2009, 13:15
Bene così, senza guardare in faccia nessuno e senza la solita vergognosa sceneggiata stile "E' il presidente della Repubblica, un po' di rispetto".
Ecco cosa intendo:

FINI - Gli avvenimenti di piazza Farnese e gli attacchi di Antonio di Pietro al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, hanno avuto una eco immediata anche nell'aula di Montecitorio. Il presidente della Camera, Gianfranco Fini, tra l'altro ha detto: «La Camera dei deputati ritiene, e non potrebbe essere altrimenti, che il Presidente della Repubblica sia garante dei diritti e dei doveri dei cittadini e rispettoso e solerte difensore delle prerogative del Parlamento. L'aula ha ribadito il fatto che è lecito, com'è più che naturale in una democrazia, il diritto sacrosanto alla critica politica, ma che mai quel diritto può travalicare il rispetto a chi rappresenta tutta la nazione, al di là del fatto che sia stato espressione di un voto unanime o meno del Parlamento che lo ha eletto».

jan
28-01-2009, 13:16
quindi ?
il lodo alfano mica cancella i processi o l' uguaglianza di fronte alla legge.
Comunque lasciamo decidere la corte costituzionale: e' inutile che ne parliamo, non essendo fini giuristi.


quindi 4 cittadini non saranno più uguali di fronte alla legge , a quale cittadino è dato di congelare i suoi processi , a tempo indefinito ( tenendo chiara la opportunità che si possa essere rieletti )

whistler
28-01-2009, 13:16
gli interventi però rimarranno in rete.
in modo tale che molti possano guardarli.
naturlamente sino al definitivo e prossimo colpo di grazia che il presidentissimo vuole dare alla rete..

pegasoalatp
28-01-2009, 13:17
Capita... quando l'informazione italiana fa vomitare.

ma non c'e' il potere meraviglioso e catartico di Internet, che apre la mente e i cuori a coloro che non sanno e che non conoscono, facendo parlare i sordi e udire i muti ?
Che dovrebbe spingere l' IDV a un fulgido futuro contro i malvagi poteri oscuri ?
Oggi non vale ?

pegasoalatp
28-01-2009, 13:19
tu hai scritto della capacità organizzativa e io ti ho spiegato come organizzano gli altri , mi pare che questa tua ultima non sia una risposta coerente

Pensare che sia berlusconi ad avere pagato direttamente qualche centinaio di migliaia di persone e che a questo si debba attribuire il successo di quella manifestazione, mi sembra autoconsolatorio.
Al limite potrebbe essere stata Forza Italia e partiti alleati.
In piu', ma anche se fosse ?

pegasoalatp
28-01-2009, 13:21
quindi 4 cittadini non saranno più uguali di fronte alla legge , a quale cittadino è dato di congelare i suoi processi , a tempo indefinito ( tenendo chiara la opportunità che si possa essere rieletti )

E' sul "tempo indefinito" che il tuo concetto cade.
Rileggi il lodo

jan
28-01-2009, 13:23
ma perche pensare che sia berlusconi ad avere pagato direttamente qualche centinaio di migliaia di persone mi sembra autoconsolatorio.
Al limite potrebbe essere stata Forza Italia e partiti alleati.
In piu', ma anche se fosse ?

non penso lo so per certo , alcuni miei vicini di casa sono stati contattati dal loro medico curante che è in forza a forza italia , e gli ha proposto una gita a roma spese e panino pagati .
anche se fosse , dici tu? non mi pare che abbia lo stesso valore una manifestazione spontanea con gente che paghi di tasca sua con una in cui il padrone si possa permettere di pagare le spese ..
democrazia a pagamento , è questa che vogliamo?

jan
28-01-2009, 13:25
E' sul "tempo indefinito" che il tuo concetto cade.
Rileggi il lodo
indefinito si , perchè scaduto il mandato si può essere rieletti e proseguire l'impunità .. ecco perchè già si parla di berlusconi presidente della repubblica

cocis
28-01-2009, 13:33
la repubblica ha cambiato il titolo ... non c'è +
LA FOLLA APPLAUDE .. :asd:

http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/politica/giustizia-8/manifestazione-di-pietro/manifestazione-di-pietro.html

stetteo
28-01-2009, 13:36
o meglio, lo può rimandare indietro una volta sola e silvione glielo può ripresentare paro paro.

almeno avesse fatto questo! invece si limita a tacere o ad annuire.

EarendilSI
28-01-2009, 13:39
Di Pietro attacca Napolitano
«Troppi silenzi, il silenzio è mafioso»

e per fortuna che è rispettoso...se non fosse rispettoso del Presidente della Repubblica che gli avrebbe detto?!? Napolitano come Riina?!? :rolleyes:

Vannino Chiti, vicepresidente del Senato ed esponente del Pd, replica duramente alle dichiarazioni del leader Idv. «Le affermazioni di Di Pietro nei confronti del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano sono ingiurie inammissibili. Deve vergognarsi e scusarsi. Il suo è un contributo al degrado della vita politica e al diffondersi della sfiducia nelle istituzioni. Dovremo tenerne conto - avverte Chiti - nei rapporti politici con Di Pietro».

http://www.corriere.it/cronache/09_gennaio_28/manifestazione_vittime_mafia_32db83a4-ed25-11dd-b7f1-00144f02aabc.shtml

Per non parlare poi dello show offensivo dell'insetto nazionale...

dantes76
28-01-2009, 13:42
parole giuste.... :)

GianoM
28-01-2009, 13:43
In piu', ma anche se fosse ?
Anche se fosse, non spostare il punto della discussione, che sono i motivi per cui una manifestazione ha successo e una meno.

Senza Fili
28-01-2009, 13:44
Ha fatto bene, speriamo che serva a svegliare Napolitano dal torpore che gli impedisce di opporsi a certi scempi.

dantes76
28-01-2009, 13:44
E' sul "tempo indefinito" che il tuo concetto cade.
Rileggi il lodo

indefinito, finche carica non ci separi?

cocis
28-01-2009, 13:54
ho appena sentito finiche ha detto che bisogna avere rispetto del presidente della repubblica ... ma naplitano ha rispetto dei suoi cittadini ??? :confused: :confused:

dantes76
28-01-2009, 13:55
incostituzionalita' secondo alcuni giuristi, ma per altri (tipo i consulenti giuridici del quirinale) no

2*2=6
l'ha detto il latrinale...

L'incostituazionalita', fortunatamente non la decide il presidente della reppubliK

whistler
28-01-2009, 13:58
napolitano è il peggior presidente della repubblica che questo paese abbia mai avuto.
forse una persona lo supererà , BERLUSCONI lui si che sarebbe oltre lo schifo.
sicuramente c è lo ritroveremo anche alla presidenza della repubblica.

zuper
28-01-2009, 14:17
napolitano è il peggior presidente della repubblica che questo paese abbia mai avuto.

lamentati con chi l'ha votato AHAHAHAHAHAHA

dantes76
28-01-2009, 14:25
lamentati con chi l'ha votato AHAHAHAHAHAHA

lo sta facendo... lo sto facendo... tu invece?

pegasoalatp
28-01-2009, 14:25
Anche se fosse, non spostare il punto della discussione, che sono i motivi per cui una manifestazione ha successo e una meno.

ma che stai a dire ???
Mille persone per una manifestazione nazionale con un partito politico in appoggio sono un numero ridicolmente basso.
Lascia stare come berlusconi porti le persone alle sue manifestazioni.
Chiediti perche' la manifestazione organizzata da quelle "semi-divinita' che tu veneri" sia stata questo fallimento, nascosto solo dalla polemica che Di Pietro ha appositamente (a mio parere) fatto nascere.

pegasoalatp
28-01-2009, 14:27
2*2=6
l'ha detto il latrinale...

L'incostituazionalita', fortunatamente non la decide il presidente della reppubliK

Vero, attendiamo il pronunciamento della corte costituzionale (mi sono perso se qualcuno abbia o no richiesto il suo giudizio).
O anche il risultato del referendum che mi aspetto sia dichiarato a mmissibile, ameno che l' organizzazione nella raccolta delle firme abbia fattto qualche cazzata immane.

jan
28-01-2009, 14:36
ma che stai a dire ???
Mille persone per una manifestazione nazionale con un partito politico in appoggio sono un numero ridicolmente basso.
Lascia stare come berlusconi porti le persone alle sue manifestazioni.
Chiediti perche' la manifestazione organizzata da quelle "semi-divinita' che tu veneri" sia stata questo fallimento, nascosto solo dalla polemica che Di Pietro ha appositamente (a mio parere) fatto nascere.

e perchè dovremmo lasciare stare il come si portino le persone alle manifestazioni ? non sono poi alla base del numero dei partecipanti?
oppure di certe cose è meglio non parlare ?

LupoFR
28-01-2009, 14:42
Fantastico! Tonì è il mio showman preferito! :cool: Mi son sempre chiesto però che ne sarà dell'IdV quando il leader del PdL non sarà più in politica. :stordita: Sarebbe un pò come avere la Lega senza il problema dei clandestini e del Meridione. :asd:

retyty85
28-01-2009, 14:42
davanti alla folla....
dai resoconti pare che la definizione "folla" sia parecchio ottimista

conferma della capacita' organizzativa dell' IDV....

Perchè dell'IDV?
io sul sito leggo:

In diretta da Piazza Farnese a Roma, la manifestazione organizzata dall'Associazione Nazionale dei familiari delle vittime della mafia per la giustizia e a sostegno di Luigi Apicella.

Considerando come viene 'sentito' il problema mafia in italia, non mi stupisco che ci fossero poche persone.

dantes76
28-01-2009, 14:42
Vero, attendiamo il pronunciamento della corte costituzionale (mi sono perso se qualcuno abbia o no richiesto il suo giudizio).
O anche il risultato del referendum che mi aspetto sia dichiarato a mmissibile, ameno che l' organizzazione nella raccolta delle firme abbia fattto qualche cazzata immane.

la cazzate immane, e non sapere che e' sempre la corte costituzionale a dichiararsi sui referendum, e le firme si raccolgono prima...

dantes76
28-01-2009, 14:43
ma che stai a dire ???
Mille persone per una manifestazione nazionale con un partito politico in appoggio sono un numero ridicolmente basso.
Lascia stare come berlusconi porti le persone alle sue manifestazioni.
Chiediti perche' la manifestazione organizzata da quelle "semi-divinita' che tu veneri" sia stata questo fallimento, nascosto solo dalla polemica che Di Pietro ha appositamente (a mio parere) fatto nascere.

allora non ti ammazzare la vita... visto che sono solo mille..

whistler
28-01-2009, 14:44
come al solito si parla dei numeri....
non di contentuti..
l italia è in AGONIA.
tutti indignati sono i traditori della costitutzione che abbiamo al governo
tutti uniti contro la democrazia è la libertà per i loro luridi e sporchi e viscdi interessi.

dantes76
28-01-2009, 14:44
Fantastico! Tonì è il mio showman preferito! :cool: Mi son sempre chiesto però che ne sarà dell'IdV quando il leader del PdL non sarà più in politica. :stordita:

non ti preoccupare di criminali in giro c'e ne stanno...

jan
28-01-2009, 14:51
http://iltempo.ilsole24ore.com/2009/01/28/982412-pietro_attacca_napolitano.shtml

Immediata la replica del Colle. La presidenza della Repubblica si dice «totalmente estranea» alla vicenda dello striscione (con la scritta «Napolitano dorme, l'Italia insorge», sequestrato in Piazza Farnese) nella manifestazione svoltasi oggi a Roma «a cui fa riferimento l'onorevole Di Pietro. Del tutto pretestuose - si spiega dal Quirinale - sono comunque da considerare le offensive espressioni usate dallo stesso onorevole Di Pietro per contestare presunti 'silenzi' del capo dello Stato, le cui prese di posizione avvengono nella scrupolosa osservanza delle prerogative che la Costituzione gli attribuisce».

il colle si dice estraneo alla faccenda dello striscione e non fatico a comprenderlo , resta il fatto che sequestrare uno striscione i fatto è qualcosa di inconcepibile in una DEMOCRAZIA.
poi : offensive espressioni di di pietro per contestare i PRESUNTI silenzi del capo dello stato ..
PRESUNTI SILENZI ?
a me sembravano molto più che presunti ...

entanglement
28-01-2009, 14:51
ma che stai a dire ???
Mille persone per una manifestazione nazionale con un partito politico in appoggio sono un numero ridicolmente basso.
Lascia stare come berlusconi porti le persone alle sue manifestazioni.
Chiediti perche' la manifestazione organizzata da quelle "semi-divinita' che tu veneri" sia stata questo fallimento, nascosto solo dalla polemica che Di Pietro ha appositamente (a mio parere) fatto nascere.

quale manifestazione ? i comizi ?
stessa gente che passa l'estate a cercare di vedere abramovich quando va in sardegna

non ci fosse il rinfresco alle azzurrate sarebbero meno dell'uaar

pegasoalatp
28-01-2009, 14:56
la cazzate immane, e non sapere che e' sempre la corte costituzionale a dichiararsi sui referendum, e le firme si raccolgono prima...

in caso di referendum, la corte si limita a dare un giudizio di ammissibilita' e NON di merito. Quindi l' approvazione del referendum, che immagino sara' concessa dopo la verifica delle firme (sempre se gli organizzatori non abbiano fatto cazzate) NON significa che la corte avra' giudicano incostituzionale il lodo. Semplicemente permette che il referendum si svolga.
Aspetto smentita delle mie "cazzate" da qualche giurista: io non lo sono e quindi potrei sbagliare.

jan
28-01-2009, 14:56
quale manifestazione ? i comizi ?
stessa gente che passa l'estate a cercare di vedere abramovich quando va in sardegna

non ci fosse il rinfresco alle azzurrate sarebbero meno dell'uaar


poi io fossi in lui mi sarei domandato come mai è diventato scandalo questa affermazione di di pietro piuttosto che tutti i messaggi antimafia e anticorruzione che sono partiti , dal momento che molti riguardavano altissime cariche dello stato...
silenzio di tomba .. metti che la gente comincia a riflettere .. no no

:read:

pegasoalatp
28-01-2009, 14:57
Perchè dell'IDV?
io sul sito leggo:

In diretta da Piazza Farnese a Roma, la manifestazione organizzata dall'Associazione Nazionale dei familiari delle vittime della mafia per la giustizia e a sostegno di Luigi Apicella.

Considerando come viene 'sentito' il problema mafia in italia, non mi stupisco che ci fossero poche persone.

Con patrocinio di IDV, Grillo, Travaglio, ecc.

cocis
28-01-2009, 14:58
http://www.pieroricca.org/wp-content/uploads/2006/04/vignetta-costituzione-berlusconi.gif

jan
28-01-2009, 14:59
Fantastico! Tonì è il mio showman preferito! :cool: Mi son sempre chiesto però che ne sarà dell'IdV quando il leader del PdL non sarà più in politica. :stordita: Sarebbe un pò come avere la Lega senza il problema dei clandestini e del Meridione. :asd:


intanto hai appena riconosciuto che il leader del PDL è un PROBLEMA :D
fintanto che la macchia ci sarà servirà anche lo smacchiatore :D

pegasoalatp
28-01-2009, 15:00
allora non ti ammazzare la vita... visto che sono solo mille..

Mai stato piu' sereno :D

whistler
28-01-2009, 15:15
intervento di beppe grillo


http://it.youtube.com/watch?v=UztdpbYpSSU

Vertex
28-01-2009, 16:17
Condivido pienamente le parole di Di Pietro su Napolitano :O

e aggiungo che nel TG1 delle 13:30 non si è minimamente accennato al motivo vero della manifestazione, si sono limitati ad un intervento di Di Pietro sul tema delle intercettazioni ma niente di più :rolleyes:

Franco2
28-01-2009, 16:37
ecco il tg di mezzogiorno e sera e dei prossimi giorni è fatto
già prevedo i soliti attacchi di cicchito che dice che il pd deve scegliere tra democrazia e e di pietro
e poi come un cagnolino veltroni dice che non è daccordo con di pietro, che non è democratico bla bla


Poi, fra una settimana, un sondaggio dirà che il PD è sceso al 15% e Veltroni si affretterà a fare un'unione con l'UDC per recuperare i consensi. :help:

dantes76
28-01-2009, 16:42
Mai stato piu' sereno :D

cosi dissero, dopo il 15%.....

dantes76
28-01-2009, 16:43
Con patrocinio di IDV, Grillo, Travaglio, ecc.

meglio di organizzarla con dellutri... avete sta croce, e dovete portarla.. dellutri...

^TiGeRShArK^
28-01-2009, 17:26
Vero, attendiamo il pronunciamento della corte costituzionale (mi sono perso se qualcuno abbia o no richiesto il suo giudizio).
O anche il risultato del referendum che mi aspetto sia dichiarato a mmissibile, ameno che l' organizzazione nella raccolta delle firme abbia fattto qualche cazzata immane.

certo che hanno richiesto il suo giudizio.
E ancora c'erano punti presenti nel lodo alfano che erano stati bocciati nella precedente sentenza della corte costituzionale.
Per maggiori informazioni si legga il thread in cui io e claudioborghi ne abbiamo discusso AMPIAMENTE. :)

HolidayEquipe™
28-01-2009, 17:42
napolitano guarda...e tace...
e come dice il proverbio...chi tace ...acconsente...

Ferdy78
28-01-2009, 17:50
Ha ragione, c'è poco da discutere.

O è la massima carica e in quanto tale deve essere garante della democrazia, prendere decisioni NON INPOPOLARI ed essere in grado di mantenerle... o allora si cambia la costituzione, (come vogliono fare berlusconi e lecchini) e si cancella la figura della presidenza della repubblica così si risparmiano soldini...

Naturalmente berllsconi, diventerebbe capo uno e trino...fino a decesso naturale...il che, anche se a breve termine...sarebbe na gran tortura...


ps MA CRUCIANI DI RAI 24 (conduce la zanzara da quest'ora alle 20.30...) CI è O CI FA???:mbe: :mbe:

Più lo ascolto, più mi sta sui cabbasisi...roba da manicomio!!:D

asndc
28-01-2009, 18:37
se avessero provato a far firmare il lodo alfano a Pertini lo sai dove glielo metteva il lodo alfano?

jan
28-01-2009, 18:40
Ha ragione, c'è poco da discutere.

O è la massima carica e in quanto tale deve essere garante della democrazia, prendere decisioni NON INPOPOLARI ed essere in grado di mantenerle... o allora si cambia la costituzione, (come vogliono fare berlusconi e lecchini) e si cancella la figura della presidenza della repubblica così si risparmiano soldini...

Naturalmente berllsconi, diventerebbe capo uno e trino...fino a decesso naturale...il che, anche se a breve termine...sarebbe na gran tortura...


ps MA CRUCIANI DI RAI 24 (conduce la zanzara da quest'ora alle 20.30...) CI è O CI FA???:mbe: :mbe:

Più lo ascolto, più mi sta sui cabbasisi...roba da manicomio!!:D

quel cruciani è un personaggio controverso , e non superpartes . attacca ad ogni occasione di pietro e odia rai 3 , ha una sorta di adorazione per cossiga e non può vedere grillo

sander4
28-01-2009, 18:43
napolitano guarda...e tace...
e come dice il proverbio...chi tace ...acconsente...

;)

Ferdy78
28-01-2009, 18:49
quel cruciani è un personaggio controverso , e non superpartes . attacca ad ogni occasione di pietro e odia rai 3 , ha una sorta di adorazione per cossiga e non può vedere grillo

precisazione è radio 24:D

Si ma questo è assurdo....quando non vuol sentire delle cose per lui inesatte e che non lo garbano nell'ideologia.., manda gentilmente a quel paese...:mbe: :mbe:

fa salire i nervi!

Comunque tornardo su Nap, come qualcuno ha scritto chi tace acconsente...ma questo ha sempre taciuto!

CIampi almeno rimandò alle camere qualche bella "leggina ad personam"....
Questo ancora nulla...capisco che ha 84 anni e si siddia...ma allora che si dimetta:D :D

Azzo obama ha 47 e si e no meno di dieci anni in politica, alle spalle...questo ha 84 anni e 50 ANNI di politica......

jan
28-01-2009, 18:51
precisazione è radio 24:D

Si ma questo è assurdo....quando non vuol sentire delle cose, manda gentilmente a quel paese...:mbe: :mbe:

fa salire i nervi!

Comunque tornardo su Nap, come qualcuno ha scritto chi tace acconsente...ma questo ha sempre taciuto!

CIampi almeno rimandò alle camere qualche bella "leggina ad personam"....
Questo ancora nulla...capisco che ha 84 anni e si siddia...ma allora che si dimetta:D :D

Azzo obama ha 47 e si e no meno di dieci anni in politica, alle spalle...questo ha 84 anni e 50 ANNI di politica......


io credevo fosse ironico.... :D

mi viene da dubitare che non ci possa essere un suo coinvolgimento in why not , data la grinta con cui ha preso certi provvedimenti ..
ma sono solo illazioni

onesky
28-01-2009, 18:51
bene cosi Di Pietro, avrei voluto esserci (ed essere ripreso dalle telecamere come vuole Maroni) ma ero al lavoro

jan
28-01-2009, 18:54
bene cosi Di Pietro, avrei voluto esserci (ed essere ripreso dalle telecamere come vuole Maroni) ma ero al lavoro
comunque non comprendo il perchè di una data infrasettimanale , significa tagliare le gambe a chi desideri partecipare ... io non sarei venuto cmq perchè ho un bell 'influenzone :cry:

Dj Lupo
28-01-2009, 18:59
si, il gesto simbolico di disapprovazione sarebbe stato apprezzato.

quoto

sid_yanar
28-01-2009, 19:03
concordo del tutto con l'intervento di ADP, il silenzio assordante del colle favorisce il progetto del diversamente onesto- già in buona parte attuato-di demolire dall'interno la democrazia. Chi tace acconsente.

Xspazz
28-01-2009, 19:26
Di Pietro attacca Napolitano
«Troppi silenzi, il silenzio è mafioso»

e per fortuna che è rispettoso...se non fosse rispettoso del Presidente della Repubblica che gli avrebbe detto?!? Napolitano come Riina?!? :rolleyes:



http://www.corriere.it/cronache/09_gennaio_28/manifestazione_vittime_mafia_32db83a4-ed25-11dd-b7f1-00144f02aabc.shtml

Per non parlare poi dello show offensivo dell'insetto nazionale...

Già già... giusto. Opinione tua. Solo io però ricordo l'indegno spettacolo offerto dai leghisti all'Europarlamento contro il presidente precedente?

Scommetto di sì. E poi quello che ha detto ADP può essere condivisibile o meno ma la cosa che urta è che con i problemi attuali abbiamo il governo che pensa a tutt'altre faccende, tipo fare campagna elettorale in Sardegna.

E poi Napolitano, per quanto persona rispettabile, a me è sempre sembrato troppo prudente, forse per non attizzare il fuoco che PUNTUALMENTE viene sprigionato dai partiti al governo non appena si accennano pareri diversi o lo si critica in minima parte e questo, permettete, è un dato di fatto.

Del resto non sono mancati, nel precedente mandato della Casa delle Libertà, ora Popolo, ministri che hanno fatto ben altro contro la rispettabilità della nazione, tipo i canti celtico-leghisti. O nemmeno di questo ci ricordiamo?

Quindi direi che se si critica "l'insetto nazionale" quantomeno bisognerebbe stigmatizzare con eguale enfasi tutti e non solo una parte.

Xspazz

9957
28-01-2009, 19:30
sempre più fiero di aver votato Di Pietro, l'unico che dice le cose come stanno!

TheMash
28-01-2009, 19:42
fiero elettore di Di Pietro, e presto anche tesserato all'IDV.
Veramente squallido il teatrino che hanno intavolato tutti i partiti politici per difendere il loro Morfeo Napolitano...
Pur di salvarsi le chiappe tutti quanti ad abbracciarsi ed andare contro uno solo... poi quando invece è tutto tranquillo si scannano fra di loro (sempre di facciata la cosa ovviamente)...

Franco2
28-01-2009, 21:04
Si ma questo è assurdo....quando non vuol sentire delle cose per lui inesatte e che non lo garbano nell'ideologia.., manda gentilmente a quel paese...:mbe: :mbe:

fa salire i nervi!


E quando non ha niente di logico da controbattere liquida il discorso con "Bah!" :sofico:
Ascoltarlo è sempre uno spasso.
C'è chi ci ha fatto un blog: http://antizanzara.blogspot.com/

dave4mame
28-01-2009, 22:26
evvabbeh... chi è contro berlusconi è comunista.
chi è contro di pietro è mafioso.


chi è contro di me.... non gli si erige :)

TheMash
28-01-2009, 22:51
evvabbeh... chi è contro berlusconi è comunista.
chi è contro di pietro è mafioso.


chi è contro di me.... non gli si erige :)

chi è contro di pietro è mafioso?
ma dove l'hai sentita questa? :asd:

StefAno Giammarco
28-01-2009, 23:39
...Morfeo Napolitano...

Sei già sul limite, forse l'hai oltrepassato, ed il fatto che sia una citazione di Grillo non è una scusante. Un'altra offesa al Presidente, anche strisciante come questa, è scatta la sanzione.

TheMash
28-01-2009, 23:42
Sei già sul limite, forse l'hai oltrepassato, ed il fatto che sia una citazione di Grillo non è una scusante. Un'altra offesa al Presidente, anche strisciante come questa, è scatta la sanzione.

non voglio creare polemica nè offendere il presidente Napolitano.
Vorrei però capire una cosa:
se dico che è dormiente è la stessa cosa?
Che io sappia è possibile criticare l'operato del presidente della Repubblica, ed io proprio a quello mi sto riferendo.
Ribadisco che non voglio creare polemiche, solo capire un po' come posso esprimere il mio dissenso verso il suo operato.

StefAno Giammarco
28-01-2009, 23:45
non voglio creare polemica nè offendere il presidente Napolitano.
Vorrei però capire una cosa:
se dico che è dormiente è la stessa cosa?
Che io sappia è possibile criticare l'operato del presidente della Repubblica, ed io proprio a quello mi sto riferendo.
Ribadisco che non voglio creare polemiche, solo capire un po' come posso esprimere il mio dissenso verso il suo operato.

Come in ogni altro caso, argomentando. Dare del morto di sonno è un insulto, come in effetti nelle intenzioni di Grillo. Dire "non sono d'accordo con Napolitano perché lui ha fatto così ed io avrei fatto colì in quanto bla bla bla per cui l'atteggiamento del Presidente è stato del tutto inadeguato alla bisogna" è argomentare :D e quindi in nessun modo offensivo. COn tale stile puoi contestare chiunque, Dio compreso ;)

TheMash
28-01-2009, 23:51
Come in ogni altro caso, argomentando. Dare del morto di sonno è un insulto, come in effetti nelle intenzioni di Grillo. Dire "non sono d'accordo con Napolitano perché lui ha fatto così ed io avrei fatto colì in quanto bla bla bla per cui l'atteggiamento del Presidente è stato del tutto inadeguato alla bisogna" è argomentare :D e quindi in nessun modo offensivo. COn tale stile puoi contestare chiunque, Dio compreso ;)

beh Morfeo a dire la verità era una divinità (ipotetica ovviametne).. è sempre un uomo delle istituzioni e non mi sognerei di dargli questo titolo di morto di sonno.
Siccome ne abbiamo parlato ampiamente in queste pagine circa il suo operato non ho ritenuto opportuno argomentare per l'ennesima volta.
Comunque la critica si riferiva al fatto che si sia fatto passare davanti un bel po' di nefandezze (compreso il lodo Alfano), e anzichè vigilare sulla integrità della costituzione (vedasi sottomissione del potere giudiziario all'esecutivo) ha preferito avallare lerichieste della maggioranza, come in altri casi.
Ecco a questo mi riferivo ;)
Grazie per avermi risposto ;)
notte!

StefAno Giammarco
28-01-2009, 23:55
Si, lo so chi è Morfeo ma con quell'espressione Grillo come ben sai vuol dire morto di sonno.

Per il resto il Presidente può anche mandare indietro una legge ma se gliela ripresentano anche tale e quale è costretto a firmarla per cui...

TheMash
28-01-2009, 23:58
Si, lo so chi è Morfeo ma con quell'espressione Grillo come ben sai vuol dire morto di sonno.

Per il resto il Presidente può anche mandare indietro una legge ma se gliela ripresentano anche tale e quale è costretto a firmarla per cui...

eh lo so purtroppo...
a presto.

^TiGeRShArK^
29-01-2009, 00:09
oh ma come siete carini :flower:

:asd:

(si scherza, eh :p)

StefAno Giammarco
29-01-2009, 00:15
oh ma come siete carini :flower:

:asd:

(si scherza, eh :p)Tu no, sei vecchio, calvo e con la barba ed i pochi capelli lunghi. Fai pace col barbiere :read: :Prrr:

TheMash
29-01-2009, 00:16
Tu no, sei vecchio, calvo e con la barba ed i pochi capelli lunghi. Fai pace col barbiere :read: :Prrr:

:asd: :asd:

@Tiger
hai visto come ti ammalio i MOD? :asd: :D

^TiGeRShArK^
29-01-2009, 00:42
Tu no, sei vecchio, calvo e con la barba ed i pochi capelli lunghi. Fai pace col barbiere :read: :Prrr:

beh...
vecchio, calvo e con la barba no...
però per il resto mi sa che c'hai preso :asd:
dovrei andare a fare una visitina prima o poi dal barbiere... :fiufiu:

^TiGeRShArK^
29-01-2009, 00:43
:asd: :asd:

@Tiger
hai visto come ti ammalio i MOD? :asd: :D

tanto non te lo danno il bonus per evitarti una sospensione a scelta, ci ho già provato io :Prrr:

:asd:

coldd
29-01-2009, 02:28
Sei già sul limite, forse l'hai oltrepassato, ed il fatto che sia una citazione di Grillo non è una scusante. Un'altra offesa al Presidente, anche strisciante come questa, è scatta la sanzione.

sinceramente trovo davvero esagerato il richiamo
- il collegamento non è obbligato, anche se lo fosse, ci sono molti altri nomignoli usati sul forum che secondo la stessa logica potrebbero essere interpretati negativamente (in modi davvero offensivi, non faccio esempi, ma credo si capisca)
- non vedo cosa ci sia di sbagliato nel dare dare del morto di sonno
- è assolutamente irrilevante che si tratti del tuo presidente

seb87
29-01-2009, 06:50
Si, lo so chi è Morfeo ma con quell'espressione Grillo come ben sai vuol dire morto di sonno.

Per il resto il Presidente può anche mandare indietro una legge ma se gliela ripresentano anche tale e quale è costretto a firmarla per cui...

non è che non cambia nulla...è un segnale...come faceva scalfaro...

il pdr è il garante dello stato , il primo rappresentante dei cittadini , ogni sua azione viene considerata milioni di volte rispetto a una comun reazione..:)

John Cage
29-01-2009, 06:56
Di Pietro attacca Napolitano
«Troppi silenzi, il silenzio è mafioso»

e per fortuna che è rispettoso...se non fosse rispettoso del Presidente della Repubblica che gli avrebbe detto?!? Napolitano come Riina?!? :rolleyes:



http://www.corriere.it/cronache/09_gennaio_28/manifestazione_vittime_mafia_32db83a4-ed25-11dd-b7f1-00144f02aabc.shtml

Per non parlare poi dello show offensivo dell'insetto nazionale...

Bravo. E visto che hai già fatto tanto, potresti quotarmi le parole esatte di Di Pietro che non condividi, senza estrapolare frasi dal contesto? Cioè, puoi essere più preciso e discutere del contenuto delle parole di Di Pietro? Del cartellone rimosso dalle forze dell'ordine dici nulla? Su, su.. sii più preciso e non mantenerti così nel vago come insegnano dall'alto. e poi mi spieghi esattamente perchè per te Di Pietro è offensivo mentre i leghisti ad esempio no?

John Cage
29-01-2009, 07:01
non è che non cambia nulla...è un segnale...come faceva scalfaro...

il pdr è il garante dello stato , il primo rappresentante dei cittadini , ogni sua azione viene considerata milioni di volte rispetto a una comun reazione..:)

E come ha fatto anche Ciampi.

seb87
29-01-2009, 07:07
E come ha fatto anche Ciampi.

infatti , sono segnali imporanti...

almeno , dico almeno per il lodo alfano poteva farlo...:stordita:

usa9999999999
29-01-2009, 07:49
Questa volta ha proprio sbagliato... :fagiano:

GianoM
29-01-2009, 07:54
Questa volta ha proprio sbagliato... :fagiano:
Puoi evitare, come al solito, di scrivere opinioni senza spiegare il perchè? Altrimenti a che serve?

Anyway:
Nella politica italiana criticare il Presidente della Repubblica e’ come bestemmiare, appena qualcuno si permette di farlo si scatenano bufere nazionali. Certo, tenere il Quirinale al di fuori delle diatribe partitiche e’ di per se prassi istituzionalmente lodevole, il problema e’ che siamo in Italia e visto i tempi che corrono certi atteggiamenti bacchettoni della politica sanno molto d’ipocrisia. Gia’, si da il caso che i politici nostrani si scannino quotidianamante arrivando all’insulto, i dibattiti televisivi sono spesso dei pollai isterici, si vive in un clima di campagna elettorale permanente, eppure quando si tira in ballo il Quirinale tutti abbassano la testa e fanno la gara a dimostrare la loro osservanza al decoro istituzionale.
Un’incoerenza che insospettisce soprattutto per la discordanza tra parole e fatti, tra immagine e sostanza. La coalizione guidata da Berlusconi, ad esempio, ha calpestato piu’ volte la Costituzione italiana a puri fini personali, proprio quella Costituzione di cui Napolitano e’ il garante supremo. Basti pensare al Lodo Alfano che contraddice i principi costituzionali permettendo alle quattro principali cariche dello Stato di ergersi al di sopra della legge. E tra esse, ovviamente il Premier, l’unico a giovarne, e proprio mentre era sotto processo per corruzione e indagato in altre grane. La domanda quindi e’ se sia piu’ offensivo nei confronti del Quirinale calpestare la Costituzione nei fatti oppure criticare l’operato del presidente della Repubblica a parole.

Per i profeti del politically correct italiota, per i figli della teledemocrazia berlusconiana sembra conti di piu’ l’etichetta, l’immagine ipocrita della reverenza al Quirinale per sbandierare un fasullo senso delle istituzioni. E poi, piu’ in generale, non si capisce proprio il perche’ non si possa giudicare l’operato politico del presidente della Repubblica. Vige forse il dogma dell'infallibilità come per il Papa quando parla ex cathedra? Gia’, perche’ quando il Papa parla alla finestra si puo’ criticare eccome, e lo si fa ovunque e nelle forme piu’ svariate. Negli ultimi anni ci sono state perfino delle manifestazioni per le vie di Roma contro le posizioni vaticane.

E poi qui non si sta parlando di mettere in discussione l’istituzione presidenziale, di intaccare il suo ruolo super partes, di trascinare il Quirinale nella cagnara partitocratica giornaliera o quant’altro, no, qui si sta parlando semplicemente del diritto che la politica ha di non essere d’accordo con posizioni specifiche assunte dal presidente della Republica. Posizioni attinenti e con conseguenze concrete nella politica nazionale. E che quindi come tutti gli atti politici e istituzionali hanno il dovere di sottoporsi all’opinione dei partiti e dei cittadini. Una passaggio democratico di buon senso che col tempo eliminera’ il tabu’ ammuffito dell’ipocrisia quirinalizia e con essa i loro ipocriti fautori.

Tommaso Merlo
http://tommasomerlo.ilcannocchiale.it/post/2154535.html

usa9999999999
29-01-2009, 08:04
Puoi evitare, come al solito, di scrivere opinioni senza spiegare il perchè? Altrimenti a che serve?

Napolitano ha troppi silenzi -> il silenzio è mafioso -> Napolitano è [continua tu, non mi sembra difficile :fagiano:]. Ha proprio sbagliato, tanto che, dopo la pioggia di critiche a destra e a manca si è pure scusato (comportamento simile al "sono stato frainteso" berlusconiano)...

Inutile dire che quando a criticare il Presidente della Repubblica era la Lega, apriti Cielo (e anche giustamente direi)!

dave4mame
29-01-2009, 08:11
alla fin della fiera è, come al solito, la forma che si rimprovera.

di pietro aveva tutti i diritti di contestare il (non) operato di napolitano.
però, nel momento in cui dà, più o meno esplicitamente, dell'omertoso a napolitano (perchè è inutile girarci attorno: questo è il significato di "silenzio mafioso"), passa dalla parte del torto.

certo, riscuote il consenso pecoreccio dei suoi; in modo non diverso da quello della lega nord degli albori.

EarendilSI
29-01-2009, 08:18
Bravo. E visto che hai già fatto tanto, potresti quotarmi le parole esatte di Di Pietro che non condividi, senza estrapolare frasi dal contesto? Cioè, puoi essere più preciso e discutere del contenuto delle parole di Di Pietro? Del cartellone rimosso dalle forze dell'ordine dici nulla? Su, su.. sii più preciso e non mantenerti così nel vago come insegnano dall'alto. e poi mi spieghi esattamente perchè per te Di Pietro è offensivo mentre i leghisti ad esempio no?

Le frasi del tonino nazionale che non condivido direi che sono un po' difficili da quotare probabilmente troverei tutto da quotare...
La frase che considero offensiva al Presidente della Repubblica, e a quanto sembra non solo io, è quella già quotata. Credo che non ci sia molto da discutere, il tonino dice che Napolitano tace e che "il silenzio uccide, il silenzio è un comportamento da mafioso..."
scusa ma a me sembra che il tonino dica che il Presidente della Repubblica ha un comportamento da mafioso...
Stesse parole, se le avesse dette Berlusconi o un qualsiasi rappresentante del cdx ora si leggerebbe in questo forum da parte dei soliti utenti post con su scritto pericolo di fascismo, Berlusconi evversivo e via via...
Sulla performance offensiva e insulsa dell'insetto genovese c'è poco da dire...
Non vedo perché dovrei parlare della Lega in questo post che si parla delle offese di di pietro e grillo e cmq quando ci sono state queste offese nel forum si sono sprecati i post...

John Cage
29-01-2009, 08:32
Le frasi del tonino nazionale che non condivido direi che sono un po' difficili da quotare probabilmente troverei tutto da quotare...
La frase che considero offensiva al Presidente della Repubblica, e a quanto sembra non solo io, è quella già quotata. Credo che non ci sia molto da discutere, il tonino dice che Napolitano tace e che "il silenzio uccide, il silenzio è un comportamento da mafioso..."
scusa ma a me sembra che il tonino dica che il Presidente della Repubblica ha un comportamento da mafioso...
Stesse parole, se le avesse dette Berlusconi o un qualsiasi rappresentante del cdx ora si leggerebbe in questo forum da parte dei soliti utenti post con su scritto pericolo di fascismo, Berlusconi evversivo e via via...
Sulla performance offensiva e insulsa dell'insetto genovese c'è poco da dire...
Non vedo perché dovrei parlare della Lega in questo post che si parla delle offese di di pietro e grillo e cmq quando ci sono state queste offese nel forum si sono sprecati i post...

questo è un chiaro esempio di come si sia fatta una disinformazione assurda. E quelli come te che non hanno voglia di approfondire, si fanno prendere in giro. Io ti avevo invitato ad informarti meglio per evitare di dire inesattezze ed esprimere giudizi fondati sulla disinformazione.
Ecco la parte dell'intervento di Di Pietro incriminata:

Signor Presidente, lo sa che questa mattina si sta cercando, ancora una volta, di farci lo scherzetto che è stato fatto a Piazza Navona? Credo che in una civile piazza dei cittadini italiani abbiano il diritto di manifestare. Si può non essere d'accordo su quanto abbiamo fatto e su quanto stiamo facendo, ma è un nostro diritto, garantito dalla Costituzione, poter dire che quello che fanno determinate persone non ci convince? Ci possiamo permettere, signor Presidente della Repubblica, di accogliere in questa piazza anche qualcuno di noi che non è d'accordo su alcuni suoi silenzi? Possiamo permettercelo o no? O siamo degli eversori? Siamo dei cittadini normali che ci permettiamo di dire a lei, signor Presidente della Repubblica, che dovrebbe essere l'arbitro, che a volte il suo giudizio ci pare poco da arbitro e poco da terzo. Lo possiamo dire o no? Noi la rispettiamo, abbiamo il senso delle istituzioni, vogliamo essere tranquilli. Oggi, un cittadino ha messo un manifesto, uno striscione, dove senza offendere nessuno dice “Napolitano dorme, l'Italia insorge”. Perché lo hanno sequestrato? Chi ha ordinato di sequestrare questo manifesto? Perché non c'è possibilità di manifestare senza bastoni, senza nulla? Stiamo semplicemente dicendo che non siamo d'accordo sul fatto che si lasci passare il lodo Alfano, che non siamo d'accordo sul fatto che si criminalizzino le persone che fanno il loro dovere, che non siamo d'accordo sull'oblio che hanno le istituzioni nei confronti di questi familiari delle vittime, che non siamo d'accordo nel vedere terroristi che vanno a fare gli insegnanti e informare a loro modo le cose, che fanno i saputoni e poi vediamo le vittime del terrorismo e della mafia che vengono dimenticate e abbandonate a se stesse. Lo possiamo dire o no? Rispettosamente, ma il rispetto è una cosa, il silenzio è un'altra: il silenzio uccide, il silenzio è mafioso, il silenzio è un comportamento mafioso. Ecco perché non vogliamo rimanere in silenzio.

Ebbene, si capisce chiaramente che Di Pietro si riferiva al suo diritto, e al diritto dei manifestanti di non rimanere in silenzio. Al diritto di poter esporre pacificamente uno striscione come quello che è stato rimosso. Che il rispetto non deve essere confuso col silenzio. Si può rispettare anche non rimanendo in silenzio.

Ancora una volta in tanti hanno perso un'occasione per evitare di fare figure barbine.

P.S: Ma cosa dico mai, se la tv ha detto quelle cose, allora saranno vere! Chi sono io per mettere in dubbio fior di telegiornali nazionali? :stordita:
Ma pensare con la propria testa no???

dave4mame
29-01-2009, 08:34
....è stato frainteso :D

e comunque.

Signor Presidente, lo sa che questa mattina si sta cercando, ancora una volta, di farci lo scherzetto che è stato fatto a Piazza Navona? Credo che in una civile piazza dei cittadini italiani abbiano il diritto di manifestare. Si può non essere d'accordo su quanto abbiamo fatto e su quanto stiamo facendo, ma è un nostro diritto, garantito dalla Costituzione, poter dire che quello che fanno determinate persone non ci convince? Ci possiamo permettere, signor Presidente della Repubblica, di accogliere in questa piazza anche qualcuno di noi che non è d'accordo su alcuni suoi silenzi? Possiamo permettercelo o no? O siamo degli eversori? Siamo dei cittadini normali che ci permettiamo di dire a lei, signor Presidente della Repubblica, che dovrebbe essere l'arbitro, che a volte il suo giudizio ci pare poco da arbitro e poco da terzo. Lo possiamo dire o no? Noi la rispettiamo, abbiamo il senso delle istituzioni, vogliamo essere tranquilli. Oggi, un cittadino ha messo un manifesto, uno striscione, dove senza offendere nessuno dice “Napolitano dorme, l'Italia insorge”. Perché lo hanno sequestrato? Chi ha ordinato di sequestrare questo manifesto? Perché non c'è possibilità di manifestare senza bastoni, senza nulla? Stiamo semplicemente dicendo che non siamo d'accordo sul fatto che si lasci passare il lodo Alfano, che non siamo d'accordo sul fatto che si criminalizzino le persone che fanno il loro dovere, che non siamo d'accordo sull'oblio che hanno le istituzioni nei confronti di questi familiari delle vittime, che non siamo d'accordo nel vedere terroristi che vanno a fare gli insegnanti e informare a loro modo le cose, che fanno i saputoni e poi vediamo le vittime del terrorismo e della mafia che vengono dimenticate e abbandonate a se stesse. Lo possiamo dire o no? Rispettosamente, ma il rispetto è una cosa, il silenzio è un'altra: il silenzio uccide, il silenzio è mafioso, il silenzio è un comportamento mafioso. Ecco perché non vogliamo rimanere in silenzio.


ovviamente però, non si stata parlando di quei silenzi.
va beh, come si dice? parlatene bene, parlatene male, l'importante è che se ne parli.

Scalor
29-01-2009, 08:35
il tonino dice che Napolitano tace e che "il silenzio uccide, il silenzio è un comportamento da mafioso..."

ma tra dire che il presidente è mafioso ce ne vuole tonino ha deto che il silenzio è un comportamento da mafioso , non il presidente ! è diverso poi se la gente intende in contrario significa che nell'inconscio pensa che il presidente sia mafioso !

e poi napolitano non mi piace, preferino pertini !

luckyluke5
29-01-2009, 08:36
questo è un chiaro esempio di come si sia fatta una disinformazione assurda. E quelli come te che non hanno voglia di approfondire, si fanno prendere in giro. Io ti avevo invitato ad informarti meglio per evitare di dire inesattezze ed esprimere giudizi fondati sulla disinformazione.
Ecco l'intervento di Di Pietro:



Ebbene, si capisce chiaramente che Di Pietro si riferiva al suo diritto, e al diritto dei manifestanti di non rimanere in silenzio. A diritto di poter esporre pacificamente uno striscione come quello che è stato rimosso. Non certamente al capo dello stato.

Ancora una volta in tanti hanno perso un'occasione per evitare di fare figure barbine.

P.S: Ma cosa dico mai, se la tv ha detto quelle cose, allora saranno vere! Chi sono io per mettere in dubbio fior di telegiornali nazionali? :stordita:
Ma pensare con la propria testa no???

hai ragione in pieno...

luckyluke5
29-01-2009, 08:41
Come in ogni altro caso, argomentando. Dare del morto di sonno è un insulto, come in effetti nelle intenzioni di Grillo. Dire "non sono d'accordo con Napolitano perché lui ha fatto così ed io avrei fatto colì in quanto bla bla bla per cui l'atteggiamento del Presidente è stato del tutto inadeguato alla bisogna" è argomentare :D e quindi in nessun modo offensivo. COn tale stile puoi contestare chiunque, Dio compreso ;)

perfetto, ma deve valere per tutto e per tutti

voglio ricordare che anche espressioni tipo topogigio testadasfalto mortadella e via dicendo non sono certo complimenti, ma di uso continuo nel forum

EarendilSI
29-01-2009, 08:47
questo è un chiaro esempio di come si sia fatta una disinformazione assurda. E quelli come te che non hanno voglia di approfondire, si fanno prendere in giro. Io ti avevo invitato ad informarti meglio per evitare di dire inesattezze ed esprimere giudizi fondati sulla disinformazione.
Ecco la parte dell'intervento di Di Pietro incriminata:



Ebbene, si capisce chiaramente che Di Pietro si riferiva al suo diritto, e al diritto dei manifestanti di non rimanere in silenzio. Al diritto di poter esporre pacificamente uno striscione come quello che è stato rimosso. Che il rispetto non deve essere confuso col silenzio. Si può rispettare anche non rimanendo in silenzio.

Ancora una volta in tanti hanno perso un'occasione per evitare di fare figure barbine.

P.S: Ma cosa dico mai, se la tv ha detto quelle cose, allora saranno vere! Chi sono io per mettere in dubbio fior di telegiornali nazionali? :stordita:
Ma pensare con la propria testa no???

Riquoto quello che hai postato che proviene direttamente dal sito del tonino nazionale (mi scuso con il mio pc per essere andato su quel blog :D ):
Signor Presidente, lo sa che questa mattina si sta cercando, ancora una volta, di farci lo scherzetto che è stato fatto a Piazza Navona? Credo che in una civile piazza dei cittadini italiani abbiano il diritto di manifestare. Si può non essere d'accordo su quanto abbiamo fatto e su quanto stiamo facendo, ma è un nostro diritto, garantito dalla Costituzione, poter dire che quello che fanno determinate persone non ci convince? Ci possiamo permettere, signor Presidente della Repubblica, di accogliere in questa piazza anche qualcuno di noi che non è d'accordo su alcuni suoi silenzi? Possiamo permettercelo o no? O siamo degli eversori? Siamo dei cittadini normali che ci permettiamo di dire a lei, signor Presidente della Repubblica, che dovrebbe essere l'arbitro, che a volte il suo giudizio ci pare poco da arbitro e poco da terzo. Lo possiamo dire o no? Noi la rispettiamo, abbiamo il senso delle istituzioni, vogliamo essere tranquilli. Oggi, un cittadino ha messo un manifesto, uno striscione, dove senza offendere nessuno dice “Napolitano dorme, l'Italia insorge”. Perché lo hanno sequestrato? Chi ha ordinato di sequestrare questo manifesto? Perché non c'è possibilità di manifestare senza bastoni, senza nulla? Stiamo semplicemente dicendo che non siamo d'accordo sul fatto che si lasci passare il lodo Alfano, che non siamo d'accordo sul fatto che si criminalizzino le persone che fanno il loro dovere, che non siamo d'accordo sull'oblio che hanno le istituzioni nei confronti di questi familiari delle vittime, che non siamo d'accordo nel vedere terroristi che vanno a fare gli insegnanti e informare a loro modo le cose, che fanno i saputoni e poi vediamo le vittime del terrorismo e della mafia che vengono dimenticate e abbandonate a se stesse. Lo possiamo dire o no? Rispettosamente, ma il rispetto è una cosa, il silenzio è un'altra: il silenzio uccide, il silenzio è mafioso, il silenzio è un comportamento mafioso. Ecco perché non vogliamo rimanere in silenzio.

Il tonino dice che sono li per protestare contro i silenzi del Presidente della Repubblica e che il silenzio è un comportamento mafioso...
Scusami ma dal discorso del tonino si capisce benissimo...

LucaTortuga
29-01-2009, 08:53
Si, lo so chi è Morfeo ma con quell'espressione Grillo come ben sai vuol dire morto di sonno.


Scusa se rispettosamente domando, ma cos'è questa se non "interpretazione dell'altrui pensiero"?

LucaTortuga
29-01-2009, 09:03
Alla fine è il solito giochetto di tutte le altre volte.
Da ore di discorsi che toccavano temi importantissimi, il circo dei media nazionali (in ossequio al volere della cupola PDL+PD) estrapola una "frase offensiva" e si concentra esclusivamente su quella.
Si potrebbe essere tentati di rimproverare Tonino, per essersi lasciato ingenuamente trasportare dal giusto risentimento per l'ingiusta rimozione di uno striscione da parte della polizia.
Ma sappiamo bene che sarebbero riusciti comunque a trovare un'altra "frase offensiva" tra le migliaia che sono state pronunciate.
E questo il vero scandalo da denunciare: l'ennesimo atto di dolosa disinformazione perpetrato in modo subdolo e furbetto dall'intero parco mediatico, che ancora una volta si dimostra vergognosamente asservito al potere.

John Cage
29-01-2009, 09:11
Riquoto quello che hai postato che proviene direttamente dal sito del tonino nazionale (mi scuso con il mio pc per essere andato su quel blog :D ):


Il tonino dice che sono li per protestare contro i silenzi del Presidente della Repubblica e che il silenzio è un comportamento mafioso...
Scusami ma dal discorso del tonino si capisce benissimo...

Scusa, chi è che criticava chi per i "taglia e cuci"? :asd:

usa9999999999
29-01-2009, 09:11
Riquoto quello che hai postato che proviene direttamente dal sito del tonino nazionale (mi scuso con il mio pc per essere andato su quel blog :D ):


Il tonino dice che sono li per protestare contro i silenzi del Presidente della Repubblica e che il silenzio è un comportamento mafioso...
Scusami ma dal discorso del tonino si capisce benissimo...
* ;)
Alla fine è il solito giochetto di tutte le altre volte.
Da ore di discorsi che toccavano temi importantissimi, il circo dei media nazionali (in ossequio al volere della cupola PDL+PD) estrapola una "frase offensiva" e si concentra esclusivamente su quella.
Si potrebbe essere tentati di rimproverare Tonino, per essersi lasciato ingenuamente trasportare dal giusto risentimento per l'ingiusta rimozione di uno striscione da parte della polizia.
Ma sappiamo bene che sarebbero riusciti comunque a trovare un'altra "frase offensiva" tra le migliaia che sono state pronunciate.
E questo il vero scandalo da denunciare: l'ennesimo atto di dolosa disinformazione perpetrato in modo subdolo e furbetto dall'intero parco mediatico, che ancora una volta si dimostra vergognosamente asservito al potere.

OT: ti sei indignato così tanto anche quando dal discorso del Papa a Ratisbona fu estrapolata pretestuosamente una frase, da cui scaturì la ormai famosa gogna mediatica? :mbe:

dave4mame
29-01-2009, 09:14
Alla fine è il solito giochetto di tutte le altre volte.
Da ore di discorsi che toccavano temi importantissimi, il circo dei media nazionali (in ossequio al volere della cupola PDL+PD) estrapola una "frase offensiva" e si concentra esclusivamente su quella.
Si potrebbe essere tentati di rimproverare Tonino, per essersi lasciato ingenuamente trasportare dal giusto risentimento per l'ingiusta rimozione di uno striscione da parte della polizia.
Ma sappiamo bene che sarebbero riusciti comunque a trovare un'altra "frase offensiva" tra le migliaia che sono state pronunciate.
E questo il vero scandalo da denunciare: l'ennesimo atto di dolosa disinformazione perpetrato in modo subdolo e furbetto dall'intero parco mediatico, che ancora una volta si dimostra vergognosamente asservito al potere.

e qual è la differenza rispetto a ciò che viene fatto nei confronti "degli altri" ?

EarendilSI
29-01-2009, 09:18
e qual è la differenza rispetto a ciò che viene fatto nei confronti "degli altri" ?

Lol...mi hai tolto il post... :incazzed:

Ti giuro che ne avevo pronto uno praticamente uguale... :fagiano:

EarendilSI
29-01-2009, 09:20
Scusa, chi è che criticava chi per i "taglia e cuci"? :asd:

Direi di non aver tagliato nulla visto che ho riproposto il tuo stesso QUOTE...
Io ho messo in evidenza alcune frasi a cui è difficile da dare un significato diverso... :rolleyes:

John Cage
29-01-2009, 09:24
Direi di non aver tagliato nulla visto che ho riproposto il tuo stesso QUOTE...
Io ho messo in evidenza alcune frasi a cui è difficile da dare un significato diverso... :rolleyes:

Se tra quelle due frasi ci metti nel mezzo:

Signor Presidente, lo sa che questa mattina si sta cercando, ancora una volta, di farci lo scherzetto che è stato fatto a Piazza Navona? Credo che in una civile piazza dei cittadini italiani abbiano il diritto di manifestare. Si può non essere d'accordo su quanto abbiamo fatto e su quanto stiamo facendo, ma è un nostro diritto, garantito dalla Costituzione, poter dire che quello che fanno determinate persone non ci convince? Ci possiamo permettere, signor Presidente della Repubblica, di accogliere in questa piazza anche qualcuno di noi che non è d'accordo su alcuni suoi silenzi? Possiamo permettercelo o no? O siamo degli eversori? Siamo dei cittadini normali che ci permettiamo di dire a lei, signor Presidente della Repubblica, che dovrebbe essere l'arbitro, che a volte il suo giudizio ci pare poco da arbitro e poco da terzo. Lo possiamo dire o no? Noi la rispettiamo, abbiamo il senso delle istituzioni, vogliamo essere tranquilli. Oggi, un cittadino ha messo un manifesto, uno striscione, dove senza offendere nessuno dice “Napolitano dorme, l'Italia insorge”. Perché lo hanno sequestrato? Chi ha ordinato di sequestrare questo manifesto? Perché non c'è possibilità di manifestare senza bastoni, senza nulla? Stiamo semplicemente dicendo che non siamo d'accordo sul fatto che si lasci passare il lodo Alfano, che non siamo d'accordo sul fatto che si criminalizzino le persone che fanno il loro dovere, che non siamo d'accordo sull'oblio che hanno le istituzioni nei confronti di questi familiari delle vittime, che non siamo d'accordo nel vedere terroristi che vanno a fare gli insegnanti e informare a loro modo le cose, che fanno i saputoni e poi vediamo le vittime del terrorismo e della mafia che vengono dimenticate e abbandonate a se stesse. Lo possiamo dire o no? Rispettosamente, ma il rispetto è una cosa, il silenzio è un'altra: il silenzio uccide, il silenzio è mafioso, il silenzio è un comportamento mafioso. Ecco perché non vogliamo rimanere in silenzio.

Il significato mi pare che cambi un tantino..

usa9999999999
29-01-2009, 09:28
e qual è la differenza rispetto a ciò che viene fatto nei confronti "degli altri" ?

Non ho capito cosa intendi dire... :fagiano: :D

EarendilSI
29-01-2009, 09:29
Se tra quelle due frasi ci metti nel mezzo:



Il significato mi pare che cambi un tantino..

No...direi solo che ha infarcito un po' la polpetta ma il significato non cambia... :rolleyes:

EarendilSI
29-01-2009, 09:30
Finirà così. Finirà con Di Pietro, Grillo, Travaglio e Pancho Pardi da soli in piazza ad insultare il mondo senza capire perché il mondo non li segue. Finirà così: quattro amici al bar convinti di essere Napoleone e magari anche di saper risanare le Ferrovie. Finirà con lo scolapasta in testa e urla sempre più alte davanti a platee sempre più vuote. Sguardi invasati per vedere il nulla. Finirà così: dopo aver attaccato tutto quello che c’è da attaccare finiranno per prendersela con Braccobaldo, Giove Pluvio, l’incredibile Hulk e Pippi Calzelunghe (colpevole anche lei di silenzio mafioso: in effetti ha la coda, anzi i codini, di paglia). E poi finiranno, forse, per esaurimento offese. E per esaurimento nervoso.
Ieri c’erano poco più di mille persone nella ridotta di piazza Farnese. Erano tanti, erano giovani, erano forti: dove sono finiti? In principio fu Piazza Navona. Poi quella sede sembrava troppo grande. E allora hanno ristretto l’orizzonte, forse anche per essere proporzionati alla loro ampiezza di vedute: niente da fare. Non riescono più a riempire neanche una vasca da bagno. Girotondo intorno al vuoto: le presenze erano più rade e casuali che i capelli sulla testa di Paolo Brosio. Il prossimo appuntamento, chissà, forse se lo daranno dentro una tazzina di caffè.
Le immagini sono eloquenti. Grillo che si faceva pagare per riempire i palazzetti, ora non riesce ad attirare pubblico nemmeno gratis. Da Travaglio che si può pretendere? La Guzzanti? Non pervenuta. Camilleri? Ha la credibilità di chi si professa martire del regime berlusconiano nel giorno in cui esce il suo libro pubblicato da Mondadori. Resta lui, Tonino il moralizzatore con la fuga di notizia al seguito. Le ultime vicende devono averlo parecchio innervosito: basta guardarlo in faccia. Di lucido pare che gli siano rimasti solo gli occhi. Una volta potevano sembrare spiritosi. Adesso sono solo spiritati.
E allora non ci stupisce che arrivi a dare del «mafioso» al presidente della Repubblica? Quando si costruisce tutta una carriera politica sull’aggressione all’avversario, bisogna continuare ad aggredire. Quando si coagula attorno a sé consenso sulle demonizzazioni, bisogna continuare a demonizzare. Demonizzare il presidente del Consiglio? Non basta più. Demonizzare l’intero Parlamento (covo di presunti criminali)? Non basta più. Sempre più in alto, come con la famosa grappa e con lo stesso grado di veleno alcolico. Il Quirinale. Il Papa. E la prossima volta chi finirà nel calderone dei «mafiosi»?
Di Pietro è scivolato in una trappola mortale. Per cercare consenso deve alzare sempre più i toni, ma alzando i toni sono sempre meno quelli disposti a seguirlo. Se non continua a urlare sparisce, ma se continua a urlare la gente si disperde. E così lui, che vorrebbe presentarsi come garante di tutte le istituzioni, non fa altro che offenderle. Lui, che vorrebbe essere la voce del popolo, rimane solo. Ieri l’hanno capito tutti. Ma proprio tutti tutti. Chissà, forse pure Veltroni.

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=324474

usa9999999999
29-01-2009, 09:34
Finirà così. Finirà con Di Pietro, Grillo, Travaglio e Pancho Pardi da soli in piazza ad insultare il mondo senza capire perché il mondo non li segue. Finirà così: quattro amici al bar convinti di essere Napoleone e magari anche di saper risanare le Ferrovie. Finirà con lo scolapasta in testa e urla sempre più alte davanti a platee sempre più vuote. Sguardi invasati per vedere il nulla. Finirà così: dopo aver attaccato tutto quello che c’è da attaccare finiranno per prendersela con Braccobaldo, Giove Pluvio, l’incredibile Hulk e Pippi Calzelunghe (colpevole anche lei di silenzio mafioso: in effetti ha la coda, anzi i codini, di paglia). E poi finiranno, forse, per esaurimento offese. E per esaurimento nervoso.
Ieri c’erano poco più di mille persone nella ridotta di piazza Farnese. Erano tanti, erano giovani, erano forti: dove sono finiti? In principio fu Piazza Navona. Poi quella sede sembrava troppo grande. E allora hanno ristretto l’orizzonte, forse anche per essere proporzionati alla loro ampiezza di vedute: niente da fare. Non riescono più a riempire neanche una vasca da bagno. Girotondo intorno al vuoto: le presenze erano più rade e casuali che i capelli sulla testa di Paolo Brosio. Il prossimo appuntamento, chissà, forse se lo daranno dentro una tazzina di caffè.
Le immagini sono eloquenti. Grillo che si faceva pagare per riempire i palazzetti, ora non riesce ad attirare pubblico nemmeno gratis. Da Travaglio che si può pretendere? La Guzzanti? Non pervenuta. Camilleri? Ha la credibilità di chi si professa martire del regime berlusconiano nel giorno in cui esce il suo libro pubblicato da Mondadori. Resta lui, Tonino il moralizzatore con la fuga di notizia al seguito. Le ultime vicende devono averlo parecchio innervosito: basta guardarlo in faccia. Di lucido pare che gli siano rimasti solo gli occhi. Una volta potevano sembrare spiritosi. Adesso sono solo spiritati.
E allora non ci stupisce che arrivi a dare del «mafioso» al presidente della Repubblica? Quando si costruisce tutta una carriera politica sull’aggressione all’avversario, bisogna continuare ad aggredire. Quando si coagula attorno a sé consenso sulle demonizzazioni, bisogna continuare a demonizzare. Demonizzare il presidente del Consiglio? Non basta più. Demonizzare l’intero Parlamento (covo di presunti criminali)? Non basta più. Sempre più in alto, come con la famosa grappa e con lo stesso grado di veleno alcolico. Il Quirinale. Il Papa. E la prossima volta chi finirà nel calderone dei «mafiosi»?
Di Pietro è scivolato in una trappola mortale. Per cercare consenso deve alzare sempre più i toni, ma alzando i toni sono sempre meno quelli disposti a seguirlo. Se non continua a urlare sparisce, ma se continua a urlare la gente si disperde. E così lui, che vorrebbe presentarsi come garante di tutte le istituzioni, non fa altro che offenderle. Lui, che vorrebbe essere la voce del popolo, rimane solo. Ieri l’hanno capito tutti. Ma proprio tutti tutti. Chissà, forse pure Veltroni.
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=324474

Bell'articolo. Concordo soprattutto con le parti in grassetto... ;)

giannola
29-01-2009, 09:34
bene...DP continui pure su questa strada e non avrò più bisogno di preoccuparmi di lui :asd:

matmat
29-01-2009, 09:34
grande Di Pietro finalmente uno che dice le cose come stanno, poi il capo dello stato è una figura pressochè inutile, decide tutto il capo del governo(attuale: purtroppo:doh: )

John Cage
29-01-2009, 09:36
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=324474

e per andare su quel sito non lo chiedi scusa a tuo pc? :eek:

giannola
29-01-2009, 09:37
ma poi ..."l'Italia insorge".... :asd:

whistler
29-01-2009, 09:51
presto mi auguro , tutti quelli che si stracciano le vesti per napolitano , siano loro ad essere criticati e ad avere tutti contro.
andiamo avanti così forza di pietro, sino a quando a lamentarsi sono quelli del pd e del pdl possiamo essere solo fieri di avere gente simile contro.
lo schifo e la vergogna dell italia sono loro e tutti coloro che sostengono questo schifo.
chi come di pietro vuole essere onesto , vuole giustizia a tutti i costi , vuole migliorare sempre più . vuol fare realmente qualcosa di serio per questo paese si deve vedere criticato da nani , ballerini lecchini , elettori lobotomizzati, e gente che non ci capisce più un cavolo di niente.
:Puke:

EarendilSI
29-01-2009, 09:56
presto mi auguro , tutti quelli che si stracciano le vesti per napolitano , siano loro ad essere criticati e ad avere tutti contro.
andiamo avanti così forza di pietro, sino a quando a lamentarsi sono quelli del pd e del pdl possiamo essere solo fieri di avere gente simile contro.
lo schifo e la vergogna dell italia sono loro e tutti coloro che sostengono questo schifo.
chi come di pietro vuole essere onesto , vuole giustizia a tutti i costi , vuole migliorare sempre più . vuol fare realmente qualcosa di serio per questo paese si deve vedere criticato da nani , ballerini lecchini , elettori lobotomizzati, e gente che non ci capisce più un cavolo di niente.
:Puke:

:ahahah:
L'utente whistler riuscirà mai a scrivere qualcosa di serio senza scadere in spot e offese? :wtf: :asd:

cocis
29-01-2009, 09:59
anche dire vergona è reato ormai :asd:
il popolo non deve protestare :read:

http://carta.ilgazzettino.it/MostraOggetto.php?TokenOggetto=305766&Data=20090129&CodSigla=TV

Vittorio Veneto
Urlò ai consiglieri

«Vergognatevi»:
donna condannata

Giovedì 29 Gennaio 2009,

whistler
29-01-2009, 10:02
l utente whistler non risponde delle sue azioni con l utente EarendilSI
ci sono i moderatori, i quali quando meglio credono secondo le regole del forum possono sospendermi. come giustamente fanno sempre ;)

John Cage
29-01-2009, 10:08
bene...DP continui pure su questa strada e non avrò più bisogno di preoccuparmi di lui :asd:

perchè, ti preoccupi di lui? :D

cocis
29-01-2009, 10:13
un pò di sano giornalismo :asd::read:

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=324474



IL DEMAGOGO IN TRAPPOLA

di Mario Giordano



Finirà così. Finirà con Di Pietro, Grillo, Travaglio e Pancho Pardi da soli in piazza ad insultare il mondo senza capire perché il mondo non li segue. Finirà così: quattro amici al bar convinti di essere Napoleone e magari anche di saper risanare le Ferrovie.


Finirà con lo scolapasta in testa e urla sempre più alte davanti a platee sempre più vuote.

giannola
29-01-2009, 10:18
perchè, ti preoccupi di lui? :D

non più, dopo le recenti news sul figlio e l'ultima uscita posso parlare al passato....:asd:

^TiGeRShArK^
29-01-2009, 10:21
Riquoto quello che hai postato che proviene direttamente dal sito del tonino nazionale (mi scuso con il mio pc per essere andato su quel blog :D ):


Il tonino dice che sono li per protestare contro i silenzi del Presidente della Repubblica e che il silenzio è un comportamento mafioso...
Scusami ma dal discorso del tonino si capisce benissimo...

ma ancora insistete?
Ma non vi rendete conto che il vostro è un inutile arrampicarvi sugli specchi?
La frase di di pietro è CHIARISSIMA per chi parla correntemente la nostra lingua:

Rispettosamente, ma il rispetto è una cosa, il silenzio è un'altra: il silenzio uccide, il silenzio è mafioso, il silenzio è un comportamento mafioso. Ecco perché non vogliamo rimanere in silenzio.
checchè ne dica il rotolo, che a quanto pare seguite come fosse il vangelo, di pietro si riferiva al fatto che NOI, che ci indignamo per il fatto che napolitano non ha fatto nulla contro il lodo alfano, non possiamo rimanere in silenzio perchè altrimenti saremmo omertosi.
Qualunque altra interpretazione è semplicemente ERRATA, FALSA e TENDENZIOSA.

^TiGeRShArK^
29-01-2009, 10:24
e qual è la differenza rispetto a ciò che viene fatto nei confronti "degli altri" ?

Ad esempio? :)

pegasoalatp
29-01-2009, 10:25
ma ancora insistete?
Ma non vi rendete conto che il vostro è un inutile arrampicarvi sugli specchi?
La frase di di pietro è CHIARISSIMA per chi parla correntemente la nostra lingua:

checchè ne dica il rotolo, che a quanto pare seguite come fosse il vangelo, di pietro si riferiva al fatto che NOI, che ci indignamo per il fatto che napolitano non ha fatto nulla contro il lodo alfano, non possiamo rimanere in silenzio perchè altrimenti saremmo omertosi.
Qualunque altra interpretazione è semplicemente ERRATA, FALSA e TENDENZIOSA.

Allora spiegalo anche a Donadi che pure lui deve aver capito male.........tanto da dissociarsi dal suo "capo"

EarendilSI
29-01-2009, 10:25
un pò di sano giornalismo :asd::read:

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=324474



IL DEMAGOGO IN TRAPPOLA

di Mario Giordano



Finirà così. Finirà con Di Pietro, Grillo, Travaglio e Pancho Pardi da soli in piazza ad insultare il mondo senza capire perché il mondo non li segue. Finirà così: quattro amici al bar convinti di essere Napoleone e magari anche di saper risanare le Ferrovie.


Finirà con lo scolapasta in testa e urla sempre più alte davanti a platee sempre più vuote.

:old: :Prrr: :asd:

GianoM
29-01-2009, 10:26
Napolitano ha troppi silenzi -> il silenzio è mafioso -> Napolitano è [continua tu, non mi sembra difficile :fagiano:].
Ragionamento assurdo. Si possono criticare i comportamenti ma ciò non implica che si critichino le persone.
Ha proprio sbagliato, tanto che, dopo la pioggia di critiche a destra e a manca si è pure scusato (comportamento simile al "sono stato frainteso" berlusconiano)...
Ma quando mai?
Inutile dire che quando a criticare il Presidente della Repubblica era la Lega, apriti Cielo (e anche giustamente direi)!
Inutile dire che questo governo apprezza Napolitano perchè gli firma le leggi..

^TiGeRShArK^
29-01-2009, 10:27
Bell'articolo. Concordo soprattutto con le parti in grassetto... ;)

si vabbè :asd:
detto da chi vota una persona che per ANNI ci ha stracciato le palle demonizzando prima i comunisti, poi prodi e ora di pietro e la magistratura, tentando di delegittimarla per sovvertire l'ordine democratico e realizzare il piano di rinascita democratica, sinceramente, fa sbellicare dalle risate :asd:

Acrobat
29-01-2009, 10:28
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=324474

Non ho MAI letto niente di più vergognoso, falso, ipocrita.. sono basito. Giusto per dirne una:

"Demonizzare l’intero Parlamento (covo di presunti criminali)"

"Presunti" UN PAIO DI PALLE, mamma mia che servi lecchini schifosi, ci sono TANTO DI CONDANNATI in parlamento!!

Madonna che schifo..

dave4mame
29-01-2009, 10:29
Ad esempio? :)

una qualunque frase di berlusconi, opprtunamente decontestualizzata?
non ho l'archivio di flisi, ma sono sicuro che una dozzinata non faccio fatica a trovarla.
(ovviamente non mi riferisco alle altre decine di sparacazzate del premier che tali sono sia fuori che dentro contesto...)

pegasoalatp
29-01-2009, 10:30
Una brutta deriva


di Piero Ostellino


Alla manifestazione di ieri, promossa dall'Italia dei valori, c'era uno striscione che diceva: «Napolitano dorme, l'Italia insorge». Di Pietro ha detto che «i cittadini chiedono che si smetta di proporre leggi che violano la Costituzione », aggiungendo che «il silenzio uccide come la mafia». E si è così rivolto al capo dello Stato: «A lei che dovrebbe essere arbitro, possiamo dire che a volte il suo giudizio ci appare poco da arbitro e poco da terzo?». Poi, di fronte alla reazione del Quirinale, ha precisato che — denunciando «il silenzio che uccide » — non intendeva riferirsi al presidente della Repubblica. Insomma: una pezza peggiore del buco.

Forse, qualcuno dovrebbe spiegare al capo dell'Idv — che o non la conosce bene o pretende di stravolgerla quando non gli piacciono le leggi approvate dal Parlamento e firmate dal presidente della Repubblica — cosa dice la nostra Costituzione. Il nostro ordinamento — come tutti quelli delle democrazie liberali — è un sistema di pesi e contrappesi. I poteri — legislativo, esecutivo, giudiziario, cui si aggiungono le funzioni della Corte costituzionale e le prerogative del capo dello Stato — si contrappongono e mantengono in equilibrio il sistema, ad evitare che un potere prevalga sull'altro.

Il presidente della Repubblica non è dunque un arbitro che sbaglia un fuorigioco, ma l'autorità che può rinviare alle Camere le leggi del Parlamento per vizio di costituzionalità. Se il presidente non vi ravvisa vizi di costituzionalità non può fare altro che firmarle. In caso di rinvio alle Camere, il Parlamento le può (ri) approvare tali e quali — sfiorando un conflitto istituzionale — e, a quel punto, al presidente non resta che prenderne atto o rifiutarsi ancora di firmarle, aprendo, a sua volta, una crisi istituzionale. Spetta, infatti, alla Corte costituzionale giudicare — con parere motivato — se sono o no costituzionali, impedendone di fatto e in diritto la promulgazione.
La capacità di iniziativa che la Costituzione attribuisce al presidente della Repubblica riguarda, dunque, la «forma» (giuridica), non il «contenuto» (politico) delle leggi. Il capo dello Stato può rinviare una legge al Parlamento non perché non gli piace, è ideologicamente di diverso avviso, bensì solo se vi ravvisa un vizio in punto di diritto. Lo stesso limite ha la Corte costituzionale. Se il presidente e la Corte non eccepiscono, le leggi sono legittime. Accusare il presidente di non fare l'arbitro — che è già in sé una castroneria, costituzionalmente parlando — e di firmare leggi che non dovrebbe firmare vuol dire accusarlo di violare la Costituzione, cioè di sovversione.

Giorgio Napolitano sta esercitando la sua funzione non solo in modo esemplare, con intelligenza e moderazione, che sono, poi, le sue qualità umane, oltre che politiche, ma nel pieno rispetto della Costituzione. Di Pietro — con la pretesa che il capo dello Stato si arroghi un diritto che non ha — manifesta una inclinazione autoritaria. Una brutta deriva, la sua, peraltro non estranea alla sua cultura, che qualcuno dovrebbe spiegargli. In punto di Costituzione.

-----------------------------

e non e' neppure il rotolo a scriverlo.....

^TiGeRShArK^
29-01-2009, 10:30
Allora spiegalo anche a Donadi che pure lui deve aver capito male.........tanto da dissociarsi dal suo "capo"

Perchè pensate di avere l'esclusiva nel capire male l'italiano corrente? :asd:
evidentemente anche donadi ha qualche difficoltà in materia, o forse si è fatto influenzare dalla disinformazione continua che viene proposta 24/7 su tutti i media. :)

dave4mame
29-01-2009, 10:31
bene...DP continui pure su questa strada e non avrò più bisogno di preoccuparmi di lui :asd:

se "temi" di pietro come politico invece dovresti.
buttarla sul pecoreccio è un modo assai valido per raccogliere consensi.
tu disponi di un background scolastico ben più approfondito del mio per sapere che è vero...

^TiGeRShArK^
29-01-2009, 10:31
una qualunque frase di berlusconi, opprtunamente decontestualizzata?
non ho l'archivio di flisi, ma sono sicuro che una dozzinata non faccio fatica a trovarla.
(ovviamente non mi riferisco alle altre decine di sparacazzate del premier che tali sono sia fuori che dentro contesto...)
Mi pare un pò difficile trovare una sua frase che sia una cazzata solo se decontestualizzata sinceramente. :)
Se ti vuoi cimentare nell'impresa fai pure. ;)

EarendilSI
29-01-2009, 10:32
ma ancora insistete?
Ma non vi rendete conto che il vostro è un inutile arrampicarvi sugli specchi?
La frase di di pietro è CHIARISSIMA per chi parla correntemente la nostra lingua:

checchè ne dica il rotolo, che a quanto pare seguite come fosse il vangelo, di pietro si riferiva al fatto che NOI, che ci indignamo per il fatto che napolitano non ha fatto nulla contro il lodo alfano, non possiamo rimanere in silenzio perchè altrimenti saremmo omertosi.
Qualunque altra interpretazione è semplicemente ERRATA, FALSA e TENDENZIOSA.

Lol...stai sostenendo la mia stessa tesi...
Leggi bene quello che hai scritto e tu stesso dici che la frase del tonino è chiarissima.
Tu scrivi:
"di pietro si riferiva al fatto che NOI, che ci indignamo per il fatto che napolitano non ha fatto nulla contro il lodo alfano, non possiamo rimanere in silenzio perchè altrimenti saremmo omertosi."
Il tonino dice che loro si indignano perché Napolitano non dice nulla contro il Lodo Alfano e che loro non possono rimanere in silenzio, come fa Napolitano, perche se no sarebbe un comportamento mafioso...
Quindi è evidente che tonino dice che Napolitano ha un comportamento mafioso...
Questo l'hai scritto tu...

^TiGeRShArK^
29-01-2009, 10:34
Una brutta deriva


di Piero Ostellino


Alla manifestazione di ieri, promossa dall'Italia dei valori, c'era uno striscione che diceva: «Napolitano dorme, l'Italia insorge». Di Pietro ha detto che «i cittadini chiedono che si smetta di proporre leggi che violano la Costituzione », aggiungendo che «il silenzio uccide come la mafia». E si è così rivolto al capo dello Stato: «A lei che dovrebbe essere arbitro, possiamo dire che a volte il suo giudizio ci appare poco da arbitro e poco da terzo?». Poi, di fronte alla reazione del Quirinale, ha precisato che — denunciando «il silenzio che uccide » — non intendeva riferirsi al presidente della Repubblica. Insomma: una pezza peggiore del buco.

Forse, qualcuno dovrebbe spiegare al capo dell'Idv — che o non la conosce bene o pretende di stravolgerla quando non gli piacciono le leggi approvate dal Parlamento e firmate dal presidente della Repubblica — cosa dice la nostra Costituzione. Il nostro ordinamento — come tutti quelli delle democrazie liberali — è un sistema di pesi e contrappesi. I poteri — legislativo, esecutivo, giudiziario, cui si aggiungono le funzioni della Corte costituzionale e le prerogative del capo dello Stato — si contrappongono e mantengono in equilibrio il sistema, ad evitare che un potere prevalga sull'altro.

Il presidente della Repubblica non è dunque un arbitro che sbaglia un fuorigioco, ma l'autorità che può rinviare alle Camere le leggi del Parlamento per vizio di costituzionalità. Se il presidente non vi ravvisa vizi di costituzionalità non può fare altro che firmarle. In caso di rinvio alle Camere, il Parlamento le può (ri) approvare tali e quali — sfiorando un conflitto istituzionale — e, a quel punto, al presidente non resta che prenderne atto o rifiutarsi ancora di firmarle, aprendo, a sua volta, una crisi istituzionale. Spetta, infatti, alla Corte costituzionale giudicare — con parere motivato — se sono o no costituzionali, impedendone di fatto e in diritto la promulgazione.
La capacità di iniziativa che la Costituzione attribuisce al presidente della Repubblica riguarda, dunque, la «forma» (giuridica), non il «contenuto» (politico) delle leggi. Il capo dello Stato può rinviare una legge al Parlamento non perché non gli piace, è ideologicamente di diverso avviso, bensì solo se vi ravvisa un vizio in punto di diritto. Lo stesso limite ha la Corte costituzionale. Se il presidente e la Corte non eccepiscono, le leggi sono legittime. Accusare il presidente di non fare l'arbitro — che è già in sé una castroneria, costituzionalmente parlando — e di firmare leggi che non dovrebbe firmare vuol dire accusarlo di violare la Costituzione, cioè di sovversione.

Giorgio Napolitano sta esercitando la sua funzione non solo in modo esemplare, con intelligenza e moderazione, che sono, poi, le sue qualità umane, oltre che politiche, ma nel pieno rispetto della Costituzione. Di Pietro — con la pretesa che il capo dello Stato si arroghi un diritto che non ha — manifesta una inclinazione autoritaria. Una brutta deriva, la sua, peraltro non estranea alla sua cultura, che qualcuno dovrebbe spiegargli. In punto di Costituzione.

-----------------------------

e non e' neppure il rotolo a scriverlo.....
E' un cumulo di ovvietà.
Peccato però che chi l'ha scritto non dice che il lodo alfano è errato nella forma, in quanto ancora contiene almeno un punto che è stato bocciato dalla precedente sentenza della corte costituzionale sul suo precursore, e non certo nel contenuto.
E questo di pietro lo sa benissimo.
Ergo, oltre ad essere un cumulo di ovvietà è anche basato su un assunto completamente errato e la sua tesi crolla miseramente dato che è fallata l'ipotesi. :)

pegasoalatp
29-01-2009, 10:35
Perchè pensate di avere l'esclusiva nel capire male l'italiano corrente? :asd:
evidentemente anche donadi ha qualche difficoltà in materia, o forse si è fatto influenzare dalla disinformazione continua che viene proposta 24/7 su tutti i media. :)

oppure Tonino e l' italiano si muovono su due rette parallele e quindi senza punti di incontro. Praticamente ai suoi discorsi si puo' attribuire un significato come il suo contrario ;)

CozzaAmara
29-01-2009, 10:37
Non capisco tutto questo scandalo, ha insultato e poi ha detto di essere stato fraintesto.

Non vedo perchè tanto accanimento da parte dei PDLini, non dovreste esserci abituati? :fagiano:

E comunque, ancora una volta, massimo sostengo a Di Pietro che ha avuto il coraggio di far notare certe cose e ... SENZA INSULTARE NESSUNO checchè se ne dica.

^TiGeRShArK^
29-01-2009, 10:38
Lol...stai sostenendo la mia stessa tesi...
Leggi bene quello che hai scritto e tu stesso dici che la frase del tonino è chiarissima.
Tu scrivi:

Il tonino dice che loro si indignano perché Napolitano non dice nulla contro il Lodo Alfano e che loro non possono rimanere in silenzio, come fa Napolitano, perche se no sarebbe un comportamento mafioso...
Quindi è evidente che tonino dice che Napolitano ha un comportamento mafioso...
Questo l'hai scritto tu...

allora hai problemi anche a capire quello che scrivo io oltre quello che dice di pietro :asd:
Io e di pietro stiamo dicendo che siamo NOI che non possiamo restare in silenzio altrimenti saremmo omertosi.
Napolitano in questa frase non c'entra assolutamente nulla. :asd:
O forse vorresti asserire che io, come secondo te ha fatto di pietro, ho dato del mafioso a napolitano e quindi meriterei una sospensione? :)
Se è cosi segnala il mio messaggio e vediamo cosa ne pensano i MOD in merito, io non ho nulla da temere perchè la mia frase, come quella di di pietro è assolutamente CHIARA, LIMPIDA e TRASPARENTE.
Anzi, sai che faccio? :)
Mi auto-segnalo da solo, così vediamo. :)

dave4mame
29-01-2009, 10:40
è palesemente stato frainteso. :)

e allegramente hanno frainteso quelli che stanno giubilando per "avere avuto il coraggio di cantaglierle" a quel silenzioso di napolitano...


comincio a pensare che di pietro abbia una padronanza dell'italiano e dei suoi "angoli ciechi" assai più approfondita di quel che si pensi.
è difficile trovare dei modi di "dire e non dire" così sofisticati...

^TiGeRShArK^
29-01-2009, 10:41
oppure Tonino e l' italiano si muovono su due rette parallele e quindi senza punti di incontro. Praticamente ai suoi discorsi si puo' attribuire un significato come il suo contrario ;)

Si vabbè. :)
Hai ragione. :)

^TiGeRShArK^
29-01-2009, 10:42
è palesemente stato frainteso. :)

e allegramente hanno frainteso quelli che stanno giubilando per "avere avuto il coraggio di cantaglierle" a quel silenzioso di napolitano...
Ha avuto il coraggio di cantargliele, e su questo siamo tutti d'accordissimo.
Ma NON gli ha dato del mafioso, come si può vedere chiaramente leggendo il discorso nella sua interezza. :)
Altrimenti mi aspetta una bella sospensione dato che a quanto pare anche io avrei dato del mafioso al PDR. :)

whistler
29-01-2009, 10:52
ma che grandissima ca//ata. ma perchè non parlate nel merito di quello che è stato detto?
perchè non parlate di quello che detto salvatore borsellino , travaglio, sonia alfano,
non c è la fate?
ma quello che hanno detto loro non è vero in italia va tutto bene..
grazie nostro grandissimo presidente:rolleyes:

EarendilSI
29-01-2009, 10:53
allora hai problemi anche a capire quello che scrivo io oltre quello che dice di pietro :asd:
Io e di pietro stiamo dicendo che siamo NOI che non possiamo restare in silenzio altrimenti saremmo omertosi.
Napolitano in questa frase non c'entra assolutamente nulla. :asd:
O forse vorresti asserire che io, come secondo te ha fatto di pietro, ho dato del mafioso a napolitano e quindi meriterei una sospensione? :)
Se è cosi segnala il mio messaggio e vediamo cosa ne pensano i MOD in merito, io non ho nulla da temere perchè la mia frase, come quella di di pietro è assolutamente CHIARA, LIMPIDA e TRASPARENTE.
Anzi, sai che faccio? :)
Mi auto-segnalo da solo, così vediamo. :)

Scusami però se lui dice che Napolitano sta in silenzio, che loro non possono stare in silenzio perché stare in silenzio è un comportamento mafioso questo significa che Napolitano ha un comportamento mafioso visto che sta in silenzio oppure no...?

Zenstation
29-01-2009, 10:53
Beh, è chiaro che dà fastidio... alle prossime elezioni sarà il secondo partito!!!

sider
29-01-2009, 11:05
Scusami però se lui dice che Napolitano sta in silenzio, che loro non possono stare in silenzio perché stare in silenzio è un comportamento mafioso questo significa che Napolitano ha un comportamento mafioso visto che sta in silenzio oppure no...?

Difficile interpretare il comportamento di un presidente della repubblica che non rimanda al mittente una legge come il lodo alfano. Andava rimandata indietro come anticostituzionale, alla fine sarebbe stato comunque costretto a firmarla, ma almeno un minimo clamore mediatico si sarebbe sollevato, e la legge sarebbe alla fine passata ma per quello che è veramente.

dave4mame
29-01-2009, 11:11
Ha avuto il coraggio di cantargliele, e su questo siamo tutti d'accordissimo.
Ma NON gli ha dato del mafioso, come si può vedere chiaramente leggendo il discorso nella sua interezza. :)
Altrimenti mi aspetta una bella sospensione dato che a quanto pare anche io avrei dato del mafioso al PDR. :)

e allora l'hanno frainteso, anche i suoi...

a prescinde da "gli ha dato del mafioso/no non glielo ha dato); sta facendo comunque bene il suo mestiere.
chi non l'avrebbe votato gli si allontana ancora di più; ma gli incazzati verso il sistema hanno trovato il nuovo messia.

è un percorso assai simile a quello della lega nord... e sappiamo benissimo che "paga".

davvero, mi piacerebbe vederlo portarsi a casa la maggioranza in almeno una regione.
una qualunque.... purchè non la mia :D

^TiGeRShArK^
29-01-2009, 11:13
Scusami però se lui dice che Napolitano sta in silenzio, che loro non possono stare in silenzio perché stare in silenzio è un comportamento mafioso questo significa che Napolitano ha un comportamento mafioso visto che sta in silenzio oppure no...?

Non c'entra chiaramente assolutamente nulla il silenzio di napolitano nella frase in cui dice che NOI non possiamo stare in silenzio perchè altrimenti saremmo omertosi. :)
L'italiano a volte è ambiguo, ma mi pare che in questo caso ci sia solo una possibile interpretazione corretta. :)

dave4mame
29-01-2009, 11:17
Non c'entra chiaramente assolutamente nulla il silenzio di napolitano nella frase in cui dice che NOI non possiamo stare in silenzio perchè altrimenti saremmo omertosi. :)
L'italiano a volte è ambiguo, ma mi pare che in questo caso ci sia solo una possibile interpretazione corretta. :)

a giudicare dal polverone ce ne sono almeno due:

1) quella dei di pietristi
2) quella del resto degli italiani...

zuper
29-01-2009, 11:25
Non c'entra chiaramente assolutamente nulla il silenzio di napolitano nella frase in cui dice che NOI non possiamo stare in silenzio perchè altrimenti saremmo omertosi. :)
L'italiano a volte è ambiguo, ma mi pare che in questo caso ci sia solo una possibile interpretazione corretta. :)

l'italiano non è ambiguo sempre :)

se napolitano sta in silenzio
se stare in silenzio è mafioso
napolitano è mafioso

punto e basta!!

zuper
29-01-2009, 11:27
a giudicare dal polverone ce ne sono almeno due:

1) quella dei di pietristi
2) quella del resto degli italiani...

hai sbagliato sono 3

1) quella dei dipietristi
2) quella donadiani http://www.corriere.it/politica/09_gennaio_29/italia_valori_donadi_difende_napolitano_di_pietro_45478c44-ede4-11dd-b7db-00144f02aabc.shtml
3) quella del resto degli italiani

zuper
29-01-2009, 11:30
Il problema è :

Napolitano non doveva stare in silenzio.

Tutto il resto sono chiacchiere.

anche queste?

«È un dato oggettivo che Napolitano, in alcuni momenti molto delicati che hanno coinciso con passaggi dove la maggioranza ha posto in essere delle notevoli forzature istituzionali - ad esempio il Lodo Alfano o la ricorrente aggressione alla magistratura -, è stato parco di parole e a dir poco prudente. C’è chi in questo comportamento vede una debolezza del capo dello Stato, ma su questo tema io ho una mia idea che non coincide totalmente con quella del partito: credo che Napolitano abbia fatto bene a fare così»

dave4mame
29-01-2009, 11:33
anche queste?

a me ricorda tanto bossi "ante ictus" che farnetica di fucili e maroni che il giorno dopo rettifica parlando di "iperboli dovute a un linguaggio colorito".

oh.... di fatto come sistema paga...

LucaTortuga
29-01-2009, 11:35
IL DEMAGOGO IN TRAPPOLA

di Mario Giordano



Finirà così. Finirà con Di Pietro, Grillo, Travaglio e Pancho Pardi da soli in piazza ad insultare il mondo senza capire perché il mondo non li segue. Finirà così: quattro amici al bar convinti di essere Napoleone e magari anche di saper risanare le Ferrovie.


Finirà con lo scolapasta in testa e urla sempre più alte davanti a platee sempre più vuote.

A rigor di logica, Berlusconi sarebbe dovuto finire così già da un pezzo.
Invece il popolo italiano riserva sempre delle sorprese.
Chissà se ne ha serbo una anche per Giordano?

sider
29-01-2009, 11:36
Come sempre si discute sul presunto vilipendio al capo dello stato di DI Pietro, e non si accenna al fatto che

1)Il Lodo Alfano è ANTICOSTITUZIONALE
2)Il presidente della repubblica ha l'OBBLIGO di fare tutto il possibile affinchè una legge anticostituzionale non passi.

Già, ma il problema è Di Pietro che l'ha fatto notare.....povera italia e poveri itaiani.

FabioGreggio
29-01-2009, 11:37
Sei già sul limite, forse l'hai oltrepassato, ed il fatto che sia una citazione di Grillo non è una scusante. Un'altra offesa al Presidente, anche strisciante come questa, è scatta la sanzione.

Vogliamo ricordare tutti insieme gli epiteti usati dal Popolo delle Libertinità contro Scalfaro?

tutti i titoli offensivi de Il Giornale, il foulletton di propaganda della famiglia Berlusconi?

I titoloni offensivi contro Oscar di Lurido?

maddeche?

fg

LucaTortuga
29-01-2009, 11:38
a giudicare dal polverone ce ne sono almeno due:

1) quella dei di pietristi
2) quella del resto degli italiani...

Forse sarebbe più corretto riformulare in questo modo:

2) quella unanimemente suggerita dai media agli italiani...

sider
29-01-2009, 11:45
Forse sarebbe più corretto riformulare in questo modo:

2) quella unanimemente suggerita dai media agli italiani...


...che pedissequamente si adeguano secondo il teorema del popolo bue

Burba
29-01-2009, 11:48
Più che altro, mi sembra che la strategia messa appunto dai media italiani stia funzionando alla grande. Perchè su questo forum 9 pagine a discutere di cavilli linguistici, di partiti, di percentuali.....e NESSUNO che ricordi un attimo chi c'era alla manifestazione e cosa si è detto. Una manifestazione di quasi 6 ore (che io ho seguito in streaming), con tante personalità, con Borsellino, la Alfano, Vulpio, gente che andrebbe soltanto ammirata per quel che sono, per quello che fanno e che hanno passato, e che hanno prodotto interventi appassionati ed a tratti anche commoventi. In tutto questo, due frasi male interpretate dell'intervento di 20 minuti di Di Pietro hanno CANCELLATO tutto il resto. Fantastico.
Invitando chi è interessato a tentar di recuperare gli interventi dei sopracitati, perchè meritano, ed anche quelli dei parenti delle vittime di mafia (i veri organizzatori della manifestazione), dico brevemente la mia su Di Pietro. Premettendo che non sono un suo fan duro e puro, o un elettore di vecchia data (ma lo sono diventato), per me lui ha ragione da vendere. Qua state a discutere sulla sostanza, se si può o non si può criticare il Presidente (criticare, non attaccare), ma è vero o non è vero quel che ha detto? si, o no? Se si, allora si guarda il dito e non la luna che indica, come al solito. Se no, spiegatemi allora come devo chiamare un presidente chiamato a fare UNA COSA, difendere la Costituzione, che firma uno schifo indegno come il Lodo Alfano ed insiste sulla riforma della giustizia come se fosse la priorità del Paese. Va bene allora, non so, "distratto"? Fate voi. E' ovvio che Napolitano non ha il potere di bloccare la legge, ma un gesto polemico, un pizzico di ostruzionismo, qualsiasi cosa sarebbe stata gradita. E avrebbe fatto scalpore. Invece, nulla.
E tutti i politici a difenderlo ovviamente, quando pochi anni prima di Napolitano hanno detto peste e corna (ricordo ancora il "non ci riconosciamo in questo presidente" di Calderoli o il "la sinistra ora ha occupato tutto il Parlamento, mettendo anche un suo uomo alla Presidenza" di Berlusconi, fra gli altri), come mai all'epoca nessuno gridò allo scandalo? Sarà che Di Pietro sta sulle gonadi a tutti perchè è l'unico che parla chiaro. L'unico. E non me ne frega niente della forma, in Italia serve sostanza, non chiacchiere, come l'amico Veltroni inesistente.
Purtroppo, in Italia ci frega la memoria corta.

^TiGeRShArK^
29-01-2009, 11:50
l'italiano non è ambiguo sempre :)

se napolitano sta in silenzio
se stare in silenzio è mafioso
napolitano è mafioso

punto e basta!!

decontestualizzando il tutto certo. :)
Scommetto che anche se non avesse detto prima che napolitano sta in silenzio voi l'avreste "dedotto" tanto per spalare un pò di guano aggratisse su di pietro. :)

FabioGreggio
29-01-2009, 11:51
Più che altro, mi sembra che la strategia messa appunto dai media italiani stia funzionando alla grande. Perchè su questo forum 9 pagine a discutere di cavilli linguistici, di partiti, di percentuali.....e NESSUNO che ricordi un attimo chi c'era alla manifestazione e cosa si è detto. Una manifestazione di quasi 6 ore (che io ho seguito in streaming), con tante personalità, con Borsellino, la Alfano, Vulpio, gente che andrebbe soltanto ammirata per quel che sono, per quello che fanno e che hanno passato, e che hanno prodotto interventi appassionati ed a tratti anche commoventi. In tutto questo, due frasi male interpretate dell'intervento di 20 minuti di Di Pietro hanno CANCELLATO tutto il resto. Fantastico.
Invitando chi è interessato a tentar di recuperare gli interventi dei sopracitati, perchè meritano, ed anche quelli dei parenti delle vittime di mafia (i veri organizzatori della manifestazione), dico brevemente la mia su Di Pietro. Premettendo che non sono un suo fan duro e puro, o un elettore di vecchia data (ma lo sono diventato), per me lui ha ragione da vendere. Qua state a discutere sulla sostanza, se si può o non si può criticare il Presidente (criticare, non attaccare), ma è vero o non è vero quel che ha detto? si, o no? Se si, allora si guarda il dito e non la luna che indica, come al solito. Se no, spiegatemi allora come devo chiamare un presidente chiamato a fare UNA COSA, difendere la Costituzione, che firma uno schifo indegno come il Lodo Alfano ed insiste sulla riforma della giustizia come se fosse la priorità del Paese. Va bene allora, non so, "distratto"? Fate voi. E' ovvio che Napolitano non ha il potere di bloccare la legge, ma un gesto polemico, un pizzico di ostruzionismo, qualsiasi cosa sarebbe stata gradita. E avrebbe fatto scalpore. Invece, nulla.
E tutti i politici a difenderlo ovviamente, quando pochi anni prima di Napolitano hanno detto peste e corna (ricordo ancora il "non ci riconosciamo in questo presidente" di Calderoli o il "la sinistra ora ha occupato tutto il Parlamento, mettendo anche un suo uomo alla Presidenza" di Berlusconi, fra gli altri), come mai all'epoca nessuno gridò allo scandalo? Sarà che Di Pietro sta sulle gonadi a tutti perchè è l'unico che parla chiaro. L'unico. E non me ne frega niente della forma, in Italia serve sostanza, non chiacchiere, come l'amico Veltroni inesistente.
Purtroppo, in Italia ci frega la memoria corta.

Tranquillo.
Bananas ha già capito che ADP è attualmente al 9%.
Con possibilità di arrivare al 15%.

E' scomodo per PdL e per PD.

Ovvio che si stiano facendo carte false a 360° per stroncarlo.

ma la gente è meno scema di quello che si pensa.


fg

^TiGeRShArK^
29-01-2009, 11:53
a me ricorda tanto bossi "ante ictus" che farnetica di fucili e maroni che il giorno dopo rettifica parlando di "iperboli dovute a un linguaggio colorito".

oh.... di fatto come sistema paga...

c'è una bella differenza tra una dichiarazione esplicita di bossi e una dichiarazione che può essere interpretata in quel modo solo decontestualizzandola.
Leggendo il periodo incriminato per intero si capisce benissimo a chi è riferito il "silenzio mafioso", non mi pare che ci sia bisogno di una laurea in letteratura.
La conseguenza che anche napolitano sia mafioso la vedete solo voi andando a mischiare una frase MOLTO precedente che era inserito in un discorso ben diverso. :)

^TiGeRShArK^
29-01-2009, 11:54
Forse sarebbe più corretto riformulare in questo modo:

2) quella unanimemente suggerita dai media agli italiani...

;)

DonaldDuck
29-01-2009, 11:59
...che pedissequamente si adeguano secondo il teorema del popolo bue
Quindi anche questi appartengono al branco del popolo bue...
http://www.corriere.it/cronache/09_gennaio_28/manifestazione_vittime_mafia_32db83a4-ed25-11dd-b7f1-00144f02aabc.shtml?fr=correlati

Tutti i senatori si sono alzati in piedi, tranne quelli dell'Italia dei Valori. Con delle eccezioni: 3 dei 14 dipietristi hanno infatti apprezzato l'intervento di Schifani. Sono Luigi Li Gotti, che si è alzato in piedi e ha applaudito, Alfonso Mascitelli che ha applaudito da seduto, ed Elio Lannutti, che in piedi ha scosso il capo rivolgendosi ai compagni di partito rimasti a braccia conserte.


Sarà che Di Pietro sta sulle gonadi a tutti perchè è l'unico che parla chiaro. L'unico. E non me ne frega niente della forma, in Italia serve sostanza, non chiacchiere, come l'amico Veltroni inesistente.

Pare che inizi a stare sulle gonadi anche ai suoi...
http://www.corriere.it/politica/09_gennaio_29/italia_valori_donadi_difende_napolitano_di_pietro_45478c44-ede4-11dd-b7db-00144f02aabc.shtml

il capogruppo alla Camera contro di pietro dopo la manifestazione in piazza farnese
Donadi prende le distanze su Napolitano

«In momenti molto delicati è stato a dir poco prudente, ma credo che abbia fatto bene». Fassino: «Chieda scusa»

ROMA - Dopo il capo dello Stato, il premier, i presidenti di Camera e Senato e il segretario del Pd, l'ultima presa di distanze da Antonio Di Pietro, che mercoledì ha attaccato Napolitano durante la manifestazione in piazza Farnese contro la sospensione decisa dal Csm del procuratore Apicella, arriva da dentro casa. E cioè da Massimo Donadi, capogruppo alla Camera dell'Italia dei Valori, solitamente in prima linea nel dare la direzione al partito. «È un dato oggettivo che Napolitano, in alcuni momenti molto delicati che hanno coinciso con passaggi dove la maggioranza ha posto in essere delle notevoli forzature istituzionali - ad esempio il Lodo Alfano o la ricorrente aggressione alla magistratura -, è stato parco di parole e a dir poco prudente. C’è chi in questo comportamento vede una debolezza del capo dello Stato, ma su questo tema io ho una mia idea che non coincide totalmente con quella del partito: credo che Napolitano abbia fatto bene a fare così» ha detto il deputato ad Affari Italiani.

nomeutente
29-01-2009, 12:02
ma ancora insistete?
Ma non vi rendete conto che il vostro è un inutile arrampicarvi sugli specchi?
La frase di di pietro è CHIARISSIMA per chi parla correntemente la nostra lingua:

checchè ne dica il rotolo, che a quanto pare seguite come fosse il vangelo, di pietro si riferiva al fatto che NOI, che ci indignamo per il fatto che napolitano non ha fatto nulla contro il lodo alfano, non possiamo rimanere in silenzio perchè altrimenti saremmo omertosi.
Qualunque altra interpretazione è semplicemente ERRATA, FALSA e TENDENZIOSA.

Lol...stai sostenendo la mia stessa tesi...
Leggi bene quello che hai scritto e tu stesso dici che la frase del tonino è chiarissima.
Tu scrivi:

Il tonino dice che loro si indignano perché Napolitano non dice nulla contro il Lodo Alfano e che loro non possono rimanere in silenzio, come fa Napolitano, perche se no sarebbe un comportamento mafioso...
Quindi è evidente che tonino dice che Napolitano ha un comportamento mafioso...
Questo l'hai scritto tu...

allora hai problemi anche a capire quello che scrivo io oltre quello che dice di pietro :asd:
Io e di pietro stiamo dicendo che siamo NOI che non possiamo restare in silenzio altrimenti saremmo omertosi.
Napolitano in questa frase non c'entra assolutamente nulla. :asd:
O forse vorresti asserire che io, come secondo te ha fatto di pietro, ho dato del mafioso a napolitano e quindi meriterei una sospensione? :)
Se è cosi segnala il mio messaggio e vediamo cosa ne pensano i MOD in merito, io non ho nulla da temere perchè la mia frase, come quella di di pietro è assolutamente CHIARA, LIMPIDA e TRASPARENTE.
Anzi, sai che faccio? :)
Mi auto-segnalo da solo, così vediamo. :)

Finora mi pare che Tigershark abbia usato sempre la parola "omertoso", cioè "silente", che si può utilizzare sia in riferimento a persone comuni che in riferimento al PdR: essere in silenzio non significa essere mafiosi.

Se poi per Di Pietro omertoso è sinonimo di mafioso e quindi il senso della sua frase è "Napolitano è un mafioso", questo non è un mio problema: Di Pietro non è iscritto al forum.

Cercate di abbassare i toni, grazie.

^TiGeRShArK^
29-01-2009, 12:05
Quindi anche questi appartengono al branco del popolo bue...
http://www.corriere.it/cronache/09_gennaio_28/manifestazione_vittime_mafia_32db83a4-ed25-11dd-b7f1-00144f02aabc.shtml?fr=correlati


Pare che inizi a stare sulle gonadi anche ai suoi...
http://www.corriere.it/politica/09_gennaio_29/italia_valori_donadi_difende_napolitano_di_pietro_45478c44-ede4-11dd-b7db-00144f02aabc.shtml

In caso ti fosse sfuggito, a differenza del partito dittatoriale che voti tu, in IDV è possibile avere le proprie idee e dissentire da di pietro. :)
Ma in effetti, nella vostra concezione dovrebbe esserci solo un LIDER MAXIMO a cui TUTTI devono assoggettarsi. :)

sider
29-01-2009, 12:09
Quindi anche questi appartengono al branco del popolo bue...
http://www.corriere.it/cronache/09_gennaio_28/manifestazione_vittime_mafia_32db83a4-ed25-11dd-b7f1-00144f02aabc.shtml?fr=correlati


Pare che inizi a stare sulle gonadi anche ai suoi...
http://www.corriere.it/politica/09_gennaio_29/italia_valori_donadi_difende_napolitano_di_pietro_45478c44-ede4-11dd-b7db-00144f02aabc.shtml

Che IDV si depuri da certi personaggi, non può che farmi piacere.
Il problema è questo: in Italia non si può dire la verità, che tutti ti attaccano.
La frase è stata decontestualizzata e strumentalizzata fini all'inverosimile.
Nessuno può negare che il Lodo alfano è anticostituzionale, e che il presidente ha l'obbligo di non firmare una legge anticostituzionale.
Per cui per me Di Pietro WIN e si è guadagnato il mio voto.

DonaldDuck
29-01-2009, 12:14
Che IDV si depuri da certi personaggi, non può che farmi piacere.
Il problema è questo: in Italia non si può dire la verità, che tutti ti attaccano.
La frase è stata decontestualizzata e strumentalizzata fini all'inverosimile.
Nessuno può negare che il Lodo alfano è anticostituzionale, e che il presidente ha l'obbligo di non firmare una legge anticostituzionale.
Per cui per me Di Pietro WIN e si è guadagnato il mio voto.
Che si depuri :mbe: ? Compreso Donadi :mbe: ? Cioè si apre una spaccatura all'interno del partito quindi occorre una depurazione da certi personaggi :mbe: ? Di Pietro decide, per dire, di gettarsi in fiume. Gli altri DEVONO seguirlo per forza altrimenti diventano dissidenti da epurare...


http://www.corriere.it/editoriali/09_gennaio_29/ostellino_eee91ede-edcb-11dd-b7db-00144f02aabc.shtml

Una brutta deriva


di Piero Ostellino


Alla manifestazione di ieri, promossa dall'Italia dei valori, c'era uno striscione che diceva: «Napolitano dorme, l'Italia insorge». Di Pietro ha detto che «i cittadini chiedono che si smetta di proporre leggi che violano la Costituzione », aggiungendo che «il silenzio uccide come la mafia». E si è così rivolto al capo dello Stato: «A lei che dovrebbe essere arbitro, possiamo dire che a volte il suo giudizio ci appare poco da arbitro e poco da terzo?». Poi, di fronte alla reazione del Quirinale, ha precisato che — denunciando «il silenzio che uccide » — non intendeva riferirsi al presidente della Repubblica. Insomma: una pezza peggiore del buco.

Forse, qualcuno dovrebbe spiegare al capo dell'Idv — che o non la conosce bene o pretende di stravolgerla quando non gli piacciono le leggi approvate dal Parlamento e firmate dal presidente della Repubblica — cosa dice la nostra Costituzione. Il nostro ordinamento — come tutti quelli delle democrazie liberali — è un sistema di pesi e contrappesi. I poteri — legislativo, esecutivo, giudiziario, cui si aggiungono le funzioni della Corte costituzionale e le prerogative del capo dello Stato — si contrappongono e mantengono in equilibrio il sistema, ad evitare che un potere prevalga sull'altro.

Il presidente della Repubblica non è dunque un arbitro che sbaglia un fuorigioco, ma l'autorità che può rinviare alle Camere le leggi del Parlamento per vizio di costituzionalità. Se il presidente non vi ravvisa vizi di costituzionalità non può fare altro che firmarle. In caso di rinvio alle Camere, il Parlamento le può (ri) approvare tali e quali — sfiorando un conflitto istituzionale — e, a quel punto, al presidente non resta che prenderne atto o rifiutarsi ancora di firmarle, aprendo, a sua volta, una crisi istituzionale. Spetta, infatti, alla Corte costituzionale giudicare — con parere motivato — se sono o no costituzionali, impedendone di fatto e in diritto la promulgazione.
La capacità di iniziativa che la Costituzione attribuisce al presidente della Repubblica riguarda, dunque, la «forma» (giuridica), non il «contenuto» (politico) delle leggi. Il capo dello Stato può rinviare una legge al Parlamento non perché non gli piace, è ideologicamente di diverso avviso, bensì solo se vi ravvisa un vizio in punto di diritto. Lo stesso limite ha la Corte costituzionale. Se il presidente e la Corte non eccepiscono, le leggi sono legittime. Accusare il presidente di non fare l'arbitro — che è già in sé una castroneria, costituzionalmente parlando — e di firmare leggi che non dovrebbe firmare vuol dire accusarlo di violare la Costituzione, cioè di sovversione.

Giorgio Napolitano sta esercitando la sua funzione non solo in modo esemplare, con intelligenza e moderazione, che sono, poi, le sue qualità umane, oltre che politiche, ma nel pieno rispetto della Costituzione. Di Pietro — con la pretesa che il capo dello Stato si arroghi un diritto che non ha — manifesta una inclinazione autoritaria. Una brutta deriva, la sua, peraltro non estranea alla sua cultura, che qualcuno dovrebbe spiegargli. In punto di Costituzione.


29 gennaio 2009

Tensai
29-01-2009, 12:19
Quindi anche questi appartengono al branco del popolo bue...
http://www.corriere.it/cronache/09_gennaio_28/manifestazione_vittime_mafia_32db83a4-ed25-11dd-b7f1-00144f02aabc.shtml?fr=correlati


Pare che inizi a stare sulle gonadi anche ai suoi...
http://www.corriere.it/politica/09_gennaio_29/italia_valori_donadi_difende_napolitano_di_pietro_45478c44-ede4-11dd-b7db-00144f02aabc.shtml

Gonadi? Per aver contestato un pochino adp?

Do you know "pluralità?"

sider
29-01-2009, 12:20
Che si depuri :mbe: ? Compreso Donadi :mbe: ? Cioè si apre una spaccatura all'interno del partito quindi occorre una depurazione da certi personaggi :mbe: ?


http://www.corriere.it/editoriali/09_gennaio_29/ostellino_eee91ede-edcb-11dd-b7db-00144f02aabc.shtml

Eh ma è proprio questo il fatto: per la costituzione TUTTI i cittadini SONO UGUALI di fronte alla legge.
Quindi è ANTICOSTITUZIONALE.
Il giornalista può scrivere anche che il cielo è giallo, non mi importa.
E se qualcuno d IDV contesta questo, può tranquillamente trovare un partito più consono alle proprie attitudini.

DonaldDuck
29-01-2009, 12:25
Gonadi? Per aver contestato un pochino adp?

Do you know "pluralità?"
Certo, ha praticamente detto che il suo capo ha sbagliato. Altro che piccola contestazione :mbe:

EarendilSI
29-01-2009, 12:26
Finora mi pare che Tigershark abbia usato sempre la parola "omertoso", cioè "silente", che si può utilizzare sia in riferimento a persone comuni che in riferimento al PdR: essere in silenzio non significa essere mafiosi.

Se poi per Di Pietro omertoso è sinonimo di mafioso e quindi il senso della sua frase è "Napolitano è un mafioso", questo non è un mio problema: Di Pietro non è iscritto al forum.

Cercate di abbassare i toni, grazie.

Solo per precisare:
la frase in grassetto dovrebbe essere:
Se poi per il tonino nazionale mafioso (visto che ha usato questo termine) è sinonimo di omertoso e quindi il senso della sua frase è "Napolitano è un omertoso", questo non è un mio problema: il tonino non è iscritto al forum...ecco così può andare bene :read:

Un ultima precisazione visto che con i quote mi si prende in mezzo:
Tigershark ha usato la parola omertoso mentre di pietro, almeno su questo è stato chiaro, ha usato mafioso.
E per precisare del tutto l'utente tigershark si è auto segnalato per provare non so bene cosa :confused:

DonaldDuck
29-01-2009, 12:27
Eh ma è proprio questo il fatto: per la costituzione TUTTI i cittadini SONO UGUALI di fronte alla legge.
Quindi è ANTICOSTITUZIONALE.
Il giornalista può scrivere anche che il cielo è giallo, non mi importa.
E se qualcuno d IDV contesta questo, può tranquillamente trovare un partito più consono alle proprie attitudini.
Si rimane soli...

John Cage
29-01-2009, 12:28
Che si depuri :mbe: ? Compreso Donadi :mbe: ? Cioè si apre una spaccatura all'interno del partito quindi occorre una depurazione da certi personaggi :mbe: ? Di Pietro decide, per dire, di gettarsi in fiume. Gli altri DEVONO seguirlo per forza altrimenti diventano dissidenti da epurare...


http://www.corriere.it/editoriali/09_gennaio_29/ostellino_eee91ede-edcb-11dd-b7db-00144f02aabc.shtml

l'articolo che hai postato è alquanto pretestuoso:
innanzitutto non fa menzione del fatto che lo striscione di cui parla è stato rimosso dalle forze dell'ordine e che le parole di Di Pietro sono state una risposta a questo fatto. Al fatto che esiste il diritto di non stare zitti.
In secondo luogo si dimentica di dire che Di Pietro ha criticato il capo dello stato proprio per una questione giuridica e non politica. Ovvero, secondo Di Pietro il lodo Alfano è anticostituzionale ed era dovere del Presidente della Repubblica non firmarlo. Riguardo la corte costituzionale, si dimentica di dire che non si è ancora pronunciata sulla questione. Non è una castroneria dire che la Presidenza della repubblica deve vigilare sulla costituzionalità delle leggi ed essere al di sopra delle parti.

Ma non ti sei accorto proprio di nulla?

sider
29-01-2009, 12:32
Si rimane soli...

Se sei nel giusto e coerente, nella politica italiana può capitare.

Burba
29-01-2009, 12:35
Mica è vietato criticare il capo. Anzi, il semplice fatto che nell'IDV si possa fare per me è un buon segno, al contrario di altri partitini dove contestare il padrone è impensabile (oltrechè tecnicamente mpossibile, bisognerebbe prima disincastrare la lingua dalle natiche).
Comunque....la gente non è stupida, vedremo alle prossime elezioni. Io non penso che Di Pietro sia la soluzione a tutti i mali, assolutamente no, anzi alcune sue scelte mi lasciano piuttosto contrariato. Però, ditemi voi per favore chi accidenti dovremmo votare oltre a lui che ha 1) un certo peso politico 2)l'onestà, perlomeno fino ad ora negli intenti e anche in alcune iniziative che lasciano pensare che ci sia una volta tanto un pò di coerenza di fondo.
Io penso che bisognerebbe smetterla una volta per tutte di pensare in termini di sinistra e destra, di piantarla con questa "sindrome da tifoso di calcio" tutta italiana per cui bisogna scannarsi su tutto perchè BISOGNA appartenere a qualche fazione, BISOGNA sostanzialmente che qualcuno pensi ed agisca per noi. Di Pietro dice cose sensate o no? E' populismo, quel che dice, è populismo voler vedere il Parlamento pulito dalla monnezza? Pluri indagati mai più nella pubblica amministrazione, una giustizia slegata ed efficiente? Insomma, vogliamo pensare un pò al bene dell'Italia intera? Io sarei di sinistra, Di Pietro non lo è di certo, e vi assicura che al momento non me ne potrebbe fregare di meno :)

TheMash
29-01-2009, 12:37
Mica è vietato criticare il capo. Anzi, il semplice fatto che nell'IDV si possa fare per me è un buon segno, al contrario di altri partitini dove contestare il padrone è impensabile (oltrechè tecnicamente mpossibile, bisognerebbe prima disincastrare la lingua dalle natiche).
Comunque....la gente non è stupida, vedremo alle prossime elezioni. Io non penso che Di Pietro sia la soluzione a tutti i mali, assolutamente no, anzi alcune sue scelte mi lasciano piuttosto contrariato. Però, ditemi voi per favore chi accidenti dovremmo votare oltre a lui che ha 1) un certo peso politico 2)l'onestà, perlomeno fino ad ora negli intenti e anche in alcune iniziative che lasciano pensare che ci sia una volta tanto un pò di coerenza di fondo.
Io penso che bisognerebbe smetterla una volta per tutte di pensare in termini di sinistra e destra, di piantarla con questa "sindrome da tifoso di calcio" tutta italiana per cui bisogna scannarsi su tutto perchè BISOGNA appartenere a qualche fazione, BISOGNA sostanzialmente che qualcuno pensi ed agisca per noi. Di Pietro dice cose sensate o no? E' populismo, quel che dice, è populismo voler vedere il Parlamento pulito dalla monnezza? Pluri indagati mai più nella pubblica amministrazione, una giustizia slegata ed efficiente? Insomma, vogliamo pensare un pò al bene dell'Italia intera? Io sarei di sinistra, Di Pietro non lo è di certo, e vi assicura che al momento non me ne potrebbe fregare di meno :)

QUOTO E STRAQUOTO questo intervento.
Basta con queste tifoserie...

John Cage
29-01-2009, 12:38
Si rimane soli...

meglio soli che male accompagnati :O

seb87
29-01-2009, 12:44
Mica è vietato criticare il capo. Anzi, il semplice fatto che nell'IDV si possa fare per me è un buon segno, al contrario di altri partitini dove contestare il padrone è impensabile (oltrechè tecnicamente mpossibile, bisognerebbe prima disincastrare la lingua dalle natiche).
Comunque....la gente non è stupida, vedremo alle prossime elezioni. Io non penso che Di Pietro sia la soluzione a tutti i mali, assolutamente no, anzi alcune sue scelte mi lasciano piuttosto contrariato. Però, ditemi voi per favore chi accidenti dovremmo votare oltre a lui che ha 1) un certo peso politico 2)l'onestà, perlomeno fino ad ora negli intenti e anche in alcune iniziative che lasciano pensare che ci sia una volta tanto un pò di coerenza di fondo.
Io penso che bisognerebbe smetterla una volta per tutte di pensare in termini di sinistra e destra, di piantarla con questa "sindrome da tifoso di calcio" tutta italiana per cui bisogna scannarsi su tutto perchè BISOGNA appartenere a qualche fazione, BISOGNA sostanzialmente che qualcuno pensi ed agisca per noi. Di Pietro dice cose sensate o no? E' populismo, quel che dice, è populismo voler vedere il Parlamento pulito dalla monnezza? Pluri indagati mai più nella pubblica amministrazione, una giustizia slegata ed efficiente? Insomma, vogliamo pensare un pò al bene dell'Italia intera? Io sarei di sinistra, Di Pietro non lo è di certo, e vi assicura che al momento non me ne potrebbe fregare di meno :)


bravo , quoto in todo...:)

FabioGreggio
29-01-2009, 12:45
Certo, ha praticamente detto che il suo capo ha sbagliato. Altro che piccola contestazione :mbe:

Pensa fosse successo nel PdL.

Era già con un banchetto in piazza a vendere quaglie arrosto.


fg

DonaldDuck
29-01-2009, 12:46
l'articolo che hai postato è alquanto pretestuoso:
innanzitutto non fa menzione del fatto che lo striscione di cui parla è stato rimosso dalle forze dell'ordine e che le parole di Di Pietro sono state una risposta a questo fatto. Al fatto che esiste il diritto di non stare zitti.
In secondo luogo si dimentica di dire che Di Pietro ha criticato il capo dello stato proprio per una questione giuridica e non politica. Ovvero, secondo Di Pietro il lodo Alfano è anticostituzionale ed era dovere del Presidente della Repubblica non firmarlo. Riguardo la corte costituzionale, si dimentica di dire che non si è ancora pronunciata sulla questione. Non è una castroneria dire che la Presidenza della repubblica deve vigilare sulla costituzionalità delle leggi ed essere al di sopra delle parti.

Ma non ti sei accorto proprio di nulla?
Mah! Questa fu la spiegazione di Napolitano...

Napolitano: Lodo Alfano non viola Costituzione. Nessun ostacolo di natura costituzionale impedisce la promulgazione del Lodo Alfano, spiega il comunicato del Quirinale che annuncia la decisione del presidente Napolitano. Il Capo dello Stato spiega di aver tenuto come riferimento "la sentenza n.24 del 2004 con cui la Corte costituzionale dichiarò l'illegittimità costituzionale dell'art. 1 della legge n.140 del 20 giugno 2003 che prevedeva la sospensione dei processi che investissero le alte cariche dello Stato". Il Lodo Alfano, tuttavia, non viola tale sentenza, dal momento che "la Corte non sancì che la norma di sospensione di quei processi dovesse essere adottata con legge costituzionale". Anche sotto gli altri profili di diritto il Lodo Alfano, a giudizio del presidente, risulta coerente con le disposizioni della Costituzione.

(23 luglio 2008)

atinvidia284
29-01-2009, 12:47
edit

seb87
29-01-2009, 12:48
Mah! Questa fu la spiegazione di Napolitano...

quindi il fatto che , per 5 anni , le più alte cariche dello stato ( che poi cosa vuol dire più alte cariche... ) non siano processabili non viola quel principio di uguaglianza tra i cittadini d'innanzi alla legge ??

DonaldDuck
29-01-2009, 12:50
Se sei nel giusto e coerente, nella politica italiana può capitare.
Certo che può capitare. Ma anche nel caso in cui qualcuno inizia a ravvisare una tracimazione. Poi se a te e agli altri va bene così amen. Punti di vista che non condanno per rispetto della leggittimità nell'avere un'opinione contraria alla mia.

atinvidia284
29-01-2009, 12:53
solidarietà a Napolitano







:D :D
E' da un pò di tempo che questo presidente della repubblica sembra essere più che altro il presidente del moralismo.
Se avesse rimandato indietro il lodo alfano con motivazione di incostituzionalità annessa,avrebbe fatto il massimo del suo dovere,che poi sarebbe stato riapprovato con qualche lieve modifica e sarebbe stato costretto a firmarlo, è un altro discorso...

rgart
29-01-2009, 12:54
Scusate ma io prima di tutto mi chiedo:

Era una manifestazione contro la MAFIA, come mai c'era solo IDV?

E ad una manifestazione contro la mafia dire che il silenzio è mafioso è sbagliato? avete mai sentito dei mafiosi canterini?

BAH..... mi sa tanto che più in la delle critiche ad personam sui fil con de niro non si può andare con certe persone...

ronin17
29-01-2009, 12:56
per chi si fa paladino delle istituzioni attaccare il capo di stato è un grosso autogol

ronin17
29-01-2009, 13:13
allora paladini a convenienza

nrk985
29-01-2009, 14:43
Di Pietro ha fatto un errore tattico madornale, anche a pronunciare "Napolitano" e "mafia" nella stessa frase. Deve considerare che siamo in Italia e per una cosa così vieni linciato mediaticamente dai vari Gasparri, Violante ("al limite dell'eversione" :asd: ) e zerbini di turno.

Errore solo tattico pèerò, perchè tutto quello che ha detto è perfettamente condivisibile. Cosa avrebbe detto di tanto trascendentale che non abbia, peraltro, già detto Berlusconi quando diceva che Napolitano è di parte? Per caso chi tocca Napolitano muore? Se l'attuale PdC è un uomo che ha avuto contatti con mafiosi, perchè l'attuale PdR dovrebbe essere meglio, at all? Napolitano è un politico come tanti altri, eletto dagli stessi politici sporchi, corrotti, eversori, mafiosi che siedono nel parlamento.

Cari miei destri, rispettate, rispettatevi, e mostrate un po di onestà intellettuale, la stessa che vi dovrebbe far accorgere che siete solo degli imbecilli perditempo a sostenere il vostro paladino come foste l'opposizione in campagna elettorale (che peraltro è perfettamente capace di farlo con le sue televisioni privato-statali), quando invece siete la maggioranza e al governo.

nomeutente
29-01-2009, 14:46
Solo per precisare:
la frase in grassetto dovrebbe essere:
.ecco così può andare bene :read:

Un ultima precisazione visto che con i quote mi si prende in mezzo:
Tigershark ha usato la parola omertoso mentre di pietro, almeno su questo è stato chiaro, ha usato mafioso.
E per precisare del tutto l'utente tigershark si è auto segnalato per provare non so bene cosa :confused:


Preciso, perché forse non sono stato chiaro io.
Il mio intervento era volto ad attestare che finora Tigershark non ha insultato il PdR in quanto non gli ha dato del mafioso.

Il pensiero di Di Pietro e l'interpretazione delle sue affermazioni non è un compito mio: provateci voi, se volete, ma fatelo in maniera tranquilla.

FabioGreggio
29-01-2009, 14:50
leggete voi stessi:

http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/politica/giustizia-8/manifestazione-di-pietro/manifestazione-di-pietro.html#commenta

sider
29-01-2009, 14:52
allora paladini a convenienza

Se in questo caso l'istituzione va contro l'interesse dei cittadini, c'è poco da sindacare.

FabioGreggio
29-01-2009, 14:54
NON TROVATO
Vai alla Home Page di Repubblica

Se vuoi segnalare il problema scrivici!
Per favore cita l'URL (indirizzo) della pagina contenente il link e l'URL della pagina non trovata. Grazie


NOT FOUND
The requested object does not exist on this server
Go to Repubblica's Home Page

Feel free to e-mail us a note!
Please report the URL of the referrer page and the URL of the page not found. Thanks

Prova ora.

fg

sider
29-01-2009, 14:55
Mah! Questa fu la spiegazione di Napolitano...

Non ti sembra un pò forzatae cavillosa, come spiegazione?

In soldoni: se io rubo, uccido , truffo , corrompo vengo arrestato e processato.

Lui e altri 4 compari no.

Il sunto è questo, e viola la costituzione.

TheMash
29-01-2009, 14:55
allora paladini a convenienza

evidentemente c'è chi è così masochista che preferisce fare i complimenti alle istituzioni che se ne fregano dei cittadini...
A v olte mi chiedo le persone da che parte stanno...
Mi chiedo a volte se siano o no cittadini oppure presi dalla foga di fare del tifo da stadio contro la squadra avversaria dimentichino di essere anche loro vittima delle istituzioni.
Tu cosa ti senti ronin, cittadino? giusto per capire l'origine di certe affermazioni.

TheMash
29-01-2009, 15:06
grazie per la segnalazione fabio...

HenryTheFirst
29-01-2009, 15:12
Discussioni unite.

ronin17
29-01-2009, 15:16
io non lo reggo napolitano

mi stupivo che chi fa del rispetto delle istituzioni il suo cavallo di battaglia se ne uscisse il questa maniera, le critiche si potevano fare anche evitando questo muro a muro

usa9999999999
29-01-2009, 15:17
Non ti sembra un pò forzatae cavillosa, come spiegazione?

In soldoni: se io rubo, uccido , truffo , corrompo vengo arrestato e processato.

Lui e altri 4 compari no.

Il sunto è questo, e viola la costituzione.

A quanto ne so il processo viene semplicemente congelato fino a fine mandato, per permettere al PdC (chiunque esso sia, di destra sinistra sopra o sotto) di svolgere tranquillamente le sue funzioni...

sider
29-01-2009, 15:26
A quanto ne so il processo viene semplicemente congelato fino a fine mandato, per permettere al PdC (chiunque esso sia, di destra sinistra sopra o sotto) di svolgere tranquillamente le sue funzioni...

Certo, non mi sono espresso bene.
Ciò significa comunque che non tutti i cittadini sono uguali di fronte alla leggge.
Significa che, per esempio, un truffatore , un corruttore od un corrotto può continuare a governarmi.
Continua a non sembrarmi costituzionale.

nrk985
29-01-2009, 15:31
Questo è condivisibile, però ai vari zerbini di turno ci devi aggiungere quelli del suo partito: a questo punto è "Di Pietro", non più IDVMi pare che solo Giulietti si sia espresso solo leggermente contro di pietro, e poi un conto è zerbinare come fanno Gasparri, Violante, Veltroni, tutta la dirigenza PD+PDL, e un altro conto è esprimere dissenso informato e pacato come può accadere in un qualunque partito dalle fondamenta democratiche (non nel PDL quindi).

Bene anche questo, solo mi chiedo dove era questa richiesta "onesta intellettuale" quando erano altri ad attaccare le istituzioni....Si ma intervenire nella discussione di una manifestazione e solo perchè vi partecipa un gruppo dell'opposizione, sviarla su questioni insignificanti, quando si è degli stupidi utenti di un forum e il proprio partito preferito è al governo ed è maggioranza, è da imbecilli perditempo. E poi io sono io, se qualcuno l'ha fatto in passato io nn c'entro nulla. E poi sono il primo a dire che il PD, soprattutto quando sento le dichiarazioni farneticanti di Violante, è fregato ora e lo sarà di più nei mesi prossimi dopo la probabile disfatta delle europee, quando si consumerà il ritorno alla vecchia guardia. Magari dopo faranno meno pena in termini di voti, però almeno Veltroni un'idea di specchiata onestà e disinteresse verso i giochetti del potere la dava.

(Voglio emigrare, quest'Italia immersa nella naftalina, addormentata, decisa a tavolino negli studi televisivi Raiset e oppressa da Berlusconi, mi fa schifo, si era capito?? :asd: )

nrk985
29-01-2009, 15:32
io non lo reggo napolitano

mi stupivo che chi fa del rispetto delle istituzioni il suo cavallo di battaglia se ne uscisse il questa maniera, le critiche si potevano fare anche evitando questo muro a muro
Tu non hai ben capito una cosa: le Istituzioni sono dello Stato, e lo Stato è dei Cittadini. Tu invece pensi che le istituzioni siano di chi le rappresenta, e che dello stato può disporne liberamente il presidente del consiglio.

ronin17
29-01-2009, 15:34
ma allora è colpa di silvio anche qua?

nrk985
29-01-2009, 15:36
ma allora è colpa di silvio anche qua?

E pensare che da quel che scrivi in firma sembri intelligente...

Kivron
29-01-2009, 15:51
Non ti sembra un pò forzatae cavillosa, come spiegazione?

In soldoni: se io rubo, uccido , truffo , corrompo vengo arrestato e processato.

Lui e altri 4 compari no.

Il sunto è questo, e viola la costituzione.

Il sunto NON è questo.
Il procedimento a carico suo, e degli altri 4 (che poi mi pare siano 3), viene SOSPESO e RIPRENDE non appena si lascia la carica.

[JaMM]
29-01-2009, 15:53
A quanto ne so il processo viene semplicemente congelato fino a fine mandato, per permettere al PdC (chiunque esso sia, di destra sinistra sopra o sotto) di svolgere tranquillamente le sue funzioni...

giustamente, per permettere al PdC di farsi qualche altra leggina ad personam, fare modifiche costituzionali che stravolgono l'autonomia della magistratura eccetera eccetera! siete impagabili huahauah :asd:

[JaMM]
29-01-2009, 16:00
Il sunto NON è questo.
Il procedimento a carico suo, e degli altri 4 (che poi mi pare siano 3), viene SOSPESO e RIPRENDE non appena si lascia la carica.

le 4 alte cariche sono un invenzione Berlusconiana. non c'è scritto da nessuna parte in costituzione che queste quattro figure abbiano prerogative differenti da qualsiasi comune mortale. non esiste quindi alcuna valida ragione per cui il trattamento di questi soggetti davanti alla legge debba essere diverso da quello di tutti gli altri comuni cittadini.

il risultato è che, adesso, una persona che probabilmente avrebbe subito una condanna in un regolare processo (non vedo in quale altro modo si possa spiegare l'accanimento sul processo Mills, il lodo Alfano e tutto il resto), si trova ad avere la possibilità di prendere a colpi d'accetta l'architettura costituzionale del paese.

ma noi l'abbiamo eletto e noi meritiamo quanto di peggio quest'uomo possa fare allo stato di diritto :rolleyes:

EarendilSI
29-01-2009, 16:12
;26069560']le 4 alte cariche sono un invenzione Berlusconiana. non c'è scritto da nessuna parte in costituzione che queste quattro figure abbiano prerogative differenti da qualsiasi comune mortale. non esiste quindi alcuna valida ragione per cui il trattamento di questi soggetti davanti alla legge debba essere diverso da quello di tutti gli altri comuni cittadini. [...]

In effetti l'art.68 della Costituzione Italiana del 22 dicembre 1947 pone un limite per tutti i parlamentari e non solo per le 4 più alte cariche, quindi una differenza per tutti i parlamentari rispetto ai comuni mortali... :read:
Incostituzionalisti pure l'Assemblea Costituente? :rolleyes:

whistler
29-01-2009, 16:28
io credo che solo l italia può andare in rovina con il più alto consenso da parte degli stessi italiani.
mi fate vomitare.
appoggiate e difendete coloro che stannno distruggendo questo paese.
mi fate vomitare.

[JaMM]
29-01-2009, 16:35
i disinformatori non tardano mai ad arrivare :asd:

dunque caro, di che limite ci parli?

vogliamo parlare dell'immunità parlamentare tout court? è stata abolita con mani pulite, per motivi che mi auguro di non doverti spiegare esiste solo l'insindacabilità del voto e delle opinioni espresse nell'esercizio della funzione parlamentare.

vogliamo discutere di autorizzazione a procedere da parte delle camere? è una cosa molto differente, non implica che un parlamentare sia estraneo (o immune) alle leggi, ma che la possibilità da parte sua di poter essere arrestato/limitato nelle libertà personali sia sottomessa al giudizio dei suoi colleghi (il che è già di per se un anomalia, ma quantomeno c'è la possibilità di sperare che la camera non persegua interessi di casta nell'esercitare questa prerogativa). può essere tranquillamente indagato, e oltretutto in caso di flagranza del reato non c'è autorizzazione che tenga

se esistesse l'immunità parlamentare per TUTTI, beh, nulla da obiettare. siccome esiste solo per quattro persone con diritti e doveri eguali a tutte le altre, ma con poteri in proporzione enormi, allora direi che puoi andarti a fare un ripassino di diritto costituzionale, perchè il lodo Alfano NULLA ha a che vedere col caso da te citato.

buono studio ;)

ps. edit con piccole precisazioni, onde evitare fraintendimenti

TheMash
29-01-2009, 16:38
;26070046']i disinformatori non tardano mai ad arrivare :asd:

dunque caro, di che limite ci parli?

vogliamo parlare dell'immunità parlamentare tout court? è stata abolita con mani pulite, per motivi che mi auguro di non doverti spiegare :rolleyes: esiste solo l'insindacabilità del voto e delle opinioni espresse nell'esercizio della funzione parlamentare.

vogliamo discutere di autorizzazione a procedere da parte delle camere? è una cosa molto differente, non implica che un parlamentare sia estraneo (o immune) alle leggi, ma che la possibilità da parte sua di poter essere giudicato sia sottomessa al giudizio dei suoi colleghi (il che è già di per se un anomalia, ma quantomeno c'è la possibilità di sperare che la camera non persegua interessi di casta nell'esercitare questa prerogativa). oltretutto in caso di flagranza del reato non c'è autorizzazione che tenga :asd:

se esistesse l'immunità parlamentare per TUTTI, beh, nulla da obiettare. siccome esiste solo per quattro persone con diritti e doveri eguali a tutte le altre, ma con poteri in proporzione enormi, allora direi che puoi andarti a fare un ripassino di diritto costituzionale, perchè il lodo Alfano NULLA ha a che vedere col caso da te citato.

buono studio ;)
BUHAHAHAHA.. PWNED!!! :D :D :D :ciapet:

EarendilSI
29-01-2009, 16:40
;26070046']i disinformatori non tardano mai ad arrivare

dunque caro, di che limite ci parli?

vogliamo parlare dell'immunità parlamentare tout court? è stata abolita con mani pulite, per motivi che mi auguro di non doverti spiegare esiste solo l'insindacabilità del voto e delle opinioni espresse nell'esercizio della funzione parlamentare.

vogliamo discutere di autorizzazione a procedere da parte delle camere? è una cosa molto differente, non implica che un parlamentare sia estraneo (o immune) alle leggi, ma che la possibilità da parte sua di poter essere giudicato sia sottomessa al giudizio dei suoi colleghi (il che è già di per se un anomalia, ma quantomeno c'è la possibilità di sperare che la camera non persegua interessi di casta nell'esercitare questa prerogativa). oltretutto in caso di flagranza del reato non c'è autorizzazione che tenga

se esistesse l'immunità parlamentare per TUTTI, beh, nulla da obiettare. siccome esiste solo per quattro persone con diritti e doveri eguali a tutte le altre, ma con poteri in proporzione enormi, allora direi che puoi andarti a fare un ripassino di diritto costituzionale, perchè il lodo Alfano NULLA ha a che vedere col caso da te citato.

buono studio

BUHAHAHAHA.. PWNED!!! :D :D :D :ciapet:

Leggetevi bene quello che ho scritto... :rolleyes:

HenryTheFirst
29-01-2009, 16:45
Cari miei destri, rispettate, rispettatevi, e mostrate un po di onestà intellettuale, la stessa che vi dovrebbe far accorgere che siete solo degli imbecilli perditempo a sostenere il vostro paladino come foste l'opposizione in campagna elettorale (che peraltro è perfettamente capace di farlo con le sue televisioni privato-statali), quando invece siete la maggioranza e al governo.

Sono 3 gg senza la condizionale.

dantes76
29-01-2009, 16:46
che bello vedere i motorini azzurri, osannare napulitanu, quello che quando fu proposto, veniva definito, un comunista della peggior specie, uno che non alzo' un solo dito, anzo appggio' l'azione dell'urss, nello stroncare tante primavere nell'est europeo...


ps: dipetro e' ha fatto bene ha dare una strizzata a napulitanu..UEE!!!

TheMash
29-01-2009, 16:48
Leggetevi bene quello che ho scritto... :rolleyes:

LEGGE COSTITUZIONALE 29 OTTOBRE 1993, n. 3 (GU n. 256 del 30/10/1993)
MODIFICA DELL'ARTICOLO 68 DELLA COSTITUZIONE.
Materia: PARLAMENTO NAZIONALE
URN: urn:nir:stato:legge.costituzionale:1993-10-29;3

Preambolo

LA CAMERA DEI DEPUTATI ED IL SENATO DELLA REPUBBLICA, IN SECONDA VOTAZIONE E CON LA MAGGIORANZA DEI DUE TERZI DEI COMPONENTI DI CIASCUNA ASSEMBLEA, HANNO APPROVATO;
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
PROMULGA
LA SEGUENTE LEGGE COSTITUZIONALE:

ART. 1.

1 . L'ARTICOLO 68 DELLA COSTITUZIONE È SOSTITUITO DAL SEGUENTE:
"ART. 68. - I MEMBRI DEL PARLAMENTO NON POSSONO ESSERE CHIAMATI A RISPONDERE DELLE OPINIONI ESPRESSE E DEI VOTI DATI NELL'ESERCIZIO DELLE LORO FUNZIONI.
SENZA AUTORIZZAZIONE DELLA CAMERA ALLA QUALE APPARTIENE, NESSUN MEMBRO DEL PARLAMENTO PUÒ ESSERE SOTTOPOSTO A PERQUISIZIONE PERSONALE O DOMICILIARE, NÉ PUÒ ESSERE ARRESTATO O ALTRIMENTI PRIVATO DELLA LIBERTÀ PERSONALE, O MANTENUTO IN DETENZIONE, SALVO CHE IN ESECUZIONE DI UNA SENTENZA IRREVOCABILE DI CONDANNA, OVVERO SE SIA COLTO NELL'ATTO DI COMMETTERE UN DELITTO PER IL QUALE È PREVISTO L'ARRESTO OBBLIGATORIO IN FLAGRANZA.
ANALOGA AUTORIZZAZIONE È RICHIESTA PER SOTTOPORRE I MEMBRI DEL PARLAMENTO AD INTERCETTAZIONI, IN QUALSIASI FORMA, DI CONVERSAZIONI O COMUNICAZIONI E A SEQUESTRO DI CORRISPONDENZA." LA PRESENTE LEGGE COSTITUZIONALE, MUNITA DEL SIGILLO DELLO STATO, SARÀ INSERITA NELLA RACCOLTA UFFICIALE DEGLI ATTI NORMATIVI DELLA REPUBBLICA ITALIANA. È FATTO OBBLIGO A CHIUNQUE SPETTI DI OSSERVARLA E DI FARLA OSSERVARE COME LEGGE DELLO STATO.

TheMash
29-01-2009, 16:49
Leggetevi bene quello che ho scritto... :rolleyes:

leggiti bene la modifica costituzionale del 29 ottobre 1993...

[JaMM]
29-01-2009, 16:49
Leggetevi bene quello che ho scritto... :rolleyes:

hai parlato di art68... trattasi di ex-immunità parlamentare. dove vuoi arrivare?

zuper
29-01-2009, 16:55
che bello vedere i motorini azzurri, osannare napulitanu, quello che quando fu proposto, veniva definito, un comunista della peggior specie, uno che non alzo' un solo dito, anzo appggio' l'azione dell'urss, nello stroncare tante primavere nell'est europeo...


ps: dipetro e' ha fatto bene ha dare una strizzata a napulitanu..UEE!!!

il tuo nemico, amico del tuo nemico, che ora è nemico del tuo nemico è tuo amico ;)

EarendilSI
29-01-2009, 16:56
io credo che solo l italia può andare in rovina con il più alto consenso da parte degli stessi italiani.
mi fate vomitare.
appoggiate e difendete coloro che stannno distruggendo questo paese.
mi fate vomitare.

http://www.webalice.it/alberto.frangini/supposte.jpg
Peridon :asd:

Xile
29-01-2009, 17:24
Fra 4 anni vediamo chi rederà!!! :rolleyes: E vedremo anche quanti volta faccia!!!

TheMash
29-01-2009, 17:28
http://www.adnkronos.com/IGN/Politica/?id=3.0.2963295519

IDV: I COSTITUZIONALISTI, IPOTIZZABILE REATO VILIPENDIO PER DI PIETRO SU NAPOLITANO

VASSALLI, LEGITTIMO VALUTARE LA POSSIBILITA' DI REATO


ultimo aggiornamento: 29 gennaio, ore 16:03
Roma, 29 gen. - (Adnkronos) - Reato di vilipendio per Antonio Di Pietro, dopo le frasi pronunciate sul presidente della Repubblica Giorgio Napolitano? L'opinione largamente prevalente fra i presidenti emeriti della Corte costituzionale, sentiti dall'ADNKRONOS, e' che in punta di diritto sia possibile procedere nei confronti del leader di Italia dei valori, sempre che vi sia l'assenso del Capo dello Stato, anche se ci si augura che non si apra un nuovo fronte politico-giudiziario che coinvolga i rapporti tra istituzioni e forze partitiche.

Ho aperto un topic a riguardo, se ritenessero opportuno i moderatori di unire la discussione nuova a questa ben venga, oppure lasciarla a se stante.

John Cage
29-01-2009, 17:31
In effetti l'art.68 della Costituzione Italiana del 22 dicembre 1947 pone un limite per tutti i parlamentari e non solo per le 4 più alte cariche, quindi una differenza per tutti i parlamentari rispetto ai comuni mortali... :read:
Incostituzionalisti pure l'Assemblea Costituente? :rolleyes:

mi sa che hai le idee confuse se mi paragoni l'immunità parlamentare al lodo Alfano. ma poi, lo sai che anche un normale cittadino può essere nominato primo ministro?

Il lodo Alfano intacca il sistema di equilibrio dei poteri. Ti consiglierei di ripassare la questione. Comunque molto meglio la normale immunità parlamentare, che IN OGNI CASO IN NESSUNA PARTE DEL MONDO prevede che si applichi ad esempio anche a reati non commessi nell'esercizio delle proprie funzioni e precedentemente al mandato.

Certo che ti hanno addestrato bene.. :asd:

Tensai
29-01-2009, 17:32
;26070046']
se esistesse l'immunità parlamentare per TUTTI, beh, nulla da obiettare. siccome esiste solo per quattro persone con diritti e doveri eguali a tutte le altre, ma con poteri in proporzione enormi, allora direi che puoi andarti a fare un ripassino di diritto costituzionale, perchè il lodo Alfano NULLA ha a che vedere col caso da te citato.

buono studio ;)

ps. edit con piccole precisazioni, onde evitare fraintendimenti

Spero intendessi nulla da obiettare COSTITUZIONALMENTE, perché moralmente io avrei tantissimo da obiettare. :D

Xile
29-01-2009, 17:33
Spero intendessi nulla da obiettare COSTITUZIONALMENTE, perché moralmente io avrei tantissimo da obiettare. :D

Magari in altri paesi può andare ma qui in Italia l'immunità è una cosa devastante.

Tensai
29-01-2009, 17:45
Magari in altri paesi può andare ma qui in Italia l'immunità è una cosa devastante.

No. Se no magari la classe politica che OGGI ha paura di delinquere si fa sempre più sfrontata e va di tangenti tranquillamente. :)

claudioborghi
29-01-2009, 18:12
Il lodo Alfano intacca il sistema di equilibrio dei poteri. Ti consiglierei di ripassare la questione. Comunque molto meglio la normale immunità parlamentare, che IN OGNI CASO IN NESSUNA PARTE DEL MONDO prevede che si applichi ad esempio anche a reati non commessi nell'esercizio delle proprie funzioni e precedentemente al mandato.


Non e' vero...

Te ne posto una a caso: la repubblica Ceca (presidente di turno dell' Unione Europea)

Article 27 of the Constitution reads: (1) A charge cannot be brought against either a member or a senator for their voting in the Chamber of Deputies or the Senate or their bodies. (2) A member or a senator cannot be subject to criminal prosecution for statements made in the Chamber of Deputies or the Senate or their bodies. A member or a senator shall be subject only to the disciplinary authority of the chamber, of which it is a member. (3) For transgressions a member or a senator shall be subject only to the disciplinary authority of the chamber, of which it is a member, unless the law states otherwise. (4) A member or a senator cannot be subject to criminal prosecution without the approval of the chamber, of which it is a member. If the chamber refuses to give its approval, there can be no prosecution at any time in the future. (5) A member or a senator can be detained only if he is caught committing a criminal act or immediately afterwards. The appropriate authority shall be obliged to notify the president of the chamber, of which the detained person is a member, that the member has been arrested; if within 24 hours of the arrest the president of the chamber does not give his approval for the detained member to be handed over to the courts, the appropriate authority shall be obliged to release him. At its next session the chamber shall decide definitely on the permissibility of the prosecution."


In ogni caso abbiamo gia' ampiamente discusso (e mi pare che nel thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1793100 ci fossi anche tu, appropo, ciao :) )... il lodo Alfano e' una tutela molto blanda rispetto all'autorizzazione a procedere perche' sospende semplicemente i processi (sospendendo anche la prescrizione e consentendo le indagini) per il periodo dell'incarico (massimo la legislatura). Nessuna immunita'/impunita' quindi e niente che riguardi le solite previsioni quali l'arresto in flagranza e simili, non diverso quindi concettualmente dalle previsioni di sospensione del processo per giustificato motivo che si possono ipotizzare (esempio, il militare in missione).
Aggiungo che, visti i tempi con cui si istruisce un processo in Italia, altro che la legislatura... :ronf:

Xile
29-01-2009, 18:13
No. Se no magari la classe politica che OGGI ha paura di delinquere si fa sempre più sfrontata e va di tangenti tranquillamente. :)

Appunto, per quello che non sono daccordo a concedergliela.

TheMash
29-01-2009, 18:18
casualmetne è riapparso claudio borghi :asd::rotfl:
tempismo perfetto!!!

TheMash
29-01-2009, 18:22
Non e' vero...

Te ne posto una a caso: la repubblica Ceca (presidente di turno dell' Unione Europea)

Article 27 of the Constitution reads: (1) A charge cannot be brought against either a member or a senator for their voting in the Chamber of Deputies or the Senate or their bodies. (2) A member or a senator cannot be subject to criminal prosecution for statements made in the Chamber of Deputies or the Senate or their bodies. A member or a senator shall be subject only to the disciplinary authority of the chamber, of which it is a member. (3) For transgressions a member or a senator shall be subject only to the disciplinary authority of the chamber, of which it is a member, unless the law states otherwise. (4) A member or a senator cannot be subject to criminal prosecution without the approval of the chamber, of which it is a member. If the chamber refuses to give its approval, there can be no prosecution at any time in the future. (5) A member or a senator can be detained only if he is caught committing a criminal act or immediately afterwards. The appropriate authority shall be obliged to notify the president of the chamber, of which the detained person is a member, that the member has been arrested; if within 24 hours of the arrest the president of the chamber does not give his approval for the detained member to be handed over to the courts, the appropriate authority shall be obliged to release him. At its next session the chamber shall decide definitely on the permissibility of the prosecution."


In ogni caso abbiamo gia' ampiamente discusso (e mi pare che nel thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1793100 ci fossi anche tu, appropo, ciao :) )... il lodo Alfano e' una tutela molto blanda rispetto all'autorizzazione a procedere perche' sospende semplicemente i processi (sospendendo anche la prescrizione e consentendo le indagini) per il periodo dell'incarico (massimo la legislatura). Nessuna immunita'/impunita' quindi e niente che riguardi le solite previsioni quali l'arresto in flagranza e simili, non diverso quindi concettualmente dalle previsioni di sospensione del processo per giustificato motivo che si possono ipotizzare (esempio, il militare in missione).
Aggiungo che, visti i tempi con cui si istruisce un processo in Italia, altro che la legislatura... :ronf:

Il lodo ALFANO infatti non tutela i Parlamentari ma le 4 cariche più alte dello Stato :ciapet:
OWNED!!!!
Capisci inoltre che se un processo viene sospeso per 5 anni uno ha tutto il tempo di cancellare indizi, prove e magari farsi leggi per vietare di fare le intercettazioni, limitarle in modo da essere inutilizzabili..
Inoltre mi pare alquanto assurdo perchè mi sembra alquanto improbabile in uno stato democratico che uno si debba vedere sospesi i processi per reati commessi (e di cui bisogna accertare l'esistenza)prima della sua carica attuale.
Sappiamo tutti che il lodo alfano è stato un pretesto per evitare di essere processato per reati precedenti al suo mandato attuale. (POICHE' E IL PROSIEGUO DEL LODO MACCANICO - SCHIFANI)..
Se non l'avesse fatto apposta per evitare i processi e quindi il carcere avrebbe dovuto farlo per reati commessi durante l'esercizio delle sue ODIERNE funzioni, non quelle regresse.
Inoltre nno mi sembra che l'autorizzazione a procedere sia una tutela molto blanda, vedendo come lo stesso Parlamento abbia fatto comunella e quindi nega sempre l'autorizzazione per un membro stesso del parlamento ;)
Complimentoni !

atinvidia284
29-01-2009, 19:01
Dossier dell'Ufficio studi del Senato con un'analisi comparata spiega
Il Lodo Alfano "è uno strumento eccezionale e unico nel mondo"
Immunità del premier
"Anomalia solo italiana"

di CLAUDIA FUSANI

ROMA - "Un testo sobrio e ben calibrato nonchè in linea con le norme di altri ordinamenti occidentali". Così, ancora stamani durante la discussione generale nell'aula di Palazzo Madama sul lodo Alfano, il ministro della Giustizia Angelino Alfano motivava l'approvazione dell'immunità per le quattro più alte cariche dello Stato (presidente della Repubblica, Presidente del Consiglio e presidenti delle due Camere).

Ma non è così. Come dice poco dopo il senatore Luigi Li Gotti (Idv) le altre democrazie prevedono un istituto di immunità "solo per i capi di Stato". Quindi, commenta il senatore rivolto ai banchi del governo, della maggioranza e allo stesso Guardasigilli, "dite sciocchezze quando affermate che questa norma ci allinea all'Europa. In realtà ci allontana".

E' lo stesso Ufficio studi del Senato, nella brochure di circa duecento pagine che analizza la nuova legge, a mettere nero su bianco l'anomalia tutta italiana.

Si comincia con un doveroso cenno storico: "Storicamente, la disciplina dell'immunità, a partire quanto meno dal Bill of rights votato dal parlamento inglese nel 1689 è dettata per tutelare i deputati contro le possibili persecuzioni da parte del potere esecutivo che all'epoca di identificava col sovrano". Quindi, seguendo l'evoluzione della storia, immunità come scudo di protezione per i parlamentari da parte di chi esercita il potere. I nostri padri costituenti quando nel 1948 introducono nella Carta l'istituto dell'immunità, lo fanno sotto la spinta antifascista per mettere al riparo il giovane parlamento repubblicano da una magistratura fino a qual momento totalmente sotto il regime.

Da questo presupposto deriva che, come si legge nella relazione dell'Ufficio studi del Senato, "nelle Costituzioni dei paesi membri dell'Unione europea e degli Stati Uniti, il capo del potere esecutivo e i ministri possono essere legalmente chiamati a rispondere delle loro azioni in sede penale e civile". La Costituzione italiana già tutela "la funzione e gli atti ad essi correlati", i cosiddetti atti funzionali. Per il resto ogni potere - tutti i poteri - a cominciare da quelli del Presidente della Repubblica - incontrano il limite che per i fatti estranei all'esercizio delle funzioni vige il principio di uguaglianza: tutti uguali di fronte alla legge.

I capi di stato. Nell'ambito delle costituzioni europee la sospensione del procedimento penale fino alla scadenza del mandato per gli atti penalmente rilevanti e privi di rapporto con l'esercizio delle funzioni di Presidente della repubblica "è prevista solo nella Costituzione greca (art.49), in quella portoghese (art.130) e in quella francese". La Francia è una repubblica presidenziale e quando nel 2007 fu introdotta l'immunità per il Presidente-premier, ci fu un dibattito furioso, si parlò di "colpo di mano" e comunque fu necessaria una revisione costituzionale. La modifica non avvenne cioè, come in Italia e con le differenze tra i due ordinamenti, per via ordinaria in un batter di ciglia.

Nessuna immunità in Germania. La Repubblica federale di Germania (art.1, legge 1953) "considera il Cancelliere e i ministri dell'esecutivo titolari di una funzione pubblica e applica ad essi la disciplina generale dei funzionari del pubblico impiego". Cioè sono precessabili sempre e comunque se commettono qualche reato. Se i ministri sono anche membri del Bundestag, il Cancelliere e i membri del governo godono dell'immunità parlamentare, cioè la non perseguibilità ma solo per opinioni e voti espressi nel Bundestag. Questo è già previsto anche in Italia.

Spagna, Regno Unito e altre monarchie. I reali godono dell'immunità assoluta. Così, soprattutto, i Borboni in Spagna e i Windsor nel Regno Unito. A loro le rispettive Costituzioni assicurano "l'inviolabilità assoluta". Ma, osserva il dossier dell'Ufficio studi, "stiamo parlando di monarchie dove il capo del governo riveste una posizione costituzionale non dissimile da quella dei ministri" che sono regolarmente perseguibili.

In Spagna la Costituzione "istituisce una riserva di foro speciale (sezione penale del Tribunale supremo) a garanzia del membro del governo posto in stato di accusa".

In Gran Bretagna "il premier e i membri del governo rispondono civilmente e penalmente alla magistratura ordinaria di ogni loro azione compiuta nell'esercizio delle funzioni di governo".

Negli Usa, la legge è uguale per tutti. I padri fondatori americani non hanno avuti dubbi. E l'articolo II, sezione 4 della Carta prevede che "il Presidente, il Vicepresidente e ogni altro funzionario civile siano rimossi dall'ufficio ove, in seguito ad accusa mossa dal Congresso, risultino colpevoli di tradimento, concussione e altri gravi reati". In poche parole la Costituzione americana non contiene alcun riferimento esplicito all'immunità del Presidente, del Vicepresidente e dei titolari di alte cariche pubbliche federali. Un paio di esempi: Clinton dovette spiegare pubblicamente i suoi rapporti con Monica Lewinsky; Nixon fu costretto alle dimissioni dallo scandalo Watergate e poi sottoposto a processo.

Si legge nel documento dei cento costituzionalisti (http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/politica/giustizia-7/firme-appello-chiuso/firme-appello-chiuso.html?ref=search) italiani presentato al Quirinale: "L'immunità temporanea per reati comuni è prevista solo nelle costituzioni greca, portoghese, israeliana, francese con riferimento però solo al Presidente della Repubblica. Analoga immunità non è prevista per il Presidente del consiglio e per i ministri in alcun ordinamento di democrazia parlamentare analogo al nostro".
Ecco: non si capisce perchè il ministro Guardasigilli ancora stamani abbia ripetuto che il Lodo mette l'Italia in linea con le norme degli altri paesi.
http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/politica/giustizia-9/immunita-nel-mondo/immunita-nel-mondo.html



Quando sarà dichiarato incostituzionale cosa si inventeranno comunque?

jan
29-01-2009, 19:11
bene...DP continui pure su questa strada e non avrò più bisogno di preoccuparmi di lui :asd:

già che ti preoccupi è un punto di partenza .... :D
comunque io invece ho visto molta solidarietà tra la gente verso di pietro per le frasi pronunciate , perchè sacrosante ..
un presidente della repubblica che firma senza bater ciglio una legge anticostituzionale lascia sempre un po perplessi ...
e le frasi del giornale hanno valore prossimo allo zero , è solo un rincarare la dose di articoli diffamatori che ormai si susseguono giornalmente da molti mesi...
evidentemente sono preoccupati anche loro :read:

zuper
29-01-2009, 19:16
Inoltre nno mi sembra che l'autorizzazione a procedere sia una tutela molto blanda, vedendo come lo stesso Parlamento abbia fatto comunella e quindi nega sempre l'autorizzazione per un membro stesso del parlamento ;)
Complimentoni !

ha detto il contrario infatti :)
il lodo alfano è blando RISPETTO....

TheMash
29-01-2009, 19:20
ha detto il contrario infatti :)
il lodo alfano è blando RISPETTO....

ah oggay :Prrr:

jan
29-01-2009, 19:32
ha detto il contrario infatti :)
il lodo alfano è blando RISPETTO....
e per quale motivo dovrebbe esserlo ?

fatto salvo il fatto che anche l'autorizzazione a procedere è una norma da riconsiderare , si dovrebbe stabilire almeno la non candidabilità di personaggi che hanno già precedentemente problemi con la legge

zuper
29-01-2009, 19:41
e per quale motivo dovrebbe esserlo ?

fatto salvo il fatto che anche l'autorizzazione a procedere è una norma da riconsiderare , si dovrebbe stabilire almeno la non candidabilità di personaggi che hanno già precedentemente problemi con la legge

perchè una SOSPENDE un processo...
l'altra nn da autorizzazione A PROCEDERE...

ovvero niente processo!

zuper
29-01-2009, 19:43
ragionando per assurdo sarebbe infinitamente MENO ANTICOSTITUZIONALE avere il lodo alfano per tutti i parlamentari che la palla dell'autorizzazione a procedere ;)

jan
29-01-2009, 19:55
ragionando per assurdo sarebbe infinitamente MENO ANTICOSTITUZIONALE avere il lodo alfano per tutti i parlamentari che la palla dell'autorizzazione a procedere ;)

se non fosse che poi una delle quattro cariche ha la possibilità di emanare leggi che annullino i carichi pendenti ...
(cosa che è più difficile da farsi per il singolo parlamentare inquisito)
proprio come è successo in passato con la legge sul falso in bilancio ex ciriellie tc etc.
e che poi il lodo non esclude altre candidature ed eventuali successivi periodi di sospensione .
se vogliamo poi questa è ben più specificatamente indirizzata a 4 singoli personaggi

e poi se questa norma è più severa a che pro emanarne una più blanda?

[JaMM]
29-01-2009, 20:22
Spero intendessi nulla da obiettare COSTITUZIONALMENTE, perché moralmente io avrei tantissimo da obiettare. :D

claro que si :)