PDA

View Full Version : DI PIETRO attacca napolitano: la folla applaude


Pagine : 1 [2]

zuper
29-01-2009, 20:25
se non fosse che poi una delle quattro cariche ha la possibilità di emanare leggi che annullino i carichi pendenti ...
(cosa che è più difficile da farsi per il singolo parlamentare inquisito)
proprio come è successo in passato con la legge sul falso in bilancio ex ciriellie tc etc.
e che poi il lodo non esclude altre candidature ed eventuali successivi periodi di sospensione .
se vogliamo poi questa è ben più specificatamente indirizzata a 4 singoli personaggi

e poi se questa norma è più severa a che pro emanarne una più blanda?
il mio era un discorso + in generale sulle due leggi senza entrarne nel merito.

se poi dobbiamo entrarne nel merito quello che secondo me sarebbe giusto è che tutti i parlamentari fossero uguali a tutti i cittadini e che le 4 + alte cariche dello stato fossero appunto sotto il lodo alfano perchè dovrebbero COMUNQUE poter portare avanti i loro incarichi senza troppi impedimenti...

TUTTO QUESTO CHIARAMENTE SE NON FOSSE STATA PROPOSTA DA CHI NE VUOLE TRARRE VANTAGGIO...che è l'unico vero motivo che mi fa riflettere su sto benedetto lodo

jumpermax
29-01-2009, 21:01
di Pietro continua a sfruttare in modo spregiudicato gli istinti peggiori di una sinistra che è storicamente incapace di riconoscere negli avversari politici pari dignità e diritti. E ha capito che più attacca politici e istituzioni tacciandoli di connivenza col nemico più raccoglie consensi, poco importa se poi la sua politica al di la del giustizialismo e dell'avversione a berlusconi sia il vuoto spinto. Napolitano non poteva essere lasciato fuori da queste bordate, non si parla, come si dovrebbe fare in un contesto civile, di errore del capo dello stato, no, si deve insinuare che agisce a favore di una parte mettendo in dubbio quindi la sua onestà intellettuale. La folla, ovviamente composta da fini costituzionalisti applaude. E un altro gradino è sceso nel livello di civiltà di questo paese.

Mantis86
29-01-2009, 21:18
La cosa che più mi spiace è che la gente è scesa in piazza per le vittime della mafia e per i processi infangati. Di questo neppure una parola

Però i giornalisti e i politici, hanno tanto spazio per andare a fare i puntigliosi sulle parole di di pietro.

Oltretutto i giornalisti sono bravi a manipolare i discorsi, come i politici:

se dico:

Alcuni forum fanno schifo, ed hardwareupgrade a volte mi annoia.
non ho detto:

HW fa schifo.

Ai giornalisti invece il tagli incolla va molto di moda

[JaMM]
29-01-2009, 22:31
di Pietro continua a sfruttare in modo spregiudicato gli istinti peggiori di una sinistra che è storicamente incapace di riconoscere negli avversari politici pari dignità e diritti. E ha capito che più attacca politici e istituzioni tacciandoli di connivenza col nemico più raccoglie consensi, poco importa se poi la sua politica al di la del giustizialismo e dell'avversione a berlusconi sia il vuoto spinto. Napolitano non poteva essere lasciato fuori da queste bordate, non si parla, come si dovrebbe fare in un contesto civile, di errore del capo dello stato, no, si deve insinuare che agisce a favore di una parte mettendo in dubbio quindi la sua onestà intellettuale. La folla, ovviamente composta da fini costituzionalisti applaude. E un altro gradino è sceso nel livello di civiltà di questo paese.

supercazzola prematurata con scappellamento a sinistra o a destra?

claudioborghi
29-01-2009, 22:41
il lodo non esclude altre candidature ed eventuali successivi periodi di sospensione .

Non e' vero... il tempo massimo e' una legislatura.

5. La sospensione opera per l'intera durata della carica o della funzione e non è reiterabile, salvo il caso di nuova nomina nel corso della stessa legislatura né si applica in caso di successiva investitura in altra delle cariche o delle funzioni.

Quindi come si puo' leggere l'unico caso previsto di reiterazione riguarda la nomina alla stessa carica all'interno di una singola legislatura (es. governi D'Alema e D'Alema bis) ma anche questa fattispecie non puo' ovviamente eccedere il tempo della legislatura.

jan
29-01-2009, 22:49
il mio era un discorso + in generale sulle due leggi senza entrarne nel merito.

se poi dobbiamo entrarne nel merito quello che secondo me sarebbe giusto è che tutti i parlamentari fossero uguali a tutti i cittadini e che le 4 + alte cariche dello stato fossero appunto sotto il lodo alfano perchè dovrebbero COMUNQUE poter portare avanti i loro incarichi senza troppi impedimenti...

TUTTO QUESTO CHIARAMENTE SE NON FOSSE STATA PROPOSTA DA CHI NE VUOLE TRARRE VANTAGGIO...che è l'unico vero motivo che mi fa riflettere su sto benedetto lodo
io invece propendo per l'assenza di ogni garanzia di impunità in modo assoluto , per me è segno di grande civiltà vedere un premier israeliano che dice che per non ledere la dignita del proprio popolo rinuncia al suo incarico pur sapendo di essere innocente. suonano ben differenti da chi invece non fa che screditare la giustizia per occultare le proprie responsabilità.
e cmq il discorso che proponi avrebbe senso con delle regole d'accesso più severe , che sanciscano la non candidabilità di chi ha problemi di giustizia e che al massimo fornisca la temporanea sospensione di reati eventualmente commessi durante il mandato

claudioborghi
30-01-2009, 00:00
la non candidabilità di chi ha problemi di giustizia

Fico! Neanche piu' il condannato, bastano i "problemi di giustizia"! Basta trovare un PM di forza italia che inquisisca Di Pietro e Veltroni prima delle elezioni per una qualsiasi cazzata campata per aria e finisce li? Molto comodo! :cool:
gia' che ci siamo perche' non diciamo che il governo puo' essere scelto solo all'interno della magistratura scelto dai giudici stessi abolendo quel coacervo di illegalita' che sono le elezioni? Poi che si inventino un bel simbolo, che ne so, la "bilancia uncinata" e poi pronti per arrestare il mondo... magari cominciando con l'annettere l'Austria...

StefAno Giammarco
30-01-2009, 01:51
io credo che solo l italia può andare in rovina con il più alto consenso da parte degli stessi italiani.
mi fate vomitare.
appoggiate e difendete coloro che stannno distruggendo questo paese.
mi fate vomitare.

OK, però da un'altra parte.

Kratos
30-01-2009, 06:46
Napolitano non poteva essere lasciato fuori da queste bordate, non si parla, come si dovrebbe fare in un contesto civile, di errore del capo dello stato, no, si deve insinuare che agisce a favore di una parte mettendo in dubbio quindi la sua onestà intellettuale.

Forse sono io che ho problemi di comprensione ma non ho sentito niente del genere uscire dalla bocca di Di Pietro :confused:
Francamente anche l'accostare i "silenzi" di cui ha tacciato Napolitano con quello "mafioso", enunciato dopo cinque minuti buoni di discorso in chiaro riferimento alla vicenda dello striscione e al diritto/dovere di manifestare mi è sembrata una VILE forzatura.

GianoM
30-01-2009, 07:39
Ma quale pari dignità? :confused:
Ma quali pari diritti? :confused:

Ma dove!?

^TiGeRShArK^
30-01-2009, 07:39
di Pietro continua a sfruttare in modo spregiudicato gli istinti peggiori di una sinistra che è storicamente incapace di riconoscere negli avversari politici pari dignità e diritti. E ha capito che più attacca politici e istituzioni tacciandoli di connivenza col nemico più raccoglie consensi, poco importa se poi la sua politica al di la del giustizialismo e dell'avversione a berlusconi sia il vuoto spinto. Napolitano non poteva essere lasciato fuori da queste bordate, non si parla, come si dovrebbe fare in un contesto civile, di errore del capo dello stato, no, si deve insinuare che agisce a favore di una parte mettendo in dubbio quindi la sua onestà intellettuale. La folla, ovviamente composta da fini costituzionalisti applaude. E un altro gradino è sceso nel livello di civiltà di questo paese.
si vabbè max, vai a farti un giro sul sito di IDV prima di dire che c'è "il vuoto spinto" nella politica di di pietro. ;)
..e magari trovami anche un ministro delle infrastrutture che abbia lavorato bene come lui. :)

sider
30-01-2009, 07:41
di Pietro continua a sfruttare in modo spregiudicato gli istinti peggiori di una sinistra che è storicamente incapace di riconoscere negli avversari politici pari dignità e diritti. E ha capito che più attacca politici e istituzioni tacciandoli di connivenza col nemico più raccoglie consensi, poco importa se poi la sua politica al di la del giustizialismo e dell'avversione a berlusconi sia il vuoto spinto. Napolitano non poteva essere lasciato fuori da queste bordate, non si parla, come si dovrebbe fare in un contesto civile, di errore del capo dello stato, no, si deve insinuare che agisce a favore di una parte mettendo in dubbio quindi la sua onestà intellettuale. La folla, ovviamente composta da fini costituzionalisti applaude. E un altro gradino è sceso nel livello di civiltà di questo paese.


Allora, credo che di fini costituzionalisti non ce ne siano abbastanza in italia da riempire una piazza comunque. Come sempre si cavilla sul personaggio, sui modi, e si lascia perdere la sostanza, cioè che alcuni cittadini godono di privilegi rispetto ad altri di fronte alla legge. Nega questo se ne sei capace.
Nessuno ha detto che Napolitano sta agendo a favore di una parte, questa è una tua sana invenzione. Semmai si contesta il presidente per la sua passività, e credo sia abbastanza diverso. Per insultare chi era in piazza e vuole solo cercare di tamponare questa pericolosa deriva , hai dovuto stravolgere la realtà. Complimenti.

^TiGeRShArK^
30-01-2009, 07:43
Non e' vero... il tempo massimo e' una legislatura.

5. La sospensione opera per l'intera durata della carica o della funzione e non è reiterabile, salvo il caso di nuova nomina nel corso della stessa legislatura né si applica in caso di successiva investitura in altra delle cariche o delle funzioni.

Quindi come si puo' leggere l'unico caso previsto di reiterazione riguarda la nomina alla stessa carica all'interno di una singola legislatura (es. governi D'Alema e D'Alema bis) ma anche questa fattispecie non puo' ovviamente eccedere il tempo della legislatura.

e infatti o sai meglio di me che non era quello l'evidente problema costituzionale del lodo alfano ;)
Devo ripostare l'intersa sentenza (e non solo il dispositivo) o vai a riguardarti nell'altro thread quel famoso punticino ancora presente nel lodo alfano a cui non hai saputo rispondere? ;)
E comunque ancora sono in attesa della corte costituzionale per la scommessina, digli di muoversi :O
:asd:

giannola
30-01-2009, 09:16
già che ti preoccupi è un punto di partenza .... :D


mi preoccupAVO :asd:

ora non più, Dp è arrivato alla sua max fase ascendente (come bossi nel 92) ora ha dimostrato di saper fare hara kiri da solo, non c'è più bisogno che mi preoccupi... :p

aggiungo solo che anche lui è entrato nel club dei "sono stato frainteso" (cit.) :sofico:

LucaTortuga
30-01-2009, 09:20
ora non più, Dp è arrivato alla sua max fase ascendente (come bossi nel 92) ora ha dimostrato di saper fare hara kiri da solo, non c'è più bisogno che mi preoccupi... :p


Qualche altro partito ha mai perso voti perchè il suo leader criticava il Presidente della Repubblica?
A me non risulta...

GianoM
30-01-2009, 09:36
Repubblica.it: "Una parte dell'Idv difende Napoletano"; La Stampa: "I colonnelli dell'Idv scaricano Di Pietro"; Il Giornale: "Di Pietro spacca l'Idv"; Corriere.it: "I dipietristi si spaccano su Napolitano".
Travisazioni e falsità orchestrate per arginare un successo che le prime stime attestano intorno ai 200 mila utenti collegati allo streaming di Piazza Farnese. L’informazione è morta. La Rete è viva.
Non c'e' nessuna spaccatura nell'Italia dei Valori, come riportato dai giornali che ci sognano, insieme ai nostri avversari politici, deboli, divisi, litigiosi, manettari, estremisti, populisti.
Questa è solo disinformazione, della più becera. E’ “l’arma di distruzione di massa” nelle mani dei partiti di cui accennava oggi Antonio Di Pietro. Condividiamo questa definizione dei media del Paese e li paragoniamo anzi ad un'arma chimica che paralizza le coscienze, un gas nervino.
Noi non ci allineiamo al sistema, ci allineiamo ai cittadini. Confermiamo il sostegno ad Antonio Di Pietro, e il massimo rispetto nei confronti del Capo dello Stato.

IdV

:)

Kivron
30-01-2009, 10:18
Repubblica.it: "Una parte dell'Idv difende Napoletano"; La Stampa: "I colonnelli dell'Idv scaricano Di Pietro"; Il Giornale: "Di Pietro spacca l'Idv"; Corriere.it: "I dipietristi si spaccano su Napolitano".
Travisazioni e falsità orchestrate per arginare un successo che le prime stime attestano intorno ai 200 mila utenti collegati allo streaming di Piazza Farnese. L’informazione è morta. La Rete è viva.
4 delle più grandi testate giornalistiche italiane accusate di disinformazione... da adesso ci dovremo informare solo sul sito di IdV :rotfl:

TheMash
30-01-2009, 10:21
4 delle più grandi testate giornalistiche italiane accusate di disinformazione... da adesso ci dovremo informare solo sul sito di IdV :rotfl:

nno c'è peggior sordo di chi nno vuol sentire...
anche un bambino sapendo che quei giornali sono di partito, e che i partiti han fatto comunella per pararsi le chiappe da ogni procedimento giudiziario, capirebbe che la disinformazione è reale e continua...

LightIntoDarkness
30-01-2009, 10:41
4 delle più grandi testate giornalistiche italiane accusate di disinformazione... da adesso ci dovremo informare solo sul sito di IdV :rotfl:Aspe aspe... la posizione di Idv ufficiale non è quella del loro sito ma quella dei quotidiani?

Sempre più matrix, pillola rossa o pillola blu?

GianoM
30-01-2009, 10:51
Veramente senza parole :)

Quindi se sui quotiani io scrivo che Kivron è un farabutto, vale di più la loro OPINIONE che i tuoi FATTI?

lul

ronin17
30-01-2009, 10:55
Repubblica.it: "Una parte dell'Idv difende Napoletano"; La Stampa: "I colonnelli dell'Idv scaricano Di Pietro"; Il Giornale: "Di Pietro spacca l'Idv"; Corriere.it: "I dipietristi si spaccano su Napolitano".
Travisazioni e falsità orchestrate per arginare un successo che le prime stime attestano intorno ai 200 mila utenti collegati allo streaming di Piazza Farnese. L’informazione è morta. La Rete è viva.
Non c'e' nessuna spaccatura nell'Italia dei Valori, come riportato dai giornali che ci sognano, insieme ai nostri avversari politici, deboli, divisi, litigiosi, manettari, estremisti, populisti.
Questa è solo disinformazione, della più becera. E’ “l’arma di distruzione di massa” nelle mani dei partiti di cui accennava oggi Antonio Di Pietro. Condividiamo questa definizione dei media del Paese e li paragoniamo anzi ad un'arma chimica che paralizza le coscienze, un gas nervino.
Noi non ci allineiamo al sistema, ci allineiamo ai cittadini. Confermiamo il sostegno ad Antonio Di Pietro, e il massimo rispetto nei confronti del Capo dello Stato.

IdV

:)

ma allora quale è la posizione dell idv ???

sono stati tutti travisati?

[JaMM]
30-01-2009, 10:59
Fico! Neanche piu' il condannato, bastano i "problemi di giustizia"! Basta trovare un PM di forza italia che inquisisca Di Pietro e Veltroni prima delle elezioni per una qualsiasi cazzata campata per aria e finisce li? Molto comodo! :cool:
gia' che ci siamo perche' non diciamo che il governo puo' essere scelto solo all'interno della magistratura scelto dai giudici stessi abolendo quel coacervo di illegalita' che sono le elezioni? Poi che si inventino un bel simbolo, che ne so, la "bilancia uncinata" e poi pronti per arrestare il mondo... magari cominciando con l'annettere l'Austria...

In un qualsiasi altro paese chi è indagato o sotto processo NON si candida proprio alle elezioni. Impara da Olmert ad esempio, Borghi... ma capisco che avendo votato per mandare Dell'Utri in parlamento la mafia nelle istituzioni ti sta più che bene ;)

"meglio mafiosi che magistrati!" :asd:

LightIntoDarkness
30-01-2009, 11:01
ma allora quale è la posizione dell idv ???

sono stati tutti travisati?http://nuke.justincase.org.uk/Portals/0/pillola.jpg

Credi che quelli dell'Idv vadano in giro a sparare minchiate per poi negarle


oppure


Credi che l'informazione sia trasversalmente marcia

[JaMM]
30-01-2009, 11:41
4 delle più grandi testate giornalistiche italiane accusate di disinformazione... da adesso ci dovremo informare solo sul sito di IdV :rotfl:

tratto da "Professione Giornalista" a cura di Sergio Lepri:


I Condizionamenti della Politica e della Pubblicità

I modi di trattare l'informazione sono sempre stati più o meno condizionati da obiettivi di carattere politico; lo sono ancora, e oggi anche da obiettivi di carattere commerciale. La posizione politico-ideologica o politico-culturale del giornale influenza non soltanto la scelta dei contenuti, ma la struttura della notizia, il titolo, le dimensioni, la sua collocazione nella pagina, e anche lo stesso linguaggio (c'è modo e modo, più duro o più morbido, di dire la stessa cosa)...



oltre a questo va detto che la linea editoriale del giornale non è stabilita dal direttore; è l'EDITORE che stabilisce quale dovrà essere l'orientamento del giornale e che quindi sceglierà un direttore adatto a perseguire questo tipo di politica, e lo farà controllando e orientando il lavoro di redazione.

penso di aver detto tutto.

mc12
30-01-2009, 11:42
rileggendo l'intervento di di pietro e in particolar modo il punto tanto incriminato, la mia conclusione è che alcuna relazione tra mafioso e il PdR. Lo deduco dalla frase conclusiva "Ecco perché non vogliamo rimanere in silenzio. ".
Ovviamente la stampa dice quel che vuole...riproponendo sempre le solite frasi che composte nel modo giusto hanno il seguente risultato: silenzio del PdR sul lodo Alfano -> il silenzio è mafioso -> il PdR è mafioso.
Dalla stampa poi si passa all'opinione pubblica...e basta farsi un giro all'interno del tg4 per vedere cosa ne pensa la gente comune (che ben si intenda, sono interventi presi a caso...).
imho.

TheMash
30-01-2009, 11:42
;26079669']tratto da "Professione Giornalista" a cura di Sergio Lepri:



oltre a questo va detto che la linea editoriale del giornale non è stabilita dal direttore; è l'EDITORE che stabilisce quale dovrà essere l'orientamento del giornale e che quindi sceglierà un direttore adatto a perseguire questo tipo di politica, e lo farà controllando e orientando il lavoro di redazione.

penso di aver detto tutto.

vogliamo dirlo chi è l'editore de Il Giornale?
Vogliamo?
Magari non lo sa...

DonaldDuck
30-01-2009, 11:45
Credi che quelli dell'Idv vadano in giro a sparare minchiate per poi negarle


oppure


Credi che l'informazione sia trasversalmente marcia
http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/politica/giustizia-9/giustizia-9/giustizia-9.html?ref=rephpnews

Donadi si smarca. Il capogruppo alla Camera, che è anche il numero due del partito, oggi esprime opinioni diverse da quelle del leader: ''E' un dato oggettivo - dice ad Affaritaliani.it - che Napolitano, in alcuni momenti molto delicati - ad esempio il Lodo Alfano o la ricorrente aggressione alla magistratura - è stato parco di parole e a dir poco prudente. C'e' chi in questo comportamento vede una debolezza del capo dello Stato, ma su questo punto tema io ho una mia idea che non coincide totalmente con quella del partito: credo che Napolitano abbia fatto bene a fare così''.

(29 gennaio 2009)


http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=14224&sez=HOME_INITALIA&npl=N&desc_sez=

ROMA (29 gennaio) - Il capogruppo dell'Idv alla Camera, Massimo Donadi, non approva l'attacco di ieri di Antonio Di Pietro al presidente Giorgio Napolitano. La sua idea «non coincide totalmente con quella del partito» spiega Donadi. Per il capodgruppo «sulle parole di Di Pietro a piazza Farnese si sono fatte miserabili strumentalizzazioni» ma, aggiunge, su Napolitano «sicuramente io ho un'opinione diversa. Da parte mia c'è un'oggettiva diversità di lettura su questi fatti che Di Pietro valuta come una colpa o come un non essere sempre stato all'altezza, vista la continua aggressione della maggioranza che non rispetta nessuna regola». «C'è quindi una diversità di lettura di un dato oggettivo: la grande prudenza del capo dello Stato in Di Pietro porta a una valutazione di rimprovero al Presidente, io invece la vedo diversamente e credo che stia facendo quello che può nelle condizioni date», conclude Donadi.



http://www.adnkronos.com/IGN/Politica/?id=3.0.2961659786


IDV: DONADI, DI PIETRO SBAGLIA IL COLLE E' SUPER PARTES

ultimo aggiornamento: 29 gennaio, ore 10:11
Roma, 29 gen. (Adnkronos) - "C'e' chi in questo comportamento vede una debolezza del capo dello Stato, ma su questo punto io ho una mia idea che non coincide totalmente con quella del partito. Partendo da questa costatazione oggettiva, credo che Napolitano abbia fatto bene a fare cosi'". Lo afferma il capogruppo dell'Idv alla Camera, Massimo Donadi, a 'Affaritaliani.it'.

TheMash
30-01-2009, 11:47
non ci vuole molto a capire che Donadi ha espresso un parere PERSONALE ( E NON QUINDI A NOME DEL PARTITO ) circa l'operato di Napolitano.
Dentro a un partito possono esprimere ognuno le proprie idee.
Non mi sembra che Di Pietro abbia negato questo fatto, nè questa cosa ha creato spaccature, perchè sanno benissimo cosa è la democrazia.
Cosa dovrebbero provare questi articoli?

TheMash
30-01-2009, 11:51
Toh, guarda cosa c'è scritto negli articoli da te riportarti:

Per il capodgruppo «sulle parole di Di Pietro a piazza Farnese si sono fatte miserabili strumentalizzazioni» ma, aggiunge, su Napolitano «sicuramente io ho un'opinione diversa.
Da parte mia c'è un'oggettiva diversità di lettura su questi fatti che Di Pietro valuta come una colpa o come un non essere sempre stato all'altezza, vista la continua aggressione della maggioranza che non rispetta nessuna regola»

e ancora

Donadi si smarca. Il capogruppo alla Camera, che è anche il numero due del partito, oggi esprime opinioni diverse da quelle del leader: ''E' un dato oggettivo - dice ad Affaritaliani.it - che Napolitano, in alcuni momenti molto delicati - ad esempio il Lodo Alfano o la ricorrente aggressione alla magistratura - è stato parco di parole e a dir poco prudente. C'e' chi in questo comportamento vede una debolezza del capo dello Stato, ma su questo punto tema io ho una mia idea che non coincide totalmente con quella del partito: credo che Napolitano abbia fatto bene a fare così''.

(29 gennaio 2009)

DonaldDuck
30-01-2009, 11:55
non ci vuole molto a capire che Donadi ha espresso un parere PERSONALE ( E NON QUINDI A NOME DEL PARTITO ) circa l'operato di Napolitano.
Dentro a un partito possono esprimere ognuno le proprie idee.
Non mi sembra che Di Pietro abbia negato questo fatto, nè questa cosa ha creato spaccature, perchè sanno benissimo cosa è la democrazia.
Cosa dovrebbero provare questi articoli?

CHE DONADI, FORSE, E' IL NUMERO DUE DI IDV ED HA ESPRESSO REALMENTE DISSENSO.
Quindi, viste le fonti riportate, parlare di matrix o informazione traviata mi pare un tantino ( ma solo un tantino) pretestuoso.

sider
30-01-2009, 11:56
CHE DONADI, FORSE, E' IL NUMERO DUE DI IDV ED HA ESPRESSO REALMENTE DISSENSO.
Quindi, viste le fonti riportate, parlare di matrix o informazione traviata mi pare un tantino ( ma solo un tantino) pretestuoso.

Mi sembra strano vederti contro l'unica destra votabile in italia

TheMash
30-01-2009, 12:00
CHE DONADI, FORSE, E' IL NUMERO DUE DI IDV ED HA ESPRESSO REALMENTE DISSENSO.
Quindi, viste le fonti riportate, parlare di matrix o informazione traviata mi pare un tantino ( ma solo un tantino) pretestuoso.

io dissenso non ne vedo.
Ha detto semplicemente che lui ha una opinione diversa dal partito.
Ha detto che Napolitano ha fatto bene a fare così vista l'arroganza e l'insistenza della maggioranza nei suoi confronti alla presentazione di vari decreti legge.
E in ogni caso è sempre falso quello che riportano i giornali, ovvero spaccature nel partito, IDV naufragante...
Matrix e informazioen traviata non è assolutamente pretestuoso,basta guardare cosa hanno riportato epr quanto riguarda le affermazioni di Di Pietro sul silenzio e la mafia e il silenzio di Napolitano (CHE SONO DUE COSE DISTINTE E SEPARATE).
Cosa vuoi dimostrare ancora non l'ho capito.

[JaMM]
30-01-2009, 12:16
non ci vuole molto a capire che Donadi ha espresso un parere PERSONALE ( E NON QUINDI A NOME DEL PARTITO ) circa l'operato di Napolitano.
Dentro a un partito possono esprimere ognuno le proprie idee.
Non mi sembra che Di Pietro abbia negato questo fatto, nè questa cosa ha creato spaccature, perchè sanno benissimo cosa è la democrazia.
Cosa dovrebbero provare questi articoli?

ma sei pazzo :asd: ? nel PdL, ad esempio, NON ESISTONO e non devono esistere, idee diverse!

John Cage
30-01-2009, 12:25
Non e' vero...

Te ne posto una a caso: la repubblica Ceca (presidente di turno dell' Unione Europea)

Article 27 of the Constitution reads: (1) A charge cannot be brought against either a member or a senator for their voting in the Chamber of Deputies or the Senate or their bodies. (2) A member or a senator cannot be subject to criminal prosecution for statements made in the Chamber of Deputies or the Senate or their bodies. A member or a senator shall be subject only to the disciplinary authority of the chamber, of which it is a member. (3) For transgressions a member or a senator shall be subject only to the disciplinary authority of the chamber, of which it is a member, unless the law states otherwise. (4) A member or a senator cannot be subject to criminal prosecution without the approval of the chamber, of which it is a member. If the chamber refuses to give its approval, there can be no prosecution at any time in the future. (5) A member or a senator can be detained only if he is caught committing a criminal act or immediately afterwards. The appropriate authority shall be obliged to notify the president of the chamber, of which the detained person is a member, that the member has been arrested; if within 24 hours of the arrest the president of the chamber does not give his approval for the detained member to be handed over to the courts, the appropriate authority shall be obliged to release him. At its next session the chamber shall decide definitely on the permissibility of the prosecution."


In ogni caso abbiamo gia' ampiamente discusso (e mi pare che nel thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1793100 ci fossi anche tu, appropo, ciao :) )... il lodo Alfano e' una tutela molto blanda rispetto all'autorizzazione a procedere perche' sospende semplicemente i processi (sospendendo anche la prescrizione e consentendo le indagini) per il periodo dell'incarico (massimo la legislatura). Nessuna immunita'/impunita' quindi e niente che riguardi le solite previsioni quali l'arresto in flagranza e simili, non diverso quindi concettualmente dalle previsioni di sospensione del processo per giustificato motivo che si possono ipotizzare (esempio, il militare in missione).
Aggiungo che, visti i tempi con cui si istruisce un processo in Italia, altro che la legislatura... :ronf:

Ciao. Ricordo bene quella discussione e proprio per questo ho usato quelle parole. Quella della repubblica ceca che hai postato mi sembra una normale immunità parlamentare, soggetta alle decisioni del parlamento stesso. Nulla ha a che vedere con la carica della presidenza del consiglio che, ripeto, può essere affidata a qualsiasi cittadino italiano. In Italia quel cittadino si sottrae anche alla sovranità del parlamento. Cosa ben diversa dell'immunità parlamentare.

TheMash
30-01-2009, 12:42
Il lodo ALFANO infatti non tutela i Parlamentari ma le 4 cariche più alte dello Stato :ciapet:
OWNED!!!!
cut

;)

DonaldDuck
30-01-2009, 12:54
4 delle più grandi testate giornalistiche italiane accusate di disinformazione... da adesso ci dovremo informare solo sul sito di IdV :rotfl:

ma allora quale è la posizione dell idv ???

sono stati tutti travisati?
Hanno solo fatto retromarcia ;)
http://www.asca.it/news-NAPOLITANO__IN_AULA_SENATORI_IDV_SEDUTI_A_PAROLE_SCHIFANI__TRANNE_TRE-805680-ORA-.html

28-01-09
NAPOLITANO: IN AULA SENATORI IDV SEDUTI A PAROLE SCHIFANI, TRANNE TRE

(ASCA) - Roma, 28 gen - Alle parole di solidarieta' del presidente del Senato, Renato Schifani al Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, per le posizioni del leader Idv, Antonio Di Pietro, l'assemblea di Palazzo Madama ha subito reagito alzandosi in piedi per un lunghissimo applauso. Nell'emiciclo spiccavano i senatori dell'Idv, che non si sono uniti ai loro colleghi, ma anzi sono rimasti tutti seduti e senza applaudire, con tre eccezioni. Il senatore Elio Lannutti si e' alzato in piedi, ma non ha applaudito, ascoltando le parole di Schifani scuotendo il capo. Il senatore Alfonso Mascitelli e' invece rimasto seduto, ma ha applaudito l'intervento di Schifani, mentre il senatore Luigi Li Gotti si e' alzato in piedi applaudendo convinto.

Anche Asca ed Adnkronos fanno becera disinformazione ;)
Compresa Repubblica :D
http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/NAPOLITANO-GRUPPO-IDV-SENATO-SI-DIVIDE-NELLE-REAZIONI/news-dettaglio/3524002

TheMash
30-01-2009, 13:05
Hanno solo fatto retromarcia ;)
http://www.asca.it/news-NAPOLITANO__IN_AULA_SENATORI_IDV_SEDUTI_A_PAROLE_SCHIFANI__TRANNE_TRE-805680-ORA-.html

Anche Asca ed Adnkronos fanno becera disinformazione ;)
Compresa Repubblica :D
http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/NAPOLITANO-GRUPPO-IDV-SENATO-SI-DIVIDE-NELLE-REAZIONI/news-dettaglio/3524002

scusami ma cosa c'entrano queste cose con la disinformazioen di Piazza Farnese visto che a quella ci riferivamo?? :doh:
In ogni caso ti ripeto, cosa stai cercando di dimostrare?
Ognuno in un partito LIBERO esprime il proprio pensiero, Di Pietro nno li tiene al guinzaglio.
Quindi cortesemente se mi spieghi cosa stai cercando di dimostrare...
Perchè se questa sarebbe una spaccatura di partito......................

^TiGeRShArK^
30-01-2009, 13:08
Mi sembra strano vederti contro l'unica destra votabile in italiaah, perchè il papero sarebbe anche di destra? :asd:
a magari anche liberale scommetto :rotfl:

cocis
30-01-2009, 13:09
:read: :read: :read:

http://www.danielemartinelli.it/2009/01/30/il-pluralismo-della-disinformazione-comunista/


http://www.corriere.it/Politica/2008/elezioni08/berlusconi_no_attacco_magistratura_38e75a5c-0608-11dd-aa36-00144f486ba6.shtml

Berlusconi: «Presidenza di una Camera
al Pd solo se Napolitano si dimette»
«È solo un'ipotesi di scuola». Ma in serata il Cavaliere prova a smorzare le polemiche: «Lunga vita al Presidente»

http://www.corriere.it/Politica/2008/elezioni08/berlusconi_no_attacco_magistratura_38e75a5c-0608-11dd-aa36-00144f486ba6.shtml

Quirinale irritato per gli attacchi del Cav. Dal capo dello Stato un secco «no comment» alle accuse sul risultato elettorale falsificato


http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/10/15/lega-all-ultimo-insulto-contro-scalfaro-il.html
LEGA ALL' ULTIMO INSULTO CONTRO SCALFARO E IL FISCO

Kivron
30-01-2009, 13:17
vogliamo dirlo chi è l'editore de Il Giornale?
Vogliamo?
Magari non lo sa...

Parli di me per caso?

GianoM
30-01-2009, 13:20
Che la stampa del regime italiano avrebbe stravolto i fatti di piazza Farnese per sputtanare Antonio Di Pietro e Beppe Grillo non è certo una novità. Di contro, all’ex pm, tanta pubblicità non ha fatto che giovargli. Ma la compattezza della linea tenuta dai principali quotidiani cartacei, ieri, fa invidia alla stampa del regime comunista cinese. Tutti contro, tutti a fomentare che Di Pietro avrebbe dato indirettamente del mafioso a Giorgio Napolitano. Niente della verità. Niente della sostanza della giornata, ossia delle vittime della mafia. Di Stato. Quella mafia che ha ammorbato tutto: dalla Camera al Senato, dai consigli regionali a quelli provinciali, dai comuni agli imprenditori, dalla magistratura ai giornalisti. I filosofi del nulla si sono uniti tutti in coro a dare addosso ad un uomo solo: Antonio Di Pietro, simbolo di Mani pulite, prima inchiesta della storia della Repubblica italiana, che passerà alla storia col suo pool per aver portato alla luce il sistema putrefatto della politica invischiata col sommerso delle tangenti.

Tutti a scrivere che erano soltanto un migliaio in piazza, talmente pochi e innocui da indurre tutti i direttori servi della massoneria gentile a fare titoloni in prima pagina. Ecco alcuni titoli in rassegna apparsi ieri.
Corriere della sera: “Attacco al Colle, bufera su Di Pietro”, la nota del Quirinale “Espressioni offensive”, il premier: “gesto rozzo” e lo “sconcerto” del capo dello Stato.
Apertura in fotocopia per il Messaggero che completa l’occhiello con l’intervista a Violante “siamo ai limiti dell’eversione, alleato dannoso per il Pd”.
Repubblica: “Di Pietro attacca Napolitano. Il Quirinale: basta offese” con editoriale al seguito di Massimo Giannini dal titolo “Il bersaglio sbagliato del tribuno populista”.
Libero: “La mafia di Di Pietro”
Il giornale: “Questi hanno perso la testa” con le prime 4 pagine piene di foto e articoli denigratori sul nulla.
La Stampa: “Di Pietro e Quirinale ai ferri corti”
Il Sole 24 ore (titolino di lato): “Di Pietro attacca Napolitano, coro di solidarietà al Quirinale”.
Persino l’Unità di Marco Travaglio ha preferito scrivere di lato “Di Pietro attacca Napolitano è bufera, frasi gravi dell’ex pm Non è arbitro il silenzio è mafioso, il Colle: offensivo e pretestuoso” anziché dare spazio ad un lungo editoriale a firma dell’illustre collega su come sono andate le cose, visto che tra l’altro era presente.
Senza contare il Mattino, il Riformista e il tono degli editoriali come quello di Piero Ostellino, che sul Corriere si è talmente e chiaramente omologato da non essere più nemmeno viscido.
Tutti i giornali a coprire “il complice Napolitano” ma smemorati sui precedenti assai poco rispettosi nei confronti dei presidenti di Repubblica. Ecco qualche sopradico esempio.

Berlusconi che dà del comunista a Giorgio Napolitano (http://www.corriere.it/Politica/2008/elezioni08/berlusconi_no_attacco_magistratura_38e75a5c-0608-11dd-aa36-00144f486ba6.shtml)
Berlusconi dice a Giorgio Napolitano che è uno di loro (sinistra) (http://www.corriere.it/Politica/2008/elezioni08/berlusconi_no_attacco_magistratura_38e75a5c-0608-11dd-aa36-00144f486ba6.shtml)
Berlusconi: mai eletto un comunista al Quirinale. (http://www.corriere.it/Politica/2008/elezioni08/berlusconi_no_attacco_magistratura_38e75a5c-0608-11dd-aa36-00144f486ba6.shtml)
Ecco che tipo di comunista è Giorgio Napolitano secondo Paolo Mieli (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Editoriali/2006/05_Maggio/11/editoriale.shtml)
Quirinale irritato per gli attacchi di Berlusconi (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/05_Maggio/23/Qurinaleirritato.shtml)
Berlusconi: Napolitano presidente? Manco morto!
La Lega che insulta il presidente Oscar Luigi Scalfaro. (http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/10/15/lega-all-ultimo-insulto-contro-scalfaro-il.html)
La Lega attacca Carlo Azeglio Ciampi.

Mafioso non è solo il silenzio, ma anche le balle sparse senza pudore e senza vergogna. Peccato che quest’ultima appartenga soltanto ai galantuomini.

Daniele Martinelli
http://www.danielemartinelli.it/2009/01/30/il-pluralismo-della-disinformazione-comunista/

Kivron
30-01-2009, 13:22
anche un bambino sapendo che quei giornali sono di partito, e che i partiti han fatto comunella per pararsi le chiappe da ogni procedimento giudiziario, capirebbe che la disinformazione è reale e continua...

Questa la teniamo da parte per quando vorrete dipingere La Repubblica come il verbo, eh...
:sofico:
Lo stesso dicasi per l'ipotetica (secondo voi) serità del Corriere e della Stampa (ed ometto apposta il rotolo... contenti? ).

DonaldDuck
30-01-2009, 13:24
scusami ma cosa c'entrano queste cose con la disinformazioen di Piazza Farnese visto che a quella ci riferivamo?? :doh:

Ma non parlavate di questo :mbe: ?
Repubblica.it: "Una parte dell'Idv difende Napoletano"; La Stampa: "I colonnelli dell'Idv scaricano Di Pietro"; Il Giornale: "Di Pietro spacca l'Idv"; Corriere.it: "I dipietristi si spaccano su Napolitano".
Travisazioni e falsità orchestrate per arginare un successo che le prime stime attestano intorno ai 200 mila utenti collegati allo streaming di Piazza Farnese. L’informazione è morta. La Rete è viva.
Non c'e' nessuna spaccatura nell'Italia dei Valori, come riportato dai giornali che ci sognano, insieme ai nostri avversari politici, deboli, divisi, litigiosi, manettari, estremisti, populisti.
Questa è solo disinformazione, della più becera. E’ “l’arma di distruzione di massa” nelle mani dei partiti di cui accennava oggi Antonio Di Pietro. Condividiamo questa definizione dei media del Paese e li paragoniamo anzi ad un'arma chimica che paralizza le coscienze, un gas nervino.
Noi non ci allineiamo al sistema, ci allineiamo ai cittadini. Confermiamo il sostegno ad Antonio Di Pietro, e il massimo rispetto nei confronti del Capo dello Stato.

Si sono sbagliati tutti :mbe: ? Comprese le agenzie :mbe: ?

Ognuno in un partito LIBERO esprime il proprio pensiero, Di Pietro nno li tiene al guinzaglio.

Questo davvero non lo so...

Quindi cortesemente se mi spieghi cosa stai cercando di dimostrare...
Perchè se questa sarebbe una spaccatura di partito......................

Infatti non lo è :) . Hanno fatto retromarcia dopo essersi alzati in piedi ad applaudire e scuotere la testa :)

Kivron
30-01-2009, 13:24
Veramente senza parole :)
Quindi se sui quotiani io scrivo che Kivron è un farabutto, vale di più la loro OPINIONE che i tuoi FATTI?
lul
Anche questa la teniamo da parte ;)

Kivron
30-01-2009, 13:32
Ma la compattezza della linea tenuta dai principali quotidiani cartacei, ieri, fa invidia alla stampa del regime comunista cinese. Tutti contro

Quando però fanno "gruppo" contro qualcuno di sgradito (vedi uno a caso della maggioranza), allora va bene vero? Allora tutti a dire "eh, lo dicono i giornali...", "lo dice addirittura il Corriere", o "il SolE 24 ore"...
E ADESSO volete farmi credere che lo facciano perchè sono "comandati" ?
Mapperfavore...

DonaldDuck
30-01-2009, 13:37
Quando però fanno "gruppo" contro qualcuno di sgradito (vedi uno a caso della maggioranza), allora va bene vero? Allora tutti a dire "eh, lo dicono i giornali...", "lo dice addirittura il Corriere", o "il Solo 24 ore"...
E ADESSO volete farmi credere che lo facciano perchè sono "comandati" ?
Mapperfavore...
Ma come :O ...non lo sai che il 100% dei mezzi d'informazione del globo terrestre sono nelle mani della "persona a caso" :O ?



P.S.
Madò :nono:

[JaMM]
30-01-2009, 14:10
Quando però fanno "gruppo" contro qualcuno di sgradito (vedi uno a caso della maggioranza), allora va bene vero? Allora tutti a dire "eh, lo dicono i giornali...", "lo dice addirittura il Corriere", o "il Solo 24 ore"...
E ADESSO volete farmi credere che lo facciano perchè sono "comandati" ?
Mapperfavore...

ma non dire vaccate per favore che nemmeno sai di cosa parli :rolleyes:

Libero, Il Foglio, Il Giornale, Il Tempo (che era pure diretto da Letta) e le varie testate del Quotidiano Nazionale (ammesso che tu sappia cosa siano) sono tutte appartenenti all'aria del centrodestra; Il Giornale, così come Panorama, sono addirittura proprietà della famiglia Berlusconi. Fango ogni santo giorno su Di Pietro, frattanto lustrano a suon di leccate il culo di Silvio.

Il Corriere, che è una testata tradizionalmente centrista, ospita abitualmente e regolarmente gli editoriali di Mieli, Ostellino, Galli della Loggia; tutti giornalisti che dall'ultimo cambio di governo non hanno mai risparmiato frecciate a Di Pietro e Veltroni e hanno avuto ben più di un occhio di riguardo verso questa maggioranza. Se non ci credi ti preparo un estratto di tutta questa bella roba, così la chiudiamo. Il Messaggero (comunemente detto a Roma er menzognero) è su posizioni analoghe.

Il Sole 24 ore è il giornale della confindustria; ogni tanto attacca il Berlusca, ha sempre una stoccata per Di Pietro. La Stampa di Torino è su posizioni analoghe.

La Repubblica e L'Espresso appartengono al gruppo Espresso (e a de Benedetti), notoriamente vicino al centrosinistra e nel caso specifico al PD. Inutile sottolineare come Repubblica attacchi senza riserve Berlusconi, ma se possono stangare Di Pietro lo fanno volentieri (e anche qui si annoverano critiche da Scalfari, Mauro, Giannini).

L'Unità è il giornale del PrC, è schierato a sinistra; così come Il Riformista, Il Manifesto e Liberazione. Se L'unità ha ancora un buon appeal gli altri giornali se li leggono giusto 4 gatti; l'unità è l'unica che in qualche occasione ha spalleggiato Di Pietro, ma anche qui ricordo come molti comunisti in più occasioni hanno dimostrato di non tollerare Di Pietro ( qualcuno ricorda Bertinotti? ). Chiediti poi perchè han rimosso Padellaro dalla direzione...

Come vedi, un 40% della stampa italiana è su posizioni avverse a Berlusconi; un abbondante 80% stronca abitualmente Di Pietro.

E' ridicolo poi sentire certe vaccate da gente che vota un uomo che ha tre televisioni, controlla politicamente la RAI e ha il 50% del mercato editoriale. Ci vuole un coraggio e una faccia non indifferenti per dire certe cose :asd:

DonaldDuck
30-01-2009, 14:31
http://www.legnostorto.com/index.php?option=com_content&task=view&id=24093

Di Pietro,ormai border line, deve sollevare il polverone

Scritto da Laura Cesaretti
giovedì 29 gennaio 2009

(Velino) - "In un Paese civile ci puo' essere qualcuno che non e' d'accordo con i suoi silenzi. Noi non siamo eversori ma lei deve essere arbitro mentre il suo giudizio appare poco da arbitro e da terzo. Noi la rispettiamo, ma lo possiamo dire o no che non siamo d'accordo che si lasci passare il Lodo Alfano, che non siamo d'accordo nel vedere terroristi che fanno i sapientoni mentre le vittime vengono dimenticate? Il silenzio e' mafioso e per questo non voglio rimanere in silenzio". Cosi' si e' espresso Antonio Di Pietro su Giorgio Napolitano. Un Di Pietro ormai border line, costretto a fare il Michele Santoro, a spararle sempre piu' grosse. Troppo grosse pero' questa volta. E la ragione, riflettono anche nel Pd, non puo' che essere ricercata nelle difficolta' in cui l'ex pm annaspa e anche (forse soprattutto) per l'inchiesta napoletana, per le bugie - se e' vero quanto ha riferito la settimana scorsa l'Espresso - contenute nel memoriale consegnato ai giudici. "Quando seppe - Antonio Di Pietro, ndr - delle indagini su Mautone? Il 23.09.2008 dall'agenzia Il Velino, che citava come fonte il senatore Sergio De Gregorio", scrivono Peter Gomez e Marco Travaglio, riferendo del contenuto del "memoriale" consegnato dall'ex ministro ai magistrati napoletani. Una ipotesi suggestiva, ma assolutamente priva di fondamento. Il VELINO, infatti, in quella data (facilmente verificabile tramite Telpress o Magellano e il sito internet, i circuiti attraverso i quali viene diffuso il notiziario dell'agenzia) non riporto' alcuna notizia sulle indagini giudiziarie in corso a Napoli a carico di Mautone ne', tanto meno, sulla "talpa". Sul VELINO del 23 settembre dello scorso anno, De Gregorio, infatti, sosteneva altro: "Non e' affatto immune - diceva De Gregorio di Di Pietro, ndr - dall'esercizio della menzogna, se e' vero, come sembra, che abbia dovuto ingiungere al figlio Cristiano di stare lontano dalla politica, per avere esagerato in tema di sostegno agli amici imprenditori e tecnici del partito ed essere finito, come tutti i mortali, nel mirino della magistratura". Nulla che possa avallare quanto sostengono i due giornalisti e quanto avrebbe scritto l'ex magistrato nel "memoriale" per difendere la propria posizione. D'altro canto l'informazione dalla "talpa" Di Pietro l'avrebbe avuta il 29 luglio del 2007 (come scriveva La Stampa), cioe' qualche giorno prima che Mario Mautone, provveditore alle opere pubbliche della Campania e del Molise, fosse trasferito dal ministro. Cioe' ben 14 mesi prima del 23 settembre 2008. Se le cose stanno in questi termini, si capisce perche' Di Pietro abbia sparato alzo zero persino in direzione del Colle. Deve sollevare il polverone, allontanare l'attenzione dall'inchiesta napoletana, parlare (e far parlare) d'altro. Anche dei "silenzi" di Napolitano. Purche' non si parli dei suoi nervi sempre piu' scoperti.

Kivron
30-01-2009, 14:34
;26082369']ma non dire vaccate per favore che nemmeno sai di cosa parli :rolleyes:
Nervosetto? Magari datti una calmata, va...
E' ridicolo poi sentire certe vaccate
Qui hai perfettamente ragione. Rimane da capire perchè, in base a quello che hai appena scritto, tu vada a quotare una perla tipo
Ma la compattezza della linea tenuta dai principali quotidiani cartacei, ieri, fa invidia alla stampa del regime comunista cinese. Tutti contro
Ed aggiungo
Ci vuole un coraggio e una faccia non indifferenti per dire certe cose :asd:
Concordo :O

dave4mame
30-01-2009, 14:36
;26082369']Come vedi, un 40% della stampa italiana è su posizioni avverse a Berlusconi; un abbondante 80% stronca abitualmente Di

ti rimane solo da chiederti "come mai" (relativamente alla seconda posizione)

[JaMM]
30-01-2009, 14:46
Nervosetto? Magari datti una calmata, va...


niente affatto, mi limito a stroncare i disinformatori :asd:


Qui hai perfettamente ragione. Rimane da capire perchè, in base a quello che hai appena scritto, tu vada a quotare una perla tipo


huahua, non ho mai quotato quel post ( l'hai quotato tu eh ;) ), e anche se l'avessi fatto i casi sarebbero:1) è corretto quanto dice gianom, perchè erano tutti schierati contro DP 2) hai problemi di comprendonio tu, l'intervento di gianom rispecchia alcuni punti del mio post

ah oltre la faccia e il coraggio che avete nel sostenere berlusca, ci vuole molta pazienza nel rispondervi :asd:

ma sono uno molto paziente ;)


ti rimane solo da chiederti "come mai" (relativamente alla seconda posizione)


ma sarà che DiPietro è come la peste per il centrodestra nonchè una delle principali spine nel fianco del PD? sarà che sta sulle balle ai comunisti? argh, troppo arduo da capire :(

Max 9000
30-01-2009, 14:53
ti rimane solo da chiederti "come mai" (relativamente alla seconda posizione)

Di Pietro: Abolizione dei finanziamenti pubblici all'editoria....
http://www.canisciolti.info/news_dettaglio.php?id=13045


La nostra bandiera nazionale dovrebbe recare una grande scritta: Ho famiglia.
Leo Longanesi
(Roma, 26 novembre 1945)

dave4mame
30-01-2009, 15:00
;26083043']
ma sarà che DiPietro è come la peste per il centrodestra nonchè una delle principali spine nel fianco del PD? sarà che sta sulle balle ai comunisti? argh, troppo arduo da capire :(

orca, grazie per l'informazione.
rimane solo da capire perchè sta sulle palle a tutti.
no, non ti dannare a darmi la tua risposta... credo di conoscerla già :)

dave4mame
30-01-2009, 15:02
Di Pietro: Abolizione dei finanziamenti pubblici all'editoria....
http://www.canisciolti.info/news_dettaglio.php?id=13045


La nostra bandiera nazionale dovrebbe recare una grande scritta: Ho famiglia.
Leo Longanesi
(Roma, 26 novembre 1945)

e questo spiega l'acredine delle testate che fanno a capo a berlusconi.
sono certo che esiste una spiegazione altrettanto valida per tutte quelle che di berlusconi possono fottersene.

edit:
l'itagliano, questo scarsamente conosciuto...

rgart
30-01-2009, 15:07
peccato non sia quella giusta :asd:

Kivron
30-01-2009, 15:10
;26083043']huahua, non ho mai quotato quel post ( l'hai quotato tu eh ;) ), e anche se l'avessi fatto i casi sarebbero:
1) è corretto quanto dice gianom, perchè erano tutti schierati contro DP
2) hai problemi di comprendonio tu, l'intervento di gianom rispecchia alcuni punti del mio post

Mi sarò anche confuso com GianoM, ma vedo che alla fine il pensiero è comune :asd:
ah oltre la faccia e il coraggio che avete nel sostenere berlusca, ci vuole molta pazienza nel rispondervi :asd:
Vedi qual'è il vostro problema?
Dovete tirare sempre in ballo Berlusconi anche quando, come in questo caso, "non c'azzecca". :stordita:

Kivron
30-01-2009, 15:11
sono certo che ci sarà spiegazione altrettanto valida per tutte quelle che ti berlusconi fossono fottersene.
Ma sei pazzo?
Fanno TUTTI DISINFORMAZIONE !!!
:ciapet:

^TiGeRShArK^
30-01-2009, 15:16
http://www.legnostorto.com/index.php?option=com_content&task=view&id=24093

ancora non ti sei stancato di postare MENZOGNE? :)
Di Pietro ha spiegato con dovizia di particolari come sono andati i fatti, e sono completamente opposti a quelli che vorrebbe far credere l'ennesimo articolo scritto dal'ennesimo pennivendolo che ami tanto solo perchè getta guano su di pietro. :)
Del resto non mi potevo aspettare altro da te vista l'intrinseca ed elevata qualità dei tuoi commenti. :)

dave4mame
30-01-2009, 15:16
mi ricorda tanto la barzelletta del tizio che va contromano in autostrada....

^TiGeRShArK^
30-01-2009, 15:17
Ma sei pazzo?
Fanno TUTTI DISINFORMAZIONE !!!
:ciapet:

si, perchè riportano un concetto assolutamente distorto dato che le parole di di pietro sono assolutamente chiare, limpide e comprensibilissime da chi parla correntemente la nostra lingua. :)

^TiGeRShArK^
30-01-2009, 15:19
mi ricorda tanto la barzelletta del tizio che va contromano in autostrada....

vero, con la sottile differenza che vanno tutti contromano pur di dare contro all'unico che va nel verso giusto, attaccandosi al nulla e inventandosi delle interpretazioni che sono assurde leggendo l'intero discorso di di pietro. :)

Kivron
30-01-2009, 15:23
si, perchè riportano un concetto assolutamente distorto dato che le parole di di pietro sono assolutamente chiare, limpide e comprensibilissime da chi parla correntemente la nostra lingua. :)
Ci sarà in giro qualche virus ... ma a diffusione molto rapida!!! :sofico:

dave4mame
30-01-2009, 15:27
pensava così anche quello dell'autostrada :)

ad ogni modo, ripeto.
in italia, a "buttarla in cagnara", si fa sempre un buon affare; e fa bene di pietro a usare questo trucco.
però funziona fintanto che "sei contro"; quando sei tu che "fai la strada" non vale più.
io continuo a sperare che di pietro e i suoi conquistino almeno una regione*
a quel punto però non potrà più sbraitare... dovrà fare.


* non quella in cui abito io, ovviamente :D

GianoM
30-01-2009, 15:28
Se affermo che la Repubblica garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, non esiste alcun motivo che giustifichi una disparità di trattamento tra ragazzi italiani e figli di immigrati. Tradotto in termini costituzionali, questo vuol dire che non c’è governo che possa imporre a un insegnante di entrare in una classe composta ope legis da soli bambini stranieri o di accettarne una formata solo da italiani perché ne sono stati esclusi i figli di immigrati. Una legge che sancisce discriminazioni di questa natura è semplicemente - e tragicamente - razzista e ripugna alla mia coscienza di uomo libero e civile.

Il Presidente Napoletano si offende se l’on. Di Pietro gli fa notare che ci sono provvedimenti che non andrebbero sottoscritti. Eppure ci sono.
Di Pietro ha ragione: non vanno firmati, a costo di dimettersi.
Un governo come quello attualmente guidato da Berlusconi, che approva a colpi di maggioranza leggi di questo genere, non viola solo palesemente uno dei principi fondamentali della nostra Costituzione, ma fa carta straccia di tutti gli articoli che riguardano la pari dignità sociale, l’uguaglianza fra le razze, le lingue, le religioni, il dovere dello Stato di educare, istruire e formare i cittadini gratuitamente. Napolitano lo sa certamente meglio di me, ma Salvemini l’ha insegnato a tutti: "La prova migliore del valore di una libera Costituzione è la misura in cui provvede alla protezione delle minoranze".
Ci sono verità che vanno dette e nessuno può trincerarsi dietro la "forma" quando in discussione è la tenuta democratica del Paese. Questo governo ignora volutamente - e apertamente disprezza - lo spirito della carta Costituzionale e i vincoli che essa pone al potere esecutivo.

Nonostante l’accorato appello venuto dal mondo della scuola, Napolitano ha ritenuto di dover firmare senza battere ciglio la legge Gelmini che nell’impianto, nella filosofia che l’ispira, negli effetti concreti che produce, cancella brutalmente non solo l’articolo nove di quella Costituzione di cui il Presidente della Repubblica è supremo garante, impedendo lo sviluppo della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, ma ignora i principi che ispirano gli articoli 33 e 34: quelli che disegnano in maniera vincolante il sistema formativo del Paese.
A Napoli, città natale di Giorgio Napolitano, nel corso di un celebre processo politico costruito ad arte a fine Ottocento con l’intento di equiparare il dissenso alla sovversione e imbavagliare così ogni tipo di opposizione, Giovanni Bovio, principe del foro e maestro di democrazia, in modi forse meno impulsivi e con parole più raffinate di quelle usate dall’onorevole Di Pietro, invano ricordò ai giudici il dovere dell’imparzialità e della neutralità politica. Quei magistrati non vollero ascoltarlo e aprirono così la via a Crispi e ad una delle pagine più buie della nostra storia. Ai lavoratori imputati, cui la reazione e la condizione di imputati negavano diritto di parola, Bovio, seppe e volle dar voce con accenti e toni che vale la pena riprendere:

http://www.gennarocarotenuto.it/5858-napolitano-si-offende-ma-di-pietro-ha-perfettamente-ragione/

[JaMM]
30-01-2009, 15:37
pensava così anche quello dell'autostrada :)

ad ogni modo, ripeto.
in italia, a "buttarla in cagnara", si fa sempre un buon affare; e fa bene di pietro a usare questo trucco.
però funziona fintanto che "sei contro"; quando sei tu che "fai la strada" non vale più.
io continuo a sperare che di pietro e i suoi conquistino almeno una regione*
a quel punto però non potrà più sbraitare... dovrà fare.


* non quella in cui abito io, ovviamente :D

:mc:

da che mondo e mondo chi l'ha sempre buttata in cagnara è la destra. vorrei solo ricordare i fucili di bossiana memoria, la mortadella e lo champagne in aula, le microspie sventolate da berlusconi che sbandierava di essere intercettato (e se l'era fatta mettere lui huahau), le accuse multiple a napolitano di essere comunista (sempre silvio), i brogli elettorali ecc ecc.

ora è silvio al governo, siamo nella peggiore crisi dal 29' e cosa fa? intercettazioni, riforma della giustizia, e una manovrina anticrisi che ci stanno spernacchiando pure dal gabon.

wow, il governo del FARE!

ma ancora una volta vi comprendo, buona memoria e coerenza sono appannaggio di pochi ;)

ps controlla bene da che lato guidi, in autostrada :asd:

dave4mame
30-01-2009, 15:44
;26083872']:mc:
[QUOTE]
da che mondo e mondo chi l'ha sempre buttata in cagnara è la destra. vorrei solo ricordare i fucili di bossiana memoria, la mortadella e lo champagne in aula, le microspie sventolate da berlusconi che sbandierava di essere intercettato (e se l'era fatta mettere lui huahau), le accuse multiple a napolitano di essere comunista (sempre silvio), i brogli elettorali ecc ecc.

mbè? non crederai che sia esclusiva di di pietro, vero? (il cui partito, per altro, è molto più affine alla destra che alla sinistra)
la caciara è pagante per tutti.


ora è silvio al governo, siamo nella peggiore crisi dal 29' e cosa fa? intercettazioni, riforma della giustizia, e una manovrina anticrisi che ci stanno spernacchiando pure dal gabon.

wow, il governo del FARE!


che c'entra molto devo dire.
quasi quasi provo a farmi passare su wiki una nuova voce: la "reduction ad berlusconis" :)


ma ancora una volta vi comprendo, buona memoria e coerenza sono appannaggio di pochi ;)

miei senz'altro si. tuoi... non so (e francamente... poco mi frega)

Tensai
30-01-2009, 16:09
orca, grazie per l'informazione.
rimane solo da capire perchè sta sulle palle a tutti.
no, non ti dannare a darmi la tua risposta... credo di conoscerla già :)

Visto come va la politica in Italia io credo sia un pregio stare sulle palle a tutti (i politici, e a loro volta i loro mezzi d'informazione).

[JaMM]
30-01-2009, 16:12
;26083872']:mc:

mbè? non crederai che sia esclusiva di di pietro, vero? (il cui partito, per altro, è molto più affine alla destra che alla sinistra)
la caciara è pagante per tutti.



certo che no, ma se tu paragoni una goccia al mare della cina... quale caciara poi; hai almeno visto lo streaming di piazza farnese per discutere le sue affermazioni? hai letto integralmente il suo discorso?



che c'entra molto devo dire.
quasi quasi provo a farmi passare su wiki una nuova voce: la "reduction ad berlusconis" :)


c'entra eccome; ti preoccupi di "cosa potrebbe fare una volta eletto in una possibile regione che lo voti". Non cianciare sul nulla, preoccupati di cosa NON sta facendo il tuo presidente per un paese che sta registrando il boom della CIG e che vede aumentare il tasso di disoccupazione.

ps. togli la n a reduction se vuoi fare citazioni da latinista :)


miei senz'altro si. tuoi... non so (e francamente... poco mi frega)

si io sono coerente e ho buona memoria dei vari Berlusconi,di Gasparri, Cicchitto, Bocchino, Bossi, Calderoli che hanno detto e fatto tutto e il contrario di tutto in questi anni... il presidente che fa le corna agli altri nelle foto e il cucù alla Merkel... ma va va. guarda attentamente la trave nel tuo occhio prima di dare del populista/caciarone agli altri :rolleyes:

Max 9000
30-01-2009, 16:31
e questo spiega l'acredine delle testate che fanno a capo a berlusconi.
sono certo che esiste una spiegazione altrettanto valida per tutte quelle che di berlusconi possono fottersene.

edit:
l'itagliano, questo scarsamente conosciuto...

I finanziamenti pubblici vanno anche e soprattutto alle testate che non fanno capo al Cavaliere. Senza quei finanziamenti quasi tutti i quotidiani citati in questa discussione si troverebbero in gravi difficoltà economiche insieme ai loro direttori e giornalisti che "hanno famiglia".

fabioleroy
30-01-2009, 16:48
[...]
Il Presidente Napoletano si offende se l’on. Di Pietro gli fa notare che ci sono provvedimenti che non andrebbero sottoscritti. Eppure ci sono.
Di Pietro ha ragione: non vanno firmati, a costo di dimettersi.
[...]



Ipotizzando le dimissioni, ciò vuol dire che la carica viene assunta dall'attuale Presidente del Senato? :help:

Oppure si deve procedere ad una nuova elezione? :help: :help: :help:

claudioborghi
30-01-2009, 17:43
le parole di di pietro sono assolutamente chiare, limpide e comprensibilissime

http://it.youtube.com/watch?v=PyYvuEtXmg4

:stordita:

seb87
30-01-2009, 17:46
http://it.youtube.com/watch?v=PyYvuEtXmg4

:stordita:

ma non scrivi per ilgiornale te ? :stordita:
vi lasciano anche andare su youtube ? :eek:


p.s: dipietro parlerà anche in modo strano ma non ho mai sentito nessuno che si lamentasse perchè non capiva...
ergo , se tanto critichi quel che dice vuol dire che lo capisci...e questo basta ed avanza..

jan
30-01-2009, 17:50
Fico! Neanche piu' il condannato, bastano i "problemi di giustizia"! Basta trovare un PM di forza italia che inquisisca Di Pietro e Veltroni prima delle elezioni per una qualsiasi cazzata campata per aria e finisce li? Molto comodo! :cool:
gia' che ci siamo perche' non diciamo che il governo puo' essere scelto solo all'interno della magistratura scelto dai giudici stessi abolendo quel coacervo di illegalita' che sono le elezioni? Poi che si inventino un bel simbolo, che ne so, la "bilancia uncinata" e poi pronti per arrestare il mondo... magari cominciando con l'annettere l'Austria...

fico ? è un esempio di rispetto delle istituzioni , se un politico ha dei processi da affrontare lo faccia da cittadino e non si avvalga dei poteri che il suo ruolo gli fornisce .

al massimo si potrebbe legiferare per abbreviare i tempi dei loro processi e
liberarli velocemente in caso di innocenza.
ti ho già postato l'esempio del premier israeliano , ma evidentemente per la morale corrente nel parito giornale non sono esempi mirabili

jan
30-01-2009, 17:52
http://it.youtube.com/watch?v=PyYvuEtXmg4

:stordita:

la campagna denigratoria continua oltre la carta stampata? :sofico:

Kivron
30-01-2009, 18:12
la campagna denigratoria continua oltre la carta stampata? :sofico:
Miiiii.... neanche un video simpatico si può mettere!!! :D
E poi è tutta farina del suo sacco, mica roba inventata!!! :Prrr:

jan
30-01-2009, 18:45
Miiiii.... neanche un video simpatico si può mettere!!! :D
E poi è tutta farina del suo sacco, mica roba inventata!!! :Prrr:


ci mancherebbe altro , ma quella farina del suo sacco non è altro che un collage realizzato ad arte per denigrare un personaggio , una cosa legittima basta che sia chiaro l'intento..
vorrei poi che qualcuno mi spiegasse come mai per bossi e le sue sparate dobbiamo sempre usare la comprensione , come per berlusconi e i suoi atteggiamenti ridicoli e battute di pessimo gusto si dica sempre che è un istrione o male che vada che è stato freinteso mentre per di pietro è normale che ci si concentri sull'uso dei congiuntivi piuttosto sui contenuti.

claudioborghi
30-01-2009, 21:40
per berlusconi e i suoi atteggiamenti ridicoli e battute di pessimo gusto si dica sempre che è un istrione o male che vada che è stato freinteso

:sofico: Spiccato senso dell'umorismo...

Ok, va', per par condicio (e per farti stare meglio) ti metto un video su Berlusconi... e' stato difficilissimo trovarne uno che lo metta in cattiva luce, su internet praticamente non ce ne sono :p


http://it.youtube.com/watch?v=hz9jwKwmBZs&feature=related

jan
30-01-2009, 22:03
:sofico: Spiccato senso dell'umorismo...

Ok, va', per par condicio (e per farti stare meglio) ti metto un video su Berlusconi... e' stato difficilissimo trovarne uno che lo metta in cattiva luce, su internet praticamente non ce ne sono :p


http://it.youtube.com/watch?v=hz9jwKwmBZs&feature=related
più che altro non mi piace l'umorismo becero che denigra un personaggio per qualità fisiche o lessicali, cosi come non mi diverte d'alema che chiama brunetta nano .

perdonatemi la suscettibilità

dave4mame
30-01-2009, 22:11
;26084371']certo che no, ma se tu paragoni una goccia al mare della cina... quale caciara poi; hai almeno visto lo streaming di piazza farnese per discutere le sue affermazioni? hai letto integralmente il suo discorso?

da "giochino dell'altra volta" a "silenzio è mafioso" (con prosieguo poi per altri argomenti) è sufficiente?
o devo risalire alle arringhe di tangentopoli? o magari alla discussione della tesi?



c'entra eccome; ti preoccupi di "cosa potrebbe fare una volta eletto in una possibile regione che lo voti".

che appunto, ben poco c'entra con berlusconi.
e, a voler essere pignoli, non ho detto che "mi preoccupo"; ho detto che "spero".
a me pare ben diverso, come concetto; a te no?


Non cianciare sul nulla,
e infatti non lo sto facendo.
ma d'altro canto vedo che quest'accusa la lancia a destra e a manca.... vabbeh, ognuno ha i suoi tic.

preoccupati di cosa NON sta facendo il tuo presidente
adesso ti racconto un piccolo segreto, che sta alla base della democrazia.
quello che tu chiami il "mio presidente" è tanto mio (che pure non l'ho votato) quanto tuo, quanto quello di chiunque altro; ne più ne meno come lo sarebbe di pietro se avesse la maggioranza dei voti dell'elettorato.

non credo che tu voglia passare per uno di quegli omuncoli che "siccome non l'ho votato non è il mio presidente", vero?


per un paese che sta registrando il boom della CIG e che vede aumentare il tasso di disoccupazione.
eggià. perchè in effetti è una rogna solo nostra, vero.
sai che fino a 6 mesi fa il tasso di disoccupazione italiano era ben sotto la media cee?


ps. togli la n a reduction se vuoi fare citazioni da latinista :)

beccato in pieno... m'è proprio scappata :|


si io sono coerente e ho buona memoria dei vari Berlusconi,di Gasparri, Cicchitto, Bocchino, Bossi, Calderoli che hanno detto e fatto tutto e il contrario di tutto in questi anni... il presidente che fa le corna agli altri nelle foto e il cucù alla Merkel... ma va va. guarda attentamente la trave nel tuo occhio prima di dare del populista/caciarone agli altri :rolleyes:

embeh?
mica ho mai detto che quelli non fanno caciara (anzi: ho proprio paragonato di pietro a bossi, da questo punto di vista).
sei tu quello che sostiene che di pietro è il puro.
su, alla fine.... è solo stato frainteso :E

atinvidia284
30-01-2009, 22:50
Divertentissimo notare comunque l'enorme mobilitazione mediatica contro Di Pietro che è avvenuta prendendo spunto da alcune sue riflessioni sul presidente del moralismo (della repubblica cioè) e costruendoci sopra cumuli e cumuli di servizi e reportage finti e mistificatori.

Qualsiasi persona con un proprio cervello e che sia anche in grado di usarlo,va su internet e trova il video dell'intervento di di pietro,lo "sovrappone" a quello che gli viene propinato dai media di regime e capisce da sé come vanno le cose in Italia.

fabioleroy
30-01-2009, 22:55
[...]
Qualsiasi persona con un proprio cervello e che sia anche in grado di usarlo,va su internet e trova il video dell'intervento di di pietro,lo "sovrappone" a quello che gli viene propinato dai media di regime e capisce da sé come vanno le cose in Italia.

Io l'ho sempre detto che il diritto di voto a tutti è pericoloso :O

[JaMM]
30-01-2009, 22:59
da "giochino dell'altra volta" a "silenzio è mafioso" (con prosieguo poi per altri argomenti) è sufficiente?
o devo risalire alle arringhe di tangentopoli? o magari alla discussione della tesi?


ha parlato solo di silenzio mafioso, che caciara!



che appunto, ben poco c'entra con berlusconi.
e, a voler essere pignoli, non ho detto che "mi preoccupo"; ho detto che "spero".
a me pare ben diverso, come concetto; a te no?


al mio paese sperare che qualcosa non succeda in casa propria è preoccuparsi. Ma vabbè, questo è OT e nulla ha a che vedere con la discussione.


e infatti non lo sto facendo.
ma d'altro canto vedo che quest'accusa la lancia a destra e a manca.... vabbeh, ognuno ha i suoi tic.


è un tic che mi scatta automaticamente appena avvisto un difensore dell'indifendibile che tenta la solita vana arrampicata sugli specchi; è un mio limite :asd:


adesso ti racconto un piccolo segreto, che sta alla base della democrazia.
quello che tu chiami il "mio presidente" è tanto mio (che pure non l'ho votato) quanto tuo, quanto quello di chiunque altro; ne più ne meno come lo sarebbe di pietro se avesse la maggioranza dei voti dell'elettorato.

non credo che tu voglia passare per uno di quegli omuncoli che "siccome non l'ho votato non è il mio presidente", vero?


infatti provo somma vergogna per il fatto di avere come presidente un uomo dal passato squallido come quello di Berlusconi. Ma mi resta la soddisfazione di sapere che sta li per colpa di altri :asd:


eggià. perchè in effetti è una rogna solo nostra, vero.
sai che fino a 6 mesi fa il tasso di disoccupazione italiano era ben sotto la media cee?


che c'entra sei mesi fa (a parte che se sei mesi fa era più basso il merito è del precedente governo, a meno che Berlusca in 2 mesi non abbia fatto miracoli :rolleyes:)? stiamo parlando della crisi, che è adesso. se ben ricordo tu hai ottime conoscenze in economia (a differenza di me, che salvo qualche briciola di economia politica e aziendale ne sono digiuno)... la crisi è appunto di tutti; proprio per questo guarda come la affrontano tutti gli altri paesi, quanti soldi spendono e COME li spendono; poi se hai un minimo di onestà intellettuale ci concedi le tue impressioni da ferrato in materia sul cerottino che Tremonti applica su una gamba mozza.


embeh?
mica ho mai detto che quelli non fanno caciara (anzi: ho proprio paragonato di pietro a bossi, da questo punto di vista).
sei tu quello che sostiene che di pietro è il puro.
su, alla fine.... è solo stato frainteso :E

dove ho scritto che è puro? non mi risulta

dave4mame
30-01-2009, 23:23
;26089158']ha parlato solo di silenzio mafioso, che caciara!
[QUOTE]
no.
ha detto che il silenzio è mafioso.
ora, data la premessa mi domando come debbe ritenersi uno che "sta zitto".


[QUOTE]
al mio paese sperare che qualcosa non succeda in casa propria è preoccuparsi. Ma vabbè, questo è OT e nulla ha a che vedere con la discussione.

ma no, è cortesia!
non vorrei mai togliere a te e ai tuoi conterranei l'onore di fruire per primo della saggia amministrazione dipietrina.
credo di poter parlare a nome di ottima parte dei veneti (pur non essendolo io per primo) se dico che noi ci "contentiamo" di quella che già abbiamo...


è un tic che mi scatta automaticamente appena avvisto un difensore dell'indifendibile che tenta la solita vana arrampicata sugli specchi; è un mio limite :asd:

forse ti sfugge una cosa.
quello che sta difendendo sei tu, mica io.
io mi piglio l'impagabile libertà di dire peste e corna in modo abbastanza bipartisan (controlla il thread dell'abbronzato o di alitalia giusto per avere un paio di conferme)


infatti provo somma vergogna per il fatto di avere come presidente un uomo dal passato squallido come quello di Berlusconi. Ma mi resta la soddisfazione di sapere che sta li per colpa di altri :asd:

provare vergogna è perfettamente lecito.
triturare i marroni come fanno alcuni (altri, non tu) con la solita manfrina ("il vostro presidente, non il mio") è indice di infantilità, rosicaggio ma soprattutto di scarsa educazione civica.


che c'entra sei mesi fa (a parte che se sei mesi fa era più basso il merito è del precedente governo, a meno che Berlusca in 2 mesi non abbia fatto miracoli :rolleyes:)?

ti ho detto 6 mesi fa per fissare una data "ante crisi".
di fatto il tasso di disoccupazione è ai livelli attuali (cioè bassi) da almeno un lustro.


stiamo parlando della crisi, che è adesso. se ben ricordo tu hai ottime conoscenze in economia (a differenza di me, che salvo qualche briciola di economia politica e aziendale ne sono digiuno)... la crisi è appunto di tutti; proprio per questo guarda come la affrontano tutti gli altri paesi, quanti soldi spendono e COME li spendono; poi se hai un minimo di onestà intellettuale ci concedi le tue impressioni da ferrato in materia sul cerottino che Tremonti applica su una gamba mozza.

qui, ahimè sbagli assai... le mie conoscenze sono mediocri e arrugginite :-\
e qui, fuori da polemica e da topic (visto che di pietro davvero è difficile da farcelo entrare), ti direi che proprio non lo so.
nel senso che finora si è fatto solo un gran parlare di chi "ce l'ha più grosso" (il piano di intervento); di fatto si è visto un gran poco.
di sicuro si che la gran bretagna (quella additata come "loro si, che sono seri!") è conciata da far schifo, con un sistema bancario che probabilmente dovrà massicciamente essere nazionalizzato.
la spagna (quella col tasso di crescita a due cifre, con il treno che lo shinkansen gli fa una pippa) si è accartocciata su se stessa.
francia ancora non pervenuta, la germania si nota solo per un intervento massiccio a sostegno del comparto automobilistico (segno palese ed evidente che i colossi dell'auto tedesca sono conciati anche peggio della tanto sbeffeggiata fiat).
staremo a vedere... io sono pessimista, ma ho come l'idea che se finiremo in cacca non saremo noi quelli più a mollo.


dove ho scritto che è puro? non mi risulta
riformulo; è scevro da accuse "alla bossi" nei confronti delle istituzioni :)
d'altra parte, i partiti trasversali, non basati su un'ideologia di fondo, lo zoccolo duro se lo devono pure fare.
lo ripeto ad nauseam (l'ho declinato bene a sto giro, vero? :read: ); di pietro sta facendo bene il suo lavoro, che in questo frangente è quello dell'arruffapopolo.
basta ammettere che è questo quello che sta facendo....

[JaMM]
30-01-2009, 23:52
no.
ha detto che il silenzio è mafioso.
ora, data la premessa mi domando come debbe ritenersi uno che "sta zitto".


in linea generale quel che dici è corretto, se pensi che si riferiva a un contesto ben preciso, quello del silenzio da parte del PdR verso un provvedimento eccezionale e controverso quale è stato il Lodo Alfano allora no: è un istituto che non esiste in nessun paese del mondo, nato solo per proteggere interessi personali.


non vorrei mai togliere a te e ai tuoi conterranei l'onore di fruire per primo della saggia amministrazione dipietrina.


opinioni e preferenze personali, come ministro delle infrastrutture a mio avviso ha operato bene; e visto che ci tieni a rimarcarlo, anche a detta di tanti conterranei calabresi, visto che ha rotto le scatole alla ndrangheta in molti cantieri della A3.


forse ti sfugge una cosa.
quello che sta difendendo sei tu, mica io.
io mi piglio l'impagabile libertà di dire peste e corna in modo abbastanza bipartisan (controlla il thread dell'abbronzato o di alitalia giusto per avere un paio di conferme)


DiPietro non ha bisogno di me come avvocato, si difende egregiamente da solo :) e anche io se rileggi altri interventi non lesino critiche ad alcuno


qui, ahimè sbagli assai... le mie conoscenze sono mediocri e arrugginite :-\
e qui, fuori da polemica e da topic (visto che di pietro davvero è difficile da farcelo entrare), ti direi che proprio non lo so.
nel senso che finora si è fatto solo un gran parlare di chi "ce l'ha più grosso" (il piano di intervento); di fatto si è visto un gran poco.
di sicuro si che la gran bretagna (quella additata come "loro si, che sono seri!") è conciata da far schifo, con un sistema bancario che probabilmente dovrà massicciamente essere nazionalizzato.
la spagna (quella col tasso di crescita a due cifre, con il treno che lo shinkansen gli fa una pippa) si è accartocciata su se stessa.
francia ancora non pervenuta, la germania si nota solo per un intervento massiccio a sostegno del comparto automobilistico (segno palese ed evidente che i colossi dell'auto tedesca sono conciati anche peggio della tanto sbeffeggiata fiat).
staremo a vedere... io sono pessimista, ma ho come l'idea che se finiremo in cacca non saremo noi quelli più a mollo.


concordo


riformulo; è scevro da accuse "alla bossi" nei confronti delle istituzioni :)
d'altra parte, i partiti trasversali, non basati su un'ideologia di fondo, lo zoccolo duro se lo devono pure fare.
lo ripeto ad nauseam (l'ho declinato bene a sto giro, vero? :read: ); di pietro sta facendo bene il suo lavoro, che in questo frangente è quello dell'arruffapopolo.
basta ammettere che è questo quello che sta facendo....

sicuramente c'è una componente populista anche nel suo modo di fare politica, a mio avviso c'è anche molto altro (basta leggere i programmi e l'attività sul sito); ma è comunque un osservazione che ci può stare.

dave4mame
31-01-2009, 00:06
ma, scusa se mi permetto il lusso dell'ultima parola... mica mai detto il contrario.
di pietro deve cercare di allargare la sua base (mica solo lui, ovviamente... solo che ahinoi la torta è una e le bocche molteplici) e, visto il tipo di elettorato a cui si rivolge, le piazzate contro i "poteri costituiti" sono uno strumento efficace.

secondo me a sto giro ha steccato.
ha con ogni probabilità aumentato il consenso tra la sua base elettorale, ma si è alienato il favore di una larghissima fetta di potenzialmente influenzabili.
la cartina di tornasole saranno le prossime europee.

per il resto, non saprei.
da ministro dei lavori pubblici ha senz'altro ribaltato come calzini gli appalti alla ricerca di malversazioni (e sono certo che ne abbia trovate).
ma è anche vero che nel mentre ha sospeso non pochi lavori.
senz'altro a causa di cattiva memoria mia; ma non ricordo grandissimi lavori portati a termine durante il suo seppur non lungo mandato.

oh, poi non devo perchè devo "provarmelo io".
non sarà l'ottimo, ci saranno magagne e ruberie, ma da queste parti l'amministrazione pubblica è tra le migliori d'italia.
lascio volentieri a chi sta peggio l'onore di provare la nuova strada :D

jan
31-01-2009, 10:15
ma, scusa se mi permetto il lusso dell'ultima parola... mica mai detto il contrario.
di pietro deve cercare di allargare la sua base (mica solo lui, ovviamente... solo che ahinoi la torta è una e le bocche molteplici) e, visto il tipo di elettorato a cui si rivolge, le piazzate contro i "poteri costituiti" sono uno strumento efficace.

secondo me a sto giro ha steccato.
ha con ogni probabilità aumentato il consenso tra la sua base elettorale, ma si è alienato il favore di una larghissima fetta di potenzialmente influenzabili.
la cartina di tornasole saranno le prossime europee.

per il resto, non saprei.
da ministro dei lavori pubblici ha senz'altro ribaltato come calzini gli appalti alla ricerca di malversazioni (e sono certo che ne abbia trovate).
ma è anche vero che nel mentre ha sospeso non pochi lavori.
senz'altro a causa di cattiva memoria mia; ma non ricordo grandissimi lavori portati a termine durante il suo seppur non lungo mandato.

oh, poi non devo perchè devo "provarmelo io".
non sarà l'ottimo, ci saranno magagne e ruberie, ma da queste parti l'amministrazione pubblica è tra le migliori d'italia.
lascio volentieri a chi sta peggio l'onore di provare la nuova strada :D


dave di lavori portati a termine ce ne sono stati ( ero a colorno quando hanno innaugurato la statale nnuova) , ma è bene ricordare che questi interventi in opere pubbliche hanno gestazioni lunghe e già in fase di progetto è facile vedere per le fine lavori tempi indicati in anni. comunque c'è da dire che dopo l'intenso lavoro eseguito in partnership con una schiera di fidati finanzieri , una volta stabiliti i problemi e risolti i lavori sono proseguiti ( e a condizioni economiche a noi più favorevoli) che poi dopo poco il governo sia caduto è un altro paio di maniche ... ma continuo a preferire la sospensione e la riduzione delle spese in barba ai vecchi appalti allegramente stipulati ... piuttosto che un opera terminata prima ma con il raddoppio delle spese

[JaMM]
31-01-2009, 10:21
ma, scusa se mi permetto il lusso dell'ultima parola... mica mai detto il contrario.
di pietro deve cercare di allargare la sua base (mica solo lui, ovviamente... solo che ahinoi la torta è una e le bocche molteplici) e, visto il tipo di elettorato a cui si rivolge, le piazzate contro i "poteri costituiti" sono uno strumento efficace.

secondo me a sto giro ha steccato.
ha con ogni probabilità aumentato il consenso tra la sua base elettorale, ma si è alienato il favore di una larghissima fetta di potenzialmente influenzabili.
la cartina di tornasole saranno le prossime europee.

per il resto, non saprei.
da ministro dei lavori pubblici ha senz'altro ribaltato come calzini gli appalti alla ricerca di malversazioni (e sono certo che ne abbia trovate).
ma è anche vero che nel mentre ha sospeso non pochi lavori.
senz'altro a causa di cattiva memoria mia; ma non ricordo grandissimi lavori portati a termine durante il suo seppur non lungo mandato.

oh, poi non devo perchè devo "provarmelo io".
non sarà l'ottimo, ci saranno magagne e ruberie, ma da queste parti l'amministrazione pubblica è tra le migliori d'italia.
lascio volentieri a chi sta peggio l'onore di provare la nuova strada :D

la A3 prima faceva assolutamente schifo (e la facevo spesso, dato che vivo e studio a Roma). Adesso ci sono molti cantieri in meno, tanti altri sono in fase di completamento, e se ne ha chiuso qualcuno per toglierlo alla ndrangheta mi sta bene. Che poi negli ultimi giorni sia franata mezza calabria è un simpatico scherzetto del destino, vuol dire che quella tratta è maledetta :)

Ps. in veneto avete la magnifica fortuna di non avere la mafia, ma la corruzione e le ruberie ci stanno anche da te ;)

^TiGeRShArK^
31-01-2009, 10:23
da ministro dei lavori pubblici ha senz'altro ribaltato come calzini gli appalti alla ricerca di malversazioni (e sono certo che ne abbia trovate).
ma è anche vero che nel mentre ha sospeso non pochi lavori.
senz'altro a causa di cattiva memoria mia; ma non ricordo grandissimi lavori portati a termine durante il suo seppur non lungo mandato.

ah, alla fine è passato questo? :mbe:
La cosa principale che ha fatto di pietro è stato sospendere le innumerevoli opere che erano partite sotto Ilvio perchè erano partite SENZA finanziamenti.
Ha quindi stabilito quali fossero le opere + prioritarie e ha dirottato i fondi in quella direzione, razionalizzando il tutto.
Se non avesse fatto cosi' avremmo ancora i cantieri sulla salerno - reggio calabria, e svariati altri, fermi per mancanza di fondi, e ti assicuro che non era una cosa bella quando scendevo da torino oltre a bestemmiare per i cantieri dover anche bestemmiare perchè i cantieri erano FERMI. :rolleyes:

jan
31-01-2009, 10:25
;26091523']la A3 prima faceva assolutamente schifo (e la facevo spesso, dato che vivo e studio a Roma). Adesso ci sono molti cantieri in meno, tanti altri sono in fase di completamento, e se ne ha chiuso qualcuno per toglierlo alla ndrangheta mi sta bene. Che poi negli ultimi giorni sia franata mezza calabria è un simpatico scherzetto del destino, vuol dire che quella tratta è maledetta :)

Ps. in veneto avete la magnifica fortuna di non avere la mafia, ma la corruzione e le ruberie ci stanno anche da te ;)

la mafia è ovunque ;)

CozzaAmara
31-01-2009, 11:35
di Pietro continua a sfruttare in modo spregiudicato gli istinti peggiori di una sinistra che è storicamente incapace di riconoscere negli avversari politici pari dignità e diritti. E ha capito che più attacca politici e istituzioni tacciandoli di connivenza col nemico più raccoglie consensi, poco importa se poi la sua politica al di la del giustizialismo e dell'avversione a berlusconi sia il vuoto spinto. Napolitano non poteva essere lasciato fuori da queste bordate, non si parla, come si dovrebbe fare in un contesto civile, di errore del capo dello stato, no, si deve insinuare che agisce a favore di una parte mettendo in dubbio quindi la sua onestà intellettuale. La folla, ovviamente composta da fini costituzionalisti applaude. E un altro gradino è sceso nel livello di civiltà di questo paese.

Il vuoto più spinto è quello di Berlusconi e della classe politica che gli ronza attorno, oltre alla finta opposizione del PD.

"Bordate"?!?!?!?! MAUAHAHAHAHAHHA!!!!
Quelle di Di Pietro sono tutt'altro che bordate e forse ti dimentichi delle balle e delle sparate che negli anni ci hanno propinato l'attuale Premier e buona parte della Lega. Quella è inciviltà costituzionale!

Ma evidentemente meglio sparare contro l'unico vero avversario politico attuale che fa veramente opposizione al partito unico del "PD+L".
Basti vedere il licinaggio mediatico fatto in merito nei giorni scorsi.

Ah tanto per rinfrescarti la memoria, Di Pietro ha sempre ripetuto che riconosce a Berlusconi dignità e merito per i voti ed il consenso che riesce ad ottenere pur non condividendo il suo operato.

Chi non riconosce l'interlocutore politco, l'avversario, colui che la pensa diversamente è proprio Berlusconi, che non fa altro che insultare ed accusare per poi farsi passare sempre per vittima dei comunisti mangiabambini.

Non mi stancherò mai di chiedermi come gli italiani abbiano fatto a mettere il proprio paese nelle mani di tale gente.
Poi leggi, osservi, intuisci e capisci quale sia il grado di assuefazione al falso e all'ipocrisia che permea ormai gran parte delle gente.
Da ciò si è arrivati infine a tutto quello che abbiamo ora.

BAC :rolleyes:

dave4mame
31-01-2009, 12:31
;26091523']Ps. in veneto avete la magnifica fortuna di non avere la mafia, ma la corruzione e le ruberie ci stanno anche da te ;)

c'è anche qui.. dove credi che mandino al confino i mafiosi di mezza tacca.

però, nonostante quello, nonostante ruberie varie e assortite, qui la cosa pubblica funziona bene.
e sinceramente, abbondanare la vecchia via quando questa è dritta e comoda... non mi sembra una grande idea.
che cominci chi si inerpica sulle mulattiere :)

John Cage
31-01-2009, 12:47
c'è anche qui.. dove credi che mandino al confino i mafiosi di mezza tacca.

però, nonostante quello, nonostante ruberie varie e assortite, qui la cosa pubblica funziona bene.
e sinceramente, abbondanare la vecchia via quando questa è dritta e comoda... non mi sembra una grande idea.
che cominci chi si inerpica sulle mulattiere :)

ti sfugge il fatto che gli illuminatissimi amministratori di casa tua fanno quotidianamente accordi politici con forze politiche del sud che continuano a seguire la vecchia-vecchia via clientelare. Come minimo gli illuminati dovrebbero dissociarci da certi schemi di potere. Ma contenti voi... :stordita:

John Cage
31-01-2009, 12:50
Il vuoto più spinto è quello di Berlusconi e della classe politica che gli ronza attorno, oltre alla finta opposizione del PD.

"Bordate"?!?!?!?! MAUAHAHAHAHAHHA!!!!
Quelle di Di Pietro sono tutt'altro che bordate e forse ti dimentichi delle balle e delle sparate che negli anni ci hanno propinato l'attuale Premier e buona parte della Lega. Quella è inciviltà costituzionale!

Ma evidentemente meglio sparare contro l'unico vero avversario politico attuale che fa veramente opposizione al partito unico del "PD+L".
Basti vedere il licinaggio mediatico fatto in merito nei giorni scorsi.

Ah tanto per rinfrescarti la memoria, Di Pietro ha sempre ripetuto che riconosce a Berlusconi dignità e merito per i voti ed il consenso che riesce ad ottenere pur non condividendo il suo operato.

Chi non riconosce l'interlocutore politco, l'avversario, colui che la pensa diversamente è proprio Berlusconi, che non fa altro che insultare ed accusare per poi farsi passare sempre per vittima dei comunisti mangiabambini.

Non mi stancherò mai di chiedermi come gli italiani abbiano fatto a mettere il proprio paese nelle mani di tale gente.
Poi leggi, osservi, intuisci e capisci quale sia il grado di assuefazione al falso e all'ipocrisia che permea ormai gran parte delle gente.
Da ciò si è arrivati infine a tutto quello che abbiamo ora.

BAC :rolleyes:

Quoto.

ma come al solito sono parole per sordi..

TheMash
31-01-2009, 12:56
IDV: OFFESE A NAPOLITANO, A ROMA CAMERE PENALI DENUNCIANO DI PIETRO

ultimo aggiornamento: 31 gennaio, ore 11:24
Roma, 31 gen. (Adnkronos) - L'Unione delle camere penali italiane ha depositato oggi presso la Procura della Repubblica di Roma una denuncia contro il leader dell'Italia dei Valori Antonio Di Pietro ipotizzando l'accusa di offesa all'onore e al prestigio del presidente della Repubblica. La denuncia, che fa riferimento a quanto accaduto durante la recente manifestazione di piazza a Roma, e' stata firmata dal presidente delle Camere penali Oreste Dominioni e dal vicepresidente Renato Borzone.

ci stanno dando proprio dentro eh...

usa9999999999
31-01-2009, 13:12
[cut]

Ah tanto per rinfrescarti la memoria, Di Pietro ha sempre ripetuto che riconosce a Berlusconi dignità e merito per i voti ed il consenso che riesce ad ottenere pur non condividendo il suo operato.

Chi non riconosce l'interlocutore politco, l'avversario, colui che la pensa diversamente è proprio Berlusconi, che non fa altro che insultare ed accusare per poi farsi passare sempre per vittima dei comunisti mangiabambini.

[cut]

Di Pietro rispetta e riconosce come interlocutore il Berlusca? Non credo proprio... :mbe:

CozzaAmara
31-01-2009, 13:16
Di Pietro rispetta e riconosce come interlocutore il Berlusca? Non credo proprio... :mbe:

Il fatto di non condividere idee o pensiero e manifestarlo spesso anche in modo netto non significa negare dignità politica all'avversario.

Cosa che invece si premura sempre di fare il nostro eroe di Arcore, ribadendo come il partito dell'IDV sia addirittura ai limiti dell'eversione (a differenza delle Lega mi verrebbe da aggiungere :rolleyes: ).

TheMash
31-01-2009, 13:18
Il fatto di non condividere idee o pensiero e manifestarlo spesso anche in modo netto non significa negare dignità politica all'avversario.

Cosa che invece si premura sempre di fare il nostro eroe di Arcore, ribadendo come il partito dell'IDV sia addirittura ai limiti dell'eversione (a differenza delle Lega mi verrebbe da aggiungere :rolleyes: ).

ho aperto un thread circa la denuncia a Di Pietro e la sua reazione a tale denuncia.
leggete, ci sono dettagli interessanti :asd:

TheMash
31-01-2009, 13:23
Di Pietro rispetta e riconosce come interlocutore il Berlusca? Non credo proprio... :mbe:

veramente è BErlusconi che evita puntualmente il confronto con Di Pietro... tanto che gli fa orrore, al Parlamento non c'è mai...
Non diciamo fesserie.

usa9999999999
31-01-2009, 13:26
Il fatto di non condividere idee o pensiero e manifestarlo spesso anche in modo netto non significa negare dignità politica all'avversario.

Cosa che invece si premura sempre di fare il nostro eroe di Arcore, ribadendo come il partito dell'IDV sia addirittura ai limiti dell'eversione (a differenza delle Lega mi verrebbe da aggiungere :rolleyes: ).

Ma andiamo, tutte e due le parti non rispettano il rispettivo interlocutore. Come vedrà Di Pietro un qualsiasi elettore della Lega o del PDL (e come lo vedete voi presumo)? Come un ignorante stupido amico di mafiosi che non ha neanche la forza di informarsi sulle presunte malefatte del proprio candidato. Di Pietro non rispetta Berlusconi (con elettori), Berlusconi non rispetta Di Pietro (con elettori)...

TheMash
31-01-2009, 13:48
Ma andiamo, tutte e due le parti non rispettano il rispettivo interlocutore. Come vedrà Di Pietro un qualsiasi elettore della Lega o del PDL (e come lo vedete voi presumo)? Come un ignorante stupido amico di mafiosi che non ha neanche la forza di informarsi sulle presunte malefatte del proprio candidato. Di Pietro non rispetta Berlusconi (con elettori), Berlusconi non rispetta Di Pietro (con elettori)...

a sostegno della tua tesi puoi portare qui delle prove, ma fa che siano senza taglio o con la famosa memoria selettiva...

^TiGeRShArK^
31-01-2009, 13:56
Ma andiamo, tutte e due le parti non rispettano il rispettivo interlocutore. Come vedrà Di Pietro un qualsiasi elettore della Lega o del PDL (e come lo vedete voi presumo)? Come un ignorante stupido amico di mafiosi che non ha neanche la forza di informarsi sulle presunte malefatte del proprio candidato. Di Pietro non rispetta Berlusconi (con elettori), Berlusconi non rispetta Di Pietro (con elettori)...
E' esattamente quello che professava la lega fino a qualche tempo fa, quando sulla Padania scriveva fiumi di pagine che trattavano dei presunti rapporti tra Ilvio e la mafia e bossi stesso aveva detto:

Berlusconi è l'uomo della mafia. È un palermitano che parla meneghino, un palermitano nato nella terra sbagliata e mandato su apposta per fregare il Nord. La Fininvest è nata da Cosa Nostra. (citato in Marco Travaglio, Peter Gomez, Berlusconi)

Berlusconi mostra le stesse caratteristiche dei dittatori. È un Kaiser in doppiopetto. Un piccolo tiranno, anzi è il capocomico del teatrino della politica. Un Perón della mutua. È molto peggio di Pinochet. Ha qualcosa di nazistoide, di mafioso. Il piduista è una volpe infida pronta a fare razzia nel mio pollaio. (citato in Marco Travaglio, Peter Gomez, Berlusconi)

La "Padania" chiede a Berlusconi se è mafioso? Ma è andata fin troppo leggera. Doveva andare più a fondo, con quelle carogne legate a Craxi. Io con Berlusconi sarò il guardiano del baro. Siamo in una situazione pericolosa per la democrazia: se quello va a Palazzo Chigi, vince un partito che non esiste, vince un uomo solo, il Tecnocrate, l'Autocrate. Io dico quel che penso, lui fa quel che incassa. Tratta lo Stato come una società per azioni. (citato in Marco Travaglio, Peter Gomez, Berlusconi)

[Riferendosi a Silvio Berlusconi] Dovrai scappare dal Nord di notte con tua moglie e i tuoi figli e le valigie. Hanno capito che tu sei mafioso. (citato in Gianna Fregonara, Bossi: Silvio sara' costretto a scappare di notte, Corriere della sera, 15 settembre 1995, p. 9)

Questo ovviamente prima di farsi comprare da Ilvio. :)

[JaMM]
31-01-2009, 15:31
c'è anche qui.. dove credi che mandino al confino i mafiosi di mezza tacca.

però, nonostante quello, nonostante ruberie varie e assortite, qui la cosa pubblica funziona bene.
e sinceramente, abbondanare la vecchia via quando questa è dritta e comoda... non mi sembra una grande idea.
che cominci chi si inerpica sulle mulattiere :)

arieccolo... non parlare di mafia se non sai cos'è. Vai a Reggio, fatti un giretto ad archi o a san luca; va a Palermo e fa un giretto allo zen, oppure a scampia a Napoli... da voi questo genere di cose non esiste. Voi nemmeno sapete cosa significa amministrare affrontando certi problemi... goditi il tuo bel veneto, ma non parlare di mafia se non ci hai mai avuto a che fare.

TheMash
31-01-2009, 18:05
;26096281']arieccolo... non parlare di mafia se non sai cos'è. Vai a Reggio, fatti un giretto ad archi o a san luca; va a Palermo e fa un giretto allo zen, oppure a scampia a Napoli... da voi questo genere di cose non esiste. Voi nemmeno sapete cosa significa amministrare affrontando certi problemi... goditi il tuo bel veneto, ma non parlare di mafia se non ci hai mai avuto a che fare.

QUOTO tutto...
ne ho sentite tante di persone di fuori soprattutto del nord che trattavano l'argomento superficialmente e la facevano facile...
Venite a viverci qui, e scoprirete che non è un semplice 2+2 = 4.

In ogni caso, a quelli che dicevano che IDV si era spaccata e in contrasto:

IDV: UFFICIO PRESIDENZA, DA CAMERE PENALI INIZIATIVA STRUMENTALE

Ultimo aggiornamento: 31 gennaio, ore 16:33
Roma, 31 gen. (Adnkronos) - "Deploriamo la strumentalita' dell'iniziativa dell'avvocato Oreste Dominioni, presidente dell'Unione camere penali, nonche' avvocato difensore della famiglia Berlusconi. Contestiamo il tentativo di configurare come vilipendio e come oltraggio al capo dello Stato le parole pronunciate da Antonio Di Pietro in piazza Farnese. Rivendichiamo il diritto di manifestare le nostre opinioni, di esprimere critiche e di essere opposizione intransigente a difesa della legalita' costituzionale, del ruolo del Parlamento, dell'indipendenza della magistratura e a difesa della liberta' di informazione". Lo affermano Leoluca Orlando, Massimo Donadi, Felice Belisario, Carlo Costantini e Silvana Mura, componenti dell'Ufficio di presidenza dell'Italia dei Valori.

jan
31-01-2009, 19:02
;26096281']arieccolo... non parlare di mafia se non sai cos'è. Vai a Reggio, fatti un giretto ad archi o a san luca; va a Palermo e fa un giretto allo zen, oppure a scampia a Napoli... da voi questo genere di cose non esiste. Voi nemmeno sapete cosa significa amministrare affrontando certi problemi... goditi il tuo bel veneto, ma non parlare di mafia se non ci hai mai avuto a che fare.



non sarei cosi superficiale a proposito , la mafia esiste in ogni luogo in italia , ti stupiresti se sapessi che la ndrangheta comanda il mercato ortofutticolo a milano e che gestisce diversi locali notturni in zona , senza dimenticare che queste zone sono un florentissimo mercato per la droga ?
la mafia come la intendiamo noi , al nord esercita un potere economico inteso a riciclare i proventi dei loro crimini .
certo è vero che è differente vivere in un contesto mafioso , ma ti assicuro che è bene presente in ogni dove con forme diverse .

GianoM
31-01-2009, 19:18
Son passati ben tre giorni da Piazza Farnese, giorno in cui fui accusato da media e politici, contrariamente al vero, di aver oltraggiato il Presidente della Repubblica. Quel che dovevo ribattere su questa menzogna l'ho già scritto e detto abbondantemente. Non mi ripeterò.

Invito solo i cittadini a leggere i miei articoli di questi giorni, ma soprattutto a guardare i numerosi video del mio intervento in quella piazza presenti in Rete. Ma il professore Oreste Dominioni, che sostiene di "non essere amico di questo o di quel governo", ma che è anche avvocato di famiglia Berlusconi oltre che Presidente dell'Unione delle camere Penali, non è soddisfatto delle evidenze, ed ha deciso di intentare una causa contro il sottoscritto per vilipendio al Capo dello Stato.

Una mossa puramente politica. Nessun uomo di giustizia preparato, ascoltando il mio discorso, avrebbe proceduto in perfetto stile kamikaze. Ma a Dominioni non interessa vincere, ne a lui ne a chi gli ha chiesto di porre in essere la denuncia. Quel che conta è l'articolo a pagina 14 del Corriere della Sera, per la sentenza poi passeranno anni e gli italiani dimenticheranno.

Sono certo che vincero' la causa per tre buone ragioni. La prima perche' non ho mai accusato il Capo dello Stato di essere mafioso, ne' l'ho mai pensato (la registrazione integrale del mio intervento ne sara' la prova).

La seconda perche' nell'aver rispettosamente sostenuto che, a mio avviso, il Capo dello Stato non sempre si sarebbe dimostrato imparziale, ho esercitato un legittimo diritto di critica che la Carta costituzionale garantisce a tutti i cittadini nei confronti di ogni autorita'.

La terza perche', a prova del predetto diritto di critica, portero' in tribunale una copiosa rassegna stampa, di ben piu' ampio spessore, riguardante numerosi casi di critica nei confronti di altri presidenti della Repubblica (tra questi cito Cossiga, Ciampi e soprattutto Scalfaro), senza che nessuno abbia sollevato tale e tanto clamore come quello scatenatosi nei miei confronti solo perche' non sono allineato al sistema e non mi rassegno ad abbassare la testa.

Una cosa, da subito, posso assicurare al professore Dominioni che non chiedero', in alcun modo, che mi sia riservata l'insindacabilita' delle dichiarazioni rese come parlamentare. Se qualcuno vuole il processo, e' bene che ci sia perche' i principi costituzionali, come la liberta' di pensiero e di espressione, vengano riaffermati.

Inoltre, ricordo che le denunce sono come i cerini: una volta accesi devi essere sicuro di non scottarti.

AdP

indelebile
01-02-2009, 08:03
Ha fatto bene , ma sarà attaccato da tutti

ecco il tg di mezzogiorno e sera e dei prossimi giorni è fatto
già prevedo i soliti attacchi di cicchito che dice che il pd deve scegliere tra democrazia e e di pietro
e poi come un cagnolino veltroni dice che non è daccordo con di pietro, che non è democratico bla bla

solito film prevedibile

ah mi ero dimenticato di riportare i servizi del tg

http://it.youtube.com/watch?v=9i0d7BrZZkk

sono un prevegente? :rolleyes:

tehblizz
01-02-2009, 09:13
Son passati ben tre giorni da Piazza Farnese, giorno in cui fui accusato da media e politici, contrariamente al vero, di aver oltraggiato il Presidente della Repubblica. Quel che dovevo ribattere su questa menzogna l'ho già scritto e detto abbondantemente. Non mi ripeterò.

Invito solo i cittadini a leggere i miei articoli di questi giorni, ma soprattutto a guardare i numerosi video del mio intervento in quella piazza presenti in Rete. Ma il professore Oreste Dominioni, che sostiene di "non essere amico di questo o di quel governo", ma che è anche avvocato di famiglia Berlusconi oltre che Presidente dell'Unione delle camere Penali, non è soddisfatto delle evidenze, ed ha deciso di intentare una causa contro il sottoscritto per vilipendio al Capo dello Stato.

Una mossa puramente politica. Nessun uomo di giustizia preparato, ascoltando il mio discorso, avrebbe proceduto in perfetto stile kamikaze. Ma a Dominioni non interessa vincere, ne a lui ne a chi gli ha chiesto di porre in essere la denuncia. Quel che conta è l'articolo a pagina 14 del Corriere della Sera, per la sentenza poi passeranno anni e gli italiani dimenticheranno.

Sono certo che vincero' la causa per tre buone ragioni. La prima perche' non ho mai accusato il Capo dello Stato di essere mafioso, ne' l'ho mai pensato (la registrazione integrale del mio intervento ne sara' la prova).

La seconda perche' nell'aver rispettosamente sostenuto che, a mio avviso, il Capo dello Stato non sempre si sarebbe dimostrato imparziale, ho esercitato un legittimo diritto di critica che la Carta costituzionale garantisce a tutti i cittadini nei confronti di ogni autorita'.

La terza perche', a prova del predetto diritto di critica, portero' in tribunale una copiosa rassegna stampa, di ben piu' ampio spessore, riguardante numerosi casi di critica nei confronti di altri presidenti della Repubblica (tra questi cito Cossiga, Ciampi e soprattutto Scalfaro), senza che nessuno abbia sollevato tale e tanto clamore come quello scatenatosi nei miei confronti solo perche' non sono allineato al sistema e non mi rassegno ad abbassare la testa.

Una cosa, da subito, posso assicurare al professore Dominioni che non chiedero', in alcun modo, che mi sia riservata l'insindacabilita' delle dichiarazioni rese come parlamentare. Se qualcuno vuole il processo, e' bene che ci sia perche' i principi costituzionali, come la liberta' di pensiero e di espressione, vengano riaffermati.

Inoltre, ricordo che le denunce sono come i cerini: una volta accesi devi essere sicuro di non scottarti.

AdP

In your face! :boxe:

John Cage
01-02-2009, 09:22
ah mi ero dimenticato di riportare i servizi del tg

http://it.youtube.com/watch?v=9i0d7BrZZkk

sono un prevegente? :rolleyes:

E' vero, anch'io avevo letto il tuo commento e subito dopo ho sentito le parole di Veltroni. Uguali uguali.

comunque al TG5 hanno fatto un lavoro di taglia e cuci incredibile!! Quasi impercettibile! :eek: Effetivamente a Merdaset hanno dei professionisti del montaggio molto bravi.

Ri-posto l'intervendo senza tagli:

Signor Presidente, lo sa che questa mattina si sta cercando, ancora una volta, di farci lo scherzetto che è stato fatto a Piazza Navona? Credo che in una civile piazza dei cittadini italiani abbiano il diritto di manifestare. Si può non essere d'accordo su quanto abbiamo fatto e su quanto stiamo facendo, ma è un nostro diritto, garantito dalla Costituzione, poter dire che quello che fanno determinate persone non ci convince? Ci possiamo permettere, signor Presidente della Repubblica, di accogliere in questa piazza anche qualcuno di noi che non è d'accordo su alcuni suoi silenzi? Possiamo permettercelo o no? O siamo degli eversori? Siamo dei cittadini normali che ci permettiamo di dire a lei, signor Presidente della Repubblica, che dovrebbe essere l'arbitro, che a volte il suo giudizio ci pare poco da arbitro e poco da terzo. Lo possiamo dire o no? Noi la rispettiamo, abbiamo il senso delle istituzioni, vogliamo essere tranquilli. Oggi, un cittadino ha messo un manifesto, uno striscione, dove senza offendere nessuno dice “Napolitano dorme, l'Italia insorge”. Perché lo hanno sequestrato? Chi ha ordinato di sequestrare questo manifesto? Perché non c'è possibilità di manifestare senza bastoni, senza nulla? Stiamo semplicemente dicendo che non siamo d'accordo sul fatto che si lasci passare il lodo Alfano, che non siamo d'accordo sul fatto che si criminalizzino le persone che fanno il loro dovere, che non siamo d'accordo sull'oblio che hanno le istituzioni nei confronti di questi familiari delle vittime, che non siamo d'accordo nel vedere terroristi che vanno a fare gli insegnanti e informare a loro modo le cose, che fanno i saputoni e poi vediamo le vittime del terrorismo e della mafia che vengono dimenticate e abbandonate a se stesse. Lo possiamo dire o no? Rispettosamente, ma il rispetto è una cosa, il silenzio è un'altra: il silenzio uccide, il silenzio è mafioso, il silenzio è un comportamento mafioso. Ecco perché non vogliamo rimanere in silenzio.

Perchè non hanno detto che si trattava di una manifestazione organizzata dall'associazione vittime della mafia?

Perchè questi silenzi?

E' proprio vero,

IL SILENZIO E' MAFIOSO. :O

^TiGeRShArK^
01-02-2009, 12:10
E' vero, anch'io avevo letto il tuo commento e subito dopo ho sentito le parole di Veltroni. Uguali uguali.

comunque al TG5 hanno fatto un lavoro di taglia e cuci incredibile!! Quasi impercettibile! :eek: Effetivamente a Merdaset hanno dei professionisti del montaggio molto bravi.

Ri-posto l'intervendo senza tagli:



Perchè non hanno detto che si trattava di una manifestazione organizzata dall'associazione vittime della mafia?

Perchè questi silenzi?

E' proprio vero,

IL SILENZIO E' MAFIOSO. :O
Ma cosa ti aspetti in un paese in cui un CONDANNATO PER CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE MAFIOSA siede IMPUNEMENTE al senato. :rolleyes:
Quando arriveremo sotto l'Angola e Gabon anche come stile di vita forse gli italiani che attualmente sono in dormiveglia si sveglieranno. :rolleyes: