PDA

View Full Version : Nuova avventura bolletta telecom


lugery
27-01-2009, 20:25
Ho attivato dai primi di novembre Alice Casa Maxi e fino ad ora era andato tutto bene. Stamattina mi è arrivata la prima bolletta con la nuova attivazione e sorpresa sorpresa totale euro 142,50 !!!!!:cry:
Sì proprio così :cry: :cry:
La fatturazione riguarda il periodo novembre-dicembre quando non vi erano costi di attivazione, tecnico, insomma tutto era gratuito, ora invece si paga il costo di attivazione di euro 60 + iva (72 euri) ed invece eccoli lì (i 72) in una bolletta dove non ci dovevano essere (vuoi dire che sia solo la mia?!) un importo che praticamente mi fa raddoppiare il conto.:eek:
Oltre ad avere discusso per mezza mattina con il 187 sui modi in cui intendono rimborsarmi (hanno ammesso subito che era un errore) mi chiedo quante bollette così hanno mandato? Quelle che mandano adesso sono per forza per gli abbonamenti sottoscritti entro il 31.12.2008 mi chiedo quindi a quanti sono stati addebitati questi 72? :boh: Se vi è capitato mi piacerebbe saperlo.
Occhio alle bollette....:read:

D3stroyer
27-01-2009, 20:43
se è un errore ti rimborsano appena riescono. Non amplifichiamo il niente :D
A me avevano rubato 140 euro per una cosa che non avevo espressamente richiesto e me li hanno rimborsati entro 2 bollette.

lugery
27-01-2009, 21:22
se è un errore ti rimborsano appena riescono. Non amplifichiamo il niente :D
A me avevano rubato 140 euro per una cosa che non avevo espressamente richiesto e me li hanno rimborsati entro 2 bollette.
Non mi hanno rubato nulla, infatti hanno ammesso quasi subito l'errore, io mi chiedo se sia solo per me (dubito) oppure che razza di programmi di fatturazione hanno? :muro:
Hanno fatto una campagna pubblicitaria dove anche i muri sapevano che l'attivazione, il tecnico, le spese erano tutte gratis e poi come è possibile?:doh:
Comunque la mia vuole essere una segnalazione per attirare l'attenzione sulla circostanza e non è un atto di accusa verso nessuno.
In ogni caso mi chiedo se uno non se ne dovesse accorgere , telecom sarebbe così prodiga ...... nel correggere l'errore?
Occhio alle bollette :read:

lugery
05-04-2009, 21:44
Nonostante siano passati mesi la storia non è ancora finita. :muro:
Per fortuna oltre alla conferma del 187 che non dovevo i famigerati € 72, ho insistito con Telecom per avere una e-mail di conferma dove mi davano le istruzioni di pagamento dell'importo effettivo e del numero di c/c dove effettuare il versamento, Telecom mi ha anche inviato una lettera dove confermava quanto detto nella e-mail: quindi sono in una botte di ferro.:D
Ieri vedo in buchetta una busta della Telecom e mi sembra subito strano perchè la bolletta scorsa l'avevo già regolarmente ricevuta, ed ecco che è un sollecito di pagamento relativo ai soliti € 72 :muro:
Ma ci fanno o ci sono?!
Questa volta non telefono a nessuno se mi fanno un'ingiunzione di pagamento gli chiedo anche i danni per la rottura di.....:ops2:

In flames
08-04-2009, 22:28
se è un errore ti rimborsano appena riescono. Non amplifichiamo il niente :D
A me avevano rubato 140 euro per una cosa che non avevo espressamente richiesto e me li hanno rimborsati entro 2 bollette.

....si , intanto però li cacci sennò ti staccano la linea....
TELECOM=LADRI

lugery
10-04-2009, 22:45
Con la documentazione :read: che ho in mano penso proprio che se mi dovessero staccare la linea mi dovranno pagare un bel pò di danni (morali ed effettivi) ne sono certissima.
Intanto per il momento sto a vedere che succede poi vi farò sapere, se non sono scemi del tutto non andranno avanti anche se .... non si sa mai!:boh: