View Full Version : Scelta obiettivo Canon x Panorami
Salve ragazzi, sono da poco approdato nel mondo delle reflex digitali e possiedo una EOS 1000d. Devo essere sincero, il 18-55 stabilizzato che è in kit non mi ha soddisfatto appieno.. volevo quindi chiedervi che obiettivo posso acquistare per fare panorami, dato che sono il tipo di fotografia che prediligo!
Grazie anticipatamente :)
Se ti interessano le "larghe vedute" :
Canon 10-22 / Sigma 10-20 / Tokina 11-16 sono i più gettonati
Se ti interessano le "larghe vedute" :
Canon 10-22 / Sigma 10-20 / Tokina 11-16 sono i più gettonati
uno è meglio degli altri?
considera sempre il fattore di moltiplicazione ... sulle "piccole" reflex di casa Canon dovrebbe essere 1.6 (almeno, sulla mia EOS 20D è 1.6) e quindi un 10mm diventa un 16mm :muro: ... un 18mm è pur sempre un 28.8mm :mc:
marklevi
27-01-2009, 21:00
... un 10mm diventa un 16mm :muro: ...
beh hai spesso necessità di qualcosa di + spinto? :mbe:
la foto di panorami sarebbe...? paesaggi?
un 10-xx è adatto solo a certi tipi di foto, con un primo piano importante che catturi l'attenzione
se lo scopo è fare una foto di larghe vedute tanto vale fare 2 foto con il 18-55 ed attaccarle in photoshop
da quell'obiettivo chiamato ciofegon ho visto foto meravigliose, anche stampate 30x45
se non si è soddisfatti io inizierei a scegliere soggetti/momenti migliori
...se il problema evidente è quando si scatta contrsole penserei ad un 10-22 o 17-40 per limitare flare e riflessi
Si per panorami intendo paesaggi. Non saprei spiegare, è come se mancasse qualcosa proprio nelle foto, nelle inquadrature.. qualcosa che magari con le compatte digitali riuscivo a cogliere, mentre con questa macchina fotografica no. Io ho dato egoisticamente colpa all'obiettivo... però magari non è così. Sai di cosa sento la mancanza? Di larghezza, è come se il campo di visuale fosse troppo stretto... quasi quadrato. Lo vorrei più "largo" :confused:
Per la verità sulle compatte è più quadrato (rapporto 4:3 anzichè 3:2) :confused:
Sicuro che sia un problema di lente?
Si per panorami intendo paesaggi. Non saprei spiegare, è come se mancasse qualcosa proprio nelle foto, nelle inquadrature.. qualcosa che magari con le compatte digitali riuscivo a cogliere, mentre con questa macchina fotografica no. Io ho dato egoisticamente colpa all'obiettivo... però magari non è così. Sai di cosa sento la mancanza? Di larghezza, è come se il campo di visuale fosse troppo stretto... quasi quadrato. Lo vorrei più "largo" :confused:
Il problema non è tutto della lente, ma a quanto mi apre di capire, è un problema di composizione. Probabilmente con la compatta avevi una lunghezza focale equivalente troppo lunga per i paesaggi, mentre anche con un semplice 18mm (circa 28 in FF), l'angolo di ripresa è più ampio. Se il punto è questo, cerca un po' di articoli sulla composizione per la fotografia di paesaggi (questo (http://www.great-landscape-photography.com/photography-composition.html) è un primo esempio). E poi guardati le foto di paesaggisti famosi, uno su tutti Ansel Adams, ma anche uno bravissimo di adesso, Colin Prior. Prima di prendere una lente, vedi se riesci ad ottenere quello che vuoi con quello che hai. Poi fai sempre in tempo a comprare roba!
WildBoar
28-01-2009, 15:19
un 10-xx è adatto solo a certi tipi di foto, con un primo piano importante che catturi l'attenzione
se lo scopo è fare una foto di larghe vedute tanto vale fare 2 foto con il 18-55 ed attaccarle in photoshop
da quell'obiettivo chiamato ciofegon ho visto foto meravigliose, anche stampate 30x45
se non si è soddisfatti io inizierei a scegliere soggetti/momenti migliori
concordo in pieno, un grandangolo spindo da solo non garantisce buone panoramiche, anzi includere elementi indesiderati o di troppo la può anche peggiorare.
studiati un buon manuale sulla composizione di foto sperimenta con vari diaframmi e magari filtri e cavalletto, quindi prova qualche programma per fare panoramiche e solo quando sentirai i limiti del tuo obiettivo saprai se ti serve più nitidezza, più grandandolo, più luminosità ecc...
Grazie per i consigli ragazzi, ne farò buon uso.. promesso :)
Pensavo di andare a Barcellona per fotografare la Sagrada Familia, potrei farci un po' di pratica e di esercizio.
Volevo poi farvi una domanda su quel link che mi avete passato. Cito una parte:
"Positioning The Horizon
An important part of photography composition - if the horizon is bang in the middle of the picture, it will cut it in half. It is usually much better to have it distinctly above half-way point or distinctly below the half-point in the picture. Try positioning it one third from the top or bottom of the picture using the Rule of Thirds."
Sarà che non sono pratico del linguaggio tecnico in inglese..o sono io impedito, ma cosa si intende per one third? Cioè mi sfugge quale sia il consiglio, la regola del terzo l'ho capita... però questo no :confused:
SuperMariano81
28-01-2009, 20:24
da felice possessore di 17-40 non posso che consigliarti questa lente :D
ragazzi, forte dei vostri consigli ho fatto anche io un piccolo album su flickr, link in firma.. se voleste dare un occhiata e commentare vi sarei grato. So che non sono nulla paragonate alle vostre, però se commentate io posso imparare qualcosa. Grazie :)
SuperMariano81
28-01-2009, 21:17
ragazzi, forte dei vostri consigli ho fatto anche io un piccolo album su flickr, link in firma.. se voleste dare un occhiata e commentare vi sarei grato. So che non sono nulla paragonate alle vostre, però se commentate io posso imparare qualcosa. Grazie :)
ti ho aggiunto un paio di commenti
:D
ti ho aggiunto un paio di commenti
:D
Ho visto, grazie mille :D
Volevo poi farvi una domanda su quel link che mi avete passato. Cito una parte:
"Positioning The Horizon
An important part of photography composition - if the horizon is bang in the middle of the picture, it will cut it in half. It is usually much better to have it distinctly above half-way point or distinctly below the half-point in the picture. Try positioning it one third from the top or bottom of the picture using the Rule of Thirds."
Sarà che non sono pratico del linguaggio tecnico in inglese..o sono io impedito, ma cosa si intende per one third? Cioè mi sfugge quale sia il consiglio, la regola del terzo l'ho capita... però questo no :confused:
Ti dice di provare a posizionare la linea dell'orizzonte a un terzo dal margine superiore o dal fondo, usando appunto la regola dei terzi: si immagina di dividere l'inquadratura mediante 2 linee verticali e 2 linee orizzontali, più o meno equidistanti fra loro e fra i bordi, a creare una griglia, e secondo questa regola la linea dell'orizzonte dovrebbe coincidere con una di queste linee, quindi non a metà foto; esempio: fotografia di un tramonto al mare, non si dovrebbe scegliere un'inquadratura col mare a metà foto a tagliarla in 2 metà precise, ma con 2 terzi di cielo e 1 terzo di mare o viceversa; la regola dei terzi vuole anche che venga dato risalto a un qualcosa di interessante della foto collocandolo, in fase di composizione, in prossimità di un incrocio delle linee.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.