PDA

View Full Version : notebook hp nx7400 (telecom alice)


mirko333
27-01-2009, 13:36
vorrei sapere se anche ad altri possessori del nx7400 è successo che senza alcun preavviso non riconosca più l'alimentazione ne in rete ne a batteria,questo è successo 2 mesi dopo la scadenza della garamzia..Ho contattato l'assistenza e mi ha detto che è un componente (Diodo) della scheda madre integrato nella stessa e non sostituibile,se qualcuno può darmi qualche notizia gliene sarò molto grato mirko

moskitta75
28-04-2009, 18:18
Ciao, magari hai già risolto ma ti voglio comunque raccontare la mia esperienza. Ad un tratto l'alimentazione da rete ha smesso di alimentare il pc (NX7400 offerta Alice), io nn me ne sono accorto ed ovviamente la batteria si è scaricata ed alla fine il pc si è spento. Poi provando a riaccenderlo questo nn partiva ma lampeggiava in arancio per un istante la spia dell'alimentazione.
Se è questo che è accaduto anche a te, potrebbe nn essere né la batt né il fantomatico diodo ma solo la batt scarica xké l'alimentatore da rete si è guastato.
Perciò è sempre bene provare con un altro alimentatore compatibile e funzionante o con un altro originale...
Solo dopo ciò è più plausibile un guasto del tipo che hai descritto (il diodo).
Se fosse stato l'ali allora è qui che volevo arrivare, lo spinotto che si inserisce nel pc per quanto buono soffre di un difetto: lo spinotto porta tre poli, il pin a spillo centrale che si vede guardando lo spinotto dal lato di inserimento, la superficie interna del cilindro intorno al pin e la superficie esterna che è quella visibile. Questi tre poli corrispondono ai tre fili racchiusi nella guaina nera che è poi il filo che va dall'ali allo spinotto e questi tre fili sono stagnati alla base dello spinotto in modo che due siano esterni ed uno centrale che è quello del pin a spillo. Questa parte posteriore dello spinotto, non si vede xké racchiusa nella plastica morbida. Con l'uso e la continua flessione della parte finale dello spinotto che è più morbida e flessibile il filo centrale del pin tende a rompersi all'altezza della stagnatura e così l'ali nn carica +.
Comprarne un'altro, anche compatibile, nn cambia la situazione se nn per poco xké lo spinotto ha le medesime caratteristiche e perciò i medesimi difetti (io l'ho comperato uno nuovo ed ha fatto la stessa fine dopo meno tempo!!!).
La cosa migliore è dotarsi di taglierino/cutter stagno e saldatore meglio dai 15 ai 40 watt (io uso un 15 ma di solito i 40/60 sono più comuni), tagliare lungo una delle due giunzioni trasversali lo spinotto ed allargando estrarre la parte metallica ed i fili, risaldare i fili staccati (è sempre il centrale ma nn si sa mai) avendo cura di aggiungere un tratto di pochi mm in + al pin centrale. A lavoro ultimato rimettere tutto a posto con calma e assicurare con nastro isolante, meglio se nero. Se l'aggiunta di filo nn è stata esagerata il tutto si richiude bene come prima altrimenti il taglio rimane leggermente divaricato ma cmq nn è un problema con il nastro un po' tirato lo spinotto torna nuovo e si vedono anche le zigrinature finali.
Per assicurare ulteriormente il lavoro io consiglio di stringere lo spinotto alla base, appena sopra quell'escrescenza a pinza, con una fascetta di plastica.
A meno che, come me, nn abbiate cani o gatti piccoli che si rifanno i denti, il lavoro, se ben fatto, toglie il difetto dello spinotto che originariamente flettendosi crea tensioni ai fili e quello centrale che è il più fino e debole si rompe.
Avete le bestie sopra descritte??? rattopperete il filo in più punti, come me:doh: