PDA

View Full Version : MatLab e macbook INTEL


Vahl160
26-01-2009, 21:50
Ciao a tutti,

ho da poco acquistato il nuovo bellissimo macbook UNIBODY da 2 giga (modello base). Ho l'esigenza di installare MatLab per l'università. Ero convinto di dover per forza fare una partizione per XP per poterlo installare, ma data la mia riluttanza per WIN..mi sono informato un pò su internet, e ho scoperto che

1) si può usare parallels, ma dovrei cmq installare win

2) esiste una versione proprio per MAC

Qualcuno che lo usa sa darmi info a riguardo? mi sarebbe molto utile davvero!

Grazie mille,

ciao!

Mailor
26-01-2009, 22:30
compri la versione per mac e sei a posto, qual'è il problema?

non credo si possa fare cambi di licenze

personalmente uso octave, che è praticamente uguale (anche se meno potente, ma per le cose non troppo complicate va benissimo), free, open e sotto gnu.

Vahl160
26-01-2009, 22:39
io ho la licenza di matlab 7 per win... immagino non vada bene vero?

Quali sono le versioni che posso usare su mac?
Ma devo cercare quelle UNIX ?

Scusate la mia ignoranza in materia..:mc:

Claudio83
26-01-2009, 22:55
Io uso Matlab sul macbook senza problemi, al momento ho la r2008a. L'unica cosa è che devi avere installato x11(se non ce l'hai sta nel dvd di leopard). Va benissimo, io ci sto facendo la tesi...Ciao!

Josef K.
27-01-2009, 08:12
occhio che la versione matlab di osx è la stessa di linux (per questo vuole x11) che è leggermente DIVERSA da quella per win (diverso indirizzamento dei dati)
inoltre è di una instabilità imbarazzante (fra java e x11 è uno spettacolo!)

personalmente, se hai già una licenza win, ti consiglio di usare vmware (a pagamento) o virtualbox (gratis), installare una versione minimale di win e usare il matlab che già hai... oltretutto in ambiente tecnico prima o poi salta sempre fuori un sw schifido che gira solo sotto win :ciapet:

Vahl160
27-01-2009, 14:13
la stabilità per me è fondamentale.. mi sa terrò la mia versione WIN..
ma a sto punto meglio parallels o creare una partizione, contando che i dati elaborati saranno belli pesanti?

Claudio83
27-01-2009, 14:47
occhio che la versione matlab di osx è la stessa di linux (per questo vuole x11) che è leggermente DIVERSA da quella per win (diverso indirizzamento dei dati)
inoltre è di una instabilità imbarazzante (fra java e x11 è uno spettacolo!)

personalmente, se hai già una licenza win, ti consiglio di usare vmware (a pagamento) o virtualbox (gratis), installare una versione minimale di win e usare il matlab che già hai... oltretutto in ambiente tecnico prima o poi salta sempre fuori un sw schifido che gira solo sotto win :ciapet:

Che versione utilizzi? Io non ho tutti questi problemi, sono anni che lo uso, e mesi che lo uso 10 ore al giorno. La r2008a è molto stabile, forse hai un problema sul tuo mac. Ciao
Claudio

SalgerKlesk
27-01-2009, 19:00
A me matlab funziona perfettamente sia su linux che su osx.

Josef K.
02-02-2009, 08:47
Che versione utilizzi? Io non ho tutti questi problemi, sono anni che lo uso, e mesi che lo uso 10 ore al giorno.

la 2008a
per curiosità hai mai dato un'occhiata ai vari log? avvii matlab normalmente o dal link setting? usi la versione x11? come ti va il java?

La r2008a è molto stabile, forse hai un problema sul tuo mac.

senza offesa, ma forse è il tuo ad essere speciale, perchè 'sti problemi sono ampiamente documentati (basta farsi un giro sul forum ufficiale) e sono stati da mathworks attribuiti nell'ordine :sofico:

alla versione x11 di default con leopard che è troppo vecchia
alla versione x11 che scarichi dalla rete che è troppo nuova
alla versione java vecchia, perchè apple l'aggiorna con tempi biblici
alla versione java aggiornata, perchè apple l'ha fatta male
agli alieni di x-files che da quando duchovnic ha mollato lo show si annoiano e fanno i dispetti a loro!

a parte la domanda, ma con che cacchio di versioni di x11 e java l'hanno sviluppata 'sta trappola,
per fortuna hanno promesso un aggiornamento che risolva i problemi con x11 e java, visto che è troppo pretendere una versione nativa mac
io che m'ero scocciato di aspettare i loro comodi e mi sono adattato a prendere una licenza win

la stabilità per me è fondamentale.. mi sa terrò la mia versione WIN..
ma a sto punto meglio parallels o creare una partizione, contando che i dati elaborati saranno belli pesanti?

non stare neanche a pensarci: usa parallels (io uso fusion ma mi dicono che la differenza sia minima)
bootcamp ha senso solo per i giochini

SimonJ
02-02-2009, 10:31
Volevo riportare la mia esperienza..
Con la versione r2008b, si sono risolti numerosissimi problemi con OSX..
Quotidianamente eseguo simulazioni molto complesse (alcune tengono occupato il Macbook Unibody @ 2.0GHz per quattro ore e mezza) ed non ho riportato mai nessun crash dell'applicativo.

-------------------------------------------------------------------------------------
MATLAB Version 7.7.0.471 (R2008b)
Operating System: Mac OS X Version: 10.5.6 Build: 9G55
Java VM Version: Java 1.5.0_16 with Apple Inc. Java HotSpot(TM) Client VM mixed mode, sharing
-------------------------------------------------------------------------------------

Claudio83
02-02-2009, 11:32
la 2008a
senza offesa, ma forse è il tuo ad essere speciale, perchè 'sti problemi sono ampiamente documentati (basta farsi un giro sul forum ufficiale)

Io non vado a leggere i forum ufficiali di matlab quando lo uso tutti i giorni e posso testimoniare che mi funziona bene. anch'io ho avuto problemi con matlab, ma con le prime versioni di leopard. attualmente ho la 10.5.6 e mi va perfettamente. nel mio laboratorio siamo in due ad usare matlab col mac e va benissimo a tutti e due, l'ho messo alla prova qualche goirno fa con una simulazione di 30 ore sul macbook white ;). ora se a qualcuno non funziona non posso dire nulla, ho semplicemente riportato la mia esperienza.

manowar84
02-02-2009, 11:46
io non lo uso per lungo tempo cmq avete provato ad aggiornare x11? :)
http://xquartz.macosforge.org/trac/wiki