View Full Version : sostitire hard disk senza formattare
Assenzio70
26-01-2009, 15:25
è possibile sostituire l'hard disk di un portatile con uno di maggiori dimensioni senza formattare? se si come? ho già cercato soluzioni in giro per la rete ma sinceramente non mi hanno convinto molto, mi fido più di voi :D
Ti fai un'immagine su CD/DVD con Norton Ghost e poi ripristini l'immagine del disco su quello nuovo
Se li puoi collegare entrambi allora va bene anche un "clone disk" (con Ghost o True image)
Assenzio70
26-01-2009, 18:11
Ti fai un'immagine su CD/DVD con Norton Ghost e poi ripristini l'immagine del disco su quello nuovo
Se li puoi collegare entrambi allora va bene anche un "clone disk" (con Ghost o True image)
bene, che mi dici per una soluzione free? Ho trovato un certo DriveImageXML, che dici è affidabile?
e poi vorrei sapere se, prima di fare questa clonazione, devo creare tante partizioni quanti ne ha il disco da sostituire
in pratica devo sostituire un hard disk da 60giga diviso in 2 partizioni (primaria dove c'è xp ed i programmi, e secondaria dove ci sono i dati) con uno nuovo da 160giga
Danilo Cecconi
26-01-2009, 20:01
è possibile sostituire l'hard disk di un portatile con uno di maggiori dimensioni senza formattare? se si come? ho già cercato soluzioni in giro per la rete ma sinceramente non mi hanno convinto molto, mi fido più di voi :D
Se ti può essere utile ho sostituito l'hd del notebook (120Gb), con uno da 160Gb creando prima un'immagine di backup con Paragon e salvata su un hd esterno, poi con l'ausilio di un PC desktop (sempre con paragon) e di un box USB per hd da 2,5" l'ho ripristinato. Operazione fatta non più tardi di 2 settimane fa.
Oppure, come detto da MM, se disponi di un box USB 2,5", si può fare una clonazione con sw tipo Acronis, SeaTool DiskWizard, Maxtor DiskWizard, ecc.
Driveimage non l'ho mai usato, ma non credo sia meno affidabile di altri
Comunque hai sempre il disco originale e male che vada puoi fare delle prove ;)
lorenzopata
04-02-2009, 10:44
Ciao,
anche io ho pensato alla stessa cosa, aumentare la capacità dell'hard disk senza formattare. Rischi però di portarti dietro tutte le schifezze che windows (se hai windows) che accumula con il tempo. E ne accumula te lo assicuro...
Ora una mia domanda...è possibile collegare un nuovo hard disk in usb, installare il sistema operativo e tutti i driver del notebook e i file che interessano e poi toglierlo dal supporto usb, sostituirlo internamente nel pc per avere un pc subito pronto?
Danilo Cecconi
04-02-2009, 17:14
Visto che vuoi formattare, tanto vale fare l'installazione direttamente con il disco nuovo già inserito nel notebook.
Aspetta a formattare il vecchio; lo togli e lo metti da una parte, a scanso di equivoci o problemi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.