chick007
25-01-2009, 01:33
salve raga.. ho appena montato il pc.. credo che questa configurazione la terrrò :D mi piace e non ho voglia di cambiare più per ora!!
ASUS P5Q3
Intel E8400
A-data 2x2gb DDR3-1333
Dissipatore Silverstone NT-05 :)
allora incomincio a dirvi che questo dissipatore va davvero bene.. ha il controlo degli rpm tramite manopola.. in confronto a quello stock, mi ha abbassato di almeno 10° la temperatura in default!!
vorrei overcloccare un pò.. solo che non riesco a capire il miglior settaggio tra il processore e le dd3
ke mi consigliate??
per ora ho messo il moltiplicatore a 9 x 400 = 3600mhz e le ram in auto
sembra tutto stabile!!
è normale che in cpu-z il moltiplicatore non lo vede sempre a 9? qualche volta a 6, fa scatti ? :D
la mia domanda è: come posso sfruttare e pieno le ddr3 , con un giusto overclock della cpu??
in cpu-z in memory mi dice: DRAM Frequency 400mhz e FSB:DRAM 1:1
volevo capire meglio questo fatto della sincronia o meno...
e come accopiare gli fsb dell'e8400 con le ddr3
grazie a tutti
ASUS P5Q3
Intel E8400
A-data 2x2gb DDR3-1333
Dissipatore Silverstone NT-05 :)
allora incomincio a dirvi che questo dissipatore va davvero bene.. ha il controlo degli rpm tramite manopola.. in confronto a quello stock, mi ha abbassato di almeno 10° la temperatura in default!!
vorrei overcloccare un pò.. solo che non riesco a capire il miglior settaggio tra il processore e le dd3
ke mi consigliate??
per ora ho messo il moltiplicatore a 9 x 400 = 3600mhz e le ram in auto
sembra tutto stabile!!
è normale che in cpu-z il moltiplicatore non lo vede sempre a 9? qualche volta a 6, fa scatti ? :D
la mia domanda è: come posso sfruttare e pieno le ddr3 , con un giusto overclock della cpu??
in cpu-z in memory mi dice: DRAM Frequency 400mhz e FSB:DRAM 1:1
volevo capire meglio questo fatto della sincronia o meno...
e come accopiare gli fsb dell'e8400 con le ddr3
grazie a tutti