PDA

View Full Version : non tutte le Seghe sono uguali...


apocalypsestorm
24-01-2009, 15:58
Fino ad oggi utilizzavo il seghetto alternativo (marca cina-valex) ma viene tutto storto, :muro:
ma oggi al brico e ho visto queste :
http://www.bricoshop.it/prodspics/elettroutensili/einhell/bks3151.jpg
quasi sicuramente made in china... :rolleyes:
Potrebbe essere un buon acqusito ? (solo x lavori hobbistici)
il problema e' che questo tipo di utensili sono molto pericolosi.... :rolleyes:
(troncarsi le dita con questi attrezzi e' un classico del pronto soccorso... :asd: )
Potendo eviterei, oppure potrei sostituire il disco, con quello x metalli, sicuramente
piu' lento, ma molto piu' sicuro.... :rolleyes:
Opinioni ? consigli ?

CRL
24-01-2009, 16:03
Comprati i guantini di rete metallica, ce l'hanno i macellai per evitare i troncarsi le dita.

- CRL -

apocalypsestorm
24-01-2009, 16:16
potrebbe essere un ottima idea, ma poi non e' che le maglie si impigliano e mi tira tutta la mano ? :D
mi e' gia' sucesso con la spazzola d'acciaio della mola, avavo i guantini in lattice,
e' bastato un pelo di ferro impigliato che mi ha trascinato dentro tutta la mano... :stordita:
cmq e' stata piu' la paura che il danno.... :rolleyes:

gabi.2437
24-01-2009, 16:43
Passa ai guanti in piastre, è l'upgrade dell'armatura! guanti in cuoio-->maglia di ferro-->piastre :sofico:

Raven
24-01-2009, 16:55
Prima regola di utilizzo di una sega circolare: mai usare guanti!

Ingannano l'occhio sugli spazi occupati e le dimensioni... se poi ti tira dentro il guanto è la fine. Lo so per esperienza altrui (nella mia zona conosco personalmente più di una persona senza dita/con dita riattaccate)...

xenom
24-01-2009, 16:56
No io avrei uno scago boia ad usare quell'affare :D
cmq basta stare attenti... anche se è abbastanza pericoloso come utensile :D

xenom
24-01-2009, 16:56
Passa ai guanti in piastre, è l'upgrade dell'armatura! guanti in cuoio-->maglia di ferro-->piastre :sofico:

smettila di giocare agli rpg tu :asd:

Giant Lizard
24-01-2009, 17:00
Passa ai guanti in piastre, è l'upgrade dell'armatura! guanti in cuoio-->maglia di ferro-->piastre :sofico:

prima c'è la cotta di maglia elfica e dopo le piastre c'è il mithril e l'adamantio :O

Jo3
24-01-2009, 17:16
Fino ad oggi utilizzavo il seghetto alternativo (marca cina-valex) ma viene tutto storto, :muro:
ma oggi al brico e ho visto queste :
http://www.bricoshop.it/prodspics/elettroutensili/einhell/bks3151.jpg
quasi sicuramente made in china... :rolleyes:
Potrebbe essere un buon acqusito ? (solo x lavori hobbistici)
il problema e' che questo tipo di utensili sono molto pericolosi.... :rolleyes:
(troncarsi le dita con questi attrezzi e' un classico del pronto soccorso... :asd: )
Potendo eviterei, oppure potrei sostituire il disco, con quello x metalli, sicuramente
piu' lento, ma molto piu' sicuro.... :rolleyes:
Opinioni ? consigli ?

Scusami ma che ragionamenti fai?

Tutti gli elettroutensili sono pericolosi se non sai utilizzarli.

Il disco per metallo è comunque inutile, visto che se una circolare ti prende un dito (anche con disco per metalli, che dubito esista :rolleyes: ) te lo affetta subito.

Come ogni elettroutensile bisogna saperlo utilizzare e adoprare le giuste precauzioni.

Detto da uno che e' 15 anni che usa una circolare come quella in foto.

xenom
24-01-2009, 17:35
Scusami ma che ragionamenti fai?

Tutti gli elettroutensili sono pericolosi se non sai utilizzarli.

Il disco per metallo è comunque inutile, visto che se una circolare ti prende un dito (anche con disco per metalli, che dubito esista :rolleyes: ) te lo affetta subito.

Come ogni elettroutensile bisogna saperlo utilizzare e adoprare le giuste precauzioni.

Detto da uno che e' 15 anni che usa una circolare come quella in foto.

Beh certo, ma è indubbio che è uno degli utensili più pericolosi.. Basta un attimo di distrazione e zac. E' un attimo :(

Fil9998
24-01-2009, 17:36
la soluzione è semplice:

assicurazione/

IKEA/

dare 200 euro a chi rischia le dita al posto tuo.

drBat
24-01-2009, 17:37
Scusami ma che ragionamenti fai?

Tutti gli elettroutensili sono pericolosi se non sai utilizzarli.

Il disco per metallo è comunque inutile, visto che se una circolare ti prende un dito (anche con disco per metalli, che dubito esista :rolleyes: ) te lo affetta subito.

Come ogni elettroutensile bisogna saperlo utilizzare e adoprare le giuste precauzioni.

Detto da uno che e' 15 anni che usa una circolare come quella in foto.

quotone, uso per hobby strumenti come quello (e anche di altro tipo, sega a bindello, alternativo, ecc) da quando avevo 12 anni e non mi sono mai fatto male... basta attenersi a poche e semplici regole:
- prestare sempre la massima attenzione a quello che si fa: sembra banale e scontato, ma basta vedere quanta gente guida parlando al telefono o taglia la verdura guardando la tv. Quindi occhi fissi sul pezzo e massima attenzione
- non usare assolutamente guanti o abiti larghi che possano venir presi dalla lama, altrimenti è la fine
- stabilisci un "limite di confidenza" con la lama (ad es 15 cm) e imponiti di non avvicinare mai le mani oltre quel limite. Se devi tagliare un pezzo piccolo puoi usare altri pezzi di legno come guida o per spingerlo.
- metti sempre gli occhiali di protezione
- pianifica bene le azioni prima di muovere le mani, ee non fare mai movimenti bruschi o improvvisi, anche a costo di rovinare il pezzo: quello puoi sempre rifarlo, le dita invece non le recuperi...

@less@ndro
24-01-2009, 17:37
speravo fosse una cosa sconcia. :(

drBat
24-01-2009, 17:41
Azz, mi ero perso l'inizio...

Fino ad oggi utilizzavo il seghetto alternativo (marca cina-valex) ma viene tutto storto

puoi anche avere la sega di chuck norris, ma se non sai come fare taglierai sempre storto... anche con l'alternativo si possono fare tagli drittissimi, bastano una riga e due morsetti...

apocalypsestorm
24-01-2009, 18:36
Azz, mi ero perso l'inizio...



puoi anche avere la sega di chuck norris, ma se non sai come fare taglierai sempre storto... anche con l'alternativo si possono fare tagli drittissimi, bastano una riga e due morsetti...
e' il seghetto di marca ignota che piega la lama per i versi suoi... :asd:

paulus69
24-01-2009, 19:34
dopo quasi vent'anni nei cantieri edili....e dopo aver visto 2 miei colleghi lasciare alla circolare rispettivamente:mignolo,anulare e mezzomedio l'uno....e falangina/falangetta dell'indice e falangetta del pollice l'altro...vi posso assicurare che sono macchine utensili che si nutrono di carne umana.
quoto in toto dr bat,e sottolineo il consiglio ad non usare guanti di qualsiasi genere in prossimità di lame da legno circolari e macchine piegaferro:qualsiasi scheggia di legno o sbavatura metallica che può far presa con il tessuto dei guanti vi porterà inevitabilmente la mano sotto la lama o nei rulli della piegaferro;meglio una scheggia in carne o un taglietto di pochi mm nelle mani che rinurciarvi in modo quasi definitivo.:O

windsofchange
24-01-2009, 20:24
Prenditi una sega a nastro verticale, se la uso io non ti ammazzerai certo tu. :O

demonbl@ck
24-01-2009, 20:40
Basta stare attenti e vedrai che non t succede nulla...
Cmq non vi dico che fifa avevo io la prima volta che ho usato un flessibile, lo tenevo stretto con entrambe le mani manco fosse una boccetta di nitroglicerina :asd:

apocalypsestorm
24-01-2009, 22:26
ho utilizzato tornio, fresatrice, mola, e saldatrice ad elettrodo...
ma in pratica, anche se la mola x il ferro fa' molte scintille e sembra chissa' cosa,
se accidentalmente tocca la mano, non e' cosi' pericolosa come sembra,
(tranne il caso in cui si spacca) xche' x tagliarsi un dito bisgnerebbe insistere a lungo,
e la ferita sarebbe solo di tipo abrasivo... :rolleyes:

apocalypsestorm
24-01-2009, 22:27
Prenditi una sega a nastro verticale, se la uso io non ti ammazzerai certo tu. :O
voi donne siete pericolose http://flottastellare.org/images/smilies2/paura.gif

Jo3
25-01-2009, 06:53
Basta stare attenti e vedrai che non t succede nulla...
Cmq non vi dico che fifa avevo io la prima volta che ho usato un flessibile, lo tenevo stretto con entrambe le mani manco fosse una boccetta di nitroglicerina :asd:

Ma dai :)

Amenoche non ti si fratturi il disco (e garantiscco che li si c'e veramente da farsi male, visto che il disco ruota a velocita dell'ordine di 10.000 rpm e se e' sbilanciato... ma non l'ho mai visto capitare) e non ti tiri il flessibile addosso, di solito non capita nulla.

windsofchange
25-01-2009, 12:42
voi donne siete pericolose http://flottastellare.org/images/smilies2/paura.gif

:O Vengo io a fare i lavori che temi?

demonbl@ck
25-01-2009, 13:16
Ma dai :)

Amenoche non ti si fratturi il disco (e garantiscco che li si c'e veramente da farsi male, visto che il disco ruota a velocita dell'ordine di 10.000 rpm e se e' sbilanciato... ma non l'ho mai visto capitare) e non ti tiri il flessibile addosso, di solito non capita nulla.

Sisi ma lo so, però la prima votla che l'ho usato (3 anni fa) mi stavo letteralmente cagando addosso :asd:

stbarlet
25-01-2009, 15:58
Nei cantieri edili capita di tutto.. specialmente con le mole a disco :eek: quando si tagliano delle pareti .

CYRANO
25-01-2009, 16:16
Giorni fa ho visto un video "amatoriale" di un tizio che costruiva pesci finti di legno ( di balsa ).
per farne la forma sgrossata ( forma simile ad un sigaro , da rifinire con la lima ) usava un seghetto elettrico e lo usava praticamente senza protezioni...
a me venivano le "sgrisole" a vedere le sue dita che si muovevano ad una manciata di cm dal seghetto elettrico...


C;,a;,z;,a

demonbl@ck
25-01-2009, 16:59
Se era un seghetto alternativo è relativamente difficile farcisi male, certo che metter le mani a 2-3 cm dalla lama non è che mi farebbe star tranquillo :fagiano:

Tasslehoff
25-01-2009, 18:18
Comprati i guantini di rete metallica, ce l'hanno i macellai per evitare i troncarsi le dita.
- CRL -I guanti che usano i macellai servono a evitare i piccoli tagli provocati dall'uso dei coltelli, di sicuro non proteggono dal taglio di una sega circolare :rolleyes:

(troncarsi le dita con questi attrezzi e' un classico del pronto soccorso... :asd: )
Potendo eviterei, oppure potrei sostituire il disco, con quello x metalli, sicuramente
piu' lento, ma molto piu' sicuro.... :rolleyes: Ragazzi ma dove siete vissuti? :mbe:
Io è da quando ho cominciato a muovere i primi passi che mi sono sempre trovato in mezzo a utensili del genere, attrezzi di ogni tipo e per ogni esigenza... non vivo in una carpenteria metallica o in una falegnameria, ma credo che sia normale avere questo genere di cose per la normale manutenzione di casa e un minimo di fai da te...
Un trapano, un compressore, un flessibile, una sega elettrica o una circolare se si ha un giardino, per non parlare di saldatrice elettrica, utilissima! :O

Solitamente poi con le circolari non ci si sega via le dita di netto perchè la lama è ben visibile e soprattutto ben stabile. La maggior parte degli infortuni con le circolari sono dovuti a disattenzione per i pezzi di legno tagliati che toccano la lama e schizzano via causando danni, oppure chiodi o altro presente dentro al legno e non visibile che oppone resistenza alla lama facendo volare il pezzo... :rolleyes:
Che io sappia poi non esistono lame per il ferro per questo genere di utensili, devi usare un flessibile con l'apposito disco per il ferro.

apocalypsestorm
25-01-2009, 18:21
Nella mia city piu' di uno ci ha lasciato le dita, http://www.drusie.com/forum/images/smiles/lama.gif
e (in teoria) era gente esperta...
non so' se mi conviene rischiare solo x alcuni lavori hobbistici...
http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sega.gif

altre info qui... (http://forum.il-legno.it/viewtopic.php?f=14&t=16272)

squiddo
25-01-2009, 19:22
Ti assicuro, che prima di entrare nel post, solo leggendo il titolo ero piegato in due della risate.

Menomale che entrando ho scoperto che la sega era una vera sega.

Fil9998
25-01-2009, 21:48
speravo fosse una cosa sconcia. :(

stai sereno che la maggior parte dei forumers da bravi nerd ha a che fare con seghe non pericolose ...





















magari però portano gli occhiali ...

windsofchange
25-01-2009, 22:01
Nella mia city piu' di uno ci ha lasciato le dita, http://www.drusie.com/forum/images/smiles/lama.gif
e (in teoria) era gente esperta...
non so' se mi conviene rischiare solo x alcuni lavori hobbistici...
http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sega.gif

altre info qui... (http://forum.il-legno.it/viewtopic.php?f=14&t=16272)

:eek:

wolverine
25-01-2009, 22:37
Nella mia city piu' di uno ci ha lasciato le dita, http://www.drusie.com/forum/images/smiles/lama.gif
e (in teoria) era gente esperta...
non so' se mi conviene rischiare solo x alcuni lavori hobbistici...
http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sega.gif

altre info qui... (http://forum.il-legno.it/viewtopic.php?f=14&t=16272)

Vai di motosega che è molto più sicura.. :Perfido:

Mythical Ork
25-01-2009, 22:38
Ma dai :)

Amenoche non ti si fratturi il disco (e garantiscco che li si c'e veramente da farsi male, visto che il disco ruota a velocita dell'ordine di 10.000 rpm e se e' sbilanciato... ma non l'ho mai visto capitare) e non ti tiri il flessibile addosso, di solito non capita nulla.

Io una volta ho usato il Flex con la Spazzola a fili di ferro a posto del disco per ripulire Il telaio di un tavolo...

Visto che portavo una maglietta un po' larga (:doh:) mi si è imcappata la spazzola nella maglietta e ho tirato subito il flex verso l'esterno...

Mi sono spaventato un pochino, ma ho subito solo qualche buchino sulla maglia e un leggero graffio sull'addome (appena percettibile)

niky89
04-02-2009, 21:47
riuppo il thread anche se è un po' old ma oggi ho visto una cosa che potrebbe interessare... o almeno lo spero. Su Discovery stasera ho visto "Effetto Rallenty" e mostravano una sega circolare che rileva la conduttività della carne, praticamente il legno lo taglia tranquillamente mentre se viene a contatto con la carne si blocca in meno di un millesimo di secondo... Hanno fatto la prova con un wurstel e praticamente non si è nemmeno tagliato :sbavvv: :eekk: Non mi sembrava una boiata...http://www.youtube.com/watch?v=OgBVM5h97WM

Mucchina Volante
04-02-2009, 21:50
prima c'è la cotta di maglia elfica e dopo le piastre c'è il mithril e l'adamantio :O

e un bello scudo torre non glielo vogliamo dare??? ahahahha