View Full Version : Processori i7, dissipazione e case "efficienti"
Ho visto che per gli i7 la cpu si riscalda facilmente e supera i 60°.
Dato che se non erro i 70° sono le temperature critiche, consigliate di prendere l i7 in tray(senza dissipatore standard) e metterci una noctua o un altro dissipatore?
Oppure è meglio mettere poi delle ventole a dissipazione?
Domanda stupida, ma a livello di "calore" un case non vale un altro?
Alcuni case hanno appositi "slot" per ventole ma quelli li puoi fare a mano tagliando il case.
Quindi mi chiedo quanto sia l'efficenza di un case costoso rispetto a un case di 30 euro standard. Ci sono reali vantaggi?
Per le ventole a dissipazione da attacare al case quali sono le "migliori" e quale vantaggio c'è rispetto a delle ventoline normali da 10 euro?
conviene mettere più ventole economiche da una decina di euro o due buone (una per in e una per out dell'aria interna?)
E' meglio un sistema a ventole o ad aria stile thermalright? (ma il thermalright l'aria la prende la dentro e la raffredda per poi rimmette dentro il case ? o come funziona il sistema di aeraggio?)
Il dissipatore dell' i7 boxed ti consiglio di non guardarlo nemmeno e prendi il noctua...
Come case beh dipende dalle tue necessità di spazio innanzitutto, poi ci sono materiali e materiali, vai dalla plasticaccia mal rifinita all'alluminio ecc....Meglio qualcosa spendere anche prechè poi crearsi i vani per le ventole fai da te a forza di seghetto mi sembra una cosa alquanto azzardata!
Per le ventole piu' in basso scendi con il prezzo più decibel produrranno e meno qualità e ventilazione ottieni..non ti serve avere 1000 ventole che poi creano dei flussi insensati, per quello i case che costano piu' di 30 euro ti facilitano il compito dandoti già un buon supporto ed una rumorosità contenuta
crearsi i vani per le ventole fai da te a forza di seghetto mi sembra una cosa alquanto azzardata!
Per le ventole piu' in basso scendi con il prezzo più decibel produrranno e meno qualità e ventilazione ottieni..non ti serve avere 1000 ventole che poi creano dei flussi insensati, per quello i case che costano piu' di 30 euro ti facilitano il compito dandoti già un buon supporto ed una rumorosità contenuta
Mi sembra un lavoro facile quello di modificare un case. Basti pensare al lato del case dove fare dei buchi per l'aria poi metterci una ventola con le viti. Non è difficile, l'unico prezzo è l'estetica ma quella non conta...
per quanto riguarda il reflusso d'aria è meglio mettere una ventola che mette l'aria dall'esterno e una che la fa uscire? Penso che sia meglio metterne due che fanno entrare l'aria dato che quando l'aria entra si crea il vuoto di pressione e l'aria esce nello stesso istante. magari una ventola di out dove l'aria è più calda ma è complicata come cosa anche perchè l'aria è calda vicino ai circuiti...
piuttosto esistono ventole con un interruttore o una levetta per fare spegnere? quali si trovano sul mercato? è possibile costruire un circuito del genere a mano?
la mia battaglia è : i case sono solo soldi inutili, da un case di 30 euro puoi costruire un buon impianto ad aria
Holy Cow
24-01-2009, 10:05
Mi sembra un lavoro facile quello di modificare un case. Basti pensare al lato del case dove fare dei buchi per l'aria poi metterci una ventola con le viti. Non è difficile, l'unico prezzo è l'estetica ma quella non conta...
per quanto riguarda il reflusso d'aria è meglio mettere una ventola che mette l'aria dall'esterno e una che la fa uscire? Penso che sia meglio metterne due che fanno entrare l'aria dato che quando l'aria entra si crea il vuoto di pressione e l'aria esce nello stesso istante. magari una ventola di out dove l'aria è più calda ma è complicata come cosa anche perchè l'aria è calda vicino ai circuiti...
piuttosto esistono ventole con un interruttore o una levetta per fare spegnere? quali si trovano sul mercato? è possibile costruire un circuito del genere a mano?
la mia battaglia è : i case sono solo soldi inutili, da un case di 30 euro puoi costruire un buon impianto ad aria
i case non sono soldi inutili, anche perchè mettersi a tagliare il case non è una cosa esattamente semplice. Inoltre al massimo tu puoi tagliare la paratia superiore e laterale, ma nn riuscirai mai a modificare il case in modo da mettere per esempio ventole extra sul vano hard disk o sul frontale... Quello che spendi di attrezzatura e di fatica per massacrare il case, ti consiglio di investirlo e prenderti un case decente. Ormai anche con 40 euro riesci a prenderti un case predisposto per un bel numero di ventole ( vedi l'antec three hundred).
Domanda stupida, ma a livello di "calore" un case non vale un altro?
Quindi mi chiedo quanto sia l'efficenza di un case costoso rispetto a un case di 30 euro standard. Ci sono reali vantaggi?
Per le ventole a dissipazione da attacare al case quali sono le "migliori" e quale vantaggio c'è rispetto a delle ventoline normali da 10 euro?
C'è una bella differenza tra un case piccolo e un full tower sia in termini di spazio (cablaggi molto più ordinati e che quindi non ostacolano i flussi di ventilazione) sia in termini di numero di ventole installate e installabili.
Attualmente le ventole Nanoxia considerate tra le migliori, nella versione senza potenziometro costano appunto sui 10 euro. Senza lanciarsi in modding dal risultato incerto è preferibile orientarsi su un Cooler Master 690 che è spazioso e ben ventilato al costo di 70 euro ed inoltre ha predisposizioni in abbondanza per ventole addizionali.
Per quanto riguarda il controllo della velocità e accessione delle ventole ti basta mettere un fan controller che partono da 15 euro ai 100...a seconda di cosa vuoi. Puoi avere dal semplice controllo di on-off alla regolazione della rotazione fino ad arrivare all'indicazione della temperatura direttamente sul controller (circa 45 euro, ma ben spesi a mio giudizio).
Poi ci sono anche case come la noctua che forniscono dei riduttori (semplici resistenze) che a seconda di quella scelta regolano la rotazione della ventola.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.