View Full Version : [Pipì-3d]A venezia sono ammattiti....
giannola
22-01-2009, 17:02
Venezia: da febbraio caro- pipi'
Costera' tre euro al giorno se non si prenota on line
(ANSA) - VENEZIA 22 GEN - Dal primo febbraio, nei periodi 'caldi' usare i bagni pubblici a Venezia costera' 3 euro al giorno, che scendono a 2 se si prenota on line. Fare pipi' a Carnevale costera' dunque il doppio rispetto ai periodi di scarso afflusso, quando i turisti pagheranno solo 1 euro e mezzo. Per i residenti sono previste tariffe piu' basse: 0,25 centesimi se hanno la 'Wc card abbonamento' che costa 3 euro, mentre gli over 60 la pipi' la potranno fare gratis purche' pero' in possesso della 'Wc card' gratuita.
Io non riesco a capire quando se le sognano....:doh:
E uno che non ha i soldi, muore nel tentativo di trattenerla ? :rolleyes:
Siamo al paradosso.
entanglement
22-01-2009, 17:04
da farne metà nel canale e metà sulle scarpe del poliziotto che viene a farti l'ammenda.
Io non riesco a capire quando se le sognano....:doh:
E uno che non ha i soldi, muore nel tentativo di trattenerla ? :rolleyes:
Siamo al paradosso.
la fa in mare, ehm fogna a cielo aperto...:asd:
Seriamente spero che i turisti cambino aria..in tutti i sensi...:D
io i veneziani li odio proprio.
avidi fino all'inverosimile
:sbonk:
siamo al ridicolo...
gabi.2437
22-01-2009, 17:40
"Allora ti piscio per terra" [semicit.]
questa può esser sensata.
vietare di mangiar panini in giro per la città invece è assurda.
Willy McBride
22-01-2009, 18:06
Non è che i bagni pubblici a pagamento li abbiano inventati loro. La mia impressione è che fossero la norma.
Willy McBride
22-01-2009, 18:10
Per curiosità ho cercato qualcosa su google. Al solito i pennivendoli italiani vanno in cerca della nota folkloristica... secondo questo pdf (http://www.veniceconnected.it/media/PresXGiunta-Tariffe.pdf) prenotando on line si pagheranno meno biglietti giornalieri e settimanali dei mezzi pubblici, parcheggi, biglietti di ingresso ai musei e sembra anche rete wi-fi pubblica.
Zio_Igna
22-01-2009, 18:25
Per curiosità ho cercato qualcosa su google. Al solito i pennivendoli italiani vanno in cerca della nota folkloristica... secondo questo pdf (http://www.veniceconnected.it/media/PresXGiunta-Tariffe.pdf) prenotando on line si pagheranno meno biglietti giornalieri e settimanali dei mezzi pubblici, parcheggi, biglietti di ingresso ai musei e sembra anche rete wi-fi pubblica.
Non capisco che ci sia di strano: i bagni pubblici sono sempre stati a pagamento (una volta erano le 500 lire, adesso costa 0.50/1 €). Se non vuoi andare in un bagno pubblico, vai in un bar e la maggior parte delle volte ti "devi" prendere il caffè.
A Venezia hanno previsto la possibilità(non è obbligatorio) di acquistare una card che vale tutto il giorno e costa 3 €. La puoi usare in tutti bagni pubblici della città.
Avidità? Pisciare per terra? Ma dove vivete? Cercare di tenere pulita una città ha così tanti demeriti?
pistacchio89
22-01-2009, 18:37
Non capisco che ci sia di strano: i bagni pubblici sono sempre stati a pagamento (una volta erano le 500 lire, adesso costa 0.50/1 €). Se non vuoi andare in un bagno pubblico, vai in un bar e la maggior parte delle volte ti "devi" prendere il caffè.
A Venezia hanno previsto la possibilità(non è obbligatorio) di acquistare una card che vale tutto il giorno e costa 3 €. La puoi usare in tutti bagni pubblici della città.
Avidità? Pisciare per terra? Ma dove vivete? Cercare di tenere pulita una città ha così tanti demeriti?
Ben detto :mano:
Avidità? Pisciare per terra? Ma dove vivete? Cercare di tenere pulita una città ha così tanti demeriti?
esco da venezia, prendo l'autostrada, mi fermo al primo autogrill che trovo e la faccio nel bagno li, mi costa di meno.
questo è il problema.. :rolleyes:
figurati quante persone faranno la pipìcard, e quante invece pagheranno 3 euro una tantum per farla.
profitto assicurato senza muovere un mignolo, ecco qual'è il problema, non la città sporca...
killercode
22-01-2009, 18:48
I veneziani odiano i turisti e lo dimostrano sempre quando è possibile, lo dico da veneziano d'adozione
domthewizard
22-01-2009, 18:51
voglio i moralisti che ritengono immorale la social card :sbonk:
I veneziani odiano i turisti e lo dimostrano sempre quando è possibile, lo dico da veneziano d'adozione
li odiano??
ma se l'economia è retta dal turismo :mbe: :mbe: :mbe:
ma è vero che non si può magnare un panino per la strada??? cioè se vad oda un paninaro NON posso magnarmi un panino alla salsiccia o una piadina???
ma è vero è una leggenda??
tra l'altro devo venire a venezia tra poco e pensavo di girarmela magnando a pranzo un panino per non perdere tempo...se è vero dovrò farmi spennare dai ristoratori veneziani :muro: :muro: :muro: :muro:
Dream_River
22-01-2009, 18:59
Ed io che ritengo un furto legalizzato gli 80 centesimi che devo pagare per pisciare nei bagni della stazione di Bologna!!!:eek:
A bhè, Venezia finirà come Bologna con zone che si trovano semplicemente seguendo il puzzo di piscio, tipo sonar olfattivo:read:
Zio_Igna
22-01-2009, 18:59
esco da venezia, prendo l'autostrada, mi fermo al primo autogrill che trovo e la faccio nel bagno li, mi costa di meno.
questo è il problema.. :rolleyes:
figurati quante persone faranno la pipìcard, e quante invece pagheranno 3 euro una tantum per farla.
profitto assicurato senza muovere un mignolo, ecco qual'è il problema, non la città sporca...
Ah sì? Tenere una rete di bagni aperti, puliti e funzionanti secondo te non costa nulla?
Dove vivi, a Bengodi?
I veneziani odiano i turisti e lo dimostrano sempre quando è possibile, lo dico da veneziano d'adozione
Più che odiarli, non li rispettano. Comunque ti do' parzialmente ragione.
li odiano??
ma se l'economia è retta dal turismo :mbe: :mbe: :mbe:
ma è vero che non si può magnare un panino per la strada??? cioè se vad oda un paninaro NON posso magnarmi un panino alla salsiccia o una piadina???
ma è vero è una leggenda??
tra l'altro devo venire a venezia tra poco e pensavo di girarmela magnando a pranzo un panino per non perdere tempo...se è vero dovrò farmi spennare dai ristoratori veneziani :muro: :muro: :muro: :muro:
Hanno fatto delle norme per evitare che la gente bivaccasse tipo woodstock per mezza venezia. Quanto ai panini per le calli, te ne puoi mangiare quanti ne vuoi.
Zio_Igna
22-01-2009, 19:01
Ed io che ritengo un furto legalizzato gli 80 centesimi che devo pagare per pisciare nei bagni della stazione di Bologna!!!:eek:
A bhè, Venezia finirà come Bologna con zone che si trovano semplicemente seguendo il puzzo di piscio, tipo sonar olfattivo:read:
In stazione a Venezia i bagni non sono a pagamento.
cioè non ho capito...posso magnare panini CAMMINANDO IN GIRO per venezia o no??
dici che per le calli (immagino che intendi le viuzze) posso magnarmi un panino..ma che ne sò..in piazza san marco??
cmq allucinante...
Dream_River
22-01-2009, 19:06
In stazione a Venezia i bagni non sono a pagamento.
NON RIGIRARE IL DITO NELLA PIAGA!!!:muro:
Willy McBride
22-01-2009, 19:13
cioè non ho capito...posso magnare panini CAMMINANDO IN GIRO per venezia o no??
dici che per le calli (immagino che intendi le viuzze) posso magnarmi un panino..ma che ne sò..in piazza san marco??
cmq allucinante...
Google dice che è vietato sedersi per terra a mangiare in Piazza San Marco.
killercode
22-01-2009, 19:36
Più che odiarli, non li rispettano. Comunque ti do' parzialmente ragione.
si, odio è un pò troppo, comunque sono molto diversi dai loro cugini romagnoli 50 km più in basso; probabilmente perchèse lo possono permettere.
la questione dei panini, non ti dicono niente se sei in un posto non turistico, in quest'ultimi posti basta che non ti siedi e sei a posto
IpseDixit
22-01-2009, 22:10
:asd:
http://www.vestaspa.net/images/stories/WCcard/card_residenti.gif
http://www.vestaspa.net/images/stories/WCcard/card_res_pag.gif
http://www.vestaspa.it/index.php?option=com_content&task=view&id=252&Itemid=166
Io non riesco a capire quando se le sognano....:doh:
E uno che non ha i soldi, muore nel tentativo di trattenerla ? :rolleyes:
Siamo al paradosso.
A parte l'inciviltà, nel senso che poter andare in bagno dev'essere un diritto garantito, ma se poi i turisti calano non piangano. Perchè come ti chiedono 3€ per "il capriccio" di fare pipì, così ci sono decine di altre fregature in agguato per tutti.
questa può esser sensata.
vietare di mangiar panini in giro per la città invece è assurda.
noi a Ragusa abbiamo questa bella cosa dei panini e delle bibite.
ringraziamo il sindaco.
killercode
22-01-2009, 22:28
:asd:
http://www.vestaspa.net/images/stories/WCcard/card_residenti.gif
http://www.vestaspa.net/images/stories/WCcard/card_res_pag.gif
http://www.vestaspa.it/index.php?option=com_content&task=view&id=252&Itemid=166
vale solo per i residenti, dopotutto i turisti possono risparmiare il prezzo del vaporetto (autobus) e con gli stessi soldi farci due pisciate....si avete capito bene il biglietto dell'autobus costa 6 euro :asd: forse la manutenzione direte voi? no, io lo pago 1 euro perchè ho la tessera :asd:
p.s. ah, il biglietto; non prevede il viaggio di ritorno, quindi prendetevene due mi raccomando :asd:
Dream_River
22-01-2009, 22:50
si, odio è un pò troppo, comunque sono molto diversi dai loro cugini romagnoli 50 km più in basso; probabilmente perchèse lo possono permettere.
Precisazione esatta e più che doverosa :read:
voglio i moralisti che ritengono immorale la social card :sbonk:le due cose non sono in contrasto ...
la social card è immorale ed umiliante nonchè un grosso regalo a mastercard ( più di 9.000.000 di euro) sarebbe stato più semplice demandare all'inps i calcoli per i requisiti e aggiungere questo obolo alla pensione direttamente..
detto questo non fatico a dire che 3 euro per il bagno sono un furto , come sono soldi rubati quelli che ti chiedono per entrare a milano in auto ..
non vedo per quale motivo bisogna escludere una cosa per l'altra a prescindere dalle ideologie
DevilMalak
22-01-2009, 23:06
pagliacci. Non vedo l'ora di andarmene
Kharonte85
22-01-2009, 23:13
Io trovo di per se allucinante che si debba pagare per espletare i propri bisogni fisiologici...che sia un centesimo o 10 euro non fa differenza sempre di follia si tratta :doh:
killercode
22-01-2009, 23:15
Precisazione esatta e più che doverosa :read:
si, odio è un pò troppo, comunque sono molto diversi dai loro cugini romagnoli 50 km più in basso; probabilmente perchèse lo possono permettere.
ho anche detto che vivi in un posto schifoso :Prrr:
scherzo, a parte il mare la romagna non è male, sopratutto la zona del delta del po
_Magellano_
22-01-2009, 23:25
Ora non vorrei dar giù a nessuno ma i bagni si pagano anche in altri paesi questa non è una anomalia italiana,daltronde trovare un bagno pulito ed ordinato con carta igienica all'interno,sapone nei lavandini e un qualcuno che caccia via i tossici non è cattiva come cosa,ovvio che ci stanno dei costi che è giusto ricadano sui usufruisce del servizio e consuma carta e sapone.
Al limite si può discure sul prezzo che anche a me pare esagerato in questo caso.
Io trovo di per se allucinante che si debba pagare per espletare i propri bisogni fisiologici...che sia un centesimo o 10 euro non fa differenza sempre di follia si tratta :doh:
beh no dai , in fondo è un servizio , ci sarà chi deve pulire e non credo si tratti di volontari ..
ma 3 euro però..
3€? Sono d'oro zecchino almeno spero...
O magari saranno di quei bagni dove non c'è nemmeno la carta igienica e dove non funzionano nemmeno gli scarichi?
Tanto per restare in tema, vi consiglio caldamente di dare un'occhiata a questo video:
RISTORANTI A VENEZIA CHE CAMBIANO PREZZI IN BASE ALLA CLIENTELA (http://www.youtube.com/watch?v=KtICK6XIO_Q)
Dimenticate comunque le tariffe per i vaporetti. Per un "foresto", mi sembra che andata e ritorno per una qualsiasi tratta costi circa 12 euro. :rolleyes: Io per non sbagliare la faccio a casa prima di partire e li mi muovo a piedi :D
zerothehero
23-01-2009, 08:27
Scioperate contro il provvedimento e portatevi il pappagallo. :O
zerothehero
23-01-2009, 08:30
Ora non vorrei dar giù a nessuno ma i bagni si pagano anche in altri paesi questa non è una anomalia italiana,daltronde trovare un bagno pulito ed ordinato con carta igienica all'interno,sapone nei lavandini e un qualcuno che caccia via i tossici non è cattiva come cosa,ovvio che ci stanno dei costi che è giusto ricadano sui usufruisce del servizio e consuma carta e sapone.
Al limite si può discure sul prezzo che anche a me pare esagerato in questo caso.
Si, ma al massimo ho pagato 80cent..3euro sono troppi. :sofico:
Doraneko
23-01-2009, 08:30
li odiano??
ma se l'economia è retta dal turismo :mbe: :mbe: :mbe:
ma è vero che non si può magnare un panino per la strada??? cioè se vad oda un paninaro NON posso magnarmi un panino alla salsiccia o una piadina???
ma è vero è una leggenda??
Io a Venezia, per 4 anni, per la strada ho mangiato panini, pizzette, patatine, piadine, ecc....
Non e' una questione di vietato o no, e' una questione di buon senso.Ci sono certi turisti che letteralmente si accampano sui gradini delle chiese e sui lati delle strade, ecc... con tanto di telo, ecc...Questo e' vietato.
Se te camminando ti mangi una roba, non ti dice niente nessuno.Non ti dice niente nessuno neanche se ti metti a mangiarla seduto tranquillamente su una panchina.E' una questione di buon senso.
Se ti com[porti da persona civile non ti rompe la palle nessuno.
Se fai lo zingaro invece si.
Ti ga capio? ;)
Doraneko
23-01-2009, 08:34
Ed io che ritengo un furto legalizzato gli 80 centesimi che devo pagare per pisciare nei bagni della stazione di Bologna!!!:eek:
A bhè, Venezia finirà come Bologna con zone che si trovano semplicemente seguendo il puzzo di piscio, tipo sonar olfattivo:read:
Per uscire dalla stazione di Ve hai 2 vie.
Le scale davanti e una discesetta al lato del binario 1.
Cammina su quella discesetta alle 7-7.30 della mattina e ti vomiti le paste della comunione, talmente e' forte l'odore di piscia certe volte...
Doraneko
23-01-2009, 08:37
In stazione a Venezia i bagni non sono a pagamento.
Non sono a pagamento i bagni a meta' del binario 1?Quelli vicino al posto di polizia.
O parli dei cessi del bar?
Il minimo che può fare una città civile che vive di turismo e di soldi statali per preservare il proprio patrimonio artistico è offrire gabinetti pubblici dignitosi e gratuiti. Visti i soldi che ci lasciano i turisti.
Ho vissuto 1 anno a venezia.
Tanto per restare in tema, vi consiglio caldamente di dare un'occhiata a questo video:
RISTORANTI A VENEZIA CHE CAMBIANO PREZZI IN BASE ALLA CLIENTELA (http://www.youtube.com/watch?v=KtICK6XIO_Q)
Dimenticate comunque le tariffe per i vaporetti. Per un "foresto", mi sembra che andata e ritorno per una qualsiasi tratta costi circa 12 euro. :rolleyes: Io per non sbagliare la faccio a casa prima di partire e li mi muovo a piedi :D
:eek: :eek: :eek: :eek:
ma azzo io devo andare a venezia con la mia tipa tra poco tempo...chissà che inculate mi daranno!!!
poi apro un thread per consigli..ma mi sembra di capire che è meglio portarsi da mangiare da casa ( :asd: )..e andare SOLO a piedi...e sempre avere una bottiglietta d'acqua dietro :asd:
io volevo mangiare in qualche ristorantino...immagino conti duplicati per il mio accento toscano :rolleyes:
ma sono così avidi e ladri i veneziani?? :muro: :muro:
ma sono così avidi e ladri i veneziani?? :muro: :muro:
Se vuoi ti posso tenere un corso di lingua veneta per 50 euri l'ora. :asd: Sai quanto risparmieresti tra locali e ristoranti? :asd:
Ah, dimenticavo che parcheggiare l'auto al garage comunale costa circa 25 euro. :eek: Ovviamente la tariffa è unica ed ha validità giornaliera. Gli altri pochi garage che ti consentono soste orarie sono praticamente sempre pieni. :doh:
domthewizard
23-01-2009, 09:42
le due cose non sono in contrasto ...
la social card è immorale ed umiliante nonchè un grosso regalo a mastercard ( più di 9.000.000 di euro) sarebbe stato più semplice demandare all'inps i calcoli per i requisiti e aggiungere questo obolo alla pensione direttamente..
detto questo non fatico a dire che 3 euro per il bagno sono un furto , come sono soldi rubati quelli che ti chiedono per entrare a milano in auto ..
non vedo per quale motivo bisogna escludere una cosa per l'altra a prescindere dalle ideologie
infatti era una battuta, c'è chi ha gridato allo scandalo per la tessera da 40€ e la mia curiosità è vedere come reagiranno quelle stesse persone a quest'altra boiata tutta italiana... cmq a mamma è passata la voglia di andare a venezia; meglio così, altrimenti ci sarebbe costato un patrimonio in urine :asd:
:eek: :eek: :eek: :eek:
ma azzo io devo andare a venezia con la mia tipa tra poco tempo...chissà che inculate mi daranno!!!
mi chieo chi si offrirà volontario :asd:
scherzo eh ;)
Se vuoi ti posso tenere un corso di lingua veneta per 50 euri l'ora. :asd: Sai quanto risparmieresti tra locali e ristoranti? :asd:
Ah, dimenticavo che parcheggiare l'auto al garage comunale costa circa 25 euro. :eek: Ovviamente la tariffa è unica ed ha validità giornaliera. Gli altri pochi garage che ti consentono soste orarie sono praticamente sempre pieni. :doh:
A me hanno chiesto di lasciare le chiavi in macchina. Credevo che la spostavano subito, che l'avrebbero chiusa e conservato le chiavi nella loro guardiola. Invece ho trovato l'auto aperta (avevo roba dentro) , con le chiavi nel quadro, ad un piano diverso di dove l'avevo lasciata. Alle mie proteste mi hanno detto "se no te va ben no vegnir più "
domthewizard
23-01-2009, 10:47
A me hanno chiesto di lasciare le chiavi in macchina. Credevo che la spostavano subito, che l'avrebbero chiusa e conservato le chiavi nella loro guardiola. Invece ho trovato l'auto aperta (avevo roba dentro) , con le chiavi nel quadro, ad un piano diverso di dove l'avevo lasciata. Alle mie proteste mi hanno detto "se no te va ben no vegnir più "
è per casi del genere che hanno inventato i cric :O
Kharonte85
23-01-2009, 10:48
beh no dai , in fondo è un servizio , ci sarà chi deve pulire e non credo si tratti di volontari ..
ma 3 euro però..
E secondo te per quale motivo si pagano le tasse? Un bagno pubblico dovrebbe essere gratis. Questo invece è il solito espediente per spillare soldi.
Poi a quei prezzi fai prima ad entrare in un bar, prenderti un caffe o un pacchetto di gomme da masticare e andare in bagno gratuitamente :D
Ah, dimenticavo che parcheggiare l'auto al garage comunale costa circa 25 euro. :eek: Ovviamente la tariffa è unica ed ha validità giornaliera. Gli altri pochi garage che ti consentono soste orarie sono praticamente sempre pieni. :doh:
Per parcheggiare l'auto basta parcheggiarla prima del ponte e il gioco è fatto 4€ custodito per tutto il giorno, si prende l'autobus che passa ogni 10 secondi al costo di un euro e siete in piazzale Roma in 2 minuti. Meglio di cosi si muore.
Per il discorso del tutto a pagamento, dovete sapere che venezia ha un grave problema, l'affollamento.
Il turismo ora come ora non è più sostenibile per la città. C'è un fenomeno chiamato escursionismo che crea solo enormi costi per la città. Gli escursionisti sono coloro che non pernottano, talvolta non mangiano neanche xkè si potano via il pranzo al sacco ecc, insomma non portano ricchezza per la città ma solo costi. La città viene sfruttata xkè ognuno ne ha libero accesso senza che in realtà la città ne tragga benefiico, anzi. I milioni di ecursionisti soprattutto comportano solo esternalità negative per la città nessun beneficio (pensate al sovraffollamento alla sporcizia o alla microcriminalità, tutti costi per la città) ed anzi comportano anche un danno di immagine xkè la gente che arriva in alta stagione dice che merda sta città sporca sovraffollata e carissima. Immaginate che fanno addirittura della calli a senso unico da tanta calca che c'è.
Il sindaco cacciare ha avviato una procedura on-line per prenotare la città per cercare di decongestionarla e cercare di rendere un'immagine migliore della città stessa agli occhi del turista. Il bagno a tre euro è per chi non prenota on-line, è un modo per disincentivare chi no prenota e non pianifica la sua vacanza a venezia.
Se avete domande..
Per parcheggiare l'auto basta parcheggiarla prima del ponte e il gioco è fatto 4€ custodito per tutto il giorno, si prende l'autobus che passa ogni 10 secondi al costo di un euro e siete in piazzale Roma in 2 minuti. Meglio di cosi si muore.
Si, anche questo è vero! Tra l'altro io a Venezia ci vado o in treno, o in bus dell'ACTV, comunque caretto. (mi sembra quasi 7 euri A/R venendo dalla Riviera). Son curioso di vedere come saranno i costi ed i tempi di percorrenza quando sarà attivo l'SMFR. :)
io vengo a febbraio :stordita: :stordita:
mi devo aspettare masse di persone???
e dire che vengo da una città "simile" Firenze....e anche noi abbiamo casini di turisti in giro...ma venezia mi sa che è ancora peggio :eek:
cmq veneziani :O aspettatevi tra un po' un thread in sezione geografia e viaggi e venite a consigliarmi :O
ps: io arrivo in treno :O per fortuna niente macchina
Per parcheggiare l'auto basta parcheggiarla prima del ponte e il gioco è fatto 4€ custodito per tutto il giorno, si prende l'autobus che passa ogni 10 secondi al costo di un euro e siete in piazzale Roma in 2 minuti. Meglio di cosi si muore.
Per il discorso del tutto a pagamento, dovete sapere che venezia ha un grave problema, l'affollamento.
Il turismo ora come ora non è più sostenibile per la città. C'è un fenomeno chiamato escursionismo che crea solo enormi costi per la città. Gli escursionisti sono coloro che non pernottano, talvolta non mangiano neanche xkè si potano via il pranzo al sacco ecc, insomma non portano ricchezza per la città ma solo costi. La città viene sfruttata xkè ognuno ne ha libero accesso senza che in realtà la città ne tragga benefiico, anzi. I milioni di ecursionisti soprattutto comportano solo esternalità negative per la città nessun beneficio (pensate al sovraffollamento alla sporcizia o alla microcriminalità, tutti costi per la città) ed anzi comportano anche un danno di immagine xkè la gente che arriva in alta stagione dice che merda sta città sporca sovraffollata e carissima. Immaginate che fanno addirittura della calli a senso unico da tanta calca che c'è.
Il sindaco cacciare ha avviato una procedura on-line per prenotare la città per cercare di decongestionarla e cercare di rendere un'immagine migliore della città stessa agli occhi del turista. Il bagno a tre euro è per chi non prenota on-line, è un modo per disincentivare chi no prenota e non pianifica la sua vacanza a venezia.
Se avete domande..
In effetti ci sono stato nuovamente l'anno scorso ed in piazza san marco non riuscivi ad entrare , per cui ho fatto fare ad i miei amici un giro alternativo e meno turistico.
io vengo a febbraio :stordita: :stordita:
mi devo aspettare masse di persone???
e dire che vengo da una città "simile" Firenze....e anche noi abbiamo casini di turisti in giro...ma venezia mi sa che è ancora peggio :eek:
cmq veneziani :O aspettatevi tra un po' un thread in sezione geografia e viaggi e venite a consigliarmi :O
ps: io arrivo in treno :O per fortuna niente macchina
Eh figurati.. se vieni durante il carnevale ovviamente si. Se lo eviti non moltissima. Ma siamo mega OT!
Cmq il treno è la scelta migliore :)
Doraneko
23-01-2009, 11:49
poi apro un thread per consigli..ma mi sembra di capire che è meglio portarsi da mangiare da casa ( :asd: )..e andare SOLO a piedi...e sempre avere una bottiglietta d'acqua dietro :asd:
Lascia perdere le cose tradizionali e vai al Mac Donald in Strada Nuova o al Burger King/Spizzico in campo S.Luca :D
Senno' va a farti una bella scorpacciata al Caffe' Florian, a San Marco :asd:
Senno' va a farti una bella scorpacciata al Caffe' Florian, a San Marco :asd:
Una volta li mi sembra di aver visto 20 euro per un cappuccino! :doh:
Doraneko
23-01-2009, 11:56
Una volta li mi sembra di aver visto 20 euro per un cappuccino! :doh:
La facciamo la' la prossima cena nerd veneta? :D
:mbe: .
A Bologna i bagni pubblici sotto il comune (non so dire dove ci sono i bagni chimici poichè certe zone le evito come la peste) sono gratis.
Se vuoi fare un'offerta, è volontaria.
3€ è pura follia.:eek:
SerMagnus
23-01-2009, 12:13
Il minimo che può fare una città civile che vive di turismo e di soldi statali per preservare il proprio patrimonio artistico è offrire gabinetti pubblici dignitosi e gratuiti. Visti i soldi che ci lasciano i turisti.
Ho vissuto 1 anno a venezia.
il punto è proprio questo. se è un servizio pubblico offerto dal comune e pagato con i soldi delle tasse, perchè diamine devo pagare?
non mi sembra per niente giusta come cosa, capisco che ci sono dei costi, ma quest'operazione mi sembra mera speculazione.
Per parcheggiare l'auto basta parcheggiarla prima del ponte e il gioco è fatto 4€ custodito per tutto il giorno, si prende l'autobus che passa ogni 10 secondi al costo di un euro e siete in piazzale Roma in 2 minuti. Meglio di cosi si muore.
Per il discorso del tutto a pagamento, dovete sapere che venezia ha un grave problema, l'affollamento.
Il turismo ora come ora non è più sostenibile per la città. C'è un fenomeno chiamato escursionismo che crea solo enormi costi per la città. Gli escursionisti sono coloro che non pernottano, talvolta non mangiano neanche xkè si potano via il pranzo al sacco ecc, insomma non portano ricchezza per la città ma solo costi. La città viene sfruttata xkè ognuno ne ha libero accesso senza che in realtà la città ne tragga benefiico, anzi. I milioni di ecursionisti soprattutto comportano solo esternalità negative per la città nessun beneficio (pensate al sovraffollamento alla sporcizia o alla microcriminalità, tutti costi per la città) ed anzi comportano anche un danno di immagine xkè la gente che arriva in alta stagione dice che merda sta città sporca sovraffollata e carissima. Immaginate che fanno addirittura della calli a senso unico da tanta calca che c'è.
Il sindaco cacciare ha avviato una procedura on-line per prenotare la città per cercare di decongestionarla e cercare di rendere un'immagine migliore della città stessa agli occhi del turista. Il bagno a tre euro è per chi non prenota on-line, è un modo per disincentivare chi no prenota e non pianifica la sua vacanza a venezia.
Se avete domande..
se pisciare costa 3 € e il biglietto del vaporetto (sola andata) 6 €, dormire quanto costerà? :rolleyes:
se Venezia non ha ricettività non è mica colpa dei turisti, è colpa di chi gestisce la città
si può lucrare su turismo (come fanno TUTTE le località del mondo) anche senza essere pidocchiosi.
basterebbe offrire servizi utili a prezzi ragionevoli.
Se uno sa che pagherà i panino 10 € lo porta da casa, è logico.
io cmq non vado a Venezia dal 1997, quandi mi chiesero mille lire per visitare S. Marco (dentro).
campo benissimo lo stesso, peraltro :asd:
killercode
23-01-2009, 12:27
la macchina, lo sanno tutti bisogna portarla con il traghetto al lido, parcheggio gratis e possibilità di andare ai spiaggia agli alberoni :O prezzo 20 euro per tutto il tempo che vuoi.
andare a venezia a febbraio, per il carnevale immagino....auguri :asd:
Ah, per dormire ti consiglio , l'ostello della gioventù, non ci sono mai stato, però è appena fatto ed è di fianco all'hilton quindi il posto è bello. forse un pò fuori mano
Dream_River
23-01-2009, 12:30
:mbe: .
A Bologna i bagni pubblici sotto il comune (non so dire dove ci sono i bagni chimici poichè certe zone le evito come la peste) sono gratis.
Se vuoi fare un'offerta, è volontaria.
3€ è pura follia.:eek:
Bagni gratis a Bologna??? Ma il nobil sindaco non li aveva fatti chiudere tutti "altrimenti ci vanno i gggggiovani a farsi le canne"?
Devo informarmi dove sono questi bagni gratis, 80 centesimi al giorno per i bagni della stazione sono un furto legalizzato, e gli unici bagni di facoltà decenti sono quelli della facoltà di "lingue e culture orientali"
Bagni gratis a Bologna??? Ma il nobil sindaco non li aveva fatti chiudere tutti "altrimenti ci vanno i gggggiovani a farsi le canne"?
Devo informarmi dove sono questi bagni gratis, 80 centesimi al giorno per i bagni della stazione sono un furto legalizzato, e gli unici bagni di facoltà decenti sono quelli della facoltà di "lingue e culture orientali"
Hai presente devo sta l'ufficio centrale dell'ATC (dietro il comune). Ecco, lì di fronte (attaccata al comune) c'è una scala che va in basso, ecco, lì sotto ci sono i bagni.
Fino a un mese fa erano gratis. Sono anche custoditi quindi non ci sono pericoli:stordita:
Però non so se sono aperti di notte. Io li uso di giorno se sono i giro e mi viene la pipì dal freddo:fagiano:
se pisciare costa 3 € e il biglietto del vaporetto (sola andata) 6 €, dormire quanto costerà?
se Venezia non ha ricettività non è mica colpa dei turisti, è colpa di chi gestisce la città
si può lucrare su turismo (come fanno TUTTE le località del mondo) anche senza essere pidocchiosi.
basterebbe offrire servizi utili a prezzi ragionevoli.
Se uno sa che pagherà i panino 10 € lo porta da casa, è logico.
io cmq non vado a Venezia dal 1997, quandi mi chiesero mille lire per visitare S. Marco (dentro).
campo benissimo lo stesso, peraltro :asd:
Se Venezia non puo ospitare più di un tot di persone contemporaneamente non è neanche colpa di chi gestisce la città.
Venezia è in genere cara ma non è la città più cara d'Italia e non credo neanche tra le prime 5. Cmq come risolveresti tu il problema del sovraffollamento? xkè è di questo che si tratta.
con servizi utili e prezzi ragionevoli? (bah..) con barrire di ingresso (ticket per entrare in città)? (forse) o approvi il tentativo di cacciari di far prenotare la città in anticipo diluendo cosi nel tempo la gente senza che vi siano picchi insostenibili? (ci sono molte incognite ma l'idea potrebbe essere ragionevole)
Sono curioso, no xkè tutti la fanno facile, puntano il dito sui prezzi dei panini di piazza san marco o del cappuccino (ma cosa ve ne frega? c'è gente che vuole pagare quella cifra, e allora? non è che tutti i panini o tutti i cappucci siano a quelle cifre vero!!) criticano, pretendono, MA NESSUNO PROPONE qualcosa per risolvere il problema.
PS se il tuo problema è pisciare, quando vai in un bar o in un ristorante o al mc la fai nel bagno che hanno loro. Ma scusa eh immagina milioni di turisti che arrivano e ritornano in giornata senza spendere un soldo, sporcano, inquinano, affollano, cagano e pisciano e via. Poi arrivano a casa e dicono, ah Venezia è brutta, un casino che non ti muovi uno sporco in giro xkè non passano a pulire e i bagni pubblici non ti dico che puzza. No ma ti renderai conto anche te che cosi la città non puo andare avanti???
Dream_River
23-01-2009, 12:52
Hai presente devo sta l'ufficio centrale dell'ATC (dietro il comune). Ecco, lì di fronte (attaccata al comune) c'è una scala che va in basso, ecco, lì sotto ci sono i bagni.
Fino a un mese fa erano gratis. Sono anche custoditi quindi non ci sono pericoli:stordita:
Però non so se sono aperti di notte. Io li uso di giorno se sono i giro e mi viene la pipì dal freddo:fagiano:
Io è il mio portafoglio ti siamo immensamente grati:)
sono veronese e abito a venezia per motivi di studio.
Dico solo una cosa: sono daccordo con chi sostiene che la città è sovraffollata da turisti passivi e che quindi questo onere aggiuntivo sia da prendere come un provvedimento giusto per "selezionare" all'origine il turista.....ma allo stesso modo sono convinto che, come detto da altri utenti, il negoziante/ristoratore medio veneziano tenda ad inculare il turista (e spesso anche la gente comune). Ho notato come i modi di fare siano bruschi, grezzi (eh si...proprio grezzi! C'è poco da fare, è così e vi posso portare esempi) e per nulla concilianti nei confronti della clientela....Ovvero sono daccordo con chi sostiene che i veneziani sono, generalizzando, "nemici" del turista e del bon-ton.
mazza mi sta passando la voglia di venire :asd:
tra l'altro non avevo neanche calcolato il carnevale :muro: :muro: non me ne frega assolutamente nulla..ANZI ...ma mi sa che mi tocca venire a febbraio..
CMQ ritornando IT....Firenze è anche un'altra città d'arte con un casino di turisti eppure non abbiamo tutti sti problemi di venezia.....la differenza è forse data dall'acqua??
l'ultima volta che sono venuto ricordo MANDRIE di giapponesi che si faecvano pelare dai gondolieri...roba tipo 100 EURO TRENTA MINUTI :asd: :asd: :asd: :asd:
entanglement
23-01-2009, 14:48
...roba tipo 100 EURO TRENTA MINUTI :asd: :asd: :asd: :asd:
più di una mignotta !
Citando Vespasiano dico: "Pecunia non olet", solo che a Roma oltre a pisciare si usufruiva delle terme.
Black Dawn
23-01-2009, 15:02
mazza mi sta passando la voglia di venire :asd:
Non avrei mai voluto chiederlo ma a questo punto la domanda è d'obbligo:
Signori del Veneto, mi confermate che i veneziani sono un caso a sè (in quanto a maleducazione nei confronti dei "forestieri")? :stordita:
Sisi, tutti a farla sotto i ponti nei canali...
Ho trovato anche una soluzione per l'utenza femminile
Cliccate Qui (http://www.geniuslady.com)
:read:
Non avrei mai voluto chiederlo ma a questo punto la domanda è d'obbligo:
Signori del Veneto, mi confermate che i veneziani sono un caso a sè (in quanto a maleducazione nei confronti dei "forestieri")? :stordita:
leggi il mio messaggio sopra.
ovviamente si generalizza e si parla per sommi capi...per carità ;)
Signori del Veneto, mi confermate che i veneziani sono un caso a sè (in quanto a maleducazione nei confronti dei "forestieri")? :stordita:
Per quanto ne sappia io, Venezia è un pò un mondo a parte rispetto al resto della regione. Tra l'altro il veneziano, inteso come parlata, rientra sempre nella lingua veneta, ma ha una struttura sintattica diversa dal veneto di provincia, anche solo a 10 km di distanza.
Ad esempio la frase "Come ti chiami?" sarebbe:
- in veneziano cittadino "Come xe che ti te ciàmi?" ("x" si legge "zs" e non "per")
- in veneto provinciale (Riviera del Brenta e Miranese): "Come te ciàmito?"
Una cosa di cui son certo, è che in Riviera del Brenta i ristoratori sono molto ospitali. Mal che vada vai in un albergo da queste parti e col bus/treno in mezz'oretta sei a Venezia. :D
Ah sì? Tenere una rete di bagni aperti, puliti e funzionanti secondo te non costa nulla?
Dove vivi, a Bengodi?
allora, visto che voi di turisti ci campate, alzate di un euro al mese una tassa qualsiasi pagata dai veneziani (che ne so, per dire la, sulla nettezza urbana) e così escono i soldi per tenere puliti i cessi pubblici senza rompere le scatole al turista di turno.
semplice, intelligente e CIVILE, senza scomodare Bengodi ;)
Tanto per restare in tema, vi consiglio caldamente di dare un'occhiata a questo video:
RISTORANTI A VENEZIA CHE CAMBIANO PREZZI IN BASE ALLA CLIENTELA (http://www.youtube.com/watch?v=KtICK6XIO_Q)
purtroppo lo fanno anche in toscana in alcuni posti, una cosa davvero vergognosa
dov'è che si firma x abolire il mose e far sprofondare venezi anelel acque ?? :asd:
FagioloOne
23-01-2009, 16:33
Carnevale a Venezia gli ultimi due anni neanche tanto per la verita' ma la citta' diventa invivibile,
Per la meta' delle persone oltre la meta' il turismo e' solo una rottura. Tipo vaporetti impossibili da usare strade intasate ecc. ecc.
Piu' che altro dovrebbero alzare il ticket per entrare in citta' visto quanto costa pulire restauri ecc. ecc.
(non chiedete a un venziano se va a casa in gondola, dopo e' logico che risponde malamente)
Black Dawn
23-01-2009, 17:19
leggi il mio messaggio sopra.
ovviamente si generalizza e si parla per sommi capi...per carità ;)
Per quanto ne sappia io, Venezia è un pò un mondo a parte rispetto al resto della regione. Tra l'altro il veneziano, inteso come parlata, rientra sempre nella lingua veneta, ma ha una struttura sintattica diversa dal veneto di provincia, anche solo a 10 km di distanza.
Ad esempio la frase "Come ti chiami?" sarebbe:
- in veneziano cittadino "Come xe che ti te ciàmi?" ("x" si legge "zs" e non "per")
- in veneto provinciale (Riviera del Brenta e Miranese): "Come te ciàmito?"
Una cosa di cui son certo, è che in Riviera del Brenta i ristoratori sono molto ospitali. Mal che vada vai in un albergo da queste parti e col bus/treno in mezz'oretta sei a Venezia. :D
Ok....:stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.